«Rinascere dall`acqua» è il tema del percorso in cinque chiese oltre

Transcript

«Rinascere dall`acqua» è il tema del percorso in cinque chiese oltre
Estratto da pag.
Giovedì
24/11/2016
1
Direttore Responsabile
Diffusione Testata
Maurizio Cattaneo
39.057
CINQUE CHIESE SCALIGERE Minor Hierusalem,
nei luoghi della fedeo PAG 19
Ritaglio stampa ad uso esclusivo interno, non riproducibile
———
Selpress è un'agenzia autorizzata da Repertorio Promopress
IL PROGETTO. Presentata l'iniziativa della Diocesi sostenuta dal Banco Popolare.
Venerdì sera l'apertura in San Giorgio Verona apre il pellegrinaggio della Minor
Ffierusalem
«Rinascere dall'acqua» è il tema del percorso in cinque chiese oltre
Adige. Che ricorda le tappe dei viaggiatori medievali in Terrasanta
Francesca Saglimbeni Chiusa la porta
santa del Giubileo della Misericordia,
Verona è pronta ad aprire le porte di
un altro pellegrinaggio, fisico e
spirituale. Quello di «Verona Minor
Hierusalem. Una città da valorizzare
assieme», che sotto il titolo «
Rinascere dall'Acqua. Verona Aldilà
del fiume», da sabato 26 novembre si
snoderà tra le cinque chiese dei Santi
Siro e Libera, Santa Maria in Organo,
San Giovanni in Valle, Santo Stefano
e San Giorgio in Braida. Preceduto dal
doppio evento inaugurale che domani,
presso quest'ultima, vedrà il taglio del
nastro con proiezione di un corto su
San Giorgio Martire a cura di Enzo
Rapisarda (ore 18), e alle 21
l'intervento dello storico dell'arte
Philippe Daverio. Il progetto, ideato
dal vicario episcopale per la Cultura
della Diocesi di Verona Martino
Signoretto e coordinato da Paola
Tessitore, con il sostegno di Banca
Popolare e, tra gli altri, il patrocinio
del Comune di Verona, nasce come
ideale prosecuzione dell'antico
percorso urbanistico di cui fecero
parte alcune chiese veronesi evocative
dei luoghi della Terra Santa. «Questo
parallelismo tra Verona a
Gerusalemme ci ha stimolato a
considerare la città come una sorta di
scrigno aperto, ricco di tesori a
disposizione di tutti», ha spiegato
Signoretto, alla presentazione tenutasi
ieri in Curia.
Da sinistra Carlo Fratta Pasini, il vescovo Zenti, don Martino Signoretto e Stefano Quaglia FOTO MARCHIORI
dall'ansa del fiume, promettendo Gioielli architettonici, artistici
un'esperienza culturale e
e spirituali, non facilmente
devozionale, in una zona
accessibili al pubblico, la cui
Philippe Daverio della città poco
conosciuta anche ai suoi cittadini, «
lungo un tracciato che toccando
alcune chiese di Veronetta, consentirà
di conoscere anche particolari
paesaggistici meno esposti, come il
quartiere di San Faustino, ma anche
fontane e giardini».
Il percorso condurrà nella
scenografiadisegnata
VERONA MINOR HIERUSALEM
apertura sarà assicu
rata da oltre 450 volontari,
appositamente formati, dal
giovedì alla domenica,
indicativamente dalle 10 alle
17.30. Facendosi parte attiva
dell'iniziativa, «Banco
Popolare ha mostrato un modo
nuovo di essere banca del
territorio, confermando di
essere "popolare" per scelta»,
ha detto il presidente Carlo
Fratta Pasini, auspicando che
«tutti i veronesi e i turisti
provenienti da ogni parte del
mondo possano godere delle
bellezze storico-artistiche di
questo itinerario, traendo al
contempo gioia dai valori
dell'amore per il proprio
territorio e della gratuità visibili
attraverso i volti e l'
Pag.
1
Estratto da pag.
Giovedì
24/11/2016
1
Direttore Responsabile
Diffusione Testata
Maurizio Cattaneo
39.057
da una riva all'altra, per vedere
cosa offre la città ma anche
per ritrovare se stessi». Un
grazie speciale giunge dal
vescovo Giuseppe Zenti.
«Abbiamo capolavori di
valenza religiosa e civile - ha
detto, citando gli intarsi di Fra'
Giovanni in Santa Maria in
Organo - la cui conoscenza
potrebbe ullteriormente
valorizzare la fama di Verona
nel mondo». L'inserimento di
210 studenti dell'alternanza
scuola lavoro di 13 istituti
superiori, tra cui diversi licei,
« conferma l'ulteriore valenza
innovativa del progetto», ha
spiegato il direttore del Miur
di Verona Stefano Quaglia,
«che è riuscito a coinvolgere
la scuola come protagonista di
unlmpresa da far crescere
insieme, cui gli studenti
partecipano come produttori di
beni culturali». •
Vademecum Ecco
gli orari di apertura
delle chiese
Le tappe del percorso «Rinascere
dall'Acqua Verona Aldilà del
fiume» saranno accessibili con
qualche differenza di orano a
seconda deigiorni Eccoiturnidi
ciascuna chiesa San Giorgio m
Braida giovedì, venerdì, sabato,
ore 10-17 30, nei festivi 13-1730,
Santo Stefano giovedì, venerdì,
sabato 9 30-17 30, nei festivi 12
30-17 30, Santi Siro e Libera
giovedì,venerdì,sabato, domenica
10-17 30, Santa Mana m Organo
giovedì, venerdì O 30-17 30,
sabato 10-1630efestivill-1730, San
Giovanni m Valle giovedì,
venerdì, sabato 10-17 30, nei
festivi dalle 12 alle 17 30 Chiusura
il giorno di Natale, il
pnmogennaio mattina (con
apertura 14-17 30), e il 6
gennaio La sede e segreteria di
gennaio La sede e segreteria di
Verona Minor Hierusalem, nella
chiesa di San Pietro Martire, m via
Sant'Alessio 30 (tel 3421820111,
segretena@
veronaminorhierusalem it), resterà
aperta giovedì, venerdì, sabato,
domenica, dalle 9 30 alle 18 00
Qui il visitatore potrà chiedere
informazioni sul pellegrinaggio e,
dietro libera offerta, ricevere il
materiale guida composto dai
pieghevoli delle 5 chiese (m tre
lingue), la mappa del percorso e il
quaderno-credenziale del
pellegrino II pacchetto sarà
disponibile anche m ciascuna
chiesa dell'itinerario Chi desidera
fare il pellegrinaggio con una
propria guida potrà comunicarlo
all'mfo point per non creare
affollamenti F.SAGL
Ritaglio stampa ad uso esclusivo interno, non riproducibile
———
Selpress è un'agenzia autorizzata da Repertorio Promopress
entusiasmo dei volontari». Non
solo chiese aperte. Verona
Minor Hierusalem « risveglia il
concetto del pellegrinaggio
alternativo, il muoversi cioè da
un posto all'altro,
VERONA MINOR HIERUSALEM
Pag.
2