2 abdelaziz essid la nascita di un nobel
Transcript
2 abdelaziz essid la nascita di un nobel
La Rivista del Consiglio Notizie e commenti Anno 2015 2 ABDELAZIZ ESSID LA NASCITA DI UN NOBEL Il premio Nobel 2015 per la pace e` stato assegnato al ‘‘Quartetto del dialogo’’, cioe` al gruppo di esponenti di Associazioni e Istituzioni che hanno concorso a ripristinare la democrazia in Tunisia: essi sono l’Ordine Nazionale degli Avvocati di Tunisia, la Lega per la difesa dei diritti dell’uomo, le Associazioni rappresentative degli imprenditori e dei lavoratori di Tunisi. ABDELAZIZ ESSID, avvocato, Consigliere del Consiglio nazionale degli Avvocati della Tunisia, ` e intervenuto nel corso della Conferenza dell’OUA a Torino nel novembre 2015, in perfetto italiano, per raccontare le vicende che hanno portato all’assegnazione del Premio Nobel. Ecco il resoconto richiamato a memoria: ‘‘Il 14 gennaio 2011 il dittatore Ben Alı̀ fugge. Lo Stato non esiste più. Il disastro è totale. Pochi hanno il coraggio di fare qualche cosa: non i politici, non le forze dell’ordine, non i giudici. Gli Avvocati si, tutti, senza divisioni. Il primo passo è l’invito a una riunione presso l’Ordine degli Avvocati per prendere in mano il paese. Gli Avvocati pensano che è in gioco la libertà. Sono 9.000 avvocati su una popolazione di 11 milioni, e per la gran parte (due terzi) si sono schierati contro il regime, per difendere la libertà e gli oppositori. Il Presidente, il batonnier, è sempre per la difesa dei diritti, e sempre è pronto al dialogo. Poi la prima scintilla, e il popolo che scende nelle strade, e gli avvocati scendono anch’essi nelle strade con le loro toghe, per essere baluardi di libertà, per proteggere i manifestanti. Ed è poetica l’immagine degli avvocati schierati in toga che si interpongono tra il popolo e le forze dell’ordine. Perché i clienti e i cittadini vanno difesi non solo in studio o nel Tribunale ma anche nelle strade, quando sono deboli! Il prezzo pagato è alto perché muoiono anche alcuni avvocati. Ma è un dovere essere presenti perché sempre si deve tutelare il diritto. Cosı̀ ugualmente, quando vi è il terrorismo noi siamo in prima linea, sempre contro chi attenta al valore della libertà. È stata una cosa straordinaria, eccezionale, questa Avvocatura che ha avuto e ha il rispetto generale sancito dalla popolazione. 37 Notizie e commenti La Rivista del Consiglio Anno 2015 Dopo il 14 gennaio 2011, l’Avvocatura è stata la locomotiva del cambiamento, e se in molti Paesi vi sono stati divisioni, nella Tunisia gli Avvocati hanno sostituito i politici, poiché i politici pensano al potere e gli avvocati pensano al Paese. E il dialogo è un’idea. Questo è stato il momento in cui abbiamo convocato tutti per il dialogo, per dire sı̀ al confronto e no alla divisione e al sopruso, per difendere la società e i diritti. Cosı̀ gli Avvocati hanno vinto e il Paese ha vinto. Abbiamo anche convinto il Governo islamico eletto a dimettersi, per rifare le elezioni, sempre e soltanto con il dialogo. È nostro dovere farlo. Cosı̀ è anche per il terrorismo che oggi incombe. Basta un attentato per distruggere il nostro Paese, che vive e deve vivere sulla fiducia. Dopo l’attentato del Bardo, avvocati italiani del Consiglio Nazionale Forense sono venuti a Tunisi, nei nostri giorni bui, per fare un convegno con noi. Penso che una parte del premio Nobel vada anche a voi. Ora non chiediamo aiuto. È il tempo per chiedere solo solidarietà, come facenti parte della società civile, e come avvocati, per la mobilitazione globale del Paese contro il terrorismo. Partecipare tutti in questo disegno è necessario. Se noi perdiamo la guerra, voi pure avrete il terrorismo alle frontiere. È una lotta che riguarda tutti, ora e subito. È interesse di tutti. Noi siamo musulmani, ma siamo le prime vittime. Non considerateci legati a questo fenomeno. Non ha nulla in comune con l’Islam. Il terrorismo è un nemico da combattere. E noi dobbiamo mobilitare il mondo!’’ Ecco, trascritto, il ricordo di quelle parole. Puo` darsi che sia stato dimenticato qualcosa, ma non l’emozione di sentire la memoria che ha evocato quegli eventi. Possiamo concordare su tutto poiche´ e` stato descritto un impegno civile e una funzione sociale, e tutto cio` che e` stato fatto ha ricevuto e ha ‘‘il rispetto del popolo’’. 38
Documenti analoghi
Hotel Brufani Palace - Piazza Italia, Perugia
di filo rosso che unisce epoche, stili e metodi diversi, tutti accomunati, però, dal
senso profondo di appartenenza all’Avvocatura.
L’Ordine degli Avvocati di Perugia conferirà quest’anno il presti...