Serbatoi da Interrare
Transcript
Serbatoi da Interrare
ro tl Telcom spn I Via dell'Industria, 72017 OSTUNI (BR) ITALY Tel. +39/0831.38111 Fax +39/0831.304510 tclconr @ tc lconr ital ia. it www.tclcorni(alia, it Con la presente la TELCOM S.p.A. dichiara che per la progettazione del art.l $ zu *# $,{ sono stati utiliz zati irisultati della simulazione agli elementi finiti, nella ipotesi di carico cli un serbatoiir serbatoio della serie Bunker cod. interrato ad una profondità di 30 cm dal dorso supcriorc. I risultati della simulaziclne, siér per le dclormazioni che pcr la resistenza, sono compatibili con le ipotesi di carico fbrmulate, per cui il ns. serbatoio della serie Bunker può essere interrato, con le raccomandazioni riportate nel libretto Istruzioni & Garanzia, alla profondità massima di 30 cm. CODICB RINTRACCIABILITA' TELCOM S.p.A. fÈlr+'-!lrtl îlclrol6r€ P€R tuoro ilittîf^ttt33"ALE€r.e26.ss6,oor.v.-REGT'TR.DELLETM'RESEDT I BRrNDrsr N.o1,rseiso742-READT BRrNDrsr N.6626e-p.rvAoi4sersoT4z t) tDoNEtTA', PER ALIMENTI ll fabbricante assicura che per la produzir"rne dei conterritori "per alirnenti" (marchio che viene stampato su tutti i serbatoi)vengono ulilizzate materie prime "vergini" della migliore qualità esistente sul mercato internazionale. lf nostro particolare processo di lavorazione ed i ns. sistemi di controllo qualità ci consentono di dare la nrassirna garanzia sull'idoneità dei nostri contenitori ad essere impiegati per sostanze alimentari (vino, olio, acqua, cereali, ecc.). &'A I nostri contenitori non determinano nessuna alterazione del sapore e dell'odore specifico del prodotto contenuto. Garantiamo quindi che i nostri contenitori sono costruiti a norma di legge, come ,pre,-,isto clal D.ttrì. del 21 /3/'73 (Ministero della Saoitè)$azzetta Ufficiale del 2A/4/'73 b successive modifiche: "Disciplina igienica degli imballaggi destinati a venire in contalto con le sostanze alimentari". Tr,rtti i nostri prodotti sono corredati da una serie di marchi: - un datario che indica il mese e anno di costruzione; - un marchio "contenitore per alimenti"; - un marchio simbolo del prodotto "Riciclabile" in ottemperanzaalle direttive CEE per i prodotti in plastica: questo indica che il nostro prodotto è al 100% riciclabile, a protezione dell'ambiente. 2) RESTSTENZ/. U.V. PROTEZIONE DALLA FORMAZONE DELLE ALGHE Tutti i nostri contenitori non trasparenti, (sono colorati in massa), sono realizzaii con resine masterizzate ed additivate per resistere ai raggi U.V. inoltre, la struttura monolitica e lo spessore dei pezzi, conferiscono una elevata resistenza meccanica e termica agli sbalzi di temperatura tra -60" e +80". Qualora fosse richiesto un uso continuato ai limliti estremi ditale campo, prendere preventivamente contatti con il Ns. Ufficio Tecnico. Tutte queste caratteristiche consentono di installare il serbatoio all'esterno con esposizione diretta ai raggi del sole. Essi inoltre sono garantiti al IOOVo contro la formazione di alghe. i-noltre la qualita dei materiali impiegati, impedendo al10OYo il passaggio della luce attraverso le pareti del contenitore, garantisce la conservazione a lungo del contenuto senza aiterazioni dovute ai raggi U.V. 3) USt r /DUSTRALI I nostri serbatoi possono essere destinati a vari inrpieghi industriali. Consigliamo pero di consultarci preventivamente: tramite i nostri uffici tecnici forniremo tutte le necessarie indicazioni di idoneità ai vari usi per, prodotti chimici anche di peso specifico elevato, carburanti, polveri, granuli, ecc. A pagina 19 è trascritto l'elenco dei prodotti chimici cornpatibili in linea di massima con i nostri contenitori. 4) MAGAZZNAGHO Prestare molta cura nell'immagazzinaggio e rrella sovrapposizione dei serbatoi che potrebbero deformarsi a calrsa del peso eccessivo. Durante gli spostamenti, non strisciare mai i serbatoi per evitare che si qraffino o si scalfiscano compromettendo in quel punto la monolicità e l'integrita. Conrrrn<1ue rìon movimentare maia serbatoio preno. 5) TRASPORTO n,!F Durante iltrasporto non sbattere rnai il serbatoio controspigoli.o.corpi.coniundenti perchè, anché se molto resistente agli urti, esso potrebbe subire lesioni pur non subito visibili. Si raccomanda irroltre rji ancorare i serbatoi usando delle bandelle in tela imbracando il corpo del serbatoio. 6) LUOGO DI INS7mLLAZIONE rr ^Ò. I Prima di provvedere alla scelta del modello del nostro serbatoio assicurarsi che il percorso'ed il posto in cui deve essere installato sia sufficientemente largo e che ci sia una base piana e solida per sostenere il peso del serbatoio pieno, ll serbatoio deve poggiare per intero sulla base, deve inoltre essere a livello, evitando I'istallazione vicino a fonti di calore. Consultare sempre un tecnico circa la resistenza delle strutture ai carichi che si vanno ad installare. 7) TNSTALLAZTONE Al momento di collegare le tub,azioni di rete "rigida" ai nostri raccordi (o raccordi extra da Voi montati) ricordiamo che è indispensabile interporre delle tubazioni flessibili lunghe almeno 2 volte il diametro del raccordg opp_ure un giunto dilatatore, per evitare òhe i raccordi siano sottoposti a sollecitazioni, flessioni e tensionamenti dovuti al continuo carico e scarico ijel liquido del serbatoio. Ciò infatti potrebbe produrre impercettibili e lievi flessioni delle pareti che anecherebbero danni ai iaccordise non usate le precauzioniinnanzi dette. Per ottenere una perfettà tenuta tra la filéttatura del raccordo._e_quella delflejsibilo, interoorre in qiuita quantità alcuni strati di nastro teflon (PTFE) senza Íorzare eccéssivameite durànte il serraggio. Infine awitare il chiusino sul serbatoio senza serrare ed assicur:arslehe.slalunzionante la valvola disfiato, (o ilsistema di sfiato) che serve per mantenere costante la pressione all'interno del serbatoio.-In caóo di rotture àccidentalí del raccordo pro'cedere come diremo al successivo punto 10, (caso in cuisideve montare un attacco cassone). B) INTERRAMENTO I - | ffi | | Tutti i nostri serbatoi si possono interrare, seguendo lo schema del disegno qui di seguito allegato: l'unico accorgimento da addottare e di non porlo mai in piena terra h."ffi i$i'iff,,["3: r"i,ft?ì riT,?i 3 # "'ff T:?"p,"::Ì îÍsn""' :n;nff r,?nf îJ ii ''PEDONABILE'' APPOGGIO PEN SOLAIO ..DA GIARDINO'' TAVELLE IN LATERIZIO ,:?1",î li 9) CONTFOLLO TENUTA ò Essi comunque Tutti i nostri contenitori sono sottoposti a severicollaudi' (trasporto' imputabili non noi a potrebbero subire danni dovuti a fattori prima dell'installazione' lmmagazzinaggio, incuria). Pertanto si consiglia presentare profonde di verificare l,integrità del contenitore, che non deve importante controllare la scalfiture o deformazioni eccessive. E' altresì tenuta dei raccordi e del serbatoio prima dell'uso' 1q AecEssoR, corredati da una serie Tutti i nostri serbatoi (vedi a pag. 8-9-10-11) sono femmina da 1" o 1tA" di 3 raccordi (ottenutì di stampata) con filettatura valvola di sfiato (o sistema a seconda della posizione ed un chiusino, con di sfiato). Questi hanno le seguenti posizioni e funzioni: ln alto: -nr'lraccordoditroppopienodacollegareinpozzettonelcasodi dichiudere ilforo collegato, avariadelgalleggiante. òi consiglia, se non impedisca il passaggio di troppo pieno con un batuffolò di cotone che pregiudichi la funzionalità del della luce e contemporaneamente non foro. ln basso: - nr. 1 raccordo di scarico per il prelievo del liquido; pulizia e scarico totale - nr. 1 raccordo di svuotamento iotale nel caso di deliiquido. (o di sistema di sfiato) che Tutti i chiusini sono dotati di valvola di sfiato a quella atmosferica mantiene la pressione interna del serbatoio uguale di entrata di possibilità la elimina e grazie alla sua forma particolare polveri, acqua Piovana e insetti' Se,peresigenzediversesivuo|emontareungal|eggianteelettricoo possono raccordi, si non tener conto delle nostre predisposizioni dei con una comune effettuare dei fori sul serbatoio, nel punto desiderato, raccordi, degli attacchi fresa a tazzamontando così, nel caso di Ùlteriori sul mercato' cassone, delle dimensioni desiderate facilmente rintracciabili con idonee guarnendo il tutto dall'interno e dall'esterno del serbatoio per eliminare le nostre predisposizioni awitare un tappo da luarnizioni. sono già in corredo ad 1" o 1 tn" perogni raccordo non utilizzato: i tappi ogni serbatoio' si possono saldare su tutti i nostri contenitori, a prescindere dall'uso, flangiati, raccordi, manicotti accessori particofariin polietilene, (attacchi sa|dature, per effettuare ecc.); ne||o stesso modo si può operare, tramite riparazioni o rotture accidentali' su richiesta, di un indicatore I nostri contenitori possono essere corredati, portagomma montato curvo di livello esterno, consistente in un raccordo in gomma trasparente. in basso e uno in alto collegati tra loro da un tubo consultate il ns' Per ulteriori raccordi, valvole, rubinetti o altri accessori, ufficio tecnico. 11) MANATENZTONF Periodicamente è consigliabile effettuare la pulizia del serbatoitr chiudendo preventivamente il raccordo di carico e scarico. Dopcl il lavaggio, scaricare iltutto dal raccordo di svuotamento totale. Per liT pulizia può essere usato tranquillamente qualsiasidetergente per uso domestico reperibile sul mercato. CG}.|N.IESSION! E RACCORD! !N PE RACCORM FQRMATI INTERAMENTE TVFT CONTENITORE MONOLITICO PARETE CONTENITORE PE PABETE CONTENITORE PE ANELLO DI ANELLO DI BATTUTA - BATTIITA SEDE GUARNIZIONE, SEDE GUABNIZIONE "O-Ring" (|NTEFNO SERBATOIO) ." "O-Bing" ,". SEDE GT.JARNIZIONE ,). "O-Ring" (ESTERNO SERBATOIO'! IESTEFNO SEqBATOIO) TIPICO RACCORDO DA 3/4" TIPICO RACCORDO IN POLIETILFIVF IN POLIETILENE PER VA LVO L A A G AL LEGG/A /VIF //" I'AIII II lt()f.il1 t.ltf ( )tìl l,l r LATO INTERNO il ,Al ìfJl./li )llf "() litilrl' I I ANEL.LO DI BATTUTA -- -_-l^l)l'o PARETE CONTENITORE PE TIPICO RACCORDO TIPICO RACCOIII)O IN POLIETILFIVÉ E TAFPT) IN POLIETILENE COAi Iú/PPIES RUBINETTO A SFFRA ) I TIPICO RACCORDO 3/4' IN POL.IFTITEIVF E RUBINETTO F',{}NllAtrt Oll E LA9QRA?0R10 pROVn nlATli Rl O l,AS'l'ltr ll r: P .Ciulio Nattir" Dip. Chinricn, Matcrioli c lrrgcgncria Chinrica POLITECIIJC0 Dl MITANO - ?"zr:aL. d* Vinci. l2 - ?0133 P..r.v.A. t09?6540152 Te l, 0019*?-706.30.879 - Fsx. 003941-3399.3?66 E-rueil : [email protected]Ì,ipi.i r Web : www.pul rST'RA]-IO DIL RAFPORTO DI PROVA NO 105/06 |Cn**t--r* I ,*p I ú w à a o #f TtiLCONI S.p.A. Viadclì'industria 1 " o 5T,Ad-.lD_f ri'npinildrlnliiiti' - i mi.if eiiclftindazi one Milano. l9 giugno 200ó 72017Outuni ,J,{d i0ii0 ú liì. t!;laccii; l8 r cólófe lcjracnrts c.r,nrllneru.) | n. . 2.0.r.06 .--"-* *NtrTf, RMTNAZTONE DELLE CARATT'I TUSTI CHE "beîermînazìone delts nìgrazìane glahutc ín manufattl deslinatl q tcnirc a cúnlsttt, con saslùnte alìmvnlari" (Curnpionrruru scurs drl Nt trxu tl i r if{ n.Yt-{_q!-lt:!!.]$ l. J-tatperaturu dell sllhiv.nrc d! [.,ii1 Canpiane ..S.tigto intulutt i . c tq$_*iy. I Simulsntc B j-r Simulante A t? I .- " Simulant*,4 t4 I ll $inutante Scarto Tip>o tl Sìmllnnto A l _:il 1 10 1'lt $irnulante B. Teffacoúlxl ustsir."tT t',rlrtrc MKIìI [p.t,.rJ Simulnnto A Simulante V*Íde 'J Sirnrrl*nte B 45 Sirnulante C 30 Sinnslante D ì4 o ò (tt si scgne l:r I'elevnlo valcr* cii "scano lipo'. 5ia il valorc medio rhe i velorí di nrigraziane dci singoli provini ,;uttrr cortrtrnque $*ftauìerrte inieriori al limrte massimrr di rnigrtziono ommisss dal d*cngtÒ di riferimcon. Srmrilunti; ll lbalttt t . Ac.rlun disríllats tn;rxlma dl 1 I . liolur,icrnc arquo$* al *lgredonc gl*hafu wxsantltrt !-I I t I uid i,v sli alimenrí') A.lrnurro i'l te ó0 Stpx{tqtt_&dL** "- _l Dccrcto dcl 22.07.98 del Miristcro dolla Saluto cmtsro a rcguito <fef recepinrento dclla direttiva n"91l4UCÍ' (rggiorn*menta dcl r io te n h t Nem , I % di ailidc rccti,:o / C - o,à di cttnttlo 1 l) ' ()lio di ulivn tl4l tle$ú$ {sl ytdtt la voce'Noîn a rÍi rlfulmcaru") è dt 6ll p.p'nt I llirettorc Scicnlifico )---?"r rJcllc dcr*nÍinejeia*i o ricllu rícurcir gr rilbrrsclno 5ùlffdito 0l E0ttìFions ric:vu{u. rif**duaionc pririrrlc drl prrsdnlc Rrtppori* dcvd *s*n: orltofiuaetr tlal Laborntoric,. íillrt{ttt lx Stluriono wquosa ul l0 25 Pngínn I rlt I @",4rr*/o@*,*,y* coNDlzloNl Dl GARANZIA dovuti alfmmagazzinamento Ooni ns. contenitore è sottoposto a collaudo. Comunque esso potrebbe subire danni in volta. La T9lg9.m S.p'A' consiglia l'utente à'Xr'il&ià',ili'r;;iò.1;ilàfri"rtlitiru i""ponÀarjitaoi vòttainstallazione ed utilizzo. úi"èéiàièì OEff intdgrita deicontenitore prima de.ll'eventuale parti quelle difettose Per,le quali dovesse di é'sostituz-ione-gratuita ripàiaiioÀè arrà limiiata è La oaranzia re;fiici uì-oitetto di fabbricaz'rone. ll cliente dovrà far pervenire il pezzo a proprie spese presso il ns. stabilimento. ;"BUà;;à"ì;'A;il. contenitori. Dalla oaranzia sono esctuèi'ì-óifetti dovuti a cattiva insiallazione o ad uso improprio dei ns. Eventùali utilizzi industriali sono esclusi dalla garanzia. prima di impiegare i n". per próàotÌf àiversi lcnimici, carburanti,.ecc.) devono..essere interpellali i "àiìéi,ltóri ìutie lé necessarie inòicazioni di idoneità o compatibilità caso per caso. i,à. ,?Èi ié'òniói ctre tornira-nno iióliió'ià iàiòò'r s.p-q. àicr'iàràóÈetutti i suoi prooótii sono gara ntiti per 30 anni contro la corrosione passante. DANNI ACCESSORI danni a terzi, danni Dalla oaranzia sono esctusi evenluali spese di installazione, danni per il mancato utilizzo, di trasporto' spese perdita del contenuto, conse-guiti alla DECORRENZA - VALIDITA Per gli aliri componenti il ll vostro contenitore è garantito per il periodo di mesi 60 dalla data di acquisto' sulla documentazione..allegata' ddlfornitore qúeitò iÀdicàto OìóàiàÀiia-e ó"ri.i.i" fiscale' Óón if óeiiiióato di garànlià va accuratamente conservato lo scontrino Per accettazione e conferma delle norme di garanzia Data installazione FIRMA UTENTE TIMBRO E CONVALIDA DEL RLVENDITORE Estremi scontrino fiscale IMPORTANTE: proweduto N.B.r L" g"r"nria non è valida se I'utente entro otto giorni dall'acquisto non avra convalida' di presente cartolína ta e flrmata compilata debitamente a restitulre tl % Telcom spn Via dell'Industria, I' 72017 OSTUNI (BR) ITALY Tel. +39 / 831.3481.11 Fax +39 / 83L.30451.0 telcom @ telcomitalia.it www.telcomitalia.it ezlúaa Certificata - Agenzia delle Dogane fir irl rij