Guida Rapida installazione NX7 per Windows
Transcript
Guida Rapida installazione NX7 per Windows
Guida rapida all’installazione di NX7 per Windows Lo scopo di questo documento é di fornire una guida sintetica all’installazione della versione NX7 di Unigraphics. Alla fine di questo documento, potete trovare i riferimenti ad altri documenti che potrebbero essere utili AVVERTENZA Non procedere all'installazione di NX7 se: A. non avete un file di licenza valido per NX7 e per la macchina su cui state installando: i file di licenza rilasciati per NX6 non sono più utilizzabili con NX7 B. non avete spazio su disco sufficiente per un'installazione di NX7 sotto un nuovo percorso (non utilizzare mai percorsi in cui è già installata una precedente versione), senza rimuovere la vecchia installazione: mantenere la precedente versione installata, vi permette di valutare le nuove funzionalità in NX7 e poter continuare ad usare le precedenti versioni (potrete rimuovere, se desiderate, le vecchie versioni in una fase successiva); tenete presente che i dati salvati in formato NX7 non potranno più essere utilizzati nelle versioni precedenti C. non siete sicuri del salvataggio dei vostri dati e dell'eventuale ripristino del sistema; l'installazione della versione NX7 non prevede un meccanismo di ripristino delle precedenti versioni installate, dei dati eventualmente modificati con NX7 e delle vecchie code di stampa D. non siete in grado di configurare le stampanti/plotter secondo le istruzioni Per i clienti che già utilizzavano le vecchie versioni di Unigraphics, suggeriamo di mantenerle sino a che si abbia acquisito la necessaria conoscenza dei nuovi comandi. ATTENZIONE Non disinstallare il servizio di licenza usato da eventuali versioni precedenti di NX installate e non cancellare il relativo file di licenza. NX7 usa un nuovo servizio ed un diverso file di licenza, supporta la NX6 ma NON è in grado di supportare le versioni precedenti alla NX4. Quindi per avere contemporaneamente sullo stesso sistema la versione NX7 e la versione NX4 ( o precedente), dovrete avere 2 sistemi di licenza. In particolare: - NX7 usa il servizio “UGS License server” (vendor daemon ugslmd), porta TCP 28000 e file di licenza ugs3.lic - NX4 (e precedenti) usa il servizio “Unigraphics License Server (vendor daemon uglmd), porta TCP 27000 e file di licenza ugnx4.lic (o precedente) ATTENZIONE A partire dalla NX6 non è più possibile avere una licenza legata ad una chiave hardware (collegata alla porta USB), se non come configurazione NODELOCKED (vedere più avanti nel documento). -1- Nov-09 La licenza è legata al CID (Composite Host ID) della macchina, per cui dovete registrare il CID prima di procedere con il passo 1) successivo. Per la registrazione del CID seguite le istruzioni riportate sul documento “Guida Registrazione CID” disponibile in formato Pdf sul sito dell’Assistenza di UGS Italia (http://www.siemensplmsoftware.it/assistenza/ ) ATTENZIONE A partire dalla NX6 è possibile avere una licenza legata ad una specifica macchina (NODELOCKED), per la quale NON bisogna installare e configurare il Server. Questa possibilità è indicata come “Standalone licensing”. Per questo tipo di licenza, vedere il paragrafo “INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE FILE LICENZA NODELOCKED “ INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE MACCHINA SERVER 1) richiedere il file licenza per NX7 contattando la Sig.ra Antonella Moroni all’indirizzo di posta elettronica [email protected] specificando il codice identificativo dell’azienda, riferito come Sold_To e che può trovare nell’attuale file di licenza in alto a sinistra, oppure all’interno dello stesso file denominato come “VENDOR STRING”. 2) al ricevimento della mail con il nuovo file di licenza, salvarlo sotto la cartella C:\temp e modificare il campo SERVER, usando il programma Blocco Note (Notepad), sostituendo la stringa YourHostname con il nome della stazione che ha funzione di server delle licenze di Unigraphics (se non già presente). Esempio: SERVER YourHostname COMPOSITE=13230DE8824 28000 con SERVER Cad1 COMPOSITE=13230DE8824 28000 E’ possibile individuare il nome della stazione eseguendo il comando “hostname” da una finestra Dos (Esegui Programmi Accessori Command Prompt). Esempio: C:\>hostname Cad1 3) collegarsi alla stazione come utente Administrator ed inserire il cd “NX 7 Base & Options”. A questo punto partirà l’esecuzione automatica della installazione (oppure eseguire il comando “Launch.exe”). -2- Nov-09 4) scegliere la voce “Install License Server” Scegliere la lingua per l’ installazione (non è la scelta per avere NX6 in italiano, ma solo per la procedura di installazione) e scegliere “Avanti” per accettare -3- Nov-09 5) scegliere il percorso di installazione per la parte del Flexlm server 6) impostare il file di licenza in precedenza salvato e modificato -4- Nov-09 7) confermare l’installazione -5- Nov-09 8) alla fine uscire dalla procedura guidata di installazione INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE FILE LICENZA NODELOCKED Il file di licenza di tipo NODELOCKED, non prevede la riga con il nome del SERVER e l’indicazione del COMPOSITE. -6- Nov-09 Il file di licenza NODELOCKED si identifica con il campo HOSTID=xxxxxxxxxxxx cioè una stringa di 12 caratteri corrispondente al CID (Composite host ID) o con il codice dell’Hardware Key, presente per ogni feature presente nel file di licenza. Salvare il file di licenza rinominandolo come ugs3.lic, ed impostare la variabile di ambiente UGS_LICENSE_SERVER al percorso completo del file. Esempio: UGS_LICENSE_SERVER=C:\licenze_nx\ugs3.lic La cartella C:\licenze_nx\ è solo di esempio, può essere una a vostra scelta. Per impostare le variabili di ambiente, si può accedere ad esempio, da: Start Impostazioni Pannello di controllo Sistema Avanzate Variabili d’ambiente e inserire la variabile UGS_LICENSE_SERVER tra la lista delle variabili di sistema (e non tra quelle di utente). INSTALLAZIONE PRODOTTO NX7 9) passare ora alla installazione del programma NX “Install NX” 10) scegliere nuovamente la lingua di installazione come al passo 4) precedente e scegliere “Avanti” per accettare -7- Nov-09 11) scegliere il tipo di installazione (consigliato TIPICA) 12) scegliere il percorso di installazione -8- Nov-09 13) scegliere il Server delle Licenze (nel nostro esempio Cad1) mantenendo la sintassi: 28000@<nome_server> -9- Nov-09 14) selezionare la lingua per attivare il programma NX7 15) confermare i dati per procedere alla installazione - 10 - Nov-09 e poi “Fine” per uscire dalla procedura guidata di NX7 - 11 - Nov-09 NOTA: l’installazione “Tipica” della NX7 provvede anche ad installare i moduli dei Traslatori (Iges, Step, Dxf/Dwg, ...). 16) alla fine della installazione “Fine” per uscire COMPLIMENTI! Avete installato la vostra versione di NX7. INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE MACCHINA CLIENT Seguire i passi 9) – 16) precedenti. Per maggiori approfondimenti, suggeriamo la consultazione della documentazione in linea (View documentation) disponibile sul CD. COSA FARE PRIMA DI LANCIARE NX7 LA PRIMA VOLTA - 12 - Nov-09 Prima di lanciare NX7 la prima volta, bisogna controllare se un eventuale Bundle di licenza è stato attivato per l’utente (Il Bundle è un tipo di licenza che racchiude più moduli di NX). Da Avvio Programmi UGS NX 7.0 Tool NX Licensing Opzioni licenza Selezionare il Bundle disponibile (colonna “Available Bundles(s)”) ed aggiungerlo ( “Add >>” ) - 13 - Nov-09 Se nel file di licenza è presente un Bundle e non è stato attivato, lanciando NX7 si avrà un messaggio di errore simile al seguente: L’attivazione del Bundle deve essere fatta per ogni utente che si collega al sistema Windows e deve lanciare NX7. Nel file di licenza possono essere presenti più Bundles, relativi a gruppi di moduli differenti di NX, ed è possibile attivare fino ad un massimo di 2 (due) bundles per ogni utente. Un file di licenza può contenere anche altri tipi di licenza diversi dai bundles. - 14 - Nov-09 NOTE PER LA CONFIGURAZIONE DELLA NX7 La gestione delle impostazioni standard viene fatta direttamente dalla sessione di NX7, senza più dover cercare, trovare e modificare la variabile corrispondente al parametro da impostare, modificando con un editore di testi il file ug_metric.def (metodo utilizzato fino alla NX3). L’impostazione dei valori standard può essere fatto direttamente dalla sessione di NX7, con il comando: File Utilità Default Personalizzati... La variabile UGII_LOCAL_USER_DEFAULTS indica il file delle impostazioni standard, che viene gestito direttamente dall’utilità “Default Personalizzati...”. Se avete il sistema operativo Windows in Italiano, DOVETE però modificare l’impostazione di questa variabile, che per default fa riferimento ad un percorso di Windows in Inglese, e quindi, non essendo corretto per la vostra installazione, renderebbe il file delle impostazioni come non rintracciabile, ed il meccanismo non utilizzabile, visualizzando il messaggio: - 15 - Nov-09 UGII_LOCAL_USER_DEFAULTS="${USERPROFILE}\Impostazioni Locali\Dati Applicazioni\Unigraphics Solutions\NX7\nx7_user.dpv" In realtà il percorso può essere qualsiasi, il nome qualsiasi (deve però avere l’estensione .dpv), l’importante è che il percorso esista sulla vostra macchina, ed il file specificato sarà creato al primo salvataggio delle impostazioni personalizzate. Questo meccanismo può prevedere ed accetta anche files di configurazione centralizzati sulla vostra rete aziendale. E’ possibile riutilizzare le impostazioni personalizzate delle versioni precedenti ( i vecchi files ug_metric.def o nx6_user.dpv). Dal pannello “Default Personalizzati” (File Utilità Default personalizzati…) attivare l’icona “Gestione impostazioni correnti” per entrare nel pannello e lanciare il comando “Importa default” impostando come “Tipo File” il “.def” oppure “.dpv” - 16 - Nov-09 e selezionando così il file ug_metric.def della versione NX2 ( o precedente) oppure il file nx6_user.dpv della versione NX6 (o precedente). I valori vengono così importati ed è possibile a questo punto salvarli nel nuovo file di impostazioni personalizzate. - 17 - Nov-09 Usando il comando di “Importa default” è possibile gestire anche più files di configurazione diversi (ad esempio un file di valori personalizzati per ogni cliente diverso), attivando di volta in volta quello necessario per la sessione di NX7. Dove possiamo impostare la variabile UGII_LOCAL_USER_DEFAULTS con il valore personalizzato? ATTENZIONE Con NX7 il file di impostazioni ugii_env.dat, è utilizzato solo per inserire le variabili che vogliamo impostare con un valore personalizzato, diverso da quello di default. Per evitare che il file delle impostazioni venga sovrascritto ogni volta che si aggiorna la NX7 (installazione di un MR o MP) , è stato previsto che tutte le impostazioni di default della NX7 si trovino nel file ugii_env_ug.dat , mentre le impostazioni personalizzate possono essere inserite nel file ugii_env.dat. Es. di uso del file ugii_env.dat: # # Copyright 1991 - 2009 Siemens Product Lifecycle Management Software Inc. # All Rights Reserved. # ##################################################################### # # # This file should be used to override any standard NX environment variables. # The values defined here will take precedence over the NX values, as long as # they are defined before the #include of ugii_env_ug.dat. This file will not # be overwritten by an MR installation. # # Override any variables here. UGII_LOCAL_USER_DEFAULTS="${USERPROFILE}\Impostazioni Locali\Dati Applicazioni\Unigraphics Solutions\NX7\nx7_user.dpv" # # Do not define any variables after the #include below. They must be defined # before the #include in order to override the NX defaults. # #if FILE ${UGII_BASE_DIR}\ugii\ugii_env_ug.dat #include ${UGII_BASE_DIR}\ugii\ugii_env_ug.dat #endif - 18 - Nov-09 Ormai sapete TUTTO su come installare e personalizzare NX7, non vi resta che iniziare ad utilizzarlo, dopo, magari, aver fatto un bel corso di aggiornamento. Se invece questa “Guida rapida” non vi è stata completamente di aiuto, ed avete ancora dubbi e perplessità, contattate la nostra assistenza tecnica all’indirizzo [email protected] o telefonando al numero verde 800.900.047. ALTRI DOCUMENTI Potete scaricare dal nostro sito dedicato all’Assistenza altri documenti (http://www.siemensplmsoftware.it/assistenza/ ) , tra i quali: 1) “Guida rapida al plottaggio di NX7” 2) “Guida alla registrazione dell’IP Address” 3) “Guida alla registrazione CID” 4) “Suggerimenti per impostazioni grafica in NX” 5) “Attivazione licenza Borrow” A tutti, Buon lavoro Hot-Line Siemens - 19 - Nov-09
Documenti analoghi
Guida Rapida installazione NX 7.5 per Windows
default della NX7.5 si trovino nel file ugii_env_ug.dat , mentre le impostazioni
personalizzate possono essere inserite nel file ugii_env.dat.
Es. di uso del file ugii_env.dat:
Guida rapida all`installazione di RobCAD 7.5.1 per Windows
1) Richiedere il file licenza per Robcad 7.5.1 contattando la Sig.ra Antonella
Barchetta all’indirizzo di posta elettronica [email protected]
specificando il codice identificativo dell’az...
Guida rapida all`installazione di NX6 per Windows
configurazione diversi (ad esempio un file di valori personalizzati per ogni cliente
diverso), attivando di volta in volta quello necessario per la sessione di NX6.
Ormai sapete TUTTO su come insta...
Guida rapida all`installazione di NX4 per Windows
mantenerle sino a che si abbia acquisito la necessaria conoscenza dei nuovi comandi.