Corsica MotoTour 2010 by Biketrainer

Transcript

Corsica MotoTour 2010 by Biketrainer
Corsica MotoTour 2010 by Biketrainer
Vi è una terra nel cuore del mediterraneo dove vi sembrerà di scorgere le frastagliate
coste della Scozia o le bianche scogliere di Dover, le cime imbiancate delle alpi o la
ricca e chiusa foresta nera della Germania, una terra con spiagge di una bellezza tale
che penserete essere alle Maldive, un luogo dove la roccia s’infuoca al tramonto
lasciandovi con gli occhi pieni di un orizzonte da inseguire …….una terra piena di
storia e crocevia di popoli che i Greci chiamarono Calliste… ”la più bella” questa
terra oggi è chiamata Corsica. Grande quanto l’Umbria, riemerge dagli abissi come
un’enorme catena montuosa, le sue cime arrivano oltre i 2700mt e i nevai sono
visibili anche d’estate. La Corsica conserva con orgoglio alla storia la nascita di un
grande condottiero , Napoleone, che nacque ad Ajaccio nel 1769. Diverse le zone
Naturalistiche sottoposte al patrocinio dell’UNESCO e Il Parco Naturale della
Corsica, creato nel 1970, interessa quasi un quarto del territorio dell'isola (circa 2000
km²) e permette la conservazione del paesaggio e di numerose specie animali e
vegetali, alcune delle quali rare e peculiari della Corsica. Avvoltoi, Aquile, Falchi e
cinghiali/ maiali e mufloni selvatici popolano questi parchi…saranno cinque giorni
ricchi di immagini e sensazioni da ricordare, e raccontare, quando saremo tornati a
casa in attesa delle vacanze estive.
Segue dettaglio delle tappe giornaliere
1° giorno: mercoledì 02.06.2010
08:00 partenza da Pisa/Livorno (ancora da definire)
……. partenza dal porto di Livorno con il traghetto verso l’isola
15.30 arrivo al porto di Bastia, breve briefing riguardo il percorso successivo verso il
punto di alloggio.
16.00 partenza dal porto verso Marina di Porto con la strada 193 e giriamo al bivio di
Francardo, con la strada D84 si prosegue il percorso con fermate in zone
panoramiche come **Scala di Sta Regina e Lago di Calacuccia, proseguendo con la
stessa strada si passa visionando i bei boschi **Foret de Valdu Niellu e **Foret
d’Aitone, poi passando **Gorges de Spelonca e la Cascata Porto arriviamo ad un
bivio dove si prende la strada D81 e tramite *Porto si prosegue verso Marina di Porto
dove alloggeremo in albergo.
20.00 cena presso l’albergo.
Distanza del percorso stradale (andata): 136 km (4-5 ore con la V circa 35 km/l’ora).
2° giorno: giovedì 03.06.2010
07:00/08:00 colazione
08:15 partenza da Marina di Porto in direzione ***Les Calanche e *Piana verso
*Cargèse dove ci fermiamo per prendere un caffé e godere di un bel panorama, poi
tramite Sagone e sempre con la stessa strada lungo il grande *Golfe de Sagone
passiamo Plage du Liamone, punto Capiglio e Golfe de la Liscia, proseguendo poi
verso Calcatoggio e punta Vida e Col de S. Bastiano arriviamo fino a Mezzania dove
al bivio prendiamo la strada 194 verso Ajaccio – la più grande città dell’isola dove ci
fermeremo per una bella passeggiata nel centro storico, pausa panino o qualcos’altro
da mangiare.
All’ora prefissata ci riuniamo al parcheggio e prendendo la strada D111 andremo
verso Nécropole, Ariane, Scudo e quindi **Punto de la Parata dove si aprirà una
bellissima vista del Golfe d’Ajiaccio, l’isole Porre e **Iles Sanguinaires, pausa
gelato. Dopo di che si parte per tornare al albergo a Marina di Porto.
Distanza del percorso (andata-ritorno): 226 km (8 ore con la V media di circa 35
km/l’ora) Oppure se ce lo permettono le varie condizioni (ora, stato fisico e d’animo)
si può fare un’altro passo verso Porticcio e punta de Sette Nave (Presqu’ile d’isolella)
e volendo fermarci al Campo Dell’Oro Ajiaccio, in questo caso dalla strada 196 si
prende la D555 passando tutti i punti indicati sopra e con la d55 *Foret de Chiavari
entrando poi nella D155 lungo *Golfe d’Arena Rossa si può arrivare fino a Ariezza e
tornare indietro..
20:00 cena presso albergo dove si può discutere i vari programmi proposti
dall’organizzazione riguardanti il giorno successivo.
Distanza del percorso aggiunto (andata-ritorno): 94 km (2-3 ore con la V circa 35
km/l’ora)
3 giorno: venerdi 04.06.2010
07:00/08.00 colazione
Giorno di libertà: ci si può dividere in gruppi più piccoli, ai quali saranno proposti
vari programmi da scegliere tra l’andare in giro con la moto e/o dedicare il tempo al
riposo in spiaggia facendo il bagno oppure corso pratico su strada con l’istruttore M.
Baglioni.
20:00 cena presso albergo dove potremo discutere i vari programmi proposti
dall’organizzazione riguardanti il giorno successivo,
4 giorno: il sabato 05.06.2010
07:00/08:00 colazione e check out
08:15 partenza da Marina di Porto con la D81 verso Galéria con fermate sui
meravigliosi viewpoint come **Col de la Croix con la vista su **Golfe de Girolata
e/o Col de Palmarella, dopo aver passato Galéria si prosegue con la stessa strada D81
verso *Calvi con fermata su point Bocca di Marsolinu e passando vicino l’aeroporto
Calvi Ste-Catherine si arriva al bivio con la strada 197 a Calvi, bellissimo pointview
con vista su 2 golfi: Golfe de la Revellata e Golfe de Calvi dove si può prendere un
caffè. Con la stessa strada 197 passando il campo militare, *Lumio e **M.te S.
Angelo si prosegue verso *L’ile-Rousse dopo il quale con la stessa strada fino a
Monetta si arriva al bivio e si prende la D81 passando Bocca di Vezzu con la stessa
strada D81 tramite *St.-Florent e **Col de Teghime, arrivo a Bastia dove si alloggia
in albergo.
distanza del percorso (andata): 164 km (8 ore con la V circa 35 km/l’ora)
20:00 cena
5 giorno: domenica 06.06.2010
07:00/08:00 colazione e check out
08:15 partenza per il giro intorno alla penisola con la strada D81 fino a Barbaglio
dove al bivio si prende la D80 in direzione di Nonza lungo *Golfe de St-Florent
passando Marine d’Albo, Punta di Canelle e tramite M.te Minervio ci troveremo a
*Pino da dove con la strada D180 Col de Ste Lucie si può deviare per **Tour de
Sénèque (altri 20 km and-rit). Dopo tornando sulla strada D80 si prosegue lungo
Golfe d’Aliso verso **Centuri, successivamente si potrà fare una sosta sui pointview
Canelle , Col de Serra ed Ersa. In seguito passando *Rogliano, *Macinaggio ci
troveremo dalla parte opposta della penisola e salendo verso Bastia passeremo
Marine de Meria, Marine de Luri, Tour d Losse fino a *Erbalunga dove con un
piccola deviazione ci troveremo a Brando con i suoi pointvew in vicinanza MariaAssunta e Poretto.
14:30 arrivo al porto
15:30 partenza con il traghetto da Bastia verso Livorno.
Preiscrizione: comunicare i seguenti dati alla reception del corso lasciando il
presente foglio o inviarli via posta elettronica a [email protected]
Cognome Nome pilota: ………………………………………………………….
Eventuale passeggero (Cognome Nome): ………………………………………
Moto (marca modello): ………………………………………………………….
e.mail: …………………………………………………………………………...
Cellulare: ………………………………………………………………………..
Il costo del tour è pari a 490,00€ comprendenti ½ pensione, traghetto andata/ritorno e
guide durante gli itinerari proposti nei 5 giorni.
www.biketrainer.it