Il Comune Informa teatro... danza... storia dell`arte... fotografi.a
Transcript
Il Comune Informa teatro... danza... storia dell`arte... fotografi.a
EDUCAZIONE PERMANENTE Novembre 2011 Giugno 2012 Il Comune Informa storia dell’ a rte. . musica.. teatro.. arti figurative.. lingue.. danza.. fotografi.a. . architettura.. EDUCAZIONE PERMANENTE Novembre 2011 - Giugno 2012 Non è mai troppo tardi per imparare. Un vecchio detto che l’Amministrazione rende attuale ogni anno con il depliant dei corsi di educazione permanente, organizzati dal Comune e dalle tante realtà associative che ci caratterizzano. In questo modo i cittadini possono avere in un’unica brochure tutte le possibilità formative del nostro territorio, potendo così scegliere in base alle proprie predisposizioni e alla propria curiosità, vero motore di ogni evoluzione. Abbiamo scelto di continuare ad investire in questo progetto, nonostante ci troviamo spesso di fronte ad una disattenzione da parte delle pubbliche amministrazioni nei confronti della cultura. Il nostro Comune, per quelle che sono le sue competenze, ha scelto di continuare ad investire in un settore delicato come la cultura e la formazione, perché siamo convinti che da questi fattori dipenda il benessere reale della società e la costruzione del nostro futuro. Le tante possibilità che troverete in questa pubblicazione sono rese possibili da questa scelta e dalla preziosa collaborazione delle associazioni, che ringrazio per l’impegno che mettono ogni anno nell’organizzare corsi che spaziano nei più svariati settori. È la sinergia tra Amministrazione e associazionismo che dà la possibilità di scegliere tra un ampio ventaglio di opportunità formative. Sicuri che, sfogliando questa pubblicazione, troverete il corso che fa per voi. Un caro saluto Il Sindaco Alessio Biagioli Il Comune informa 3 6 Abilità, creatività 8 Danza e benessere 10 Laboratori di arti figurative, laboratori per bambini 12 Lingue Straniere e lingua italiana per stranieri 4 Il Comune informa Corsi per tutti... per il tempo libero e non solo... novembre 2011 - giugno 2012 14 Multimedialità ed informatica 15 Teatro 17 Musica per tutti 18 Corsi vari organizzati dall’Amministrazione Comunale 19 Come raggiungere Calenzano Il Comune informa 5 Abilità, creatività a cura di: Spazio 180 Spazio Polivalente Calenzano Laboratori di acquerello e disegno delle forme, riciclaggio creativo, cesteria, pittura ad olio per adulti, pittura/educazione espressiva per bambini (6-8 anni) Sede dei corsi: Spazio 180 Spazio Polivalente Via Petrarca, 180 - 50041 Calenzano Periodo: iscrizioni aperte da Gennaio 2012 Informazioni e Iscrizioni: Spazio 180 Spazio Polivalente Via Petrarca, 180 - 50041 Calenzano dal martedì al venerdì dalle 15.30 alle 19.30 Tel.: 055.8826.008 Email: [email protected] Sito: www.spazio180.it i miei appunti... 6 Il Comune informa Danza egiziana a cura di: Ass. Culturale Tamra Henna Corsi di danza egiziana tradizionale e contemporanea Sede del corso: c/o Circolo ARCI Casa del Popolo Via Puccini, 79 - 50041 Calenzano Giorno e orario: giovedì ore 20.00 - 21.30 corso base/intermedio e ore 21.30-23.00 corso avanzato Periodo: Ottobre - Giugno, inserimenti continui Informazioni e Iscrizioni: Ass.ne Tamra Henna Via di Sommaia, 18 - 50041 Calenzano Cell.: 333.1513268 Email: [email protected] Note: i corsi sono rivolti a persone di tutte le età e di vari livelli di conoscenza i miei appunti... Il Comune informa 7 Danza e Benessere a cura di: Spazio180 Spazio Polivalente Calenzano Feldenkrais, danze della tradizione popolare europea, riflessologia plantare (livello base/ intermedio / avanzato), corso pratico di meditazione attraverso lo yoga Sede dei corsi: Spazio 180 Spazio Polivalente Via Petrarca, 180 - 50041 Calenzano Periodo: iscrizioni aperte da Gennaio 2012 Informazioni e Iscrizioni: Spazio 180 Spazio Polivalente Via Petrarca, 180 - 50041 Calenzano dal martedì al venerdì dalle 15.30 alle 19.30 Tel.: 055.8826.008 Email: [email protected] Sito: www.spazio180.it i miei appunti... 8 Il Comune informa Danza e altri corsi a cura di: Ass. Professione Danza & Spettacolo Corsi collettivi attivi: danza classica, hip hop, lirycal, blues, jazz, danza del ventre vari livelli, danza moderna, pilates, danza per diversamente abili Sede dei corsi: Via della Fogliaia, 52 50041 Calenzano Giorno e Orario: da concordare con la segreteria organizzativa Periodo: iscrizioni aperte tutto l’anno, inserimenti continui Informazioni e Iscrizioni: Ass. Professione Danza e Spettacolo Via V. Emanuele, 32 - 50041 Calenzano Cell.: 320.4153220 - 349.2503896 Email: [email protected] Sito: www.professionedanzaespettacolo.it Note: i corsi sono rivolti a persone di tutte le età e per tutti i livelli Saggio di Natale: 22 Dicembre 2011 alle ore 21.00 c/o Circolo MCL Settimello - Calenzano Saggio fine corsi: 28 Giugno 2012 alle ore 21.00 c/o Teatro Dante - Campi Bisenzio Il Comune informa 9 Laboratori di Arti figurative a cura di: Ass. Culturale Ellittica di Calenzano Oreficeria, disegno, pittura, scultura, seminari e workshops di varie discipline artistiche Sede dei corsi: Centro Arte e Design Via V. Emanuele, 32 - 50041 Calenzano Periodo: Novembre 2011 - Giugno 2012. Iscrizioni aperte tutto l’anno, inserimenti continui Docenza: a cura dell’ass.ne Ellittica Informazioni ed iscrizioni: Cell.: 349.0522381 349.4740220 Note: i corsi son rivolti a persone di tutte le età e per tutti i livelli di conoscenza i miei appunti... 10 Il Comune informa I laboratori della Domenica a cura di: Associazione di Promozione Sociale Le Muse Laboratori creativi, ludico-educativi: pittura, manualità, danza-movimento, musicali, letture animate e tanto altro per passare insieme i lunghi, piovosi e freddi pomeriggi invernali Dedicato ai bambini dai 4 ai 10 anni. Sede dei corsi: Scuola di Musica di Calenzano, Via Mascagni, 14 Periodo e orario: 2 volte al mese con cadenza quindicinale da Novembre a Marzo dalle 16.00 alle 19.00, primo incontro Domenica 27 Novembre. Informazioni ed iscrizioni: Cell.: 346.3436151 Email: [email protected] Note: entrata a pagamento 5/10 euro a bambino secondo il tipo di laboratorio, sarà offerta la merenda. i miei appunti... Il Comune informa 11 Lingue Straniere a cura di: Spazio180 Centro Polivalente Calenzano Inglese, Spagnolo, Tedesco, Francese. Per ciascuna lingua sono previsti i seguenti livelli in conformità al Quadro di Riferimento Linguistico Europeo: A1 - A2 - B1 Sede dei corsi: Spazio 180 Spazio Polivalente Via Petrarca, 180 - 50041 Calenzano Periodo: iscrizioni aperte da Gennaio 2012 Informazioni e Iscrizioni: Spazio 180 Spazio Polivalente Via Petrarca, 180 - 50041 Calenzano dal martedì al venerdì dalle 15.30 alle 19.30 Tel.: 055.88.26.008 Email: [email protected] Sito: www.spazio180.it Note: i corsi sono rivolti a ragazzi (10 - 16) ed adulti, per tutti i livelli di conoscenza. Per alcune lingue è prevista l’attivazione di corsi rivolti ai bambini dai 4 ai 10 anni i miei appunti... 12 Il Comune informa Corso di lingua italiana per stranieri a cura di: Spazio180 Spazio Polivalente Calenzano Corso di italiano livello elementare ed intermedio Sede dei corsi: Spazio 180 Spazio Polivalente Via Petrarca, 180 - 50041 Calenzano Periodo: iscrizioni aperte tutto l’anno Informazioni e Iscrizioni: Spazio 180 Spazio Polivalente Via Petrarca, 180 - 50041 Calenzano dal martedì al venerdì dalle 15.30 alle 19.30 Tel.: 055.88.26.008 Email: [email protected] Sito: www.spazio180.it Note: il corso è gratuito ed è svolto in collaborazione con lo Sportello Immigrati ed i giovani volontari di Calenzano i miei appunti... Il Comune informa 13 Multimedialità ed informatica a cura di: Spazio180 Spazio Polivalente Calenzano Corsi multimediali: montaggio video base, After Effects, operatore video, web design, Flash, fotografia base, workshops per fotografare paesaggi in luoghi suggestivi Corsi di informatica: livelli base, intermedio e avanzato Informazioni, iscrizioni e sedi dei corsi: Spazio 180 Spazio Polivalente Via Petrarca, 180 - 50041 Calenzano Periodo: iscrizioni aperte tutto l’anno Tel.: 055.88.26.008 Email: [email protected] Sito: www.spazio180.it Note: i corsi sono rivolti a persone di tutte le età e per tutti i livelli di conoscenza i miei appunti... 14 Il Comune informa Teatro a cura di: Centro Nazionale di Drammaturgia c/o il Teatro delle Donne di Calenzano Laboratori: corso la cui finalità è la messinscena di un testo su cui gli allievi avranno lavorato nel corso dei mesi, dopo una parte dedicata ai fondamenti della dizione, recitazione, creazione del personaggio; il tutto a partire da un livello di base che permette a chiunque, anche senza esperienza, di partecipare al corso stesso. A cura del regista e drammaturgo Stefano Massini Scuola Nazionale di Scrittura Teatrale corso della durata di 250 ore, gratuito e su selezione, con frequenza obbligatoria, finalizzato all’apprendimento dei metodi di scrittura di un testo teatrale. Corso coordinato dal regista e drammaturgo Stefano Massini con seminari ed interventi di altri docenti, attori, registi. Corsi di Alta Formazione Professionale in Ambito Teatrale corso della durata di 200 ore, gratuito e su selezione, con frequenza obbligatoria, finalizzato alla formazione professionale di figure nel campo della direzione, organizzazione e comunicazione. Informazioni, iscrizioni e sede dei corsi: Teatro Manzoni Via Mascagni, 18 - 50041 Calenzano Giorno e Orario: da definire Periodo: Ottobre 2011 - Maggio 2012 Tel.: 055.88.77.213 Email: [email protected] Sito: www.teatrodelledonne.com Il Comune informa 15 Teatro a cura di: Spazio180 Spazio Polivalente Calenzano Corso di teatro Sede dei corsi: Spazio 180 Spazio Polivalente Via Petrarca, 180 - 50041 Calenzano Periodo: iscrizioni aperte tutto l’anno Iscrizioni ed informazioni: Spazio 180 Spazio Polivalente Via Petrarca, 180 - 50041 Calenzano dal martedì al venerdì dalle 15.30 alle 19.30 Tel.: 055.8826.008 Mail: [email protected] Sito: www.spazio180.it oppure: Laura Rossi Cell.: 349.5581605 Email: [email protected] Note: i corsi possono essere rivolti sia ad adulti che ragazzi i miei appunti... 16 Il Comune informa Musica a cura di: Ass. Scuola di Musica di Calenzano Corsi individuali attivi: pianoforte classico, moderno e jazz, tastiera, chitarra classica, elettrica, folk, basso elettrico, canto lirico e moderno, fisarmonica, batteria, percussioni, sassofono, clarinetto, flauto dolce, traverso, tromba, violino, violoncello. Altri corsi attivabii su richiesta Corsi collettivi attivi: propedeutica musicale, coro voci bianche, coro adulti, teoria e solfeggio, tecnica vocale adulti, musica da camera classica e d’insieme moderna, armonia, composizione e storia della musica Altri corsi: percussioni collettive e corso di avvicinamento alla musica per genitori Sede dei corsi: Scuola di Musica di Calenzano Via Mascagni, 14 - 50041 Calenzano Giorno e Orario: orari, durata e costi da concordare con la segreteria organizzativa Periodo: iscrizioni aperte tutto l’anno Informazioni e Iscrizioni: Ass. Scuola di Musica di Calenzano Via Mascagni,14 - 50041 Calenzano Tel./fax: 055.88.73.313 Email: [email protected] Sito: www.scuoladimusicacalenzano.it Note: i corsi sono rivolti a persone di tutte le età e per tutti i livelli di studio, compresa la preparazione per gli esami di Conservatorio Il Comune informa 17 Corsi Vari a cura di: Servizio Cultura Comune di Calenzano Corsi collettivi da attivare: corsi di lingue, memoria, laboratori di narrazione, laboratori di scrittura creativa, nonni narratori, storia e critica dell’arte e altro Sede dei corsi: Biblioteca del Comune di Calenznao Via Giotto, 5 - 50041 Calenzano Giorno e Orario: da concordare in base ai corsi Periodo: Novembre 2011 - Maggio 2012 Informazioni e Iscrizioni: Biblioteca del Comune di Calenznao Via Giotto, 5 - 50041 Calenzano Tel.: 055.88.33.421/448 Email: [email protected] Note: il Servizio Cultura organizza durante il corso dell’anno varie tipologie di corsi su diverse discipline. Si accettano proposte per l’organizzazione di corsi su richiesta al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. Le proposte possono essere avanzate all’Ufficio Cultura ai numeri 055.8833.292/448 oppure via email i miei appunti... 18 Il Comune informa Come raggiungere Calenzano Scarica la mappa della città dal portale: www.comune.calenzano.fi.it clicca sulla destra “guide e pubblicazioni” e scarica il pdf “i luoghi di Calenzano eventi” In treno Le due stazioni ferroviarie, Pratignone e Calenzano, con solo servizio di fermata, sono situate in prossimità della zona industriale e commerciale (linea Regionale Firenze-Lucca). Collegamenti con autobus per il centro di Calenzano, dalla fermata di Calenzano con la linea 303 Ataf e con la linea CPC CAP e dalla fermata di Pratignone con la linea 2 Ataf. www.trenitalia.com - Tel. 892021 In autobus Il Centro di Calenzano è raggiungibile facilmente da Firenze (stazione S.M. Novella) con linea 2 ATAF e da Prato (stazione centrale) con linea CPC CAP. Collegamenti anche con le linee extraurbane. ATAF www.ataf-linea.it - da fisso 800.424500 da cellulare 199.104245 CAP www.capautolinee.it - tel. 0574.6081 SITA www.sitabus.it - tel. 055.47821 In auto / Taxi Autostrada A1 uscita Calenzano - Sesto Fiorentino. Dal casello per raggiungere il centro percorrere: via di Prato (direzione Prato), via Puccini, via Firenze, via Roma, via Giusti, p.zza Vittorio Veneto; (circa 3 km). RADIOTAXI tel. 055.4242 Il Comune informa 19 Iscriviti sul sito e seguici su: Facebook Newsletter News Eventi Servizio sms Comunicati Stampa Comune di Calenzano Piazza Vittorio Veneto, 12 50041 Calenzano www.comune.calenzano.fi.it per info: Biblioteca Tel. 055.88.33.421 Servizio Cultura Tel. 055.88.33.448 cultura @comune.calenzano.it.fi Via Giotto, 5 - 50041 Calenzano Tipografia La Marina
Documenti analoghi
Calenzano, un territorio da scoprire
Santa Lucia, sorta probabilmente su un’antica villa romana, e dà i natali, nella seconda metà del XII secolo, ad Arrighetto da Settimello, curiosa figura di chierico e “filosofo” autore del “De di...