Gestione informatizzata degli Esami di Teoria per il conseguimento

Transcript

Gestione informatizzata degli Esami di Teoria per il conseguimento
Gestione informatizzata
degli Esami di Teoria per il conseguimento
della patente di guida A e B
Gestione Prenotazione Esami
Guida di riferimento
Utente Autoscuola
Electronic Data Systems Italia S.r.l.
Gestione Prenotazione degli Esami di Teoria
per il conseguimento della patente di guida
Guida di riferimento per l’Utente Autoscuola
INDICE
1
INTRODUZIONE ALL’USO DELLA GUIDA................................................................ 4
1.1
1.2
1.3
2
CARATTERISTICHE DELLA POSTAZIONE DI LAVORO............................................. 6
2.1
3
LA POSTAZIONE DI LAVORO DELLE AUTOSCUOLE ............................................................... 6
UTILIZZO DELLA PROCEDURA INFORMATIZZATA ................................................. 7
3.1
3.2
4
SIMBOLI USATI E DESCRIZIONE ................................................................................... 4
GLOSSARIO DEI TERMINI UTILIZZATI............................................................................. 4
ICONE USATE ........................................................................................................ 5
AUTENTICAZIONE ................................................................................................... 7
CAMBIO PASSWORD ................................................................................................ 9
MENU PRINCIPALE.............................................................................................. 11
4.1 PRENOTA FOGLIO ROSA ..........................................................................................12
4.1.1 Bottone Lista...............................................................................................13
4.1.1.1
Visualizza Prenota Foglio Rosa......................................................................................13
4.1.1.2
Modifica Prenota Foglio Rosa........................................................................................15
4.1.1.3
Cancella Prenota Foglio Rosa .......................................................................................17
4.1.2 Bottone Nuovo ............................................................................................18
4.2 PRENOTAZIONE ....................................................................................................20
4.2.1 Sessioni Aperte Presso U.P............................................................................21
4.2.1.1
Bottone Lista ..............................................................................................................22
4.2.1.1.1
Visualizza Sessione..................................................................................................24
4.2.1.1.2
Dettaglio Sessione...................................................................................................25
4.2.1.1.3
Bottone Acquis. File.................................................................................................26
4.2.2 Sessioni Aperte ...........................................................................................34
4.2.2.1
Bottone Lista ..............................................................................................................36
4.2.2.1.1
Visualizza Sessione..................................................................................................38
4.2.2.1.2
Modifica Sessione....................................................................................................39
4.2.2.1.3
Annulla Sessione.....................................................................................................40
4.2.2.1.4
Dettaglio Sessione Aperta ........................................................................................41
4.2.2.1.5
Bottone Acquis. File.................................................................................................42
4.2.2.2
Bottone Nuovo ...........................................................................................................50
4.2.3 Sessioni Inoltrate.........................................................................................52
4.2.3.1
Bottone Lista ..............................................................................................................52
4.2.3.1.1
Composizione Sessione Inoltrata...............................................................................54
4.2.4 Sessioni Approvate ......................................................................................56
4.2.4.1
4.2.4.1.1
Bottone Lista ..............................................................................................................57
Composizione Turni Sessione Approvata ....................................................................59
-2-
Gestione Prenotazione degli Esami di Teoria
per il conseguimento della patente di guida
Guida di riferimento per l’Utente Autoscuola
4.2.5
Spostamento Candidati.................................................................................61
4.2.5.1
Spostamento Candidati Da Sessione a Sessione..............................................................62
4.2.5.1.1
Bottone Lista ..........................................................................................................63
4.2.5.1.2
Sessione di Destinazione..........................................................................................64
4.2.5.1.3
Bottone Lista ..........................................................................................................65
4.2.5.1.4
Assegnazione Manuale del turno ...............................................................................67
4.2.5.1.5
Assegnazione Automatica del turno...........................................................................70
4.2.5.2
Spostamento Candidati Da Verbale Annullato a Sessione .................................................72
4.2.5.2.1
Bottone Lista ..........................................................................................................73
4.2.5.2.2
Sessione di Destinazione..........................................................................................75
4.2.5.2.3
Bottone Lista ..........................................................................................................76
4.3 AULE ................................................................................................................78
4.3.1 Link Località................................................................................................78
4.3.2 Bottone Lista...............................................................................................79
4.3.3 Dettaglio Aula .............................................................................................81
4.3.4 Modifica Aula...............................................................................................81
4.3.5 Cancellazione Aula .......................................................................................82
4.3.6 Gestione SmartCard Aula..............................................................................83
4.3.6.1
Registrazione SmartCard..............................................................................................84
4.3.6.2
Cancella SmartCard.....................................................................................................85
4.3.6.3
Modifica SmartCard.....................................................................................................86
4.3.6.4
Bottone Blocco Smart Card Aula ...................................................................................87
4.3.6.5
Bottone Sblocco Smart Card Aula..................................................................................88
4.3.7 Bottone Nuovo ............................................................................................89
4.4 LOGOUT ............................................................................................................89
4.5 FUNZIONI DI CARATTERE GENERALE ............................................................................90
4.5.1 Link Località................................................................................................90
4.5.2 Fascia Oraria...............................................................................................91
4.5.3 Data – Elenco Disponibilità Esaminatori ..........................................................91
4.5.4 Aula ...........................................................................................................92
4.5.5 Visualizzazione Prenotazione Candidato ..........................................................93
4.5.6 Modifica Prenotazione Candidato....................................................................94
4.5.7 Cancellazione Prenotazione Candidato ............................................................95
4.5.8 Inserimento Prenotazione Candidato ..............................................................96
4.5.9 Lingua ........................................................................................................96
5
SINTESI AGGIORNAMENTI DICEMBRE 2006 ....................................................... 98
6
ALLEGATI.......................................................................................................... 100
6.1 ACQUISIZIONE MASSIVA PRENOTAZIONE CANDIDATI ...................................................... 100
6.1.1 Specifiche file formato XLS (Microsoft Excel) ................................................. 100
6.1.2 Specifiche file formato XML ......................................................................... 102
-3-
Gestione Prenotazione degli Esami di Teoria
per il conseguimento della patente di guida
Guida di riferimento per l’Utente Autoscuola
1
INTRODUZIONE ALL’USO DELLA GUIDA
La presente guida rappresenta uno strumento informativo e di supporto all’utilizzo della procedura
informatizzata per la gestione degli esami di teoria per il conseguimento della patente di guida A e
B. In questa guida sono descritte le operazioni fondamentali per l’utilizzo delle funzioni.
1.1
Simboli usati e descrizione
Simbolo
Descrizione
Accanto alla lente d’ingrandimento viene approfondito l’argomento trattato
nel paragrafo precedente.
Accanto al divieto di transito sono indicate le operazioni non permesse.
Accanto all’uomo che legge il giornale sono riportate notizie utili al
miglioramento dell'operatività.
Accanto al segnale di STOP sono evidenziati aspetti cui prestare attenzione.
1.2
Glossario dei termini utilizzati
Nome
Descrizione
Smart Card
Lettore di Smart Card
Scanner
-4-
Gestione Prenotazione degli Esami di Teoria
per il conseguimento della patente di guida
Guida di riferimento per l’Utente Autoscuola
1.3 Icone usate
Simbolo
Descrizione
Funzione di visualizzazione
Funzione di modifica
Funzione di inserimento
Funzione di cancellazione
Funzione di associazione
Funzione di dissociazione
Funzione di blocco
Funzione di sblocco
-5-
Gestione Prenotazione degli Esami di Teoria
per il conseguimento della patente di guida
Guida di riferimento per l’Utente Autoscuola
2
2.1
Caratteristiche della postazione di lavoro
La postazione di lavoro delle Autoscuole
La postazione di lavoro per poter accedere alla procedura messa a disposizione delle Autoscuole
dovrà essere dotata dei seguenti elementi:
1. Personal Computer
2. Mouse
3. Tastiera
4. Lettore di smart card
-6-
Gestione Prenotazione degli Esami di Teoria
per il conseguimento della patente di guida
Guida di riferimento per l’Utente Autoscuola
3
3.1
Utilizzo della procedura informatizzata
Autenticazione
Per accedere alla procedura informatizzata è necessario effettuare l’autenticazione mediante la
digitazione della “matricola” e della “password” associata.
Digitare
“matricola”
e
“password” e fare
clic su ‘Login’
Nella figura seguente viene mostrato l’eventuale messaggio di errore nel caso di errata digitazione
della “matricola”.
-7-
Gestione Prenotazione degli Esami di Teoria
per il conseguimento della patente di guida
Guida di riferimento per l’Utente Autoscuola
Nella figura seguente viene mostrato l’eventuale messaggio di errore nel caso di errata digitazione
della “password”.
-8-
Gestione Prenotazione degli Esami di Teoria
per il conseguimento della patente di guida
Guida di riferimento per l’Utente Autoscuola
3.2
Cambio Password
Dalla maschera di accesso alla procedura è possibile accedere alle funzioni centralizzate per il
cambio password.
Ciccare con il
mouse
bottone
“Cambia
password”
Nella figura seguente viene mostrata la maschera per il cambio password.
-9-
sul
Gestione Prenotazione degli Esami di Teoria
per il conseguimento della patente di guida
Guida di riferimento per l’Utente Autoscuola
Sarà necessario digitare tutte le informazioni richieste e procedere cliccando sul bottone “Cambia
password”.
In caso contrario cliccando sul bottone “Annulla” si ritornerà alla maschera di “Login”.
- 10 -
Gestione Prenotazione degli Esami di Teoria
per il conseguimento della patente di guida
Guida di riferimento per l’Utente Autoscuola
4
Menu Principale
Una volta autenticatosi, l’utente accederà alla maschera principale come visualizzato di seguito:
Le funzionalità messe a
disposizione alle Autoscuole
sono le seguenti:
Prenota Foglio Rosa
Prenotazione
Aule
mediante le quali è possibile
gestire la prenotazione degli
esami e le aule in cui questi
dovrebbero svolgersi.
- 11 -
Gestione Prenotazione degli Esami di Teoria
per il conseguimento della patente di guida
Guida di riferimento per l’Utente Autoscuola
4.1 Prenota Foglio Rosa
Cliccando sulla voce del menu Prenota Foglio, verrà visualizzata la seguente schermata:
con la quale le Autoscuole avranno la possibilità di consultare, in tempo reale, le informazioni del giorno
corrente relative alle “prenotazioni foglio rosa” archiviate nel Sistema Informativo della MCTC.
L’utente potrà richiedere la visualizzazione delle “prenotazioni foglio rosa” il “Cognome candidato”.
In tale maschera sarà possibile procedere in uno dei seguenti modi, premendo:
Bottone Lista:
per avere la lista dei Candidati inseriti con la data del giorno corrente che soddisfano il
criterio di ricerca impostato.
Bottone Nuovo: cliccando tale bottone si accederà nella maschera in cui sarà possibile inserire una nuova
richiesta di “Prenota Foglio Rosa”.
- 12 -
Gestione Prenotazione degli Esami di Teoria
per il conseguimento della patente di guida
Guida di riferimento per l’Utente Autoscuola
4.1.1 Bottone Lista
Cliccando tale bottone si procederà a ricercare tutte le Prenotazioni Foglio Rosa del giorno corrente che
rientrano nel criterio di ricerca e verrà quindi visualizzata una lista come la seguente:
I dati presentati nella lista posta nella maschera qui sopra hanno il seguente significato:
Campo
Descrizione
Cognome
Cognome del richiedente
Nome
Nome del richiedente
Data di Nascita
Data di nascita del richiedente
Sesso
Sesso del richiedente
Marca Operativa
Unità contabile Marca Operativa
Nella Lista posta qui sopra vengono presentati i dati con le relative funzionalità associate, identificate da icone
cliccabili e link.
Cliccando tali funzionalità si accederà alle relative maschere come descritto di seguito:
4.1.1.1 Visualizza Prenota Foglio Rosa
Cliccando sull’icona verrà visualizzata la seguente schermata, composta dai dati di Prenota Foglio Rosa relativi al
candidato selezionato:
- 13 -
Gestione Prenotazione degli Esami di Teoria
per il conseguimento della patente di guida
Guida di riferimento per l’Utente Autoscuola
- 14 -
Gestione Prenotazione degli Esami di Teoria
per il conseguimento della patente di guida
Guida di riferimento per l’Utente Autoscuola
4.1.1.2 Modifica Prenota Foglio Rosa
Cliccando sull’icona verrà visualizzata la seguente schermata:
in cui si potranno modificare i seguenti dati del Prenota Foglio Rosa:
Campo
Descrizione
Ufficio Operativo
Sigla dell’Ufficio Provinciale che effettuerà l’emissione del Foglio Rosa
Autoscuola
Codice dell’autoscuola che effettua la richiesta
Data Iscrizione
Data iscrizione all’autoscuola
M.Oper.Precedente
Eventuale unità contabile Marca Operativa Precedente
Cognome
Cognome del richiedente
Nome
Nome del richiedente
Data di Nascita
Data di nascita del richiedente
Sesso
Sesso del richiedente
- 15 -
Gestione Prenotazione degli Esami di Teoria
per il conseguimento della patente di guida
Guida di riferimento per l’Utente Autoscuola
(valori possibili M/F selezionabili dalla Combo-Box)
Codice Fiscale
Codice fiscale del richiedente
Stato Estero
Stato estero di nascita del richiedente
Provincia
Sigla della provincia di nascita del richiedente
(per il presente campo è inoltre disponibile il link per l’attivazione della
lista di selezione)
Comune
Codice del comune di nascita del richiedente
(per il presente campo è inoltre disponibile il link per l’attivazione della
lista di selezione)
Patente Richiesta
Categoria della patente richiesta
(valori possibili selezionabili dalla Combo-Box associata)
Prescrizioni
Prescrizioni tecniche
Malattie
Codice tipologia malattia del richiedente
Cambio Autom.
Indicatore cambio automatico;
(valori possibili SI/NO, selezionabili dalla Combo-Box associata)
Validità (AA/MM)
Anni e mesi di validità del documento richiesto
Patente Posseduta
Eventuale categoria della patente posseduta
(valori possibili selezionabili dalla Combo-Box associata)
Uff.Prov./Codice+CIN
Sigla della provincia, numero e CIN dell’eventuale patente posseduta
Provincia
Sigla della provincia di residenza del richiedente
(per il presente campo è inoltre disponibile il link per l’attivazione della
lista di selezione)
Comune
Codice del comune di residenza del richiedente
(per il presente campo è inoltre disponibile il link per l’attivazione della
lista di selezione)
Cap
Codice di avviamento postale del comune di residenza del richiedente
Indirizzo
Indirizzo di residenza del richiedente
Toponimo
Toponimo dell’indirizzo di residenza del richiedente
Numero Civico
Numero Civico dell’indirizzo di residenza del richiedente
- 16 -
Gestione Prenotazione degli Esami di Teoria
per il conseguimento della patente di guida
Guida di riferimento per l’Utente Autoscuola
4.1.1.3 Cancella Prenota Foglio Rosa
Cliccando sull’icona verrà visualizzata la seguente schermata, composta dai dati di Prenota Foglio Rosa relativi al
candidato selezionato:
- 17 -
Gestione Prenotazione degli Esami di Teoria
per il conseguimento della patente di guida
Guida di riferimento per l’Utente Autoscuola
4.1.2 Bottone Nuovo
Cliccando sul bottone verrà visualizzata la seguente schermata, con la quale sarà possibile inserire una nuova
richiesta di Prenota Foglio Rosa:
in cui si potranno inserire i seguenti dati del Prenota Foglio Rosa:
Campo
Descrizione
Ufficio Operativo
Sigla dell’Ufficio Provinciale che effettuerà l’emissione del Foglio Rosa
Autoscuola
Codice dell’autoscuola che effettua la richiesta
Data Iscrizione
Data iscrizione all’autoscuola
M.Oper.Precedente
Eventuale unità contabile Marca Operativa Precedente
Cognome
Cognome del richiedente
Nome
Nome del richiedente
Data di Nascita
Data di nascita del richiedente
- 18 -
Gestione Prenotazione degli Esami di Teoria
per il conseguimento della patente di guida
Guida di riferimento per l’Utente Autoscuola
Sesso
Sesso del richiedente
(valori possibili M/F selezionabili dalla Combo-Box)
Codice Fiscale
Codice fiscale del richiedente
Stato Estero
Stato estero di nascita del richiedente
Provincia
Sigla della provincia di nascita del richiedente
(per il presente campo è inoltre disponibile il link per l’attivazione della
lista di selezione)
Comune
Codice del comune di nascita del richiedente
(per il presente campo è inoltre disponibile il link per l’attivazione della
lista di selezione)
Patente Richiesta
Categoria della patente richiesta
(valori possibili selezionabili dalla Combo-Box associata)
Prescrizioni
Prescrizioni tecniche
Malattie
Codice tipologia malattia del richiedente
Cambio Autom.
Indicatore cambio automatico;
(valori possibili SI/NO, selezionabili dalla Combo-Box associata)
Validità (AA/MM)
Anni e mesi di validità del documento richiesto
Patente Posseduta
Eventuale categoria della patente posseduta
(valori possibili selezionabili dalla Combo-Box associata)
Uff.Prov./Codice+CIN
Sigla della provincia, numero e CIN dell’eventuale patente posseduta
Provincia
Sigla della provincia di residenza del richiedente
(per il presente campo è inoltre disponibile il link per l’attivazione della
lista di selezione)
Comune
Codice del comune di residenza del richiedente
(per il presente campo è inoltre disponibile il link per l’attivazione della
lista di selezione)
Cap
Codice di avviamento postale del comune di residenza del richiedente
Indirizzo
Indirizzo di residenza del richiedente
Toponimo
Toponimo dell’indirizzo di residenza del richiedente
Numero Civico
Numero Civico dell’indirizzo di residenza del richiedente
- 19 -
Gestione Prenotazione degli Esami di Teoria
per il conseguimento della patente di guida
Guida di riferimento per l’Utente Autoscuola
4.2 Prenotazione
Cliccando sulla voce del menu Prenotazione Sessioni, verrà visualizzata la seguente schermata:
Le funzionalità messe a
disposizione sono le
seguenti:
Sessioni Aperte presso U.P.
Sessioni Aperte presso
Autoscuola
Sessioni Inoltrate
Sessioni Approvate
Spostamento dei Candidati
in cui verrà presentato un menu dal quale sarà possibile lanciare varie funzionalità descritte più in dettaglio di
seguito.
- 20 -
Gestione Prenotazione degli Esami di Teoria
per il conseguimento della patente di guida
Guida di riferimento per l’Utente Autoscuola
4.2.1 Sessioni Aperte Presso U.P.
Cliccando sul menu Prenotazione -> Sessioni Aperte Presso U.P., verrà visualizzata la seguente schermata:
Bottone Lista: prima di procedere alla ricerca, nella maschera potranno essere valorizzati i seguenti criteri di
ricerca:
Campo
Descrizione
Dal
Data di inizio usata per cercare le Sessioni Aperte a
partire dalla data specificata.
Al
Data di fine usata per cercare le Sessioni Aperte
che ricadano nell’intervallo.
Fascia Oraria
Vedere Generali 4.5.2
Località
Vedere Generali 4.5.1
quindi si potrà procedere cliccando il bottone Lista.
- 21 -
Gestione Prenotazione degli Esami di Teoria
per il conseguimento della patente di guida
Guida di riferimento per l’Utente Autoscuola
4.2.1.1 Bottone Lista
Cliccando tale bottone si procederà a ricercare tutte le Sessioni di Esame Aperte presso l’U.P. che rientrano nel
criterio di ricerca e verrà quindi visualizzata una lista come la seguente:
I dati presentati nella lista posta nella maschera qui sopra hanno il seguente significato:
Campo
Descrizione
Indicatore apertura Sessione di Esame (PA se aperta da Autoscuola)
Data Sessione
Data della Sessione di Esame.
F.O. (M/P)
Fascia Oraria in cui si svolge la Sessione di Esame.
Loc.
Numero della Località in cui si svolge la Sessione di Esame.
Indirizzo
Indirizzo della Località in cui si svolge la Sessione di Esame.
- 22 -
Gestione Prenotazione degli Esami di Teoria
per il conseguimento della patente di guida
Guida di riferimento per l’Utente Autoscuola
Aula
Numero dell’Aula della Località in cui si svolge la Sessione di Esame.
N° Turni
Numero dei Turni presenti nella Fascia Oraria relativa alla Sessione di
Esame.
N° Esam.
Numero degli Esaminatori presenti per i Turni relativi alla Fascia Oraria.
Cand. Poss.
Numero di candidati che è possibile ospitare nei Turni della Sessione di
Esame.
Cand. Pren.
Numero dei Candidati che si sono prenotati per i Turni di Esame.
Anom. Sess.
Presenza o meno di Anomalie nella Sessione di Esame.
Anom. Cand.
Presenza o meno di Anomalie per alcuni Candidati.
Stato
Stato in cui si trova la Sessione di Esame (aperta o rigettata).
Nella Lista posta qui sopra vengono presentati i dati con le relative funzionalità associate, identificate da icone
cliccabili e link.
Cliccando tali funzionalità si accederà alle relative maschere come descritto di seguito:
- 23 -
Gestione Prenotazione degli Esami di Teoria
per il conseguimento della patente di guida
Guida di riferimento per l’Utente Autoscuola
4.2.1.1.1 Visualizza Sessione
Cliccando sull’icona verrà visualizzata la seguente schermata, composta dai dati della Sessione di Esame:
- 24 -
Gestione Prenotazione degli Esami di Teoria
per il conseguimento della patente di guida
Guida di riferimento per l’Utente Autoscuola
4.2.1.1.2 Dettaglio Sessione
Cliccando sul campo Cand. Poss. verrà visualizzata la seguente schermata, composta dai dati della Sessione di
Esame:
in cui sarà possibile eseguire quanto segue:
Bottone
Descrizione
Ins. Candidato
Vedi Generali 4.5.8
Acquis.File
Flusso esterno per la prenotazione dei Candidati.
Visualizzazione
candidato
Vedi Generali 4.5.5
Modifica candidato
Vedi Generali 4.5.6
Cancellazione
Candidato
Vedi Generali 4.5.7
- 25 -
Gestione Prenotazione degli Esami di Teoria
per il conseguimento della patente di guida
Guida di riferimento per l’Utente Autoscuola
4.2.1.1.3 Bottone Acquis. File
Cliccando tale bottone si procederà ad acquisire un flusso esterno per la prenotazione dei
Candidati, il flusso può avere sia il formato XML sia XLS. Verrà visualizzata la seguente
schermata:
Impostando il file da acquisire con il tasto “Sfoglia” e cliccando sul bottone “Lettura File” verrà
visualizzata la seguente schermata:
- 26 -
Gestione Prenotazione degli Esami di Teoria
per il conseguimento della patente di guida
Guida di riferimento per l’Utente Autoscuola
I dati presentati nella lista posta nella maschera qui sopra hanno il seguente significato:
Campo
Descrizione
Progr.
Progressivo all’interno della lista
Foglio rosa
Codice Statino
Cognome
Cognome del Candidato.
Lingua
La lingua scelta dal Candidato.
Supp. Audio
Indica se il Candidato usufruisce del supporto audio.
cliccando sul bottone “Verifica” saranno indicati i candidati prenotabili e quelli non prenotabili,
verrà visualizzata la seguente schermata:
- 27 -
Gestione Prenotazione degli Esami di Teoria
per il conseguimento della patente di guida
Guida di riferimento per l’Utente Autoscuola
I dati presentati nella lista posta nella maschera qui sopra sono relativi ai candidati prenotabili e
hanno il seguente significato:
Campo
Descrizione
Progr.
Progressivo all’interno della lista
Selez
Per selezionare i candidati da inserire
Marca Operativa
Marca Operativa che identifica il Candidato
Foglio Rosa
Codice statino
Autoscuola
Codice Autoscuola
Cognome
Cognome del Candidato.
Codice Anomalia
Anomalia riscontrata non bloccante
Lingua
La lingua scelta dal Candidato
Supp. Audio
Indica se il Candidato usufruisce del supporto audio.
- 28 -
Gestione Prenotazione degli Esami di Teoria
per il conseguimento della patente di guida
Guida di riferimento per l’Utente Autoscuola
Cliccando sul bottone “Report prenotati” sarà possibile la generazione del file, in formato Excel,
contenente la lista dei candidati prenotati, verrà visualizzata la PopUp seguente:
Aprire il file EXCEL cliccando su Apri:
- 29 -
Gestione Prenotazione degli Esami di Teoria
per il conseguimento della patente di guida
Guida di riferimento per l’Utente Autoscuola
- 30 -
Gestione Prenotazione degli Esami di Teoria
per il conseguimento della patente di guida
Guida di riferimento per l’Utente Autoscuola
I dati presentati nella lista posta nella maschera qui sopra sono relativi ai candidati non
prenotabili e hanno il seguente significato:
Campo
Descrizione
Progr.
Progressivo all’interno della lista
Foglio rosa
Codice Statino
Cognome
Cognome del Candidato.
Lingua
La lingua scelta dal Candidato
Supp. Audio
Indica se il Candidato usufruisce del supporto audio.
Errore
Anomalia riscontrata bloccante
Cliccando sul bottone “Report non prenotabili” sarà possibile la generazione del file, in formato
Excel, contenente la lista dei candidati non prenotabili, verrà visualizzata la PopUp seguente:
- 31 -
Gestione Prenotazione degli Esami di Teoria
per il conseguimento della patente di guida
Guida di riferimento per l’Utente Autoscuola
Aprire il file EXCEL cliccando su Apri:
- 32 -
Gestione Prenotazione degli Esami di Teoria
per il conseguimento della patente di guida
Guida di riferimento per l’Utente Autoscuola
- 33 -
Gestione Prenotazione degli Esami di Teoria
per il conseguimento della patente di guida
Guida di riferimento per l’Utente Autoscuola
4.2.2 Sessioni Aperte
Cliccando sul menu Prenotazione -> Sessioni Aperte presso Autoscuola, verrà visualizzata la seguente
schermata:
con la quale le Autoscuole avranno la possibilità di consultare, in tempo reale, le informazioni relative alle
“sessioni di esame aperte e/o rigettate” archiviate nel Sistema Informativo della MCTC.
L’utente potrà richiedere la visualizzazione delle “sessioni aperte/rigettate” indicando diversi criteri di selezione
(ad esempio):
Sessioni “aperte/rigettate“ alla data per la località di esame indicata
Sessioni “aperte/rigettate” nel periodo di svolgimento esame indicato
Sessioni “aperte/rigettate” nel periodo di svolgimento e nella fascia oraria indicata.
In tale maschera sarà possibile procedere in uno dei seguenti modi, premendo:
- 34 -
Gestione Prenotazione degli Esami di Teoria
per il conseguimento della patente di guida
Guida di riferimento per l’Utente Autoscuola
Bottone Lista: prima di procedere alla ricerca, nella maschera potranno essere valorizzati i seguenti criteri di
ricerca:
Campo
Descrizione
Dal
Data di inizio usata per cercare le Sessioni Aperte a
partire dalla data specificata.
Al
Data di fine usata per cercare le Sessioni Aperte
che ricadano nell’intervallo.
Fascia Oraria
Vedere Generali 4.5.2
Località
Vedere Generali 4.5.1
quindi si potrà procedere cliccando il bottone Lista.
Bottone Nuovo: cliccando tale bottone si accederà nella maschera in cui sarà possibile inserire una nuova
Sessione di Esame.
- 35 -
Gestione Prenotazione degli Esami di Teoria
per il conseguimento della patente di guida
Guida di riferimento per l’Utente Autoscuola
4.2.2.1 Bottone Lista
Cliccando tale bottone si procederà a ricercare tutte le Sessioni di Esame Aperte/rigettate che rientrano nel
criterio di ricerca e verrà quindi visualizzata una lista come la seguente:
I dati presentati nella lista posta nella maschera qui sopra hanno il seguente significato:
Campo
Descrizione
Indicatore apertura Sessione di Esame (PA se aperta da Autoscuola)
Data Sessione
Data della Sessione di Esame.
F.O. (M/P)
Fascia Oraria in cui si svolge la Sessione di Esame.
Loc.
Numero della Località in cui si svolge la Sessione di Esame.
Indirizzo
Indirizzo della Località in cui si svolge la Sessione di Esame.
Aula
Numero dell’Aula della Località in cui si svolge la Sessione di Esame.
N° Turni
Numero dei Turni presenti nella Fascia Oraria relativa alla Sessione di
Esame.
N° Esam.
Numero degli Esaminatori presenti per i Turni relativi alla Fascia Oraria.
Cand. Poss.
Numero di candidati che è possibile ospitare nei Turni della Sessione di
- 36 -
Gestione Prenotazione degli Esami di Teoria
per il conseguimento della patente di guida
Guida di riferimento per l’Utente Autoscuola
Esame.
Cand. Pren.
Numero dei Candidati che si sono prenotati per i Turni di Esame.
Anom. Sess.
Presenza o meno di Anomalie nella Sessione di Esame.
Anom. Cand.
Presenza o meno di Anomalie per alcuni Candidati.
Stato
Stato in cui si trova la Sessione di Esame (aperta o rigettata).
Nella Lista posta qui sopra vengono presentati i dati con le relative funzionalità associate, identificate da icone
cliccabili e link.
Cliccando tali funzionalità si accederà alle relative maschere come descritto di seguito:
- 37 -
Gestione Prenotazione degli Esami di Teoria
per il conseguimento della patente di guida
Guida di riferimento per l’Utente Autoscuola
4.2.2.1.1 Visualizza Sessione
Cliccando sull’icona verrà visualizzata la seguente schermata, composta dai dati della Sessione di Esame:
- 38 -
Gestione Prenotazione degli Esami di Teoria
per il conseguimento della patente di guida
Guida di riferimento per l’Utente Autoscuola
4.2.2.1.2 Modifica Sessione
Cliccando sull’icona verrà visualizzata la seguente schermata:
in cui si potranno modificare solo due dati della Sessione di Esame:
Campo
Descrizione
N°. Esaminatori
Indica il numero di Esaminatori presenti nella “Sessione di Esame” in
oggetto.
N°. Turni
Indica il numero di Turni presenti nella “Sessione di Esame” in oggetto.
- 39 -
Gestione Prenotazione degli Esami di Teoria
per il conseguimento della patente di guida
Guida di riferimento per l’Utente Autoscuola
4.2.2.1.3 Annulla Sessione
Cliccando sull’icona verrà visualizzata la seguente schermata, composta dai dati della Sessione di Esame:
- 40 -
Gestione Prenotazione degli Esami di Teoria
per il conseguimento della patente di guida
Guida di riferimento per l’Utente Autoscuola
4.2.2.1.4 Dettaglio Sessione Aperta
Cliccando sul campo “Cand. Possibili” verrà visualizzata la seguente schermata, composta dai dati della
Sessione di Esame:
in cui sarà possibile eseguire quanto segue:
Bottone
Descrizione
Ins. Candidato
Vedi Generali 4.5.8
Inoltro
Cliccando tale bottone si procederà ad inltrare la Sessione di Esame
creata per l’approvazione. Tale inoltro avverrà se l’Autoscuola non
risulterà bloccata e se non saranno riscontrati eventuali errori nella
composizione della Sessione e dei suoi Candidati.
Acquis.File
Flusso esterno per la prenotazione dei Candidati.
Visualizzazione
candidato
Vedi Generali 4.5.5
- 41 -
Gestione Prenotazione degli Esami di Teoria
per il conseguimento della patente di guida
Guida di riferimento per l’Utente Autoscuola
Modifica candidato
Vedi Generali 4.5.6
Cancellazione
Candidato
Vedi Generali 4.5.7
4.2.2.1.5 Bottone Acquis. File
Cliccando tale bottone si procederà ad acquisire un flusso esterno per la prenotazione dei
Candidati, il flusso può avere sia il formato XML sia XLS. Verrà visualizzata la seguente
schermata:
Impostando il file da acquisire con il tasto “Sfoglia” e cliccando sul bottone “Lettura File” verrà
visualizzata la seguente schermata:
- 42 -
Gestione Prenotazione degli Esami di Teoria
per il conseguimento della patente di guida
Guida di riferimento per l’Utente Autoscuola
I dati presentati nella lista posta nella maschera qui sopra hanno il seguente significato:
Campo
Descrizione
Progr.
Progressivo all’interno della lista
Foglio rosa
Codice Statino
Cognome
Cognome del Candidato.
Lingua
La lingua scelta dal Candidato.
Supp. Audio
Indica se il Candidato usufruisce del supporto audio.
cliccando sul bottone “Verifica” saranno indicati i candidati prenotabili e quelli non prenotabili,
verrà visualizzata la seguente schermata:
- 43 -
Gestione Prenotazione degli Esami di Teoria
per il conseguimento della patente di guida
Guida di riferimento per l’Utente Autoscuola
I dati presentati nella lista posta nella maschera qui sopra sono relativi ai candidati prenotabili e
hanno il seguente significato:
Campo
Descrizione
Progr.
Progressivo all’interno della lista
Selez
Per selezionare i candidati da inserire
Marca Operativa
Marca Operativa che identifica il Candidato
Foglio Rosa
Codice statino
Autoscuola
Codice Autoscuola
Cognome
Cognome del Candidato.
Codice Anomalia
Anomalia riscontrata non bloccante
Lingua
La lingua scelta dal Candidato
Supp. Audio
Indica se il Candidato usufruisce del supporto audio.
- 44 -
Gestione Prenotazione degli Esami di Teoria
per il conseguimento della patente di guida
Guida di riferimento per l’Utente Autoscuola
Cliccando sul bottone “Report prenotati” sarà possibile la generazione del file, in formato Excel,
contenente la lista dei candidati prenotati, verrà visualizzata la PopUp seguente:
Aprire il file EXCEL cliccando su Apri:
- 45 -
Gestione Prenotazione degli Esami di Teoria
per il conseguimento della patente di guida
Guida di riferimento per l’Utente Autoscuola
- 46 -
Gestione Prenotazione degli Esami di Teoria
per il conseguimento della patente di guida
Guida di riferimento per l’Utente Autoscuola
I dati presentati nella lista posta nella maschera qui sopra sono relativi ai candidati non
prenotabili e hanno il seguente significato:
Campo
Descrizione
Progr.
Progressivo all’interno della lista
Foglio rosa
Codice Statino
Cognome
Cognome del Candidato.
Lingua
La lingua scelta dal Candidato
Supp. Audio
Indica se il Candidato usufruisce del supporto audio.
Errore
Anomalia riscontrata non bloccante
Cliccando sul bottone “Report non prenotabili” sarà possibile la generazione del file, in formato
Excel, contenente la lista dei candidati non prenotabili, verrà visualizzata la PopUp seguente:
- 47 -
Gestione Prenotazione degli Esami di Teoria
per il conseguimento della patente di guida
Guida di riferimento per l’Utente Autoscuola
Aprire il file EXCEL cliccando su Apri:
- 48 -
Gestione Prenotazione degli Esami di Teoria
per il conseguimento della patente di guida
Guida di riferimento per l’Utente Autoscuola
- 49 -
Gestione Prenotazione degli Esami di Teoria
per il conseguimento della patente di guida
Guida di riferimento per l’Utente Autoscuola
4.2.2.2 Bottone Nuovo
Cliccando sul bottone verrà visualizzata la seguente schermata, con la quale sarà possibile inserire una nuova
Sessione di Esame:
I dati che si dovranno specificare sono i seguenti:
Campo
Descrizione
Data
Vedere Generali 4.5.3
Fascia Oraria (M/P)
Cliccando sul link Data e scegliendo la data in cui sarà disponibile l’esaminatore,
verrà assegnato a tale campo la fascia oraria in cui l’esaminatore sarà
disponibile.
Località
vedere generali 4.5.1
Aula
La scelta dell’aula è subordinata alla scelta della Località, infatti nel caso in cui
non venisse prima scelta la Località cliccando sul link Aula verrà visualizzata la
seguente finestra PopUp:
- 50 -
Gestione Prenotazione degli Esami di Teoria
per il conseguimento della patente di guida
Guida di riferimento per l’Utente Autoscuola
Nel momento in cui si clicca sul link Aula e la Località è stata precedentemente
valorizzata, verrà visualizzata la finestra PopUp come da Generali 4.4.4.
Capienza
Tale campo sarà valorizzato con il numero di candidati associati all’Aula che si
sceglierà nella finestra PopUp come descritto sopra. Verrà quindi indicato il
numero di candidati che potranno essere ospitati nell’aula per la Sessione di
Esame.
N°. Esaminatori
Indica il numero di Esaminatori presenti nella “Sessione di Esame” in oggetto.
N°. Turni
Indica il numero di Turni presenti nella “Sessione di Esame” in oggetto.
- 51 -
Gestione Prenotazione degli Esami di Teoria
per il conseguimento della patente di guida
Guida di riferimento per l’Utente Autoscuola
4.2.3 Sessioni Inoltrate
Cliccando sul menu Prenotazione -> Sessioni Inoltrate, verrà visualizzata la seguente schermata:
Prima di procedere con la ricerca, nella maschera posta qui sopra è possibile valorizzare i seguenti criteri di
ricerca:
Campo
Descrizione
Dal
Data di inizio usata per cercare le Sessioni Inoltrate a partire dalla data specificata.
Al
Data di fine usata per cercare le Sessioni Inoltrate che ricadano nell’intervallo.
Fascia Oraria
Vedere Generali 4.5.2
Località
Vedere Generali 4.5.1
4.2.3.1 Bottone Lista
Cliccando tale bottone si procederà a ricercare tutte le Sessioni di Esame che rientrano nel criterio di ricerca e
verrà visualizzata una lista come la seguente:
- 52 -
Gestione Prenotazione degli Esami di Teoria
per il conseguimento della patente di guida
Guida di riferimento per l’Utente Autoscuola
I dati presentati nella lista posta nella maschera qui sopra hanno il seguente significato:
Campo
Descrizione
Indicatore apertura Sessione di Esame (PA se aperta da Autoscuola)
Data Sessione
Data della Sessione di Esame.
F.O. (M/P)
Fascia Oraria in cui si svolge la Sessione di Esame.
Loc.
Numero della Località in cui si svolge la Sessione di Esame.
Indirizzo
Indirizzo della Località in cui si svolge la Sessione di Esame.
Aula
Numero dell’Aula della Località in cui si svolge la Sessione di Esame.
N° Turni
Numero dei Turni presenti nella Fascia Oraria relativa alla Sessione di
Esame.
N° Esam.
Numero degli Esaminatori presenti per i Turni relativi alla Fascia Oraria.
Cand.
Numero dei Candidati che si sono prenotati per i Turni di Esame.
Nella Lista posta qui sopra vengono presentati i dati con le relative funzionalità associate, identificate da link.
Cliccando sul campo Data Sess. verrà visualizzata la seguente schermata:
- 53 -
Gestione Prenotazione degli Esami di Teoria
per il conseguimento della patente di guida
Guida di riferimento per l’Utente Autoscuola
4.2.3.1.1 Composizione Sessione Inoltrata
I dati presentati nella lista posta nella maschera qui sopra hanno il seguente significato:
Campo
Descrizione
Progressivo Candidato
Indicatore apertura Sessione di Esame (PA se aperta da Autoscuola)
Marca Operativa
Marca Operativa che identifica il Candidato.
Autoscuola
Identificativo dell’ Autoscuola a cui il Candidato appartiene.
Cognome
Cognome del Candidato prenotato alla Sessione di Esame
Lingua
Lingua parlata dal Candidato.
Supp. Audio
Indica la descrizione della lingua del supporto audio di cui il
- 54 -
Gestione Prenotazione degli Esami di Teoria
per il conseguimento della patente di guida
Guida di riferimento per l’Utente Autoscuola
Candidato usufruisce.
Turno/Esaminatore
Indicatore il numero turno/esaminatore a cui il candidato
risulta essere stato prenotato
- 55 -
Gestione Prenotazione degli Esami di Teoria
per il conseguimento della patente di guida
Guida di riferimento per l’Utente Autoscuola
4.2.4 Sessioni Approvate
Cliccando sul menu Prenotazione -> Sessioni Approvate, verrà visualizzata la seguente schermata:
Prima di procedere con la ricerca, nella maschera posta qui sopra è possibile valorizzare i seguenti criteri di
ricerca:
Campo
Descrizione
Dal
Data di inizio usata per cercare le Sessioni Approvate a partire dalla data specificata.
Al
Data di fine usata per cercare le Sessioni Approvate che ricadano nell’intervallo.
Fascia Oraria
Vedere Generali 4.5.2
Località
Vedere Generali 4.5.1
Tipo sessione
Scelta sul tipo di sessione “Presso Autoscuola” o “Presso U.P.”
- 56 -
Gestione Prenotazione degli Esami di Teoria
per il conseguimento della patente di guida
Guida di riferimento per l’Utente Autoscuola
4.2.4.1 Bottone Lista
Cliccando tale bottone si procederà a ricercare tutte le Sessioni di Esame che rientrano nel criterio di ricerca e
verrà visualizzata una lista come la seguente:
I dati presentati nella lista posta nella maschera qui sopra hanno il seguente significato:
Campo
Descrizione
Indicatore apertura Sessione di Esame (PA se aperta da Autoscuola)
Data Sessione
Data della Sessione di Esame.
F.O. (M/P)
Fascia Oraria in cui si svolge la Sessione di Esame.
Loc.
Numero della Località in cui si svolge la Sessione di Esame.
Indirizzo
Indirizzo della Località in cui si svolge la Sessione di Esame.
Aula
Numero dell’Aula della Località in cui si svolge la Sessione di Esame.
N° Turni
Numero dei Turni presenti nella Fascia Oraria relativa alla Sessione di
- 57 -
Gestione Prenotazione degli Esami di Teoria
per il conseguimento della patente di guida
Guida di riferimento per l’Utente Autoscuola
Esame.
N° Esam.
Numero degli Esaminatori presenti per i Turni relativi alla Fascia Oraria.
Cand.
Numero dei Candidati che si sono prenotati per i Turni di Esame.
Nella Lista posta qui sopra vengono presentati i dati con le relative funzionalità associate, identificate da link.
Cliccando sul campo Data Sess. verrà visualizzata la seguente schermata:
- 58 -
Gestione Prenotazione degli Esami di Teoria
per il conseguimento della patente di guida
Guida di riferimento per l’Utente Autoscuola
4.2.4.1.1 Composizione Turni Sessione Approvata
I dati presentati nella lista posta nella maschera qui sopra hanno il seguente significato:
Campo
Descrizione
Progressivo Candidato
Marca Operativa
Marca Operativa che identifica il Candidato.
Autoscuola
Identificativo dell’ Autoscuola a cui il Candidato appartiene.
Cognome
Cognome del Candidato prenotato alla Sessione di Esame
Lingua
Lingua parlata dal Candidato.
Supp. Audio
Indica la descrizione della lingua del supporto audio di cui il
Candidato usufruisce.
- 59 -
Gestione Prenotazione degli Esami di Teoria
per il conseguimento della patente di guida
Guida di riferimento per l’Utente Autoscuola
Cliccando sul numero del Turno desiderato è possibile avere l’elenco dei candidati, come mostrato nella
maschera qui sotto:
- 60 -
Gestione Prenotazione degli Esami di Teoria
per il conseguimento della patente di guida
Guida di riferimento per l’Utente Autoscuola
4.2.5 Spostamento Candidati
Cliccando sul menu Prenotazione -> Spostamento Candidati, verrà visualizzata la seguente schermata:
- 61 -
Gestione Prenotazione degli Esami di Teoria
per il conseguimento della patente di guida
Guida di riferimento per l’Utente Autoscuola
4.2.5.1 Spostamento Candidati Da Sessione a Sessione
Cliccando sul menu Prenotazione -> Spostamento Candidati -> Da Sessione a Sessione, verrà
visualizzata la seguente schermata:
Prima di procedere con la ricerca, nella maschera posta qui sopra si potranno valorizzare i seguenti criteri di
ricerca:
Campo
Descrizione
Dal
Data di inizio usata per cercare le Sessioni Aperte a partire dalla data specificata.
Al
Data di fine usata per cercare le Sessioni Aperte che ricadano nell’intervallo.
Fascia Oraria
Vedere Generali 4.5.2
Località
Vedere Generali 4.5.1
- 62 -
Gestione Prenotazione degli Esami di Teoria
per il conseguimento della patente di guida
Guida di riferimento per l’Utente Autoscuola
4.2.5.1.1 Bottone Lista
Cliccando tale bottone si procederà a ricercare tutte le Sessioni di Origine che rientrano nel criterio di ricerca,
visualizzando una lista come la seguente:
I dati presentati nella lista posta nella maschera qui sopra hanno il seguente significato:
Campo
Descrizione
Data Sessione
Data della Sessione di Esame.
Tipo (M/P)
Fascia Oraria in cui si svolge la Sessione di Esame.
Loc.
Numero della Località in cui si svolge la Sessione di Esame.
Aula
Numero dell’Aula della Località in cui si svolge la Sessione di Esame.
Capienza
Indica il numero di Candidati che possono essere ospitati nell’Aula per svolgere
l’Esame.
Numero Turni
Numero dei Turni presenti nella Fascia Oraria relativa alla Sessione di Esame.
Candidati Possibili
Numero di candidati che è possibile ospitare nei Turni della Sessione di Esame.
Candidati Prenotati
Numero dei Candidati che si sono prenotati per i Turni di Esami.
Stato
Stato in cui si trova la Sessione di Esame (Annullata, Rigettata, Aperta)
Nella Lista posta qui sopra vengono presentati i dati con le relative funzionalità associate, identificate da link.
- 63 -
Gestione Prenotazione degli Esami di Teoria
per il conseguimento della patente di guida
Guida di riferimento per l’Utente Autoscuola
Cliccando sul campo Data Sessione. verrà visualizzata la seguente schermata:
4.2.5.1.2 Sessione di Destinazione
Prima di procedere con la ricerca, nella maschera posta qui sopra si potranno valorizzare i seguenti criteri di
ricerca:
Campo
Descrizione
Dal
Data di inizio usata per cercare le Sessioni Aperte a partire dalla data specificata.
Al
Data di fine usata per cercare le Sessioni Aperte che ricadano nell’intervallo.
Fascia Oraria
Vedere Generali 4.5.2
Località
Vedere Generali 4.5.1
- 64 -
Gestione Prenotazione degli Esami di Teoria
per il conseguimento della patente di guida
Guida di riferimento per l’Utente Autoscuola
4.2.5.1.3 Bottone Lista
Cliccando tale bottone si procederà a ricercare tutte le Sessioni di Destinazione che rientrano nel criterio di
ricerca, visualizzando una lista come la seguente:
I dati presentati nella lista posta nella maschera qui sopra hanno il seguente significato:
Campo
Descrizione
Data Sessione
Data della Sessione di Esame.
Tipo (M/P)
Fascia Oraria in cui si svolge la Sessione di Esame.
Loc.
Numero della Località in cui si svolge la Sessione di Esame.
Aula
Numero dell’Aula della Località in cui si svolge la Sessione di Esame.
Capienza
Indica il numero di Candidati che possono essere ospitati nell’Aula per
svolgere l’Esame.
Numero Turni
Numero dei Turni presenti nella Fascia Oraria relativa alla Sessione di
Esame.
Cand. Poss.
Numero di candidati che è possibile ospitare nei Turni della Sessione di
Esame.
Cand. Pren.
Numero dei Candidati che si sono prenotati per i Turni di Esami.
- 65 -
Gestione Prenotazione degli Esami di Teoria
per il conseguimento della patente di guida
Guida di riferimento per l’Utente Autoscuola
Stato
Stato in cui si trova la Sessione di Esame (Rigettata, Aperta)
Nella Lista posta qui sopra vengono presentati i dati con le relative funzionalità associate, identificate da link.
Cliccando sul campo Data Sessione. verrà visualizzata la seguente schermata:
I dati presentati nella lista posta nella maschera qui sopra hanno il seguente significato:
Campo
Descrizione
Marca Operativa
Marca Operativa che identifica il Candidato.
Autoscuola
Identificativo dell’ Autoscuola a cui il Candidato appartiene.
Cognome
Cognome del Candidato prenotato alla Sessione di Esame
Codice Anomalia
Codice Anomalia del Candidato
- 66 -
Gestione Prenotazione degli Esami di Teoria
per il conseguimento della patente di guida
Guida di riferimento per l’Utente Autoscuola
Supp. Audio
Indica la descrizione della lingua del supporto audio di cui il
Candidato usufruisce.
Cliccando sul quadratino a destra della del campo Marca Operativa, è possibile selezionare i candidati da
spostare nella Sessione di Destinazione.
Cliccando sul quadratino posto al di sopra della lista candidati “Assegnazione automatica turno”, è possibile
chiedere al sistema di assegnare il turno in modo automatico ai candidati che si intende spostare nella Sessione
di Destinazione.
4.2.5.1.4 Assegnazione Manuale del turno
Dopo aver cliccato sul bottone “OK” per confermare lo spostamento dei candidati selezionati sarà visualizzata
una lista come la seguente contenente i candidati spostati:
Per ogni candidato presente in lista si dovrà procedere con l’assegnare il “Turno/Esaminatore” cliccando sul link
“da assegnare” la cui attivazione genererà la seguente maschera:
- 67 -
Gestione Prenotazione degli Esami di Teoria
per il conseguimento della patente di guida
Guida di riferimento per l’Utente Autoscuola
Dovrà essere selezionato il “Turno/Esaminatore” tra quelli proposti dalla Combo-Box relativa
- 68 -
Gestione Prenotazione degli Esami di Teoria
per il conseguimento della patente di guida
Guida di riferimento per l’Utente Autoscuola
Dopo aver selezionato il Turno procedere cliccando sul bottone “Conferma” la procedura riporterà l’operatore
nella maschera di “Assegnazione Turno/Esaminatore” per l’eventuale ripetizione delle operazioni sopra descritte
per tutti gli altri candidati.
- 69 -
Gestione Prenotazione degli Esami di Teoria
per il conseguimento della patente di guida
Guida di riferimento per l’Utente Autoscuola
Una volta concluse le operazioni di assegnazione turno per tutti i candidati cliccare sul bottone “Esci”
4.2.5.1.5 Assegnazione Automatica del turno
- 70 -
Gestione Prenotazione degli Esami di Teoria
per il conseguimento della patente di guida
Guida di riferimento per l’Utente Autoscuola
Nel caso in cui è stato selezionato il quadratino posto al di sopra della lista candidati “Assegnazione automatica
turno” il sistema provvederà in modo automatico all’assegnazione del turno ai candidati che si è scelto di
spostare nella Sessione di Destinazione.
- 71 -
Gestione Prenotazione degli Esami di Teoria
per il conseguimento della patente di guida
Guida di riferimento per l’Utente Autoscuola
4.2.5.2 Spostamento Candidati Da Verbale Annullato a Sessione
Cliccando sul menu Prenotazione -> Spostamento Candidati -> Da Verbale Annullato a Sessione,
verrà visualizzata la seguente schermata:
Prima di procedere con la ricerca dei Verbali Annullati, nella maschera posta qui sopra è possibile valorizzare i
seguenti criteri di ricerca:
Campo
Descrizione
Dal
Data di inizio usata per cercare le Sessioni Aperte a partire dalla data specificata.
Al
Data di fine usata per cercare le Sessioni Aperte che ricadano nell’intervallo.
Fascia Oraria
Vedere Generali 4.5.2
Località
Vedere Generali 4.5.1
Stato Località
Combo usata per specificare lo stato della Località della Sessione di Esame da
ricercare, i cui valori possono essere uno dei seguenti: Attiva/Cessata.
Tipo(I/E)
Combo usata per specificare il Tipo di Sessione di Esame da ricercare, i cui valori
possono essere uno dei seguenti: Interna/Esterna.
- 72 -
Gestione Prenotazione degli Esami di Teoria
per il conseguimento della patente di guida
Guida di riferimento per l’Utente Autoscuola
4.2.5.2.1 Bottone Lista
Cliccando tale bottone si procederà a ricercare tutti i Verbali Annullati che rientrano nel criterio di ricerca e
verrà visualizzata una lista come la seguente:
I dati presentati nella lista posta nella maschera qui sopra hanno il seguente significato:
Campo
Descrizione
Data Verbale
Data del Verbale di Esame.
Tipo (M/P)
Fascia Oraria in cui si svolge la Sessione di Esame.
Turno
Numero dei Turni presenti nella Fascia Oraria relativa alla Sessione di Esame.
Loc.
Numero della Località in cui si svolge la Sessione di Esame.
Aula
Numero dell’Aula della Località in cui si svolge la Sessione di Esame.
Numero candidati
Numero dei Candidati che si sono prenotati per i Turni di Esami.
Numero Verbale
Numero progressivo del Verbale di Esame
Nella Lista posta qui sopra vengono presentati i dati con le relative funzionalità associate, identificate da link.
Cliccando sul campo Data Verbale. verrà visualizzata la seguente schermata:
- 73 -
Gestione Prenotazione degli Esami di Teoria
per il conseguimento della patente di guida
Guida di riferimento per l’Utente Autoscuola
- 74 -
Gestione Prenotazione degli Esami di Teoria
per il conseguimento della patente di guida
Guida di riferimento per l’Utente Autoscuola
4.2.5.2.2 Sessione di Destinazione
Prima di procedere con la ricerca, nella maschera posta qui sopra si potranno valorizzare i seguenti criteri di
ricerca:
Campo
Descrizione
Dal
Data di inizio usata per cercare le Sessioni Aperte a partire dalla data specificata.
Al
Data di fine usata per cercare le Sessioni Aperte che ricadano nell’intervallo.
Fascia Oraria
Vedere Generali 4.5.2
Località
Vedere Generali 4.5.1
- 75 -
Gestione Prenotazione degli Esami di Teoria
per il conseguimento della patente di guida
Guida di riferimento per l’Utente Autoscuola
4.2.5.2.3 Bottone Lista
Cliccando tale bottone si procederà a ricercare tutte le Sessioni di Destinazione che rientrano nel criterio di
ricerca, visualizzando una lista come la seguente:
I dati presentati nella lista posta nella maschera qui sopra hanno il seguente significato:
Campo
Descrizione
Data Sessione
Data della Sessione di Esame.
Tipo (M/P)
Fascia Oraria in cui si svolge la Sessione di Esame.
Loc.
Numero della Località in cui si svolge la Sessione di Esame.
Aula
Numero dell’Aula della Località in cui si svolge la Sessione di Esame.
Capienza
Indica il numero di Candidati che possono essere ospitati nell’Aula per
svolgere l’Esame.
Numero Turni
Numero dei Turni presenti nella Fascia Oraria relativa alla Sessione di
Esame.
Cand. Poss.
Numero di candidati che è possibile ospitare nei Turni della Sessione di
Esame.
Cand. Pren.
Numero dei Candidati che si sono prenotati per i Turni di Esami.
- 76 -
Gestione Prenotazione degli Esami di Teoria
per il conseguimento della patente di guida
Guida di riferimento per l’Utente Autoscuola
Stato
Stato in cui si trova la Sessione di Esame (Rigettata, Aperta)
Nella Lista posta qui sopra vengono presentati i dati con le relative funzionalità associate, identificate da link.
Cliccando sul campo Data Sessione. verrà visualizzata la seguente schermata:
I dati presentati nella lista posta nella maschera qui sopra hanno il seguente significato:
Campo
Descrizione
Marca Operativa
Marca Operativa che identifica il Candidato.
Autoscuola
Identificativo dell’ Autoscuola a cui il Candidato appartiene.
Cognome
Cognome del Candidato prenotato alla Sessione di Esame
Codice Anomalia
Codice Anomalia del Candidato
- 77 -
Gestione Prenotazione degli Esami di Teoria
per il conseguimento della patente di guida
Guida di riferimento per l’Utente Autoscuola
Supp. Audio
Indica la descrizione della lingua del supporto audio di cui il
Candidato usufruisce.
Cliccando sul quadratino a destra della del campo Marca Operativa, è possibile selezionare i candidati da
spostare nella Sessione di Destinazione.
Cliccando sul quadratino posto al di sopra della lista candidati “Assegnazione automatica turno”, è possibile
chiedere al sistema di assegnare il turno in modo automatico ai candidati che si intende spostare nella Sessione
di Destinazione.
4.3 Aule
Cliccando sul menu Aule, verrà visualizzata la seguente schermata:
In tale maschera sarà possibile gestire le Aule da usare nelle Sessioni di Esame.
4.3.1 Link Località
Cliccando questo link si apre una finestra PopUp che consente di scegliere tra le località a disposizione.
Vedere sezione Generali 4.5.1
- 78 -
Gestione Prenotazione degli Esami di Teoria
per il conseguimento della patente di guida
Guida di riferimento per l’Utente Autoscuola
4.3.2 Bottone Lista
Nel caso si prema il bottone senza aver valorizzato la Località verrà presentato quanto segue:
Quando si preme il bottone Lista dopo aver valorizzato la Località verrà presentato quanto segue:
- 79 -
Gestione Prenotazione degli Esami di Teoria
per il conseguimento della patente di guida
Guida di riferimento per l’Utente Autoscuola
I dati presentati nella lista posta nella maschera qui sopra hanno il seguente significato:
Campo
Descrizione
Loc.
Numero della Località in cui si svolge la Sessione di Esame.
Aula
Numero dell’Aula della Località in cui si svolge la Sessione di Esame.
Indirizzo
Indirizzo della Località in cui si svolge la Sessione di Esame.
Cap
Cap della Località
Loc.
Descrizione della Località in cui si svolge la Sessione di Esame.
Capienza
Indica il numero di Candidati che possono essere ospitati nell’Aula per
svolgere l’Esame.
Nella Lista posta qui sopra vengono presentati i dati con le relative funzionalità associate, identificate da icone
cliccabili.
Cliccando tali funzionalità si accederà alle relative maschere come descritto di seguito:
- 80 -
Gestione Prenotazione degli Esami di Teoria
per il conseguimento della patente di guida
Guida di riferimento per l’Utente Autoscuola
4.3.3 Dettaglio Aula
Cliccando sull’icona verrà visualizzata la seguente schermata:
4.3.4 Modifica Aula
Cliccando sull’icona verrà visualizzata la seguente schermata:
in cui si potrà modificare solo il seguente dato:
- 81 -
Gestione Prenotazione degli Esami di Teoria
per il conseguimento della patente di guida
Guida di riferimento per l’Utente Autoscuola
Campo
Descrizione
Capienza
Indica il numero di candidati che possono essere ospitati
dall’Aula per eseguire le Sessioni di Esame.
4.3.5 Cancellazione Aula
Cliccando sull’icona verrà visualizzata la seguente schermata:
in cui sarà possibile solo procedere alla cancellazione premento il bottone Conferma.
- 82 -
Gestione Prenotazione degli Esami di Teoria
per il conseguimento della patente di guida
Guida di riferimento per l’Utente Autoscuola
4.3.6 Gestione SmartCard Aula
Cliccando sull’icona verrà visualizzata la seguente schermata in cui sarà possibile gestire le SmartCard dell’aula
usate per un dato Turno di Sessione di Esame:
I dati presentati nella lista posta nella maschera qui sopra hanno il seguente significato:
Campo
Descrizione
Postazione
Progressivo Smart Card associata all’aula.
Numero SmartCard
Codice identificativo della Smart card associata all’aula.
Informazioni
Aggiuntive
Informazioni associate alla SmartCard.
Data Inizio Valid.
Data in cui inizia ad essere valida la SmartCard assegnata all’aula
Data Fine Valid.
Data in cui termina di essere valida la SmartCard assegnata all’aula.
Nella Lista posta qui sopra vengono presentati i dati con le relative funzionalità associate, identificate da icone
cliccabili.
- 83 -
Gestione Prenotazione degli Esami di Teoria
per il conseguimento della patente di guida
Guida di riferimento per l’Utente Autoscuola
4.3.6.1 Registrazione SmartCard
Cliccando sul bottone Inserisci verrà visualizzata la seguente schermata:
Una volta Premuto il pulsante Leggi samartcard e digitato il campo Info, cliccando il bottone Conferma verrà
presentata la pagina di Gestione (4.3.2.4).
- 84 -
Gestione Prenotazione degli Esami di Teoria
per il conseguimento della patente di guida
Guida di riferimento per l’Utente Autoscuola
4.3.6.2 Cancella SmartCard
Cliccando sul bottone verrà visualizzata la seguente schermata con la quale si potrà procedere alla
cancellazione:
- 85 -
Gestione Prenotazione degli Esami di Teoria
per il conseguimento della patente di guida
Guida di riferimento per l’Utente Autoscuola
4.3.6.3 Modifica SmartCard
Cliccando sul bottone verrà visualizzata la seguente schermata:
nella quale si potrà procedere all’inserimento della nuova Smart Card che sostituirà la precedente.
Una volta Premuto il pulsante Leggi samartcard , verrà visualizzata la seguente schermata:
Digitato il campo Info e cliccando il bottone Conferma verrà effettuata la sostituzione della Smart Card.
- 86 -
Gestione Prenotazione degli Esami di Teoria
per il conseguimento della patente di guida
Guida di riferimento per l’Utente Autoscuola
4.3.6.4 Bottone Blocco Smart Card Aula
Cliccando sull’icona verrà visualizzata la pagina di blocco in cui sarà possibile disabilitare la smart
card selezionata solo entro le ore 14:00 di ogni giorno, come evidenziato dalla schermata
seguente:
Vengono visualizzati i dati della smart card da disabilitare ed è possibile inserire la data di fine validità:
Campo
Descrizione
S/N Smart Card
numero di serie della Smart Card associata all’Aula, che sarà
usata dallo stesso in sede di Esame.
Info
Informazioni associate alla SmartCard per dettagliare la stessa.
Data Inizio
Validità
È la data in cui si è inserita una smart card
Data fine validità
È la data in cui la smart card cessa di essere valida
- 87 -
Gestione Prenotazione degli Esami di Teoria
per il conseguimento della patente di guida
Guida di riferimento per l’Utente Autoscuola
4.3.6.5 Bottone Sblocco Smart Card Aula
Cliccando sull’icona verrà visualizzata la pagina di sblocco in cui sarà possibile abilitare la smart
card selezionata solo entro le ore 14:00 di ogni giorno, come evidenziato dalla schermata
seguente:
Vengono visualizzati i dati della smart card:
Campo
Descrizione
S/N Smart Card
numero di serie della Smart Card associata all’Aula, che sarà
usata dallo stesso in sede di Esame.
Info
Informazioni associate alla SmartCard per dettagliare la stessa.
Data Inizio
Validità
È la data in cui si è inserita una smart card
Data fine validità
È la data in cui la smart card cessa di essere valida
- 88 -
Gestione Prenotazione degli Esami di Teoria
per il conseguimento della patente di guida
Guida di riferimento per l’Utente Autoscuola
4.3.7 Bottone Nuovo
Cliccando il bottone verrà presentato quanto segue:
I dati che si dovranno specificare sono i seguenti:
Campo
Descrizione
Località
Vedi Generali 4.5.1 Link Località.
Aula
Numero che identifica l’aula.
Capienza
Indica il numero di candidati che possono essere ospitati in un Turno di
Sessione di Esame.
Aula Informatizzata
Combo usata per specificare se l’Aula è Informatizzata, i cui valori possono
essere uno dei seguenti: Sì/No.
4.4 LogOut
Premendo questo link si uscirà dalla dal sistema.
- 89 -
Gestione Prenotazione degli Esami di Teoria
per il conseguimento della patente di guida
Guida di riferimento per l’Utente Autoscuola
4.5 Funzioni di carattere Generale
4.5.1 Link Località
Cliccando su un valore della colonna Loc si procederà contestualmente:
- ad eseguire la scelta
- a far comparire il valore sulla maschera chiamante
- a far chiudere questa finestra popup.
I dati presentati nella lista posta nella maschera qui sopra hanno il seguente significato:
Campo
Descrizione
Loc
Numero che identifica la Località.
Descrizione Sede
Esame
Descrizione usata per fornire informazioni aggiuntive sulla Sede di Esame.
Descrizione Sede
Esame
Descrizione della Provincia in cui ricade la località dell’Aula sede di esame.
Indirizzo
Luogo fisico dove è situata l’Aula.
Cap
Codice avviamento postale della zona in cui ricade la strada dell’Aula.
- 90 -
Gestione Prenotazione degli Esami di Teoria
per il conseguimento della patente di guida
Guida di riferimento per l’Utente Autoscuola
4.5.2 Fascia Oraria
Combo usata per specificare la fascia Oraria di pertinenza, i cui valori possono essere uno dei seguenti, come
specificato dalla seguente immagine:
4.5.3 Data – Elenco Disponibilità Esaminatori
I dati presentati nella lista posta nella maschera qui sopra hanno il seguente significato:
Campo
Descrizione
Data Sessione
Data della Sessione disponibile nella relativa fascia oraria.
F.O. (M/P)
Fascia Oraria relativa ai Turni della Sessione di Esame in oggetto.
Esaminatori in carico
Numero di Esaminatori assegnati alla Fascia Oraria relativa ai Turni
della Sessione di Esame in oggetto.
- 91 -
Gestione Prenotazione degli Esami di Teoria
per il conseguimento della patente di guida
Guida di riferimento per l’Utente Autoscuola
Cliccando su un valore della colonna Data Sessione si procederà contestualmente:
- ad eseguire la scelta della data di sessione
- a far comparire il valore della data sulla maschera chiamante
- a far comparire il valore della fascia oraria, quale quella dell’esaminatore associato alla data scelta, sulla
maschera chiamante
- a far chiudere questa finestra popup.
4.5.4 Aula
I dati presentati nella lista posta nella maschera qui sopra hanno il seguente significato:
Campo
Descrizione
Aula
Numero dell’Aula in cui si deve svolgere la Sessione di Esame.
Indirizzo
Luogo fisico dove è situata l’Aula.
Cap
Codice avviamento postale della zona in cui ricade la strada dell’Aula.
Loc.
Numero che identifica la Località.
Capienza
Numero di Candidati che possono essere ospitati nell’Aula per svolgere il turno
della Sessione di Esame.
Cliccando su un valore della colonna Aula si procederà contestualmente:
- ad eseguire la scelta della data di sessione
- a far comparire il valore dell’Aula sulla maschera chiamante
- a far chiudere questa finestra popup.
- 92 -
Gestione Prenotazione degli Esami di Teoria
per il conseguimento della patente di guida
Guida di riferimento per l’Utente Autoscuola
4.5.5 Visualizzazione Prenotazione Candidato
- 93 -
Gestione Prenotazione degli Esami di Teoria
per il conseguimento della patente di guida
Guida di riferimento per l’Utente Autoscuola
4.5.6 Modifica Prenotazione Candidato
Con tale maschera si può procedere alla modifica dei dati di prenotazione del Candidato. I dati modificabili nella
maschera sono:
Campo
Descrizione
Lingua
Vedi Generali 4.5.9
Supporto Audio
Combo usata per specificare se si vuole o meno l’audio durante la
prova, i cui valori possono essere uno dei seguenti: Sì / No / In
Lingua.
Turno/Esaminatore
Combo usata per specificare il turno/esaminatore a cui si intende
prenotare il candidato; il sistema propone quelli disponibili
- 94 -
Gestione Prenotazione degli Esami di Teoria
per il conseguimento della patente di guida
Guida di riferimento per l’Utente Autoscuola
4.5.7 Cancellazione Prenotazione Candidato
Con tale maschera si può procedere all’eliminazione della prenotazione del Candidato cliccando il tasto
“Conferma”
- 95 -
Gestione Prenotazione degli Esami di Teoria
per il conseguimento della patente di guida
Guida di riferimento per l’Utente Autoscuola
4.5.8 Inserimento Prenotazione Candidato
Con tale maschera si può procedere con l’inserimento dei Candidati partecipanti alla relativa Sessione di Esame.
I dati da digitare nella maschera sono:
Campo
Descrizione
Codice Foglio Rosa
Numero del foglio rosa
Cognome
Primi 4 (quattro) caratteri del Cognome del Candidato
Lingua
Vedi Generali 4.5.9
Supporto Audio
Combo usata per specificare se si vuole o meno l’audio durante la
prova, i cui valori possono essere uno dei seguenti: Sì / No / In
Lingua.
Turno/Esaminatore
Combo usata per specificare il turno/esaminatore a cui si intende
prenotare il candidato; il sistema propone quelli disponibili
4.5.9 Lingua
Combo usata per specificare la Lingua in cui viene svolto l’esame per il Candidato relativo, i cui valori possono
essere uno della lista delle lingue disponibili, come specificato dalla seguente immagine:
- 96 -
Gestione Prenotazione degli Esami di Teoria
per il conseguimento della patente di guida
Guida di riferimento per l’Utente Autoscuola
- 97 -
Gestione Prenotazione degli Esami di Teoria
per il conseguimento della patente di guida
Guida di riferimento per l’Utente Autoscuola
5
Sintesi aggiornamenti Dicembre 2006
In questo capitolo saranno brevemente elencati gli aggiornamenti eseguiti sulle varie funzioni.
Capitolo
1.3
4.2.1
Titolo
Descrizione Aggiornamento
Icone Usate
Sono stati aggiunti i simboli di blocco/sblocco.
Sessioni aperte
presso U.P.
E’ stata gestita la nuova funzione.
Bottone lista
Cliccando tale bottone si procederà a ricercare tutte le Sessioni di
4.2.1.1
Esame Aperte presso l’U.P. che rientrano nei criteri di ricerca.
4.2.1.1.1
Visualizza
Sessione
Visualizzati i dati della Sessione di Esame presso U.P.
4.2.1.1.2
Dettaglio
Sessione
Visualizzato il dettaglio dei dati della Sessione di Esame presso U.P.
Bottone Acquis.
File
4.2.1.1.3
Si procederà all’acquisizione di un flusso esterno per la prenotazione
dei Candidati in una Sessione presso l’U.P., è possibile visualizzare il
contenuto del file, controllare i dati, inserire i candidati ed avere due
reports con la lista dei candidati non prenotabili e quelli prenotati.
Visualizza
Sessione
Nei dati della Sessione di Esame aperta, è stato aggiunto il nuovo
campo “Giorni limite prenotazione” (Ogni Autoscuola potrà inserire
candidati su sessioni interne ed esterne ed inoltrare una propria
4.2.2.1.1
sessione esterna non oltre un numero di giorni lavorativi prima della
data di svolgimento della sessione).
Bottone Acquis.
File
Si procederà all’acquisizione di un flusso esterno per la prenotazione
dei Candidati in una Sessione presso l’autoscuola, è possibile
visualizzare il contenuto del file, controllare i dati, inserire i candidati
4.2.2.1.5
ed avere due reports con la lista dei candidati non prenotabili e quelli
prenotati.
4.2.4
Sessioni
Approvate
Inserito il campo tipo sessione (si potrà scegliere "Presso Autoscuola" o
"Presso U.P.").
- 98 -
Gestione Prenotazione degli Esami di Teoria
per il conseguimento della patente di guida
Guida di riferimento per l’Utente Autoscuola
4.2.3.1.1
Composizione
Sessione
Inoltrata
Composizione
Turni Sessione
Approvata
4.2.4.1.1
Nel campo “Supp.Audio” viene indicata la descrizione della lingua del
supporto audio di cui il Candidato usufruisce.
E’ possibile avere l’elenco dei candidati partecipanti al turno
selezionato. I candidati non appartenenti all’autoscuola, prenotati in
una Sessione presso U.P. , verranno visualizzati con la sola
informazione “Posto Prenotato”.
Nel campo “Supp.Audio” viene indicata la descrizione della lingua del
supporto audio di cui il Candidato usufruisce.
4.2.5.2.3
Bottone Lista
Nel campo “Supp.Audio” viene indicata la descrizione della lingua del
supporto audio di cui il Candidato usufruisce.
4.3.6.4
Bottone Blocco
Smart Card Aula
4.3.6.5
Bottone Sblocco
Smart Card Aula
4.5.6
Modifica
Prenotazione
Candidati
4.5.7
Cancellazione
Prenotazione
Candidati
6.1.2
Specifiche File
Formato XML
Nella pagina di blocco sarà possibile disabilitare la smart card
selezionata solo entro le ore 14:00 di ogni giorno.
Nella pagina di sblocco in cui sarà possibile abilitare la smart card
selezionata solo entro le ore 14:00 di ogni giorno.
Nella combo del campo “Supporto Audio” oltre ai valori “Si”/”No” può
essere specificata l’opzione “In Lingua”.
Nella combo del campo “Supporto Audio” oltre ai valori “Si”/”No” può
essere specificata l’opzione “In Lingua”.
Viene aggiunto il capitolo con le caratteristiche del formato del file XML
da acquisire per l’inserimento dei candidati.
- 99 -
Gestione Prenotazione degli Esami di Teoria
per il conseguimento della patente di guida
Guida di riferimento per l’Utente Autoscuola
6
Allegati
6.1 Acquisizione Massiva Prenotazione Candidati
6.1.1 Specifiche file formato XLS (Microsoft Excel)
Il file, per ogni candidato, conterrà le seguenti informazioni:
•
•
•
•
Codice Statino
Cognome
Lingua
Indicatore Supporto Audio
(obbligatorio)
(obbligatorio)
(non obbligatorio)
(non obbligatorio)
Per i campi non obbligatori di seguito vengono riportati i valori possibili:
•
Lingua
it
fr
de
es
ru
en
ar
zh
•
=
=
=
=
=
=
=
=
valori possibili (it,
fr, de, es, ru, en, ar, zh)
italiano
francese
tedesco
spagnolo
russo
inglese
arabo
cinese
Indicatore Supporto Audio
valori possibili (S,
N)
S = si
N = no
Per i campi non obbligatori, qualora non definiti, saranno impostati i seguenti valori di default:
•
•
Lingua = it
Indicatore Supporto Audio =
N
- 100 -
Gestione Prenotazione degli Esami di Teoria
per il conseguimento della patente di guida
Guida di riferimento per l’Utente Autoscuola
Di seguito viene riportato un esempio del contenuto del foglio Excel:
- 101 -
Gestione Prenotazione degli Esami di Teoria
per il conseguimento della patente di guida
Guida di riferimento per l’Utente Autoscuola
6.1.2 Specifiche file formato XML
Il file, per ogni candidato, conterrà le seguenti informazioni:
•
•
•
•
Codice Statino
Cognome
Lingua
Indicatore Supporto Audio
(obbligatorio)
(obbligatorio)
(non obbligatorio)
(non obbligatorio)
Per i campi non obbligatori di seguito vengono riportati i valori possibili:
•
Lingua
it
fr
de
es
ru
en
ar
zh
•
=
=
=
=
=
=
=
=
valori possibili (it,
fr, de, es, ru, en, ar, zh)
italiano
francese
tedesco
spagnolo
russo
inglese
arabo
cinese
Indicatore Supporto Audio
valori possibili (S,
N)
S = si
N = no
Per i campi non obbligatori, qualora non definiti, saranno impostati i seguenti valori di default:
•
•
Lingua = it
Indicatore Supporto Audio =
N
- 102 -
Gestione Prenotazione degli Esami di Teoria
per il conseguimento della patente di guida
Guida di riferimento per l’Utente Autoscuola
Di seguito viene riportato un esempio del contenuto del foglio XML:
- 103 -