scarica quest`articolo in formato pdf
Transcript
scarica quest`articolo in formato pdf
1 animaJazz Bruno Pollacci PEPERONCINO JAZZ FESTIVAL 2004 animajazz · Saturday, July 24th, 2004 PEPERONCINO JAZZ FESTIVAL Diamante (CS), 28 luglio – 05 agosto 2004 Si svolgerà dal 28 luglio al 05 agosto prossimi la terza edizione del “Peperoncino Jazz Festival”, rassegna di musica jazz e blues ideata dalla “Sergio Gimigliano Concerti” e realizzata in collaborazione con gli Enti Locali. Il festival, ormai divenuto un appuntamento fisso dell’estate della Riviera dei Cedri, dopo aver ospitato, nelle passate edizioni, artisti del calibro di “HIRAM BULLOCK GROUP”, “DOCTOR 3” e il trio FIORENTINO-RENZI-SFERRA, quest’anno durerà ben nove giorni e presenta un programma musicale di grandissima qualità, arricchito da numerosi eventi correlati. Il cartellone prevede una prima sessione di concerti gratuiti (28 luglio – 2 agosto) che si svolgeranno nella bella Piazza Castello di Maierà e nel centro storico, nei locali all’aperto e sul Lungomare di Diamante; le ultime tre serate, invece, i concerti avranno da cornice il suggestivo e raffinato scenario dell’Anfiteatro dei Ruderi di Cirella. La manifestazione prenderà il via il 28 luglio a Maierà, caratteristico borgo nelle immediate vicinanze di Diamante, laddove si esibirà il Birdland Project, trio composto dal talentuoso pianista calabrese Umberto Napolitano, dal bassista Franco Marino e dal batterista-percussionista Francesco Gallavotti; il giorno seguente (29 luglio), sempre a Maierà, si esibirà il duo formato dal sassofonista romano Giancarlo Maurino e dal chitarrista brasiliano Roberto Taufìc. Entrambe le serate saranno caratterizzate dalla possibilità di visitare gratuitamente il famoso Museo del Peperoncino, unico al mondo, e dalla degustazione gratuita di prodotti tipici a cura del Consorzio del Peperoncino. Dal 30 luglio, i concerti si svolgeranno a Diamante, splendida località turistica calabrese, famosa per essere la “città dei murales” e di recente censita tra i cento “Borghi più belli d’Italia”. Si inizierà con l’esibizione a Largo Calvario della cantante pescarese Diana Torto, accompagnata dal chitarrista Bruno Marrazzo (30 luglio); sabato 31 luglio, invece, toccherà alla Terni Jazz Orchestra, diretta dal Maestro Marco Collazzoni e costituita da ben diciotto elementi, che coinvolgerà anche i turisti meno appassionati della musica afroamericana con uno spettacolare concerto nella nuova Piazza del Comune. I primi due giorni di agosto, invece, nella “festa del jazz” saranno coinvolti tutti i locali all’aperto siti nel centro storico (trasformati, per l’occasione, in veri e propri jazz club), in cui saranno protagonisti gli Acoustic Zelo (Pasqualino Fulco, Andrea Fulco, animaJazz -1/4- 17.08.2016 2 Giuseppe Viggiano), il duo Trifilio-Gimigliano, i Live Five (Paolo Antonaroli, Romualdo Panebianco, Giuseppe Panebianco, Alessandro Belli, Claudio Sbrolli) ed i Mystèrix (Massimo Garritano, Carlo Cimino, Fabio Lizzani). Il 3 agosto i concerti si sposteranno all’interno dello splendido e panoramico Anfiteatro dei Ruderi di Cirella (frazione di Diamante), location ideale per l’esibizione di Stefano Bollani in piano solo, che sarà seguita, mercoledì 4 agosto, dal concertoevento del Peperoncino Jazz Festival 2004: BILLY COBHAM Spectrum. Il batterista panamense, del quale si segnala, tra le tante, la lunga collaborazione con il mitico Miles Davis, è unanimemente considerato uno dei più grandi batteristi viventi e per il concerto di Diamante, unica data al sud, sarà accompagnato da una vera e propria all stars band: Frank Gambale alla chitarra, Tom Coster alle tastiere e Victor Bailey al basso. Il concerto sarà preceduto da un opening-set in cui Daniele Scannapieco, già sassofonista di Dee Dee Bridgewater, incontrerà la cantante Rosa Martirano e il suo quartetto (costituito da Piero Cusato al pianoforte, Roberto Musolino al basso e Roberto Rossi alla batteria). In questa occasione, verrà presentato il primo lavoro discografico del gruppo, che vanta la partecipazione di artisti quali: TOOTS THIELEMANS, KARL POTTER, GIANCARLO MAURINO ed ARMANDO CORSI. Il 5 agosto concluderà il tris di serate all’Anfiteatro, nonché la programmazione del festival, la chitarra blues di Lello Panico, accompagnato dalla ormai collaudata Fritz Gang (Tim Fritz: voce e basso; Enrico Solazzo: pianoforte ed organo Hammond; Lucrezio De Seta: batteria). Durante le ultime tre serate (le sole a pagamento, con biglietto unico dal prezzo di 15 euro in gradinata e di 25 euro in poltroncina non numerata), inoltre, verranno allestite una mostra di pittura jazz ed una mostra fotografica (“Scatti Jazz” della Luciano Vanni Editore, già esposta al Teatro dal Verme di Milano e nell’ambito di numerosi Festival Jazz); sarà altresì presente uno stand espositivo della rivista specializzata JAZZit e verrà presentata la “Guida al Jazz in Italia 2004”, in cui Diamante è stata inserita, proprio grazie al Peperoncino Jazz Festival, tra le “Città del Jazz”. Sempre il 3, 4 e 5 agosto all’Anfiteatro, per rendere forte il binomio Jazz & Peperoncino, verranno allestiti stand enogastronomici con degustazione gratuita di prodotti tipici locali (…molto piccanti!!!), in collaborazione con l’Accademia Nazionale del Peperoncino che fornirà, in questa sede, un piccolo assaggio di quella che sarà la XII edizione del Peperoncino Festival che avrà luogo quest’anno dall’8 al 12 settembre prossimi. INFO&TICKETS: “Sergio Gimigliano Concerti” Tel.: 340/5730240 – 340/5966160; Email: [email protected] – [email protected] Francesca Panebianco (Ufficio Stampa Peperoncino Jazz Festival e-mail: [email protected]; cell: 340/5966160) PEPERONCINO JAZZ FESTIVAL 2004 – CALENDARIO EVENTI – Mercoledì 28 luglio 2004 Maierà – Piazza Castello ore 23: Birdland Project: Umberto Napolitano, Franco Marino, Francesco Gallavotti (ingresso gratuito). La serata sarà, inoltre, caratterizzata dalla possibilità di visitare gratuitamente il famoso Museo del Peperoncino nonché da degustazioni gratuite di prodotti tipici a animaJazz -2/4- 17.08.2016 3 cura dell’Accademia Italiana del Peperoncino. Giovedì 29 luglio 2004 Maierà – Piazza Castello ore 23: Giancarlo Maurino – Roberto Taufìc Duo (ingresso gratuito). La serata sarà, inoltre, caratterizzata dalla possibilità di visitare gratuitamente il famoso Museo del Peperoncino nonché da degustazioni gratuite di prodotti tipici a cura dell’Accademia Italiana del Peperoncino. Venerdì 30 luglio 2004 Diamante – Largo Calvario ore 23: Diana Torto – Bruno Marrazzo Duo (ingresso gratuito). A seguire, jam session in compagnia dei ragazzi della Terni in Jazz Orchestra: chiunque voglia suonare, si porti uno strumento (acustico). Sabato 31 luglio 2004 Diamante – Lungomare G. Mancini ore 23: Terni Jazz Orchestra (ingresso gratuito) orchestra ufficiale del Meeting del Jazz in Italia 2004, diretta dal M° Marco Collazzoni. Domenica 1 agosto 2004 Diamante – ore 23 (ingresso gratuito): Caffè Ninì: Trifilio-Gimigliano Duo e a seguire Acoustic Zelo Trio (P. Fulco, A. Fulco, G. Viaggiano); Jamaè Jazz Club: Live Five (P. Antonaroli, S. Gimigliano, R. Panebianco, A. Belli, C. Sbrolli); Knock Out Jazz Club: Mystèrix (M. Garritano; C. Cimino; F. Lizzani). Lunedì 2 agosto 2004 Diamante – ore 23 (ingresso gratuito): Jamaè Jazz Club: Mystèrix (M. Garritano; C. Cimino; F. Lizzani). Knock Out Jazz Club: Live Five (P. Antonaroli, S. Gimigliano, R. Panebianco, A. Belli, C. Sbrolli); Cirella – Piazzetta ore 23 (ingresso gratuito): Trifilio-Gimigliano Duo e a seguire Acoustic Zelo Trio (P. Fulco, A. Fulco, G. Viaggiano). Martedì 3 agosto 2004 Cirella – Anfiteatro dei Ruderi ore 22.30: Stefano Bollani piano solo. (Biglietto di ingresso, valevole anche per i concerti del 4 e del 5 agosto: 15 euro in gradinata – 25 euro in poltroncina non numerata). Nel corso della serata interverrà l’editore Luciano Vanni che presenterà la rivista specializzata Jazzit e la Guida al Jazz in Italia 2004. E’ previsto, altresì, l’allestimento di una mostra fotografica e di una mostra di pittura, nonché di stand gastronomici con degustazione di prodotti piccanti. Mercoledì 4 agosto 2004 Cirella – Anfiteatro dei Ruderi ore 21.30: Daniele Scannapieco meets Rosa Martirano Quartet (Rosa Martirano, Piero Cusato, Roberto Musolino, Roberto Rossi). A seguire, ilMEGA EVENTO dell’estate 2004: BILLY COBHAM Spectrum featuring Frank Gambale, Tom Coster & Victor Bailey. (Biglietto di ingresso, valevole anche per i concerti del 3 e del 5 agosto: 15 euro in gradinata – 25 euro in poltroncina non numerata). Nel corso della serata interverrà l’editore Luciano Vanni che presenterà la rivista specializzata Jazzit e la Guida al Jazz in Italia 2004. E’ previsto, altresì, l’allestimento di una mostra fotografica e di una mostra di pittura, nonché di stand gastronomici con degustazione di prodotti piccanti. animaJazz -3/4- 17.08.2016 4 Giovedì 5 agosto 2004 Cirella – Anfiteatro dei Ruderi ore 22.30: Lello Panico & the Fritz Gang (Lello Panico, Tim Fritz, Enrico Solazzo, Lucrezio De Seta). (Biglietto di ingresso, valevole anche per i concerti del 3 e del 4 agosto: 15 euro in gradinata – 25 euro in poltroncina non numerata). Nel corso della serata interverrà l’editore Luciano Vanni che presenterà la rivista specializzata Jazzit e la Guida al Jazz in Italia 2004. E’ previsto, altresì, l’allestimento di una mostra fotografica e di una mostra di pittura, nonché di stand gastronomici con degustazione di prodotti piccanti. NB: L’organizzazione si riserva di apportare modifiche al programma). This entry was posted on Saturday, July 24th, 2004 at 5:28 pm and is filed under notizie You can follow any responses to this entry through the Comments (RSS) feed. Both comments and pings are currently closed. animaJazz -4/4- 17.08.2016
Documenti analoghi
scarica quest`articolo in formato pdf
Humphrey al basso e Kirk Covington alla batteria e darà sfoggio del suo virtuosismo
strumentale e della sua grande creatività compositiva che con questo progetto gli
stanno facendo registrare un in...