Valutazione CI

Transcript

Valutazione CI
Decreto di formazione dal 31.08.2007
Formulario per la valutazione nei corsi interaziendali CI
Luogo del corso:
Formazione profes.:
Persona in
formazione:
Installatrice elettricista / Installatore elettricista AFC
Cognome
Nome
Azienda di tirocinio:
Ditta
Indirizzo
CAP/Luogo
Cantone responsabile:
Appunto:
Giorni totali dei corsi secondo il programma (1.- 4. Corso):
Giorni totali dei corsi partecipati (1.- 4. Corso):
Assenze (1.- 4. Corso):
CI-Documento di prestazione per la procedura di qualificazione
Nota complessiva Corso 1:
(Riporto dalla pagina 2)
Nota complessiva Corso 2:
(Riporto dalla pagina 3)
Nota complessiva Corso 3:
(Riporto dalla pagina 4)
Nota complessiva Corso 4:
(Riporto dalla pagina 5)
**
(Totale)
Nota di esperienza corsi interaziendali:
:4
(** arrotondare a una o a una mezza nota)
La nota di esperienza corsi interaziendali basata sulla media della nota totale del corso 1. al 4. e verrà
arrotondata a una o a una mezza nota. (Ordinanza in materia di formazione art. 20, par. 5)
Appunto:
Luogo e data:
Cognome e firma del/la
responsabile dei corsi:
Telefono:
270798BE valutatione CI InstElet_I.xls
Pagina 1/6
Edizione: 10.12.2007
Formulario per la valutazione nei corsi interaziendali CI
CI-1
Installatrice elettricista / Installatore elettricista AFC
Luogo/Corso-Nr. :
Giorni totali dei corsi :
Giorni totali dei corsi partecipati:
Assenze:
Visitazione formatori:
Persona in
formazione:
(Cognome/Nome)
Pos. 1:
Lavori eseguiti al corso
Piano di formazione
1.1
1.2
1.3
1.4
[2]
Tecnica di lavorazione
Documentazione tecnica
Tecnica dell’installazione
Tecnica dell’utilizzazione di energia
[4]
[5.1]
[5.2]
**
(Totale)
Nota di posizione
Pos. 2:
2.1
2.2
2.3
2.4
:4
(conta il doppio)
x2
(** arrotondare a una o a
una mezza nota)
Esecuzione
Funzionalità
Documentazione
Domande di controllo (Contenuti formativi CI-1)
**
(Totale)
Pos. 3:
3.2
(** arrotondare a una o a
una mezza nota)
Esame finale
Nota di posizione
3.1
x2
:4
(conta il doppio)
Competenze metodologiche (M) nonché sociali e personali (S)
[M]
Comp. metodologiche
Criteri:
- Tecnica di lavorazione
- Garantire la sicurezza sul lavoro
- Ordine al posto di lavoro
- Comportamento ecologico
- Trattamento di materiali
[S]
Comp. sociali e personali
- Lavorare in gruppo
- Cooperazione
- Comportamentali
- Puntualità
- Comportamento
- Lavorare sotto pressione
- Disponibilità d'impiego
Nota di posizione
**
(Totale)
(** arrotondare a una o a
una mezza nota)
:2
(conta semplice)
**
(Totale)
Nota complessiva corso 1
(Riporto a pagina 1)
:5
Appunto:
Luogo e data:
Cognome e firma del/la
responsabile dei corsi:
Telefono:
270798BE valutatione CI InstElet_I.xls
Pagina 2/6
Edizione: 10.12.2007
Formulario per la valutazione nei corsi interaziendali CI
CI-2
Installatrice elettricista / Installatore elettricista AFC
Luogo/Corso-Nr. :
Giorni totali dei corsi :
Giorni totali dei corsi partecipati:
Assenze:
Visitazione formatori:
Persona in
formazione:
(Cognome/Nome)
Pos. 1:
1.1
1.2
1.3
Esame d’entrata
Lavoro pratico (Esecuzione)
Lavoro pratico (Funzionalità)
Domande di controllo (Contenuti formativi CI-1)
**
(Totale)
Nota di posizione
Pos. 2:
:3
(conta il doppio)
x2
(** arrotondare a una o a
una mezza nota)
x2
(** arrotondare a una o a
una mezza nota)
Lavori eseguiti al corso
Piano di formazione
2.1
2.2
2.3
2.4
2.5
[2]
Tecnica di lavorazione
Documentazione tecnica
Tecnica dell’installazione
Tecnica dell’utilizzazione di energia
Tecnica di comunicazione
[4]
[5.1]
[5.2]
[6]
**
(Totale)
Nota di posizione
Pos. 3:
3.1
3.2
:5
(conta il doppio)
Competenze metodologiche (M) nonché sociali e personali (S)
[M]
Comp. metodologiche
Criteri:
- Tecnica di lavorazione
- Garantire la sicurezza sul lavoro
- Ordine al posto di lavoro
- Comportamento ecologico
- Trattamento di materiali
[S]
Comp. sociali e personali
- Lavorare in gruppo
- Cooperazione
- Comportamentali
- Puntualità
- Comportamento
- Lavorare sotto pressione
- Disponibilità d'impiego
Nota di posizione
**
(Totale)
(** arrotondare a una o a
una mezza nota)
:2
(conta semplice)
**
(Totale)
Nota complessiva corso 2
(Riporto a pagina 1)
:5
Appunto:
Luogo e data:
Cognome e firma del/la
responsabile dei corsi:
Telefono:
270798BE valutatione CI InstElet_I.xls
Pagina 3/6
Edizione: 10.12.2007
Formulario per la valutazione nei corsi interaziendali CI
CI-3
Installatrice elettricista / Installatore elettricista AFC
Luogo/Corso-Nr. :
Giorni totali dei corsi :
Giorni totali dei corsi partecipati:
Assenze:
Visitazione formatori:
Persona in
formazione:
(Cognome/Nome)
Pos. 1:
1.1
1.2
1.3
Esame d’entrata
Lavoro pratico (Esecuzione)
Lavoro pratico (Funzionalità)
Domande di controllo (Contenuti formativi CI-1 e CI-2)
**
(Totale)
Nota di posizione
Pos. 2:
:3
(conta il doppio)
x2
(** arrotondare a una o a
una mezza nota)
x2
(** arrotondare a una o a
una mezza nota)
Lavori eseguiti al corso
Piano di formazione
2.1
2.2
2.3
2.4
[4]
Documentazione tecnica
Tecnica dell’installazione
Tecnica dell’utilizzazione di energia
Tecnica di comunicazione
[5.1]
[5.2]
[6]
**
(Totale)
Nota di posizione
Pos. 3:
3.1
3.2
:4
(conta il doppio)
Competenze metodologiche (M) nonché sociali e personali (S)
[M]
Comp. metodologiche
Criteri:
- Tecnica di lavorazione
- Garantire la sicurezza sul lavoro
- Ordine al posto di lavoro
- Comportamento ecologico
- Trattamento di materiali
[S]
Comp. sociali e personali
- Lavorare in gruppo
- Cooperazione
- Comportamentali
- Puntualità
- Comportamento
- Lavorare sotto pressione
- Disponibilità d'impiego
Nota di posizione
**
(Totale)
(** arrotondare a una o a
una mezza nota)
:2
(conta semplice)
**
(Totale)
Nota complessiva corso 3
(Riporto a pagina 1)
:5
Appunto:
Luogo e data:
Cognome e firma del/la
responsabile dei corsi:
Telefono:
270798BE valutatione CI InstElet_I.xls
Pagina 4/6
Edizione: 10.12.2007
Formulario per la valutazione nei corsi interaziendali CI
CI-4
Installatrice elettricista / Installatore elettricista AFC
Luogo/Corso-Nr. :
Giorni totali dei corsi :
Giorni totali dei corsi partecipati:
Assenze:
Visitazione formatori:
Persona in
formazione:
(Cognome/Nome)
Pos. 1:
1.1
1.2
1.3
Esame d’entrata
Lavoro pratico (Esecuzione)
Lavoro pratico (Funzionalità)
Domande di controllo (Contenuti formativi CI-1 al CI-3)
**
(Totale)
Nota di posizione
Pos. 2:
:3
(conta il doppio)
x2
(** arrotondare a una o a
una mezza nota)
x2
(** arrotondare a una o a
una mezza nota)
Lavori eseguiti al corso
Piano di formazione
2.1
2.2
2.3
2.4
2.5
[4]
Documentazione tecnica
Tecnica dell’installazione
Tecnica di comando
Automazione di edifici
Tecnica di comunicazione
[5.1]
[5.4]
[5.5]
[6]
**
(Totale)
Nota di posizione
Pos. 3:
3.1
3.2
:5
(conta il doppio)
Competenze metodologiche (M) nonché sociali e personali (S)
[M]
Comp. metodologiche
Criteri:
- Tecnica di lavorazione
- Garantire la sicurezza sul lavoro
- Ordine al posto di lavoro
- Comportamento ecologico
- Trattamento di materiali
[S]
Comp. sociali e personali
- Lavorare in gruppo
- Cooperazione
- Comportamentali
- Puntualità
- Comportamento
- Lavorare sotto pressione
- Disponibilità d'impiego
Nota di posizione
**
(Totale)
(** arrotondare a una o a
una mezza nota)
:2
(conta semplice)
**
(Totale)
Nota complessiva corso 4
(Riporto a pagina 1)
:5
Appunto:
Luogo e data:
Cognome e firma del/la
responsabile dei corsi:
Telefono:
270798BE valutatione CI InstElet_I.xls
Pagina 5/6
Edizione: 10.12.2007
Formulario per la valutazione nei corsi interaziendali CI
Formazione profes.:
Installatrice elettricista / Installatore elettricista AFC
Spiegazioni sul maneggiamento:
>
Il formulario per la valutazione nei corsi interaziendali è un documento base per garantire un sistema di
valutazione uniforme a livello svizzero nei centri professionali regionali.
>
Il formulario corrisponde a quanto richiesto dall'ordinanza sulla formazione e dal piano di formazione.
>
Il formulario è stato concepito in modo da poter essere trattato quale documento Excel standard o
automatizzato secondo necessità. Gli adattamenti necessari per il collegamento a una banca dati vanno
eseguiti dall'utilizzatore.
>
La denominazione delle sottoposizioni nelle valutazioni parziali (per es. 1.1 nel corso 1) possono venir
concordate dalla commissione del corso sul piano di studio. Il reticolo base va tuttavia rispettato.
>
Le note delle posizioni e sottoposizioni vanno arrotondate al mezzo punto o al punto intero.
>
Per le osservazioni alle singole posizioni è previsto lo spazio apposito. Le osservazioni servono anche alle
persone in formazione e possono rivestire grande importanza nel caso di un ricorso.
>
Le singole valutazioni (pag. 2 a 5) devono essere consegnate di volta in volta alle persone in formazione
entro 30 giorni dalla fine di un corso. Le aziende di tirocinio ne ricevono una copia.
>
Le singole valutazioni (pag. 2 a 5) vengono conservate dai responsabili dei corsi interaziendali secondo le
prescrizioni cantonali sulla procedura concernente i ricorsi.
>
Il certificato di prestazione ai corsi interaziendali (pagina 1) deve essere consegnato all'inizio dell'
8° semestre all'ufficio designato dall'ente cantonale.
Zurigo, 31.08.2007
Commissione per la formazione professionale
Unione Svizzera degli Installatori Elettricisti
Pagina 6/6
270798BE valutatione CI InstElet_I.xls
Edizione: 10.12.2007