marocco e il fascino del sud

Transcript

marocco e il fascino del sud
1
VIAGGIAMONDO|
MAROCCO|
9gg. |dal 19.04 al 27.04.2014
min 6 - max 13 partecipanti
MAROCCO E IL FASCINO DEL SUD
UN MAGICO TURBINIO SPEZIATO
ITINERARIO IN DETTAGLIO
19.04 Italia-Marrakech
Ritrovo in aeroporto a Milano
Malpensa e partenza con volo di
linea. Facciamo scalo a Casablanca e
arriviamo a Marrakech nel tardo
pomeriggio. Qui incontriamo la
nostra guida locale e con un transfer
privato raggiungiamo l’hotel per il
pernottamento. Cena libera.
20.04 Marrakech-Ouarzazate
Saliamo a bordo dei nostri
fuoristrada per la prima traversata
dell’Atlante, superando il passo del
Tizi-n-Tichka, il valico dei pascoli.
Capiremo subito il perchè di questo
nome: appena superato infatti ci
troviamo immersi nelle verdi vallate
di questa zona, che ci accompagnano
fino alla kasba di Telouèt e infine
nella più famosa Ait Benhaddou,
antica città fortificata. Cena e
pernottamento in hotel.
21.04 Ouarzazate-Tinghir
Oggi ammiriamo le meraviglie
custodite dalle Grotte lungo il fiume
Dadés: case fortezza, villaggi
fortificati con possenti mura,
altissime case in terra cruda.
Visitiamo anche le Gole del Tondra,
dove il fiume si è ricavato suggestivi
passaggi fra le pareti, in alcuni punti
larghi non più di 10 metri. Un
canyon davvero affascinante e
spettacolare. Infine raggiungiamo
Tinghir per la cena e il
pernottamento in hotel.
22.04 Tinghir-Merzouga
Lasciamo l’Alto Atlante in direzione
della valle del Tafilalet, attraversando
… e il viaggio continua su…
numerosi palmeti. Sono visibili
ancora oggi le antiche strutture delle
“khettara”, canali sotteranei usati un
tempo per fornire l’acqua necessaria
alla coltivazione delle piante.
Raggiungiamo il nostro campo
nell’Erg Chebbi, dove dormiremo
sotto un’immensa coltre di stelle
circondati dalle dune più alte del
Marocco. Cena e pernottamento in
campo preallestito.
23.04 Merzouga-Zagora
Salutiamo il Tafilalet e partiamo in
direzione Zagora e la valle del Draa,
un lungo nastro verde di palmeti
ininterrotti, costellati di kasbe in terra
pressata. Superiamo la città di
Rissani, dove sorge il mausoleo del
fondatore della dinastia Alauita, e i
caratteristici villaggi di Alnif e
Tazzarine, che in lingua berbera
significa fichi. Qui incrociamo
l’antica pista carovaniera che univa
la Valle del Draa e del Tafilalet.
Arriviamo infine a Zagora, a ridosso
del des erto, dove ceniamo e
pernottiamo in hotel.
24.04 Zagora-Marrakech
R i s a l i a m o l a Va l l e d el D r â a
ammirando le meraviglie
paesaggistiche di questa zona, tra
antichissime kasba, splendidi palmeti
interamente coltivati e l’ondoso corso
del fiume, uno spettacolo che ci
lascerà a bocca aperta.
Oltrepassiamo Ouarzazate, antica
città che si trova proprio all’incrocio
tra la valle del Draa e quella del
Dadés, e affrontiamo nuovamente il
valico del Tizi’nTichka, che offre
panorami con boschi verdissimi
prima di giungere a Marrakech, dove
pernottiamo in hotel.
25.04 Marrakech
Con una guida locale visitiamo
Marrakech, addentrandoci nella
medina, la parte più antica della
città. Racchiusa da ben 19 km di
mura è un intricato labirinto di
viottoli e stradine brulicanti. Tra
incantatori di serpenti e pouf di pelle
argentata troveremo antichi rimedi
berberi: risolveranno qualsiasi
problema, provare per credere!
Infine assistiamo ad uno degli
spettacoli più tradizionali ed antichi
del folklore marocchino: l’halga, il
teatro di strada, nato nell’XI secolo,
al tempo delle esecuzioni pubbliche.
Non a caso il suo nome tradotto
significa “assemblea dei morti”. Pasti
liberi e pernottamento in hotel.
26.04 Marrakech
Una gior nata libera per una
per s onale s coperta di ques ta
millenaria città: potrete passeggiare
tra le sue vie e piazze, dedicarvi allo
shopping o ad una bella seduta
rilassante in uno dei famosi hamman,
un’esperienza da provare! Pasti liberi
e pernottamento in hotel.
27.04 Marrakech-Italia
Dopo colazione trasferimento in
aeroporto e partenza per l’Italia...
Ma'aa salamah Marocco!
VARIAZIONI AL PROGRAMMA
Nonostante la nostra intenzione sia
di rispettare il programma indicato,
per motivi organizzativi o climatici
l’itinerario potrebbe subire qualche
lieve modifica, anche in loco.
www.twitter.com/ZeppelinViaggi www.facebook.com/ZeppelinViaggi
2
PRINCIPALI ATTRATTIVE
- Djemaa el-Fna, la magica piazza di Marrakech, cuore pulsante della città
- Le gole di Tondra e del Dades, veri capolavori creati dal lento lavoro di erosione dei fiumi
- La Valle del Dra, un inaspettato polmone verde a ridosso del deserto, tra palmeti e antiche kasba
INFO UTILI
QUOTA
1490 euro + tasse aeroportuali
QUOTA COMPRENDE
vo l o a / r d a l l ’ I t a l i a , t r a n s f e r
aeroporto/hotel e viceversa, veicoli
fuoristrada con autista dal 2° al 6°
giorno, 8 pernottamenti in mezza
pensione (tranne a Marrakech bevande escluse), mance per il
facchinaggio, tutte le entrate durante
la visita guidata di Marrakech
(25.04), guida/mediatore culturale
parlante italiano.
QUOTA NON COMPRENDE
tasse aeroportuali (ca 195 €),
eventuale adeguamento carburante e
valutario, tassa di soggiorno, bevande
e pasti non indicati, mance restanti,
extra e quanto non specificato.
SISTEMAZIONE
hotel, riad e lodge, categoria 3/4
stelle, in camera doppia con servizi.
p
Nei rari casi in cui non si
verifichino le condizioni per un
abbinamento, a chi viaggia da solo
verrà richiesta una quota forfettaria
pari al 50% del supplemento singola.
Tale supplemento sarà rimborsato in
caso si concretizzi in seguito
l'effettivo abbinamento.
FRANCHIGIA BAGAGLIO
B A G A G L I O I N S T I VA ( d a
imbarcare): 1 valigia
p AT T E N Z I O N E
al peso
massimo: 20kg! con dimensioni
non eccedenti i 158cm. Indicate sul
bagaglio il vostro nome e indirizzo,
con recapito telefonico, sia dentro
che fuori, sia di casa che della
destinazione del viaggio.
BAGAGLIO A MANO: una borsa
o zaino del peso massimo di
10Kg, con dimensioni tali da poterlo
sistemare sotto il sedile o negli
alloggiamenti sopra la poltrona del
passeggero. Più esattamente, la
somma delle 3 dimensioni non può
superare i 115 cm (55 cm di
lunghezza, 25 cm di altezza, 35 cm
di profondità), incluse maniglia, tasca
laterale e rotelle. Attenzione: in
alcuni aeroporti è consentito
tassativamente un solo bagaglio a
mano per persona (quindi deve
contenere anche le eventuali borse
p e r m a c c h i n e f o t o g r a fi c h e ,
sacchettini vari, ecc). Nel bagaglio a
mano non devono essere inoltre
contenuti liquidi o merci pericolose.
CARATTERISTICHE
facile, escursioni effettuate in
fuoristrada o a piedi su facili percorsi
cittadini o strade sterrate.
INFOPACK
Dopo aver ricevuto il saldo, alcuni
giorni prima della partenza Zeppelin
invierà tramite email a tutti i
partecipanti la riconferma dell'orario
e del luogo di incontro, oltre ad
indirizzi e numeri di telefono utili,
nome
e
numero
dell’accompagnatore, eventuali info
personalizzate.
STAFF ZEPPELIN
Guida locale parlante italiano per
tutta la durata della vacanza.
IN SALUTE E IN SICUREZZA
Ogni singolo partecipante deve
essere in uno stato di for ma
psicofisica che gli consenta di poter
svolgere e completare l'itinerario
della vacanza da lui scelta. In caso
contrario, per tutelare l'incolumità
del gruppo e del partecipante stesso,
l'accompagnatore si riserva il diritto
di escluderlo dalle escursioni che
riterrà più impegnative.
SUPPLEMENTI PER PERSONA
390€ camera singola
OPERATIVO VOLO
Voli di Linea Royal Air Maroc:
19.04 AT951Milano MalpensaCasablanca h. 17:25-18:35
19.04 AT411 Casablanca-Marrakech
h. 21:50-22:35
27.04 AT402 Marrakech-Casablanca
h. 10:15-10:55
27.04 AT950 Casablanca-Milano
Mlapensa h. 12:30-16:25
N.B.: i voli indicati potrebbero
subire variazioni.
… e il viaggio continua su…
R I T R OVO A L P U N TO D I
PARTENZA
In aeroporto al check-in del volo, due
ore prima della partenza.
www.twitter.com/ZeppelinViaggi www.facebook.com/ZeppelinViaggi
3
VIAGGIO IN PRATICA
P
DOCUMENTI E VISTI IN
DETTAGLIO
È richiesto il passaporto con almeno
6 mesi di validità dopo la data di
ingresso. I cittadini italiani non
necessitano del visto; all'arrivo in
Marocco viene apposto sul
passaporto un timbro valido 90
giorni.
p
Circolate sempre con le
fotocopie dei documenti e lasciate gli
originali in un luogo sicuro (es: in
hotel o nella valigia chiusa a chiave).
A titolo precauzionale, annotate
numero, data e luogo di emissione
dei documenti e dei titoli di viaggio.
Lasciate inoltre copia di tutti i
documenti anche a un familiare di
fiducia in Italia: potrà esservi utile in
caso di smarrimenti e denunce.
MONETA
La moneta marocchina è il
DIRHAM, simbolo DH. EUR 1 =
DH 10,84 Il valore delle banconote
è scritto in arabo e francese, quello
delle monete solo in arabo. E'
assolutamente vietato importare ed
esportare valuta marocchina mentre
non vi sono restrizioni per quanto
riguarda la quantità e il tipo di valuta
straniera che si può portare con sé.
Per cambiare è necessario rivolgersi
alle banche o agli uffici di cambio
autorizzati (tutti i giorni con orario
10-14,16-20; è necessario conservare
la ricevuta). E' illegale cambiare il
denaro per strada. Le carte di credito
sono accettate nei grandi alberghi,
ristoranti, negozi. Con quelle dotate
di codice PIN si può prelevare dagli
sportelli automatici anche se è
sempre preferibile rivolgersi alle
banche. Non ci sono problemi a
cambiare euro, moneta che viene
anche accettata direttamente in
moltissimi negozi per pagare i vostri
acquisti. Attenzione: sono ancora in
circolazione banconote da 10 dh
ormai fuori corso. Non accettatele e
fatevi dare invece la corrispettiva
moneta metallica.
… e il viaggio continua su…
EXTRA IN LOCO
Per quanto riguarda le spese non
incluse, considerate che i prezzi in
Marocco sono di poco inferiori a
quelli italiani. Attenzione alle località
più turistiche! Inoltre, tenete presente
che in Marocco è consuetudine
lasciare una buona mancia alle guide
locali e agli autisti.
Eccovi quindi un’idea approssimativa
dei prezzi del cibo per i rimanenti
pasti:
- cena in ristorante medio 18/25 €
- sandwich/kebab 3€
- pranzo in ristorante medio 10€/15€
- pranzo take-away 5€
- the 1,50€
- bottiglietta d’acqua 0,80€
LINGUA
Anche se la lingua ufficiale parlata in
Marocco è l'arabo, quasi la metà
degli abitanti parla il berbero come
lingua madre, oppure come prima o
seconda lingua insieme al locale
dialetto arabo.
Il francese è molto diffuso ed usato
come seconda lingua, mentre solo
una ristretta minoranza di
marocchini nel nord del paese parla
anche lo spagnolo.
FUSO ORARIO
Spostiamo le lancette indietro di
un'ora, di due ore quando in Italia è
in vigore l'ora legale.
CLIMA
Il Marocco offre la garanzia di un
tempo soleggiato per la maggior
parte dell’anno. La primavera è
particolarmente mite e piacevole,
con circa 18-28 °C ad Agadir e
Marrakech. Gli alberi sono in fiore e
le cime delle montagne ancora
innevate…il momento giusto per
scattare magnifiche foto.
NORME SANITARIE
Non ci sono vaccinazioni
obbligatorie. Consigliamo di evitare
in generale cibi crudi e locali non
affidabili sotto il profilo igienico, non
bere acqua corrente ma acqua e
bibite in bottiglia senza aggiunta di
ghiaccio. Raccomandiamo inoltre di
portare con sè la propria “farmacia
personale”, comprendente sia i
far maci più comuni (aspirine,
a n t i p i r e t i c i , a n t i n fi a m m a t o r i ,
fermenti lattici, pomate per punture
di insetti), sia eventuali farmaci
specifici di cui sapete di avere
bisogno. www.viaggiaresicuri.it
CORRENTE ELETTRICA
Il voltaggio più diffuso è 220 v ma in
alcune zone c'è ancora la corrente a
110 v; spesso le prese hanno solo due
buchi, mancando quello di messa a
terra: prestate quindi attenzione
quando usate gli apparecchi elettrici.
Non è necessario l'adattatore.
TELEFONO
L'importazione temporanea e
l'utilizzo di telefoni mobili è
autorizzata. Il Marocco fa parte del
circuito GSM.
La copertura è quasi integrale per i
due operatori di telefonia mobile,
Maroc Télécom e Meditel. Nelle
zone montane e desertiche, Maroc
Télécom assicura una migliore
copertura. E’ possibile chiamare
l’Italia dalle cabine acquistando carte
prepagate, anche se il servizio non è
di buon livello. Il prefisso per
chiamare il Marocco dall’Italia è
00212+ il prefisso della località senza
lo zero.
Prefisso per l'Italia: 0039.
MANCE
La mancia non è obbligatoria, ma si
è soliti lasciare il 10-15% ai
camerieri. Sono gradite e consigliate
le mance per guide e autisti, e per
tutti coloro che prestano i loro servizi
durante il soggiorno
www.twitter.com/ZeppelinViaggi www.facebook.com/ZeppelinViaggi
4
IN VALIGIA
d
ABBIGLIAMENTO
E
ATTREZZATURE
Almeno due paia di scarpe: uno
sportivo e comodo per il giorno, e
uno per la sera (o in generale uno di
riserva sempre asciutto!). Non è
richiesto alcun abbigliamento
tecnico, ma è sempre consigliato un
abbigliamento “a strati” e comodo
per il viaggio.
DISPOSIZIONI PER I
BAGAGLI A MANO
Ricordatevi di non tenere nel
bagaglio a mano pinzette, limette,
forbicine, coltellini svizzeri ed ogni
oggetto appuntito o potenzialmente
pericoloso: non passano il controllo
di sicurezza!
Attenzione inoltre ai liquidi: mentre
non vi sono limitazioni per quelli
inseriti nel bagaglio da stiva, nel
bagaglio a mano (ossia quello che
viene presentato ai punti di controlli
di sicurezza aeroportuale) i liquidi
consentiti sono invece in piccola
quantità. I liquidi e le creme
dovranno essere contenuti in
recipienti aventi ciascuno la capacità
massima di 100 millilitri (1/10 di
litro) od equivalenti (es: 100 grammi)
e dovranno poi essere inseriti in un
sacchetto di plastica trasparente e
rich iudibile, di c apac ità n on
superiore ad 1 litro (tipo i sacchetti
utilizzati per congelare gli alimenti,
dimensioni ca cm18x20). Per ogni
passeggero (bambini compresi) sarà
permesso il trasporto di uno ed un
solo sacchetto di plastica. Possono
essere trasportati al di fuori del
sacchetto, senza limitazione di
volume, le medicine ed i liquidi
prescritti a fini dietetici, come gli
alimenti per bambini o i medicinali
(portate con voi la prescrizione
medica!). Il sacchetto dovrà essere
presentato separato al controllo di
sicurezza. Raccomandiamo di
imballare già a casa, nel modo
descritto, i liquidi che si vogliono
trasportare nel bagaglio a mano. Gli
articoli duty free acquistati invece in
aeroporto, possono essere trasportati
in un sacchetto di plastica che sarà
sigillato dal duty free. Per evitare
malintesi consigliamo di acquistare
liquidi in aeroporto solamente se il
volo è diretto e non ha ulteriori scali.
… e il viaggio continua su…
COME ARRIVARE A
MILANO MALPENSA
w
IN AUTO
- da Milano: Autostrada A8 dei laghi,
uscita Busto Arsizio-Malpensa,
superstrada 336, direzione
Aeroporto-Terminal 1
- da Venezia: Autostrada A4,
prendere lo svincolo con la A8 e
uscire a Busto Arsizio–Malpensa.
- da Torino: Autostrada A4 MI-TO,
uscita Novara; in prossimità di
Lonate Pozzolo non entrare in
autostrada, rimanere sulla strada
provinciale 52 e seguire indicazioni
Aeroporto.
- da Genova/Alessandria: Autostrada
A26, uscita Sesto Calende, direzione
Somma Lombardo, proseguire
seguendo le indicazioni.
PARCHEGGI
- PARCHEGGIO MALPENSA
AIRPORT SRL: prenotazione
possibile tramite Zeppelin e
pagamento in loco. Il parcheggio si
trova a Somma Lombardo, in via
Giuseppe Giusti n.96 (2 km dai
Terminal). Park custodito e vigilato,
sia coperto che scoperto, minibus
collega al Terminal in 3 minuti.
Come raggiungerlo: http://
w w w. p a r c h e g g i l o w c o s t . i t /
ComeRaggiungerci.aspx?
IdParcheggio=2
- Park in aeroporto: oltre 9000 posti
auto coperti e scoperti, all’interno
d e l l ’ a e ro p o r t o. I n fo r m a z i o n i ,
disponibilità e prezzi su
www.seamilano.eu
TERMINAL
Per spostarsi dal Terminal 1 al
Terminal 2 e viceversa è operativo
un servizio navetta gratuito attivo 24
ore su 24 con una frequenza di circa
15 minuti.
IN TRENO
L´aeroporto di Malpensa può essere
raggiunto in treno con Trenitalia con
collegamento diretto con Ferrovie
Nord Milano oppure via Gallarate
con Trenitalia.
TRENI DA MILANO CENTRALE
A MALPENSA 1
- da Milano Centrale la frequenza è
di un treno ogni 30 min. circa, la
durata è di 00:52.
11 corse giornaliere con fermate
intermedie a Garibaldi, Bovisa,
Saronno, Busto Arsizio FN.
10 corse giornaliere con fermate
intermedie di Garibaldi, Bovisa,
Saronno, Rescaldina, Castellanza,
Busto Arsizio, Ferno.
5 corse giornaliere con fermate a
Garibaldi e Bovisa.
Informazioni e prezzi su
www.trenitalia.com
- con Malpensa Express da Milano
stazione Cadorna la frequenza è di
un treno ogni 30 min. circa, la durata
è di 00:36. Ferma anche a Milano
Bovisa, Saronno e Busto Arsizio.
www.malpensaexpress.it
- È possibile raggiungere Malpensa
con Trenitalia per Gallarate. Da
Milano centrale, il primo treno parte
alle ore 06:00 e l'ultimo alle ore
00:15. Da Milano porta Garbaldi, il
primo treno parte alle ore 04:55 e
l'ultimo alle ore 20:47. Un pullman
dall’ester no della Stazione di
G a l l a r at e p o r t a a M a l p e n s a .
MALPENSA
EXPRESS
FERROVIE NORD MILANO
02.85111
IN AUTOBUS DA MILANO
CENTRALE
Se arrivate in treno a Milano
Centrale, appena fuori dalla stazione
(Air Terminal Piazza Luigi di Savoia)
partono i bus per l’aeroporto.
1) Malpensa Bus Express Orario:
Dalle 4.30 alle 20.30 da Milano
centrale e dalle 6.00 alle 00.30 da
Malpensa ogni 20 min - ai min 10,
30 e 50 di ogni ora, dalle 21.00 ogni
30 min sino alle 23. - Tutti i giorni.
Biglietti: a bordo di ogni bus in
servizio, dal personale autorizzato ad
ogni capolinea, Malpensa T1 uff.
Malpensa bus express (zona arrivi),
Agenzia Autostradale viaggi Piazza
Castello 1. Agenzia Passaggi Milano
Piazza L.Savoia - Edicola Arcodia
Santo Stazione centrale Milano Thomas Cook Italia (Malpensa T1) Edicola CID Italia (Malpensa T2).
Fer ma a Fiera Milano (viale
Teodorico) solo salita. MALPENSA
BUS EXPRESS 02.33910794; STIE
0 3 3 1 . 5 1 9 0 0 0 ; C A RO N T E
02.2407954 www.airportbusexpress.it
www.twitter.com/ZeppelinViaggi www.facebook.com/ZeppelinViaggi
5
2) Malpensa Shuttle Air Pullman
Biglietti: Agenzia Passaggi o a bordo.
Fer ma a Fiera Milano (viale
Teodorico) solo salita e solo su
richiesta al Terminal 2. MALPENSA
SHUTTLE AIR PULLMAN
02.5858.3185 02.5858.3202. Tariffe:
bigl. corsa semplice tratta MalpensaMilano o viceversa INTERO 10
euro, RIDOTTO ( da 2 a 12 anni) 5
euro; andata e
ritorno tratta Malpensa - Milano o
viceversa 16,00 euro. Per info
www.malpensashuttle.it Il Malpensa
Shuttle parte dalla stazione Centrale
di Milano ogni 20
minuti dalle 4:15 alle 00:30 e il
tragitto dura 50 minuti.
IN AUTOBUS
Esistono collegamenti in autobus per
l’aeroporto da: aeroporto Linate,
Sesto San Giovanni, Torino, Lugano,
C h i a s s o, M e n d r i s i o, G e n ova ,
Novara, Lago Maggiore,
Domodossola, Gallarate,
Castelnovate, Brescia, Verona.
Informazioni e contatti al link
http://www.sea-aeroportimilano.it/
it/malpensa/index.phtml?
mod=per_scalo_scroll&to=come_arr
ivare
IN TAXI
Tariffe predeterminate per corse
dirette, senza fermate. Da Milano
(qualunque via della città) 90€; da
Fiera Milano Rho 65€; da aeroporto
Linate 100€; da Varese 65€. Le
t a r i f f e fi s s e s i a p p l i c a n o
indipendentemente da quanto
indicato dal tassametro e sono
comprensive di tutti i costi
(equivalente economico del tempo di
presa in carico del cliente, pedaggio
autostradale, supplemento notturno
o festivo). Nessun supplemento è
dovuto.
AUTO E PARCHEGGI
In aeroporto ci sono molte possibilità
di parcheggio. L’aeroporto è inoltre
facilmente raggiungibile con i mezzi
pubblici.
… e il viaggio continua su…
ASSICURAZIONI INCLUSE
MEDICO BAGAGLIO
Nella quota è incluso un certificato
d’assicurazione medico-bagaglio
ALLIANZ
GLOBAL
ASSISTANCE, per i residenti in
Italia, che prevede le seguenti
prestazioni:
- consulenza medica 24h/24
- trasporto e rientro sanitario
- rientro di un familiare o compagno
di viaggio assicurato
- spese di viaggio di un familiare in
caso di ricovero superiore a 7 giorni
- rientro dei figli minori di 15 anni
- spese di cura (fino a 5164,57€
all’estero e 258,23€ in Italia, con
franchigia fissa di 25,82€)
- spese supplementari di soggiorno
- rientro anticipato per lutto in
famiglia
- invio medicinali urgenti
- rimborso spese telefoniche
- interprete a disposizione
- anticipo cauzioni e denaro
- rimpatrio della salma
- rimborso del bagaglio (per furto,
incendio, mancato recapito) fino a
258,23€ per l’Italia; 413,17€
all’estero.
Attenzione: tutte le spese effettuate in
loco dovranno sempre essere prima
autorizzate dalla centrale operativa.
Inoltre l’assicurazione risponde delle
spese sostenute al rientro dal viaggio
solo entro i 60 giorni successivi
all’evento, non oltre. Il cedolino con
tutte le informazioni sarà in possesso
del vostro accompagnatore;
raccomandiamo di controllarne le
condizioni e limitazioni a questo link:
http://www.girolibero.it/info/
assicurazione-compresa; in ogni caso
vi sarà inviato prima della partenza
insieme all’infopack.
Inoltre, per ulteriore vostra tutela,
siamo coperti da polizza
responsabilità civile professionale
RCT Navale 4151001/A.
C O S A FA R E I N C A S O D I
SINISTRO
1 ) c o n t a t t a t e
I M M E D I ATA M E N T E l a
centrale operativa allo 0039 02
26609604
(chiedendo
eventualmente assistenza al vostro
accompagnatore). La centrale
operativa assegnerà un numero di
pratica di cui dovrete prendere nota.
2) seguite attentamente le
disposizioni che vi daranno su come
comportarsi a seguito del sinistro.
3) conservate con cura tutte le
ricevute relative alle spese sostenute a
causa del sinistro, le eventuali
denunce e le cartelle cliniche o
prescrizioni mediche.
4) una volta rientrati dal viaggio,
inviate ENTRO 5 GIORNI tramite
raccomandata a/r tutta la
documentazione in originale
(tenetevene delle fotocopie!) richiesta
dalla centrale operativa a questo
recapito:
Aga International S.A.
Rappresentanza generale per l’Italia
Servizio Liquidazione Danni
P.le Lodi, 3 – 20137 Milano
p
NB: E’ POSSIBILE
ATTIVARE IL SINISTRO AL
MASSIMO ENTRO 5 GIORNI
DAL RIENTRO DAL VIAGGIO.
BAGAGLIO:
- in caso di danni subiti in aeroporto
(danneggiamenti, mancata
consegna, ecc...) farne
immediatamente denuncia presso
l’ufficio Lost and Found, PRIMA di
uscire dall’aeroporto. Vi verrà
subito consegnato un modello
P.I.R. (Rapporto Irregolarità
Bagaglio), dopodichè dovrete
procedere alla denuncia del sinistro
come da punti precedenti.
IMPORTANTE: una volta rientrati
dal viaggio, tutti i contatti con
l’assicurazione dovranno essere
gestiti direttamente dal cliente,
Zeppelin non seguirà in alcun modo
la vostra pratica.
www.twitter.com/ZeppelinViaggi www.facebook.com/ZeppelinViaggi
6
ASSICURAZIONI
FACOLTATIVE
Non incluse nella quota, le
assicurazioni riportate qui di seguito
sono facoltative e vanno
tassativamente richieste e pagate al
momento della prima conferma della
p r e n o t a z i o n e. Pe r s t i p u l a rl e :
segnalare la richiesta nel modulo e
versarne la relativa quota insieme
all’acconto (o al più tardi entro 24h).
Non sarà possibile richiederle in un
secondo momento! Richiedete a
Zeppelin i documenti informativi e
gli importi esatti; le normative
possono anche essere scaricate al link
www.globy.it
NB: è obbligatorio prendere visione
delle rispettive normative prima di
stipulare il contratto. Chiedete a
Zeppelin le tariffe aggiornate!
A N N U L L A M E N TO G L O B Y
GIALLO
Per recuperare la quota versata in
caso si dovesse rinunciare al viaggio.
Rimborsa la penale addebitata da
Zeppelin in caso di rinuncia al
viaggio* (escluse tasse aeroportuali),
per qualsiasi motivo oggettivamente
documentabile che colpisca
l’assicurato, un suo familiare, il
contitolare dell’azienda/studio
associato, il cane o il gatto di
documentata proprietà
dell’assicurato. La penale viene
rimborsata:
- senza scoperto in caso di morte o
ricovero ospedaliero (esclusi day
hospital e pronto soccorso)
- con lo scoperto del 20%, con un
minimo di 75€, in tutti gli altri casi
L’importo può variare a seconda del
momento in cui la si stipula.
MEDICA GLOBY ROSSO
Per aumentare il massimale delle
spese mediche. Prevede le stesse
prestazioni di Allianz Global
Assistance prevista nel pacchetto,
ESCLUSO il rimborso del bagaglio,
INCLUSO invece:
- spese di cura (fino a 155.000€
all’estero e 10.500€ in Italia)
- spese di cura sostenute entro 30
giorni dal rientro
- assistenza al familiare rimasto a
casa in caso di infortunio o malattia
- assistenza animali domestici
- assistenza auto e moto in caso di
guasto nel raggiungere il luogo di
partenza del viaggio
… e il viaggio continua su…
MEDICO
BAGAGLIO
A N N U L L A M E N TO G L O B Y
VERDE
Per aumentare il massimale della
medico-bagaglio e recuperare la
quota in caso di rinuncia al viaggio.
Prevede le stesse prestazioni della
GLOBY ROSSO e della GLOBY
GIALLO, incluso poi:
- rimborso del bagaglio (per furto,
incendio, mancato recapito) fino a
1000€
- ritardo aereo (75€ per 8 ore
complete di ritardo)
- mobile phone travel protection
- rimborso del pro rata del soggiorno
non usufruito in caso di interruzione
del viaggio
C O S A FA R E I N C A S O D I
ANNULLAMENTO
- dar ne IMMEDIATAMENTE
comunicazione a Zeppelin PER
ISCRITTO (tramite fax o email). Il
ritiro sarà considerato effettivo
solamente dal giorno di ricezione
della comunicazione scritta.
- Zeppelin comunicherà la penale e
darà indicazioni su come proseguire,
richiederà la documentazione
necessaria e i dati bancari.
- darne comunicazione a Globy
chiamando la centrale operativa al
numero 02 26609690. NB: è
fondamentale che la data di
comunicazione dell’annullamento
coincida con la data
dell’avvenimento che ne è la causa.
La centrale operativa vi comunicherà
quali documenti necessari andranno
inviati tramite raccomandata a/r a
questo recapito:
AGA INTERNATIONAL S.A.
RAPPRESENTANZA GENERALE
PER L’ITALIA
Servizio Liquidazione Danni Globy Casella Postale 1112 – Via Cordusio
4 - 20123 Milano
IMPORTANTE: una volta attivata
la pratica, tutti i contatti con
l’assicurazione dovranno essere
gestiti direttamente dal cliente;
Zeppelin vi invierà la
documentazione richiesta ma non
seguirà la vostra pratica.
PENALI
DI ANNULLAMENTO
Chi si iscrive può ritirarsi.
Ze ppelin ha ovviamente
bisogno di saperlo il prima
possibile e rimborserà una
quota di quanto versato
trattenendo una penale,
stabilita secondo la legge in
percentuale sull’importo totale
della vacanza:
a) recesso fino a 31 gg. prima
dell’inizio del viaggio = 10%
sull’importo della vacanza*
b) recesso da 30 a 21 gg. prima
dell’inizio del viaggio = 25%
sull’importo della vacanza*
c) recesso da 20 a 11 gg. prima
dell’inizio del viaggio = 50%
sull’importo della vacanza*
d) recesso da 10 a 4 gg. prima
del inizio del viaggio = 75%
sull’importo della vacanza*
e) recesso nei 3 gg. prima
dell’inizio del viaggio: 100%.
Il computo dei giorni si
effettua conteggiando tutti i
gior ni lavorativi (sempre
esclusi il sabato e festivi)
escluso
il
giorno
dell’annullamento e incluso il
giorno della partenza. N.B. La
validità della comunicazione
di annullamento del viaggio è
subordinata all’adozione della
forma scritta.
* Se il biglietto aereo/
ferroviario è già stato emesso,
la penale va calcolata
sull'importo della vacanza
detraendo il costo del biglietto,
c h e a n d r à a d d e b i t a t o interamente.
DIREZIONE
TECNICA
E
ASSICURAZIONE
Organizzazione Tecnica: Girolibero T.O.,
autorizz. provincia di Vicenza n. 618 del
26/03/02. Autorizzazioni provinciali richieste.
Fondo di garanzia: “Girolibero, by cooperativa
Zeppelin” è coperta da polizza responsabilità
civile NAVALE Assicurazioni n. 4151001/A.
Comunicazione obbligatoria ai sensi dell’art.
17 della L. 38/06. La legge italiana punisce
con la pena della reclusione i reati inerenti alla
prostituzione e alla pornografia minorile,
anche se gli stessi sono commessi all’estero.
www.twitter.com/ZeppelinViaggi www.facebook.com/ZeppelinViaggi
7
CURIOSITA’
CUCINA
La cucina marocchina è
estremamente varia, grazie
all'interazione del Marocco con altre
culture e nazioni nei secoli: berbera,
moresca, mediterranea e araba. I
cuochi nelle cucine reali di Fes,
Meknes, Marrakech, Rabat e
Tétouan la perfezionarono nel
tempo, creando la base per ciò che
oggi è conosciuto come la cucina
marocchina.
Il manzo è la carne rossa consumata
più comunemente in Marocco.
L'agnello è preferito, ma al tempo
stesso è più raro a causa del costo.
Anche il pollo è molto comune,
mentre i prodotti ittici sono in
continuo aumento.
Tra i più famosi piatti marocchini ci
sono naturalmente il cuscus, il bstalh
(chiamato anche pastilla, bsteeya o
bestilla), il tajine, il tanjia e l'harira.
Sebbene l'ultimo sia una zuppa, è
considerato un piatto a sé, e viene
servito da solo o con datteri, durante
il mese di Ramadan.
A fine pasto, solitamente, non si
servono dolci cotti, ma frutta di
stagione. La bevanda più popolare è
il tè verde alla menta.
A SPASSO PER LA CITTÀ
Arrivare a Marrakech significa
superare le barriere del tempo.
Tirare fino a sera passeggiando per le
viuzze pittoresche della città vecchia
medievale, perdendosi nei suq e
l a s c i a n d o c i c o n q u i s ta re d a g l i
artigiani che lavorano tessuti e pelli,
abbandonando ogni mappa e
segendo solo i nostri sensi. In questa
città la vita non termina al calar del
sole, al tramonto un’energia festosa
invade la città. Atmosfera magica
con i narratori, i giocolieri, i
presentatori di animali e, soprattutto,
i mangiatori di fuoco che illuminano
la notte marocchina di strisce
infuocate al suono delle musiche
tradizionali.
USI E COSTUMI
Vi ricordiamo che il Marocco è un
paese musulmano, quindi nel rispetto
delle tradizioni e delle usanze
popolari è consigliabile un
abbigliamento sobrio, sia per gli
uomini che per le donne. E' buona
abitudine chiedere il permesso prima
di fotografare, mentre è
assolutamente vietato riprendere
aeroporti, caserme e militari.Infine,
contrattare, soprattutto durante
l’acquisto dei souvenir, oltre che la
regola, può essere un’esperienza
davvero divertente!
DOPO IL VIAGGIO
QUESTIONARIO DI FINE VACANZA
Alla fine del tour verrà consegnato a tutti i partecipanti un questionario valutativo. Vi preghiamo di compilarlo e
di riconsegnarlo all'accompagnatore: è per noi uno strumento importante per capire com’è andata la vacanza, e
per evidenziare eventuali punti da migliorare o rivedere. In alternativa, potrete compilarlo anche online su
http://www.zeppelin.it/info/questionario-on-line . La compilazione del questionario è assolutamente facoltativa
e può avvenire anche in forma anonima.
CONCORSO
Zeppelin aspetta le foto e i vostri resoconti sul viaggio Zeppelin! Potranno essere pubblicati sul sito o nei nostri
cataloghi, e potrebbero farvi vincere una vacanza Zeppelin in bicicletta da svolgersi nel 2015 (escluso Cuba, New
York, Parigi-Londra/Londra-Parigi e tutti i bici e barca). Concorso fotografico: sono ammesse un massimo di 5
foto per persona (formato .jpg, dimensione minima di 1920 x 1200 pixel); video (durata massima 5 minuti);
disegni o opere grafiche (dimensione minima di 1920 x 1200 pixel). Concorso letterario: sono ammessi resoconti
di viaggio in forma di racconto, poesia o altro testo scritto, lunghezza massima 5000 battute. Per il regolamento
completo consultate il sito www.zeppelin.it
Termine ultimo presentazione materiale via mail a [email protected]: 15.01.15. Potete sfogliare tutte le foto e i
racconti di viaggio arrivati in redazione su www.zeppelin.it
Scheda emessa il 25.03.2014, valida fino al 30.04.2014
… e il viaggio continua su…
www.twitter.com/ZeppelinViaggi www.facebook.com/ZeppelinViaggi