LEO Africa
Transcript
LEO Africa
LEO Africa, Selati Game Reserve, Sud Africa & Universita’ IULM, Milano, Italy LEO Africa e’ un programma di volontariato incentrato nello specifico sul monitoraggio e conservazione di leoni e rinoceronti (bianchi e neri). I volontari hanno il privilegio di essere gli unici visitatori ammessi nella riserva, rendendo l’esperienza unica ed autentica! Foto digitalmente modificata per motivi di sicurezza Il programma si pone anche lo scopo di monitorare elefanti, leopardi, ghepardi, iene maculate e altri mammiferi di interesse della riserva. I dati raccolti con l’aiuto dei volontari sono usati per scrivere report settimanali, mensili e annuali usati dal management della riserva per cercare di mantenere l’equilibrio degli ecosistemi interni. La Selati Game Reserve: • Gravelotte, Limpopo, South Africa. • Riserva privata, non commerciale (I volontari sono gli unici visitatori ammessi) • A soli 45 minuti da uno dei cancelli del Kruger National Park e dall’aeroporto di Phalaborwa. • Dimensione: 30000 ettari (300kmq) GLI STAGISTI IULM A LEO AFRICA Leo Africa propone agli studenti IULM interessati la possibilita’ di effettuare uno stage formativo presso la nostra struttura in Sudafrica. Durata: 4-24 Settimane (6 mesi) Lo studente avra’ la possibilita’ di sviluppare molte competenze in diversi ambiti: marketing, economia, prenotazioni, turismo sostenibile, management di una riserva, competenze sulla fauna e flora del Sudafrica, inglese, public relations con volontari internazionali. MANSIONI DURANTE LO STAGE: • Sviluppo di un marketing plan a livello italiano ed internazionale • Miglioramento del budgeting e del piano economico • Sviluppare ID kits della flora e fauna della Selati Game Reserve che saranno poi messi in un libro per il management della riserva • Foundraising per i team anti-bracconaggio e per sostenere la ricerca di LEO Africa • Creare nuove partnerships con agenzie di viaggio italiane e straniere • Inserimento e analisi dati raccolti sul campo, redazione di report settimanali e mensili per la riserva, utilizzo della telemetria per tracciare gli animali e uso del gps; • Possibilita’ di prendere parte (quando necessario) ad attivita’ veterinarie quali sostituzione del collare agli animali, game capture e ricollocamento in altre riserve. • Game Drives e monitoraggio dei rinoceronti neri a bordo del quad ORARI DI LAVORO • • • • La settimana lavorativa si svolge dal lunedi al sabato; domenica libera ad accezione della settimana in cui lo studente sara’ di turno (domenica lavorativa con check dei veicoli – facile non preoccupatevi! - e dei dati raccolti in guida ed inseriti durante la settimana); Orari: 8:00-12:00 e 14.30-17.30 Le ore di lavoro settimanali saranno cosi’ suddivise: 3 giorni lavoro full time alla base, e 3 giorni part-time con la possibilita’ di andare in game drive/black rhino monitoring (da concordare con il management) e aiutare nella raccolta dati, tracciare gli animali usando la telemetria e soprattutto godersi il bush e I suoi animali! Tempo libero/escursioni possibili, da concordare con il management REQUISITI: • • • • • • Buona conoscenza dell’inglese (il programma e’ interamente in inglese) Serieta’, dedizione e professionalita’ Essere disposti a vivere in una riserva; Assicurazione sanitaria/di viaggio Cv, lettera motivazionale + colloquio skype in inglese Certificato medico di idoneita’ DELA, cucciolo maschio di leone ALLOGGIO E SISTEMAZIONE: • • • • • • • • • N. max di volontari: 12-14 (gli stagisti condividono l’alloggio con i volontari) Camere condivise con altri volontari divise tra maschi e femmine; Possibilita’ di alloggio in camera privata con letto matrimoniale; Bagni in condivisione Pasti cucinati dai volontari a rotazione, seguendo un menu prestabilito; Area esterna per barbecue; Piccola piscina; Energia sostenibile: Elettricita’ prodotta con pannelli solari; Internet wi-fi e servizio di lavanderia disponibili ad un piccolo costo. DURATA DELLO STAGE e COSTI: • Lo stage ha una durata minima di 8 settimane (2 mesi) fino ad un massimo di 24 (6 mesi). • Prezzi speciali per gli stagisti IULM: sconto del 15% dal prezzo indicato sul sito web www.leoafrica.org per coloro che effettueranno uno stage della durata compresa tra le 8 e 12 settimane; sconto del 20% per chi effettuera’ uno stage della durata compresa tra le 16 e le 24 settimane. Esempi riportati: BENEFITS PER GLI STAGISTI IULM: • • • • • Prezzi speciali per gli stagisti IULM* Vitto e alloggio inclusi Transfer da/per Phalaborwa incluso il martedi Possibilita’ di partecipare a tutte le attivita’ svolte anche dai volontari Possibilita’ di sviluppare buone competenze in diversi ambiti e perfezionare l’inglese • Esperienza internazionale • Possibilita’ di effettuare escursioni (non incluse nel prezzo) UNA GIORNATA NEL BUSH (stesse opportunita’ per stagisti e volontari sul campo) • • • • 2 game drives al giorno per monitorare soprattutto i leoni (una game drive per gli stagisti 3 volte a settimana); Possibilita’ di prendere parte al monitoraggio dei rinoceronti neri, passando tutta la giornata sul quad con la guida LEO (da concordare con Sabrina, incluso nel prezzo); Imparare ad utilizzare la telemetria, il gps per tracciare e raccogliere dati sugli spostamenti degli animali dotati di collare; Camping sotto le stelle; • • • • • • • Camminate nel bush Trekking sui “koppies” (colline rocciose); Game drives notturne Acquisire molte conoscenze su fauna e flora locale Partecipare alle lezioni FGASA* Attivita’ di management della riserva (rimozione delle piante infestanti e non appartenenti all’habitat, mantenimento delle strade Possibilita’ di prendere parte al cambio dei collari/animal darting. UN BREVE VIDEO… http://youtu.be/47yPrpA6gMs Vi Aspettiamo per un’esperienza fantastica! LEO Africa, a Truly African Experience Mbhurri, male lion LEO Africa Lion and Black Rhino monitoring volunteer programme, South Africa www.leoafrica.org www.facebook.com/LEO.Africa [email protected] +27 79 8772717 (Sabrina)