Sistemi Distribuiti e Cloud Computing
Transcript
Sistemi Distribuiti e Cloud Computing
Università degli Studi di Roma Tor Vergata Dipartimento di Ingegneria Civile e Ingegneria Informatica Sistemi Distribuiti e Cloud Computing A.A. 2015/16 Valeria Cardellini Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica - I anno Docente • Valeria Cardellini – – – – Professore associato nel SSD ING-INF/05 Dipartimento di Ingegneria Civile e Ingegneria Informatica Tel: 06 72597388 www.ce.uniroma2.it/~valeria • Email: [email protected] – Indicare [SDCC] nell’oggetto della mail • Ricevimento: – Quando: giovedì dalle 11:30 alle 13:30 – Dove: ufficio D1-17, edificio Ingegneria dell’Informazione Valeria Cardellini - SDCC 2015/16 1 Informazioni generali sul corso • Sito Web del corso www.ce.uniroma2.it/courses/sdcc1516/ • Numero di crediti: 9 CFU – 90 ore di didattica frontale distribuite in 6 ore a settimana • Periodo delle lezioni: 1° semestre – Dal 28/9/2015 al 22/1/2016 • Orario delle lezioni (aula C8) – Lunedì ore 11:30-13:15 – Mercoledì ore 14:00-15:45 – Venerdì ore 9:30-11:15 • Registrazione al corso su Delphi (o tramite email) 2 Valeria Cardellini - SDCC 2015/16 Obiettivi del corso • Metodologie, principi e tecnologie per la progettazione ed implementazione di sistemi e servizi distribuiti a larga scala Valeria Cardellini - SDCC 2015/16 3 Contenuti del corso • • • • • • • • • • • • • • • Introduzione ai sistemi distribuiti Introduzione al Cloud computing Architetture per sistemi distribuiti Processi e thread nei sistemi distribuiti Virtualizzazione Comunicazione nei sistemi distribuiti Meccanismi di naming Sincronizzazione nei sistemi distribuiti Consistenza e replicazione Tolleranza ai guasti Architetture orientate ai servizi e Web service Sistemi e servizi per il content delivery Storage e database nel Cloud Data intensive computing Esempi di sistemi e servizi Cloud 4 Valeria Cardellini - SDCC 2015/16 Materiale didattico • Appunti • Lucidi delle lezioni disponibili sul sito del corso (dopo la lezione!) • Articoli disponibili sul sito del corso • Testi consigliati: sistemi distribuiti “classici” – A.S. Tanenbaum, M. van Steen, Distributed Systems: Principles and Paradigms, 2nd edition , Pearson Prentice Hall, 2007. Traduzione in italiano: Sistemi Distribuiti, 2° edizione , Pearson Education Italia, 2007. – G. Coulouris, J. Dollimore, T. Kindberg, G. Blair, Distributed Systems: Concepts and Design – 5th edition , Addison Wesley, 2011. Valeria Cardellini - SDCC 2015/16 5 Materiale didattico (2) • Testi consigliati: sistemi cloud – K. Hwang, J. Dongarra, G.C. Fox, Distributed and Cloud Computing , Morgan Kaufmann, 2011. – R. Buyya, C. Vecchiola, S.T. Selvi, “Mastering Cloud Computing: Foundations and Applications Programming”, Morgan Kaufmann, 2013. – D. Marinescu, “Cloud Computing: Theory and Practice , Morgan Kaufmann, 2013. Valeria Cardellini - SDCC 2015/16 6 Modalità di esame • 2 situazioni possibili A. SDCC al I anno della magistrale nell’A.A. 2015/16 ! Chi si immatricola al primo anno nell’A.A. 2014/15 o segue per la prima volta il corso ! E la situazione più frequente B. SDCC al I anno della magistrale nell’A.A. 2014/15 (o A.A. precedenti) non ancora sostenuto → programma dell’anno in cui si è seguito il corso ! Chi ricade nella modalità B può in alternativa optare per la modalità A e comunicarlo tempestivamente al docente via email Valeria Cardellini - SDCC 2015/16 7 Prove d’esame (modalità A) • Prova scritta (più eventuale prova orale facoltativa) • Progetto – Assegnato durante il corso, in gruppo da max 3/4 componenti – Scelta obbligatoria entro la scadenza che verrà indicata – Relazione del progetto (possibilmente in forma di articolo sintetico e con dimensione limitata a 10 pagine) – Presentazione con lucidi (max 10 minuti per componente del gruppo) e discussione del progetto – Valido entro la sessione autunnale 2015/16 • Quando: – I prova scritta parziale a fine novembre/inizio dicembre 2015 – II prova scritta parziale a fine corso • Entrambe le prove parziali superate con voto >= 18 – Due appelli non esclusivi nel periodo 25/1-27/2 2016 – Un appello nel periodo 20/6-23/7 2016 – Due appelli non esclusivi nel periodo 5/9-1/10 2016 Valeria Cardellini - SDCC 2015/16 8 Prove d’esame (modalità B) • Prova scritta (più eventuale prova orale facoltativa) in base al programma dell’anno in cui si è seguito il corso • Progetto – Stesse regole della modalità A • Quando: – No prove parziali – Stessi appelli della modalità A Valeria Cardellini - SDCC 2015/16 9 Dati statistici relativi all’A.A. 2014/15 • Iscritti ed esami – 58 iscritti al corso – 38 iscritti al progetto – Esito prove scritte: 91 prenotazioni, 72 presenze, 3 ritiri, 61 voti>=18 • I dati includono tentativi multipli da parte dello stesso studente • Attenzione: cancellare la prenotazione tramite Delphi o email in caso di assenza Valeria Cardellini - SDCC 2015/16 10
Documenti analoghi
Sistemi Distribuiti e Cloud Computing
Lucidi delle lezioni disponibili sul sito del corso
Articoli disponibili sul sito del corso
Testi consigliati: sistemi distribuiti “classici”
– A.S. Tanenbaum, M. van Steen, Distributed Systems:
P...
Networking Computing power Storage Memory Protocols
Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
Facoltà di Ingegneria
565 - PREORDINE - NECA EXCLUSIVE FIGURES FROM SDCC
Neca proporrà alcune action figure
esclusive…pezzi fuori serie legati alle licenze
piu' famose. Solita qualità e solite
caratteristiche di eccellenza (articolazioni,
accessori e dettagli da urlo!)
...