Google Translate
Transcript
Google Translate
Tendenze evolutive dei servizi linguistici in Europa: nuove (e vecchie) sfide viste da prospettive diverse UNINT Placement La traduzione automatica e la sua integrazione negli strumenti per la traduzione assistita Roma, 15 settembre 2014 Alessandra Muzzi Una nuova era per la traduzione automatica? Scarsi progressi dagli inizi (anni ‘50) fino ai primi anni 2000 Dagli anni 2000: sviluppo dei sistemi su base statistica (Statistical Machine Translation, SMT) e sistemi ibridi Rese disponibili API per l’interfaccia con i motori online Diffusione dell’uso di Google Translate e Microsoft Translator Sistemi SMT Google Translate – 20 dollari per 1 milione di caratteri Microsoft Translator – 2 milioni di caratteri al mese gratuiti SDL Language Cloud e BeGlobal Enterprise – a pagamento, per utenti di SDL Trados Studio Let's MT! (Tilde.com) – gratuito, specializzato in lingue baltiche. Personalizzabile, ma bisogna caricare corpora online. Moses – gratuito, open-source. Base per la creazione di sistemi personalizzati anche locali. Asia Online Language Studio – basato su Moses – a pagamento DoMY – basato su Moses – versione da riga di comando gratuita. http://www.precisiontranslationtools.com/quickstart/ Sistemi RbMT Logos -> OpenLogos (gratuito e open-source) http://logos-os.dfki.de/ Disponibile anche versione per Windows PROMT Translation Server (commerciale) Reverso (basato su PROMT) http://www.reverso.net/ Traduzione online gratuita e soluzioni commerciali Systran - http://www.systransoft.com/ Traduzione online gratuita e soluzioni commerciali Apertium - Gratuito e open-source, ma per l'italiano ha solo la coppia italiano>catalano Sistemi aggregatori iTranslate4.eu Combina i risultati di più motori di traduzione, tra cui Systran e Promt. Prova gratuita di 10 mila caratteri 7 euro per 1 milione di caratteri MyMemory Restituisce risultati da memorie di traduzione e motori MT (Google Translate, Microsoft Translator, un motore personalizzato e Systran) 1000 parole al giorno per uso anonimo 10000 parole al giorno con registrazione 30000 parole al giorno attraverso strumenti CAT (Déjà Vu, MemoQ, SDL Trados Studio, Wordfast Classic e altri) Collegamento tra motori MT online e strumenti CAT Come ottenere le API key per • MyMemory • iTranslate4.eu • Google Translate • Microsoft Translator MyMemory MyMemory iTranslate4.eu iTranslate4.eu iTranslate4.eu iTranslate4.eu iTranslate4.eu Google Translate Google Translate Google Translate Google Translate Google Translate Google Translate Google Translate Google Translate Google Translate Google Translate Google Translate Google Translate Google Translate Google Translate Microsoft Translator Microsoft Translator Integrazione tra MT e strumenti CAT SDL Trados Studio 2014 SDL Language Cloud (a pagamento) SDL BeGlobal Enterprise (a pagamento) SDL Automated Translation (RbMT) Google Translate Microsoft Translator Integrazione tra MT e strumenti CAT memoQ Google Translate iTranslate4.eu Let’s MT Microsoft Translator Systran MT KantanMT CrossLang Gateway Integrazione tra MT e strumenti CAT Wordfast Classic Google Translate Microsoft Translator itranslate4.eu WorldLingo MyMemory Integrazione tra MT e strumenti CAT Wordfast Professional Google Translate Microsoft Translator WorldLingo Integrazione tra MT e strumenti CAT Transit NXT Import MT: Logos Reverso Systran Editor MT: Google Translate iTranslate4.eu Integrazione tra MT e strumenti CAT Atril DVX3 Google Translate Microsoft Translator iTranslate4 MyMemory Systran Enterprise Server PROMT Translation Server Asia Online Language Studio Considerazioni finali Utilità della traduzione automatica MT online adatta a testi generici o per i quali sono disponibili online grandi volumi di materiale multilingue (Unione Europea, ONU, Microsoft ecc.) Problemi di riservatezza - I motori online possono migliorare ma necessitano dell'input dei traduttori Le applicazioni desktop personalizzabili sono costose, oppure, se gratuite, complesse da configurare e richiedono hardware potente e generalmente Linux come sistema operativo. Usare la MT online per argomenti che si conoscono bene o no? ◦ Nel primo caso la MT può essere utile per velocizzare il lavoro, purché la terminologia sia sostanzialmente corretta. ◦ Nel secondo caso può essere utile ma occorre fare molta attenzione – usarla solo come riferimento. Considerazioni finali Il futuro del lavoro del traduttore Integrazione sempre maggiore della MT nel lavoro del traduttore (auspicabilmente anche attraverso la semplificazione dei requisiti per la disponibilità di sistemi in locale). Post-editing su richiesta del committente: ha senso solo se non è richiesta una qualità elevata. Bisogna limitarsi a correggere gli errori veri e propri, senza intervenire sullo stile. La traduzione esclusivamente umana avrà senso solo nei settori che richiedono una qualità elevata. La traduzione umana continuerà a essere necessaria per testi di partenza di bassa qualità (ad esempio, scritti da non madrelingua). I sistemi automatici hanno difficoltà con tali testi, allo stesso modo in cui hanno difficoltà a decifrare i captcha.
Documenti analoghi
analisi sistemi di traduzione automatica “commerciali”
Il simbolo dell’arsenico.
Vanità… senza vita.