programma - Momenti Insieme

Transcript

programma - Momenti Insieme
NORMANDIA E BRETAGNA
DAL 05.07 al 12.07.2015
Volo da Bologna
1° GIORNO - Domenica 5 luglio: CESENA/BOLOGNA/PARIGI/ANGERS
Ritrovo dei partecipanti a Cesena nel luogo convenuto e partenza in pullman G.T. per l’ aeroporto di
Bologna Borgo Panigale. Disbrigo delle attività d’imbarco e partenza con volo di linea della compagnia
Air France alle 07.00 con arrivo previsto a Parigi alle 08.45. Incontro con la guida e partenza in bus
riservato per ANGERS, famosa per il suo castello e per il liquore “Cointreau” oggi classificata come
Patrimonio dell'Umanità dall’UNESCO. Pranzo in ristorante. Visita al castello, fortezza posta su uno
scosceso promontorio costituito da scisti ardesiaci, che domina la valle della Maine. Al termine,
sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° GIORNO - Lunedì 6 luglio: VANNES/CARNAC/CONCARNEAU/QUIMPER
Dopo la prima colazione in hotel, partenza per VANNES, il cui quartiere intorno alla Cattedrale, cinto
dai bastioni, ricorda l’antica città medievale. Dopo la visita guidata pranzo in ristorante. Nel
pomeriggio proseguimento per CARNAC, celebre per i suoi monumenti megalitici; la zona conta 2.792
menhir, blocchi di pietra piantati verticalmente, disposti in 10 o 11 file: si crede fossero dedicati al
culto solare o religioso ma ad oggi la loro origine è ancora avvolta nel mistero e CONCARNEAU,
famosa per la “Ville Close”, racchiusa tra le mura di granito. Al termine partenza per QUIMPER,
antica capitale della Cornovaglia. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO – Martedì 7 luglio: POINTE DU RAZ/POINTE DU
VAN/LOCRONAN/QUIMPER
Prima colazione in hotel. Al mattino escursione con bus e guida a POINTE
DU RAZ, considerato idealmente il lembo di terra più ad ovest dell’ intera
nazione. Pranzo in ristorante e visita di POINTE DU VAN, la piccola
sorella di Pointe du Raz. Continuazione per LOCRONAN, pittoresco
villaggio dalle belle case di granito. Al termine rientro a QUIMPER e
visita dell’ antica capitale della Cornovaglia., con la cattedrale gotica di St.
Corentin e le antiche case a graticcio. Cena e pernottamento in hotel.
4° GIORNO - Mercoledì 8 luglio: CALVARIO PLEYNEN/ROC TREVEZEL/MORLAIX/PLESTIN
LES GREVES/TREGASTEL/PERROS GUIRREC/ST MALO
Dopo la prima colazione in hotel, partenza per PLEYBEN, che ospita uno dei più importanti recinti
parrocchiali della regione. Continuazione per il ROC TREVEZEL il punto più alto della Bretagna da cui
si gode una vista straordinaria del paesaggio circostante, la baia di MORLAIX, che offre un paesaggio
bellissimo costellato di isole e isolotti e sosta foto a PLESTIN LES
GREVE. Proseguimento lungo la COSTA DEL GRANITO ROSA,
caratterizzata da formazioni rocciose in granito, erose e modellate
dalle maree e dai venti che sembrano assumere talvolta un colore
simile al rosa e sosta a TREGASTEL, per ammirare le “rocce rosa
levigate”. Arrivo a PERROS GUIREC, località famosa e la più ambita
della Côte d’Armor: non potrete dimenticare il variopinto spettacolo
delle tende frangivento a strisce colorate che animano le sue spiagge. Pranzo in ristorante lungo il
percorso. Sistemazione in hotel a St Malo, cena e pernottamento.
5° GIORNO - Giovedì 9 luglio: ST MALO/DINAN/DINARD/MONT ST MICHEL
Dopo la prima colazione in hotel visita dell'antica città corsara di ST. MALO, che con le sue stupende
mura di cinta, apre l'ingresso alla Bretagna, con le vaste campagne verso est e l'immensità del mare
verso ovest. Pranzo in ristorante lungo il percorso. Si prosegue per DINAN, piccola cittadina bretone
famosa per il suo castello, il suo piccolo porto e gli edifici del centro storico: visitarla è compiere un
viaggio indietro nel tempo fino al medioevo, la sua bellezza antica è quasi irreale. In seguito visita di
DINARD,sofisticata cittadina di villeggiatura sul mare che incanta per le scogliere che la circondano
e le splendide residenze d’ epoca. Cena e pernottamento in hotel a St. Malo.
6°
GIORNO
–
Venerdì
10
luglio:
MONT ST MICHEL/ POINTE DU HOC/OMAHA/
ARROMANCHES/CAEN
Dopo la prima colazione in hotel, mattinata dedicata alla
visita guidata di MONT ST MICHEL meraviglia del Gotico e
luogo ideale per osservare il fenomeno delle maree che qui
raggiunge i suoi massimi ( 12/ 13 metri ). Mont St. Michel è
situata su di un isolotto roccioso dove sfocia il fiume
Cuesnon. Sull’isolotto venne costruito un maestoso santuario
in onore di San Michele Arcangelo. E’ oggi il sito più
frequentato della Normandia. Pranzo in ristorante lungo il
percorso. Proseguimento per OMAHA, visita al cimitero
americano di St Laurent, e ARROMANCHES per la visita guidata alle spiagge dello sbarco, dove si
intravedono alcuni relitti del porto artificiale. Sosta panoramica sulla terrazza con visita facoltativa al
museo dello sbarco. Sistemazione in hotel a Caen, cena e pernottamento.
7° GIORNO – Sabato 11 luglio: CAEN/HONFLEUR/ETRETAT/ROUEN
Dopo la prima colazione, visita di CAEN questa bella citta’ della Normandia situata alla confluenza dell’
Orne e dell’ Odeon, in un paesaggio di dolci colline. Escursione lungo la costa normanda dagli ampi
litorali contrapposti alle cosi dette “falaises”, le bianche scogliere a picco sul mare. Si incontrerà
HONFLEUR: visitare Honfleur vuol dire tuffarsi nella storia e ritrovarsi in un’ atmosfera che gli
abitanti hanno saputo magicamente conservare nei suoi quartieri antichi e nel vecchio porto e la
caratteristica cittadina di ETRETAT, un tempo piccolo villaggio di pescatori e oggi famosa località
balneare . Pranzo in ristorante. Quindi partenza per ROUEN i cui monumenti del centro storico le
hanno valso l’ appellativo di “citta’ museo”. All’arrivo visita guidata: gli esterni della Cattedrale di
Notre Dame, una delle piu’ belle chiese di Francia, la Piazza del Vecchio Mercato, la Via del Grande
Orologio. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
8° GIORNO – Domenica 12 luglio: ROUEN/PARIGI/BOLOGNA/CESENA
Prima colazione in hotel e partenza per Parigi. Trasferimento in aeroporto ed imbarco su volo AF 1328
in partenza alle 15.40 con arrivo a Bologna alle 17.20. Proseguimento in pullman G.T. per Cesena.
QUOTA per persona in camera doppia ( su min. 20 pax)
per i Soci della Cooperativa Momenti Insieme: € 1.550,00
per accompagnatori e/o NON Soci della Cooperativa Momenti Insieme: € 1.650,00
Supplemento singola, per tutto il periodo:
€ 275
* alla quota va aggiunto l'importo di € 25,82 per coloro che non sono soci della Cooperativa Momenti Insieme; si specifica che la quota
d'iscrizione alla Cooperativa è versata una tantum.
*sconto di € 50,00 per i Soci della Cooperativa Momenti Insieme, se non è stato utilizzato in
viaggi precedenti.
La quota comprende:
- Trasferimento in pullman G.T. da Cesena all’ aeroporto di Bologna Borgo Panigale e ritorno;
- Viaggio aereo della compagnia Air France da Bologna a Parigi e ritorno in classe economica;
- Franchigia bagaglio 20 kg per persona;
- Tasse aeroportuali € 130 (soggette a variazione fino al momento dell’emissione dei biglietti
aerei)
- Sistemazione in hotel 3 e 4 stelle in camera doppia con servizi privati;
- Trattamento di mezza pensione dalla cena del 1° giorno alla prima colazione dell’ ultimo giorno;
- 7 pranzi in ristorante come da programma (menù 2 portate)
- Visite guidate come da programma;
- Bus privato a disposizione per tutta la durata del tour;
- Assicurazione medico/bagaglio di Navale Assicurazioni;
- Assicurazione annullamento Optimas di Navale Assicurazioni;
La quota non comprende:
ingressi *bevande ai pasti*mance*extra personali e facoltativi in genere*tutto quanto non
espressamente indicato alla voce “la quota comprende”
Per INFORMAZIONI, PRENOTAZIONI E PROGRAMMI vi potete rivolgere presso l'ufficio
della Cooperativa Momenti Insieme (nella Sede della Banca di Cesena in viale Bovio, 76) ,
chiamare allo 0547/618459 (dalle 8.15 ALLE 13.15) chiedendo della Sig.ra Régis Cathy,
e-mail: [email protected]
Sito internet: www.momentiinsieme.it
L’ISCRIZIONE SI INTENDERÀ VALIDA SOLO ED ESCLUSIVAMENTE AL MOMENTO
DEL VERSAMENTO DELL’ACCONTO di € 600,00 FINO AD ESAURIMENTO DEI POSTI
DISPONIBILI.
TERMINE ULTIMO PER LE PRENOTAZIONI: 16 marzo 2015
In collaborazione