- Indesit Company

Transcript

- Indesit Company
Merloni_bil_sem_2002_01
7-01-2003
11:59
Pagina 1
RELAZIONE E BILANCIO
CI VIL ISTICO E C ONSO LIDATO
AL 30 GIUGNO 2002
Merloni_bil_sem_2002_01
7-01-2003
11:59
Pagina 3
O R GA N I SO C IE TA R I :
CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
P re s i d e n t e
A m m i n i s t r a t o re delegato
Consiglieri
Vittorio Merloni
Andrea Guerra
Francesco Caio, Felice Colombo,
Alberto Fresco,Carl H. Hahn,
Hugh Malim, Andrea Merloni,
Ester Merloni, Francesco Merloni,Roberto Ruozi
COLLEGIO SINDA CA L E
P residente
Sindaci eff e t t i v i
Sindaci supplenti
Angelo Casò
Paolo Omodeo Salè
Demetrio Minuto
Leonello Venceslai
Fabrizio Colombo
C O M I TATO RISORSE UMANE
Francesco Caio, Alberto Fresco,Andrea Guerra, Carl H.Hahn
AUDIT COMMITTEE
Felice Colombo, Hugh Malim, Vittorio Merloni, Roberto Ruozi
SOCIETÀ DI REVISIONE
PriceWaterhouseCoopers S.p.A.
3
Merloni_bil_sem_2002_01
7-01-2003
11:59
Pagina 5
RELAZIONE DEL CONSIGLIO
D’AMMINISTRAZIONE SULLA GESTIONE
DELLA SEMESTRALE 2002
5
Merloni_bil_sem_2002_01
7-01-2003
11:59
Pagina 6
RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
SCENARIO ECONOMICO
La
crescita dell’economia ameri-
IL MERCATO DEGLI ELETTRODOMESTICI IN
EUROPA
cana nel primo semestre del 2002, + 1 , 1 %
Nel primo semestre la domanda di
rispetto al primo semestre del 2001, ha deter-
elettrodomestici in Europa è marginalmente
minato positivamente l’andamento del PIL
n e g a t i va , - 0 , 4 % , rispetto al primo semestre del
(Prodotto Interno Lordo) mondiale, che si è
2001.
incrementato del’2% rispetto allo stesso perio-
Nei mercati dell’Europa occidenta-
do del 2001. Nell’ambito dell’Unione Europea
le gli indici di crescita sono quasi tutti negati-
continua la crescita dell’economia inglese, c o n
vi con picchi in Germania e Po r t o g a l l o , r i s p e t t i-
un incremento del 2,3%, mentre la media si
vamente -9% e –4%. Sostanzialmente stabile
attesta intorno all’1,4%. Tra i paesi emergenti,
l’Italia -0,9%. L’unico paese che mostra una
la Turchia ha guadagnato il 2,1%, la Polonia lo
s i g n i f i c a t i va crescita nella domanda è la
0,1% e CSI il 12,5%. L’ A r g e n t i n a , i n f i n e , perde l’
Spagna con un +3,6%.
11% a causa del perdurare della crisi economico-finanziaria iniziata lo scorso gennaio.
Al
contrario,
nei
mercati
dell’Europa orientale e nella CSI l’andamento è
stato positivo, in media del 6%.
Mercati Valutari
Nel primo semestre del 2002 il
IL CONTO ECONOMICO
costo del denaro nella UE è rimasto al 3,25%,
Nel primo semestre 2002 l’area di
i n variato rispetto la fine del 2001; anche negli
consolidamento è va r i a t a , recependo i dati eco-
USA non vi sono state variazioni rispetto alla
nomici e patrimoniali della neo acquisita GDA
fine dell’anno (1,75%).
(General Domestic Appliances Holdings), c o n-
Nei primi sei mesi del 2002 l’andamento dei mercati valutari è stato caratterizza-
solidata con il metodo proporzionale, e s s e n d o
posseduta al 50% con General Electric.
to dall’apprezzamento puntuale dell’Euro sul
L’incremento del 22,7% del fa t t u-
Dollaro di circa l’11,2%, sulla Sterlina del 5,7%,
rato è dovuto per l’8,9% al consolidamento pro-
lo Zloty si è deprezzato del 16,2%, il Rublo del
porzionale dei ricavi di GDA e per la parte rima-
1 6 , 7 5 % , la Lira turca del 24,3%, m o s t r a n d o , i n
nente alla crescita interna, di cui l’11,7% rela-
questo modo, ancora una forte debolezza finan-
tivo all’aumento delle quantità vendute e il 2%
ziaria del mercato. L’Argentina ha svalutato il
relativo al miglioramento del mix di vendita. I l
Peso del 282%.
margine operativo (EBIT) è stato di 73 milioni di
6
Merloni_bil_sem_2002_01
7-01-2003
11:59
Pagina 7
CONTO ECONOMICO - CONSOLIDATO (milioni di euro)
2002 - half year
2001 - half year
2001 - year
Fa t t u r a t o
1.108
903
1.971
Va r i a z i o n e
22,7%
Margine operativo lordo (E B I T DA)
% sul fattura t o
Margine operativo (E B I T)
% sul fattura t o
Utile ante imposte (P B T)
Va r i a z i o n e
127
91
226
11,4%
10,1%
11,5%
73
48
139
6,6%
5,3%
7,1%
64
34
116
89%
Utile netto
74
Va r i a z i o n e
Euro (48 milioni di Euro) con un Ros del 6,6%
89%
( 5 , 3 % ) , in crescita del 52% rispetto al primo
L’incremento del PBT ha beneficiato della ridu-
semestre del 2001.
zione degli oneri finanziari per effetto dei risul-
rispetto
al
primo
semestre
2001.
L’incremento dell’EBIT è stato rag-
tati positivi derivanti dalla gestione va l u t a r i a
giunto grazie alle seguenti motivazioni: più
che hanno più che compensato gli interessi
efficiente gestione, data la maggiore dimensio-
passivi associati ad un maggior livello d’inde-
ne dell’azienda, degli approvvigionamenti di
b i t a m e n t o , d e r i vante dall’acquisizione di GDA ,
materie prime, la cui incidenza sul fatturato nel
avvenuta l’8 marzo 2002.
primo semestre del 2002 si è ridotta dell’1,6%
rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente; costante controllo dell’incidenza dei
LA GESTIONE FINANZIARIA
costi fissi, r i m a s t a , i n variata rispetto al primo
semestre del 2001.
L’incidenza del Capitale Circolante
Netto (CCN) sul Fatturato progressivo è pari al
Gli ammortamenti sono stati pari a
3,8% rispetto al 8% del primo semestre del
54 milioni di Euro (43 milioni di Euro), c o n
2 0 0 1 , in quanto beneficia dello smobilizzo di
un’incidenza del 4,9% sul fatturato; l’importo
circa 113 milioni di Euro di crediti a fronte del-
comprende gli ammortamenti della differenza
l’operazione di cartolarizzazione perfezionata
di consolidamento, riallocata tra immobilizza-
alla fine di Giugno. L’incidenza del CCN sul fa t-
zioni materiali ed immateriali, per 2 milioni di
turato progressivo sarebbe stata pari al 7,8%,
Euro.
se depurata dall’effetto straordinario della
Il risultato ante imposte (PBT) pari
s e c u r i t i s a t i o n , i n cludendo la quota di CCN di
a 64 milioni di Euro (34 milioni di Euro) rappre-
G DA , la cui incidenza sul fatturato progressivo
senta il 5,8% del fa t t u r a t o , con una crescita del
è pari al 5%.
7
Merloni_bil_sem_2002_01
7-01-2003
11:59
Pagina 8
RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
STATO PATRIMONIALE - CONSOLIDATO (milioni di euro)
2002 - half year
2001 - half year
2001 - year
390
285
596
79
425
236
530
130
441
190
557
74
Crediti verso cl i e n t i
Rimanenze
Debiti verso fornitori
Capitale circolante netto
% sul fatturato (rolling 12 mesi)
Altre attività/passività correnti, n e t t o
Immobilizzazioni materiali ed immateriali
Altre attività/passività a m/l termine, n e t t o
T OTALE AT T I V I T À
Indebitamento finanziario netto
Patrimonio netto di Gruppo
Interessenze di minoranza
T OTALE PATRIMONIO NETTO E PASSIVITÀ FINANZIARIE
3,8%
8,0%
4,5%
(54)
840
(143)
723
(45)
648
(129)
604
(98)
675
(121)
530
330
380
13
723
253
334
16
604
151
365
14
530
L’incremento relativo alle attività
milioni di Euro. Tali va l o r i , d e r i vanti da perizie,
immobilizzate è da imputarsi, p r i n c i p a l m e n t e ,
coprono la differenza di consolidamento risul-
al consolidamento di GDA , il quale comporta un
tante dall’eccedenza del prezzo pagato rispetto
incremento delle immobilizzazioni immateriali
alla percentuale di patrimonio netto acquisita.
per 93 milioni di Euro, di cui 34 milioni relativi
Inoltre si sono consolidate immobilizzazioni
a Goodwill e 59 milioni a marchi, ed un incre-
materiali della GDA iscritte per un valore di 69
mento delle immobilizzazioni materiali di 26
milioni di Euro.
8
Merloni_bil_sem_2002_01
7-01-2003
11:59
Pagina 9
RENDICONTO FINANZIARIO - CONSOLIDATO (milioni di euro) 2002 - half year
UTILE NETTO (*)
Ammortamenti
Oneri finanziari (include le differenze di cambio)
Variazione del capitale circolante netto
Variazione altre attività/passitivà operative
ed accantonamenti
FLUSSO DI CASSA DA ATTIVITÀ OPERAT I V E
I n v e s t i m e n t i , netto (Capex )
Investimenti in altre attività operative, n e t t o
Altri
FLUSSO DI CASSA DA INVESTIMENTI
Dividendi
Oneri finanziari (include le differenze di cambio)
Variazione del patrimonio netto
Variazione della riserva di conversione
Altri
FLUSSO DI CASSA DA ATTIVITÀ FINANZIARIE
FLUSSO DI CASSA T O TA L E
Indebitamento finanziario netto, inizio del periodo
Indebitamento finanziario netto, fine del periodo
2001 - half year
2001 - year
64
54
7
(6)
34
44
16
(21)
74
87
23
(3)
(23)
97
(25)
48
29
210
(218)
(218)
(55)
(55)
(105)
(9)
(114)
(22)
(7)
4
(32)
(16)
(6)
-
(16)
(24)
17
2
(57)
(179)
(21)
(28)
(21)
75
151
330
226
254
227
151
Il flusso di cassa totale risulta nega-
lordo delle tasse; depurando l’indebitamento del-
tivo per 179 milioni di Euro, a causa dell’esborso
l’effetto dell’acquisizione e delle operazioni corre-
di circa 191 milioni di euro per l’acquisto del 50%
late il debt/equity ratio sarebbe stato pari allo 0,66.
della società General Domestic Appliances
La previsione sul terzo trimestre
Holdings Ltd, avvenuta l’8 marzo 2002. La varia-
del 2002 è in linea con il trend di crescita della
zione del CCN è da imputarsi primariamente
società rilevato nei primi sei mesi.
all’andamento delle scorte per la stagionalità.
L’indebitamento finanziario netto
30 Ottobre 2002
passa quindi da 151 milioni di Euro di fine esercizio 2001 a 330 milioni di Euro, dei quali 191
Per il Consiglio di Amministrazione
milioni da imputarsi all’acquisto del 50% di GDA .
Il gearing passa dallo 0,41 di fine
2001 allo 0,87, considerando l’utile d’esercizio al
Il Presidente
Vittorio Merloni
9
Merloni_bil_sem_2002_01
7-01-2003
11:59
Pagina 10
RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
INFORMATIVA PER SETTORI D’ATTIVITÀ 30 GIUGNO 2002 (in migliaia di euro)
Europa
Est
Occidentale
Europa
Fatturato verso terzi
712.740
289.449
Fatturato intrasettoriale(**)
58.942
19.491
Ricavi totali
771.682
308.940
R I S U LTATO DI SETTORE ( * )
65.392
56.300
Spese generali non attribuite
Resto del
Mondo
105.643
17.115
122.758
19.456
Consolidato
1.107.832
141.148
68.363
D I F F. VALORE COSTO PRODUZIONE
Oneri finanziari Netti
R i va l . ( s val.) di partecipazioni
Oneri straordinari netti
72.785
(8.219)
1.253
(1.382)
R I S U LTATO ANTE IMPOSTE
64.437
Imposte
Risultato di terzi
0
308
R I S U LTATO DI PERTINENZA DEL GRU P P O
A LTRE INFORMAZIONI
ATTIVITÀ DI SETTORE
- percentuali di ripartizione
Crediti
- percentuali di ripartizione
Stock
To t a l e
COLLOCAZIONE ATTIVITÀ PLURIENNALI
ATTIVITÀ CENTRALIZZAT E
ATTIVITÀ T O TALI CONSOLIDAT E
- percentuali di ripartizione
PASSIVITÀ DI SETTORE
Fornitori
PASSIVITÀ CENTRALIZZAT E
PASSIVITÀ T O TALI CONSOLIDAT E
64.129
72%
281.166
70%
200.360
481.526
539.484
15%
57.992
24%
67.379
125.371
205.623
13%
50.719
6%
17.622
68.341
22.219
68%
25%
7%
401.760
150.228
43.759
389.877
285.361
675.238
767.327
643.203
2.085.768
595.747
1.490.021
2.085.768
(*) Include le seguenti tipologie di costo: della produzione, di distribuzione, commerciali, amministrativi e generali direttamente imputabili ai mercati
Nell’area Europa Occidentale sono inclusi: Italia, Francia, Po r t o g a l l o ,S p a g n a ,G e r m a n i a ,O l a n d a , Gran Bretagna, Belgio, D a n i m a r c a ,F i n l a n d i a ,I s l a n d a ,
N ov e r g i a ,S v e z i a ,I r l a n d a ,A u s t r i a ,S v i z z e r a , Grecia ed inoltre per motivi gestionali sono inclusi Cipro, A l b a n i a ,M a c e d o n i a ,C r o a z i a , Serbia e Slovenia.
Nell’area Est Europea sono inclusi: CSI, Po l o n i a ,R o m a n i a ,B u l g a r i a , Ungheria e Cecoslovacchia.
Nell’area Resto del Mondo sono inclusi: Turchia, Sud America, Nord America, A f r i c a ,A u s t r a l i a , Medio Oriente ed Estremo Oriente.
(**) Include i ricavi delle vendite e delle prestazioni intecompany, prodotti nel settore geografico e venduti ad altri settori geografici.
10
Merloni_bil_sem_2002_02
7-01-2003
12:00
Pagina 11
BILAN CIO CONSOLIDATO
AL 30 GIUGNO 2002
11
Merloni_bil_sem_2002_02
7-01-2003
12:00
Pagina 12
BI L A NC IO CO N S OL I DAT O
Stato Patrimoniale
ATTIVO
(in migliaia di euro)
30 giugno 2002
30 giugno 2001
31 dicembre 2001
-
-
-
3.217
8.531
3.864
8.496
3.767
10.350
27.445
67.646
32.769
1.112
5.041
145.761
17.020
7.896
2.554
2.246
5.914
47.990
17.128
9.300
0
7.934
6.828
55.307
273.135
226.230
44.659
43.835
33.707
621.566
221.912
230.267
41.362
20.097
18.925
532.564
256.110
192.485
47.709
22.180
27.167
545.651
136
36.411
3.511
205
25.002
7.083
171
34.912
3.759
Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti
Immobilizzazioni:
Immobilizzazioni immateriali:
Costi di impianto e di ampliamento
Costi di ricerca, di sviluppo e di pubblicità
Diritti di brevetto industriale e diritti di
utilizzazione delle opere dell'ingegno
Concessioni, licenze,marchi e diritti simili
Differenza da consolidamento
Immobilizzazioni in corso e acconti
Altre
Totale
Immobilizzazioni materiali:
Terreni e fabbricati
Impianti e macchinario
Attrezzature industriali e commerciali
Altri beni
Immobilizzazioni in corso e acconti
Totale
Immobilizzazioni finanziarie:
Partecipazioni in:
Imprese controllate
Imprese collegate
Altre imprese
Crediti:
Verso altri
- di cui entro l'esercizio successivo
Azioni proprie
Valore nominale complessivo
Totale
28.951
1.316
32.301
5.819
Totale immobilizzazioni
Attivo circolante:
Rimanenze:
Materie prime,sussidiarie e di consumo
Prodotti in corso di lavorazione e semilavorati
Lavori in corso su ordinazione
Prodotti finiti e merci
Acconti
Totale
II- Crediti
Verso clienti
- di cui oltre l'esercizio successivo
Verso imprese controllate
Verso imprese collegate
Verso controllanti
Verso altri
- di cui oltre l'esercizio successivo
Totale
Attività finanziarie che non costituiscono
immobilizzazioni:
Crediti finanziari non immobilizzati
Totale
Disponibilità liquide:
Depositi bancari e postali
Assegni
Danaro e valori in cassa
Totale
Totale attivo circolante
Ratei e risconti
TOTALE
12
33.691
120
33.140
0
33.569
5.728
33.568
14.379
101.310
99.550
105.550
868.637
680.104
706.508
58.975
12.883
6
210.713
2.784
285.361
61.305
12.231
61.231
11.989
13
114.478
2.026
189.737
161.741
344
235.622
353.956
48
406.400
143
2.056
33.859
5
71.262
6.495
406.151
91
2.304
16.014
64.540
4.569
3.854
19.768
20
51.033
5.403
461.138
489.259
480.826
142.791
142.791
34.337
34.337
25.663
25.663
313.319
184
743
314.246
330.503
0
341
330.844
453.320
621
1.637
455.578
1.203.536
13.595
2.085.768
1.090.062
9.329
1.779.495
1.151.804
9.392
1.867.704
Merloni_bil_sem_2002_02
7-01-2003
12:00
Pagina 13
PASSIVO
(in migliaia di euro)
30 giugno 2002
30 giugno 2001
31 dicembre 2001
99.421
18.812
4.105
12.551
32.301
(2.254)
150.724
64.129
98.832
16.383
3.894
10.877
33.569
49.118
86.498
33.907
98.837
16.401
4.105
12.153
33.568
40.865
84.832
73.852
379.789
333.076
364.613
12.953
308
15.946
211
13.776
312
13.261
393.050
16.157
349.234
14.088
378.701
734
4.441
12.521
66.633
1.532
7.185
24.966
40.321
1.887
1.408
16.694
44.208
84.329
58.763
74.004
55.403
64.197
56.639
Patrimonio netto:
Capitale
Riserva da sovraprezzo delle azioni
Riserve di rivalutazione
Riserva legale
Riserva per azioni proprie in portafoglio
Altre riserve,distintamente indicate nella nota
Utili (perdite) portati a nuovo
Utile (perdita) dell'esercizio di pertinenza del gruppo
Patrimonio netto del gruppo
Capitale e riserve di terzi
Utile (perdita) dell'esercizio di pertinenza di terzi
Patrimonio netto di terzi
Totale
Fondi per rischi e oneri:
Per trattamento di quiescenza e obblighi simili
Per imposte
Di consolidamento per rischi ed oneri futuri
Altri
Totale
Trattamento di fine rapporto di lavoro subordinato
Debiti
Obbligazioni
- di cui oltre l'esercizio successivo
Debiti verso banche
- di cui oltre l'esercizio successivo
Debiti verso altri finanziatori
- di cui oltre l'esercizio successivo
Acconti
- di cui oltre l'esercizio successivo
Debiti verso fornitori
- di cui oltre l'esercizio successivo
Debiti rappresentati da titoli di credito
Debiti verso imprese controllate
Debiti verso imprese collegate
- di cui oltre l'esercizio successivo
Debiti verso controllanti
- di cui oltre l'esercizio successivo
Debiti tributari
Debiti verso istituti di previdenza e sicurezza sociale
Altri debiti
- di cui oltre l'esercizio successivo
Totale
Ratei e risconti
TOTALE
150.000
150.000
150.000
150.000
580.194
171.614
401.929
158.923
84.748
82.934
150.000
150.000
425.781
156.924
98.172
89.367
5.644
87.347
84.461
7.306
0
3.509
23
398.987
329.566
23
404.765
200
184
1.733
188.561
782
0
739
193.375
1.147
638
184
3.316
177.129
782
175
0
406
3
33.317
33.417
41.079
33.106
31.663
34.793
1.518.502
31.124
2.085.768
1.280.824
20.030
1.779.495
1.357.572
10.595
1.867.704
30 giugno 2002
30 giugno 2001
31 dicembre 2001
172.717
167.224
156.310
464
120.676
15.380
186.709
36.602
306.376
293.857
369.313
499.288
7
43.711
32.536
28.888
7
CONTI D’ORDINE
(in migliaia di euro)
Elenco garanzie dirette e indirette:
fidejussioni:
a favore di terzi
garanzie reali:
a favore di terzi
altri conti d' ordine
TOTALE
13
Merloni_bil_sem_2002_02
7-01-2003
12:00
Pagina 14
BI L A NC IO CO N S OL I DAT O
Conto Economico
(in migliaia di euro)
Valore della produzione:
Ricavi delle vendite e delle prestazioni
Variazioni delle rimanenze di prodotti in corso
di lavorazione,semilavorati e finiti
Variazioni dei lavori in corso su ordinazione
Incrementi di immobilizzazioni per lavori interni
Altri ricavi e proventi
- di cui contributi in conto esercizio
Totale
Costi della produzione:
Per materie prime,sussidiarie,di consumo e di merci
Per servizi
Per godimento di beni di terzi
Per il personale:
Salari e stipendi
Oneri sociali
Trattamento di fine rapporto
Trattamento di quiescenza e simili
Altri costi
Ammortamenti e svalutazioni:
Ammortamento delle immobilizzazioni immateriali
Ammortamento delle immobilizzazioni materiali
Altre svalutazioni delle immobilizzazioni
Svalutazione dei crediti compresi nell'attivo circolante
e delle disponibilità liquide
Variazioni delle rimanenze di materie prime,
sussidiarie,di consumo e merci
Accantonamenti per rischi
Altri accantonamenti
Oneri diversi di gestione
Totale
Differenza tra valore e costo della produzione
Proventi e oneri finanziari:
Proventi da partecipazioni
- di cui da altre imprese
Altri proventi finanziari:
Da crediti iscritti nelle immobilizazioni
- da imprese controllate
- da imprese collegate
Proventi diversi dai precedenti
- da imprese collegate
- altri
Interessi e altri oneri finanziari
- da imprese controllate
- da imprese collegate
- da controllanti
- altri
Totale
Rettifiche di valore di attività finanziarie:
Rivalutazioni:
di partecipazioni
Totale
E) Proventi e oneri straordinari:
Proventi
- plusvalenze da alienazioni
- altri
Oneri
- minusvalenze da alienazioni
- imposte relative ad anni precedenti
- altri
Totale
Risultato prima delle imposte
Imposte sul reddito dell'esercizio
Utile ( perdita ) dell'esercizio
Utile (perdita) dell'esercizio di pertinenza di terzi
Utile (perdita) dell'esercizio di pertinenza del gruppo
14
30 giugno 2002
30 giugno 2001
31 dicembre 2001
1.107.832
902.579
1.970.752
76.526
(7)
2.226
12.770
47.754
3.395
13
7.566
31.803
463
1.576
10.508
25
974
1.199.347
962.416
2.013.529
643.898
202.989
12.414
539.901
159.985
8.644
1.094.021
359.763
15.665
137.113
36.650
4.194
228
4.441
100.617
30.569
4.181
1.293
6.066
201.877
60.849
9.067
0
6.443
9.183
44.583
-
5.953
37.831
-
13.403
73.723
2
4.575
7.003
17.886
7.373
6.276
26
12.619
1.126.562
72.785
(4.721)
3.401
14.130
914.852
47.564
(4.819)
4.883
14
21.792
1.874.569
138.960
61
571
61
2.592
2.592
14
12
14
37.544
41.690
41.690
835
49.984
659
235
49.090
18
1
17
54.502
1.578
52.924
56.142
83.367
7
472
6
82.882
124
171
(8.219)
(18.015)
(26.255)
1.253
1.253
2.357
2.357
3.172
3.172
5.055
252
4.804
10.374
9.962
6.437
33
146
6.257
8.161
344
(1.382)
64.437
0
64.437
308
64.129
24.301
12.214
12.087
24.525
438
19
24.068
2.213
34.118
34.118
211
33.907
(224)
115.653
41.489
74.164
312
73.852
Merloni_bil_sem_2002_02
7-01-2003
12:00
Pagina 15
PROSPETTO DEI MOVIMENTI DELLE VOCI DI PATRIMONIO NETTO CONSOLIDATO
(in migliaia di euro)
Saldo
al 31/12/2001
Riparto Utile Distribuzione
consolidato
dividendi
2001
Variazione Conversione
del Capitale
Azioni
Sociale (*) Risparmio
Variazione
area di
consolidamento
Altri
movimenti
Riserva
Risultato
di d'esercizio
conversione
Saldo al
30/06/2002
Patrimonio netto
Di pertinenza del Gruppo:
Capitale sociale
98.837
Riserva da sovrapprezzo
azioni
16.401
Riserva di rivalutazione
4.105
Riserva legale
12.153
Riserve statutarie
Riserva per azioni proprie
33.568
Riserva straordinaria
14.685
Riserva per contributi
in conto capitale
19.168
Riserve da differenze
di traduzione
6.884
Riserve di consolidamento
105
Altre riserve
23
Utili (perdite) riportati
a nuovo
84.832
Utili (perdite) dell'esercizio
73.852
Totale patrimonio netto
del gruppo
364.613
Di spettanza di terzi:
Capitale e riserve di terzi
Utili (perdite) di terzi
Totale patrimonio
netto di terzi
TOTALE
584
99.421
2.411
18.812
4.105
12.551
32.301
354
398
(1.267)
(14.331)
1.267
20.435
(30.796)
(23.912)
845
23
740
73.852
(73.852)
(7.562)
0
(21.893)
13.776
312
312
(312)
14.088
0
378.701
0
(398)
2.995
0
740
0
(30.796)
64.129
150.724
64.129
64.129
379.789
308
12.953
308
(1.135)
0
(21.893)
0
0
0
0
(1.135)
308
13.261
2.995
0
740
0
(31.931)
64.437
393.050
15
Merloni_bil_sem_2002_02
7-01-2003
12:00
Pagina 16
BI L A NC IO CO N S OL I DAT O
RENDICONTO FINANZIARIO
30 giugno 2002
31 dicembre 2001
Risultato operativo
Ammortamenti
Tasse
Cash Flow operativo lordo
72.785
53.766
0
126.551
138.960
87.129
(41.489)
184.600
Variazione CCN operativo
Variazione crediti commerciali
Variazione rimanenze
Variazione debiti commerciali
Variazione altre attiv/passiv. a breve
Variazione TFR
Variazione altri fondi
Cash Flow operativo netto
(49.593)
39.916
(95.624)
7.340
(1.225)
2.124
20.132
99.214
27.655
(40.930)
(7.052)
86.819
(11.182)
1.260
(3.828)
209.687
Invest/disinv. Immob. Materiali
Invest/disinv. Immob. Immateriali (escluso Goodwill)
Variazione Goodwill
Invest/disinv. Immob. Finanziarie
Cash Flow da inestimenti
(120.498)
(66.868)
(32.769)
(1.217)
(221.352)
(84.147)
(18.265)
(2.930)
(9.054)
(114.396)
Free Cash Flow
(122.138)
95.291
Oneri/Proventi finanziari
Oneri/Proventi straordinari
Variazioni di capitale
Variazione riserve
Variazione riserva conversione
Variazione azione proprie
Variazione interessi minoranza
Dividendi
Cash Flow residuale
(6.966)
(1.382)
583
4.424
(31.670)
1.267
(1.135)
(22.291)
(179.307)
(23.083)
(224)
40.711
(23.129)
2.468
(354)
(574)
(15.716)
75.390
VARIAZIONE POSIZIONE FINANZIARIA NETTA
Decrementi (incrementi) immobilizzazioni finanziarie
Decrementi (incrementi) attività finanziarie a breve termine
Incrementi (decrementi) finanziamenti a lungo termine
Incrementi (decrementi) finanziamenti a breve termine
Tot variaz.posiz.finanz.netta
16
30 giugno 2002
4.189
24.205
12.431
138.482
179.307
31 dicembre 2001
(12.466)
(147.040)
17.418
66.698
(75.390)
Merloni_bil_sem_2002_03
20-12-2002
11:59
Pagina 17
NO TA I N TE GR ATIV A
AL BILAN CIO CO NSOLIDATO
AL 30 GIUGNO 2002
17
Merloni_bil_sem_2002_03
20-12-2002
11:59
Pagina 18
N OTA IN TE G R AT I VA A L BI L A NC I O C ON S OL IDAT O
( Tutti i valori esposti nella presente nota integrativa sono espressi in migliaia di Euro.)
STRUTTURA E CONTENUTO DEL BILANCIO
Il
bilancio consolidato al 30 giu-
gno 2002 è stato redatto in conformità al D.
a l l ’ e s t e r o . Sulla base dell’accordo con Simest
Spa la Merloni Elettrodomestici Spa dispone del
diritto di voto per il 100 per cento.
L g s . n . 127/1991 integrato, per gli aspetti non
Nel consolidamento al 30 giugno è
specificamente previsti dal decreto, dai princi-
stata inclusa la General Domestic Appliances
pi contabili enunciati dai Consigli Nazionali dei
Ltd con metodo proporzionale: l’acquisto, i n fa t-
Dottori Commercialisti e dei Ragionieri e, ov e
t i , di tale società era stato perfezionato dalla
mancanti,
Merloni Elettrodomestici UK Limited l’ 8 marzo
da
quelli
dell’International
Accounting Standard Committee (I.A.S.C.) e del
2002 per il 50%.
Board
Il corrispettivo pagato a fronte del
( F. A . S . B . ) . I n o l t r e , la nota integrativa è stata
50% del Patrimonio Netto contabile, di Euro
redatta tenendo conto delle disposizioni sul-
migliaia 80.067, è stato, p r ov v i s o r i a m e n t e , d i
l ’ i n f o r m a t i va societaria, introdotte dal D. L g s
Euro migliaia 191.000. Tale valore sarà reso
n . 5 8 / 1 9 9 8 , “ Testo Unico Draghi”, e successivi
definitivo al termine della “ C o m p l e t i o n ” i cui
Decreti attuativi ed integrativi nonché delle
effetti non avranno un impatto significativo
raccomandazioni CONSOB.
sull’ammontare di cui sopra.
Financial
Accounting
Standards
Tale bilancio riflette il consolida-
La differenza di consolidamento
mento integrale dei bilanci della Merloni
che si è generata, pari a Euro migliaia 111.111,
Elettrodomestici Spa e delle sue controllate.
è stata allocata, in seguito a valutazioni effet-
In allegato sono elencate le socie-
tuate da un perito indipendente, per Euro
tà incluse nell'area di consolidamento al 30
migliaia 26.181 ad Immobilizzazioni Te c n i c h e ,
giugno 2002.
per Euro migliaia 58.952 a Marchi, per Euro
Rispetto al 31 dicembre 2001 sono
migliaia 25.978 a Goodwill.
state incluse nell’area di consolidamento la
Inoltre è stata effettuata per la
Merloni Elettrodomestici UK Limited e la
prima volta la valutazione con il metodo del
Merloni UK Finance Ltd, mentre è stata rimossa
patrimonio netto della collegata Haier Merloni
la Merloni Electromenager Suisse Sa in quanto
Washing Machine Ltd.
posta in liquidazione. Durante il primo trime-
I bilanci delle imprese, i n clusi nel
stre 2002 la Merloni Elettrodomestici Spa ha
c o n s o l i d a m e n t o , sono stati redatti in base ai
ceduto l’ 1,468% della partecipazione nella
principi e criteri contabili ammessi dagli artt.
società Merloni Indesit Polska Spzoo alla
2423 e seguenti del Codice Civile, in linea con
Simest Spa, finanziaria per le società miste
quelli predisposti dai Consigli Nazionali dei
18
Merloni_bil_sem_2002_03
20-12-2002
11:59
Pagina 19
Dottori Commercialisti e dei Ragionieri e, ov e
per l’esercizio di tutte le Call Option ammontano
mancanti,
a USD 385 milioni, con un intervallo temporale di
con
quelli
dell’International
Accounting Standard Committee (I.A.S.C.) e del
n ove mesi per esercitare ciascuna opzione.
Financial Accounting Standards Board (F. A . S . B . ) ,
così come raccomandato dalla Consob.
Il gruppo Merloni Elettrodomestici
L’efficacia dell’accordo era subordinato all’autorizzazione delle Autorità AntiTr u s t , concessa l’8 Ottobre 2002.
ha ritenuto di avvalersi della facoltà concessa
Il 23 Ottobre 2002 la Banca
dal comma 5 dell’articolo 3 del regolamento
B a r clays ha rilasciato fidejussione a favore di
C o n s o b , per la redazione della relazione seme-
General Electric a garanzia delle sopra menzio-
s t r a l e , a p p r ovato con Delibera n.8195 del 30
nate opzioni per USD 357 milioni.
giugno 1994, ed ha presentato il risultato del
Come previsto dal contratto del 25
periodo al lordo delle imposte nonchè delle ret-
Giugno 2002 Merloni eserciterà il controllo
tifiche ed accantonamenti derivanti escl u s i va-
della GDA dal 1° Novembre 2002.
mente dall’applicazione di norme tributarie.
DEROGHE
EVENTI SUCCESSIVI LA CHIUSURA DEL
PERIODO
Merloni Elettrodomesti e General
Electric hanno firmato, in data 25 Giugno 2002, un
Si precisa che non sono interv e n uti casi eccezionali che rendessero necessario il
ricorso a deroghe di cui all’art. 2 9 , commi 4 e 5
del D. L g s . 1 2 7 / 1 9 9 1 .
accordo “Put and Call” che da diritto a General
Electric di vendere e a Merloni Elettrodomestici di
acquistare il 50% del capitale della società ingle-
CRITERI DI VALUTAZIONE
se General Domestic Appliances, a t t u a l m e n t e
I criteri di valutazione adottati per
posseduto da General Electric. L’accordo avrà
la redazione del bilancio consolidato sono in
durata di sette anni ed inizierà con l’eventuale
linea con quelli utilizzati dalla capogruppo e
esercizio della prima opzione di vendita da parte
conformi a quelli raccomandati dalla Consob.
di General Electric nel Gennaio 2003 per concludersi nel Dicembre 2009.
I corrispettivi per l’esercizio di
tutte le Put Option, a favore di General Electric,
ammontano a USD 357 milioni. Le commissioni
PRINCIPI DI CONSOLIDAMENTO E DI
CONVERSIONE
Le attività e le passività delle so-
19
Merloni_bil_sem_2002_03
20-12-2002
11:59
Pagina 20
N OTA IN TE G R AT I VA A L BI L A NC I O C ON S OL IDAT O
( Tutti i valori esposti nella presente nota integrativa sono espressi in migliaia di Euro.)
cietà consolidate sono assunte secondo il
economico consolidato nella voce ”utile (perdi-
metodo dell'integrazione globale ad eccezione
ta) dell’esercizio di pertinenza di terzi”.
della GDA , che essendo posseduta al 50% con
Gli utili non ancora realizzati de-
G . E . è stata consolidata proporzionalmente. I l
r i vanti da operazioni fra le società del Gruppo
valore di carico delle partecipazioni consoli-
vengono eliminati, così come le partite di deb-
date viene eliminato a fronte del patrimonio
ito e credito e tutte le operazioni intercorse fra
netto delle partecipate; tale eliminazione
le società incluse nel consolidamento.
avviene secondo i valori contabili alla data della prima inclusione nel consolidamento.
La differenza tra il costo di acqui-
I bilanci delle società estere sono
stati convertiti in euro secondo i seguenti criteri:
sizione e il patrimonio netto a valore corrente
-
le attività e le passività al
delle partecipate alla data di acquisto della
cambio in vigore alla data di chiusura del
partecipazione viene distribuita ove possibile
periodo;
alle attività e passività delle partecipate; la
-
i ricavi e i costi, così come i
eventuale rimanente differenza se positiva
p r oventi e gli oneri, applicando la media dei
viene rilevata nella voce “ a v v i a m e n t o ” d e l l e
cambi del periodo;
immobilizzazioni immateriali e ammortizzata
-
le componenti del patrimonio
entro un periodo di cinque anni (GDA in 10 an-
netto ai tassi in vigore nel relativo periodo di
n i ) . D’altro canto qualora scaturisse un ecce-
formazione.
denza del patrimonio netto rispetto al costo di
Le differenze di cambio deriva n t i
acquisizione dopo aver eventualmente ridotto i
dalla conversione del patrimonio netto finale ai
valori delle attività immobilizzate ed aver cos-
cambi storici di formazione rispetto a quelli in
tituito il “Fondo di consolidamento per rischi ed
vigore alla data del bilancio vengono imputate
oneri futuri” tale eccedenza verrebbe accredi-
direttamente a patrimonio netto, u n i t a m e n t e
tata al patrimonio netto consolidato alla voce
alle differenze fra il risultato economico
“ R i s e rva di consolidamento”.
espresso a cambi medi ed il risultato economi-
La quota di patrimonio netto di
co espresso in euro ai cambi in vigore alla fine
competenza di azionisti terzi delle controllate
del periodo (28 giugno 2002), alla voce “ R i s e rva
consolidate viene iscritta nella voce “Capitale e
da conversione”, compresa nella voce “A l t r e
r i s e rve di terzi” del patrimonio netto, mentre la
r i s e rv e ” .
quota dei terzi nel risultato netto di tali società
Nella tabella seguente sono indi-
viene evidenziata separatamente nel conto
cati i cambi applicati nella conversione relati-
20
Merloni_bil_sem_2002_03
20-12-2002
11:59
Pagina 21
vamente alle valute non facenti parte dell’area
ti dall’applicazione dello I.A.S. 29 riguarda-
Euro per le quali si sono applicati i tassi fissi di
vano: la valutazione delle scorte, la va l o r i z-
conversione già in vigore al 31 dicembre 1998.
zazione degli acquisti e dei costi di produzione,
Il calcolo dei cambi medi viene
la valorizzazione delle immobilizzazioni e con-
eseguito ponderando i cambi medi mensili con
seguentemente degli ammortamenti. Gli effetti
il fatturato di ogni società.
distorsivi di cui sopra sono generati dal dif-
Nel caso di controllate e collegate
ferenziale inflazione-sva l u t a z i o n e , r i l e vante nei
estere operanti in paesi ad alto tasso di in-
paesi ad alto tasso d’inflazione in cui si trova
f l a z i o n e , le partecipazioni riflettono le retti-
ad operare il Gruppo Merloni, e amplificati dal
fiche derivanti dall'applicazione dei principi in-
fatto che la maggior parte degli acquisti e degli
ternazionali della contabilità per l'inflazione. A
investimenti effettuati dalle società controllate
partire dal 1997 il Gruppo Merloni adotta il
avviene in euro.
principio contabile internazionale F. A . S . 52 in
L’impatto sulle poste del patrimonio
luogo dello I.A.S. 29 precedentemente applica-
netto e sul risultato d’esercizio conseguenti al
to al fine di migliorare la rappresentazione del-
diverso principio contabile adottato sono detta-
l’andamento economico e del patrimonio netto
gliatamente esposti nel paragrafo relativo ai com-
di gruppo. I principali effetti distorsivi deriva n-
menti alle voci del patrimonio netto di Gruppo.
VALUTA
CAMBIO
INIZIALE
CAMBIO
MEDIO
CAMBIO
FINALE
CAMBIO
MEDIO ESERC.
PREC.
Dollaro USA
Peso Argentino
Sterlina inglese
Franco svizzero
Sloto polacco
1,13469
0,653
1,64338
0,67435
0,28610
1,114827
0,40048
1,60772
0,68120
0,27248
1,00301
0,26448
1,54083
0,67935
0,24637
1,11795
1,11795
1,60978
0,66224
0,27260
21
Merloni_bil_sem_2002_03
20-12-2002
11:59
Pagina 22
N OTA IN TE G R AT I VA A L BI L A NC I O C ON S OL IDAT O
( Tutti i valori esposti nella presente nota integrativa sono espressi in migliaia di Euro.)
Commenti alle principali voci dello
stato patrimoniale
I costi d’impianto e ampliamento
al costo storico sono così suddivisi:
La variazione in aumento della
voce diritti di brevetto industriale e utilizzazio-
ATTIVO
ne opere dell’ingegno è in gran parte dov u t a
IMMOBILIZZAZIONI
alle spese sostenute dalla capogruppo per
Immobilizzazioni immateriali
alcuni importanti progetti organizzativi tra i
La composizione ed i movimenti di
sintesi delle immobilizzazioni immateriali sono
Costi di impianto
e ampliamento
Costi di ricerca e di
sviluppo e di pubblicità
Diritti di brevetto
industriale e utilizzazione
opere dell’ingegno
Concessioni, licenze,
marchi e diritti simili
Av v i a m e n t o
I m m o b i l i z z . in corso
e acconti
Altre
To t a l e
DESCRIZIONE
Spese costituzione società
Spese aumento capitale
Spese per fusioni
Spese di avviamento
To t a l e
Ammortamenti accumulati
Saldo di bilancio
22
che prevede la centralizzazione dei serv i z i
amministrativi delle società del Gruppo Merloni
i seguenti:
DESCRIZIONE
quali il progetto SSC (Shared Service Centre),
SALDO
INIZIALE
INCREMENTI
DECREMENTI
AMMORTAMENTI
VARIAZIONE RICLASSIFICHE
AREA CONSO
LIDAMENTO
3.767
37
-
587
-
10.350
78
-
1.037
-
17.128
6.638
-
4.449
-
8.128
27.445
9.300
-
912
-
-
1.567
1.335
58.952
34.104
49
-
67.646
32.769
7.934
6.828
55.307
66
25
7.756
776
776
208
9.183
93.056
COSTO STORICO
30/06/2002
1.466
304
23
4.254
6.047
2.830
3.217
(860)
SALDO
FINALE
3.217
8.531
(6.888)
1.112
(828)
5.041
(399) 145.761
COSTO STORICO
31/12/2001
1.466
304
23
4.216
6.009
2.242
3.767
Merloni_bil_sem_2002_03
20-12-2002
11:59
Pagina 23
operanti nei mercati maturi nella sede legale
strata in seguito alla capitalizzazione di oneri
(300 migliaia di euro), il progetto “ D i s t i n t a
accessori; i restanti 495 migliaia di Euro sono
B a s e ” che punta, entro la fine dell’ anno, a
da imputarsi al valore dell’avviamento relativo
creare un ambiente unico per la progettazione,
all’acquisto dell’ulteriore quota del 10 per
la produzione e l’archiviazione dei dati tale da
cento della società Star Spa.
poter standardizzare sempre più la componen-
La voce Immobilizzazioni in corso
tistica del gruppo (1.072 migliaia di euro) e i
e acconti subisce un decremento di circa 7
progetti C2C e BUCC che mirano a ridisegnare
milioni di euro dovuto all’entrata in funzione
t o t a l m e n t e , entro i prossimi due anni, la gestio-
dei progetti C2C e BUCC sopradescritti; il saldo
ne del cliente (ordini, l o g i s t i c a , fa t t u r a z i o n e ,
residuo si riferisce principalmente a due pro-
s e rvizi post vendita, e t c . ) , incremento nel 2002
getti di ricerca e sviluppo della Wrap Spa non
di circa 3.400 migliaia di euro.
ancora ultimati.
La voce c o n c e s s i o n i , l i c e n z e , m a r-
Nel corso del 2002 la capogruppo
chi e diritti simili presenta un incremento di
ha provveduto a riclassificare nella voce parte-
circa 900 migliaia di euro relativi essenzial-
cipazioni il diritto di usufrutto sulle azione Star
mente alle licenze SAP acquisite dalla capo-
precedentemente inserite nelle immobilizzazio-
gruppo nel corso del 2002; inoltre si registra un
ni immateriali (399 migliaia di Euro).
incremento di circa 59 milioni di euro dov u t o
all’allocazione della differenza di prezzo sui
Immobilizzazioni materiali
marchi della GDA Holdings. La controllata
La composizione ed i movimenti di
inglese possiede tre marchi: Hot/Po i n t , Creda e
sintesi delle immobilizzazioni materiali sono
C a n n o n , tali marchi detengono complessiva-
descritti nella tabella di pag. 2 4 :
mente una quota del 23% del mercato inglese;
Gli investimenti effettuati nel
inoltre il marchio Hot/Point ha una notorietà
corso del semestre sono da ricondurre, in gene-
pari al 96%.
r a l e , al perseguimento di una serie di obiettivi,
L’incremento della voce a v v i a m e n-
quali:
t o i n clude il valore di avviamento della società
G DA Holdings Ltd (33.609 migliaia di euro),
potenziamento della capacità prod u t t i va ;
iscrivibile per Euro milgiaia 25.978 alla diffe-
razionalizzazione delle produzioni
renza originaria di prezzo non allocata su
attraverso la standardizzazione dei processi e
cespiti e marchi e per Euro migliaia 7.631
delle strutture dei prodotti;
all’incremento della differenza di prezzo, r e g i-
ampliamento della gamma dei
23
Merloni_bil_sem_2002_03
20-12-2002
11:59
Pagina 24
N OTA IN TE G R AT I VA A L BI L A NC I O C ON S OL IDAT O
( Tutti i valori esposti nella presente nota integrativa sono espressi in migliaia di Euro.)
MOVIMENTI
TERRENI E
FABBRICATI
VALORI INIZIALI
Costo storico (*)
R i va l u t a z i o n i
Amm.ti accum.
S va l u t a z i o n i
To t a l e
VA R I A Z I O N I
Acquisizioni
R i va l u t a z i o n i
Alienazioni
Utilizzo f.di amm.to
Amm.to dell’eser.
S va l u t a z i o n i
Va r i a z . Area di cons.
D i f f . di conversione
R i cl a s s i f i c h e
To t a l e
VALORI FINALI
Costo storico
R i va l u t a z i o n i
Amm.ti accum.
S va l u t a z i o n i
To t a l e
IMPIANTI
E MACCHINARI
ATTREZZATURE
IND.LI E COMM.LI
ALTRI BENI
IMMOBIL.NI IN
CORSO E ACCONTI
277.532
41.034
(62.363)
(93)
256.110
445.251
8.366
(261.131)
192.485
213.226
164
(165.681)
47.709
66.203
1.180
(45.200)
(2)
22.180
27.167
27.167
1.539
(230)
11
(6.176)
25.170
(4.089)
800
17.025
16.554
(3.576)
2.766
(22.561)
40.678
(2.478)
2.362
33.745
6.441
(4.936)
1.213
(10.530)
4.774
(12)
(3.050)
3.689
(1.177)
706
(5.316)
23.380
(491)
864
21.655
13.276
(2.710)
(4.026)
6.540
320.755
41.034
(88.561)
(93)
273.135
549.942
8.366
(332.078)
226.230
237.771
164
(193.276)
44.659
107.953
1.180
(65.220)
(78)
43.835
33.707
33.707
TOTALE
1.029.378
50.744
(534.375)
(95)
545.651
41.499
(12.630)
4.696
(44.583)
94.002
(7.070)
75.915
1.250.128
50.743
(679.135)
(171)
621.566
(*) Tale costo storico comprende gli effetti delle movimentazioni dei cambi sulle immobilizzazioni materiali in valuta estera a
partire dal 1987, primo anno di consolidamento integrale.
prodotti per supportare la politica “ m u l t i b r a n d ”
considerevoli interventi sono stati
dell’azienda e completo rinnovamento della
realizzati per migliorare l’aspetto ambientale e
gamma Indesit;
la sicurezza sul lavoro;
miglioramento della qualità attraverso la riprogettazione dei prodotti e la revisione dei processi produttivi;
i n f i n e , r i n n ovamento dei processi
informatici ed organizzativi.
Il decremento della voce I m p i a n t i
riduzione dei costi di produzione
e macchinari è dovuto essenzialmente alle alie-
attraverso la meccanizzazione delle lavo-
nazioni della consociata portoghese Fa b r i c a
razioni;
Portugal Sa, mentre quello relativo alla voce
flessibilizzazione delle produzioni,
attrezzature industriali e commerciali ad alie-
per la riduzione delle scorte di prodotto finito e
nazioni di cespiti della controllata
il miglioramento del servizio al cl i e n t e , a t t r a-
Holdings Ltd.
verso la sostituzione di impianti rigidi con altri
flessibili e informatizzati;
24
GDA
La voce variazione dell’area di
consolidamento comprende gli incrementi
Merloni_bil_sem_2002_03
20-12-2002
11:59
Pagina 25
d ovuti alla integrazione dalla controllata GDA
garanzie a fronte di finanziamenti ricevuti a
Holdings Ltd.
medio e lungo termine.
Nelle Differenze di Conversione si
r i l e va essenzialmente l’effetto della sva l u t a z i one del peso argentino sul valore dei cespiti
dell’Argentron.
Immobilizzazioni finanziarie
Partecipazioni
Come indicato successivamente a
Al 30 giugno 2002 le principali
commento dei conti d’ordine, parte delle immo-
partecipazioni non incluse nell'area di consoli-
bilizzazioni tecniche è soggetta a vincoli ed a
damento integrale sono le seguenti:
30/06/2002
PARTECIPAZIONI IN IMPRESE CONTROLLATE
31/12/2001
PERCENTUALE
DI PARTECIPAZIONE
VALORE DI
BILANCIO
PERCENTUALE
DI PARTECIPAZIONE
VALORE DI
BILANCIO
Merloni Indesit Bulgaria Srlu
Consorzio Consumer Care
100,00
99,99
21
6
100,00
99,99
21
6
Merloni Appliances Asia Pacific Pte Ltd
100,00
72
100,00
79
Merloni Elettrodomestici Ceska Republika Sro
Merloni Domestic Appliances Norway As
100,00
100,00
26
13
100,00
100,00
26
13
56,67
26
56,67
26
100,00
(28)
136
-
171
Distretto dell’Elettrodomestico
Merloni Electromenager Suisse Sa
To t a l e
30/06/2002
PARTECIPAZIONI IN IMPRESE COLLEGATE
M&B Marchi e Brevetti Srl
31/12/2001
PERCENTUALE
DI PARTECIPAZIONE
VALORE DI
BILANCIO
PERCENTUALE
DI PARTECIPAZIONE
VALORE DI
BILANCIO
50,00
10
50,00
10
Merloni Progetti Spa
33,00
7.502
33,00
7.502
Faber Factor Spa
MPE Spa
50,00
33,00
14.043
4.964
50,00
33,00
13.052
4.764
Adria Lab Srl
40,00
290
40,00
290
Haier Merloni (Qingdao)
Washing Machine Co. L t d
Trade Place
30,00
25,00
9.011
500
30,00
-
9.200
-
-
91
-
94
Altre minori
To t a l e
36.411
34.912
25
Merloni_bil_sem_2002_03
20-12-2002
11:59
Pagina 26
N OTA IN TE G R AT I VA A L BI L A NC I O C ON S OL IDAT O
( Tutti i valori esposti nella presente nota integrativa sono espressi in migliaia di Euro.)
30/06/2002
PARTECIPAZIONI IN ALTRE IMPRESE
31/12/2001
PERCENTUALE
DI PARTECIPAZIONE
VALORE DI
BILANCIO
PERCENTUALE
DI PARTECIPAZIONE
VALORE DI
BILANCIO
15,00
10,00
1.596
862
15,00
10,00
1.596
918
0,01
561
0,01
561
C O. P R O. S p a
H.E.C. Sa
16,00
-
326
-
16,00
10,00
326
167
Altre minori
-
166
-
191
Haier Merloni Electrical Appl.Co.Ltd
Meurice Ets
San Paolo IMI
To t a l e
3.511
3.759
Le partecipazioni nelle società
dalla capogruppo ai dipendenti che hanno subi-
c o l l e g a t e , valutate con il metodo del patrimonio
to danni patrimoniali in conseguenza degli
n e t t o , i n cludono il recepimento della quota di
eventi sismici del 1997.
utili del periodo.
Per la partecipazione in Merloni
Azioni proprie
Progetti Spa l’adeguamento al valore del patri-
Il decremento di 1.267 migliaia di
monio netto è stato effettuato alla data del 31
euro è dovuto alla vendita, da parte della capo-
dicembre 2001 non essendo disponibile il
g r u p p o , di n. 125.000 azioni ordinarie.
bilancio al 30 giugno 2002.
Alla chiusura del periodo la capogruppo ha complessivamente in portafoglio n.
11.039.750 proprie azioni ordinarie ad un valore di
Crediti
Crediti verso altri
32.301 migliaia di euro, pertanto il prezzo medio
unitario di acquisto risulta pari a 2,93 euro.
L’importo è costituito principalmente (27.635 migliaia di euro) da depositi
bancari presso Istituti di Credito internazionali
Attivo circolante
(32.018 migliaia di euro al 31 dicembre 2001) a
Rimanenze
garanzia di finanziamenti erogati dagli stessi
istituti a società del gruppo Merloni.
La voce presenta un saldo di
285.361 migliaia di euro. L’incremento rispetto
Il saldo accoglie inoltre le cauzio-
al 31 dicembre 2001 è da attribuirsi alle mag-
ni (513 migliaia di euro) e i finanziamenti a
giori giacenze legate alla stagionalità della
lungo termine (778 migliaia di euro) concessi
produzione e ai maggiori volumi di vendita.
26
Merloni_bil_sem_2002_03
20-12-2002
11:59
Pagina 27
nei crediti in contenzioso e di esigibilità
Crediti
La voce presenta un saldo di
461.138 migliaia di euro (480.826 migliaia di
comunque dubbia. L’accantonamento del periodo è pari a 4.575 migliaia di euro.
euro al 31 dicembre 2001) ed è così composta:
Crediti verso controllate e collegate
Crediti verso clienti
Ammontano a 353.956 migliaia di
I saldi di tali voci sono dettagliati
nelle tabelle sottostanti.
euro al netto del fondo svalutazione crediti di
I crediti verso le società del
31.843 migliaia di euro e sono relativi a trans-
Gruppo di natura finanziaria e commerciale
azioni commerciali e prestazioni di serv i z i .
sono regolati a condizioni di mercato, m a g g i o r i
La capogruppo ed alcune controllate hanno contratti di assicurazione a copertu-
informazioni sono esposte nel paragrafo dedicato alle parti correlate.
ra parziale dei rischi di insolvenza.
La svalutazione dei crediti è stata
effettuata per coprire i rischi di perdite insiti
Altri crediti
Tale voce risulta composta come
indicato nella tabella della pagina seguente.
CONTROLLATE
Merloni Indesit Bulgaria Srlu
Philco Great Britain Ltd
Merloni El.Ceska Republika Sro
M . D.A.Hellas Mepe (Grecia)
Merloni El. Hàztartàstechnikai kft
M . D.A Norway Ast
Indesit Hausgerate Vertriebsges mbh
To t a l e
COLLEGATE
Faber Factor Spa
Merloni Progetti Spa
Protecno Sa
S o farem Sarl
M.&B.Marchi e Brevetti Srl
Trade Place Srl
Adria Lab Srl
To t a l e
30/06/2002
31/12/2001
361
397
146
76
956
120
2.056
492
791
169
268
76
1.717
341
3.854
30/06/2002
31/12/2001
33.184
28
79
207
200
161
33.859
15.011
2.565
66
1.904
66
156
19.768
27
Merloni_bil_sem_2002_03
20-12-2002
11:59
Pagina 28
N OTA IN TE G R AT I VA A L BI L A NC I O C ON S OL IDAT O
( Tutti i valori esposti nella presente nota integrativa sono espressi in migliaia di Euro.)
DESCRIZIONE
Istituti previdenziali
Anticipi a dipendenti
Amministrazioni finanziarie
Fornitori c/anticipi per serv i z i
Rimborsi assicurativi
Credito per Cessione Ramo d’azienda
Altri
To t a l e
I crediti verso le Amministrazioni
Finanziarie includono principalmente saldi
relativi alla capogruppo ed in particolare: rim-
30/06/2002
31/12/2001
2.390
1.802
50.512
6.720
777
265
8.796
71.262
726
1.168
37.146
5.944
1.233
265
4.551
51.033
Attività finanziarie che non costituiscono
immobilizzazioni
- Crediti Finanziari non immobilizzati
borsi siderurgici all’esportazione per 5.359
Questa voce include sia il credito
migliaia di Euro, credito per IVA per 10.395
della capogruppo verso la Faber Factor Spa,
migliaia di Euro, credito IRPEG per 3.173
relativo al rapporto di conto corrente interno
migliaia di Euro, credito IRAP per 3.128 migliaia
remunerato a condizioni di mercato ed utilizza-
di Euro e crediti per imposte varie per 934
to nell’ambito della gestione operativa del com-
migliaia di Euro. La GDA Holdings presenta un
plessivo rapporto di factoring esistente (29.983
credito pari a 9.111 migliaia di euro. Di tali cre-
migliaia di euro), sia un credito di 112.808
diti 6.185 migliaia di Euro sono incassabili oltre
migliaia di euro relativo allo smobilizzo di cre-
l’esercizio.
diti a fronte dell’operazione di cartolarizzazione
Il credito per cessione Ramo d’a-
perfezionata alla fine del mese di giugno.
zienda è relativo alla capogruppo e riguarda la
vendita delle attività di gestione degli stock di
prodotti finiti localizzate a Fa b r i a n o .
Disponibilità liquide
Gli altri crediti includono princi-
Il saldo delle disponibilità liquide
palmente contributi in conto esercizio da
(314.246 migliaia di Euro rispetto a 455.578
incassare per 2.087 migliaia di Euro.
migliaia di Euro dell’esercizio precedente) incl ude depositi bancari a breve della tesoreria di
Lugano e della Merloni Ariston International Sa
per un importo pari a 211.293 migliaia di Euro
(334.173 migliaia di Euro nel 2001) ed altri depo-
28
Merloni_bil_sem_2002_03
20-12-2002
11:59
Pagina 29
siti bancari ubicati principalmente in Po l o n i a .
Il valore delle disponibilità liquide
La voce ratei di interessi attivi
accoglie principalmente gli interessi maturati
al netto dei depositi bancari e del denaro e
sul
deposito
acceso
presso
la
Banque
valori in cassa (935 migliaia di Euro), pari a
Nationale de Paris dalla Merloni Ariston
80.838 migliaia di euro (100.307 migliaia di
International Sa.
euro al 31 dicembre 2001), rappresenta il saldo
dei conti correnti bancari e postali che risulta
diminuito rispetto all’esercizio precedente di
PASSIVO
circa 19,4 milioni di Euro.
Il decremento della disponibilità
Patrimonio netto
liquide è riconducibile, p r i n c i p a l m e n t e , a l l ’ u t i-
Capitale Sociale.
lizzo della liquidità che è stata accumulata per
Il Capitale Sociale al 30 giugno 2002
finanziare il business operativo e al pagamento
interamente sottoscritto e versato risulta costi-
dell’acquisizione di GDA Holdings Ltd.
tuito come riportato nella tabella a pag. 30.
La delibera dell’assemblea straor-
Ratei e risconti attivi
Tale voce risulta così composta:
DESCRIZIONE
Ratei di interessi attivi
Risconti di interessi passivi
Premi di assicurazione
Costi di pubblicità
Affitti e canoni
Disaggio di emissione prestito obbligazionario
Spese di emissione prestito obbligazionario
Costi vari di gestione
Costi di acquisizione GDA
Altri risconti attivi
To t a l e
AZIONI ALLA FINE DEL PERIODO
Azioni ordinarie
Azioni di risparmio
dinaria del 16/9/98 (così come modificata dalle
assemblee del 05/05/00 e 07/05/01), c o n s e n t e
30/06/2002
31/12/2001
7.123
1.271
2.005
724
965
203
387
813
104
13.595
4.239
1.020
46
3
1.040
258
469
159
1.976
182
9.392
NUMERO
VALORE
107.964.622 97.168.155,38
2.502.844
2.252.559,60
29
Merloni_bil_sem_2002_03
20-12-2002
11:59
Pagina 30
N OTA IN TE G R AT I VA A L BI L A NC I O C ON S OL IDAT O
( Tutti i valori esposti nella presente nota integrativa sono espressi in migliaia di Euro.)
un aumento del Capitale Sociale di massimo
Capitale Sociale di massimo n. 1.400.000 azioni
2.700.000 Euro con emissione di massimo n.
ordinarie ex art. 2 4 4 1 , commi 5 e 6 c.c., al ser-
3.000.000 di azioni nominali ai sensi del-
vizio di un piano di stock option a favore degli
l ’ a r t . 2 4 4 1 , 8° comma c.c. al servizio del piano
amministratori della società non dipendenti
di stock option in favore dei dirigenti e dei
investiti di incarichi significativi nella gestione
“ q u a d r i ” del Gruppo. A seguito di quest’ultima
strategica dell’impresa.
delibera sono state esrcitate n.5.000 opzioni di
L’assemblea del 6 maggio 2002,
sottoscrizione con la conseguente emissione di
i n o l t r e , ha deliberato un nuovo aumento di
n . 5.000 azioni ordinarie del valore nominale di
Capitale Sociale di massimo 180.000 Euro con
Euro 0,9.
emissione di massimo n. 200.000 azioni ordinaL’assemblea degli azionisti del 23
rie ex art. 2 4 4 1 , commi 5 e 6 c.c., al servizio di
ottobre 2001 ha deliberarto un ulteriore aumen-
un piano di stock option a favore degli ammini-
to del capitale sociale di massimo 2.700.000
stratori della società non dipendenti investiti di
Euro con emissione di massimo n. 3.000.000 di
incarichi significativi nella gestione strategica
n u ove azioni ordinarie ai sensi dell’art. 2 4 4 1 , 8 °
dell’impresa.
comma c.c. al servizio del piano di stock option
in favore dei dirigenti e dei “ q u a d r i ” d e l
Riserva da sovrapprezzo delle azioni
Gruppo.
L’assemblea del 23 ottobre 2001,
Tale riserva è stata ricostituita con
i n o l t r e , ha deliberato un nuovo aumento di
il versamento del Conguaglio ricevuto pari a
Capitale sociale post conversione azione di risparmio
in ordinarie
1° piano di stock option dipendenti varato
il 19 settembre 1998
2° piano di stock option dipendenti varato il 23 ottobre 2001
1° piano di stock option per amministratori varato
il 23 ottobre 2001
2° piano di stock option per amministratori varato
il 6 maggio 2002
Totale
CAPITALE SOCIALE
DELIBERATO (*)
CAPITALE SOCIALE
SOTTOSCRITTO
E VERSATO (**)
98.832.569,40
98.832.569,40
2.700.000,00
2.700.000,00
588.145,58
-
1.260.000,00
-
180.000,00
105.672.569,40 99.420.714,98
(*) azioni ordinarie e di risparmio
(**) il capitale iscritto al registro delle imprese al 30/06/2002 è pari a 99.146.219,40 euro
30
Merloni_bil_sem_2002_03
20-12-2002
11:59
Pagina 31
16.401.452,60 Euro previsto dalla Conversione
della vendita di azioni proprie effettuata nel
delle azioni di risparmio in azioni ordinarie con
corso del 2002 (1.267 migliaia di euro).
rapporto 1 a 1.
L’incremento rispetto al 2001 è
d ovuto al sovraprezzo generato dall’esercizio del
Altre riserve
diritto di stock options (2.412 migliaia di euro).
Le altre riserve sono riportate
nella tabella sottostante.
L’effetto cumulativo della conver-
Riserva di Rivalutazione
Per tale riserva non si rileva alcuna mov i m e n t a z i o n e
sione include le differenze di cambio originate
dalla conversione dei bilanci in moneta estera
che in conformità allo I.A.S. n.21 sono state
contabilizzate direttamente nel patrimonio
netto consolidato; sono inoltre inclusi gli effet-
Riserva legale
ti del cambio nelle valutazioni al patrimonio
Tale riserva si è incrementata per
netto delle partecipate estere. Il decremento di
398 migliaia di euro a seguito della destinazio-
30.795 migliaia di euro è dovuto essenzialmen-
ne degli utili della capogruppo realizzati nell’e-
te all’apprezzamento dell’euro sulle valute di
sercizio 2001.
riferimento delle società controllate.
La Riserva Straordinaria si decrementa di 14.331 migliaia di euro a causa della
Riserva per azioni proprie in portafoglio
Tale riserva , costituita nel 1996
distibuzione di utili rilevati negli esercizi precedenti.
dalla capogruppo a seguito delle operazioni di
L’incremento della riserva di con-
b u y - b a c k , così come previsto dall’articolo 2357
solidamento di 740 migliaia di euro deriva dal
ter del Codice Civile, si decrementa per effetto
primo consolidamento della collegata Haier
DESCRIZIONE
Contributi in conto capitale
Effetto cumulativo di conversione
R i s e rva straordinaria
R i s e rva di consolidamento
R i s e rva di utili vincolata
To t a l e
30/06/2002
20.435
(23.911)
354
845
23
(2.254)
31/12/2001
19.168
6.884
14.685
105
23
40.865
31
Merloni_bil_sem_2002_03
20-12-2002
11:59
Pagina 32
N OTA IN TE G R AT I VA A L BI L A NC I O C ON S OL IDAT O
( Tutti i valori esposti nella presente nota integrativa sono espressi in migliaia di Euro.)
Merloni Washing Machine Ltd con il metodo del
Raccordo con il bilancio della Capogruppo
patrimonio netto.
La Riserva di utili vincolata è stata
Il raffronto tra il patrimonio netto,
comprensivo dell’utile d’esercizio, d e s u m i b i l e
costituita dalla capogruppo in ottemperanza
dal
alla normativa D.Lgs.124 art.13 del 1996 al fine
Merloni Elettrodomestici Spa al 30 giugno 2002
di usufruire di benefici fiscali.
e 31 dicembre 2001 e il patrimonio netto con-
bilancio
civilistico della
capogruppo
solidato alle stesse date, nonché il collegamento fra i corrispondenti dati è sotto riportato.
Utili (perdite) portati a nuovo
A fine periodo ammontano a
150.724 migliaia di euro.
Come già commentato nel paragrafo dedicato ai principi di consolidamento e
di conversione la controllata turca, al fine di
La voce include utili portati a
neutralizzare l’effetto dell’iperinflazione pre-
n u ovo per 10.092 migliaia di Euro (6.991
sente nel paese in cui opera, nel 1997 ha adot-
migliaia di Euro al 31 dicembre 2001) relative
tato il principio contabile internazionale F. A . S .
ad imprese collegate, valutate secondo il meto-
52 in luogo dello I.A.S. 2 9 . Qualora la stessa
do del patrimonio netto.
società avesse continuato ad applicare lo I.A.S.
29 il risultato del periodo sarebbe stato inferio30/06/2002
31/12/2001
PATRIMONIO RISULTATO
NETTO D’ESERCIZIO
PATRIMONIO RISULTATO
NETTO D’ESERCIZIO
Bilancio Merloni Elettrodomestici Spa
235.469
49.185
205.183
7.959
Differenze da valore delle partecipate
Consolidate rispetto al valore di carico
144.189
38.950
170.616
106.945
Consolidamento di società con il
Metodo del Patrimonio netto
6.321
1.253
5.177
3.101
Eliminazione delle rettifiche
effettuate in applicazione di norme tributarie
5.173
-
5.172
1.378
Effetto dell’allineamento dei bilanci
consolidati ai principi contabili di gruppo
4.578
1.797
3.665
3.099
(7.758)
(1.769)
(7.089)
(1.233)
957
(13.995)
1.941
8.970
(4.115)
296
Eliminazione utili intercompany
Storno plusvalenza spin-off Wrap Spa
Effetti fiscali
(13.038)
4.855
Dividendi ricevuti da consociate
-
Bilancio consolidato di gruppo
379.789
32
(35.214)
64.129
364.613
(49.633)
73.853
Merloni_bil_sem_2002_03
20-12-2002
11:59
Pagina 33
re di Euro 1.605.958,47 mentre, il patrimonio
netto
sarebbe
stato
superiore
di
Euro
Fondo di consolidamento per rischi e oneri
futuri
1.817.355,35.
Tale fondo scaturisce dal primo
consolidamento
della
controllata
Zao
Refrigerator Plant Stinol. Esso rappresenta l’ec-
Fondi per rischi e oneri
cedenza del patrimonio netto a valori correnti
La voce presenta un saldo di
rispetto al prezzo pagato successivamente all’al-
84.329 migliaia di euro (64.197 migliaia di euro
locazione di quest’ultimo ed al netto dei relativi
a fine 2001) ed è così composta:
effetti fiscali. Al 30 giugno 2002 il fondo ammonta a 12.521 migliaia di Euro. Il fondo è stato uti-
Trattamento di quiescenza e obblighi simili
lizzato nell’esercizio per 4.173 migliaia di Euro.
Tale voce pari a 734 migliaia di
euro (1.887 migliaia di euro a fine esercizio
Fondo garanzia prodotti
precedente) include la stima dei costi di quiescenza di alcune controllate estere.
Rappresenta la stima dei costi da
sostenere per interventi di assistenza garantita
sui prodotti venduti coperti da garanzia annua-
Imposte
le o pluriennale; ammonta a 60.688 migliaia di
Il fondo imposte pari a 4.441
euro (36.359 migliaia di Euro a fine 2001) ed è
migliaia di Euro (1.408 migliaia di Euro nell’e-
ritenuto adeguato a fronteggiare lo specifico
sercizio precedente) considera sia le imposte
rischio cui si riferisce.
differite passive che quelle attive, in relazione
Nell’ambito di questo fondo rischi
a componenti patrimoniali e reddituali a dedu-
assume rilevanza la quota destinata a suppor-
cibilità/imponibilità fiscale differita in confor-
tare le crescenti iniziative di garanzia commer-
mità al Principio Contabile N.25 del C.N.D. C . .
ciale
I n o l t r e , recepisce gli effetti fiscali delle rettifi-
L’incremento rispetto al 2001 è dovuto sia
che di consolidamento per l’eliminazione di
all’inserimento nel consolidato della società
poste di natura escl u s i vamente fiscale e per
G DA Holdings Ltd (circa 17 milioni di euro), s i a
allineare i principi contabili delle società con-
all’aumento del fatturato e all’estesione della
trollate a quelli del Gruppo.
garanzia a due anni in alcuni paesi della UE.
Altri
pluriennali
offerte
alla
cl i e n t e l a .
Fondo per ristrutturazioni
Di questi principalmente:
Tale fondo ammonta a 1.010
33
Merloni_bil_sem_2002_03
20-12-2002
11:59
Pagina 34
N OTA IN TE G R AT I VA A L BI L A NC I O C ON S OL IDAT O
( Tutti i valori esposti nella presente nota integrativa sono espressi in migliaia di Euro.)
migliaia di Euro ed è relativo per 792 migliaia di
Euro accoglie lo stanziamento della capogrup-
Euro alla fase concl u s i va del complesso piano
po a fronte di rischi connessi alla perdita di
di ristrutturazione e riorganizzazione del grup-
crediti non commerciali (251 migliaia di Euro),
p o , avviato già nei precedenti esercizi e per 218
quello costituito nel corso dell’esercizio a fron-
migliaia di Euro previsti per il piano di dismis-
te di rischi contrattuali (312 migliaia di Euro),
sione dello stabilimento portoghese di Sabugo.
quello relativo alle liti pendenti con i dipendenti (130 migliaia di Euro) e quello destinato ad
Fondo indennità suppletiva clientela
erogazioni liberali straordinarie (52 migliaia di
Tale fondo ammonta a 855 migliaia
E u r o ) . Il fondo accoglie, i n o l t r e , l ’ a c c a n t o n a-
di Euro (983 migliaia di Euro nell’esercizio pre-
mento per rischi assicurativi della controllata
cedente) di cui 842 migliaia di Euro della capo-
Merloni Reinsurance Company Ltd (2.196
g r u p p o , la quale ha iniziato lo stanziamento di
migliaia di Euro), quello della controllata
tale fondo a partire dal 1995.
Merloni Domestic Appliances Ltd per rischi
contrattuali (106 migliaia di Euro). Il fondo
Fondo cause legali in corso
comprende infine un fondo rischi su cambi pari
Tale fondo, di 132 migliaia di Euro,
a 901 migliaia di euro generato dalla elimina-
accoglie gli stanziamenti prudenziali della con-
zione delle partite infragruppo in valuta diversa
trollata Argentron Sa (39 migliaia di Euro) e
dall’euro.
della controllata Merloni Electomenager Sa (93
migliaia di Euro) a fronte di rischi legati ad
alcuni contenziosi.
Trattamento di fine rapporto di lavoro
subordinato
Fondo rischi futuri
Tale fondo di 3.948 migliaia di
Saldo al 31 dicembre 2001
Quota maturata e stanziata al conto economico
Indennità liquidate nel periodo
Saldo finale
34
La movimentazione è stata la
seguente:
56.639
4.194
(2.070)
58.763
Merloni_bil_sem_2002_03
20-12-2002
QUALIFICA
11:59
Pagina 35
DIPENDENTI
DIPENDENTI
AL 30/06/2002(*) AL 31/12/2001(*)
Dirigenti
Impiegati
Operai
To t a l e
117
3.212
10.734
14.063
113
3.188
10.085
13.386
MEDIA
2002(*)
GDA AL
30/06/2002
116
3.193
10.680
13.989
28
1.630
5.183
6.841
(*) Dipendenti del gruppo ad esclusione di GDA
Nella tabella sopra, si evidenzia la
L’indebitamento finanziario netto è
consistenza del personale dipendente suddivi-
passato da 151 a 330 milioni di euro, tale va r i a-
sa per categoria.
zione è riconducibile a: un incremento di 191
Di questi N.2.223 (N. 1.911 operai, N.
milioni dovuto all’acquisto del 50% della socie-
312 impiegati) a tempo determinato al 30/06/2002.
tà GDA , un incremento di circa 100 milioni di
L’incremento del personale dipen-
euro dovuto all’andamento stagionale (incre-
d e n t e , in particolare dei contratti a tempo
mento delle rimanenze e dei crediti) ed un
determinato per gli operai, è dovuto ad esigen-
decremento di 113 milioni di euro riferito allo
ze produttive stagionali.
smobilizzo di crediti a fronte dell’operazione di
cartolarizzazione perfezionata alla fine di
Giugno.
L’importo del debito finanziario
Debiti
Dall’analisi dei debiti onerosi e
verso collegate è relativo al debito verso la
delle attività finanziare emerge il seguente
Progelease Spa a seguito dell’applicazione
indebitamento finanziario netto:
dello IAS 17 al contratto di leasing relativo allo
DESCRIZIONE
Crediti verso altri
Altri titoli
Totale Immobilizzazioni finanziarie
Crediti finanziari non immobilizzati
Depositi bancari e postali
Denaro e valori in cassa
Totale Attivo circolante
Obbligazioni
Debiti verso banche
Debiti verso altri finanziatori
Debiti verso collegate
Totale Debiti
T O TA L E
30/06/2002
31/12/2001
28.951
28.951
142.791
313.319
927
457.037
150.000
580.194
84.748
1.512
816.454
330.466
33.140
33.140
25.663
453.320
2.258
481.241
150.000
425.781
87.347
2.413
665.542
151.160
35
Merloni_bil_sem_2002_03
20-12-2002
11:59
Pagina 36
N OTA IN TE G R AT I VA A L BI L A NC I O C ON S OL IDAT O
( Tutti i valori esposti nella presente nota integrativa sono espressi in migliaia di Euro.)
stabilimento e alla palazzina uffici di None, n e i
finanziamento del 50% del capitale della socie-
pressi di To r i n o , come commentato anche nel
tà GDA Holdings Ltd.
paragrafo relativo ai rapporti con società collegate e correlate.
I fidi bancari non sono generalmente assistiti da garanzie e fidejussioni e
vengono utilizzati per un ammontare equiva l e n-
- Obbligazioni
te a circa la metà dei fidi disponibili.
Tale voce accoglie l’importo del
La posizione debitoria verso le
prestito obbligazionario emesso in Euro nel
banche al 30 giugno 2002 è pari a 580.194
corso del 1999 dalla controllata Merloni Ariston
migliaia di Euro, di cui 408.896 migliaia di Euro
International Sa per 150 milioni di Euro con
scadenti entro l’esercizio successivo, mentre i
scadenza nel 2004. Tale prestito è stato emes-
restanti (171.298 migliaia di Euro) sono sca-
so sotto la pari, pertanto il disaggio di emissio-
denti dal secondo al quinto esercizio successi-
ne viene debitamente riscontato in funzione
v o . Non vi sono rimborsi da effettuare oltre i
della durata così come le spese di emissione,
cinque anni.
come evidenziato nel commento ai ratei e
I finanziamenti a medio lungo ter-
r i s c o n t i . A garanzia del prestito obbligazionario
mine sono, g e n e r a l m e n t e , rimborsabili con rate
la capogruppo ha rilasciato una fidejussione di
s e m e s t r a l i . Inoltre alcuni finanziamenti sono
pari importo come commentato nei conti d’or-
garantiti da ipoteche di primo grado per 2.709
dine.
migliaia di Euro e di secondo grado per 690
migliaia di Euro.
- Debiti verso banche
Il dettaglio e le variazioni sono
così riassunte nella tabella sottostante.
- Debiti verso altri finanziatori
I finanziamenti in essere al 30 giu-
La variazione in aumento della
gno 2002 sono di 84.748 migliaia di Euro, di cui
posizione debitoria lorda verso le banche è
1.814 migliaia di Euro scadenti entro l’esercizio
connessa all’esigenza di finanziare sia la cre-
s u c c e s s i v o , mentre i restanti sono per scadenza
scita del capitale circolante, sia all’esigenza di
s u d d i v i s i , come riportato nella tabella a pag. 3 7 .
DESCRIZIONE
Banche c/c
Finanziamenti bancari a lungo termine
To t a l e
36
30/06/2002
31/12/2001
387.514
192.680
580.194
263.703
162.078
425.781
Merloni_bil_sem_2002_03
20-12-2002
11:59
Pagina 37
SCADENZA
IMPORTO
dal 2° al 5°esercizio successivo
oltre il 5°esercizio successivo
To t a l e
44.859
38.075
82.934
I debiti verso altri finanziatori si
gata Faber Factor Spa, che include anche l’im-
sono decrementati rispetto all’esercizio prece-
porto dei debiti verso fornitori fa t t o r i z z a t i . I l
dente per 2.600 migliaia di euro conseguente-
decremento di tali debiti è da ricollegarsi alla
mente alle rate rimborsate nel 2002.
stagionalità.
La scadenza delle rate generalmente è semestrale. Alcuni finanziamenti sono
garantiti da ipoteche su immobilizzazioni tecniche per un ammontare complessivo di 11.981
migliaia di Euro.
- Debiti verso imprese controllate e collegate
Tale voce è composta come riportato nelle tabelle sotto.
Si tratta di debiti di natura commerciale verso società controllate non incl u s e
- Debiti verso fornitori
nell’area di consolidamento in quanto i loro
Il saldo pari a 398.987 migliaia di
bilanci risultano irrilevanti ai fini della rappre-
Euro si è decrementato di 5.778 migliaia di
sentazione veritiera e corretta della situazione
E u r o . Tale saldo deve essere considerato con-
patrimoniale e finanziaria e del risultato econo-
giuntamente al saldo dei debiti verso la colle-
mico del gruppo.
CONTROLLATE
Merloni Indesit Bulgaria Srlu
Merl.El.Ceska Republika Sro
Merloni Appliances Asia Pacific Pte Ltd
Merloni Appliances Norway As
Indesit Hausgerate Ve r t r i e b s g e s
Merloni Domestic Appl.Hellas
To t a l e
COLLEGATE
Merloni Progetti Spa
Faber Factor Spa
Progelease Spa
Adria Lab Srl
To t a l e
30/06/2002
31/12/2001
222
411
6
698
280
116
1.733
472
205
94
1.685
521
339
3.316
30/06/2002
31/12/2001
267
186.511
1.512
271
188.561
6.051
170.290
788
177.129
37
Merloni_bil_sem_2002_03
20-12-2002
11:59
Pagina 38
N OTA IN TE G R AT I VA A L BI L A NC I O C ON S OL IDAT O
( Tutti i valori esposti nella presente nota integrativa sono espressi in migliaia di Euro.)
Per il commento e maggiori detta-
- Altri debiti
gli sui debiti verso imprese collegate si rimanda al capitolo relativo ai rapporti con imprese
Il saldo è composto come indicato
nella prima tabella sottostante.
collegate e correlate.
I debiti verso il personale rappresentano il debito per retribuzioni e ferie matu-
- Debiti tributari
La voce comprende principalmen-
rate dal personale dipendente alla data di
bilancio.
te debiti per ritenute a dipendenti, p r o f e s s i o n i-
Nella voce “ Va r i ” gli importi più
sti e lavoratori autonomi per 9.936 migliaia di
significativi riguardano la capogruppo: 382
euro; imposte sul valore aggiunto per 21.072
migliaia di Euro verso il fondo pensionistico di
migliaia di euro. I debiti per ritenute incl u d o n o
categoria Cometa e 287 migliaia di Euro relativi a
il debito relativo alla sospensione dei versa-
tributi locali il cui versamento è temporaneamen-
menti dei tributi concessa alla capogruppo in
te sospeso sempre a seguito dell’evento sismico
quanto residente in uno dei comuni dichiarati
di cui sopra. Tale voce comprende inoltre debiti
d i s a s t r a t i , a seguito del terremoto del 1997, c h e
per dividendi per circa 950 migliaia di Euro relati-
è pari a 9.646 migliaia di Euro.
vi alla controllata GDA Holdings Ltd.
- Debiti verso istituti di previdenza e sicurezza
sociale
Ratei e risconti passivi
Il saldo di 33.417 migliaia di Euro è
inerente alla gestione del personale dipendente.
ALTRI DEBITI
Debiti verso il personale
Va r i
To t a l e
RATEI E RISCONTI PASSIVI
Ratei di interessi passivi
Ratei di interessi su prestito obbligazionario
Commissioni
Spese varie di gestione
Risconti di quote di contributi in conto capitale
Risconti di quote di interessi attivi
Altri ratei e risconti
To t a l e
38
Tale voce è composta come indicato nella seconda tabella sotto riportata.
30/06/2002
31/12/2001
35.111
5.968
41.079
26.455
2.433
28.888
30/06/2002
31/12/2001
13.348
5.775
526
8.359
1.720
511
885
31.124
2.654
1.275
519
2.022
1.218
947
1.960
10.595
Merloni_bil_sem_2002_03
20-12-2002
11:59
Pagina 39
La voce ratei di interessi passivi
emesso dalla Merloni Ariston International S.A.;
accoglie principalmente il rateo per interessi
per 52 mila Euro alla Commissione
relativi al rapporto della capogruppo con la
Europea quale contributo concesso alla Wrap
Banque Nationale de Pa r i s .
S.P.A. per il progetto E-Pa s t a ;
per 15 milioni di Euro a garanzia
degli affidamenti che la Citibank ha dato alle
CONTI D’ORDINE
diverse consociate;
Dalle altre consociate, i n o l t r e ,
Le fidejussioni rilasciate dalla
sono state rilasciate le seguenti fideiussioni:
Capogruppo sono di seguito dettagliate:
per 2.582 mila Euro alla correlata
415 migliaia di Euro della Philco
Italia Spa ad Istituti bancari;
Centro Energia Teverola Spa (CET Spa) a
garanzia degli impegni contrattuali presi. L a
231 migliaia di Euro della Merloni
Electroménager Sa alla Sodiest;
Società ha ricevuto la controgaranzia pro-quota
98 migliaia di Euro della Merloni
dagli altri soci della CET Spa, come evidenziato
Electrodomesticos Sa – Spagna, 88 migliaia dei
nel commento alle fideiussioni ricevute;
quali verso Enti Pubblici;
per 129 mila Euro alla Foster
Wheeler Italiana Spa (FWI Spa) a garanzia del 5
3.262
di
Euro
della
Merloni Indesit Polska Spzoo alla Citibank;
per cento (pro-quota) degli impegni contrattuali
aggiuntivi presi da CET Spa nei suoi confronti;
migliaia
716 migliaia di Euro della consociata turca ad Istituti di credito.
per 232 mila Euro alla Banca
A fronte di un finananziamento
Nazionale del Lavoro di Napoli a parziale garanzia
ricevuto dall’Istituto Mobiliare Italiano è stata
di un affidamento concesso alla Co.Pro Spa;
rilasciata a terzi un’ipoteca per 464 mila Euro.
per 150 milioni di Euro al pool di
Gli altri conti d’ordine, per un
banche guidato da Lehman Brothers, Paribas e
importo totale di 120.676 mila Euro sono così
UniCredito Italiano a garanzia dell'Eurobond
ripartiti:
VOCI
Impegni per canoni di leasing
Fideiussioni ricevute da terzi
Fideiussioni ricevute da collegate
Fideiussioni ricevute da correlate
Fideiussioni ricevute da controllante
Impegni di acquisto di immobilizzazioni
To t a l e
30/06/2002
6.950
24.633
646
516
77.469
10.462
120.676
39
Merloni_bil_sem_2002_03
20-12-2002
11:59
Pagina 40
N OTA IN TE G R AT I VA A L BI L A NC I O C ON S OL IDAT O
( Tutti i valori esposti nella presente nota integrativa sono espressi in migliaia di Euro.)
La tesoreria di gruppo effettua
vante dai crediti in Sterlina nei prossimi tre mesi.
operazioni di copertura dal rischio di cambio.
Gli importi dell’operazione sono
Al 30 giugno 2002 è in corso un’operazione per
riassunti nella terza tabella sottostante.
coprire l’esposizione in Turkish Lira (TRL)
Al fine di assicurare un’adeguata
mediante vendita a termine delle medesime
gestione del rischio sul tasso di interesse sul-
contro dollari.
l’indebitamento a lungo termine del Gruppo la
Gli importi dell’operazione sono
controllata MIB ha provveduto a stipulare dei
riassumibili come indicato nella prima tabella
contratti di finanza derivata per l’utilizzo di pro-
sottostante.
dotti strutturati (interest rate swap amortizing).
La controllata al 30 giugno 2002
I primi due contratti, su un impor-
ha inoltre in essere contratti di copertura di
to nozionale di 75 milioni di Euro, hanno decor-
fatturato estero in zloty come riassunto n e l l a
renza uno dal 21 giugno 2001 al 21 dicembre
seconda tabella sottostante.
2 0 0 8 , l’altro dal 10 ottobre 2001 al 10 aprile
Il controvalore in Euro di tali con-
2009 con liquidazione degli interessi su base
tratti è calcolato con riferimento al cambio alla
s e m e s t r a l e . I contratti prevedono il pagamento
scadenza delle operazioni.
da parte della controllata MIB di un tasso pari
Al 30 giugno 2002 sono in corso delle
al 4,6% qualora il tasso di barriera (Libor
opzioni per coprire la presunta esposizione deri-
semestrale su USD) non superi il 6,5% (attual-
TIPO DI OPERAZIONE
VALUTA
AMMONTARE IN VALUTA
CONTROVALORE IN TRL
Acquisto a termine
USD
10.000.000
16.320.000.000.000
TIPO DI OPERAZIONE
VALUTA
AMMONTARE IN VALUTA
CONTROVALORE IN EURO
PLN
18.000.000
4.511.278,20
Swap
CURRENCY OPTION
EUR
EUR
EUR
EUR
EUR
EUR
Call / GBP Put
Put / GBP Call
Call / GBP Put
Put / GBP Call
Call / GBP Put
Put / GBP Call
40
DATA ESERCIZIO
VALUTA
AMMONTARE
IN VALUTA
STRIKE
29/07/02
29/07/02
28/08/02
28/08/02
26/09/02
26/09/02
GBP
GBP
GBP
GBP
GBP
GBP
7.700.000
7.700.000
7.400.000
7.400.000
7.800.000
7.800.000
0.6246
0.6032
0.6246
0.6041
0.6246
0.6049
Merloni_bil_sem_2002_03
20-12-2002
11:59
Pagina 41
mente pari a circa il 4,5% considerata la dura-
222 mila Euro dal SANPAOLO IMI
tion media dei due contratti) ed il ricevimento
per
dalla controparte del tasso Euribor a sei mesi
Amministrazioni pubbliche e fornitori terzi;
garantire
aumentato dello 0,55% ( a fine anno pari al
3,8%).
i
pagamenti
verso
67 mila Euro dalla Cassa di
Risparmio di Fabriano e Cupramontana a fa v o r e
Un terzo contratto, su un importo
del Mediocredito Centrale;
nozionale di 100 milioni di Euro con decorrenza
519 mila Euro dal Credito Italiano,
dal 9 novembre 2001 al 9 novembre 2004 e
a favore dell’Intendenza di Finanza a garanzia
liquidazione degli interessi su base annuale,
di lotterie e concorsi a premio;
prevede il pagamento da parte della controllata
8.823 mila Euro
dalla Banca
MIB di un tasso Gap Floater pari al 5,06%, q u a-
Nazionale del Lavoro, di cui 701 mila Euro per
lora i tasso di barriera (Libor semestrale su
corsi di formazione negli stabilimenti del Sud,
USD) non superi il 6,5% (attualmente pari a
16 mila Euro per la legge 488, 7.401 mila Euro a
circa il 2,6%), ed il ricevimento dalla contro-
fronte dell’anticipazione della prima quota del
parte di un tasso fisso pari al 6% annuo.
contributo relativo al contratto di programma
Alla data del 30/6 sono stati rilevati i ratei passivi derivanti dai primi due con-
per il sud e 335 mila Euro per il centro, il rimanente verso fornitori;
tratti per complessivi 53 mila euro; al contrario
93 mila Euro dalla Banca Po p o l a r e
l’utile derivante dall’operazione di copertura
di Novara come garanzia della sponsoriz-
sull’eurobond (100 milioni di euro di nozionale)
zazione del salone del mobile di Pe s a r o ;
pari a circa 618 mila euro non è stato iscritto in
base al principio della prudenza.
3.113 mila Euro dal Monte dei
Paschi di Siena a copertura di finanziamenti
Le fideiussioni ricevute da terzi
C E CA / B E I ;
dalla capogruppo sono così dettagliate:
566
mila
Euro
dalla
Banque
930 mila Euro dalle Assicurazioni
National de Pa r i s , per 511 mila Euro a copertu-
Generali relativi a contributi ricevuti ex Lege
ra del finanziamento avuto dal Mediocredito
219/81 per gli stabilimenti del Sud;
Centrale per la partecipazione assunta nella
4.608
mila
Euro
dalla Banca
Commerciale Italiana, di cui 4.401 mila Euro a
Haier Merloni Ltd e il rimanente verso
Amministrazioni pubbliche;
garanzia di un finanziamento ottenuto dalla
4.401 mila Euro dalla Banca di
B E I , il resto a favore di Amministrazioni pub-
Roma a garanzia di finanziamenti ricevuti dalla
bliche;
BEI;
41
Merloni_bil_sem_2002_03
20-12-2002
11:59
Pagina 42
N OTA IN TE G R AT I VA A L BI L A NC I O C ON S OL IDAT O
( Tutti i valori esposti nella presente nota integrativa sono espressi in migliaia di Euro.)
1.291 mila Euro dalla Foster
un mutuo da parte di un istituto di credito.
La capogruppo, inoltre ha ricevuto
Wheeler Italiana Spa quale controgaranzia proquota per la fideiussione di 2.582 mila Euro
le seguenti fideiussioni:
dalla controllante Fineldo Spa
rilasciata dalla Merloni Elettrodomestici Spa
alla CET Spa, menzionata sopra.
sono per 77.469 mila Euro relative al finanziamento ricevuto dal Mediocredito Centrale
Alle altre consociate sono state
(Legge 100/90);
dalla collegata Merloni Progetti
rilasciate le segunti fideiussioni da terzi:
dal Banco Sabadel, dalla Banesto e
S p a , pari a 646 mila Euro;
dalla correlata MP& S Srl, 129 mila
Da Cocicom alla Merloni Electrodomésticos Sa
(Spagna) per complessivi 240 migliaia di Euro;
219 migliaia di Euro alla Merloni
International Trading Bv dalla ABN Ambro;
877 migliaia di Euro da diversi
soggetti alla Zao Refrigerator Plant Stinol.
Euro;
387
mila
Euro
dalla
Merloni
Termosanitari Spa.
Queste ultime tre fideiussioni sono
contro garanzie assunte pro-quota per la
fideiussione di 2.582 mila Euro rilasciata dalla
La controllante Fineldo ha rilasciato una fideiussione a favore della Wrap Spa
per 618 migliaia di Euro per la concessione di
42
Merloni Elettrodomestici Spa alla CET Spa,
commentata sopra.
Merloni_bil_sem_2002_03
20-12-2002
11:59
Pagina 43
Commenti alle principali voci di
conto economico
utilizzi dei fondi accantonati negli
esercizi precedenti (963 migliaia di Euro di cui
775 relativi a GDA Holdings Ltd);
sopravvenienze attive di natura
Valore della produzione
Tale voce di conto economico
o p e r a t i va (581 migliaia di Euro);
rimborsi assicurativi (2.873 migli-
riporta un saldo finale di 1.107.832 migliaia di
E u r o , presentando un incremento netto pari al
aia di Euro);
22,74 per cento rispetto al 30 giugno 2001
p l u s valenze da cespiti ceduti per
(902.579 migliaia di Euro), attribuibile per
normali esigenze di rinnovo (149 migliaia di
80.202 migliaia di Euro al consolidamento di
Euro);
contributi in conto esercizio (463
G DA Holdings Ltd.
I ricavi per cessione di beni e per
migliaia di Euro);
recuperi di spese (3.743 migliaia
prestazioni di servizi sono composti come indicato nella tabella sottostante.
di Euro di cui 968 relativi a GDA Holdings Ltd);
affitti attivi (932 migliaia di Euro
Il dettaglio dei ricavi delle vendite
di cui 45 relativi a Stinol);
contributi in conto capitale (206
e delle prestazioni per area geografica è riportato nella tabella sottostante.
migliaia di Euro);
r o yalties attive (39 migliaia di
L’incremento delle vendite è dov uto sostanzialmente all’incremento dei volumi.
Euro);
prestazioni di servizi non rientran-
La voce Altri ricavi e prov e n t i, p a r i
ti nella gestione caratteristica (2.821 migliaia
a complessive 12.770 migliaia di euro, i n cl u d e :
di Euro di cui 174 relativi a GDA Holdings Ltd).
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI
30/06/2002
30/06/2001
Ricavi per vendita prodotti finiti e materie prime
Ricavi per prestazioni di serv i z i
To t a l e
1.074.800
33.032
1.107.832
887.105
15.474
902.579
ZONA
30/06/2002
30/06/2001
Italia
Unione Europea
Altri paesi
To t a l e
217.801
516.524
373.507
1.107.832
208.076
389.987
304.516
902.579
43
Merloni_bil_sem_2002_03
20-12-2002
11:59
Pagina 44
N OTA IN TE G R AT I VA A L BI L A NC I O C ON S OL IDAT O
( Tutti i valori esposti nella presente nota integrativa sono espressi in migliaia di Euro.)
Costi della produzione
Tale voce di conto economico
riporta un saldo di 1.126.562 migliaia di Euro
738 migliaia di Euro per consulenze, 3 7 6
migliaia di Euro per spese di viaggio e 2.165
migliaia di Euro per spese generali.
(96.720 dei quali relativi alla GDA Holdings Ltd),
I costi di pubblicità si sono incre-
con un incremento rispetto al 30 giugno 2002 di
mentati per il lancio di nuovi prodotti altamen-
211.710 migliaia di Euro.
te tecnologici e per supportare soprattutto la
notorietà dei brand Ariston e Indesit.
I costi di materie prime, s u s-
i costi per il personale, s o n o
s i d i a r i e , di consumo e merci, unitamente alla
aumentati di circa 40 milioni di Euro di cui 32
variazione delle scorte di materie prime, s o n o
relativi a GDA Holdings Ltd, pertanto escl u d e n-
aumentati di 116.091 migliaia di Euro (di cui
do GDA la loro incidenza percentuale sul fa t-
49.865 relativi alla GDA Holdings Ltd) a segui-
turato rimane essenzialmente inva r i a t a .
to dell’aumento dei volumi di produzione e
Gli accantonamenti per rischi
accolgono principalmente l’adeguamento al
vendita;
I costi per le prestazioni di serv i z i
Fondo Garanzia prodotti che rappresenta la
risultano composti come indicato nella tabella
stima dei costi da sostenere per gli interv e n t i
sottostante.
di assistenza garantita sui prodotti venduti
I costi per serv i z i comprendono i
coperti da garanzia. Il criterio utilizzato per la
seguenti costi sostenuti dalla GDA Holdings
determinazione dell’ammontare del fondo con-
Ltd: 615 migliaia di Euro per energia e forza
sidera la combinazione della distribuzione tem-
m o t r i c e , 1.730 migliaia di Euro per manutenzio-
porale degli interventi negli anni di garanzia e
n i , 1.698 migliaia di Euro per spese di pubblici-
la distribuzione temporale delle vendite da
t à , 346 migliaia di Euro per assistenza tecnica,
parte del distributore.
COSTI PER SERVIZI
Pubblicità
Spese di distribuzione
Lavorazioni di terzi
Manutenzioni
Consulenze
Energia e forza motrice
Assistenza tecnica
Spese generali
To t a l e
44
30/06/2002
30/06/2001
44.907
55.143
7.632
9.442
12.801
7.519
21.067
44.478
202.989
39.763
46.017
3.998
6.263
13.367
6.733
18.340
25.504
159.985
Merloni_bil_sem_2002_03
20-12-2002
11:59
Pagina 45
Gli oneri diversi di gestione s o n o
da proventi diversi:
pari a 12.619 migliaia di Euro e includono prin-
Il saldo è pari a 41.690 migliaia di
cipalmente perdite su crediti (185 migliaia di
Euro (di cui 140 migliaia di Euro relativi a GDA
E u r o ) , assicurazioni (4.249 migliaia di Euro di
Holdings Ltd) ed è composto come indicato
cui 985 relativi a GDA Holdings Ltd), imposte e
nella tabella sotto riportata.
tasse (5.015 migliaia di Euro), cancelleria e
Gli interessi attivi verso collegate
stampati (188 migliaia di Euro di cui 91 relativi
si riferiscono al rapporto di natura finanziaria
a GDA Holdings Ltd), perdite da alienazioni (169
con la Faber Factor Spa regolato alle normali
migliaia di Euro), quote associative (876 migli-
condizioni di mercato.
aia di Euro), spese di rappresentanza (478
migliaia di Euro).
Per un’informativa più dettagliata
inerente la voce interessi attivi verso collegate
si rimanda al capitolo relativo alle operazioni
con parti collegate e correlate.
Proventi ed oneri finanziari
Interessi e altri oneri finanziari
- Proventi da partecipazioni
Il saldo è pari a 49.984 migliaia
Il saldo accoglie gli utili distribui-
di Euro, di cui 173 relativi a GDA Holdings Ltd, ed
ti alla capogruppo dal San Paolo – IMI Spa (59
è composto come indicato nella tabella di pag. 46.
migliaia di Euro) e da Beni Stabili Spa (2
Per un’informativa più dettagliata
migliaia di Euro).
inerente la voce interessi corrisposti a collegate si rimanda al capitolo relativo alle operazio-
- Altri proventi finanziari
da crediti iscritti nelle immobilizzazioni
ni con parti collegate e correlate.
L’effetto contabilità per l’inflazio-
Il saldo è relativo per circa 11
ne si riferisce all’applicazione dei principi
migliaia di euro di interessi percepiti dalla con-
internazionali (F. A . S . n . 52) al bilancio della
trollata Fabrica Portugal Sa.
controllata Merloni Elettrodomestici Beyaz Esya
Interessi attivi verso collegate
Interessi attivi verso cl i e n t i
Interessi attivi su depositi bancari
Oscillazioni cambio
Altri interessi e proventi diversi
To t a l e
30/06/2002
30/06/2001
560
2.338
9.190
27.926
1.676
41.690
835
2.152
8.755
25.632
170
37.544
45
Merloni_bil_sem_2002_03
20-12-2002
11:59
Pagina 46
N OTA IN TE G R AT I VA A L BI L A NC I O C ON S OL IDAT O
( Tutti i valori esposti nella presente nota integrativa sono espressi in migliaia di Euro.)
30/06/2002
30/06/2001
235
659
6.872
9.163
25.216
2.701
4.500
638
49.984
171
124
10.567
1.566
25.779
10.857
6.620
458
56.142
Interessi corrisposti a controllante
Interessi corrisposti a collegate
Interessi corrisposti a banche
Interessi corrisposti ad altri finanziatori
Oscillazioni cambio
Effetto contabilità per l’inflazione
Interessi corrisposti ad obbligazionisti
Altri interessi e oneri diversi
To t a l e
Sanayii Ve Ticaret As operante in un paese ad
Proventi e oneri straordinari
alto tasso di inflazione.
La voce interessi corrisposti ad
- Proventi straordinari
obbligazionisti accoglie il rateo di interessi
Il saldo comprende: 4.173 migliaia
passivi maturati sul prestito obbligazionario
di Euro relativi all’utilizzo del fondo di consoli-
emesso dalla controllata Merloni Ariston
damento per rischi ed oneri sopra commentato,
International Sa commentato nelle note al pas-
252 migliaia di Euro riferiti a plusvalenze da
sivo.
alienazione di cespiti, 630 migliaia di Euro relativi a sopravvenienze attive va r i e .
Rettifiche di valore di attività finanziarie
- Oneri straordinari
Gli oneri straordinari incl u d o n o :
- Rivalutazioni di partecipazioni
Il saldo di 1.253 migliaia di Euro è
d ovuto al recepimento della quota di utili del
2.533 migliaia di Euro relativi ai
piani di ristrutturazione societaria (di cui 728
relativi alla GDA Holdings Ltd);
p e r i o d o , di competenza del Gruppo, r i s u l t a n t i
102 migliaia di Euro di erogazioni
dalla va l u t a z i o n e , secondo il metodo del patri-
liberali principalmente a favore di enti che pro-
monio netto, della società collegata Fa b e r
m u ovono iniziative benefiche, c u l t u r a l i , s o c i a l i
Factor Spa Spa (991 migliaia di Euro di riva l u-
e 50 migliaia di Euro a favore di candidati e
t a z i o n e ) , della M.P. E . Spa (201 migliaia di Euro
partiti politici in ottemperanza alla normativa
di rivalutazione) e della Haier Merloni Wa s h i n g
vigente;
Machine Ltd (61 migliaia di Euro di riva l u t a z i one).
46
3.752 migliaia di Euro per altri costi
sopravvenuti relativi ad esercizi precedenti.
Merloni_bil_sem_2002_03
20-12-2002
11:59
Pagina 47
Operazioni con parti collegate e
correlate
Durante l’esercizio 2002 diverse
MP Asia Srl
Adria Lab Srl
Correlate:
operazioni sono state concluse con società colle-
Merloni Partecipazioni e Servizi Srl
gate e correlate. Questi rapporti di tipo commer-
(partecipata dallo stesso soggetto economico)
ciale e finanziario, presenti anche negli esercizi
Aermarche Spa
p r e c e d e n t i , vengono commentati in questo capi-
(partecipata dallo stesso soggetto economico)
tolo dietro raccomandazione della Consob del 2
Benelli Spa
marzo 1998, in linea con lo I.A.S. 2 4 .
(controllata dallo stesso soggetto economico)
Le operazioni in questione, c h e
i n cludono vendite di prodotti finiti, p r e s t a z i o n i
Merloni Termosanitari Spa
(controllata da un consigliere, azionista del Gruppo)
di servizi e concessione di finanziamenti, s o n o
state perfezionate con le società qui di seguito
Crediti verso collegate
I rapporti di natura commerciale
specificate:
sono relativi alla vendita di prodotti finiti,
Collegate:
materie prime e prestazioni di serv i z i . In parti-
M & B Marchi e Brevetti Srl
c o l a r e , quelli della capogruppo con la collegata
Protecno Sa
Merloni Progetti Spa riguardano principalmente
S o farem Sarl
prestazioni di servizi legate alla esecuzione di
Merloni Progetti Spa
progetti di sviluppo di insediamenti produttivi
Faber Factor Spa
in Cina e in Brasile. C o m p r e n d o n o , i n o l t r e , p r e-
Faber Factor International Sarl
stazioni di servizi vari quali l’amministrazione
COLLEGATE
Adria Lab Srl
M&B–Marchi e Brevetti Srl
Faber Factor Spa
Merloni Progetti Spa
Protecno Sa
Trade Place Slr
M&B–Marchi e Brevetti Srl
To t a l e
30/06/2002
161
206
33.184
28
79
200
1
33.859
NATURA
TRANSAZIONE
finanziaria
commerciale
finanziaria
commerciale
commerciale
finanziaria
finanziaria
CONTROPARTE
Merloni
Merloni
Merloni
Merloni
Merloni
Merloni
Merloni
Elettrodomestici Spa
Elettrodomestici Spa
Elettrodomestici Spa
Elettrodomestici Spa
Elettrodomestici Spa
Elettrodomestici Spa
Ariston International Sa
47
Merloni_bil_sem_2002_03
20-12-2002
11:59
Pagina 48
N OTA IN TE G R AT I VA A L BI L A NC I O C ON S OL IDAT O
( Tutti i valori esposti nella presente nota integrativa sono espressi in migliaia di Euro.)
CORRELATE
30/06/2002
Merloni Termosanitari Spa
Benelli Spa
To t a l e
COLLEGATE
1
1
2
31/12/2001
Faber Factor Spa
To t a l e
29.983
29.983
NATURA
TRANSAZIONE
commerciale
commerciale
CONTROPARTE
NATURA
TRANSAZIONE
Finanziaria
CONTROPARTE
Merloni Elettrodomestici Spa
Merloni Elettrodomestici Spa
Merloni Elettrodomestici Spa
delle risorse umane e i costi relativi allo studio
s ovrastante) accoglie il rapporto di conto cor-
e allo sviluppo di nuovi processi e prodotti. I
rente interno fra la Capogruppo e la collegata
rapporti di natura finanziaria con la Fa b e r
Faber Factor Spa regolato alle normali condi-
Factor Spa sono rappresentati preva l e n t e m e n t e
zioni di mercato.
da operazioni di cessione dei crediti.
Debiti verso collegate
Crediti verso correlate
Il debito nei confronti della socie-
Tabella sopra.
tà Adria Lab Srl di 271 migliaia di Euro è relativo a servizi di consulenza nel settore del com-
Crediti finanziari non immobilizzati
Tale saldo (riportato nella tabella
COLLEGATE
Adria Lab Srl
Faber Factor Int. S a r l
Faber Factor Int. S a r l
Faber Factor Int.Sarl
Faber Factor Spa
Faber Factor Spa
Faber Factor Spa
Faber Factor Spa
Faber Factor Spa
Faber Factor Spa
Progelease Spa
Merloni Progetti Spa
To t a l e
48
30/06/2002
271
1.236
2.420
2.908
34
4.036
3.967
4
4.109
167.797
1.512
267
188.561
mercio elettronico e delle reti telematiche ricevuti dalla Merloni Elettrodomestici.
NATURA
TRANSAZIONE
commerciale
finanziaria
finanziaria
finanziaria
finanziaria
finanziaria
finanziaria
finanziaria
finanziaria
finanziaria
finanziaria
commerciale
CONTROPARTE
Merloni
Merloni
Merloni
Merloni
Merloni
Merloni
Merloni
Merloni
Merloni
Merloni
Merloni
Merloni
Elettrodomestici Spa
Electrodomesticos Sa - PT
Elettrodomestici Spa
Electromenager Sa
Electrodomesticos Sa - SP
Indesit Polska Spzoo
Electromenager Sa
Huishoudapparaten
Electrodomesticos Sa - PT
Elettrodomestici Spa
Elettrodomestici Spa
Elettrodomestici Spa
Merloni_bil_sem_2002_03
20-12-2002
CORRELATE
11:59
Pagina 49
30/06/2002
Merloni Termosanitari Spa
To t a l e
41
41
Le transazioni di natura finanziaria
NATURA
TRANSAZIONE
commerciale
CONTROPARTE
Merloni Elettrodomestici Spa
Valore della produzione
con la Faber Factor Spa derivano da operazioni di
Nel “ Valore della produzione”
cessione del credito da parte di fornitori del gruppo.
sono inclusi gli importi relativi a transazioni
con società collegate e correlate di seguito
Debiti verso correlate
elencati:
Tabella sopra.
COLLEGATE
30/06/2002
Merloni Progetti Spa
Adrialab Srl
Faber Factor Spa
To t a l e
CORRELATE
25
2
426
453
30/06/2002
Merloni Termosanitari Spa
1
To t a l e
1
La voce costi della produzione per
godimento beni di terzi include 564 migliaia di
Merloni Progetti Spa
Faber Factor Spa
M&B–Marchi e Brevetti Srl
To t a l e
NATURA
TRANSAZIONE
vendita prodotti
finiti e merci
CONTROPARTE
Merloni Elettrodomestici Spa
Merloni International Trading Bv
Merloni Elettrodomestici Spa
CONTROPARTE
Merloni Elettrodomestici Spa
Euro di canoni di leasing della controllata Star
Costi della produzione
COLLEGATE
NATURA
TRANSAZIONE
prestazione serv i z i
prestazione serv i z i
prestazione serv i z i
30/06/2002
208
564
32
804
Spa nei confronti della collegata Faber Fa c t o r
Spa.
NATURA
TRANSAZIONE
prestazione serv i z i
leasing
prestazione serv i z i
CONTROPARTE
Merloni Elettrodomestici Spa
Star Spa
Merloni Elettrodomestici Spa
49
Merloni_bil_sem_2002_03
20-12-2002
11:59
Pagina 50
N OTA IN TE G R AT I VA A L BI L A NC I O C ON S OL IDAT O
( Tutti i valori esposti nella presente nota integrativa sono espressi in migliaia di Euro.)
CORRELATE
30/06/2002
Merloni Termosanitari Spa
Aermarche Spa
To t a l e
38
1.346
1.384
NATURA
CONTROPARTE
TRANSAZIONE
Acquisti ricambi
Merloni Elettrodomestici Spa
Trasporto passeggeri Merloni Elettrodomestici Spa
Proventi e oneri finanziari
La voce interessi e altri oneri
La voce proventi diversi incl u d e
finanziari include gli addebiti, da parte della
560 migliaia di Euro di interessi attivi della
collegata Faber Factor Spa, degli interessi e
Capogruppo nei confronti della collegata Fa b e r
commissioni sulle operazioni di factoring per-
Factor Spa a seguito di operazioni di natura
fezionate con le controparti di seguito detta-
finanziaria.
gliate:
COLLEGATE
Faber Factor Spa
Faber Factor Spa
To t a l e
30/06/2002
188
1.290
1.478
NATURA
TRANSAZIONE
interessi e commissioni
interessi e commissioni
CONTROPARTE
Merloni Electromenager Sa
Merloni Elettrodomestici Spa
Il presente bilancio rappresenta in
modo veritiero e corretto la situazione patrimoniale e finanziaria consolidata nonché il risultato economico consolidato del periodo.
50
Merloni_bil_sem_2002_03
20-12-2002
11:59
Pagina 51
ELENCO DELLE SOCIETÀ
INCLUSE NEL CONSOLIDAMENTO
COL METODO INTEGRALE
SEDE LEGALE
Merloni Ariston International Sa
Merloni Electrodomesticos Sa
Argentron Sa
Merloni Domestic Appliances Ltd
Merloni Electrodomesticos Sa
Merloni International Trading Bv
Merloni International Business Sa
Indesit Pts Ltd
Merloni Electromenager Sa
Scholtes Nederland Bv
Fabrica Portugal Sa
Merloni Elettrodomestici Beyaz
E s ya Sanayi Ve Ticaret As
Merloni Elettrodomestici Beyaz
E s ya Pazarlama As
Merloni Financial Services Sa
Merloni Hausgerate Gmbh
Merloni Reinsurance Company Ltd
Philco Italia Spa
Wrap Spa
Wrap America Inc.
Star Spa
Zao Refrigerator Plant Stinol
Merloni Indesit Polska Spzoo
Merloni UK Finance Ltd
Merloni Elettrodomestici UK Ltd
Lussemburgo
Spagna
Argentina
Gran Bretagna
Po r t o g a l l o
Olanda
Svizzera
Gran Bretagna
Francia
Olanda
Po r t o g a l l o
ELENCO DELLE SOCIETÀ
INCLUSE NEL CONSOLIDAMENTO
COL METODO PROPORZIONALE
General Domestic Appliances
Holdings Ltd
CAPITALE SOCIALE
QUOTA DEL GRUPPO
diretta i n d i r e t t a
Tu r c h i a
Tu r c h i a
Lussemburgo
Germania
Irlanda
Italia
Italia
USA
Italia
CSI
Po l o n i a
Gran Bretagna
Gran Bretagna
SEDE LEGALE
USD 94.169.000
EUR 11.500.000,01
USD 22.000.000
GBP 38.001.000
EUR 16.825.000
EUR 272.270
EUR 163.275
GBP 1.000
EUR 17.000.000
NLG. 175.000
EUR 11.250.000
100
78,95
71,18
46,51
-
21,05
53,49
99,44
100
100
100
100
100
96,4
TKL 6.992.921.114.000
-
100
TKL 17.000.000.000
ITL 10.000.000.000
EUR 550.000
USD 750.000
EUR 104.000
EUR 27.766.950
USD 100.000
EUR 3.354.000
RBL 1.175.145.000
PLN 44.270.400
EUR 95.750.000
EUR 1
100
100
100
89,29
100
95
100
99
-
100
100
89,29
1
100
CAPITALE SOCIALE
QUOTA DEL GRUPPO
diretta i n d i r e t t a
Gran Bretagna
GPB 2.280.000
50
51
Merloni_bil_sem_2002_03
20-12-2002
11:59
Pagina 52
N OTA IN TE G R AT I VA A L BI L A NC I O C ON S OL IDAT O
( Tutti i valori esposti nella presente nota integrativa sono espressi in migliaia di Euro.)
ELENCO DELLE PARTECIPAZIONI
VALUTATE CON IL METODO
DEL PATRIMONIO NETTO
SEDE LEGALE
Faber Factor Spa
Faber Factor Int.Sarl
Sumptrading – C.I.S. L d a
P l u s valore Spa
Nazareno Gabrielli Spa
Merloni Progetti Spa
Merloni Progetti International Sa
M . P. Asia Srl
Protecno Sa
Haier Merloni Washing Machine Co.Ltd
Elettronica Reverberi Srl
Intelux SA
MPE Spa
Centro Energia Gas Spa
M . P.Gen Spa
Italia
Lussemburgo
Po r t o g a l l o
Italia
Italia
Italia
Lussemburgo
Italia
Svizzera
Cina
Italia
Svizzera
Italia
Italia
Italia
EUR 8.000.000
ITL 1.000.000.000
ESC 400.000
EUR 1.033.000
EUR 1.550.000
EUR 10.000.000
EUR 12.911.422
EUR 7.000.000
CHF 500.000
USD 24.000.000
EUR 1000.000
CHF 120.000
EUR 10.000.000
EUR 225.000
EUR 471.680
ELENCO DELLE ALTRE PARTECIPAZIONI
IN SOCIETÀ CONTROLLATE E COLLEGATE
SEDE LEGALE
CAPITALE SOCIALE
M&B Marchi e Brevetti Srl
S o farem Sarl
Merloni Appl. Asia Pacific Pte Ltd
Merloni Domestic
Appliances Norway Ltd
Merloni Electromenager Suisse Sa
Merloni Indesit Haztartastechnikai kft
Merloni Indesit Bulgaria Srlu
Merloni Elettrodomestici
Ceska Republika Sro
Indesit Hausgerate Vetriebs. Ges. m.b.h.
Scholtes Ireland Ltd
Adria Lab Srl
Merloni Domestic
Appliances Hellas Mepe
Merloni Domestic Appliances
Norway Ltd
Distretto dell’Elettrodomestico
S o c . Consortile a r. l .
Consorzio Borgo Tu f i c o
Consorzio Consumer Care
Tradeplace B.V.
Italia
La Rèunion
R e p. S i n g a p o r e
52
CAPITALE SOCIALE
QUOTA DEL GRUPPO
diretta i n d i r e t t a
30
33
30
33
-
20
40,5
50
40
25
33
33
33
33
33
9.9
33
QUOTA DEL GRUPPO
diretta i n d i r e t t a
EUR 20.000
FRF 2.500.000
SGD 100.000
50
-
20
100
N o rv e g i a
Svizzera
Ungheria
Bulgaria
NOK 100.000
CHF 280.000
HUF 10.000.000
BGL 7.805.000
99
100
100
100
-
R e p. C e c a
Austria
Irlanda
Italia
CZK 1.000.000
EUR 11.250.000
IEP 5.000
EUR 150.000
100
40
100
100
-
Grecia
N o rv e g i a
Italia
Italia
Italia
Olanda
GRD 6.000.000
100
NOK 100.000
-
100
EUR 46.481
EUR 6.000
ITL 10.724.000
EUR 24.000
56,67
50
99,99
25
-
Merloni_bil_sem_2002_04
9-01-2003
10:33
Pagina 53
BILANCIO CIVILISTICO
AL 30 GIUGNO 2002
53
Merloni_bil_sem_2002_04
9-01-2003
10:33
Pagina 54
BILANCIO CIVILISTICO
Stato Patrimoniale
ATTIVO
(importi in euro)
30 giugno 2002
30 giugno 2001
31 dicembre 2001
2.255.226
5.067.015
2.600.927
4.471.580
2.673.605
5.965.006
25.400.020
8.446.447
446.820
41.615.528
17.651.137
7.795.464
555.654
33.074.762
23.213.023
8.065.223
971.151
40.888.008
79.036.124
89.997.876
36.959.801
7.760.627
20.483.041
234.237.469
79.082.802
96.128.910
36.420.336
6.495.845
8.833.406
226.961.299
80.169.615
96.926.850
43.405.134
8.287.406
19.326.189
248.115.194
429.340.555
23.389.595
2.561.435
328.290.210
13.717.456
6.035.105
283.447.716
22.886.595
2.747.635
107.179
-
43.624.489
1.291.477
32.301.452
899.793
33.568.443
1.122.719
Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti
Immobilizzazioni
Immobilizzazioni immateriali:
Costi di impianto e di ampliamento
Costi di ricerca, di sviluppo e di pubblicità
Diritti di brevetto industriale e diritti di
utilizzazione delle opere dell'ingegno
Concessioni, licenze,marchi e diritti simili
Altre
Totale
Immobilizzazioni materiali:
Terreni e fabbricati
Impianti e macchinario
Attrezzature industriali e commerciali
Altri beni
Immobilizzazioni in corso e acconti
Totale
Immobilizzazioni finanziarie:
Partecipazioni in:
Imprese controllate
Imprese collegate
Altre imprese
Versamenti in c/futuro aumento capitale sociale:
verso imprese controllate
Crediti
Verso altri
Altri titoli
Azioni proprie
valore nominale
10.929.353
Totale
Totale immobilizzazioni
Attivo circolante
Rimanenze:
Materie prime,sussidiarie e di consumo
Prodotti in corso di lavorazione e semilavorati
Prodotti finiti e merci
Acconti
Totale
Crediti
Verso clienti
Verso imprese controllate
Verso imprese collegate
Verso controllanti
Verso altri
Totale
Attività finanziarie che non costituiscono
immobilizzazioni:
Altre partecipazioni
Altri
Totale
Disponibilità liquide:
Depositi bancari e postali
Denaro e valori in cassa
Totale
Totale attivo circolante
Ratei e risconti
TOTALE
54
33.568.443
488.991.693
382.511.007
387.397.597
764.844.690
642.547.068
676.400.799
23.493.905
8.832.967
106.730.674
170.719
139.228.265
25.911.098
8.868.360
96.603.095
63.132
131.445.685
31.143.971
8.467.665
64.946.454
63.831
104.621.921
50.943.056
320.137.975
63.838.744
5.205
29.339.524
464.264.504
150.809.713
228.950.616
49.018.771
28.695.661
457.474.761
136.593.279
283.268.951
43.439.009
20.209
27.497.043
490.818.491
112.784.597
112.784.597
-
-
8.573.401
322.191
8.895.592
17.320.558
182.364
17.502.922
4.556.370
1.491.771
6.048.141
725.172.959
8.448.912
1.498.466.561
606.423.368
1.103.789
1.250.074.225
601.488.553
2.947.702
1.280.837.054
Merloni_bil_sem_2002_04
9-01-2003
10:33
Pagina 55
PASSIVO
(importi in euro)
30 giugno 2002
30 giugno 2001
31 dicembre 2001
99.420.719
18.812.509
98.832.569
16.382.659
98.837.069
16.401.453
4.252.089
32.301.451
31.497.808
49.184.718
3.854.096
33.568.443
43.550.590
9.981.262
3.854.096
33.568.443
44.561.980
7.959.854
235.469.294
206.169.619
205.182.895
899.997
13.657.520
945.962
10.322.756
899.997
14.351.324
14.557.517
55.034.959
11.268.718
52.833.674
15.251.321
53.844.504
543.461.098
359.438.608
366.658.041
80.710.179
87.387.285
82.383.206
328.027
235.033.657
73.849.248
170.754.874
635.573
22.006.080
28.066.687
28.194.982
3.611.678
234.754.990
38.331.220
179.891.399
170.762
16.116.805
27.684.625
24.074.715
270.234
275.310.055
47.566.511
162.267.054
403.167
20.456.740
29.057.942
18.073.247
1.183.040.405
10.364.384
1.498.466.561
971.462.087
8.340.127
1.250.074.225
1.002.446.197
4.112.137
1.280.837.054
30 giugno 2002
30 giugno 2001
31 dicembre 2001
2.943.804
165.051.598
-
3.201.620
151.126.289
-
2.943.804
150.051.598
-
463.625
120.676.241
11.296.239
183.134.192
2.721.774
298.384.456
289.135.267
348.758.340
454.101.632
Patrimonio netto:
Capitale
Riserva da sopraprezzo delle azioni
Riserve di Rivalutazione
Riserva legale
Riserva per azioni proprie in portafoglio
Altre riserve,distintamente indicate nelle note
Utile (perdite) dell'esercizio
Totale
Fondi per rischi e oneri:
Per imposte
Altri
Totale
Trattamento di fine rapporto di lavoro subordinato
Debiti
Debiti verso banche
esigibili oltre esercizio succ.
153.612.803
Debiti verso altri finanziatori
esigibili oltre esercizio succ.
79.377.738
Acconti
Debiti verso fornitori
Debiti rappresentati da titoli di credito
Debiti verso imprese controllate
Debiti verso imprese collegate
Debiti verso controllanti
Debiti tributari
Debiti verso istituti di previdenza e sicurezza sociale
Altri debiti
Totale
Ratei e risconti
TOTALE
CONTI D’ORDINE
(importi in euro)
Elenco garanzie dirette e indirette:
fideiussioni:
a favore di terzi
a favore di imprese controllate
a favore di imprese collegate
garanzie reali
a favore di terzi
altri conti d'ordine
TOTALE
55
Merloni_bil_sem_2002_04
9-01-2003
10:33
Pagina 56
BILANCIO CIVILISTICO
Conto Economico
(importi in euro)
Valore della produzione:
Ricavi delle vendite e delle prestazioni
Variazioni delle rimanenze di prodotti in corso
di lavorazione,semilavorati e finiti
Incrementi di immobilizzazioni per lavori interni
Altri ricavi e proventi
di cui contr. in conto eserc
Totale
Costi della produzione
Per materie prime,sussidiarie,di consumo e di merci
Per servizi
Per godimento di beni di terzi
Per il personale:
Salari e stipendi
Oneri sociali
Trattamento di fine rapporto
Altri costi
Ammortamenti e svalutazioni:
Ammortamento delle immobilizzazioni immateriali
Ammortamento delle immobilizzazioni materiali
Svalutazione dei crediti compresi nell'attivo circolante
e delle disponibilità liquide
Variazioni delle rimanenze di materie prime,
sussidiarie, di consumo e merci
Accantonamenti per rischi
Oneri diversi di gestione
Totale
Differenza tra valore e costo della produzione
Proventi e oneri finanziari:
Proventi da partecipazioni
di cui da controllate
di cui da collegate
Altri proventi finanziari:
Da crediti iscritti nelle immobilizzazioni
Da titoli iscritti nelle immobilizzaizoni
che non costituiscono partecipazioni
Proventi diversi dai precedenti
di cui da controllate
di cui da collegate
Interessi e altri oneri finanziari
di cui da controllate
di cui da collegate
di cui da controllanti
Totale
Rettifiche di valore di attività finanziarie:
Rivalutazioni:
Di partecipazioni
Svalutazioni:
Di partecipazioni
Totale delle rettifiche
Proventi e oneri straordinari:
Proventi
Di cui plusvalenze da alienazioni
Oneri
Di cui imposte eser. precedenti
Totale delle partite straordinarie
Risultato prima delle imposte
Imposte sul reddito dell'esercizio
Utile (perdita) dell'esercizio
56
30 giugno 2002
30 giugno 2001
31 dicembre 2001
715.836.397
649.052.840
1.343.988.139
42.149.522
1.528.051
5.957.871
34.637.373
1.253.326
4.093.951
2.580.036
7.175.013
12.712.963
765.471.842
689.037.490
1.366.456.151
487.221.700
108.978.881
5.569.045
452.431.983
89.004.922
3.205.363
888.495.092
207.408.405
8.198.734
67.082.248
21.726.921
4.059.407
1.704.174
61.654.289
21.025.689
3.899.916
3.103.172
123.439.401
41.612.890
8.613.123
2.496.556
6.408.230
24.347.096
4.747.913
23.616.652
12.385.138
45.513.813
749.551
1.756.934
3.239.615
7.650.066
1.534.735
2.363.055
739.395.109
26.076.733
4.057.390
211.226
2.888.104
671.603.553
17.433.937
(1.175.482)
482.806
4.168.027
1.344.878.118
21.578.033
35.274.933
570.653
28.926.771
164.912
35.213.802
-
12.463
25.933
10.759.353
6.592.594
9.885.788
20.053.227
18.506.932
37.977.196
25.981.058
(11.331.222)
713.328
562.941
861.296
-
-
4.183.300
-
-
11.302.810
(7.119.510)
4.142
2.877.215
8.959.282
5.080.735
(2.873.073)
49.184.718
49.184.718
3.878.547
9.981.262
9.981.262
13.641.921
10.480.806
3.161.115
18.480.934
10.521.080
7.959.854
Merloni_bil_sem_2002_04
9-01-2003
10:33
ELENCO PARTECIPAZIONI SUPERIORI
AL DIECI PER CENTO.
(Deliberazione CONSOB n. 11971
del 14 maggio 1999)
Pagina 57
SEDE LEGALE
CAPITALE SOCIALE
Merloni Ariston International Sa
Lussemburgo
USD 94.169.000
Merloni Electrodomesticos Sa
Spagna
EUR 11.500.000,01
Merloni Domestic Appliances Ltd
Gran Bretagna
GBP 38.001.000
Merloni Electrodomesticos Sa
Po r t o g a l l o
PTE 3.365.000.000
Merloni International Trading Bv
Olanda
EUR 272.270
Indesit Pts Ltd
Gran Bretagna
GBP 1.000
Merloni Electromenager Sa
Francia
EUR 17.000.000
Merloni Electromenager Suisse Sa
Svizzera
CHF 280.000
Scholtes Nederland Bv
Olanda
NLG. 175.000
Indesit Hausgerate Ve t r i e b s .
Ges. m.b.h.
Austria
EUR 11.250.000
Fabrica Portugal Sa
Po r t o g a l l o
EUR 11.250.000
Merloni Elettrodomestici Beyaz
E s ya Sanayi Ve Ticaret As
Tu r c h i a
TUL 6.992.921.114.000
Merloni Elettrodomestici Beyaz
E s ya Pazarlama As
Tu r c h i a
TUL 17.000.000.000
Merloni Financial Services Sa
Lussemburgo
ITL 10.000.000.000
Merloni Hausgerate Gmbh
Germania
EUR 550.000
Merloni Reinsurance Company Ltd
Irlanda
USD 750.000
Philco Italia Spa
Italia
EUR 104.000
Wrap Spa
Italia
EUR 27.766.950
Wrap America Inc.
USA
USD 100.000
Star Spa
Italia
EUR 3.354.000
Zao Refrigerators Plant Stinol
Russia
RBL 1.175.145.000
Merloni Indesit Polska Spzoo
Po l o n i a
PLN 44.270.400
Faber Factor Spa
Italia
EUR 8.000.000
Merloni Progetti Spa
Italia
EUR 10.000.000
Argentron Sa
Argentina
USD 22.000.000
M&B Marchi e Brevetti Srl
Italia
EUR 20.000
S o farem Sarl
La Rèunion
FRF 2.500.000
Merloni Appl. Asia Pacific Pte Ltd
R e p. S i n g a p o r e
SGD 100.000
Merloni Indesit Haztartastechnikai kft U n g h e r i a
HUF 10.000.000
Merloni Indesit Bulgaria Srlu
Bulgaria
BGL 7.805.000
Merloni Elettrodomestici
Ceska Republika Sro
R e p. C e c a
CZK 1.000.000
Co.Pro. Spa
Italia
EUR 1.962.700
U N I FABRIANO Scarl
Italia
EUR 19.584
Haier Merloni Washing Machine Co.Ltd C i n a
USD 24.000.000
Haier Merloni Electrical
Appliance Co.Ltd
Cina
USD 12.000.000
QUOTA DEL GRUPPO
diretta i n d i r e t t a
99,99
78,95
46,51
-
21,05
53,49
99,44
100
100
99,99
100
100
-
100
96,4
-
99,99
100
100
100
89,3
100
95
100
30
33
71,18
50
99
100
99,75
100
100
20
20
100
-
100
16,42
10,41
30
-
15,00
-
57
Merloni_bil_sem_2002_04
9-01-2003
10:33
Pagina 58
BILANCIO CIVILISTICO
ELENCO PARTECIPAZIONI SUPERIORI
AL DIECI PER CENTO.
(Deliberazione CONSOB n. 11971
del 14 maggio 1999)
SEDE LEGALE
Adria Lab Srl
RTC International Ltd
Merloni Domestic Appliances
Hellas Mepe
MPE Spa
Merloni International Business Sa
Merloni Domestic Appliances
Norway Ltd
Distretto dell’Elettrodomestico
Società Consortile a r. l .
Tradeplace B.V.
Merloni UK Finance Ltd
Merloni Elettrodomestici UK Ltd
General Domestic Appliances
Holdings Ltd
Italia
Inghilterra
58
CAPITALE SOCIALE
QUOTA DEL GRUPPO
diretta i n d i r e t t a
EUR 150.000
GBP 50.000
40
-
100
Grecia
Italia
Svizzera
GRD 6.000.000
EUR 10.000.000
EUR 163.275
33
100
100
N o rv e g i a
NOK 100.000
-
100
Italia
Olanda
Gran Bretagna
Gran Bretagna
EUR 46.481
EUR 24.000
EUR 95.750.000
EUR 1
56,67
25
99
-
Gran Bretagna
GPB 2.280.000
1
100
50
Merloni_bil_sem_2002_04
9-01-2003
10:33
Pagina 59
CERTIFICAZIONE DELLA SOCIETÀ DI REVISIONE
59
Merloni_bil_sem_2002_04
9-01-2003
10:33
Pagina 60
CERTIFICAZIO NE DELLA SOCIE TÀ DI RE VISIONE
60