prezzario delle attività accessorie ed opzionali non

Transcript

prezzario delle attività accessorie ed opzionali non
PREZZARIO DELLE ATTIVITÀ ACCESSORIE ED
OPZIONALI NON COMPRESE NELLA TARIFFA DI
DISTRIBUZIONE
In vigore fino al 31 Dicembre 2015
CAPITALE EURO 120.000,00 - C.C.I.A.A. MILANO N. 597592 - TRIBUNALE DI MILANO N. 115425 - C.F. e P. IVA 00916580152
SEDE LEGALE: 20016 PERO (MI) - Via Olona, 28 - Tel. 02/38100335 - Fax 02/33916458 - Pronto intervento 24/24h 800/039444
PREZZARIO PER ATTIVITA’ ACCESSORIE O OPZIONALI
Indice
Sommario
DEFINIZIONI ....................................................................................................................................................... 4
2. OGGETTO E APPLICABILITA’ .......................................................................................................................... 6
2.1 Oggetto .................................................................................................................................................... 6
2.2 Applicabilità ............................................................................................................................................. 6
3. DISPOSIZIONI GENERALI ............................................................................................................................... 6
3.1 Esecuzione delle operazioni .................................................................................................................... 6
3.2 Inclusioni/esclusioni dai prezzi dell’Elenco.............................................................................................. 6
3.3 IVA ............................................................................................................................................................... 7
3.4 Aggiornamento prezzi ................................................................................................................................. 7
4.1 Lavori GAS .................................................................................................................................................... 8
4.1.1 Costruzione nuovo allacciamento (Codice: PN1/E01) .......................................................................... 8
4.1.2Spostamento PDR fra due punti interni alla proprietà (Codice:PM1/E01) ........................................... 8
4.1.3 Spostamento PDR dall’interno al confine della proprietà (Codice: PM1/E01)..................................... 8
4.1.4 Sezionamento di allacciamento interrato (Codice: PM1/E01) ............................................................. 8
4.1.5 Soppressione attacco aereo o diramazione d’utenza (Codice: PM1/E01) ........................................... 9
4.1.6 Sostituzione contatore e/o riduttore per incuria o manomissione, variazione di portata in
diminuzione o aumento (Codice: PM1/E01) ................................................................................................. 9
4.1.7 Interruzione dell’alimentazione del punto di riconsegna per morosità del Cliente finale (Codice:
SM2)............................................................................................................................................................. 10
4.1.8 Ripristino allacciamento interrotto per morosità (Codice: PM1/E01) ............................................... 10
4.1.9 Fornitura mappe cartografiche reti (Codice: n/a) .............................................................................. 11
4.1.10 Installazione del correttore di volume (Codice: n/a)........................................................................ 11
4.2 Prestazioni Accessorie GAS........................................................................................................................ 11
4.2.1 Intervento non eseguito per cause non imputabili al Distributore .................................................... 11
4.2.2 Attivazione di fornitura con intervento di lettura (Codice: A01/A40)................................................ 12
4.2.3 Riattivazione di fornitura con intervento di lettura a seguito sospensione per impianto
modificato/trasformato (Codice: R02/R40) ................................................................................................ 13
2
PREZZARIO PER ATTIVITA’ ACCESSORIE O OPZIONALI
4.2.5 Subentro su contatore aperto con richiesta di lettura del gruppo di misura (Codice: M01) ............. 13
4.2.6 Richiesta di lettura del gruppo di misura su contratto aperto (Codice: M01) .................................. 14
4.2.7 Richiesta di lettura periodica del gruppo di misura (Codice: n/a) ...................................................... 14
4.2.8 Verifica metrologica del Gruppo di Misura presso laboratorio (Codice: V01) ................................... 14
4.2.9 Intervento di taratura Convertitore di volumi gas presso punto di riconsegna (Codice:E01) ........... 15
4.2.10 Sostituzione di contatore pari calibro(Codice: E01) ......................................................................... 15
4.2.11 Sospensione della fornitura/rimozione contatore per morosità del Cliente finale (Codice:SM1) ... 16
4.2.12Disattivazione fornitura per ordine della Pubblica Autorità (Codice:A02)........................................ 16
4.2.13 Riattivazione fornitura in seguito a chiusura per morosità del Cliente finale (Codice:R01) ............ 16
4.2.13 Installo contatore in seguito rimozione per morosità del Cliente finale (Codice:R01) .................... 17
4.2.14 Verifica generica su contatore (Codice:E01) .................................................................................... 17
4.2.15 Verifica pressione di fornitura su Punto di Riconsegna su richiesta del Cliente finale (Codice: V02)
..................................................................................................................................................................... 17
4.2.16 Verifica composizione utenza (Codice: E01) .................................................................................... 18
4.2.17 Sospensione della fornitura di gas a seguito di adempimenti ai sensi delibera AEEG 40/2014/R/gas
o per DM 37/08 (Codice: n/a)...................................................................................................................... 18
4.2.18 Riattivazione della fornitura di gas sospesa in pronto intervento o su richiesta da Pubblica Autorità
(Codice: A02) ............................................................................................................................................... 18
4.2.19 Accertamenti degli impianti di utenza gas (Codice: A40) ................................................................. 18
4.2.20 Accertamento degli impianti di utenza gas ..................................................................................... 18
4.2.21 Verifica effettuata dal Comune su impianti di utenza gas(Codice: A40) .......................................... 19
4.2.22 Manutenzione dei gruppi di riduzione di utenza di proprietà del Cliente Finale ............................. 19
4.2.23 Conduzione e Manutenzione di apparecchiatura di correzione dei volumi .................................... 19
4.2.24 Riallineamento e/o Manutenzione straordinaria di apparecchiatura di correzione dei volumi ...... 19
4.2.25Attivazione di fornitura con correttore di volumi già installato (Codice:PM1/E01) ......................... 19
4.2.26 Messa a disposizione uscita impulsiva aggiuntiva su Richiesta Cliente (Codice: PM1/E01) ............ 20
3
PREZZARIO PER ATTIVITA’ ACCESSORIE O OPZIONALI
DEFINIZIONI
CLIENTE FINALE
RICHIEDENTE
Consumatore che acquista
(Del.574/2013/R/gas).
il
gas
per
uso
proprio

Cliente finale allacciato alla rete di distribuzione di gas
(Del.574/2013/R/gas);

È altresì il venditore (Utente della rete di distribuzione Del.
AEEG 138/2004) che richiede all’Impresa distributrice
l’esecuzione di una prestazione (Del.574/2013/R/gas);

Altro soggetto che, intendendo allacciarsi alla rete di
distribuzione,richiede all’Impresa distributrice il preventivo
per l’esecuzione di lavori (Del.574/2013/R/gas).
CODICE Dl RETE
Codice contenente regole e modalità per la gestione ed il
funzionamento della rete emesso dal DISTRIBUTORE;
GRUPPO DI MISURA
Apparecchio che consente la misura dei consumi di gas al punto di
riconsegna;
ALLACCIAMENTO D’UTENZA
Complesso di tubazioni con dispositivi ed elementi accessori che
costituiscono le installazioni necessarie a fornire il gas al CLIENTE
FINALE; l’impianto ALLACCIAMENTO D’UTENZA ha inizio dall’organo
di presa (compreso) e si estende, normalmente mediante una
colonna montante, fino al GRUPPO DI MISURA (escluso) e
comprende l’eventuale gruppo di riduzione; in assenza del GRUPPO
DI MISURA, l’impianto di ALLACCIAMENTO D’UTENZA si estende
l’impianto di ALLACCIAMENTO D’UTENZA si estende derivazione
stessa;
DISTRIBUTORE
Società che svolge le attività di trasporto di gas mediante reti di
gasdotti locali per la consegna ai CLIENTI FINALI e che è la sola
autorizzata a effettuare qualsiasi operazione sulle Rete di gasdotti
locali, sugli ALLACCIAMENTI D’UTENZA e sui GRUPPI DI MISURA;
UTENTE
E’ l’utilizzatore del servizio di distribuzione che ha titolo a
immettere e a prelevare gas naturale, per uso proprio o per
cessione ad altri;
IMPIANTO INTERNO
Insieme delle tubazioni e dei loro accessori, non di proprietà del
DISTRIBUTORE, che si estendono dal punto di riconsegna del gas
all’apparecchio utilizzatore, i collegamenti del medesimo, le
predisposizioni edili e/o meccaniche per la ventilazione del locale
dove deve essere installato l’apparecchio, le predisposizioni edili
e/o meccaniche per Io scarico all’esterno dei prodotti della
combustione;
4
PREZZARIO PER ATTIVITA’ ACCESSORIE O OPZIONALI
Situato all’interno dell’IMPIANTO DI DISTRIBUZIONE LOCALE,
PUNTO DI EROGAZIONE
rappresenta il punto fisico posto immediatamente prima del
GRUPPO DI MISURA;
PUNTO DI CONSEGNA
Uno o più punti di consegna del gas al DISTRIBUTORE
immediatamente a valle della rete regionale di trasporto del gas;
PUNTO DI RICONSEGNA
Punto fisico di consegna del gas al Cliente Finale, presso il Punto
fisico di consegna del gas al Cliente Finale, presso l’identificativo di
ciascun Cliente finale;
SERVIZIO DI VETTORIAMENTO
E’ il servizio di trasporto del gas sulla RETE Dl DISTRIBUZIONE
LOCALE eseguito a titolo oneroso dal DISTRIBUTORE per conto
dell’UTENTE;
ATTIVAZIONE DELLA FORNITURA
Avvio dell’alimentazione del PUNTO DI RICONSEGNA a seguito o di
un nuovo contratto di fornitura, di modifica delle condizioni
contrattuali o di subentro ad una fornitura preesistente disattivata,
mediante interventi limitati al gruppo di misura;
DISATTIVAZIONE DELLA FORNITURA SU RICHIESTA DEL CLIENTE
FINALE
Sospensione dell’alimentazione del PUNTO DI RICONSEGNA a
seguito della disdetta del contratto da parte del Cliente finale con
apposizione di sigillo o rimozione del GRUPPO DI MISURA;
DISPERSIONE
Fuoriuscita incontrollata di gas dall’impianto di distribuzione;
RIATTIVAZIONE FORNITURA IN
SEGUITO A SOSPENSIONE PER
MOROSITA’
Ripristino dell’alimentazione del PUNTO DI RICONSEGNA alla
sospensione della fornitura effettuata dal DISTRIBUTORE nel
rispetto delle procedure di preavviso previste dalla normativa
vigente;
RICHIESTA DI ATTIVAZIONE DELLA
FORNITURA
Richiesta di attivazione della fornitura di gas inviata al
DISTRIBUTORE da un UTENTE per conto di un Cliente finale;
VERIFICA DEL GRUPPO DI MISURA
Accertamento del corretto funzionamento del contatore del gas
con riferimento a quanto previsto dalla normativa tecnica vigente
emanata dall’UNI;
VERIFICA DELLA
FORNITURA
VENDITORE
PRESSIONE
DI
Accertamento del livello di pressione nel PUNTO DI RICONSEGNA
con riferimento a quanto previsto dalla normativa tecnica vigente
Soggetto che esercita
(Del.574/2013/R/gas).
l’attività
di
vendita
del
gas
5
PREZZARIO PER ATTIVITA’ ACCESSORIE O OPZIONALI
2. OGGETTO E APPLICABILITA’
2.1 Oggetto
Secondo quanto previsto dal “Codice di Rete” il presente documento elenca i servizi che possono
essere svolti al punto di riconsegna (PdR) e stabilisce i prezzi unitari per ogni servizio elencato .
Sono inoltre riportati gli importi previsti per ogni attività, ove sussistono particolari obblighi di
convenzione sottoscritti da Ages S.p.A. con i Comuni concedenti e gli importi previsti per mancati
interventi sulle attività offerte dal Distributore riconducibile alle Società di Vendita direttamente o ai
loro Clienti finali.
2.2 Applicabilità
L’applicazione del presente listino avverrà in maniera imparziale su tutto il territorio servito da AGES SPA a
decorrere dal 1° gennaio 2015 e fino al 31 dicembre 2015, riguarda tutte le richieste ricevute dal Gestore /
Distributore a decorrere da tale data.
Il presente Listino prevede diverse tipologie di redazione di preventivo:
-Preventivo a forfait
-Preventivo analitico
-Preventivo misto (forfait + analitico)
La determinazione dell’appartenenza o meno di un lavoro alle attività tecniche di “tipo standard” è di
esclusiva competenza del personale di AGES SPA a ciò incaricato.
Il presente Prezzario non ha valore in presenza di puntuale definizione di listino alternativo regolato da
apposita convenzione stipulata con le Amministrazioni Comunali.
In tutti gli altri casi dovrà essere applicato esclusivamente il presente Listino.
3. DISPOSIZIONI GENERALI
3.1 Esecuzione delle operazioni
Le attività sono svolte da AGES SPA o da suoi incaricati in ogni caso identificabili tramite divisa aziendale
e/o tesserino di riconoscimento.
Il personale opererà in ossequio alla corrente legislazione, alle normative tecniche vigenti e alle procedure
tecniche e di sicurezza aziendale. In nessun caso potrà essere richiesto di derogare a quanto sopra sia nella
redazione del preventivo del lavoro sia nella realizzazione del medesimo.
In nessun caso, le attività di cui al presente Elenco saranno eseguite in locali o luoghi ove non sussistano le
necessarie condizioni di sicurezza, igiene e salubrità.
Per le prestazioni del settore Gas Naturale normate dall’Autorità per l’Energia Elettrica il Gas e il Sistema
Idrico (di seguito AEEGSI) in tema di Standard di Comunicazione tra Distributore ed Utente del Servizio di
Distribuzione, nel presente Listino sono riportati i relativi “Codici univoci delle tipologie di prestazione”
previsti nelle “Istruzioni Operative” emesse da AEEGSI per tale ambito, Si precisa che tale codifica non
ricomprende tutte le prestazioni del presente Listino: in taluni di questi casi AGES SPA ha adottato una
propria codifica, in altri il codice è stato “non assegnato (“Codice: n/a”).
3.2 Inclusioni/esclusioni dai prezzi dell’Elenco
I prezzi del “tipo standard” riportati nel presente Elenco comprendono, oltre quanto esplicitamente
indicato nei vari paragrafi, la manodopera e i materiali necessari a rendere l’opera finita a regola d’arte dal
punto di vista strettamente idraulico-impiantistico.
6
PREZZARIO PER ATTIVITA’ ACCESSORIE O OPZIONALI
Nel caso di lavori posti all’interno della proprietà richiedente, la prestazione (sia analitica sia forfetaria) si
considera soddisfatta alle seguenti condizioni:
• Le servitù sono inamovibili e per esse non è riconosciuta alcuna indennità;
• in caso di demolizioni di pavimentazioni, anche per interventi successivi, gli oneri di ripristino sono
a carico del richiedente o del Cliente Finale.
 I prezzi riportati nel presente Elenco non comprendono:
• Richiesta/acquisizione di permessi e/o autorizzazioni, da parte di Privati o di Enti Pubblici, necessari
per l’esecuzione dei lavori e gli eventuali oneri comunali ove dovuti alle Amministrazioni locali;
• Lavori edili di qualsiasi genere, salvo ove diversamente specificato;
• quanto non esplicitamente indicato nei vari paragrafi e/o nella descrizione dell’attività offerta.
3.3 IVA
Salvo diversa indicazione i prezzi del “ tipo standard” s’intendono finali per il Cliente e non sono
comprensivi di IVA.
3.4 Aggiornamento prezzi
I prezzi sono aggiornabili da AGES Spa sulla base degli effettivi costi sostenuti e comunque in funzione
dell’andamento degli indici ISTAT ovvero a seguito d’imposizione normativa di costi attualmente non
previsti. Eventuali aggiornamenti diversi saranno comunicati con un anticipo di 30 giorni rispetto alla loro
applicazione e saranno considerati automaticamente accettati dall’Utente qualora lo stesso, entro il
termine di cui sopra, non comunichi ad AGES Spa la rinuncia alle prestazioni offerte. I prezzi indicati non
comprendono eventuali importi derivanti da obblighi di Legge o dalle normative, comprese quelle emanate
dall’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas, se non espressamente indicato nella descrizione dettagliata di
ogni articolo.
I prezzi del “tipo standard” riportati nel presente Elenco comprendono, oltre a quanto esplicitamente
indicato nei vari paragrafi, la manodopera e i materiali necessari a rendere l’opera finita a regola d’arte dal
punto di vista strettamente idraulico-impiantistico.
Nel caso di lavori posti all’interno della proprietà richiedente, la prestazione (sia analitica che forfetaria) si
considera soddisfatta alle seguenti condizioni:
· Le servitù sono inamovibili e per esse non è riconosciuta alcuna indennità;
· in caso di demolizioni di pavimentazioni, anche per interventi successivi, gli oneri di ripristino sono a carico
del richiedente o del Cliente Finale, escluso le superfici bitumate.
I prezzi riportati nel presente Elenco non comprendono:
· richiesta/acquisizione di permessi e/o autorizzazioni, da parte di Privati o di Enti Pubblici, necessari per
l’esecuzione dei lavori;
· Eventuali oneri richiesti dalle Amministrazioni locali;
· lavori edili di qualsiasi genere, salvo ove diversamente specificato; in particolare la realizzazione di
manufatti, botole, nicchie, pozzetti o altri elementi edili previsti dalle Specifiche standard aziendali, atti al
contenimento dei Gruppi di Misura e all’interfaccia con le reti del gestore / distributore, dovrà essere
eseguita a cura del Cliente, con oneri a proprio carico, sulla base delle suddette Specifiche e di altre
eventuali indicazioni puntuali che verranno fornite dal personale incaricato dall’Azienda.
· opere murarie interne a proprietà necessarie a seguito di spostamenti di allacciamenti o altri lavori
richiesti da Clienti;
· quanto non esplicitamente indicato nei vari paragrafi e/o nella descrizione dell’attività offerta;
7
PREZZARIO PER ATTIVITA’ ACCESSORIE O OPZIONALI
4.1 Lavori GAS
4.1.1 Costruzione nuovo allacciamento (Codice: PN1/E01)

Per qualsiasi portata
A preventivo
4.1.2Spostamento PDR fra due punti interni alla proprietà (Codice:PM1/E01)
 Quota fissa
Euro/cad
1.550,00
 Spostamento attacco (solo parte idraulica aerea)
Euro/cad
650,00
Il prezzo indicato comprende tutte le attività necessarie per lo spostamento di un attacco di qualsiasi
DN/calibro fra due punti interni alla proprietà privata o fra due punti sul confine di proprietà lungo il
tracciato dell’allacciamento esistente, in cui insiste l’attacco, con uno spostamento trasversale massimo
pari a 3 metri. L’intervento sarà effettuato esclusivamente qualora non sia necessaria la costruzione di un
nuovo allacciamento.
In presenza di contatore “aperto” a servizio del CLIENTE FINALE nella prestazione è compresa l’attività di
sospensione della fornitura. Il successivo ripristino della fornitura (riapertura contatore), pianificato su
appuntamento a seguito di specifica richiesta effettuata dal CLIENTE FINALE tramite la propria Società di
Vendita, a valle dell’esecuzione della prestazione richiesta, è eseguito applicando al richiedente gli oneri
(diversi in funzione del calibro) previsti a Listino alla voce “4.2.4 Riattivazione di fornitura con intervento di
lettura a seguito di sospensione per impianto modificato/trasformato”. Nel caso il ripristino della fornitura
ricada nella fattispecie soggetta all’attività di “Accertamento Documentale” di cui alla Delibera AEEGSI
n.40/2014/R/GAS, saranno applicati al richiedente, in aggiunta, gli oneri previsti a Listino alla voce “4.2.20
Accertamenti degli impianti di utenza gas” (differenziati per portata termica impianto)”.
La prestazione non comprende il ripristino della pavimentazione sulla proprietà privata.
4.1.3 Spostamento PDR dall’interno al confine della proprietà (Codice:
PM1/E01)
 Quota fissa
Euro/cad 950,00
 Spostamento attacco (solo parte idraulica aerea.)
Euro/cad 450,00
Il prezzo indicato comprende tutte le attività necessarie per lo spostamento di un attacco di qualsiasi
DN/calibro dall’interno della proprietà privata al confine della medesima lungo il tracciato
dell’allacciamento esistente, in cui insiste l’attacco, con uno spostamento trasversale massimo pari ad 1
metro. Si applica solo qualora non sia necessaria la costruzione di un nuovo allacciamento.
In presenza di contatore “aperto” a servizio del CLIENTE FINALE nella prestazione è compresa l’attività di
sospensione della fornitura. Il successivo ripristino della fornitura (riapertura contatore), pianificato su
appuntamento a seguito di specifica richiesta effettuata dal CLIENTE FINALE tramite la propria Società di
Vendita, a valle dell’esecuzione della prestazione richiesta, è eseguito applicando al richiedente gli oneri
(differenziati in funzione del calibro) previsti a Listino alla voce “4.2.4 Riattivazione di fornitura con
intervento di lettura a seguito di sospensione per impianto modificato/trasformato”. Nel caso il ripristino
della fornitura ricada nella fattispecie soggetta all’attività di “Accertamento Documentale” di cui alla
Delibera AEEGSI n.40/2014/R/GAS, saranno applicati al richiedente, in aggiunta, gli oneri previsti a Listino
alla voce “4.2.20 Accertamenti degli impianti di utenza gas” (differenziati per portata termica impianto)”.
La prestazione non comprende il ripristino della pavimentazione sulla proprietà privata. Se lo spostamento
fosse richiesto espressamente dal Distributore, non sarà addebitato nessun importo per l’esecuzione della
prestazione fatto salvo il caso in cui la richiesta sia motivata da esigenze legate alla sicurezza.
4.1.4 Sezionamento di allacciamento interrato (Codice: PM1/E01)

Quota fissa
Euro/cad
900,00
8
PREZZARIO PER ATTIVITA’ ACCESSORIE O OPZIONALI
Il prezzo indicato comprende, il sezionamento di un ALLACCIAMENTO D’UTENZA di qualsiasi DN/classe e
relativo/i PUNTO/I DI RICONSEGNA non più utilizzato/i, che determini il non utilizzo dell’allacciamento
esistente da eseguirsi a seguito di espressa richiesta del Richiedente/Cliente Finale.
Il prezzo ricomprende i costi delle opere edili eseguite sul suolo pubblico. Rimangono a carico del Cliente
quelle all’interno della proprietà privata.
La rimozione della condotta dismessa non è ricompresa nella presente prestazione. Su richiesta cliente
potrà essere eseguita con oneri a suo carico, valutati con metodo analitico.
4.1.5 Soppressione attacco aereo o diramazione d’utenza (Codice: PM1/E01)
 Quota fissa
Euro/cad
300,00
Il prezzo indicato comprende tutte le attività necessarie per la soppressione del PUNTO DI RICONSEGNA di
qualsiasi DN/classe su ALLACCIAMENTO D’UTENZA esistente senza comprometterne l’eventuale successivo
ripristino (aggiunta attacco) a fronte di specifica richiesta.
La rimozione della condotta dismessa non è ricompresa nella presente prestazione. Su richiesta cliente
potrà essere eseguita con oneri a suo carico, valutati con metodo analitico.
4.1.6 Sostituzione contatore e/o riduttore per incuria o manomissione,
variazione di portata in diminuzione o aumento (Codice: PM1/E01)








Sola istruttoria senza sostituzione contatore
per contatore calibro G4
Quota fissa per contatore calibro G6
Quota fissa per contatore calibro G10-G16
Quota fissa per contatore calibro G25
Quota fissa per contatore calibro G40
Quota fissa per contatore calibro G65
Quota fissa per contatore calibro >G65
Euro/cad
Euro/cad
Euro/cad
Euro/cad
Euro/cad
Euro/cad
Euro/cad
Euro/cad
25,00
135,00
135,00
550,00
630,00
850,00
1.520,00
Analitico
Nel caso di installo di “Nuovo” CONTATORE/RIDUTTORE sono ricompresi nell’importo unitario la
rimozione del vecchio CONTATORE/RIDUTTORE e gli adattamenti idraulico-impiantistici dell’attacco
eventualmente necessari, compreso il ripristino sigilli del Distributore, il riallineamento del convertitore
di volumi (misura e telelettura) eventualmente necessario, e spese di “istruttoria” ed eventuali “nuove
valvole e accessori”.
In presenza di contatore “aperto” a servizio del CLIENTE FINALE nella prestazione è compresa l’attività
di sospensione della fornitura. Il successivo ripristino della fornitura (riapertura contatore), pianificato
su appuntamento a seguito di specifica richiesta effettuata dal CLIENTE FINALE tramite la propria
Società di Vendita, a valle dell’esecuzione della prestazione richiesta, viene eseguito applicando al
richiedente gli oneri (diversi in funzione del calibro) previsti a Listino alla voce “4.2.4 Riattivazione di
fornitura con intervento di lettura a seguito di sospensione per impianto modificato/trasformato”.
L’applicazione del prezzo verrà determinata considerando la classe del nuovo contatore da installare.
In presenza di variazione di portata in diminuzione e/o cambio tariffa (cambio d’uso senza variazione di
portata) su contatore esistente adeguato sarà applicata solo quota istruttoria.
L’intervento sarà effettuato esclusivamente qualora non sia necessaria la costruzione di un nuovo
allacciamento.
9
PREZZARIO PER ATTIVITA’ ACCESSORIE O OPZIONALI
4.1.7 Interruzione dell’alimentazione del punto di riconsegna per morosità
del Cliente finale (Codice: SM2)




Intervento interruzione “base”
Intervento interruzione “con autoscala”
Intervento interruzione “con scavo”
Intervento interruzione “con by pass”
Euro/cad 465,00
Euro/cad 975,00
Euro/cad 2.095,00
Euro/cad 1.730,00
Il prezzo comprende la verifica dell’ammissibilità della richiesta e consiste nella “interruzione
dell’alimentazione del punto di riconsegna”, richiesta dall’UTENTE (Società di Vendita), intesa nei termini
definiti nell’Allegato A alla Delibera ARG/gas 99/11 e s.m.i.: “Azione finalizzata alla sospensione della
fornitura attraverso l’azione diretta sull’allacciamento che alimenta l’impianto del cliente finale”.
La prestazione verrà effettuata successivamente ad un intervento di chiusura ai sensi del punto “4.2.11 Sospensione della fornitura/rimozione contatore per morosità del Cliente finale” del presente documento,
che risulti concluso con esito negativo. Nell’esito il Distributore fornirà indicazione della tipologia tecnica
dell’intervento d’interruzione applicabile e della relativa stima di massima dell’intervento.
L’esecuzione dell’intervento comporta la cessazione del servizio di distribuzione sul punto di riconsegna per
l’UTENTE. Per riattivare nuovamente la fornitura sul medesimo punto di riconsegna sarà indispensabile
richiedere il ripristino dell’allacciamento, vedi punto “4.1.8 – Ripristino allacciamento interrotto per
morosità” del presente Listino.
Nell’impossibilità di eseguire l’interruzione sul punto di riconsegna, il Distributore lo comunicherà
all’UTENTE (Società di Vendita) che potrà, eventualmente, richiedere la cessazione amministrativa del
medesimo con le modalità previste sempre dalla Delibera ARG/gas 99/11 e s.m.i.
Le tipologie standard di intervento previste sono le seguenti:
“Base” (B) – la prestazione prevede un’interruzione dell’alimentazione eseguibile con intervento
sull’allacciamento aereo, a monte del punto di riconsegna, senza utilizzo di autoscala/elevatori e/o
effettuazione di modifiche all’allacciamento o scavi, fino a 3 metri di altezza.
“Autoscala” (A) – la prestazione prevede un’interruzione dell’alimentazione eseguibile con intervento
sull’allacciamento aereo, a monte del punto di riconsegna, con l’utilizzo di autoscala o elevatori, oltre i 3
metri di altezza.
“Scavo” (S) – la prestazione prevede un’interruzione dell’alimentazione eseguibile con intervento
sull’allacciamento interrato, a monte del punto di riconsegna, mediante esecuzione di scavo.
“By pass” (Y) – la prestazione prevede un’interruzione dell’alimentazione eseguibile con intervento sulla
condotta aerea, a monte del punto di riconsegna, mediante una modifica sull’impianto esistente con
collegamento alternativo per assicurare continuità di servizio agli altri punti di riconsegna allacciati alla
medesima colonna montante.
I prezzi sono comprensivi dei ripristini stradali necessari e imposti dagli Enti proprietari delle strade.
I prezzi indicati, trattandosi di prezzi forfettari, sono applicati indipendentemente dal diametro della
condotta oggetto di interruzione e dal N. di PdR .
Non saranno addebitati all’Utente della Distribuzione, ai sensi della delibera AEEG ARG/gas 99/11 e s.m.i. , i
costi relativi all’interruzione della fornitura (Art. 11.5 TIMG).
I prezzi indicati si applicano, nei termini previsti nell’Allegato A alla Delibera ARG/gas 99/11 e s.m.i.
4.1.8 Ripristino allacciamento interrotto per morosità (Codice: PM1/E01)


Ripristino interruzione “base”
Ripristino interruzione “con autoscala”
Euro/cad
Euro/cad
465,00
975,00
10


PREZZARIO PER ATTIVITA’ ACCESSORIE O OPZIONALI
Ripristino interruzione “con scavo”
Euro/cad 2.095,00
Ripristino interruzione “con by pass”
Euro/cad 1.730,00
(*) Con riferimento ai contenuti della Delibera AEEGSI 84/2014/R/gas (modifica e integrazioni al “TIMG” e
al TIVG), nel caso il ripristino dell’allacciamento o dell’attacco del PdR interrotto per morosità sia richiesto
da Cliente diverso dal Cliente Moroso, il prezzo proposto deve essere scontato del 100%, divenendo
pertanto gratuito.
La prestazione non ricomprende la successiva attivazione della fornitura (in questo caso non soggetta alla
disciplina prevista dalla deliberazione n. 40/04), che dovrà essere richiesta successivamente con la richiesta
di prestazione A01 di cui all’Art.4.2.3, una volta che il Distributore abbia eseguito la prestazione (E01
completata con esito positivo) oggetto del presente articolo e la abbia consuntivata all’Utente della
Distribuzione (Società di Vendita) con le modalità previste dalla AEEGSI.
Si evidenzia che il preventivo di ripristino, in aggiunta al prezzo di cui al presente articolo, conterrà anche i
costi “a consuntivo” della prestazione di Interruzione dell’alimentazione del punto di riconsegna per
morosità di cui all’art. 4.1.7, in quanto questi non sono in precedenza stati addebitati.
4.1.9 Fornitura mappe cartografiche reti (Codice: n/a)
 Mappe digitali sottoservizi
Euro/cad 38,00
La richiesta delle informazioni, coerenti con i limiti riportati nello specifico modulo tecnico, deve allegare lo
stralcio planimetrico indicante con chiarezza l’area oggetto della richiesta stessa, opportunamente
individuabile nel territorio.
Il prezzo riferito all’istruzione della pratica comprende il recupero delle informazioni presenti negli archivi,
la preparazione degli elaborati e la restituzione via e-mail degli stessi in solo formato digitale (di norma
PDF). La fornitura degli elaborati è strettamente vincolata al pagamento e alla firma da parte del
richiedente di atto liberatorio di responsabilità verso il Distributore in relazione all’utilizzo che il richiedente
farà degli estratti acquisiti (vedi modulistica disponibile).
La fornitura d’informazioni potrà essere limitata, a insindacabile giudizio del Distributore, in termini di
superficie delle aree e di lunghezza delle reti oggetto della richiesta.
4.1.10 Installazione del correttore di volume (Codice: n/a)
• Quota fissa
Euro/cad 2.000,00
Il prezzo comprende: la messa in opera (posizionamento del correttore e collegamento dello stesso al
contatore) e l’avviamento (primo intervento di verifica metrica, set-up del correttore e verifica del suo
corretto funzionamento), a norma di legge, di un correttore di volume su un gruppo di misura già installato
presso un punto di riconsegna o su un attacco esistente contestualmente all’installo/variazione del gruppo
di misura.
4.2 Prestazioni Accessorie GAS
4.2.1 Intervento non eseguito per cause non imputabili al Distributore
• Quota fissa
Euro/cad
50,00
Gli interventi non eseguiti per cause non imputabili al Distributore prevedono l’applicazione del seguente
prezzo.
11
PREZZARIO PER ATTIVITA’ ACCESSORIE O OPZIONALI
Tale prezzo si applica qualora, nel caso di appuntamento eseguito presso il Cliente Finale (presenza sul
posto), il Distributore non sia poi in grado di eseguire le prestazioni di cui al presente Capitolo per cause
imputabili al Cliente Finale o all’Utente della Distribuzione.
Gli esiti che daranno luogo all’addebito sono i seguenti:
 Cliente finale sconosciuto
 Cliente finale assente
 Indirizzo errato
 Mancanza del tratto di collegamento tra impianto privato e gruppo di misura/impianto non a
norma
 Prova di tenuta con esito negativo
 Prestazione non eseguita su richiesta cliente finale/impedita dal cliente finale
L’importo è applicato in sostituzione del prezzo pieno e salvo diverse disposizioni dell’Autorità per l’energia
elettrica il gas e il sistema idrico (di seguito AEEGSI).
Il prezzo indicato si applica ai seguenti Prodotti di Servizio:
(*A) - Attivazione contatore già installato
(*A) - Attivazione contatore con installo
(*A) - Attivazione contatore installato soggetto Del.40
(*A) - Attivazione contatore con installo soggetto Del.40
(*A) - Riattivazione imp.modif. con Del40
(*A) - Riattivazione imp.modif. senza Del40
(*A) - Riattivazione contatore moroso
(*A) - Chiusura contatore
(*A) - Installo cont. rimosso per morosità
(*A) - Lettura su contratto aperto
(*A) - Verifica Gruppo di Misura (laborat.)
(*A) - Subentro con lettura
(*A) - Riattivazione fornitura dopo DDC
(*A) - Riattiv.su chius.sicurezza/Ord.Aut.
(*A) - Chiusura per morosità
(*A) - Verifica pressione/tensione
(*B) - Sostituzione contatore pari calibro
(*B) - Verifica generica contatore
(*B) - Verifica composizione utenza
(*B) - Taratura conv./verifica cont. su PdR
(*B) - Chiusura per sicurezza/Ordine Autorità
(*B) - Chiusura per mancanza DDC
Per tutti i Prodotti di Servizio indicati con (*A) il distributore non applicherà l’addebito all’Utente, come
previsto dalla normativa, nei casi di mancata presenza del cliente finale all’appuntamento concordato ai fini
dell’esecuzione delle prestazioni soggette a livelli specifici e generali di qualità commerciale. Per i Prodotti
di Servizio indicati con (*B) sarà invece applicato l’addebito per esito negativo anche per mancata presenza
del cliente finale, trattandosi di prestazioni non soggette a livelli specifici e generali di qualità commerciale.
4.2.2 Attivazione di fornitura con intervento di lettura (Codice: A01/A40)
 Quota fissa ≤ G6 (Del.573/13, Allegato A, tabella 10)
Euro/cad 30,00
 Quota fissa > G6 (Del.573/13, Allegato A, tabella 10)
Euro/cad 45,00
Il prezzo indicato comprende la verifica dell’ammissibilità della richiesta, la determinazione
dell’appuntamento, l’attivazione del Servizio di Vettoriamento su un Cliente Finale nuovo o subentrante ad
un precedente o l’attivazione a seguito disattivazione per ordine della Pubblica Autorità, con relativa lettura
effettuata dal Distributore o da un suo incaricato, l’effettuazione della verifica di assenza di dispersione
sull’impianto interno e la comunicazione della lettura all’Utente.
12
PREZZARIO PER ATTIVITA’ ACCESSORIE O OPZIONALI
Nel caso non sussistano le condizioni per il mantenimento dell’erogazione del gas in sicurezza
(es.:mancanza impianto interno, verifica di assenza di dispersione negativa, ubicazione del punto di
riconsegna non a norma, ecc.) la stessa non verrà attivata ai sensi della normativa vigente.
L’Utente della rete richiede l’intervento al Distributore, fornisce le informazioni necessarie e assicura la
presenza del Cliente finale.
4.2.3 Riattivazione di fornitura con intervento di lettura a seguito
sospensione per impianto modificato/trasformato (Codice: R02/R40)
 Quota fissa ≤ G6 (Del.573/13, Allegato A, tabella 10)
Euro/cad 30,00
 Quota fissa > G6 (Del.573/13, Allegato A, tabella 10)
Euro/cad 45,00
Il prezzo indicato comprende la verifica dell’ammissibilità della richiesta, la determinazione
dell’appuntamento, l’attivazione del SERVIZIO DI VETTORIAMENTO su un CLIENTE FINALE con contratto
attivo e sospeso per avvenuta trasformazione/modifica dell'impianto privato (interno).
La riattivazione del Servizio di Vettoriamento comprende la relativa lettura effettuata dal Distributore o da
un suo incaricato, l’effettuazione della verifica di assenza di dispersione sull’impianto interno e la
comunicazione della lettura all’Utente.
Nel caso non sussistano le condizioni per il mantenimento dell’erogazione del gas in sicurezza (es.:
mancanza impianto interno, verifica di assenza di dispersione negativa, ubicazione del punto di riconsegna
non a norma, ecc.) la stessa non verrà attivata ai sensi della normativa vigente.
L’Utente della rete richiede l’intervento al Distributore, fornisce le informazioni necessarie e assicura la
presenza del Cliente finale.
4.2.4 Disattivazione della fornitura contatore su richiesta del Cliente finale
(Codice: D01)


Quota fissa ≤ G6 (Del.573/13, Allegato A, tabella 10)
Quota fissa > G6 (Del.573/13, Allegato A, tabella 10)
Euro/cad 30,00
Euro/cad 45,00
Il prezzo indicato comprende la verifica dell’ammissibilità della richiesta, la determinazione
dell’appuntamento, la cessazione del SERVIZIO Dl VETTORIAMENTO tramite chiusura del rubinetto
d’intercettazione posto a monte del CONTATORE e relativa sigillatura nonché l’eventuale chiusura del
rubinetto esterno se possibile. L’intervento comprende altresì la rilevazione della lettura di chiusura e la
sua comunicazione all’UTENTE. Durante l’esecuzione di tale intervento il DISTRIBUTORE si riserva la facoltà
di procedere a proprio giudizio e senza altri oneri per l’UTENTE e/o il CLIENTE FINALE, alla rimozione
contestuale del CONTATORE.
L’Utente della rete richiede l’intervento al Distributore, fornisce le informazioni necessarie e assicura la
presenza del Cliente finale.
4.2.5 Subentro su contatore aperto con richiesta di lettura del gruppo di
misura (Codice: M01)
• Quota fissa subentro su contatore aperto con lettura
Euro/cad
50,00
Il prezzo indicato comprende l’attivazione del Servizio di Vettoriamento su un Cliente Finale subentrante a
un precedente in presenza di Gruppo di Misura aperto, con relativa lettura effettuata dal Distributore o da
un suo incaricato dietro richiesta dell’Utente.
Nel caso non sussistano le condizioni per il mantenimento dell’erogazione del gas in sicurezza (es.:
mancanza impianto interno, ubicazione del Punto Di Riconsegna non a norma, ecc.) la stessa verrà sospesa
13
PREZZARIO PER ATTIVITA’ ACCESSORIE O OPZIONALI
ai sensi della normativa vigente.
Nel caso di letture singole la prestazione verrà erogata dal distributore in seguito alla specifica richiesta da
parte dell’Utente della rete. Durante le operazioni di cui sopra non viene compiuta la verifica di assenza di
dispersioni.
4.2.6 Richiesta di lettura del gruppo di misura su contratto aperto (Codice:
M01)
• Quota fissa per lettura singola gruppo di misura
Euro/cad
50,00
Il prezzo indicato comprende la lettura effettuata dal DISTRIBUTORE o da un suo incaricato in seguito alla
richiesta dell’Utente e/o il ripristino dei sigilli e/o la consegna chiavi.
Durante le operazioni di cui sopra non viene compiuta la verifica di assenza di dispersioni.
Il prezzo comprende la consegna al Cliente del duplicato delle chiavi “Gruppo di Misura”.
4.2.7 Richiesta di lettura periodica del gruppo di misura (Codice: n/a)
•
•
Quota fissa richiesta di lettura programmata fine mese, per un periodo continuativo di almeno 6
mesi, aggiuntiva al numero di tentativi di lettura di cui alla delibera AEEG n.69/09 Euro/cad 6,90
Quota fissa per richiesta di lettura programmata in una settimana indicata dal venditore, aggiuntiva
al numero di tentativi di lettura di cui alla delibera AEEG n.69/09
Euro/cad 3,20
La pianificazione di queste richieste di lettura dovrà essere condivisa ed eseguita con un anticipo di almeno
un mese rispetto al primo tentativo di lettura.
Il prezzo indicato si applica a ogni lettura effettuata su un singolo registro del gruppo di misura.
Durante le operazioni di cui sopra non viene compiuta la verifica di assenza di dispersioni.
4.2.8 Verifica metrologica del Gruppo di Misura presso laboratorio (Codice:
V01)
Verifiche su Gruppi di misura, ai sensi dell’art. 46.7 della Del.574/2013/R/gas
• Quota fissa classe G4
• Quota fissa classe G6
Euro/cad 5,00
Euro/cad 5,00
Si applica qualora la validità del bollo metrico sia scaduta o se il contatore non è stato
verifiche periodiche previste da normativa vigente.
• Quota fissa per contatore calibro G4
Euro/cad
• Quota fissa per contatore calibro G6
Euro/cad
• Quota fissa per contatore calibro G10-G16
Euro/cad
• Quota fissa per contatore calibro G10-G16 con convertitore di volumi Euro/cad
• Quota fissa per contatore calibro G25
Euro/cad
• Quota fissa per contatore calibro G25 con convertitore di volumi
Euro/cad
• Quota fissa per contatore calibro G40
Euro/cad
• Quota fissa per contatore calibro G40 con convertitore di volumi
Euro/cad
• Quota fissa per contatore calibro G65
Euro/cad
• Quota fissa per contatore calibro G65 con convertitore di volumi
Euro/cad
• Quota fissa per contatore calibro >G65
Euro/cad
• Quota fissa per contatore calibro >G65 con convertitore di volumi
Euro/cad
sottoposto alle
300,00
300,00
572,00
686,00
655,00
786,00
1.100,00
1.786,00
1.740,00
2.086,00
a preventivo
a preventivo
14
PREZZARIO PER ATTIVITA’ ACCESSORIE O OPZIONALI
Il prezzo comprende la rimozione del CONTATORE oggetto di verifica e l’installazione del CONTATORE
sostitutivo, gli adattamenti idraulico-impiantistici dell’attacco eventualmente necessari e l’invio del
contatore per esecuzione della prova. Laddove presenti, i prezzi comprendono anche la verifica del
convertitore di volumi e il riallineamento del convertitore, che verranno eseguita in tempi successivi alla
sostituzione del contatore, tramite organismo accreditato (importo di riferimento Quota Fissa contatore
“dotato di convertitore volumi”).
La verifica del contatore è effettuata presso un laboratorio qualificato, mentre la verifica del convertitore,
ove presente, è generalmente effettuata in campo tramite organismo accreditato (compreso presenza di
Ufficiale Metrico o suo delegato accreditato).
La Richiesta di verifica del “solo convertitore volumi” non è richiedibile, perché la verifica metrologica del
gruppo di misura deve comprendere contatore meccanico e convertitore al fine di verificare il corretto
funzionamento dell’intero Gruppo di Misura di cui il convertitore è parte integrante .
L’importo non verrà addebitato qualora la verifica conduca all’accertamento di errori di misura superiori ai
valori ammissibili dalla normativa tecnica vigente.
4.2.9 Intervento di taratura Convertitore di volumi gas presso punto di
riconsegna (Codice:E01)
•
Quota fissa
Euro/cad 550,00
Il prezzo comprende l’intervento di taratura sul convertitore di volumi gas per l’aggiornamento dei
parametri del gas metano (es. densità) eseguita presso Il punto d’utenza.
L’attività è generalmente effettuata in campo tramite organismo accreditato (compreso presenza di
Ufficiale Metrico o suo delegato accreditato ).
4.2.10 Sostituzione di contatore pari calibro(Codice: E01)
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Quota fissa Contatore classe G4
Euro/cad 137,50
Quota fissa Contatore classe G6
Euro/cad 137,50
Quota fissa Contatore classe G10
Euro/cad 342,00
Quota fissa Contatore classe G10 Elettronico Smart
Euro/cad 642,00
Quota fissa Contatore classe G16
Euro/cad 342,00
Quota fissa Contatore classe G16 Elettronico Smart
Euro/cad 642,00
Quota fissa Contatore classe G25
Euro/cad 363,50
Quota fissa Contatore classe G40
Euro/cad 630,00
Quota fissa Contatore classe G65
Euro/cad 960,00
Quota fissa Contatore classe >G65
Euro/cad a preventivo
Quota fissa Convertitore volumi (compreso eventuali accessori) su contatore di qualsiasi classe
Euro/cad 950,00
Questa prestazione comprende la sostituzione del contatore pari calibro (o del convertitore di volumi) per i
casi di:
 Danneggiamento dell’integrità del Gruppo di Misura
 Manomissione sigilli del Costruttore del Contatore
 Furto o sottrazione
 Richiesta del Cliente finale.
Sono ricompresi nella Quota Fissa gli oneri per gli adattamenti idraulico-impiantistici dell’attacco, compreso
il ripristino sigilli del Distributore, il riallineamento del convertitore di volumi (misura e telelettura)
eventualmente necessario.
15
PREZZARIO PER ATTIVITA’ ACCESSORIE O OPZIONALI
La manomissione dei sigilli del Costruttore del Contatore comporta la sostituzione di tale apparecchiatura;
Per tale prestazione sarà pertanto applicata la Quota Fissa per la relativa Classe del Contatore.
I prezzi indicati si applicheranno a ogni intervento eseguito.
4.2.11 Sospensione della fornitura/rimozione contatore per morosità del
Cliente finale (Codice:SM1)
• Quota fissa
Euro/cad 85,00
Il prezzo comprende la verifica dell’ammissibilità della richiesta, la “chiusura del punto di riconsegna per
sospensione della fornitura per morosità”, intesa nei termini definiti nell’Allegato A alla Deliberazione
ARG/gas 99/11 e s.m.i. (Deliberazioni 533/2013/R/GAS e 84/2014/R/GAS) come “azione finalizzata alla
sospensione temporanea della fornitura senza interruzione del servizio di distribuzione, consistente in una
delle seguenti operazioni:
 Chiusura da remoto o in loco dell’elettro-valvola di intercettazione del flusso del gas, in caso di
punto di riconsegna telegestito;
 Chiusura in loco e sigillatura della valvola posta a monte del misuratore, in caso di punto di
riconsegna non telegestito;
 Altra operazione equivalente”.
Si prevede di eseguire, relativamente ai punti di riconsegna non telegestiti, un numero minimo di tentativi
di interventi di chiusura sulla base di quanto previsto dalla Del. 84/2014/R/gas.
Il prezzo comprende inoltre la comunicazione all’Utente (Società di Vendita) dell’esito dell’intervento
stesso, la rilevazione della lettura di chiusura (se possibile eseguirla) e la comunicazione della lettura
all’Utente (Società di Vendita). In caso di esito negativo, occorrerà comunicare all’Utente (Società di
Vendita) la causa del mancato intervento, la fattibilità tecnico/economica del medesimo e la stima di
massima del costo d’interruzione.
Il prezzo indicato si applica per singolo intervento.
Durante l’esecuzione di tale intervento il Distributore si riserva la facoltà di procedere, anche in assenza di
esplicita richiesta, alla rimozione contestuale del contatore.
4.2.12Disattivazione
(Codice:A02)
•
Quota fissa
fornitura
per
ordine
della
Pubblica
Autorità
Euro/cad 85,00
Il prezzo comprende la comunicazione all’Utente dell’esito dell’intervento stesso, la rilevazione della lettura
di chiusura, la comunicazione della lettura all’Utente e l’interruzione del Servizio di Vettoriamento. I prezzi
non comprendono l’impiego di mezzi o attrezzature speciali (cestelli o altre attrezzature per lavori in
quota,ecc.).
Il prezzo indicato si applica per singolo intervento (anche in caso di esito negativo).
L’importo è da addebitarsi unicamente nei casi non riconducibili al servizio di Pronto Intervento del
Distributore.
4.2.13 Riattivazione fornitura in seguito a chiusura per morosità del Cliente
finale (Codice:R01)
• quota fissa PDR accessibile
Euro/cad
85,00
• quota fissa PDR non accessibile
Euro/cad a preventivo
ll prezzo indicato comprende la verifica dell’ammissibilità della richiesta, la determinazione
dell’appuntamento, l’effettuazione della verifica di assenza di dispersioni sull’impianto interno, l’attivazione
16
PREZZARIO PER ATTIVITA’ ACCESSORIE O OPZIONALI
del Servizio di Vettoriamento entro 2 giorni feriali con riapertura contatore, la rilevazione della lettura di
apertura e la comunicazione della lettura all’Utente su contratto attivo.
Nel caso non sussistano le condizioni per l’erogazione del gas in sicurezza (es.: mancanza impianto interno,
verifica di assenza di dispersioni negativa, ubicazione del punto di riconsegna non a norma, ecc.) la stessa
rimarrà sospesa ai sensi della normativa vigente.
Il presente articolo non si applica qualora la sospensione della fornitura sia avvenuta tramite interruzione
dell’alimentazione (vedi punto “4.1.7 – Interruzione dell’alimentazione del punto di riconsegna per
morosità del Cliente Finale“ del presente Listino). In tali casi l’utente deve richiedere un “preventivo lavori
per ripristino dell’alimentazione precedentemente interrotta” (vedi punto “4.1.1 – Costruzione
allacciamento” sempre del presente documento).
4.2.13 Installo contatore in seguito rimozione per morosità del Cliente finale
(Codice:R01)
• PDR accessibile quota fissa
Euro/cad
85,00
• PDR non accessibile
Euro/cad a preventivo
ll prezzo indicato comprende la verifica dell’ammissibilità della richiesta, la determinazione
dell’appuntamento, l’effettuazione della verifica di assenza di dispersioni sull’impianto interno, l’attivazione
del Servizio di Vettoriamento entro 2 giorni feriali con riapertura contatore, la rilevazione della lettura di
apertura e la comunicazione della lettura all’Utente su contratto attivo.
Nel caso non sussistano le condizioni per l’erogazione del gas in sicurezza (es.: mancanza impianto interno,
verifica di assenza di dispersioni negativa, ubicazione del punto di riconsegna non a norma, ecc.) la stessa
rimarrà sospesa ai sensi della normativa vigente.
Il presente articolo non si applica qualora la sospensione della fornitura sia avvenuta tramite interruzione
dell’alimentazione (vedi punto “4.1.7 – Interruzione dell’alimentazione del punto di riconsegna per
morosità del Cliente Finale“ del presente Listino). In tali casi l’utente deve richiedere un “preventivo lavori
per ripristino dell’alimentazione precedentemente interrotta” (vedi punto “4.1.1 – Costruzione
allacciamento” sempre del presente documento).
4.2.14 Verifica generica su contatore (Codice:E01)
• Quota fissa
Euro/cad
85,00
Il prezzo comprende la verifica dell’ammissibilità della richiesta dell’Utente, la determinazione
dell’appuntamento; si intende applicabile per ogni richiesta di verifica generica sul contatore, quali:
ripiombatura contatore, verifica stato contatore precedentemente chiuso per morosità.
Il prezzo è comprensivo della lettura del contatore.
Durante tale operazione non viene compiuta la verifica di assenza di dispersioni.
4.2.15 Verifica pressione di fornitura su Punto di Riconsegna su richiesta del
Cliente finale (Codice: V02)
•
•
Quota fissa Se precedente verifica pressione fornitura relativa a medesimo PdR effettuata da più di
5 anni solari
Euro/cad 30,00
Quota fissa Se precedente verifica pressione fornitura relativa a medesimo PdR effettuata da meno
di 5 anni solari
Euro/cad 30,00
Il prezzo comprende: l’inserimento di apparecchio di registrazione, l’effettuazione della verifica dell’assenza
di dispersioni sull’impianto interno, successivo ritiro dell’apparecchio di registrazione e la determinazione
della conformità o meno della pressione del gas al Punto di Riconsegna secondo quanto disposto dalle
17
PREZZARIO PER ATTIVITA’ ACCESSORIE O OPZIONALI
vigenti norme UNI. Nel caso non sussistano le condizioni per il mantenimento dell’erogazione del gas in
sicurezza (es.: mancanza di tratti impianto interno, verifica di assenza di dispersioni negativa, ubicazione del
Punto di Riconsegna non a norma, ecc.) la stessa verrà sospesa ai sensi della normativa vigente.
Detti importi verranno restituiti qualora la verifica conduca all’accertamento di valori di pressione di
fornitura non compresi nel campo di variazione fissato dalla normativa tecnica vigente.
4.2.16 Verifica composizione utenza (Codice: E01)
• Quota fissa
Euro/cad
Analitico
Il prezzo comprende la verifica dell’ammissibilità della richiesta, la determinazione dell’appuntamento,
l’esecuzione delle operazioni necessarie a verificare tramite sopralluogo la corrispondenza tra la portata
nominale del contatore installato sul PdR e le portate caratteristiche delle apparecchiature installate presso
il Cliente finale a seguito della richiesta dell’Utente.
4.2.17 Sospensione della fornitura di gas a seguito di adempimenti ai sensi
delibera AEEG 40/2014/R/gas o per DM 37/08 (Codice: n/a)
• Quota fissa
Euro/cad
30,00
Il prezzo comprende l’attività di sospensione della fornitura del gas effettuata dal Distributore ai sensi del
Regolamento delle attività di accertamento della sicurezza degli impianti di utenza gas, di cui alla Delibera
dell’Autorità per l’energia elettrica il gas e il sistema idrico del 18 marzo 2004, n.40/04 e sue integrazioni e
modifiche, o per DM 37/08, e la trasmissione dell’esito all’Utente.
Il prezzo indicato si applica per singolo intervento (anche in caso di esito negativo).
4.2.18 Riattivazione della fornitura di gas sospesa in pronto intervento o su
richiesta da Pubblica Autorità (Codice: A02)
• Quota fissa
Euro/cad
85,00
Il prezzo comprende la verifica dell’ammissibilità della richiesta, la determinazione dell’appuntamento,
l’attività di riattivazione della fornitura del gas effettuata dal Distributore a seguito di sospensione per
dispersione riscontrata in occasione di pronto intervento su impianto del Cliente finale.
La prestazione verrà eseguita entro 2 giorni feriali.
La prestazione prevede l’effettuazione della verifica di assenza di dispersione sull’impianto interno ai sensi
della normativa vigente.
4.2.19 Accertamenti degli impianti di utenza gas (Codice: A40)
• Quota fissa Portata termica fino a 35 KW
Euro/cad
47,00
• Quota fissa Portata termica maggiore di 35 KW e fino a 350 KW
Euro/cad
60,00
• Quota fissa Portata termica maggiore di 350 KW
Euro/cad
70,00
I prezzi si intendono applicabili, ai sensi Regolamento delle attività di accertamento della sicurezza degli
impianti di utenza gas, di cui alla Delibera dell’Autorità per l’Energia Elettrica il Gas e il Sistema Idrico del
6/2/14, n.40/14 e sue integrazioni e modifiche, per ogni impianto di utenza soggetto all’accertamento e
comprende le attività effettuate dal Distributore ai sensi del medesimo Regolamento.
L’accertamento è effettuato per ogni impianto di utenza sulla base della portata termica complessiva e
verrà addebitato automaticamente in aggiunta al prezzo di attivazione/riattivazione/installo contatore
quando previsto, indipendentemente dall’esito dell’accertamento.
4.2.20 Accertamento degli impianti di utenza gas
•
Quota fissa Accertamento negativo
Euro/cad
15,00
18
PREZZARIO PER ATTIVITA’ ACCESSORIE O OPZIONALI
I prezzi s’intendono applicabili, ai sensi del regolamento delle attività di accertamento della sicurezza degli
impianti di utenza, per ogni accertamento negativo a causa della mancata ricezione della documentazione
richiesta dal distributore nei tempi previsti dal medesimo regolamento.
4.2.21 Verifica effettuata dal Comune su impianti di utenza gas(Codice: A40)
• Verifica effettuata dal Comune
Euro/cad
100,00
Il prezzo s’intende applicabile, ai sensi del regolamento delle attività di accertamento della sicurezza degli
impianti di utenza, per ogni accertamento effettuato dal Comune su impianto di utenza per il quale
l’accertamento sia stato positivo ai sensi dei commi 14 del medesimo regolamento. Il distributore
addebita l’importo all’Utente.
4.2.22 Manutenzione dei gruppi di riduzione di utenza di proprietà del
Cliente Finale
• Quota fissa per contatori calibro da G4 a G25
Euro/anno
100,00
• Quota fissa per contatori calibro G40
Euro/anno
215,00
• Quota fissa per contatori calibro da G65 a G160
Euro/anno
690,00
• Quota fissa per contatori calibro G250
Euro/anno
700,00
• Quota fissa per contatori calibro G400
Euro/anno
930,00
Il prezzo comprende l’attività di manutenzione ai gruppi di riduzione di utenza di proprietà del Cliente
Finale con pressione di fornitura superiore a quella “standard”. Si definisce “standard” una pressione di
fornitura non superiore a 40 mbar.
In presenza di gruppo di riduzione con doppia linea, il canone proposto verrà raddoppiato.
4.2.23 Conduzione e Manutenzione di apparecchiatura di correzione dei
volumi
• Quota fissa per conduzione/manutenzione ordinaria
Euro/anno
850,00
Il prezzo comprende l’attività di conduzione e manutenzione ordinaria ai correttori di volume, aventi
caratteristiche conformi alle disposizioni normative vigenti e in particolare alla Circolare Prof. 550016 del
9/1/1997 del Ministero dell’Industria Commercio Artigianato, ivi comprese le verifiche metriche biennali
condotte da parte dell’Ufficio Metrico o da Autorità equipollente e la sostituzione delle batterie.
Il prezzo si applica ad ogni apparecchiatura soggetta all’attività di conduzione e manutenzione.
4.2.24 Riallineamento e/o Manutenzione straordinaria di apparecchiatura
di correzione dei volumi
• Quota fissa per riallineamento/manutenzione straordinaria
Euro/anno 1.000,00
Interventi di manutenzione straordinaria: a titolo esemplificativo riallineamenti da eseguire a seguito della
sostituzione / riparazione del contatore, interventi di rilegalizzazione, interventi di sostituzione e/o
riparazione da eseguire sugli apparati di conversione dei volumi di gas ed apparati di trasmissione. Gli
interventi comprendono la verifica metrica sul luogo di funzionamento al termine delle operazioni e la
gestione dell’invio della pratica alla CCIAA di competenza.
Il prezzo si applica ad ogni apparecchiatura soggetta all’attività di conduzione e manutenzione.
4.2.25Attivazione di fornitura con correttore di volumi già installato
(Codice:PM1/E01)
• Quota fissa
Euro/cad
500,00
19
PREZZARIO PER ATTIVITA’ ACCESSORIE O OPZIONALI
Il prezzo indicato comprende la verifica di ammissibilità della richiesta, la fissazione
dell’appuntamento, l’attivazione del SERVIZI DI VETTORIAMENTO su un CLIENTE FINALE subentrante ad
un precedente o l’attivazione a seguito disattivazione per ordine della Pubblica Autorità, con relativa
lettura effettuata dal DISTRIBUTORE o da un suo incaricato, l’effettuazione della verifica di assenza di
dispersione sull’IMPIANTO INTERNO e la comunicazione della lettura all’UTENTE, la riattivazione del
correttore di volumi da parte di operatore metrico con rimozione e nuova apposizione sigilli metrici la
verifica metrica sul luogo di funzionamento al termine delle operazioni e la gestione dell’invio della pratica
alla CCIAA di competenza.. Nel caso non sussistano le condizioni per il mantenimento dell’erogazione del
gas in sicurezza (es.: mancanza di IMPIANTO INTERNO, verifica di assenza di dispersione negativa,
ubicazione del PUNTO DI RICONSEGNA non a norma, ecc.) la stessa non sarà attivata ai sensi delle
vigenti disposizioni. L’Utente della rete richiede l’intervento al Distributore, fornisce le informazioni
necessarie e assicura la presenza del Cliente finale.
4.2.26 Messa a disposizione uscita impulsiva aggiuntiva su Richiesta Cliente
(Codice: PM1/E01)
Soluzione autoalimentata
 Quota fissa fornitura e installazione contestuale alla messa in servizio del convertitore di volume
Euro/cad 412,00
 Quota fissa fornitura e installazione successiva alla messa in servizio del convertitore di volume
Euro/cad 834,00
Soluzione con alimentazione da rete elettrica
 Quota fissa fornitura e installazione contestuale alla messa in servizio del convertitore di volume
Euro/cad 301,00
 Quota fissa fornitura e installazione successiva alla messa in servizio del convertitore di volume
Euro/cad 670,00
Il prezzo comprende la fornitura e installazione di un’uscita impulsiva con verifica corretto funzionamento
in applicazione (attuazione Del. AEEGSI 631/2013/R/gas) della normativa.
L’apparecchiatura è garantita due anni dalla data di posa, sui guasti imputabili a difetti di funzionamento.
Sono esclusi dalla copertura della garanzia i danni accidentali e/o causati da terzi. Sono esclusi eventuali
lavori edili che restano a carico del richiedente. Sono esclusi gli interventi sull’impianto elettrico, nel caso di
alimentazione elettrica del dispositivo, che restano a carico del richiedente e per i quali deve essere fornita
ad Ages la relativa Dichiarazione di Conformità rilasciata ai sensi del DM 37/08 sottoscritta da installatore
abilitato.
20