Qui - Ghirba - Biosteria della Gabella
Transcript
Qui - Ghirba - Biosteria della Gabella
MEDIA PARTNER FOTOGRAFIA EUROPEA IN Via Roma QUESTA NON È LA VIA EMILIA CON IL CONTRIBUTO DI In collaborazione con ETRI 500 M MOSTR E IN 50 D.R. MAIN SPONSOR Coordinamento e copywriting: Irene Russo Art direction: Marco Appiotti Eventi: Dalila Longo Rapporti con il quartiere: Pierluigi Sgarbi Fundraising: Maddalena Cattani, Flavia Prodi Residenze d’artista e Laboratorio ragazzi: Silvia La Ferrara Social Media: Agnese Montanari, Matteo Pioppi Instagram: Claudio Carminati, Gabriella Gallo “Questa non è la via Emilia” è un’iniziativa promossa da Ghirba Biosteria con il contributo volontario di artisti, professionisti, abitanti ed esercenti. CREDITS Comitato Cittadini Via Roma e Parco S. Maria Un progetto di Ghirba Biosteria della Gabella Laboratorio bambini: Barbara Quinti, Clara Pignagnoli, Eleonora Ferrari - documentazione: Erika Colaci Supporto Ufficio Stampa: Silvia Parmeggiani, Amani Sadat Supporto Digital PR: Maria Teresa Grillo Gadget: Paola Santoro Visite guidate: Lorenza Franzoni (Teatro dei Quartieri), Antonio Canovi Accoglienza: Elena Torelli, Mauro Incerti Blogtour (progetto realizzato nell’ambito del contratto di sicurezza Comitato via Roma): Miprendoemiportovia, Massimo Storchi (Istoreco) Giuria: Fabio Boni, Fabrizio Cicconi, Alessandra Calò, Leda Lunghi, Ruben Quiroga Cedrat, Paolo Boriani circuit ff All’interno della manifestazione DES RE* Distretto di Economia Solidale di Reggio Emilia www.desreggioemilia.it LASCIATE LA VIA MAESTRA E PRENDETE LA STRADA SBAGLIATA Ghirba Biosteria aderisce a Via Roma, Reggio Emilia ghirba_biosteria viaroma.re www.ghirbabiosteria.it #fe16viaroma FOTOGRAFIA EUROPEA IN Via Roma QUESTA NON È LA VIA EMILIA ETRI 500 M MOSTRE IN 50 EVENTI VENERDÌ 6 MAGGIO SABATO 7 MAGGIO Ore 19:00 APERTURA DELLE MOSTRE IN VIA ROMA Piazza Scapinelli Ore 19:00-23:00 > PERFORMANCE FOTOGRAFICA K’NOWYOURSELF - “The Nature Experience vol.2” Di Maria Clara Macrì. Con il sostegno di “Il tè e la rosa” e “La Gargotta del Popol Giöst” DOMENICA 8 MAGGIO SABATO 14 MAGGIO GIOCHI DI LUCE - Vedi info eventi 7 maggio Per info e prenotazioni 339 6166302 SALOTTO NEOMELODICO - Performance intima con chitarra e voce. Alessandro Massaro, Pasquale De Luca. Un angolo di Napoli, in un cortile di Reggio. GIOCHI DI LUCE - Laboratorio in camera oscura e altri strumenti ottici. Rivolto a bambini dai 7 agli 11 anni, accompagnati dai genitori. A cura degli studenti della IVA, sezione ottica, dell’Istituto Galvani Iodi di Reggio Emilia. Docenti: S. La Ferrara, S. Carlesi, E. Viappiani. Per info e prenotazioni 339 6166302 GHIRBA BIOSTERIA - Arco in fondo a via Roma, n. 76 CORTILE del Palazzo Ferrari Genazzini - via Roma, 50 GHIRBA BIOSTERIA - Arco in fondo a via Roma, n. 76 ORE 10.30-11.30 > LABORATORIO Ritrovo sotto l’arco in fondo a via Roma CORTILE - via Roma, 10 ORE 11.30 > NETWORK Ore 20:00 > CONCERTO CLASSICA - Daniele Ceraolo alle tastiere suonerà Bach suite inglese no.2; Beethoven sonata no.1 op.2, allegro, adagio; Chopin in do# minore op. Posthum GHIRBA BIOSTERIA - Arco in fondo a via Roma, n. 76 Ore 21:30 > PERFORMANCE MADRE D’ASFALTO, PADRE DI CATRAME La via Emilia da Nura Bingaladish a Lady Pink GHIRBA BIOSTERIA - Arco in fondo a via Roma, n. 76 ORE 22:30 > CONCERTO BLOG TOUR - Visita guidata a cura di Istoreco. Se sei un blogger e vuoi prenotare la tua presenza scrivi a info@ ghirbabiosteria.it Ritrovo sotto l’arco in fondo a via Roma ORE 16.30 > TOUR VISITA GUIDATA IN VIA ROMA - Alla scoperta della via più pop del centro storico reggiano, con Lorenza Franzoni del Teatro dei Quartieri, esperta in guide narrate dagli abitanti e curatrice di “Via Roma numero zero” - guida agli abitanti. Durata 1,5 h. È gradita la prenotazione al 320 2883618 TERRAZZO nel Palazzo Maria Melato - via Roma, 39 PIUNZ Ore 17:00-18:00 > PERFORMANCE ORE 10.30-11.30 > LABORATORIO CORTILE del Palazzo Ferrari Genazzini - via Roma, 50 Vicolo Venezia Ore 15:00-18:00 > INSTALLAZIONE Ore 17:00 > INCONTRO TRAME - Installazione tridimensionale di Sonia Menichelli in collaborazione con Veronica Martiradonna. Sonoro a cura di Marta Pozzoli ATTRAVERSAMENTI - Incontro con l’Associazione “Vittime della strada”, letture-performance di Alessio Pecorari ATELIER ALTROMONDO - via Roma, 39 Parco Santa Maria Ore 18:00 > WORKSHOP Ore18:00 > PERFORMANCE ESTETICA DELLA MATERIA - Tavolo di lavoro con lo scultore Fabio Iemmi, tra esempi pratici e videoproiezioni. LA CAMERIERA DI POESIA - Di Claudia Fabris. Una ristorazione dello spirito. La cameriera servirà dal vivo ai suoi ospiti le poesie che avranno scelto dal menù come al ristorante, utilizzando delle cuffie wireless. Portare plaid. In caso di pioggia l’evento si svolgerà a Ghirba. Per info e prenotazioni 320 2883618 TERRAZZO nel Palazzo Maria Melato - via Roma, 39 Ore 18:00-19:00 > PERFORMANCE REGGIO IN FLUXUS - Un trio inedito formato da Silvia Tarozzi, Deborah Walker e il gallese Rhodri Davies, presenterà alcune performance di artisti Fluxus che vennero invitati a Reggio Emilia da Rosanna Chiessi, fondatrice di Pari&Dispari GHIRBA BIOSTERIA - Arco in fondo a via Roma, n. 76 Ore 20:30 > CONCERTO HER SKIN ORE 18:00-19:00 > INCONTRO CORTILE - via Roma, 10 CHIEDILO AL GEOSTORICO - 5 minuti sul terrazzo con Antonio per sapere com’è andata la storia. Ingresso limitato ai posti disponibili Ore 21:30 > FIABA PER TUTTI CAPPUCCETTO ROSSO - Fiaba originale della tradizione per voce e contrabbasso. Voce Nicoletta Giberti, Contrabbasso Simone Di Benedetto. Una briciola in attesa del Festival della Fiaba, III Edizione 9/19 Giugno 2016_ Villa Sorra, MO Piazza Scapinelli Ore 19:00-23:00 > PERFORMANCE FOTOGRAFICA INFOPOINT MOSTRE ED EVENTI GHIRBA BIOSTERIA Arco in fondo a via Roma, n. 76 [email protected] - tel. 340 8249668 FOOD & BEVERAGE Mangiamo alla Ghirba - Biosteria della Gabella sotto l’arco di via Roma Piatto misto vegetariano e creativo con ingredienti biologici, panini golosi e servizio bar-caffetteria. Orari: Ven-Sab 7:30-1.00, Dom 9:30-24:00 K’NOWYOURSELF - “The Nature Experience vol.2” Di Maria Clara Macrì. Con il sostegno di “Il tè e la rosa” e “La Gargotta del Popol Giöst” GHIRBA BIOSTERIA - Arco in fondo a via Roma, n. 76 Ore 19:00-24:00 > SERATA BTOMIC 19:00 - 22:00 MUSICA SELEZIONATA DAI LIVE DEL BTOMIC Dalle 22:00 NADIA BUYSE + Performance fotografica live di JACOPO BENASSI + MISS Q LEE live GHIRBA BIOSTERIA - Arco in fondo a via Roma, n. 76 Ore 22.30 > CONCERTO AUDIOGUIDA DI QUARTIERE VALE & THE VARLET VIA ROMA TRIP “Citofona” agli abitanti di Via Roma per sentire le loro storie. DOMENICA 15 MAGGIO Scarica l’APP gratuita disponibile su App Store e Google Play Ore 20:00 CHIUSURA DELLE MOSTRE IN VIA ROMA GHIRBA BIOSTERIA - Arco in fondo a via Roma, n. 76 ORE 20.30 > CONCERTO ALESSIO BONDÌ MEDIA PARTNER FOTOGRAFIA EUROPEA IN Via Roma QUESTA NON È LA VIA EMILIA CON IL CONTRIBUTO DI 500 MOSTR E IN 50 D.R. MAIN SPONSOR Laboratorio bambini: Barbara Quinti, Clara Pignagnoli, Eleonora Ferrari - documentazione: Erika Colaci Supporto Ufficio Stampa: Silvia Parmeggiani, Amani Sadat Supporto Digital PR: Maria Teresa Grillo Gadget: Paola Santoro Visite guidate: Lorenza Franzoni (Teatro dei Quartieri), Antonio Canovi Accoglienza: Elena Torelli, Mauro Incerti Blogtour (progetto realizzato nell’ambito del contratto di sicurezza Comitato via Roma): Miprendoemiportovia, Massimo Storchi (Istoreco) Giuria: Fabio Boni, Fabrizio Cicconi, Alessandra Calò, Leda Lunghi, Ruben Quiroga Cedrat, Paolo Boriani Coordinamento e copywriting: Irene Russo Art direction: Marco Appiotti Eventi: Dalila Longo Rapporti con il quartiere: Pierluigi Sgarbi Fundraising: Maddalena Cattani, Flavia Prodi Residenze d’artista e Laboratorio ragazzi: Silvia La Ferrara Social Media: Agnese Montanari, Matteo Pioppi Instagram: Claudio Carminati, Gabriella Gallo “Questa non è la via Emilia” è un’iniziativa promossa da Ghirba Biosteria con il contributo volontario di artisti, professionisti, abitanti ed esercenti. CREDITS Comitato Cittadini Via Roma e Parco S. Maria Un progetto di METRI In collaborazione con Ghirba Biosteria della Gabella circuit All’interno della manifestazione DES RE* ff Distretto di Economia Solidale di Reggio Emilia www.desreggioemilia.it LASCIATE LA VIA MAESTRA E PRENDETE LA STRADA SBAGLIATA Ghirba Biosteria aderisce a Via Roma, Reggio Emilia ghirba_biosteria viaroma.re www.ghirbabiosteria.it #fe16viaroma FOTOGRAFIA EUROPEA IN Via Roma QUESTA NON È LA VIA EMILIA ETRI 500 M MOSTRE IN 50 EVENTI VENERDÌ 6 MAGGIO Ore 19:00 APERTURA DELLE MOSTRE IN VIA ROMA Piazza Scapinelli Ore 19:00-23:00 > PERFORMANCE FOTOGRAFICA K’NOWYOURSELF - “The Nature Experience vol.2” Di Maria Clara Macrì. Con il sostegno di “Il tè e la rosa” e “La Gargotta del Popol Giöst” CORTILE - via Roma, 10 Ore 20:00 > CONCERTO CLASSICA - Daniele Ceraolo alle tastiere suonerà Bach suite inglese no.2; Beethoven sonata no.1 op.2, allegro, adagio; Chopin in do# minore op. Posthum GHIRBA BIOSTERIA - Arco in fondo a via Roma, n. 76 Ore 21:30 > PERFORMANCE MADRE D’ASFALTO, PADRE DI CATRAME La via Emilia da Nura Bingaladish a Lady Pink GHIRBA BIOSTERIA - Arco in fondo a via Roma, n. 76 ORE 22:30 > CONCERTO PIUNZ SABATO 7 MAGGIO DOMENICA 8 MAGGIO GHIRBA BIOSTERIA - Arco in fondo a via Roma, n. 76 CORTILE del Palazzo Ferrari Genazzini - via Roma, 50 GHIRBA BIOSTERIA - Arco in fondo a via Roma, n. 76 GIOCHI DI LUCE - Laboratorio in camera oscura e altri strumenti ottici. Rivolto a bambini dai 7 agli 11 anni, accompagnati dai genitori. A cura degli studenti della IVA, sezione ottica, dell’Istituto Galvani Iodi di Reggio Emilia. Docenti: S. La Ferrara, S. Carlesi, E. Viappiani. Per info e prenotazioni 339 6166302 SALOTTO NEOMELODICO - Performance intima con chitarra e voce. Alessandro Massaro, Pasquale De Luca. Un angolo di Napoli, in un cortile di Reggio. GIOCHI DI LUCE - Vedi info eventi 7 maggio Per info e prenotazioni 339 6166302 ORE 10.30-11.30 > LABORATORIO Ritrovo sotto l’arco in fondo a via Roma ORE 11.30 > NETWORK BLOG TOUR - Visita guidata a cura di Istoreco. Se sei un blogger e vuoi prenotare la tua presenza scrivi a info@ ghirbabiosteria.it Ritrovo sotto l’arco in fondo a via Roma ORE 16.30 > TOUR VISITA GUIDATA IN VIA ROMA - Alla scoperta della via più pop del centro storico reggiano, con Lorenza Franzoni del Teatro dei Quartieri, esperta in guide narrate dagli abitanti e curatrice di “Via Roma numero zero” - guida agli abitanti. Durata 1,5 h. È gradita la prenotazione al 320 2883618 TERRAZZO nel Palazzo Maria Melato - via Roma, 39 Ore 17:00-18:00 > PERFORMANCE Vicolo Venezia Ore 17:00 > INCONTRO ATTRAVERSAMENTI - Incontro con l’Associazione “Vittime della strada”, letture-performance di Alessio Pecorari Parco Santa Maria Ore18:00 > PERFORMANCE LA CAMERIERA DI POESIA - Di Claudia Fabris. Una ristorazione dello spirito. La cameriera servirà dal vivo ai suoi ospiti le poesie che avranno scelto dal menù come al ristorante, utilizzando delle cuffie wireless. Portare plaid. In caso di pioggia l’evento si svolgerà a Ghirba. Per info e prenotazioni 320 2883618 GHIRBA BIOSTERIA - Arco in fondo a via Roma, n. 76 Ore 20:30 > CONCERTO HER SKIN ORE 18:00-19:00 > INCONTRO FOOD & BEVERAGE Mangiamo alla Ghirba - Biosteria della Gabella sotto l’arco di via Roma Piatto misto vegetariano e creativo con ingredienti biologici, panini golosi e servizio bar-caffetteria. Orari: Ven-Sab 7:30-1.00, Dom 9:30-24:00 AUDIOGUIDA DI QUARTIERE VIA ROMA TRIP 19:00 - 22:00 MUSICA SELEZIONATA DAI LIVE DEL BTOMIC Dalle 22:00 Scarica l’APP gratuita disponibile su App Store e Google Play NADIA BUYSE + Performance fotografica live di JACOPO BENASSI + MISS Q LEE live TRAME - Installazione tridimensionale di Sonia Menichelli in collaborazione con Veronica Martiradonna. Sonoro a cura di Marta Pozzoli ATELIER ALTROMONDO - via Roma, 39 Ore 18:00 > WORKSHOP ESTETICA DELLA MATERIA - Tavolo di lavoro con lo scultore Fabio Iemmi, tra esempi pratici e videoproiezioni. TERRAZZO nel Palazzo Maria Melato - via Roma, 39 Ore 18:00-19:00 > PERFORMANCE REGGIO IN FLUXUS - Un trio inedito formato da Silvia Tarozzi, Deborah Walker e il gallese Rhodri Davies, presenterà alcune performance di artisti Fluxus che vennero invitati a Reggio Emilia da Rosanna Chiessi, fondatrice di Pari&Dispari GHIRBA BIOSTERIA - Arco in fondo a via Roma, n. 76 GHIRBA BIOSTERIA - Arco in fondo a via Roma, n. 76 Ore 19:00-24:00 > SERATA BTOMIC Ore 15:00-18:00 > INSTALLAZIONE CAPPUCCETTO ROSSO - Fiaba originale della tradizione per voce e contrabbasso. Voce Nicoletta Giberti, Contrabbasso Simone Di Benedetto. Una briciola in attesa del Festival della Fiaba, III Edizione 9/19 Giugno 2016_ Villa Sorra, MO Ore 19:00-23:00 > PERFORMANCE FOTOGRAFICA GHIRBA BIOSTERIA Arco in fondo a via Roma, n. 76 [email protected] - tel. 340 8249668 CORTILE del Palazzo Ferrari Genazzini - via Roma, 50 Ore 21:30 > FIABA PER TUTTI Piazza Scapinelli K’NOWYOURSELF - “The Nature Experience vol.2” Di Maria Clara Macrì. Con il sostegno di “Il tè e la rosa” e “La Gargotta del Popol Giöst” ORE 10.30-11.30 > LABORATORIO CORTILE - via Roma, 10 CHIEDILO AL GEOSTORICO - 5 minuti sul terrazzo con Antonio per sapere com’è andata la storia. Ingresso limitato ai posti disponibili INFOPOINT MOSTRE ED EVENTI SABATO 14 MAGGIO Ore 22.30 > CONCERTO VALE & THE VARLET “Citofona” agli abitanti di Via Roma per sentire le loro storie. DOMENICA 15 MAGGIO Ore 20:00 CHIUSURA DELLE MOSTRE IN VIA ROMA GHIRBA BIOSTERIA - Arco in fondo a via Roma, n. 76 ORE 20.30 > CONCERTO ALESSIO BONDÌ Fotografia Europea Musei - Teatri Ove non diversamente indicato, le mostre saranno aperte: - venerdì 6 maggio dalle 19 alle 23 - sabato 7 maggio dalle 11 alle 23 - domenica 8 maggio dalle 11 alle 20 - sabato 14 maggio dalle 11 alle 20 - domenica 15 maggio dalle 11 alle 20 Nei negozi è valido il relativo orario di apertura. In caso di pioggia, ci ripareremo negli androni. Gli orari potrebbero subire variazioni: per aggiornamenti consultate l’evento Facebook “Questa non è la via Emilia”, oppure girate a caso. 18 14 VIA ROMA 4 INFOPOINT 1 OVS STORE - via Roma, 1/a DUMEX - DUBAI METRO EXPERIENCE Roberta Grassi L’esperienza della mobilità contemporanea nel ritratto a grande scala della metropolitana di Dubai, implementato da una serie di fotogrammi in sequenza che simulano la visione in movimento. Un viaggio nel futuro. 2 PIAZZA SCAPINELLI, 8 LIS - Giacomo Albertini Una serie di foto di sordi, di grande formato, mentre parlano usando la LIS (Lingua Italiana dei Segni). Ogni sordo ha la propria interpretazione, come ogni udente ha il proprio timbro e tono vocale. Orari speciali: aperto anche il 13/5 dalle 19:00 alle 23:00. 3 LABORATORIO LAURA NOCCO Piazza Scapinelli, 7 APNEA - Francesco Presepi Tutto scorre, anzi, tutto corre. Due ore al giorno in auto lungo la stessa strada potrebbero essere un viaggio soffocante. 4 LA GARGOTTA DEL PÒPOL GIÖST via delle Carceri, 3 GHÌGNI GIÙSTI - Lorenzo Franzi Ma quando e chi decide se un popolo è giusto? Quali espressioni, facce, storie e “ghìgni” convivono nella Reggio del Pòpol Giöst? Un disordinato mosaico d’incontri popolari. 5 LAVANDERIA VANNA via Roma, 1/d CHISSADOVE1 - Sandra Lazzarini Dite un numero e la foto arriverà lungo il nastro trasportatore, appesa a una gruccia assieme ad abiti e cappotti. Un solo numero, un solo attimo per svestirla e osservarla. Orari speciali: 6-7/5 h.913:00/15:30-21:00, 14/5 9:00-13:00, fino al 22/5 secondo apertura negozio. 6 VIA ROMA, 10 COSÌ LONTANO, COSÌ VICINO Barbara Capanni 996mila badanti hanno lasciato il proprio Paese per venire in Italia ed entrare a far parte delle nostre famiglie. Così come noi, a piccoli pezzi, entriamo a far parte delle loro. AMBULANTE DI SOGNI Veronica Barbato Un corpo che danza, un movimento, un’espressione fa teatro. Le persone sono frammenti di quotidianità isolati dalla realtà, che lasciano libera l’immaginazione di chi osserva. 7 VIA ROMA, 5 - Esterno SUONANO! APRITE PER FAVORE… Pierluigi Sgarbi Una casa di via Roma cade in rovina, ma due grandi immagini di intima vita familiare la riportano in vita. 8 GIOIELLERIA TENTAZIONI via Roma, 9/a BORDOSTRADA: LA VIA EMILIA ALTRIMENTI E DOVE - Erika Sereni È lei o non è lei? La via Emilia ha una bellezza silenziosa, suggerita da dettagli trascurabili. Orari speciali: 6-7 e 14/5 h.9:00-13:00 e 15.30-19.30; 8 e15/5 15:3018:00. 9 VIA ROMA, 13/a SENTIERI DI LUCE Marcella Fava Studio Fotografico Timelapse e paesaggi notturni nel freddo di Tromsø, Norvegia, a caccia dell’aurora boreale. Orari speciali: 10:00-19:00. 8 B BOOKSHOP 17 9 10 SCUOLA COMICS - via Roma, 20 RAMIFICAZIONI - Maria Silvano I flussi migratori di quest’Europa senza confini non sono molto diversi da quelli del secolo scorso: c’è lo stesso sogno di fortuna, lo stesso desiderio di una vita migliore e la nostalgia per ciò che si è lasciato alle spalle. LA BELLEZZA DELLE PICCOLE COSE Cristiano Bonassera - Andrea Gatti Momenti e gesti che tante volte passano inosservati, ma che con inusitata forza si depositano leggeri nel profondo del nostro cuore. 11 VIA ROMA, 22 DUPLICATING BEAUTY Katiuscia Dallaglio “Se vedo uno specchio d’acqua, non posso non guardarci dentro. So che ci troverò una realtà diversa”. La luce riflessa raddoppia la bellezza della nostra terra e ne racconta la quotidianità. CALLE - Silvio dei Fogolari Strade da percorrere, viaggi di scoperta o di necessità, confini da superare e annullare. Un percorso a ritroso dal grande al piccolo, sul suolo che martelliamo e levighiamo coi nostri passi. ZERONEGATIVO - AA.VV. Numero zero della fotozine che raccoglie i lavori di 11 fotografi della Fondazione Studio Marangoni Firenze (Niccolò Bachetti Astore, Umberto Coa, Ilaria Crosta, Lev Fazio, Niccolò Hébel, Joshua Kercher Jara, Nicolò Panzeri, Emilia R. Pizzonia, Filippo Romanelli, Anna Saint Ange e Francesco Taddei). MA IO NON VEDO NESSUNO Francesco Faraci Al Parco Santa Maria tre bambini reggiani giocano alla guerra contro un nemico immaginario, tra gli sguardi divertiti di chi è scappato dalle bombe. Mostra realizzata nell’ambito del progetto Residenze d’artista. 12 PHIDIAS ANTIQUES via Roma, 22/a RITROVATI NEL PAESAGGIO Giulia Spreafico - Rui Wu Un tentativo di riflettere sul tema del luogo, o meglio del non-luogo, in un rapporto dialettico con gli oggetti che abitano lo spazio iperconnotato di Phidias Antiques. 13 VIA ROMA, 24/a CHISSADOVE2 - Sandra Lazzarini Una calla attorcigliata, un groviglio di steli d’iris e un profumo di rosa penetrante come incenso danno vita al connubio perfetto per rieducare lo sguardo alla meraviglia. 14 VIA ROMA, 30 IL PICCOLO SANTO Nicolò Degl’Incerti Tocci Nazim Comunale Sulla via Emilia passano tutti e solo qualcuno si accorge del “Piccolo Teatro San Francesco da Paola”. Qui una parte dell’anima dell’ex cinema Verdi, del camminare di genti per il suo palco e per la grande strada che gli sta di fronte. Poesie di Nazim Comunale. IL VIAGGIO NELLA VALIGIA Clara Pignagnoli Una vecchia valigia di famiglia, risalente agli anni ’20, torna a viaggiare nelle piccole stazioni della via Emilia. E si riempie di ricordi. VIA ROMA IMMAGINARIA AA.VV. - Bambini 6-10 anni Cosa si nasconde dietro le finestre, le porte e i portoni di via Roma? Gli spazi immaginati da oltre 30 bambini durante due laboratori. 21 22 23 24 15 Ex ACI - via Secchi, 3/d NIENTE DA VEDERE Sergio Figliolia, Vincenzo Labellarte, Paolo Fusco, Daniele Cametti Aspri Le aspettative di chi visita una mostra fotografica sono generalmente quelle di trovare il bello o l’inconsueto. Lo scopo di questa operazione è invece opposto: gli autori qui rappresentati rivolgono la propria attenzione al consueto, mettendo in evidenza aspetti nascosti a chi normalmente guarda con occhi assuefatti la realtà quotidiana. ERYTHROS - Andrea Mafrica Una missione ad Asmara. Da una sala operatoria alla Città del Ferro, da un villaggio di essenzialità alla lettura degli sguardi. 16 GALLERIA 13 - via Roma, 34/a PAESAGGI D’EMILIA - Michael Kenna Per Michael Kenna, l’Emilia è una vecchia amica che lo accoglie sempre a braccia aperte. La ritrae come in un’atmosfera brumosa e incerta, che sembra essersi portato in valigia insieme alle macchine fotografiche. Orari speciali: 6-7-8/5 10:00-13:00 e 16:00-24:00. Fino al 30/6 10:00-13:00 e 16:00-19:30. (tranne lunedì e domenica mattina) 17 COLORIFICIO VECOS via Roma, 19/a MURA - Cinzia Gradellini Dentro al colorificio di via Roma non si ergono mura di difesa ma simboli di meticciato culturale, accostati per analogia o contrasto in base al colore pantone. Orari speciali: 6/5 18:00-22:00, 7/5 10:0022:00, 8/5 11:00-20:00. 18 VIA FILIPPO RE, 35 MOTEL MAGIC - Eleonora Calvelli Il Motel Magic (sull’Aurelia all’altezza di Montalto di Castro) fa da sfondo a vite e a storie di passaggio - a volte concluse in poche ore - al costo di pochi euro. QUESTA NON È LA VIA EMILIA Video - Paolo Boriani Il video è ambientato a Brooklyn, New York: proprio mentre l’autore filmava all’alba sul ponte di Manhattan, ha pensato alla via Emilia come metafora della vita. Mostra realizzata nell’ambito del progetto Residenze d’artista. SUITE SUISSE - Gianluca Groppi Ritornare a sognare attraverso visioni ipnagogiche. Un omaggio alla pianista contemporanea svizzera Karin Jampen. 22 DA TERESA - PARRUCCHIERA via Roma, 37/c MISS TU TAMBIEN - Cristina Panicali Le clienti abituali del negozio si mettono in posa come le modelle dei poster pubblicitari fashion. Una riflessione sul concetto di bellezza e di stereotipo: siamo tutti modelli! 23 PALAZZO MARIA MELATO via Roma, 39 VERME Artemy Doreanov e Pavel Pavlov Un racconto per parole e immagini realizzato in quattro giorni. Da Piacenza a Rimini tra periferie, case abbandonate, campi, greti, strade di seconda mano. La storia di Brico, il Verme, è fatta di congetture evolutive, solitudini fantastiche, grama quotidianità. Minuscola e universale. LATINOAMERICANA: RACCONTI FOTOGRAFICI DALLA FINE DEL MONDO Alessandro Mafrica Orari Speciali: 6-7-8/5 10:00-22:00, 14-15/5 18:00-22:00. Una terra dal pensiero flessibile e destrutturato. Una terra fatta di persone, prima che di territori. Una terra che avrebbe molto da insegnare al “vecchio continente”. Immagini della via Emilia raccontate attraverso uno sguardo intimo, da album di famiglia. APPENNINO ANIMALE - Video Dalila Longo PASSATO-PRESENTE-FUTURO Andrea Simone TROPO (–) - Lorenzo Vannuccini Fissare lo stupore provato dinanzi alle meraviglie incontrate durante un viaggio, valicando confini sempre più distanti e in continuo mutamento. 19 VIA ROMA, 25 TRACCIA SS9 - Lorenzo Vignali Di notte, le storie di chi attraversa la via Emilia restano impresse nelle scie di luce tracciate delle auto. Così emergono nuovi particolari invisibili al giorno. Orari speciali: 6-7-8/5 fino alle 23:00, 14-15/5 10:00-13:00 e 15:30-22:00 20 ERBORISTERIA COSMONATURA via Roma, 27/b FOGLIE… SULLA VIA EMILIA LEAVES… ALONG THE VIA EMILIA Angelo Sganzerla Foglie meravigliose. Marvellous leaves. Storie di foglie. Stories of leaves. Foglie d’artista. Leaves in art. La foglia svelata. The leaf unveiled. Una nota sui colori. A note on colours. 21 HOTEL CITY- via Roma, 37 Orari speciali: apertura h.9-24 FLOOD, MEDICATION BLUES Nicola Domaneschi & Marco Verdi La vita ostinata nelle baracche lungo il Po: pescatori, selvatici, esuli. Un isolamento che sconvolge, quando l’acqua, inesorabile, si riprende le loro vite e restituisce un paesaggio primitivo e inesplorato. VULCANO. SUPPORTO PER IMMAGINE - Simona Luchian Un vulcano crescerà lentamente in meno di 72 ore, mentre l’artista lo modellerà davanti ai vostri occhi nella camera da letto dell’hotel. Poi verrà fotografato ed eliminato. 26 27 30 37 32 34 35 36 28 Fotografia Europea Chiostri di San Domenico Chiostri di San Pietro EVENTO Orari speciali: dopo l’8 maggio le mostre saranno visitabili durante l’orario di apertura della scuola h.10-13 / 15-19 19 20 VICOLO VENEZIA 7 VIA ROMA VIA DANTE 2 3 5 VIA DELLE CARCERI MOSTRA 31 33 25 VIA ROMA VIA CAMBIATORI PIAZZA SCAPINELLI 16 Né uomini né bestie in un viaggio a due tempi, tra la rapidità della corsa e la lunghezza del fermarsi. #35THEMOVIE - Video Paolo Boriani Work in progress su un anno di vita: ogni giorno il regista gira 35 secondi. Mostra realizzata nell’ambito del progetto Residenze d’artista. COLLEGAMENTI E INTERRUZIONI Caterina Coluccio La mostra rimanda agli interventi umani sulle architetture della via Emilia nel rapporto tra il passato e la modernità. STUDIO - Irene Fenara Oggetti fotografati durante una ristrutturazione, un lungo periodo di svuotamento attraverso le stagioni. Il lavoro sfrutta la capacità delle nuove pellicole Polaroid di sviluppare colori differenti in base alla temperatura. 24 DAL MASCETTI - via Roma, 43 EFFETTO GIORNO - Galileo Rocca Gli ingressi dei piccoli cinema di paese accanto alle insegne dei grandi multisala, una serie in cui la ricerca estetica e quella documentaristica procedono di pari passo. 25 IL MERCATINO DELL’USATO via Roma, 44/a VIA EMILIA’S POEM - Silva Nironi La strada presenta simboli del consumismo che sovraccaricano il passante, ma l’artista li trasforma nel loro esatto contrario: un linguaggio poetico. Sabato 7 alle 18 presentazione del video “Via Emilia’s poem”. PARCO SANTA MARIA 29 26 OPEN SHOP 24 - via Roma, 49 RENDEZ-VOUS II - Alessandra Calò Il distributore automatico di via Roma propone pause alternative in tiratura limitata: libretti incantati come origami. Puoi sfogliarne uno per trovare immagini, parole e oggetti dedicati a te. Per innamorarti dell’arte a qualsiasi ora. 27 EFFETTO DONNA - via Roma, 50/a QUI E L’ALTROVE - Anastasia Angusti Occhi, volti, mille personalità viaggianti si spostano dalla loro casa cercando sogni in altri luoghi. Con la fantasia e con i corpi si ritrovano dall’Emilia in un altrove. 28 VICOLO VENEZIA ATTRAVERSAMENTI Davide Pecorari, Fabio Iemmi (coordinamento Pierluigi Sgarbi) Vicolo Venezia diventa una sorta di “Via Crucis”: quattordici stazioni con immagini di sinopie-impronte di animali investiti nell’attraversamento della via Emilia. Un monito per i troppi morti sulla strada. 29 LABART - Parco Santa Maria ARRIVANO GLI ALIENI Claudio Amadei Band Arrivano gli alieni e invadono Reggio Emilia: silenziosi, discreti e vivaci si insinuano a modificare il rigore delle cose. La luce è la prima manifestazione, e chi ne viene colpito diventa a propria volta alieno. 30 SPI CGIL, SUNIA E UNIPOL UGF ASSICURAZIONI - via Roma, 50/a #DALLAVIAEMILIA Le foto vincitrici del contest fotografico organizzato da @ghirba_biosteria e @ viaroma.re in collaborazione con @igersreggioemilia e Teatro dei Quartieri. 31 LAVANDERIA A GETTONI via Roma, 46/d DARSI ALLA MACCHIA (MEDITERRANEA) - Claudia Fabris L’artista ha invitato residenti e passanti di via Roma a presentarsi con la loro macchia mediterranea preferita. Vino, olio, sugo, melograno… e si sono dati gioiosamente alla macchia. Mostra realizzata nell’ambito del progetto Residenze d’artista. 32 CGIL - Camera del Lavoro Territoriale di Reggio Emilia via Roma, 53 DOCUMENTARE IL LAVORO. UNO SGUARDO LUNGO UN GIORNO. I cittadini di Reggio Emilia Le fotografie della Maratona fotografica sul lavoro di martedì 15 dicembre 2015 promossa dalla Gazzetta di Reggio. Allestimento a cura degli studenti del Liceo artistico “Gaetano Chierici” di Reggio Emilia coordinati dai professori A. Artioli, F. Boni, P. Iori. Orari speciali: aperto anche il 13/5 dalle 19:00 alle 22:00. 33 VIA ROMA, 50 COMFORTABLY BORING LITTLE WORLD - Luana Rigolli Un viaggio negli States. 8.000 km, 12 Stati, una strada, la Route 66, un unico Paese comodamente annoiato. SIAMO TUTTI UGUALI... SIAMO TUTTI FRATELLI - Margherita Serri Martin Luther King diceva: “Abbiamo imparato a volare come gli uccelli, a nuotare come i pesci, ma non abbiamo ancora imparato la semplice arte di vivere insieme come fratelli”. VIA EMILIA - DAL MONDO, DAL MARE Denise Ania Una raccolta di immagini rilevate tramite Google Street View. Un viaggio virtuale lungo la via Emilia che porta con sé una parte di mondo, dall’Arco di Augusto di Rimini fino al fiume Trebbia a Piacenza. 34 MACELLERIA OLEARI via Roma, 53/c IL SENSO DELLA FRATTAGLIA Ornella Mazzola Assaggi di Streetfood palermitano, dalla quarume alla stigghiola, dalla frittola al pani ‘ca meusa. A cura della rivista online “Erodoto108”. 35 STUDIO AVVOCATO STEFANELLI via Roma, 55 GIOCHI DI FIGURE Margherita del Piano Una serie di 8 grandi fotografie dai colori pop, un divertissement digitale dove figure dipinte e personaggi reali sono legati dal nesso sottile tra interno ed esterno, passato e presente, realtà e rappresentazione. 36 BARBIERE CALÒ - via Roma, 55/b CAPIRE NON È GUARIRE Maria Chiara Delfini Una ricerca nella memoria lungo le strade che costeggiano il Po, attraverso gli oggetti recuperati in un casolare appartenuto a una persona affetta da disturbo da accumulo compulsivo. 37 GHIRBA BIOSTERIA via Roma, 76/b (sotto l’arco) BTOMIC - Jacopo Benassi La Ghirba si trasforma in una location Btomic, ispirata al club di La Spezia in cui le band e i performer vengono fotografati, intervistati e registrati. LUOGHI VARI MANIFESTI DI VIA ROMA Mirca Lazzaretti La cuoca vegana insieme ai macellai? La Dina insieme alla Cina? Tutto è possibile in via Roma, dove abitanti e negozianti ci mettono la faccia per dare il benvenuto ai visitatori. Un manifesto dell’atmosfera partecipata del circuito e dello spirito del quartiere. Progetto realizzato nell’ambito del contratto di sicurezza Comitato via Roma. GADGET VIA ROMA FA SPLASH Paola Santoro Un pesce nuotava in un fiume, il fiume lentamente si prosciugò ma per pigrizia o per amore il pesce non andò mai altrove. Questo divertente flipbook è disponibile presso Ghirba Biosteria (via Roma, 76) e Bookshop NFC (via Secchi, 3/d) GHIRBA BIOSTERIA via Roma, 76/b (sotto l’arco) INFOPOINT MOSTRE ED EVENTI [email protected] - 320 2883618 B Ex ACI - via Secchi, 3/d BOOKSHOP NFC Uno spazio per i libri fotografici, a cura della casa editrice NFC TUTTE LE STRADE PORTANO IN VIA ROMA Via Roma è vicinissima ai Chiostri di San Pietro e ad altre sedi espositive di Fotografia Europea. Dista 10 minuti a piedi dalla stazione FS. A 11 12 13 ROM 10 VIA 6 1 VIA BELLARIA VIA SECCHI VIA SESSI Cerca le sedie color fucsia: le mostre sono segnalate così. VIA FILIPPO RE SEGNALETICA IN 3D VIA FERRARI BONINI B 15 VIA SAN DOMENICO VIA EMILIA SAN PIETRO ORARI VIA → EM ILIA FS S. P IET RO MEDIA PARTNER FOTOGRAFIA EUROPEA IN Via Roma QUESTA NON È LA VIA EMILIA CON IL CONTRIBUTO DI In collaborazione con ETRI 500 M MOSTR E IN 50 D.R. MAIN SPONSOR Coordinamento e copywriting: Irene Russo Art direction: Marco Appiotti Eventi: Dalila Longo Rapporti con il quartiere: Pierluigi Sgarbi Fundraising: Maddalena Cattani, Flavia Prodi Residenze d’artista e Laboratorio ragazzi: Silvia La Ferrara Social Media: Agnese Montanari, Matteo Pioppi Instagram: Claudio Carminati, Gabriella Gallo “Questa non è la via Emilia” è un’iniziativa promossa da Ghirba Biosteria con il contributo volontario di artisti, professionisti, abitanti ed esercenti. CREDITS Comitato Cittadini Via Roma e Parco S. Maria Un progetto di Ghirba Biosteria della Gabella Laboratorio bambini: Barbara Quinti, Clara Pignagnoli, Eleonora Ferrari - documentazione: Erika Colaci Supporto Ufficio Stampa: Silvia Parmeggiani, Amani Sadat Supporto Digital PR: Maria Teresa Grillo Gadget: Paola Santoro Visite guidate: Lorenza Franzoni (Teatro dei Quartieri), Antonio Canovi Accoglienza: Elena Torelli, Mauro Incerti Blogtour (progetto realizzato nell’ambito del contratto di sicurezza Comitato via Roma): Miprendoemiportovia, Massimo Storchi (Istoreco) Giuria: Fabio Boni, Fabrizio Cicconi, Alessandra Calò, Leda Lunghi, Ruben Quiroga Cedrat, Paolo Boriani circuit ff All’interno della manifestazione DES RE* Distretto di Economia Solidale di Reggio Emilia www.desreggioemilia.it LASCIATE LA VIA MAESTRA E PRENDETE LA STRADA SBAGLIATA Ghirba Biosteria aderisce a Via Roma, Reggio Emilia ghirba_biosteria viaroma.re www.ghirbabiosteria.it #fe16viaroma FOTOGRAFIA EUROPEA IN Via Roma QUESTA NON È LA VIA EMILIA ETRI 500 M MOSTRE IN 50 EVENTI VENERDÌ 6 MAGGIO SABATO 7 MAGGIO Ore 19:00 APERTURA DELLE MOSTRE IN VIA ROMA Piazza Scapinelli Ore 19:00-23:00 > PERFORMANCE FOTOGRAFICA K’NOWYOURSELF - “The Nature Experience vol.2” Di Maria Clara Macrì. Con il sostegno di “Il tè e la rosa” e “La Gargotta del Popol Giöst” DOMENICA 8 MAGGIO SABATO 14 MAGGIO GIOCHI DI LUCE - Vedi info eventi 7 maggio Per info e prenotazioni 339 6166302 SALOTTO NEOMELODICO - Performance intima con chitarra e voce. Alessandro Massaro, Pasquale De Luca. Un angolo di Napoli, in un cortile di Reggio. GIOCHI DI LUCE - Laboratorio in camera oscura e altri strumenti ottici. Rivolto a bambini dai 7 agli 11 anni, accompagnati dai genitori. A cura degli studenti della IVA, sezione ottica, dell’Istituto Galvani Iodi di Reggio Emilia. Docenti: S. La Ferrara, S. Carlesi, E. Viappiani. Per info e prenotazioni 339 6166302 GHIRBA BIOSTERIA - Arco in fondo a via Roma, n. 76 CORTILE del Palazzo Ferrari Genazzini - via Roma, 50 GHIRBA BIOSTERIA - Arco in fondo a via Roma, n. 76 ORE 10.30-11.30 > LABORATORIO Ritrovo sotto l’arco in fondo a via Roma CORTILE - via Roma, 10 ORE 11.30 > NETWORK Ore 20:00 > CONCERTO CLASSICA - Daniele Ceraolo alle tastiere suonerà Bach suite inglese no.2; Beethoven sonata no.1 op.2, allegro, adagio; Chopin in do# minore op. Posthum GHIRBA BIOSTERIA - Arco in fondo a via Roma, n. 76 Ore 21:30 > PERFORMANCE MADRE D’ASFALTO, PADRE DI CATRAME La via Emilia da Nura Bingaladish a Lady Pink GHIRBA BIOSTERIA - Arco in fondo a via Roma, n. 76 ORE 22:30 > CONCERTO BLOG TOUR - Visita guidata a cura di Istoreco. Se sei un blogger e vuoi prenotare la tua presenza scrivi a info@ ghirbabiosteria.it Ritrovo sotto l’arco in fondo a via Roma ORE 16.30 > TOUR VISITA GUIDATA IN VIA ROMA - Alla scoperta della via più pop del centro storico reggiano, con Lorenza Franzoni del Teatro dei Quartieri, esperta in guide narrate dagli abitanti e curatrice di “Via Roma numero zero” - guida agli abitanti. Durata 1,5 h. È gradita la prenotazione al 320 2883618 TERRAZZO nel Palazzo Maria Melato - via Roma, 39 PIUNZ Ore 17:00-18:00 > PERFORMANCE ORE 10.30-11.30 > LABORATORIO CORTILE del Palazzo Ferrari Genazzini - via Roma, 50 Vicolo Venezia Ore 15:00-18:00 > INSTALLAZIONE Ore 17:00 > INCONTRO TRAME - Installazione tridimensionale di Sonia Menichelli in collaborazione con Veronica Martiradonna. Sonoro a cura di Marta Pozzoli ATTRAVERSAMENTI - Incontro con l’Associazione “Vittime della strada”, letture-performance di Alessio Pecorari ATELIER ALTROMONDO - via Roma, 39 Parco Santa Maria Ore 18:00 > WORKSHOP Ore18:00 > PERFORMANCE ESTETICA DELLA MATERIA - Tavolo di lavoro con lo scultore Fabio Iemmi, tra esempi pratici e videoproiezioni. LA CAMERIERA DI POESIA - Di Claudia Fabris. Una ristorazione dello spirito. La cameriera servirà dal vivo ai suoi ospiti le poesie che avranno scelto dal menù come al ristorante, utilizzando delle cuffie wireless. Portare plaid. In caso di pioggia l’evento si svolgerà a Ghirba. Per info e prenotazioni 320 2883618 TERRAZZO nel Palazzo Maria Melato - via Roma, 39 Ore 18:00-19:00 > PERFORMANCE REGGIO IN FLUXUS - Un trio inedito formato da Silvia Tarozzi, Deborah Walker e il gallese Rhodri Davies, presenterà alcune performance di artisti Fluxus che vennero invitati a Reggio Emilia da Rosanna Chiessi, fondatrice di Pari&Dispari GHIRBA BIOSTERIA - Arco in fondo a via Roma, n. 76 Ore 20:30 > CONCERTO HER SKIN ORE 18:00-19:00 > INCONTRO CORTILE - via Roma, 10 CHIEDILO AL GEOSTORICO - 5 minuti sul terrazzo con Antonio per sapere com’è andata la storia. Ingresso limitato ai posti disponibili Ore 21:30 > FIABA PER TUTTI CAPPUCCETTO ROSSO - Fiaba originale della tradizione per voce e contrabbasso. Voce Nicoletta Giberti, Contrabbasso Simone Di Benedetto. Una briciola in attesa del Festival della Fiaba, III Edizione 9/19 Giugno 2016_ Villa Sorra, MO Piazza Scapinelli Ore 19:00-23:00 > PERFORMANCE FOTOGRAFICA INFOPOINT MOSTRE ED EVENTI GHIRBA BIOSTERIA Arco in fondo a via Roma, n. 76 [email protected] - tel. 340 8249668 FOOD & BEVERAGE Mangiamo alla Ghirba - Biosteria della Gabella sotto l’arco di via Roma Piatto misto vegetariano e creativo con ingredienti biologici, panini golosi e servizio bar-caffetteria. Orari: Ven-Sab 7:30-1.00, Dom 9:30-24:00 K’NOWYOURSELF - “The Nature Experience vol.2” Di Maria Clara Macrì. Con il sostegno di “Il tè e la rosa” e “La Gargotta del Popol Giöst” GHIRBA BIOSTERIA - Arco in fondo a via Roma, n. 76 Ore 19:00-24:00 > SERATA BTOMIC 19:00 - 22:00 MUSICA SELEZIONATA DAI LIVE DEL BTOMIC Dalle 22:00 NADIA BUYSE + Performance fotografica live di JACOPO BENASSI + MISS Q LEE live GHIRBA BIOSTERIA - Arco in fondo a via Roma, n. 76 Ore 22.30 > CONCERTO AUDIOGUIDA DI QUARTIERE VALE & THE VARLET VIA ROMA TRIP “Citofona” agli abitanti di Via Roma per sentire le loro storie. DOMENICA 15 MAGGIO Scarica l’APP gratuita disponibile su App Store e Google Play Ore 20:00 CHIUSURA DELLE MOSTRE IN VIA ROMA GHIRBA BIOSTERIA - Arco in fondo a via Roma, n. 76 ORE 20.30 > CONCERTO ALESSIO BONDÌ