chiuso un tracker, non se ne fa un altro. Ma non - Hi

Transcript

chiuso un tracker, non se ne fa un altro. Ma non - Hi
Hi-Tech Italy | The Pirate Bay: chiuso un tracker, non se ne fa un altro. Ma non parliamo di morte
Scritto da Andrea Galassi
Venerdì 20 Novembre 2009 09:35
The Pirate Bay: Svezia, 21 novembre 2003 – Word Wide Web, 5 ottobre 2009. La pagina di
Wikipedia, in lingua italiana, dedicata alla
Baia dei Pirati , riporta il luogo e la
data di nascita e di morte del tracker BitTorrent più noto al mondo, divenuto, anche per volontà
di Peter Sunde e compagni, il simbolo della lotta al tradizionale sistema di distribuzione dei
contenuti e, di conseguenza, il nemico numero uno dell’industria discografica e cinematografica.
Ora, se è vero che il controverso sito di torrent tracking The Pirate Bay è nato sei anni fa per
opera di un gruppo di giovani svedesi, ci permettiamo di dissentire sull’indicazione della data di
“morte“. Non tanto e non solo perché la data inserita è opinabile, quanto, soprattutto, perché a
noi sembra trattarsi di morte apparente.
I gestori della Baia hanno deciso di chiudere il tracker, vale a dire i server dedicati alle
connessioni ai peer e alla condivisione dei contenuti. Stanno anche progressivamente sparendo
i file .torrent, perché è venuta meno la loro funzione, ovvero quella di iniziare il trasferimento e
agganciare il client (es. µTorrent) al tracker. No tracker, no .torrent, parafrasando una nota
pubblicità.
Allora, The Pirate Bay è davvero morto? No, sta solo cambiando pelle, come spiega la crew
della Baia nel post del 17 novembre scorso . La nuova pelle è costituita dalle tecnologie Distri
buted Hash Table (DHT)
e
Peer Exchange (PEX)
1/2
Hi-Tech Italy | The Pirate Bay: chiuso un tracker, non se ne fa un altro. Ma non parliamo di morte
Scritto da Andrea Galassi
Venerdì 20 Novembre 2009 09:35
, ora supportate dalla maggior parte dei client basati sul protocollo BitTorrent. Tecnologie che
rendono inutile il ricorso ai server: per condividere i contenuti ci si affiderà ai cosiddetti
Magnet Link
.
Un sistema di condivisione decentralizzato e server-less, che trasformerà The Pirate Bay in un
semplice motore di ricerca (come tale, le major avranno vita dura nell’intentare nuove cause
legali) e che consentirà agli utenti (anche loro più al riparo da occhi indiscreti) di scambiarsi
contenuti in maniera ancora più efficiente.
Ecco perché i pirati hanno cambiato slogan: TDP sveste gli abiti di più grande tracker BitTorrent
al mondo per indossare quelli di più adattabile sito magnetico su BitTorrent: The world’s most
resilient magnetic BitTorrent site.
Approfondimenti: Sito web The Pirate Bay ; BitTorrent For Users ; Busting Common
Trackerless Torrent Myths
2/2