Compila il modulo di adesione Adesione
Transcript
Compila il modulo di adesione Adesione
Come organizzare una festa dei vicini a impatto quasi zero? Segui questi brevi consigli, dagli inviti alle posate! E la festa diventerà EcoFesta! INVITO GLI AMICI Niente carta ed inchiostro ma inviti digitali e se proprio volete azzerare il vostro impatto ambientale utilizzate il vecchio ed efficace “passaparola”! MANGIA & BEVI La formula ideale è quella che ognuno degli invitati porti qualcosa fatto in casa. La condivisione è sempre sostenibile! Nella scelta del menù preferite cibi locali, cosiddetti a Km zero, possibilmente biologici e di stagione. Per tè e caffè preferite quelli del commercio equo solidale. Per l’acqua, servita in caraffa di vetro, scegliete quella del rubinetto o delle “Case dell’Acqua” proveniente direttamente dalla rete idrica pubblica, refrigerata e frizzante, senza altri trattamenti. RIFIUTI La Festa è ecologica se riduciamo gli sprechi e la produzione dei rifiuti. DOVE LI METTO? Non dimenticate di posizionare i cestini per la raccolta differenziata, muniti di sacchetto colorato corrispondente e un bel cartoncino che indichi cosa gettare: Indifferenziata, Vetro/Plastica/Lattine, Carta/Cartone e Organico. GROSSO IMPATTO LE STOVIGLIE! Piatti, bicchieri e posate Se non volete passare la nottata a lavar piatti e bicchieri, ma allo stesso tempo volete ridurre la produzione di rifiuti, potete sostituire l’usa e getta di plastica, tanto comodo, con quello biodegradabile e compostabile (es. mater bi). L’alternativa potrebbe essere quella di invitare i partecipanti a portarsi piatto, forchetta, tovagliolo e bicchiere da casa. Sicuramente si parlerà molto della Vostra Festa! Una EcoFesta sostenibile! Città di Imola con il sostegno di si ringraziano per la collaborazione: Confcommercio Ascom Imola, Confesercenti, Cantina dei Colli Romagnoli, Imola Bevande Store, Gollini srl, Lem SuperStore. Le Associazioni: Banca del Tempo e dello scambio, Insieme per un futuro migliore, ARCI ragazzi, Il Ponte Azzurro, Officina Immaginata, Gruppo Folkloristico Canterini e Danzerini Romagnoli “Turibio Baruzzi”, Banda Tambù. I Centri Sociali “La Tozzona e “A. Giovannini”. Thanks to Pixabay & Freepik ImolaRipartecipa DEPLIANT.pub pagina 1 martedì 26 aprile 2016 16:17 Magenta Nero Ciano Giallo Anche quest’anno il Comune di Imola, in occasione della Giornata Europea dei Vicini di Casa, ripropone a tutti i cittadini l’appuntamento con la Festa dei Vicini che ha raccolto negli anni un successo crescente, coinvolgendo migliaia di persone. Quest’anno, alle motivazioni tradizionali che animano la festa, affianchiamo un obiettivo specifico: aumentare il numero delle feste “speciali”, per dare maggior attenzione a zone e quartieri della città che maggiormente rischiano di subire gli effetti di questo momento storico in cui la crisi economica e le spinte all’individualismo acuiscono la fragilità sociale e la solitudine umana. Inoltre, per il 2016, abbiamo pensato di stringere un legame ancora più forte tra la Festa dei Vicini e le persone in difficoltà, alle quali vogliamo far sentire una prossimità tangibile, che si traduce in solidarietà concreta. In questa direzione, contrariamente agli altri anni, abbiamo deciso di non realizzare gadget commerciali sostituendoli con un reale contributo alle famiglie attraverso la distribuzione di buoni spesa utili all’organizzazione della festa. La data scelta, come ogni anno, è l’ultimo venerdì del mese di maggio, il 27 . Quanto alle formule possibili, come di consueto sono lasciate alla fantasia delle famiglie imolesi, che potranno scegliere tra pic-nic e braciolate, feste da ballo, giochi campestri o spettacoli musicali, per poche decine di partecipanti o anche per qualche centinaio. L’ingrediente che non può mancare è la voglia di incontrarsi e socializzare, per tenere lontana la solitudine e farsi qualche risata insieme. Dunque via libera all’immaginazione e buona Festa dei Vicini a tutte le famiglie imolesi. Il Sindaco Daniele Manca Per aderire alla Festa, compila il modulo e portalo o invialo a: Servizio Politiche Sociali, Abitative e della Coesione piazza Gramsci, 21 Imola - tel 0542/602325 [email protected] ImolaRipartecipa MODULO DI ADESIONE Organizzatore [nome, cognome, recapiti]………………………………………………………………………………………….……. tel. …………………………………..… e-mail …………………………………………………………………………...………………………… LA FESTA È QUI!! in [tavernetta n. civico, strada da n. a n., area verde in via…] …………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….... ……………………………………………………………………………………………………………………………………………..…………..…… dalle ore………………………………………………….…………………..alle ore……………………………………………….……………. PARTECIPERANNO (stime) n. civici……………...…...….. n. famiglie……….....….. n. persone…….……….……..….. ALTRE INFO ……………………………………….……………………………………………………………………………………..…………... richiesta occupazione suolo o chiusura strada □ SI □ NO via …………………………………………………………………………………………………………………………………………………………. RIPRESE E DIFFUSIONE IMMAGINI INFORMAZIONI COME PARTECIPARE? Partecipiamo tutti insieme ai nostri vicini, quelli che conosciamo e quelli che non conosciamo! CHI ORGANIZZA? Un vicino o un gruppo di vicini motivati. DOVE? Nel cortile, in giardino, sul terrazzo, in strada e, se piove, nel garage, nella sala condominiale, in tavernetta. Per organizzare la festa in strada è necessario il permesso di chiusura strada. Trovi il modulo di iscrizione e di richiesta chiusura strada sul sito o all’URP/InformaCittadino e presso il Servizio Politiche Sociali, Abitative e della Coesione al quale lo devi presentare compilato entro venerdì 20 maggio 2016. Successivamente bisogna ritirare l’ordinanza di chiusura strada presso la Polizia Municipale. COSA ORGANIZZARE? Preferisci un aperitivo? Meglio una merenda o una cena? Scegli la tua formula magica. Ogni vicino porta qualcosa: da mangiare, da bere, la musica per ballare! CONSEGNA ADESIONI: Servizio Politiche Sociali, Abitative e della Coesione, piazza Gramsci 21, 4° piano, tel. 0542 602325 [email protected] - facebook ImolaRipartecipa E’ OBBLIGATORIA L’ADESIONE? Se non pensavate di festeggiare, ma all’ultimo momento qualcuno ha deciso di organizzare la festa, FATELA SENZ’ALTRO, anche senza averlo segnalato. E DOPO LA FESTA, al medesimo indirizzo mail/facebook, INVIATE FOTO E COMMENTI per il sito. DEPLIANT.pub pagina 2 Siamo disponibili ad eventuali riprese televisive □ SI □ NO Acconsentiamo alla diffusione su web o alla pubblicazione □ SI □ NO di immagini e/o filmati firma per accettazione ……………………………………………… Informativa sulla privacy In conformità alle disposizioni previste dal D.Lgs. 196/2003 sulla tutela della riservatezza dei dati personali, si riporta quanto segue: 1. I dati personali che lei vorrà liberamente comunicarci compilando il modulo verranno registrati su supporti elettronici protetti e trattati in via del tutto riservata con finalità inerenti le attività della “Festa dei vicini di casa”. 2. Secondo quanto previsto dalla normativa di cui sopra, in qualsiasi momento e in modo del tutto gratuito lei potrà ottenere dal titolare del trattamento dei dati la conferma dell’esistenza o meno dei dati personali che La riguardano e la messa a disposizione dei medesimi in forma intelligibile, integrale, far modificare o cancellare i Suoi dati, od opporsi in tutto o in parte al loro utilizzo ai fini previsti dal punto 1, prendendo contatti con Servizio Politiche Sociali, Abitative e della Coesione, piazza Gramsci 21 – Imola; tel. 0542-602325. 3. La titolarità del trattamento dei dati, oggetto della presente informativa, compete a Comune di Imola, Servizio Politiche Sociali, Abitative e della Coesione nella persona della Responsabile del servizio. Riservato a Comune di Imola - Servizio Politiche Sociali, Abitative e della Coesione Distribuiti: n. …………………………………… n. …………………………………… n. …………………………………… n. …………………………………… Effettuare video riprese …………………………………………………………………….. martedì 26 aprile 2016 16:17 Magenta Nero Ciano Giallo