2 - Igus
Transcript
2 - Igus
® Triflex R iF product design award Catene portacavi per robot igus Triflex R ® ® Catena portacavi multiassiale specifica per robot Per movimenti su più assi – Elevata flessibilità con movimenti complessi anche nel 6°asse. Rotazione possibile fino a circa ± 380°per metro nell’asse longitudinale. Questo contribuisce a guidare i cavi in geometrie difficili. Elevate forze di trazione Notevole capacità di torsione grazie al particolare “principio trailer" (principio sfera/calotta sferica). Grazie al “principio trailer” è possibile realizzare movimenti in tutti gli assi ed il carico viene scaricato in maniera ottimale. Principio EasyChain – Per un facile e rapido inserimento e sostituzione dei condotti. (Versione TRE) Eccellenti caratteristiche meccaniche – Resistente agli urti, allo sporco, robusta, resistente all'abrasione ed ai trucioli. Il profilo interno liscio consente una durata più lunga dei cavi. Nell’ambito del programma di test igus® la versione TRC.70.110.0 ha finora eseguito senza problemi 190.000 cicli, con un tempo di ciclo di 50 sec. Raggi di curvatura ridotti grazie al passo corto – Per risparmiare spazio Montaggio e smontaggio semplificato – Un pezzo stampato ad iniezione, che richiede quindi un minimo sforzo per il montaggio. Nessun elemento aggiuntivo necessario (per es. cavi di acciaio, tiranti elastici, ecc.). E’ possibile allungarla o accorciarla in qualsiasi TRE TRL punto grazie al design modulare. Elevata stabilità – Grazie agli arresti esterni Possibilità di autoportanza – Fibre di sostegno inseribili negli appositi fori Tempi d'installazione ridotti – Estrema semplicità di collegamento alla macchina / al robot Arresti definiti per raggio di curvatura e torsione Triflex® R light – Doppio vantaggio: economica e facile da assemblare iF product design award I termini "igus", "Triflex", "E-Chain", "E-ChainSystems", "EasyChain", "Chainflex", "igubal" e "ReadyChain" sono marchi registrati in Germania, alcuni di essi sono depositati anche a livello internazionale. 2 Istruzioni di montaggio Montaggio e smontaggio semplificato Assemblaggio TRC.40 - TRC.100 Separazione TRC.40 Separazione TRC.60, TRC.70, TRC.100 1 1 2 2 2 Spingere la calotta sulla sfera e agganciarle una all'altra (1) premere fino al "Clack" che indica che la maglia è agganciata bene (2) Ruotare le maglie (1) e separarle (2) Infilare un cacciavite nell'apposito invito per ca. 5 mm (2) e facendo leva separare sfera e calotta (2). CLICK! 1 CLACK! Assemblaggio TRC.40 - TRC.100 Separazione TRE.40 Separazione TRE.60 - TRE.100 Inserimento/estrazione cavi Catena sezionata per dimostrazione CLICK! 1 1 1 1 CLACK! 2 2 2 Spingere la calotta sulla sfera e agganciarle una all'altra (1) Premere fino al "Clack" che indica che la maglia è agganciata bene (2) Ruotare le maglie (1) e separarle (2) Infilare un cacciavite nell'apposito invito (1) e facendo leva separare sfera e calotta (2) Assemblaggio TRC.40 - TRC.100 Separazione TRE.40 - TRE.100 Inserimento/estrazione cavi Montaggio degli attacchi 1 1 1 1 2 2 2 3 Estrema semplicità di montaggio (1) agganciare la calotta sulla sfera (2) Ruotare le maglie (1) e separarle (2) Premere i cavi all'interno della catena (1) tirare per estrarli (2) Aprire l'attacco, inserire la catena e richiudere l'attacco con l'apposito aggancio 2 Premere i cavi all'interno della catena (1) tirare per estrarli (2) 2 CLACK! 3 Programma di fornitura Triflex® R40 Triflex® R60 Triflex® R70 Triflex® R100 TRC – versione chiusa, resistente ai trucioli Codifica Versione chiusa Bi 1 TRC. 40. 058. 0 Ba Colore nero Raggio Serie Bi 2 Larghezza Serie Altezza interna max. ø cavi Larghezz. esterna Raggi Passo Bi 1 Bi 2 d1 TRC.40.058.0 15,0 13,0 TRC.60.087.0 22,5 19,5 TRC.70.110.0 28,0 TRC.100.145.0 37,5 Maglie/m Peso d2 Ba [mm] R [mm] [mm] 13,0 11,0 43,0 58,0 13,9 72 ≈ 0,37 20,5 17,5 65,0 87,0 20,4 49 ≈ 0,85 24,0 26,0 22,0 81,0 110,0 25,6 39 ≈ 1,32 32,5 35,5 30,5 108,0 145,0 35,7 29 ≈ 2,38 kg/[m] TRE – versione Easy per un rapido inserimento dei cavi Versione Easy Bi 1 Codifica TRE. 40. 058. 0 Ba Colore nero Raggio Bi 2 Larghezza Serie Serie Altezza interna max. ø cavi Larghezz. esterna Raggi Passo Bi 1 Bi 2 d1 d2 Ba [mm] R [mm] [mm] TRE.40.058.0 15,0 13,0 13,0* 11,0* 43,0 58,0 13,9 TRE.60.087.0 22,5 19,5 20,5* 17,5* 65,0 87,0 TRE.70.110.0 28,0 24,0 26,0* 22,0* 81,0 110,0 TRE.100.145.0 37,5 32,5 35,5* 30,5* 108,0 145,0 35,7 Maglie/m 72 ≈ 0,36 20,4 49 ≈ 0,83 25,6 39 ≈ 1,30 29 ≈ 2,35 *Per un rapido inserimento e sostituzione dei cavi, consigliamo d'impiegare cavi e tubi con un diametro max. pari al 70% del valore indicato 4 Peso kg/[m] Programma di fornitura Leggera ed economica Per movimenti su più assi Elevate forze di trazione grazie al “principio trailer” Per un facile e rapido inserimento dei cavi Raggi di curvatura ridotti grazie al passo corto Montaggio e smontaggio semplificato Tempi d’installazione ridotti TRL – versione light, economica e facile da assemblare Triflex® TRL.40 Triflex® TRL.60 Triflex® TRL.70 Triflex® TRL.100 Codifica TRL. 40. 058. 0 Ba Colore nero Raggio Larghezza Bi 1 Serie Versione light Serie Altezza interna max. ø cavi Larghezz. esterna Raggi Passo Bi 1 d1 Ba [mm] R [mm] [mm] Maglie/m Peso TRL.40.058.0* 15 13,0** 43 58 13,9 72 ≈ 0,2 TRL.60.087.0* 23 20,5** 65 87 20,4 49 ≈ 0,4 TRL.70.110.0 28 26,0** 81 110 25,6 39 ≈ 0,7 TRL.100.145.0* 38 35,5** 108 145 35,7 29 ≈ 1,2 kg/[m] * Interpellateci in merito ai tempi di consegna ** Per un rapido inserimento e sostituzione dei cavi, consigliamo d'impiegare cavi e tubi con un diametro max. pari al 70% del valore indicato 5 Attacchi Attacchi – versione standard 02 Attacchi standard disponibili con pettine fissacavi oppure come attacco intermedio Velocissimi da aprire (apertura a cerniera) per una rapida manutenzione della Triflex® R già installata Forature di fissaggio standardizzate per i robot Possibilità di pettini fissacavi integrati 01 01 – Attacco con pettine fissacavi 02 – o come attacco intermedio Tipo di catena Art. attacco Art. attacco con pettine intermedio Dim. Dim. Dim. Dim. Dim. A B C D ø E [mm] [mm] [mm] [mm] [mm] [mm] TRC/TRE/TRL.40. TR40.01 TR40.02 17,8 21 13,5 27 85 6,5 TRC/TRE/TRL.60. TR60.01 TR60.02 25 35 20 40 126 9 TRC/TRE/TRL.70. TR70.01 TR70.02 25 35 20 40 126 9 TRC/TRE/TRL.100. TR100.01 TR100.02 38 35 20 40 153 9 I fissacavi possono essere impiegati sia nel punto fisso che nel punto mobile Attacchi – versione snodata Versione snodata Per garantire un movimento migliore e più scorrevole della catena, è necessario compensare sull'attacco rotazioni e curvature estreme. I cavi la cui curvatura è particolarmente delicata possono seguire i movimenti del robot in maniera più scorrevole grazie all'uso di supporti snodati Disponibili con pettine fissacavi oppure come attacco intermedio Supporto snodato igubal® autolubrificante Compensa le curvature critiche Movimenti più scorrevoli Tipo di catena Art. attacco Art. attacco con pettine intermedio Dim. Dim. Dim. Dim. Dim. Dim. Dim. A B C D E F G* [mm][mm][mm][mm][mm][mm][mm] TRC/TRE/TRL.40. TR40.03 TR40.04 105 89 47 8,4 4,1 65 52 TRC/TRE/TRL.60. TR60.03 TR60.04 152 118 65 10,5 5,5 87,5 73,5 TRC/TRE/TRL.70. TR70.03 TR70.04 152 118 65 10,5 5,5 87,5 73,5 TRC/TRE/TRL.100. TR100.03 TR100.04 152 118 65 10,5 5,5 87,5 73,5 *Solo per la versione TR.XX.03 6 Attacchi Attacchi – versione light Specifici per Triflex® R versione Light, ma compatibili con le altre versioni (TRC/TRE) Disponibili con pettine fissacavi oppure come attacco intermedio Leggeri ed economici Per applicazioni con carico lieve Realizzati in due metà, facili da montare 134 90 84 50 øD C B A 56 80 58 96 70 60 100 130 105 70 TL.100 Tipo TL.70 Art. Quota A Quota B di catena TL.60 Quota C Quota ø D Per lato Per lato Attacco calotta sfera intermedio 5,8 TRC/TRE/TRL TRC/TRE/TRL TRC/TRE/TRL 36 5,8 TRC/TRE/TRL TRL ❍ 14 36 5,8 TRC/TRE/TRL TRC/TRE/TRL ❍ 20 48 5,8 TRC/TRE/TRL TRC/TRE/TRL TRC/TRE/TRL 17,0 20 48 5,8 TRC/TRE/TRL TRL ❍ 27,0 20 48 5,8 TRC/TRE/TRL TRC/TRE/TRL ❍ [mm] [mm] [mm] [mm] – 14 36 TL.40.01.Z1 12,5 14 TL.40.01.Z2 20,0 – TL.60.01.Z1 TL.60.01.Z2 TRC/TRE/TRL 40 TL.40.01.Z0 TRC/TRE/TRL 60 TL.60.01.Z0 TRC/TRE/TRL 70 TL.70.01.Z0 TL.40 – 27 64 6,5 TRC/TRE/TRL TRC/TRE/TRL TRC/TRE/TRL TL.70.01.Z1 17,5 27 64 6,5 TRC/TRE/TRL TRL ❍ TL.70.01.Z2 27,5 27 64 6,5 TRC/TRE/TRL TRC/TRE/TRL ❍ TRC/TRE/TRL 100 TL.100.01.Z0 – 30 64 6,5 TRC/TRE/TRL TRC/TRE/TRL TRC/TRE/TRL TL.100.01.Z1 22,5 30 64 6,5 TRC/TRE/TRL TRL ❍ TL.100.01.Z2 42,5 30 64 6,5 TRC/TRE/TRL TRC/TRE/TRL ❍ – = senza pettine fissacavi ❍ = non possibile 7 Fibre di sostegno Per un fissaggio totale o parziale della Triflex® R Principio Trailer Per applicazioni dove non è necessario un elevato grado di flessibilità Per creare prepensionamenti Integrabili in entrambe le apposite cavità Fornibile come insieme preassemblato (Triflex® R, fibre di sostegno ed elementi di fissaggio) Fissaggio totale o parziale della Triflex® R Possibilità di pretensionamento mirato Nessun inceppamento od oscillazione della Triflex® R Riposizionamento automatico della Triflex® R nella posizione iniziale Solo per le versioni TRC e TRE Dettaglio: tratto finale con fibre Fibre di sostegno Art. TRC/TRE Lunghez. fibre Max carico con fibre montate [mm] [kg/m] Triflex® R 40 TRC.F.40.1000.1.0/TRE.F.40.1000.1.0 1000 0,4 TRC.F.40.0900.1.0/TRE.F.40.0900.1.0 900 0,5 TRC.F.40.0800.1.0/TRE.F.40.0800.1.0 800 0,6 TRC.F.40.0700.1.0/TRE.F.40.0700.1.0 700 0,7 TRC.F.40.0600.1.0/TRE.F.40.0600.1.0 600 0,8 TRC.F.40.0500.1.0/TRE.F.40.0500.1.0 500 0,9 TRC.F.40.0400.1.0/TRE.F.40.0400.1.0 400 1,0 Triflex® R 60 TRC.F.60.1400.1.0/TRE.F.60.1400.1.0 1400 1,0 TRC.F.60.1200.1.0/TRE.F.60.1200.1.0 1200 1,2 TRC.F.60.1000.1.0/TRE.F.60.1000.1.0 1000 1,4 TRC.F.60.0800.1.0/TRE.F.60.0800.1.0 800 1,6 TRC.F.60.0600.1.0/TRE.F.60.0600.1.0 600 1,8 TRC.F.60.0400.1.0/TRE.F.60.0400.1.0 400 2,0 Triflex® R 70 TRC.F.70.1800.1.0/TRE.F.70.1800.1.0 1800 1,4 TRC.F.70.1600.1.0/TRE.F.70.1600.1.0 1600 1,6 TRC.F.70.1400.1.0/TRE.F.70.1400.1.0 1400 1,8 TRC.F.70.1200.1.0/TRE.F.70.1200.1.0 1200 2,0 TRC.F.70.1000.1.0/TRE.F.70.1000.1.0 1000 2,2 TRC.F.70.0800.1.0/TRE.F.70.0800.1.0 800 2,4 Triflex® R 100 TRC.F.100.2000.1.0/TRE.F.100.2000.1.0 2000 1,6 TRC.F.100.1800.1.0/TRE.F.100.1800.1.0 1800 2,0 TRC.F.100.1400.1.0/TRE.F.100.1400.1.0 1400 2,4 TRC.F.100.1200.1.0/TRE.F.100.1200.1.0 1200 2,6 TRC.F.100.1000.1.0/TRE.F.100.1000.1.0 1000 3,0 8 min. 8 maglie Fibre di sostegno premontate, nelle seguenti lunghezze: Libertà di movimento, rapidità d'installazione Codifica TRC. F. 70.1000. 1. 0 Colore nero Indice Lunghezza fibre di sostegno ø interno/Serie Fibre Serie Fori per fibre di sostegno Kit di montaggio Per un posizionamento ottimale della Triflex® R Con il kit universale le fibre di sostegno possono essere posizionate in qualunque posizione relativamente al braccio del robot Impedisce interferenze dai bordi e lunghezze eccessive dei cavi Mantiene la Triflex® R vicina al braccio del robot, e consente di raggiungere la massima rotazione sul 6° asse Semplici e rapide correzioni di posizionamento per esempio per piccole variazioni di programma Piastra con forature per accoppiamento ai robot più standard Possibilità di realizzazioni su richiesta Installazione con kit universale su un robot Piastra con forature per accoppiamento ai robot più standard Tipo Art. Nr. di catena Con il kit universale le fibre di sostegno possono essere posizionate in qualunque posizione relativamente al braccio del robot X Y M N D [mm] [mm] [mm] [mm] [mm] TRC/TRE 40 TR.40.80 40 30 475 325 6,3 TRC/TRE 60 TR.60.80 40 30 475 325 6,3 TRC/TRE 70 TR.70.80 75 80 875 575 12,5 TRC/TRE 100 TR.100.80 75 80 875 575 12,5 9 Fissacavi Per il fissaggio di grosse quantità di cavi Per cavi di grossi diametri, per esempio in applicazioni di saldatura o con tubi idraulici Profilo a C impiegabile per Triflex® serie TRC/TRE 70 TRC/TRE 100 Disponibile in due dimensioni per l'ancoraggio ai bracci standard ø 30 mm di molti produttori di robot Fissacavi per un fissaggio sicuro dei cavi Staffe fissacavi Staffa singola inclusa controsella Art. 10 ø mm B H CFX12.1 6 - 12 16 58 CFX14.1 12 - 14 18 50 CFX16.1 14 - 16 20 52 CFX18.1 16 - 18 22 54 CFX20.1 18 - 20 24 56 CFX22.1 20 - 22 26 58 CFX26.1 22 - 26 30 67 CFX30.1 26 - 30 34 71 CFX34.1 30 - 34 38 CFX38.1 34 - 38 CFX42.1 38 - 42 Tipo di catena Art. A B C ØD E 75 TRC/TRE 60 TR.60.20* 161 212 126 30 126 42 79 TRC/TRE 70 TR.70.20 161 212 126 30 126 46 83 TRC/TRE 100 TR.100.20 161 212 153 30 155 [mm] [mm] [mm] [mm] [mm] * Interpellateci in merito ai tempi di consegna Elementi di protezione Protezione dagli urti Per una maggiore durata della catena in applicazioni stressate e con forti urti e shock Facile montaggio e smontaggio In TPU resistente all'abrasione Assorbe gli shock Leggera Posizionabile su ogni maglia Tipo di catena Art. Nr. ØD A [mm] [mm] TRC/TRE 40 TR.40.10* 56 27 TRC/TRE 60 TR.60.10* 84 40 TRC/TRE 70 TR.70.10* 105 50 TRC/TRE 100 TR.100.10* 140 67 Triflex® R, elementi di protezione * Interpellateci in merito ai tempi di consegna Guaine di protezione Protezione da schizzi di saldatura e metallici fino a 600°C Semplice da sostituire grazie alla chiusura in velcro Estremità sigillate con bordo elastico Disponibile in lunghezze a piacere Triflex® R, guaine di protezione Tipo di catena Art. Nr. XX = Lunghezza delle guaine di protezione: TRC/TRE 40 TR.40.15. XX 500, 1000, 1500, 2000 mm TRC/TRE 60 TR.60.15. XX 500, 1000, 1500, 2000 mm TRC/TRE 70 TR.70.15. XX 500, 1000, 1500, 2000 mm TRC/TRE 100 TR.100.16. XX 500, 1000, 1500, 2000 mm 11 Installazione ... e scelta del modello Durante l’installazione dei cavi occorre predisporre sufficiente spazio di riserva per tutti i condotti da inserire, in modo da compensare le forze che insorgono a causa dei movimenti relativi tra catena portacavi e condotti, e tra i condotti stessi. In base ad una formula empirica possono essere applicati i seguenti valori: la somma delle sezioni dei cavi non deve superare il 60 % della sezione utile disponibile, ed inoltre è necessario rispettare una distanza del 10% o almeno di 1 mm tra un cavo e l'altro o tra il cavo e il bordo della catena. Dopo il montaggio, con la catena portacavi diritta deve essere possibile muovere avanti e indietro i cavi senza eccessivo sforzo. Nella tabella riportata su questa pagina sono indicate le sezioni utili. La igus® sarà lieta di aiutarvi nella scelta della catena corretta. Pettini fissacavi integrati, fissaggio sicuro dei cavi e riduzione degli ingombri di montaggio Esempio di calcolo delle sezioni dei cavi ACavo = d2 x π 4 Esempio: Esempio d'installazione TRC.70 6 6 6 6 6 6 TRC.40 6 6 6 6 6 6 Esempio d'installazione TRC.40 12 A1 = 10 mm x 10 mm x π/4 = 78,5 mm2 x 7 (numero cavi) = 549,50 mm2 A2 = 18 mm x 18 mm x π/4 = 254,34 mm2 A3 = 22 mm x 22 mm x π/4 = 379,94 mm2 ACavo = A1 + A2 + A3 = 1183,7 mm2 Serie Sezione utile TRC.40 508,0 mm2 TRC.60 1144,6 mm2 TRC.70 1788,0 mm2 TRC.100 3177,0 mm2 Minore è il rapporto tra sezione utile e somma delle sezioni dei cavi, minore sarà la sollecitazione dei cavi Chainflex & ReadyChain ® ® CFRobot – Cavi speciali di lunga durata per applicazioni su robot Rivestimento esterno in PUR ad elevata resistenza all'abrasione Conduttori cordati con passo ottimizzato Design ottimizzato per l’impiego su robot Testato nel laboratorio igus® per oltre 2.5 Milioni di cicli. CFROBOT, nuova serie dei cavi igus® specifico per applicazioni con movimenti torsionali. Una speciale cordatura dei conduttori combinata con uno specifico rivestimento rendono i CFROBOT una soluzione ottimale per i movimenti torsionali. Il rivestimento esterno è in PU particolarmente resistente all’abrasione. Per assicurare la massima durata di vita nelle applicazioni su robot, i cavi CFROBOT sono testati continuamente nel laboratorio igus®. Esempio in un test con movimento torsionale con angolo di rotazione di 270°, dopo oltre 2,5 milioni di cicli con la Triflex® R e i cavi CFROBOT.001 e CFROBOT.002 non è stata riscontrata alcuna usura. Dimensioni disponibili: Art. Nr. conduttori e Diametro esterno Peso del rame Peso sezione nominale [mm] [kg/km] [kg/km] CFROBOT.001 3 x 16 mm 18 452 584 CFROBOT.002 2 3 x 25 mm 23 716 962 CFROBOT.003 3 x 35 mm2 26 1005 1264 2 Triflex® R ReadyChain® Sistemi precablati per robot I sistemi precablati Triflex® R – ReadyChain® sono catene portacavi ReadyChain® igus® preassemblate e pronte per l'uso, dotate di cavi speciali Chainflex® per robot, tubi, connettori e giunti per un montaggio rapido. In futuro questi sistemi precablati per robot potranno, su richiesta del cliente, essere configurati in base al programma igus® o completati con altri prodotti speciali. La serie igus® CF Robot includerà cavi di comando, dati, servoconduttori e cavi motore. ReadyChain® – Sistemi precablati per robot 13 Esempi applicativi Elevata durata in svariati campi applicativi Triflex® R è stata sviluppata per Robot a 6 assi in applicazioni industriali e per l'automazione in genere. Ecco alcune industrie che hanno scelto Triflex® R: DaimlerChrysler, Audi AG, BMW, LandRover, Opel, Renault, Toyota, ISE,Volkswagen, Nothelfer, Kawasaki,Tower Automotive, Alcan, Kuka, Index,SCA Schucker. Triflex® R con fibre di sostegno e kit di montaggio su un robot Condizioni estreme in un impianto per la lavorazione delle tegole LSW, Bremen – TRC.100.145.0 su un manipolatore Triflex® R in colore bianco – per l'industria farmaceutica 14 Triflex® R su robot taglio laser – TU Darmstadt Projekt "Advocut" Robot manipolatore nell'industria del vetro Triflex R Catena portacavi per Robot ® Aumentate la durata di vita del Vs. robot Per gli utilizzatori, un sistema di trasporto dell’energia su robot deve portare numerosi vantaggi. La possibilità di programmare vari e complessi movimenti, a volte anche off-line, comporta la richiesta di cavi e tubi. Con le frequenze estremamente elevate esiste il rischio di dannosi fermi macchina. La risposta a queste esigenze, unite ad una struttura modulare e ad accessori intelligenti, ha portato nel 2003 allo sviluppo della Triflex® R ® Il Principio Triflex R La catena consiste di maglie robuste composte da un singolo pezzo, collegate tra di loro e prodotta in materiale igumid NB che ha avuto ottimi risultati in applicazioni lineari. Offre particolare protezione da urti e dall’abrasione dovuta allo strisciamento contro il braccio del robot, ed inoltre resiste a sporcizia, trucioli e a molti dei lubrificanti usati nell’industria meccanica. Il fissaggio delle maglie si basa sul principio trailer, connessione calotta/sfera come nei veicoli di trasporto. Il principio trailer combina l’elevata resistenza alla trazione e ai carichi, con la possibilità di allungare ed accorciare la catena in qualunque punto, senza la necessità di alcun elemento equipaggiati di staffe fissacavi standard (CFX). Questo speciale fissacavi è utilizzabile su bracci di robot standard (ø 30 mm) di molti costruttori. Impiegando la Triflex® R in ambienti a temperature elevate, per esempio in fonderie, l’intero sistema o alcune parti possono essere protetti dalle speciali guaine di protezione che resistono a temperature fino a 600°C Impiego di fibre di sostegno Le fibre di sostegno devono essere impiegate con particolare cura. Le fibre di sostegno vengono fissate sul punto mobile, per prevenire il movimento all’interno della catena. Nel punto fisso 5 maglie vengono rinforzate così che il movimento delle fibre di sostegno avviene solo negli specifici fori. Le fibre di sostegno sono fornibili in lunghezze standard premontate. Il punto fisso viene identificato con cinque punti bianchi, nel punto mobile l’ultima maglia è identificata con un punto bianco. Per contrastare le forze occorre montare nel punto fisso due attacchi. Questi devono essere montati ad almeno 8 maglie di distanza tra loro. Gli attacchi non fanno parte delle fibre di sostegno e devono essere ordinati separatamente. Kit universale di fissaggio aggiuntivo come cavi in acciaio, tiranti elastici, ecc. Fibre di sostegno Con la Triflex® R, è possibile effettuare dei sostegni semplicemente con barre in fibra di vetro. Queste danno alla Triflex® R un precarico, che in combinazione con pezzi di Triflex® R senza fibre di sostegno rendono possibili diverse soluzioni di movimento e di guida dei cavi. Pervenire incontro alle diverse possibilità d’impiego della Triflex® R, oltre alle fibre di sostegno sono stati studiati una serie di accessori specifici. Il posizionamento delle fibre di sostegno è possibile in ogni punto della catena grazie al kit universale di montaggio. Applicando al robot il kit di montaggio, ci si può adattare anche più Consiste di un tubolare a 90° in acciaio, due piastre con forature per accoppiamento ai robot e una piastra con uno o due attacchi per le fibre di sostegno. Con questo sistema universale di fissaggio è possibile ottimizzare il posizionamento della Triflex® R affinché segua in modo ottimale il movimento del robot, anche con successivi cambi del programma di lavorazione. volte, alle nuove condizioni. Soluzioni personalizzate Universale con accessori Gli attacchi, con il loro meccanismo di chiusura a cerniera, possono essere impiegati come attacchi intermedi oppure finali con o senza pettine fissacavi e possono essere oscillanti oppure no. Il programma di fornitura di accessori Triflex® R è fornito di varie soluzioni. Quando vengono utilizzati cavi di grossi diametri, sono disponibili sistemi di fissaggio speciali Il sistema Triflex® R permette inoltre di realizzare soluzioni particolari e personalizzate. Per esempio le parti di Triflex® R con le fibre di sostegno possono essere montate separatamente o in un secondo momento. Un'altra possibilità è quella di montate il modulo con le fibre separato e verticale, vicino o dietro al robot. La catena può inoltre essere fissata non sul robot ma direttamente sull'utensile. Un team di specialisti è a disposizione per studiare la Vs. soluzione. Contattateci al +39 - 039 - 59 06 1 15 Cosa ne dicono i clienti "La catena portacavi deve seguire tutti i movimenti del robot in tutte le direzioni. Con la Triflex® R i cavi durano più a lungo" Klaus Radke, Radke Industrietechnik "La disponibilità è un criterio per noi indispensabile. Se il robot ha un problema tutto il sistema si ferma... Triflex® R si adatta perfettamente al nostro nuovo robot, sia tecnicamente che esteticamente" Udo Zupp, Responsabile ufficio tecnico Pennekamp GmbH "Nelle nostre applicazioni abbiamo movimenti complessi su più assi. Pertanto i cavi e gli altri condotti sono sottoposti a continue rotazioni. Occorre assolutamente che i cavi non si usurino precocemente o si rompano. Inoltre il montaggio semplificato è un altro elemento fondamentale. Il sistema deve essere installato e deve funzionare il più rapidamente possibile!" Stephan Streicher, LSW Maschinenfabrik GmbH in Bremen www.triflex-r.de Tutte le informazioni, PDF downloads e dati tecnici della Triflex® R. Modulo di progettazione online – Basta compilarlo e inviarlo online – al resto ci pensiamo noi! Desidero essere contattato al nr. .......................................................................................... Desidero fissare un incontro .................................................................................................... Inviatemi una campionatura ......................................................................... ................................................................................................................................................................... ................................................................................................................................................................... igus S.r.l. via delle Rovedine, 4 23899 Robbiate (LC) Tel. +39 - 039 - 59 06 1 Fax +39 - 039 - 59 06 222 [email protected] www.igus.it MAT0070741.1 Issue 07/2006 Inviare al Fax. +39 - 039 - 59 06 222
Documenti analoghi
Kit a tenuta stagna - Schneider Electric
di cordatura dei conduttori per ottimizzare i valori meccanici ed
elettrici; testati EMC, conformi a DESINA. I cavi di controllo in
PVC schermati e non schermati dispongono dal nuovo sistema
ICC In...