Protocollo Orientamento BES-versione unica PDF - CTS
Transcript
Protocollo Orientamento BES-versione unica PDF - CTS
AMBITO TERRITORIALE 9: CORSICO E ABBIATEGRASSO RETE TERRITORIALE PER L’INCLUSIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI CTI - Centro Territoriale Risorse per l’Inclusione Gruppo di Progetto “ORIZZONTI” a.s. 2013-2014 PROTOCOLLO ORIENTAMENTO per alunni con Bisogni Educativi Speciali I.C.S. “COPERNICO” v. Don Tornaghi, 7-Corsico [email protected] www.icscopernico.it Tel.02/45109004 INTRODUZIONE Il Protocollo per l’Orientamento B.E.S. del Centro Territoriale per l’Inclusione Ambito Territoriale 9 “Corsico-Abbiategrasso” nasce da un’esigenza condivisa da minori disabili della fascia d’età 6-18, dalle loro rispettive famiglie e da tutti gli operatori (insegnanti, educatori,…) che condividono il proprio quotidiano professionale con loro. All’interno del suddetto Protocollo sono state inserite diverse tipologie istituzionali comprese nel territorio del CTI “Corsico-Abbiategrasso”, qualche riferimento al territorio milanese e magentino, al fine di soddisfare al meglio le diverse richieste territoriali. Pertanto, è possibile trovare: -Istituti d’Istruzione Superiore; -Centri per la Formazione Professionale (C.F.P.); -Centri Diurni per Disabili; -Associazioni operanti nel campo della disabilità; -Fondazioni operanti nel campo della disabilità. A.S. 2013-2014 C.T.I.9 ORIZZONTI © A seconda delle categorie istituzionali di riferimento sono state operate delle scelte così come riportate qui di seguito: -Istituti superiori: sono state inserite tutte le scuole comprese nel territorio di Corsico, Vigevano e Abbiategrasso, mentre per quanto riguarda il territorio milanese la scelta è caduta sugli Istituti la cui storia prevedeva già delle esperienze concrete e consolidate con casi di disabilità significativa; - Centri per la Formazione Professionale: sono state inserite tutte le sedi più facilmente raggiungibili sul territorio “Corsico-Abbiategrasso”; - Centri Diurni per Disabili: sono state incluse tutte le possibilità disponibili sul territorio compreso tra Corsico e Abbiategrasso (comprendendo quindi anche i Centri aperti all’inserimento di adulti); per quanto riguarda il territorio milanese, invece, sono stati riportati solo i Centri Diurni specializzati nell’accoglienza di minori diversamente abili. A.S. 2013-2014 C.T.I.9 ORIZZONTI © - Associazioni e Fondazioni: per quanto riguarda queste ultime categorie, il Gruppo di Progetto ha ritenuto opportuno riportare i riferimenti di istituzioni conosciute concretamente attraverso la propria esperienza professionale. Si specifica che gli elenchi e i riferimenti inclusi nel presente documento sono passibili di modifiche, aggiornamenti e implementazioni, in quanto l’esperienza con il mondo della disabilità rappresenta per tutti noi una ricerca continua e in via di definizione quotidiana. La stesura del Protocollo per l’Orientamento B.E.S. è a cura del Gruppo di Progetto: “ORIZZONTI”: proff.sse Adriana Padula – Silvia Scovotto (I.I.S.S. “FalconeRighi”,Corsico); proff.sse Selene Pallotta – Alessia Isernia (I.C.S. “Copernico”, Corsico); prof.ssa Elena Olivari (I.C.S. “Via Legnano”, Abbiategrasso). A.S. 2013-2014 C.T.I.9 ORIZZONTI © AMBITO TERRITORIALE 9: CORSICO E ABBIATEGRASSO RETE TERRITORIALE PER L’INCLUSIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI CTI - Centro Territoriale Risorse per l’Inclusione Gruppo di Progetto “ORIZZONTI” a.s. 2013-2014 PROTOCOLLO ORIENTAMENTO per alunni con Bisogni Educativi Speciali Percorsi I.C.S. “COPERNICO” v. Don Tornaghi, 7-Corsico [email protected] www.icscopernico.it Tel.02/45109004 Percorsi di Istruzione-Formazione-Inserimento lavorativo per allievi diversamente abili Scuola Superiore Statale 1 2 3 4 Biennio III^Media 5 Triennio Corsi di Formazione Professionale 1 2 3 1 2 3 Inserimento lavorativo DDIF + 1 CORSI PER NORMODOTATI con inserimento alunni diversamente abili Fondazioni/Associazioni Riabilitazione/Formazione autonomia A.S. 2013-2014 C.T.I.9 ORIZZONTI © Scuola Superiore Statale Percorsi individualizzati - insegnante di sostegno 1 2 3 Biennio 5 Triennio Inserimento lavorativo III^Media Le relazioni con le Associazioni e le Cooperative vanno costruite stabilendo come regolarle. Il Privato Sociale preferisce lavorare su progetti finanziati. In particolare per le Cooperative di tipo B, anziché cercare di stabilire contatti singoli, si potrebbe stabilire un’intesa con il S.I.L. / C.S.I.O.L. A.S. 2013-2014 4 Cooperative Sociali C.T.I.9 ORIZZONTI © Scuola Superiore Statale 1 2 Biennio Corsi di Formazione Professionale A.S. 2013-2014 1 2 3 1 2 3 DDIF + C.T.I.9 1 CORSI PER NORMODOTATI con inserimento alunni diversamente abili ORIZZONTI © Scuola Superiore Statale 1 2 3 Biennio 4 5 Triennio Inserimento lavorativo III^Media Corsi di Formazione Professionale DOTE FORMAZIONE A.S. 2013-2014 C.T.I.9 ORIZZONTI © Corsi di Formazione Professionale 1 2 3 DDIF III^Media 1 2 3 + 1 CORSI PER NORMODOTATI con inserimento alunni diversamente abili Inserimento lavorativo I CFP hanno contatti con Cooperative Sociali per attività di Stage e Inserimento lavorativo. A.S. 2013-2014 C.T.I.9 ORIZZONTI © III^Media Fondazioni/Associazioni Inserimento lavorativo Riabilitazione/Formazione autonomia ASL oppure servizi specialistici del Comune A.S. 2013-2014 In qualche caso si riesce anche ad attuare un inserimento lavorativo: in genere per poche ore settimanali. C.T.I.9 ORIZZONTI © DDIF Il Diritto Dovere di Istruzione e Formazione rappresenta una ridefinizione ed un ampliamento sia dell’obbligo scolastico, sia dell’obbligo formativo, e si realizza nel primo ciclo e nel secondo ciclo del sistema educativo di istruzione e formazione attraverso la frequenza di percorsi assicurati dalle istituzioni scolastiche e formative (art. 1, D.L.76/05). I corsi di tipo DDIF fanno parte dell’offerta formativa regionale. Quest’ultima raccoglie le proposte formative predisposte dagli Enti di Formazione accreditati dalla Regione Lombardia sulla base degli Standard Regionali. I corsi DDIF si strutturano come: • percorsi triennali di qualifica destinati a studenti in diritto-dovere di istruzione e formazione; • percorsi di quarta annualità destinati a studenti in possesso della qualifica triennale in DDIF. Per ulteriori informazioni consultare il sito: www.formalavoro.regione.lombardia.it A.S. 2013-2014 C.T.I.9 ORIZZONTI © DOTE FORMAZIONE e DOTE LAVORO La Dote Formazione e la Dote Lavoro sono risorse per la persona, destinate a chi ha perso il lavoro, ma anche a chi vuole migliorare, crescere, cambiare e aumentare le opportunità professionali. La DOTE FORMAZIONE permette di accedere a servizi di formazione all’interno del sistema di Istruzione e Formazione Professionale regionale per aggiornarsi, acquisire nuove conoscenze e abilità, rimanere competitivi nel mercato del lavoro. Essa consente di fruire di uno o più servizi formativi erogati da un operatore accreditato dalla Regione Lombardia per la formazione. La DOTE LAVORO punta a favorire l’occupazione. È un insieme di risorse che permettono a chi è disoccupato, inoccupato o iscritto alle liste di mobilità di accedere a indennità di partecipazione, servizi di orientamento e reinserimento lavorativo e brevi percorsi formativi di riqualificazione professionale. Per ulteriori informazioni consultare il sito: www.formalavoro.regione.lombardia.it A.S. 2013-2014 C.T.I.9 ORIZZONTI © AFOL SUD MILANO L’Agenzia per la Formazione, l’Orientamento e il Lavoro Sud Milano è un ente strumentale degli Enti aderenti (Provincia di Milano e 26 Comuni del Sud Milano). Nell’agenzia sono confluite alcune strutture già esistenti: • • • • CPI di Corsico; CPI di Rozzano; CPI di San Donato Milanese; CFP (sedi di Corsico, Rozzano, Pieve Emanuele). Tra i tanti servizi, l’Agenzia offre: • Servizi per l’integrazione lavorativa di soggetti deboli; • Servizi di formazione (percorsi DDIF, diverse tipologie di apprendistato, aggiornamento e specializzazione professionale, corsi di formazione continua, corsi di formazione permanente, corsi per l’area svantaggio); • Attività formative realizzate nell’ambito di percorsi integrati tra i sistemi della formazione, dell’istruzione e del lavoro. L’agenzia gestisce inoltre: • Il CSIOL (Centro Servizi per l’Inserimento e l’Orientamento al Lavoro); • Il PROGETTO SESAMO (finalizzato all’attivazione di una rete di sportelli territoriali di consulenza per datori di lavoro e cittadini disabili); • Il PROGETTO MATCH (finalizzato all’attivazione di un servizio di mediazione per persone con disabilità in cerca di un impiego e per datori di lavoro sottoposti agli obblighi della legge 68/99). A.S. 2013-2014 C.T.I.9 ORIZZONTI © AFOL SUD MILANO Agenzia per la Formazione, l’Orientamento e il Lavoro Sud Milano (azienda speciale consortile) ENTI ADERENTI: Provincia di Milano 26 Comuni del Sud Milano (Assago, Basiglio, Carpiano, Casarile, Cerro al Lambro, Cesano Boscone, Colturano, Corsico, Lacchiarella, Locate di Triulzi, Mediglia, Melegnano, Opera, Pantigliate, Paullo, Peschiera Borromeo, Pieve Emanuele, Rozzano, San Donato Milanese, San Giuliano Milanese, San Zenone al Lambro, Trezzano sul Naviglio, Tribiano, Vernate, Vizzolo Predabissi, Zibido San Giacomo) Sedi operative: Rozzano: Corsico: Via Degli Oleandri, 27 Tel. 028254263 Fax 028250095 Via L. da Vinci, 5 Tel. 0245103082 Fax 0245107445 A.S. 2013-2014 C.T.I.9 ORIZZONTI © S.I.L. Il Servizio Integrazione Lavorativa promuove e sostiene la cultura dell’integrazione dei cittadini svantaggiati e socialmente deboli, attraverso la realizzazione di percorsi di integrazione lavorativa, nei quali la persona disabile è considerata una possibile risorsa. Il S.I.L. opera nella convinzione che l’assunzione da parte dei cittadini socialmente deboli di un ruolo sociale attivo favorisca la loro fuoriuscita dal circuito assistenziale. Servizi offerti: Orientamento al lavoro, accompagnamento degli utenti nella fase di inserimento lavorativo e monitoraggio del percorso. Valutazione delle caratteristiche individuali, delle capacità lavorative al fine di individuare ambiti consoni alle specificità dei diversi utenti. Il S.I.L attualmente è un servizio di secondo livello, al quale si accede tramite i servizi specialistici dei Comuni e delle Asl. A.S. 2013-2014 C.T.I.9 ORIZZONTI © Servizio Integrazione Lavorativa Ambito territoriale Abbiatense Dipende da: Comune di Abbiategrasso Settore Servizi alla persona Ufficio del Piano di Zona Coordinatrice: Osnaghi Sara Tel. 02.94692508 Comuni di: Abbiategrasso, Albairate, Besate, Bubbiano, Calvignasco, Cassinetta di Lugagnano, Cisliano, Gaggiano, Gudo Visconti, Morimondo, Motta Visconti, Ozzero, Rosate, Vermezzo, Zelo Surrigone. A.S. 2013-2014 C.T.I.9 ORIZZONTI © CSIOL di Corsico Il Centro Servizi per l’Impiego e l’Orientamento al Lavoro è un servizio di ricerca e accompagnamento al lavoro, dedicato a persone con disabilità e ad aziende che ricercano categorie protette. Il Servizio rivolge i propri interventi: • ai cittadini che si trovano in situazione di debolezza rispetto all’inserimento attivo nel mercato del lavoro, a causa di disabilità certificata; • alle aziende del territorio del Sud Milano che, al fine di ottemperare agli obblighi della Legge 68/99, hanno necessità di inserire nel loro organico personale appartenente alle Categorie Protette. L’accesso al Servizio deve avvenire: • per i cittadini disabili e/o in situazione di svantaggio mediante la segnalazione dei Servizi Sociali territoriali; • per le aziende contattando direttamente gli operatori del CSIOL. A.S. 2013-2014 C.T.I.9 ORIZZONTI © CSIOL (ex SIL di Corsico) Centro Servizi per l’Inserimento e l’Orientamento al Lavoro Ambito territoriale Corsichese DIPENDE DA: AFOL SUD MILANO Tel. 0245103082 Fax 0245107445 Referente: Bolchini Rossana Coordinatrice: Bernardini Cristina [email protected] Comuni di: Corsico, Assago, Buccinasco, Cesano Boscone, Cusago, Trezzano S/N. A.S. 2013-2014 C.T.I.9 ORIZZONTI © Sportelli informativi presenti sul territorio SPORTELLO DISABILITÀ Lo sportello svolge le seguenti funzioni: • informazioni sui servizi offerti dal territorio; • consulenza legale; • aiuto disbrigo pratiche. Il servizio è gratuito ed è rivolto ai cittadini di: Assago, Buccinasco, Cesano Boscone, Corsico, Cusago e Trezzano S/N. Referente: Gloria Stea Tel. 338/1450149 e-mail: [email protected] SEDE: Cesano Boscone Via Vespucci, 5 c/o Comune tel. 02/48694685 1 martedì del mese dalle 10,00 alle 12,30 [email protected] A.S. 2013-2014 C.T.I.9 ORIZZONTI © Sportelli informativi presenti sul territorio SPORTELLO PER STUDENTI CON DISABILITÀ Lo sportello svolge le seguenti funzioni: • orientamento per gli studenti e informazioni riguardo strutture scolastiche e formative; • orientamento e accompagnamento al lavoro; • servizi sociali; • servizi per il tempo libero. SEDE: Consorzio SIR Via U. Dini, 7 20141 Milano Tel. 02/89532119 A.S. 2013-2014 C.T.I.9 ORIZZONTI © AMBITO TERRITORIALE 9: CORSICO E ABBIATEGRASSO RETE TERRITORIALE PER L’INCLUSIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI CTI - Centro Territoriale Risorse per l’Inclusione Gruppo di Progetto “ORIZZONTI” a.s. 2013-2014 PROTOCOLLO ORIENTAMENTO per alunni con Bisogni Educativi Speciali Istituti Superiori di Secondo Grado I.C.S. “COPERNICO” v. Don Tornaghi, 7-Corsico [email protected] www.icscopernico.it Tel.02/45109004 Istituti Superiori di Secondo Grado Abbiategrasso Abbiategrasso I.I.S.S. “E. Alessandrini” I.I.S.S. “V. Bachelet” A.S. 2013-2014 Via L. Einaudi, 3 20081 – Abbiategrasso Tel. 029466306 Fax 0294967188 Referente DVA: Prof.ssa T. Gagliardi [email protected] www.iisalessandrini.it Liceo scientifico tecnologico Perito meccanico Perito per l'elettronica e le telecomunicazioni Perito per l'elettrotecnica e l'automazione Operatore della gestione aziendale Tecnico della gestione aziendale Operatore dell'impresa turistica Tecnico dei servizi turistici Operatore dei servizi sociali Tecnico dei servizi sociali Previsto un Gruppo di Lavoro per l'Inclusione e uno per il Diritto allo studio dei DSA Via S. Stignani, 63/65 20081 - Abbiategrasso Tel. 029464236 Tel. 0294960021 Fax 0294960073 [email protected] www.bachelet-pascal.it Ragioniere e perito commerciale (Progetto IGEA) Liceo scientifico Liceo scientifico (Sperimentazione PNI) Liceo scientifico (Indirzzo Scienze Naturali) Liceo scientifico (Sperimentazione linguistica) Maturità magistrale (Sperimentazione pedagogico-sociale) Programmazione differenziata per i casi più gravi Programmazione con obiettivi minimi per i casi meno compromessi Progetto "Educazione stradale" riservato agli alunni DVA Progetto "Orientamento in entrata“ (il docente di Sostegno della Scuola Sec. I° affianca per i primi giorni il proprio alunno) C.T.I.9 ORIZZONTI © Istituti Superiori di Secondo Grado V.le Italia, 24/26 20094 - Corsico Tel. 024580316 Tel. 024584583 Fax 024501984 commissionebes@iisfalcon e-righi.gov.it www.iisfalcone-righi.gov.it Corsico I.I.S. “G. Falcone A. Righi” ISTRUZIONE TECNICA: settore ECONOMICO Indirizzo Amministrazione Finanza Marketing Articolazione Amministrazione Finanza Marketing Articolazione Relazioni internazionali per il Marketing Articolazione Sistemi Informativi Aziendali ISTRUZIONE TECNICA: settore TECNOLOGICO Indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica Articolazione Elettronica Indirizzo Informatica e Telecomunicazioni Articolazione Informatica Indirizzo Grafica e Comunicazione Indirizzo Grafica e Comunicazione Liceo Scientifico, Opzione Scienze applicate (con potenziamento sportivo) Corsico L.S. “G.B. Vico” A.S. 2013-2014 V.le Italia, 26 20094 – Corsico Tel. 024580920 Tel. 024582487 Fax 0248601264 [email protected] www.liceovico.it Liceo scientifico (Ind. tradizionale) Liceo scientifico (Ind. con seconda lingua straniera) Liceo scientifico (Ind. potenziamento di matem. e fisica PNI) Liceo scientifico (Ind. potenziamento di matematica PNI) Liceo delle Scienze Sociali C.T.I.9 Colloqui orientativi/informativi con le famiglie in fase di preiscrizione Colloqui conoscitivi/di accoglienza successivi all’iscrizione, con le famiglie e i docenti della Scuola Media Stage formativi per gli alunni delle classi IV del Settore Economico Attuazione di progetti di alternanza scuola-formazione lavoro per alunni disabili in uscita Sportelli di supporto didattico pomeridiano per alunni con PEI Piani educativi individualizzati integrati con il conseguimento dell’ECDL Base Progetti per alunni stranieri con attuazione di Piani Didattici Personalizzati Presenza del Gruppo di Lavoro per l’Inclusività Presenza di una Funzione strumentale e di una Commissione per l’area BES (Bisogni Educativi Speciali) Presente referente DSA A.s. 2012/2013: organizzazione di un corso interno sui disturbi specifici dell’apprendimento ORIZZONTI © Istituti Superiori di Secondo Grado Magenta Milano Milano I.I.S. "L. Einaudi" Via Mazenta, 51 20013 - Magenta Tel. 0297298766 Fax 0297291135 Referente DVA: Prof.ssa I. Di Maggio [email protected] www.einaudimagenta.com Liceo artistico Amministrazione - Finanza Marketing Costruzioni - Ambiente - Territorio Manutenzione e assistenza tecnica Produzioni industriali e artigianali art. industria Interventi mirati e sostenuti da Protocolli condivisi tra Scuola e Enti territoriali di vario genere per le diverse categorie BES: DVA, DSA, stranieri e svantaggio socio-culturale Grafica e comunicazione I.T.S.O.S. "A. Steiner" Via San Dionigi, 36 20139 - Milano Tel. 025391391 Referente BES: Prof. Menchise [email protected] www.itsosmilano.it Esperienza con alunni autistici Programmazioni differenziate Laboratori (grafica, cinema, fotografia) in alternativa alle discipline curriculari per i casi medio-gravi e gravi SEDE CENTRALE Via Zante, 34 20138 - Milano Tel. 02719130 Fax 027610482 Referente BES: Prof. Aiello [email protected] SEDE ASSOCIATA Via U. Pisa, 5/2 20147 - Milano Tel. 024120261 Fax 0236505367 [email protected] SEDE ASSOCIATA Corso di Porta Vigentina, 15 (diventerà viale Liguria, 21) Tel. 0258314242 Fax 0245491296 [email protected] www.orianimazzini.gov.it Servizi commerciali (quinquennale) Servizi socio sanitari (quinquennale) Operatore ai servizi di promozione e accoglienza servizi turistici (triennale) Programmazioni differenziate per certificazioni delle competenze Convenzione con la "Cooperativa Fraternità e Amicizia" per il progetto "Alternanza scuola-lavoro" I.I.S. "OrianiMazzini" A.S. 2013-2014 C.T.I.9 ORIZZONTI © Istituti Superiori di Secondo Grado Milano Milano L.S. "Marconi" I.I.S.S. "Galileo Galilei” SEDE CENTRALE Via dei Narcisi, 5 20147 - Milano Tel. 0248302354 Referente: Prof.ssa Di Lena [email protected] www.marconionline.it Liceo Scientifico Programmazioni differenziate per certificazioni delle competenze Laboratori di inclusione (Teatro, Corsi con metodo Feuerstein) Scuola referente per il territorio di Milano per il progetto "Nuove tecnologie e disabilità” Attestato di frequenza con certificazione analitica del percorso realizzato SEDE CENTRALE Via Paravia, 31 20148 - Milano Tel. 0240091762 Fax 0240090183 Referente BES: Prof.ssa Verrone [email protected] www.galileimilano.it SEDE ASSOCIATA "ROSA LUXEMBURG" Via Ulivi, 6 20152 Milano Tel. 0247997859 Fax 0247997033 [email protected] Sede centrale: Liceo scientifico (opzione scienze applicate) Ottica (Ist. prof.) Grafica e comunicazione (Ist. tecnico) Meccanica e meccatronica (Ist. tecnico) Elettronica (Ist. tecnico) Sede associata: Grafica pubblicitaria (Ist. prof.) Fotografia (Ist. prof.) Convenzione con l'Assoc. "Don Gnocchi" per lo stage relativo all'indirizzo di studi di Ottica Studio assistito durante il pomeriggio con i docenti curriculari Particolare attenzione nei confronti degli alunni svantaggiati A.S. 2013-2014 C.T.I.9 ORIZZONTI © Istituti Superiori di Secondo Grado Vigevano I.S. “Casale” Via Lodovico il Moro, 6/8 27022 – Vigevano (PV) Tel. 038184185 Fax 038190125 Referente DVA: Prof.ssa L. Bazzan [email protected] ww.itsluigicasale.gov.it Istituto Tecnico - Amministrazione finanza e marketing - Sistemi informativi aziendali - Relazioni internazionali per il marketing Turismo Costruzioni, ambiente e territorio Sostegno agli studenti: - orientamento in ingresso - continuità con la scuola media Vigevano I.T.I.S. “G. Caramuel” Via Segantini, 21 27022 – Vigevano (PV) Tel. 0381345055 Tel. 03813450559 Fax 0381345058 Referente DVA: Prof.ssa Negri [email protected] www.itiscaramuel.it Liceo scientifico opzione scienze applicate Istituto tecnico: - Meccanica meccatronica ed energia - Elettronica ed elettrotecnica - Informatica e Telecomunicazioni - Chimica, Materiali e Biotecnologia Previsto gruppo di lavoro per l’inclusione Vigevano I.P.S.I.A. “Roncalli” Via Matteotti, 18 27029 – Vigevano Tel. 038183391 Fax 0381690204 Referente DVA: Prof.ssa R.Grazioli [email protected] www.ipsiaroncallicastoldi.it Istituto Professionale - Manutenzione assistenza tecnica - Servizi commerciali - Formazione Professionale - Operatore di impianti termoidraulici - Operatore elettrico – installatore impianti solari e fotovoltaici - Operatore dei servizi di promozione e accoglienza turistica Scuola Polo per il C.T.I./C.T.R.H. Percorsi per l’inclusione A.S. 2013-2014 C.T.I.9 ORIZZONTI © Istituti Superiori di Secondo Grado Milano Rozzano Opera I.P.S. “B. Cavalieri" I.T.S.O.S. "I. Calvino” A.S. 2013-2014 SEDE CENTRALE Via Olona, 14 20123 Milano Tel 02435234 Tel 024984520 Tel 024984550 Fax 0248195579 [email protected] SUCCURSALE Via Curiel, 19 20143 Milano Tel 0289122607 Fax 0289189336 [email protected] www.istitutocavalieri-superiori.it - Servizi Commerciali - Servizi Socio-Sanitari Corsi di Qualifica Professionale 3 anni Qualifiche di: Operatore dei Servizi Sociali Operatore della Gestione Aziendale Operatore dell'impresa Turistica Corsi post qualifica: ulteriori 2 anni Diploma di: Tecnico dei Servizi Sociali Tecnico della Gestione Aziendale Tecnico dei Servizi Turistici Progetto per l’integrazione degli studenti stranieri: percorsi personalizzati e/o supporto allo studio, secondo il livello di competenza in lingua italiana Corsi in orario scolastico di italiano come seconda lingua e di facilitazione delle discipline di studio Progetti per l’inserimento degli studenti diversamente abili (Laboratorio Teatro e Laboratorio Musica) Attività di sostegno svolta da docenti competenti per area Raccordo con la scuola secondaria di I° e progetto accoglienza per gli alunni in entrata Percorsi semplificati con obiettivi minimi SEDE CENTRALE Via Guido Rossa, 4 20089 - Rozzano Tel. 0257500115 Fax 0257500163 [email protected] SEDE ASSOCIATA Via Karl Marx, 4 20090 - Noverasco di Opera Tel. 025300901 Fax 0257605250 Referente BES: Prof. Foti [email protected] www.istitutocalvino.gov.it Liceo scientifico (Rozzano Opera) Ist. Agrario (Noverasco di Opera) Ist. Tecnico - amministrazione, finanza e marketing Percorsi differenziati inseriti nei progetti "Ali verdi" e "Euro" anche per alunni autistici (ad alto funzionamento), soprattutto nella sede di Noverasco (Istit. Agrario) Percorsi laboratoriali pratici (ad esempio: costruzioni con la creta) Convenzione con l'I.C.S. "Luini-Falcone" di Rozzano per l'alfabetizzazione degli alunni stranieri C.T.I.9 ORIZZONTI © Istituti Superiori di Secondo Grado SEDE DI VITTUONE Via Zara, 23/C 20010 – Vittuone (MI) Tel. 0290111011 Fax 0290110385 [email protected] www.iisvittuone.it Vittuone I.I.S. “Alessandrini Mainardi” A.S. 2013-2014 Servizi socio sanitari Odontotecnico Previsto gruppo di lavoro per l’inclusione SEDE DI CORBETTA Via Roma, 1 20011 – Corbetta (MI) Tel. 029779946 Fax 0297485113 Referente DVA: Prof. M. Colombo [email protected] www.iisvittuone.it C.T.I.9 ORIZZONTI © AMBITO TERRITORIALE 9: CORSICO E ABBIATEGRASSO RETE TERRITORIALE PER L’INCLUSIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI CTI - Centro Territoriale Risorse per l’Inclusione Gruppo di Progetto “ORIZZONTI” a.s. 2013-2014 PROTOCOLLO ORIENTAMENTO per alunni con Bisogni Educativi Speciali Centri di Formazione Professionale I.C.S. “COPERNICO” v. Don Tornaghi, 7-Corsico [email protected] www.icscopernico.it Tel.02/45109004 Centri di Formazione Professionale Nome C.F.P. Fondazione “L. Clerici” C.F.P. “L. da Vinci” Fondazione Ikaros Sede Contatti Attività C.so San Pietro, 49 20081 - Abbiategrasso Tel. 0294960153 Fax 0294965932 [email protected] www.clerici.lombardia.it Operatore della ristorazione Indirizzo Preparazione pasti Tecnico dell’acconciatura Operatore del benessere Indirizzo Acconciatura Via G. Stampa, 2 20081 - Abbiategrasso Tel. 0294087533 Direttrice: Barlocco Valeria Referente: Pinaroli Chiara [email protected] Informatica di base, avanzato AutoCad Inglese di base, intermedio, avanzato Francese di base e intermedio Spagnolo di base e intermedio Contabilità Largo Don Minzoni, 8 20090 – Buccinasco Tel. 024408495 Fax 0270046794 [email protected] www.fondazioneikaros.org Operatore del benessere Indirizzo Acconciatura Operatore elettrico Tecnico riparatore di veicoli a motore Operatore amministrativo segretariale Indirizzo Informatica gestionale Dote lavoro Brevi attività formative in base ai finanziamenti Corsico Via L. da Vinci, 5 20094 – Corsico Tel. 0245103082 Fax 0245107445 [email protected] www.afolsudmilano.it Rozzano Via degli Oleandri, sn 20089 - Rozzano Tel. 028254263 Fax 028250095 [email protected] www.afolsudmilano.it Operatore del Benessere - Estetica Operatore elettronico (Manutenzione informatica) Operatore elettrico – Impianti solari e fotovoltaici C.T.I.9 ORIZZONTI © Abbiategrasso Abbiategrasso Buccinasco AFOL SUD Milano A.S. 2013-2014 Centri di Formazione Professionale Nome Associazione S.E.A.M. Aslam Associazione Scuole Lavoro Alto Milanese Fondazione Enaip Lombardia AST Agenzia per lo Sviluppo Territoriale A.S. 2013-2014 Sede Contatti Attività Magenta Via Crivelli, 25/A 20013 – Magenta Tel. 029784802 Fax 029784802 [email protected] www.scuolaseam.it Tecnico dell’acconciatura Tecnico dei trattamenti estetici Operatore del benessere Indirizzo Acconciatura Indirizzo Estetica Tecnico impianti termici Operatore di impianti termoidraulici Magenta Via Mazenta, 9 20013– Magenta Tel. 0297285428 Fax 0297285646 [email protected] www.aslam.it Via Novara, 10 20013 – Magenta Tel. 0297220210 Fax 0297275067 [email protected] www.enaiplombardia.it Operatore elettrico Tecnico riparatore di veicoli a motore Operatore alla riparazione di veicoli a motore Riparazioni parti e sistemi meccanici ed elettromeccanici del veicolo Piazza Calzolaio d’Italia, 11 27029 – Vigevano (PV) Tel. 0381095000 Fax 0381095004 [email protected] www.astvigevano.it Operatore del Benessere – Estetica Addetto all’aspetto estetico della persona Operatore agricolo Coltivazioni arboree, erbacee e ortofrutticole Operatore dell’Abbigliamento – Sarto Modellista Operatore della moda e dell’abbigliamento Magenta Vigevano Percorsi personalizzati per allievi diversamente abili (con disabilità di livello lieve e medio) C.T.I.9 ORIZZONTI © Centri di Formazione Professionale Nome Afol Milano – C.F.P. Paullo C.A.P.A.C. Centro Addestramento Perfezionamento Addetti al Commercio A.S. 2013-2014 Sede Milano Contatti Attività Via L. Soderini, 24 20146 – Milano Tel. 0277405501 Fax 0277405555 [email protected] www.cfppaullo.it Tecnico dell’abbigliamento Operatore dell’abbigliamento Indirizzo Sartoria Tecnico dell’acconciatura Tecnico dei trattamenti estetici Operatore del benessere Indirizzo Acconciatura Indirizzo Estetica Viale Murillo, 17 20149 – Milano Tel. 0240305238 Fax 0240305401 [email protected] www.capaconline.org Operatore della ristorazione Preparazione pasti Servizi di sala bar Tecnico della trasformazione agroalimentare Panificazione e pasticceria (IV anno) Tecnico dei servizi di sala e bar (IV anno) Tecnico di cucina (IV anno) Tecnico dei servizi della ristorazione (V anno) Operatore della trasformazione agroalimentare Panificazione e pasticceria Operatore ai servizi di promozione e accoglienza Strutture ricettive Operatore ai servizi di vendita Percorso personalizzato area ristorazione Milano C.T.I.9 ORIZZONTI © Centri di Formazione Professionale Nome Cefos Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus C.F.P. Galdus C.F.P. Galdus A.S. 2013-2014 Sede Contatti Attività Milano Via Gozzadini, 7 20148 – Milano Tel. 0240308328 Fax 0240091777 [email protected] www.dongnocchi.it Operatore amministrativo segretariale Operatore della ristorazione Indirizzo Preparazione pasti Milano Via G.B. Piazzetta, 2 20139 – Milano Tel. 0257400932 Fax 0257407324 [email protected] www.galdus.it Operatore edile Tecnico dei servizi d’impresa Operatore amministrativo segretariale Operatore della ristorazione Indirizzo Servizi di sala bar Indirizzo Preparazione pasti Via Pompeo Leoni, 2 20141 – Milano Tel. 0249516000 Fax 0249516279 [email protected] www.galdus.it Operatore della trasformazione agroalimentare Indirizzo Panificazione e pasticceria Tecnico delle lavorazioni artistiche Operatore delle lavorazioni artistiche Indirizzo Metalli Operatore elettrico Tecnico elettrico Operatore elettronico Tecnico elettronico Operatore della ristorazione Indirizzo Servizi di sala bar Indirizzo Preparazione pasti Tecnico di cucina Milano C.T.I.9 ORIZZONTI © Centri di Formazione Professionale Nome C.F.P. San Giusto C.F.P. Unione Artigiani E.C.Fo.P. di Monza e Brianza Enac Lombardia C.F.P. Canossa A.S. 2013-2014 Sede Contatti Attività Via San Giusto, 65 20153 – Milano Tel 0288441456 Fax 0288441450 [email protected] www.comune.milano.it Laboratori di: - Cartotecnica - Cucina - Giardinaggio - Taglio e cucito - Informatica - Trattamento testi - Magazzino-negozio - Segreterie Milano Via G. Antonini, 26 20141 – Milano Tel. 0236515967 Fax 0284893277 [email protected] www.cfpunioneartigiani.it Tecnico impianti termici Operatore di impianti termoidraulici Tecnico riparatore di veicoli a motore Operatore alla riparazione di veicoli a motore Riparazioni parti e sistemi meccanici ed elettromeccanici del veicolo Milano Via Padre Carlo Salerio, 51 20151 – Milano Tel. 0238000499 Fax 0233404929 www.ecfop.it Panificazione Operatore del benessere Indirizzo Acconciatura Indirizzo Estetica Operatore di segreteria Via Benaco, 11 20139 – Milano Tel. 0257410135 Tel. 0257403769 Referenti orientamento: prof.ssa C. Viti prof.ssa S. Vinetti [email protected] www.canossamilano.org Tecnico dei servizi di impresa Operatore amministrativo segretariale Indirizzo Informatica gestionale Milano Milano C.T.I.9 Operatore della ristorazione* Indirizzo Preparazione pasti Operatore segretariale* *Corsi personalizzati per disabili ORIZZONTI © Centri di Formazione Professionale Nome Fondazione Enaip Lombardia I.I.S. Galilei I.I.S. Giorgi I.I.S. Kandinsky A.S. 2013-2014 Sede Contatti Attività Via dei Giacinti, 31 20143 – Milano Tel. 0241290053 Fax 0241273240 [email protected] www.enaiplombardia.it Operatore amministrativo segretariale Tecnico dei servizi di impresa Operatore elettronico Tecnico elettronico Operatore elettrico Tecnico elettrico Operatore alla riparazione di veicoli a motore Tecnico alla riparazione di veicoli a motore Tecnico dei servizi di animazione turistico-sportiva e del tempo libero Milano Via degli Ulivi, 6 20152 – Milano Tel. 0247997859 Fax 0247997033 [email protected] www.galileimilano.it Tecnico audiovideo Operatore grafico Indirizzo Multimedia Tecnico elettrico Operatore elettrico Operatore elettronico Operatore meccanico Milano Viale Liguria, 21 20143 – Milano Tel. 0289400450 Fax 0289406707 www.itisgiorgimilano.it Milano Via C. Baroni, 35 20142 – Milano Tel. 028260979 Fax 0289300311 www.iskandinsky.gov.it Operatore grafico Indirizzo Multimedia Operatore ai servizi di vendita Milano C.T.I.9 ORIZZONTI © Centri di Formazione Professionale Nome I.P.I.A. FerrarisPacinotti I.P.S.C.T. L. V. Bertarelli I.P.S.C.T. B. Cavalieri Scuola Cova A.S. 2013-2014 Sede Milano Milano Milano Milano Contatti Attività Via G. Romano, 4 20135 – Milano Tel. 0258306115 Referente Orientamento: Prof.ssa V. Magliocco www.ferrarispacinotti.it Operatore delle produzioni chimiche Operatore della manutenzione Meccanico Elettronico Corso di Porta Romana, 110 20122 – Milano Tel. 0258314012 Fax 0258314325 [email protected] www.bertarelli.it Operatore ai servizi di vendita Tecnico dei servizi di impresa Operatore amministrativo segretariale Tecnico dei servizi di promozione e accoglienza Operatore dei servizi di promozione e accoglienza Indirizzo Servizi del turismo Indirizzo Strutture ricettive Via Olona, 14 20123 – Milano Tel. 02435234 Fax 0248195579 [email protected] www.istitutocavalieri-superiori.it Operatore ai servizi di vendita Tecnico dei servizi di promozione e accoglienza Operatore dei servizi di promozione e accoglienza Indirizzo Servizi del turismo Indirizzo Strutture ricettive Corso Vercelli, 22 20145 – Milano Tel. 0248005104 Responsabile orientamento: Prof.ssa B. Lubelli www.scuolacova.it Tecnico delle lavorazioni artistiche Operatore delle lavorazioni artistiche Indirizzo Decorazione degli oggetti Operatore del legno Indirizzo Disegno e arredo C.T.I.9 ORIZZONTI © AMBITO TERRITORIALE 9: CORSICO E ABBIATEGRASSO RETE TERRITORIALE PER L’INCLUSIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI CTI - Centro Territoriale Risorse per l’Inclusione Gruppo di Progetto “ORIZZONTI” a.s. 2013-2014 PROTOCOLLO ORIENTAMENTO per alunni con Bisogni Educativi Speciali Centri Diurni I.C.S. “COPERNICO” v. Don Tornaghi, 7-Corsico [email protected] www.icscopernico.it Tel.02/45109004 Centri Diurni Nome C.D.D. “ABBIATEGRASSO I.S.F.” C.D.D. “IL MELOGRANO” C.D.D. “CASCINA FAGNANA” C.D.D. “SACRO CUORE CESANO” A.S. 2013-2014 Sede ABBIATEGRASSO ABBIATEGRASSO BUCCINASCO CESANO BOSCONE C.T.I.9 Contatti Via San Carlo, 21 Tel. 0294960828 Fax 0294695294 [email protected] www.sacrafamiglia.org Strada per Cassinetta, 27 Tel. 029420060 Fax 029420060 [email protected] Via Fagnana, 4 Tel. 0248841514 Fax 0248841514 [email protected] www.auroraduemila.it P.zza Mons. L. Moneta, 1 Tel. 0245677791 Fax 0245677309 [email protected] www.sacrafamiglia.org ORIZZONTI © Centri Diurni Nome C.D.D. “S. ELISABETTA” C.D.D. “S. FRANCESCO 1" C.D.D. “IL PASSERO” C.D.D. “PONTEVECCHIO” A.S. 2013-2014 Sede Contatti CESANO BOSCONE P.zza Mons. L. Moneta, 1 Tel. 0245677786 Fax 0245677309 [email protected] www.sacrafamiglia.org CESANO BOSCONE P.zza Mons. L. Moneta, 1 Tel. 0245677543 Fax 0245677309 [email protected] www.sacrafamiglia.org MAGENTA MAGENTA C.T.I.9 Via dei Mille, 2 Tel. 0297297675 Fax 0297297675 [email protected] www.aslmi1.mi.it V.le Isonzo, 57 Tel. 0297292231 Fax 0297292231 [email protected] www.asl1.mi.it ORIZZONTI © Centri Diurni Nome C.D.D. “TREZZANO S/N” C.D.D. “IL GIRASOLE” C.D.D. “L'OFFICINA DELLE ABILITÀ” C.D.D. “IL VELIERO” A.S. 2013-2014 Sede TREZZANO S/N MILANO MILANO MILANO C.T.I.9 Contatti Via Tintoretto, 1 Tel. 0248401208 Fax 0248401390 [email protected] Via Copernico, 7 20125 Milano Tel. 0267732128 Fax 0267074689 [email protected] c/o Istituto S. Gaetano Opera don Guanella via Mac Mahon, 92 Tel. 0239430041/3 Cell. 3282823052 [email protected] Via Copernico, 1 20125 Milano Tel. 0267732142 Fax 0267074689 [email protected] ORIZZONTI © AMBITO TERRITORIALE 9: CORSICO E ABBIATEGRASSO RETE TERRITORIALE PER L’INCLUSIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI CTI - Centro Territoriale Risorse per l’Inclusione Gruppo di Progetto “ORIZZONTI” a.s. 2013-2014 PROTOCOLLO ORIENTAMENTO per alunni con Bisogni Educativi Speciali Associazioni e Cooperative I.C.S. “COPERNICO” v. Don Tornaghi, 7-Corsico [email protected] www.icscopernico.it Tel.02/45109004 Cooperative Sociali Con questo nome si denotano quelle Cooperative che hanno lo scopo di perseguire l'interesse generale della comunità, concorrendo alla promozione umana e all'integrazione sociale dei cittadini. Si distinguono in: Cooperative Sociali di tipo A, per la gestione di Cooperative Sociali di tipo B, per lo svolgimento servizi socio-sanitari ed educativi di attività produttive finalizzate all’inserimento nel mondo del lavoro dei soggetti con svantaggio fisico e psichico A.S. 2013-2014 C.T.I.9 ORIZZONTI © Associazioni e Cooperative Nome Gruppo ANDY MARAZZI (Ass. Don Gnocchi) Sede Contatti Attività ABBIATEGRASSO Manuela Compiani Tel. 029420190 Giochi di gruppo, gite, spettacoli teatrali Cooperativa LA COMETA ABBIATEGRASSO Corso XX Settembre, 32 Giuseppe Berardino Tel. 335295024 Tel. 0294608722 [email protected] www.cooplacometa.it Servizi per diverse abilità, servizi di accompagnamento al lavoro, servizi di formazione all’autonomia, servizi residenziali, trasporto disabili, vacanze sollievo per le ferie, attività laboratoriali Associazione LA TRIBU’ ABBIATEGRASSO Viale Mazzini, 83 Gina Boarin Tel. 0294969832 [email protected] Centro aiuto-compiti. Progetti di facilitazione allo studio nello scuole Associazione PAROIKIA ABBIATEGRASSO Via San Giovanni Bosco, 21 Luisa Crivelli Tel. 0294963222 [email protected] Progetti per ragazzi con disagio sociale. Accoglienza stranieri (anche nelle scuole) Associazione GUPIH BUCCINASCO Via Tiziano, 10 Luciano Bottolo Tel. 02488884515 [email protected] www.gupih.org Attività laboratoriali tra cui teatro, attività ludico-ricreative, attività ginnicosportive, centri ricreativi Associazione GUPIH CORSICO Via L. da Vinci, 5 Nanda Grossi Tel. 024404115 [email protected] www.gupih.org Attività laboratoriali, attività ludicoricreative A.S. 2013-2014 C.T.I.9 ORIZZONTI © Associazioni e Cooperative Nome Associazione AGIPHS Sede Contatti Attività ROSATE Via A. Manzoni, 6 Loredana Mazzoleni Tel. 0290834027 [email protected] www.agiphs.it Attività manuali laboratoriali, attività musicali e teatrali, pittura, giochi, sostegno allo studio, corsi di ginnastica mirata SEDRIANO Via per Cisliano, 19 Silvia Fumagalli Tel. 029021917 Fax 0290311720 [email protected] www.torredeigelsi.it Rieducazione equestre Associazione GRUP.I.F.H TREZZANO SUL NAVIGLIO Via C. Colombo, 5 Presidente: Cristina Restelli [email protected] [email protected] www.grupifh.it Promozione di eventi culturali che consentano il dibattito sulle tematiche della disabilità, attività laboratoriali (arte, creta, musica, teatro, calcio), attività ludico-ricreative Associazione A.F.G.P. Piamarta MILANO Via Pusiano, 52 Tel. 0226303500 Fax 0226303509 [email protected] www.afgp.it L’Ente realizza: -Corsi di Istruzione e Formazione Professionale, destinati a ragazzi in obbligo formativo; -Corsi di Formazione Superiore destinati a diplomati e laureati; -Corsi di Formazione Continua e Permanente, destinati a soggetti occupati, inoccupati e disoccupati A.I.D. “Torre dei Gelsi” A.S. 2013-2014 C.T.I.9 ORIZZONTI © Associazioni e Cooperative Nome Cooperativa Fraternità e Amicizia Sede Contatti Attività Milano Via Egadi, 9 Tel. 024985558 Fax 02435707 [email protected] www.fraternitaeamicizia.it Attraverso i vari servizi la cooperativa si prefigge l’obiettivo di potenziare, mantenere, riabilitare o abilitare competenze psico-operative o funzioni motorie, manuali o cognitive, senza mai dimenticare i vissuti e l’aspetto intersoggettivo, relazionale e sociale. Le attività sono rivolte a individui di tutte le fasce d’età e caratterizzati da deficit vari e di differenti gradi Cooperativa I Percorsi Milano Via A. Neera, 7 Tel. 0239198989 Fax 0284893855 Ref: Dott.ssa M. Vanelli [email protected] www.ipercorsicoop.org Promozione umana e integrazione sociale dei cittadini, in particolare di quelle persone che si trovano in una condizione temporanea o permanente di fragilità, attraverso lo svolgimento di attività educative, socio-sanitarie, assistenziali e formative Cooperativa Stella Polare Onlus Milano Via Soperga, 39 Tel. 0226111282 Fax 0226115784 [email protected] [email protected] www.stellapolarecoop.it La cooperativa offre diversi servizi per persone disagiate di variegata fascia d’età: -Centri diurni per Disabili; -Centri residenziali per Disabili; -Assistenza domiciliare Disabili; -Percorsi di Psicoterapia e sostegno psicologico; -Progetti formativi per educatori A.S. 2013-2014 C.T.I.9 ORIZZONTI © Associazioni e Cooperative Nome Cooperativa I Graffiti Sede Contatti Attività Milano Via Binda, 10 Via Ettore Ponti, 13 Tel. 0236522149 Fax 0236521809 Ref: Dott.ssa A. Amadeo Cell. 3477132065 [email protected] www.coopgraffiti.com Servizi variegati per persone con disagio psichico e insufficienza mentale (corsi di teatroterapia, danzaterapia, corpo e comunicazione, ecc…) Cooperativa Azione Solidale Milano Via Inganni, 4 Tel/Fax 02483004931 www.azionesolidale.it La cooperativa offre diversi servizi: -Centri diurni per Disabili; -Servizio di Sostegno Integrato; -Progetti nelle scuole; -Progetti per le famiglie; -Percorsi di psicomotricità (per i più piccini). Sono considerate tutte le fasce di età Associazione La nostra comunità Milano Via Zante, 36 Tel. 02715535 Cell. 333272169 Ref: Dott.ssa E. Dottore [email protected] www.lanostracomunita.it L’associazione offre diversi servizi per l’inclusione sociale di persone svantaggiate: -Assistenza personalizzata; -Centro Aggregazione Disabili; -Centro Socio-Educativo; -SFA; -Progetti educativi vari Associazione LULE ONLUS Abbiategrasso Via Novara, 35 Vigevano Via Sforza, 5 Tel. 0294965244 Fax 0236543572 Ref. M. Pierandrei Ref. Disabilità: O. Moraldo [email protected] L’associazione offre diversi servizi per l’inclusione sociale di persone svantaggiate: -Assistenza personalizzata; -Centro Aggregazione Disabili; -Centro Socio-Educativo; -Progetti educativi vari A.S. 2013-2014 C.T.I.9 ORIZZONTI © Associazioni e Cooperative Nome Fondazione Don Gnocchi Sede Contatti Attività Milano Piazzale Morandi, 6 Tel. 0240308908 Fax 0240308927 www.dongnocchi.it Variegate attività ai fini dell’inclusione, della valorizzazione e del supporto di persone con svantaggio psico-fisico di vario livello. Le azioni della fondazione si articolano in: -Centri Socio-Educativi; -Inserimenti lavorativi per persone disabili; -Gruppi socio-educativi Cesano Boscone Piazza Monsignor Moneta, 1 Tel. 0245677741/848 Fax 0245677309 [email protected] I servizi offerti dalla fondazione in Lombardia sono: -Residenza Sanitario Assistenziale per Disabili (R.S.D.); -Comunità alloggio socio sanitaria (C.S.S.); -Centro Diurno Disabili (C.D.D.) A.N.F.F.A.S Milano Via Carlo Bazzi, 68 Tel. 02844045211 Fax 02844045241 [email protected] - SAI? Servizio Ascolto e Informazione -Consultorio familiare; -Servizio di Riabilitazione; -Agenzia Mediazione del Lavoro A.N.F.F.A.S Abbiategrasso Strada per Cascinetta, 27 Tel. 029420307 Fax 029420060 -SAI? Servizio Ascolto e Informazione -Centro Diurno Disabili; -Integrazione scolastica; -Comunità Sociosanitaria “Dopo di noi” Milano Via della Signora, 4 Tel. 0276016789 Fax 0276024421 [email protected] Trattamenti specialistici per bambini e adolescenti con disturbi psichici e di comunicazione e sostegno alle loro famiglie (anche per soggetti autistici) Fondazione Sacra Famiglia Fondazione D’Intino A.S. 2013-2014 C.T.I.9 ORIZZONTI ©