31a 31a - Radicchio Rosso Dosson
Transcript
31a 31a - Radicchio Rosso Dosson
ASSOCIAZIONE PRODUTTORI RADICCHIO ROSSO DI DOSSON 311 3 COMUNE DI CASIER a festa del radicchio rosso di treviso a dosson 27 gennaio 5 febbraio 2017 info e prenotazioni 338.8268034 • 347.7188354 349.5000520 • 0422.382402 e-mail e sito web: [email protected] www.radicchiorossodosson.it TUTTE LE SERE È GRADITA LA PRENOTAZIONE ALLA SALA RISTORANTE INGRESSO LIBERO AL FORNITISSIMO STAND GASTRONOMICO ASSOCIAZIONE PRODUTTORI RADICCHIO ROSSO DI DOSSON IL PRESIDENTE È con sincera emozione che mi presento per la prima volta in qualità di nuovo Presidente dell’Associazione Produttori Radicchio Rosso di Dosson. Grazie al lavoro di tutti coloro che mi hanno preceduto possiamo dare il via alla trentunesima edizione della nostra Festa Annuale. Superato anche l’ideale e rappresentativo giro di boa dei trent’anni, la nostra “creatura” ha raggiunto la piena maturità… e pensare che, come per altre cose belle, tutto è nato per caso, da una chiacchierata tra amici nel lontano 1986. Ogni esperienza di 30 anni di attività promozionale, di iniziative associative, economiche e produttive, comprese tutte le collaborazioni, gli inviti, le partecipazioni di persone e cuochi, hanno lasciato un segno. Con questo prezioso bagaglio – che ogni anno si è fatto più ricco – oggi siamo in grado di garantirvi la migliore accoglienza ed ospitalità, le ricette più sane e gustose, nuove idee di cucina con eventi collegati alle pietanze proposte. Tutto l'impegno di ciascuno di noi viene da sempre donato con il sorriso sulle labbra di chi lavora a titolo gratuito per la Festa, oppure ottenendo un compenso che contribuisce ad aiutare associazioni senza scopo di lucro del nostro territorio. Per la nostra Associazione il momento della Festa è sempre stato un esempio di “comunità”, ovvero di stare insieme condividendo passioni e progetti, dedicando del tempo che torna utile all’intero paese, nonché occasione preziosa per ritrovarsi scambiandosi le esperienze delle precedenti edizioni. Senza dilungarmi troppo, non posso però esimermi dal ringraziare i nostri Consiglieri, i Produttori, i Soci e Simpatizzanti, gli ex Presidenti che sono sempre vicini alla Festa con i loro consigli; oltre alle Associazioni, i Ristoratori, la Parrocchia, la Scuola Media “A. Vivaldi”, la Protezione Civile, la Polisportiva di Casier, la Banca di Monastier e del Sile, la Regione Veneto, la Provincia di Treviso, il Consorzio di Tutela del Radicchio Rosso di Treviso IGP, l’Associazione Strada del Radicchio Rosso di Treviso e Variegato di Castelfranco, l’Unpli di Treviso e soprattutto l’Amministrazione Comunale di Casier. Ritengo pure doveroso ringraziare tutti i fornitori e le realtà economico-produttive che presenziano nello spazio espositivo della nostra Festa e ci sostengono contribuendo a promuovere iniziative comuni volte ad associazioni ed attività di volontariato. Infine, il mio grazie di cuore non può che andare a tutte le persone, donne e uomini di ogni età, che hanno fatto e faranno, la storia più bella della nostra Festa del Radicchio Rosso di Dosson. Vi aspetto tutti alla Festa invitandovi a leggere il programma per condividere ogni momento di un’altra meravigliosa ed irripetibile avventura. Renzo Carraretto Presidente dell’Associazione Produttori Radicchio Rosso di Dosson abbigliamento bambini SPACCIO AZIENDALE 0/6 anni lunedì-venerdì VIA PESCHIERE, 47 8/12 13/18 DOSSON di CASIER (TV) TEL. 0422 382134 www.ornellababy.it CASAGRANDE ENNIO & C. Sas Prodotti Petroliferi GASOLIO AGRICOLO GASOLIO AUTOTRAZIONE GASOLIO RISCALDAMENTO OLI COMBUSTIBILI - FLUIDI Via A. Volta, 5 31030 DOSSON DI CASIER (TV) Tel. 0422.380474 Fax 0422.381342 email: [email protected] COMUNE DI CASIER IL SINDACO Amiche e amici della Festa del Radicchio Rosso di Treviso a Dosson, siamo arrivati alla trentunesima edizione della rassegna enogastronomia più amata dagli estimatori del prodotto più pregiato della nostra cucina. La cadenza costante e regolare di questo evento non ne nasconde l’eccezionalità. Se da una parte gli abitanti di Casier danno ormai per scontato che fra gennaio e febbraio si tenga la Festa, non è scontata l’attesa per ogni nuova edizione, non è scontato il programma che riesce a proporre suggestioni diverse, non è scontato l’enorme lavoro che comincia con mesi di anticipo. È proprio in questa scommessa vinta dall’Associazione Produttori che si rilevano i messaggi più importanti lanciati dal nostro territorio. Il primo è che insieme si è più forti. In una regione caratterizzata dall’orgogliosa propensione all’auto-imprenditorialità non è banale che i produttori si mettano assieme per essere più competitivi. La capacità di fare rete dell’Associazione Produttori dimostra come i meccanismi dell’economia portino i più bravi a cogliere per primi i processi e le soluzioni più virtuose. Quello che purtroppo non sempre in altri ambiti, a partire dalla politica e dalle istituzioni, chi ha incarichi di responsabilità dimostra di sapere fare. In secondo luogo che un segmento di produttività legato all’agricoltura, alla terra e dunque alla tradizione, dimostra di saper mettere in gioco una forte componente di innovazione. È un’innovazione nel modo di lavorare, è un’innovazione nel ricambio generazionale, è un’innovazione nell’interesse che da qualche anno i giovani sembrano dimostrare nei confronti del settore agroalimentare. Questo settore così importante ma troppo spesso lontano dalle cronache patinate che dedicano maggiore attenzione ad altre realtà produttive. Eppure i nostri prodotti e la nostra cucina rendono grande l’Italia nel Mondo, trovando nel Veneto e nella provincia di Treviso eccellenze che sono sotto gli occhi tutti. La tradizione nel senso più genuino del termine perché radicata alla terra, il bene più prezioso e concreto lasciato dai nostri padri, è vettore di vita e di sviluppo economico. Conserva i valori e li usa come chiave per leggere le nuove sfide. Infine non posso ignorare il senso di comunità generato dalla Festa, che quest’anno si manifesta con maggiore chiarezza nell’organizzazione di una serata il cui ricavato andrà per un progetto sociale a favore del territorio. Una decisione voluta dal nuovo consiglio direttivo che non posso che apprezzare e appoggiare. La condivisione del cibo e dei prodotti della terra è la forma più alta di relazione, di cultura, di creazione di un sodalizio. Ma lo è anche la produzione di ricchezza, in prima istanza quando il lavoro permette a famiglie intere di vivere, in secondo luogo quando parte di questo guadagno viene reinvestito nella comunità sotto forma di solidarietà. Auguro in primo luogo al Consiglio Direttivo e al nuovo Presidente Renzo Carraretto, una splendida manifestazione d’esordio, certa che sapranno innovare e mantenere la tradizione. Ringrazio i tantissimi volontari che sono l’anima della Festa. Saluto tutte le realtà produttive, sociali e culturali che incontreremo, le istituzioni, gli amici di Chianni con cui si consolida il legame di anno in anno. Ma soprattutto do’ il benvenuto a tutti coloro che verranno a Dosson per la Festa, sono sicura che ancora una volta la partecipazione ci sorprenderà e partecipare sarà bellissimo. Miriam Giuriati Sindaco del Comune di Casier 8.00 - 13.00 / 15.30 - 19.30 8.30 - 12.30 ∆ Dermocosmesi - Omeopatia - Fitoterapia - Sanitari - Articoli per l’infanzia ∆ Noleggio Aerosol - Bilancia per neonati - Tiralatte - Inalatore per Acqua di Tabiano ∆ Misurazone della pressione ∆ Test di autodiagnosi (profilo lipidico completo, glicemia, emoglobina glicata, ECG, INR, holter ECG, holter pressorio, densitometria ossea, baropodometria) ISO 9001:2000 Certified Quality System IL PRESIDENTE Le politiche di una promozione turistica non possono prescindere dalla valorizzazione dei prodotti tipici di un territorio. Sono trascorsi vent’anni dalla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea, del Regolamento n. 1263/ 1996, con cui l’Europa ha riconosciuto al Radicchio Rosso di Treviso, Precoce e Tardivo ed al Radicchio Variegato di Castelfranco l’IGP – Indicazione Geografica Protetta – e, nel rigore dei mesi autunnali, la terra trevigiana regala delle “cicorie” la cui fama ha travalicato di gran lunga i confini regionali, aggiudicandosi l’importante riconoscimento, frutto di un continuo lavoro di squadra coordinato sul territorio dalla Provincia di Treviso. È compito delle istituzioni e degli organismi riconosciuti e di volontariato impegnarsi costantemente a garantire una tutela sempre rigorosa ed impegnativa per i produttori ma al tempo stesso di maggiore garanzia per i consumatori. Se, a volte, il regolamento comunitario sembra lontano dall’assicurare un’attenzione alla tutela delle biodiversità o dei patrimoni genetici nel campo dell’alimentazione, dall’altro le comunità territoriali sono i preziosi guardiani nel vigilare il rispetto e la valorizzazione dei nostri prodotti tipici. Tra questi, un riconoscimento particolare va tributato all’Associazione Produttori Radicchio Rosso di Dosson che tanto si impegnano nel preservare e promuovere questo gioiello che la natura ci ha donato. Mostre, feste, promozione e tanto lavoro di selezione qualitativa portano il radicchio rosso nell’eccellenza dei testimonial in Italia, in Europa ed Oltreoceano. Stefano Marcon Presidente della Provincia di Treviso Giacinto TOPPAN azienda agricola vivai piante 31030 DOSSON di Casier (TV) - Via del Carmine, 4 Tel. 0422.381397 - 0422.380490 - Fax 0422.381397 VIA ALDO MORO, 6 31030 DOSSON DI CASIER (TV) TEL. 0422 49 00 47 Nel nostro studio dentistico troverete tutte le soluzioni mediche per soddisfare le vostre esigenze in un ambiente accogliente e sereno ü Implantologia ü Igiene orale e Prevenzione ü Conservativa ed Endodonzia ü Chirurgia orale ü Parodontologia ü Protesi mobile e fissa ü Pedodonzia ü Ortodonzia Tel. 0422 938048 Via G. Saragat, 7 - PREGANZIOL - TV [email protected] www.studiodentisticopolesel.it IL PRESIDENTE È con piacere che saluto la Festa del Radicchio Rosso di Treviso, giunta alla 31ª edizione. È una festa di sapori, colori e profumi, ma anche un’occasione per ricordare l’impegno e il sacrificio dei nostri agricoltori che hanno reso questo prodotto IGP (riconoscimento che compie vent’anni) un fiore all’occhiello dell’agricoltura veneta e del Made in Italy. Questa Festa è, dunque, diventata un appuntamento tradizionale del “fiore che si mangia”, un prodotto di eccellenza che ha conquistato il mondo con la sua bontà, la sua genuinità e le sue proprietà nutritive. Dosson diviene, pertanto, dal 27 gennaio al 5 febbraio, la capitale del radicchio, richiamando l’attenzione del visitatore interessato a scoprire, lungo l’omonima Strada, luoghi di straordinaria bellezza, sia culturale sia paesaggistica, così come degustare pietanze al radicchio declinate in diverse preparazioni, espressione della ricca arte culinaria trevigiana e veneta. Ringrazio, quindi, gli organizzatori per aver saputo in questi anni valorizzare e promuovere un territorio, che ha messo a valore le proprie risorse naturali e professionali e ha assunto ad immagine rappresentativa questo prodotto di qualità, capace di esprimere valori tipicamente veneti. Concludo porgendo il saluto della Regione del Veneto e mio personale al pubblico che sono certo accorrerà numeroso a questa kermesse enogastronomica. Luca Zaia Presidente della Regione del Veneto APICOLTURA GIUSTO Via G. Bergamo, 32 - Tel. 0422.380996 31030 DOSSON di CASIER (Treviso) SCARICA SATISPAY E OTTIENI 5€! Per P err e Satispay permette di scambiare denaro tra amici e pagare nei negozi dallo smartphone! CHIEDI INFORMAZIONI NELLA TUA FILIALE DI ZONA Powered by Iccrea Banca S.p.A. Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. I Fogli Informativi dei servizi sono a disposizione presso le filiali della Banca e direttamente sui siti www.iccreabanca.it; www.satispay.com Via Zermanese Superiore, 14 - 31030 Dosson di Casier (TV) - Tel. 0422 380252 VIENI A DEGUSTARE LE NOSTRE SPECIALITÀ di Walter Volpato SPECIALITÀ PESCE PAELLA FRITTURA DI PESCE ALL’ORTOLANA SPAGHETTI ALLO SCOGLIO GRIGLIATA DI PESCE CENTO PIZZE ED OLTRE Via Treviso 58 - S.S. Feltrina 31040 Signoressa (TV) Tel. 0423 812454 www.latavolarestaurant.it SPAZIO INTERNO BIMBI APERTO TUTTI I GIORNI Latte fresco e formaggi del Caseificio Zanchetta con consegna a domicilio anche a Dosson tel. 0422 822565 direttamente a casa tua! Via Trento Trieste, 17 CASALE SUL SILE (TV) - Tel. 0422 822565 www.prontolatte.it - [email protected] CARTOLIBRERIA SARTORATO MIRCO • ARTICOLI UFFICIO • SCUOLA • CARTUCCE E TONER PER STAMPANTI • COPIE E STAMPE A COLORI RIVENDITORE AUTORIZZATO PIEFFE PELLETTERIA FIORENTINA SOLUZIONI D’UFFICIO DOSSON DI CASIER (TV) - Via Peschiere, 7 Tel. e Fax 0422.490518 Renzo Carraretto premia Elio Tronchin della Coldiretti Presente alla 31ª Festa di NENNA GUIDO 0587 648132 - 328 5413114 Viale delle Industrie, 82 - DOSSON (TV) - Tel. 0422.4975 Fax 0422.499161 - www.proced.it - [email protected] orari punto vendita 8,30 - 12,15 / 15,00 - 18,30 chiuso mercoledì pomeriggio e festivi www.cantinadelterraglio.com MOGLIANO VENETO - Via Croce, 82 - Tel. 0422 93452 - [email protected] seguici @TerraglioWinery PRODUZIONE E VENDITA VINI DELLA TRADIZIONE SFUSI E IN BOTTIGLIA PRODOTTI STAGIONALI DEL TERRITORIO Inaugurazione della 30ª Festa con il Presidente Luigi Bologna, il Presidente della Provincia Leonardo Muraro e il Sindaco Miriam Giuriati SALONE MODEL di Brenda Via Archimede, 2H Dosson (dietro municipio) 348 9919915 342 0825497 Shampoo+piega € 14,00 “SALAME CONTADINO” Accademia delle 5T rispetto delle tradizioni Regina di Marca Lavorazioni carni cotte e crude Servizio ristoranti - Gastronomia e tutti i salumi di Eustacchio TREVISO - Zona Fiera Viale IV Novembre, 41 Tel. 0422.56594 TREVISO - S. Lazzaro Via Terraglio, 88 Tel. 0422.402634 DOSSON - Treviso Via Roma, 28 Tel. 0422.382953 Fax 0422.497133 Interventi del Presidente Consorzio Tutela Radicchio Paolo Manzan, del Presidente della Provincia Leonardo Muraro e del Presidente della Strada del Radicchio Natalino Salvati Waterproofing solutions Hai problemi di infiltrazioni d’acqua, dal tetto, dal terrazzo, dallo scantinato? DAVID 340 6646244 preventivi gratuiti e senza impegno Hydro s.a.s. di De Poli David & C. Via T. Vecellio, 5 - 31022 Preganziol (TV) - Tel. e Fax 0422 633536 e-mail: [email protected] Via Peschiere, 37 - DOSSON (Treviso) - Tel. 0422 490613 Roberto Paccagnan escavi lavorazioni agricole in genere sfalcio erba - giardinaggio Conscio di Casale sul Sile (TV) - Via Bigone, 89 Cell. 347 7708795 Tel./Fax 0422 827144 dal 6 199 dal 6 199 dal 6 199 DOSSON - TREVISO - VIA A. MORO 2 TEL./ FAX 0422.381163 LA2R elettroimpianti di Tronchin & C. s.n.c. DOSSON DI CASIER (Treviso) - Viale delle Industrie, 53 Tel. 0422.497321 - Fax 0422.491658 e-mail: [email protected] - www.la2relettroimpianti.it Service & Recycling Service scavi, trasporti, demolizioni, fornitura materiale inerte, noleggio a caldo di mezzi e noleggio di cassoni scarrabili con autocarro Recycling centro di stoccaggio per il recupero di rifiuti provenienti da demolizione e scavi BINOTTO GIORGIO S.A.S. di Binotto Daniele & C. Via della Pace, 37 - Dosson di Casier - Treviso 0422 382460 www.binottoscavi.com [email protected] Inno nazionale ed europeo cantato dagli studenti della Scuola Media “A. Vivaldi” di Dosson diretto dalla prof.ssa Maria Paola Freda UN RINGRAZIAMENTO SPECIALE a tutti i volontari che da sempre sostengono e danno il loro fondamentale contributo per la buona riuscita della nostra Festa. 31 anni di servizio e Grazie a tutti! dedizione rappresentano un grande esempio di impegno sociale. ... con Voi dal 2001 COLAZIONI PRANZI SNACK APERITIVI dalle ore 6.00 alle 20.00 aperto tutti i giorni tranne sabato pomeriggio, domenica e festivi Via Aldo Moro, 11 - Dosson di Casier (TV) - Tel. 0422 382958 Produzione di Imballaggi in cartone ondulato Produzione di Espositori - Display - Cartelli Vetrina SALCO - Via A. Volta, 19/21 - Dosson di Casier (TV) - Loc. Le Grazie Tel. 0422 490917 - Fax 0422 490888 [email protected] - www.salco.it Conscio di Casale sul Sile (TV) GIARDINAGGIO BRICOLAGE LEGNO FUMISTERIA AUTO E BICI ZOOTECNIA MONDO PET TINTOMETRO TAGLIO LEGNO RIPARAZIONI NOLEGGIO DUPLICAZIONE CHIAVI INSTALLAZIONI STUFE CONSEGNE A DOMICILIO Via Peschiere, 38 Tel. 0422 827010 Reparti AGRICOLTURA www.cooperativaconscio.it Servizi Reparti Restiamo in contatto ORTOFRUTTA GASTRONOMIA MACELLERIA PESCHERIA VINI SFUSI DETERSIVI SFUSI PANETTERIA Piovesan Ennio CENTRO ASSISTENZA Panificio DAL 1962 Eredi FAVARETTO CESARE Via Peschiere, 1 DOSSON DI CASIER (TV) Tel. 0422.380582 Viale delle Industrie, 88/A 31030 DOSSON di Casier (TV) Tel. 0422.381787 - Fax 0422.493680 [email protected] ASSISTENZE AUTORIZZATE: TEUCO - GROHE MANSA - ZUCCHETTI ZAZZERI - FANTINI Prossima apertura: Via Barone, 10 a Dosson DA OLTRE 50 ANNI AL VOSTRO SERVIZIO NEL SETTORE IMMOBILIARE RENZO CARRARETTO cell. 338 8268034 TREVISO - Via S. Leonardo, 1 - Tel. e Fax 0422 582960 [email protected] - www.agenzialafiduciaria.it SALONE Antonella Parrucchiera per Signora Via Vecchia Moglianese, 33 - Tel. 041 448220 GARDIGIANO DI SCORZÈ (VE) Scegli il comfort, la sicurezza e la tecnologia Came HOME AUTOMATION Automazioni per CANCELLI A BATTENTE SISTEMI DI ALLARME Automazioni per CANCELLI SCORREVOLI Automazioni per PORTE GARAGE VIDEOCITOFONIA Automazioni per TENDE E TAPPARELLE TERMOREGOLAZIONE BARRIERE STRADALI Automazioni per cancelli, porte garage, tapparelle, videocitofonia, sistemi antintrusione, sicurezza e domotica... Per ogni soluzione c’è Came! Per saperne di più visita il sito: www.came.com 0 31 Olio su tela RO TA SSO PT 26º Annullo Filatelico del Radicchio Rosso di Dosson ADA CACCIN “Il furto della Befana” ) ´ ES 31ª F VIA E. FERMI (di fronte campo sportivo) DOSSON 30 - 1 - 2 0 1 ( 9 7 2 TV DOMENICA 29 GENNAIO 2017 R A D IC C HIO Gera stufa a Befana de ’ndar vanti e indrìo, “manco mal” a pensava che’l giro xe finìo e par gratificarse a fa un colpo de man a se impenisse a gerla de radicio trevisan. Eta Dolcefreddo Moralberti S.r.l. Via San Marco, 17 - 31030 Candelù di Maserada sul Piave (TV) Tel. 0422.686679 - Fax 0422.689413 [email protected] - www.moralberti.com Il Sindaco di Casier e il Sindaco di Chianni www.ca rrozzeriaschiavin ato.com [email protected] CARROZZERIA SCHIAVINATO Riparazioni auto di tutte le marche in DAY-HOSPITAL Auto Doctor Lock: S.O.S. Apertura DOSSON DI CASIER (TV) Via della Liberazione, 13 - tel./fax cell. 347 4066255 0422 490877 - cell. 335 7596148 I risotti degustati nelle varie serate della 31ª Festa sono preparati con il famoso riso “VIALONE NANO VERONESE” della Ditta MELOTTI di Isola della Scala (Verona) unico in Europa ad aver ottenuto il riconoscimento I.G.P. Consiglio Direttivo Associazione Produttori Radicchio Rosso di Dosson Presidente: Vice Presidente: Tesoriere: CARRARETTO RENZO RIZZANTE DINO DE POLI ALDO D’AGOSTIN PAOLO MIATTO GIUSEPPE NASCIMBEN RENATO PESSATO GINO PINTON PAOLO RIZZATO GERARDO 338 340 349 328 335 388 347 338 349 8268034 1817232 5000520 4047040 6749130 9079652 7188354 6750560 2669646 Antica trattoria in piazza a Casier nella cornice della meravigliosa ansa del fiume Sile SPECIALITÀ: • Paella • Carne e pesce alla griglia • Maialino allo spiedo • Bollito misto il giovedì • Anguilla in umido • Coscia di sorana allo spiedo Piazza S. Pio X, 60 - Casier (Treviso) Tel. 0422.340011 - Fax 0422.340818 e-mail: [email protected] www.trattoriaalsile.it È gradita la prenotazione Chiuso: martedì sera e mercoledì Osteria alla Sicilia Casa Vian Via Santi 50, 31030 Dosson di Casier (Tv) Tel. 0422-380111 [email protected] Immersa nella campagna veneta a due passi dalla statale che collega Venezia con Treviso si trova l’Osteria alla Sicilia “Casa Vian”. La cucina prende spunto da ricette tradizionali e prodotti del territorio quali il radicchio rosso di Dosson, gli asparagi bianchi di Badoere, le erbette spontanee della nostra terra ed i funghi del Montello. Disponiamo di quattro sale per banchetti e cerimonie dalle varie capienze di cui una divisibile che all’occorrenza può ospitare fino 400 persone, ed un ampio parco dove poter immortalare i momenti più belli. www.osteriacasavian.it GENNAIO 2 0 1 7 VENERDÌ 27 Ore 11.30 L’Amministrazione Comunale di Casier Inaugura la pista ciclabile di Via Santi a Dosson Un brindisi sarà offerto agli ospiti dall’Associazione Produttori presso lo stand Ore 16.00 Apertura stands Esposizione e vendita Radicchio Rosso di Treviso Ore 18.30 Apertura stand gastronomico presso il bar Ore 18.30 Convegno su Agricoltura e Ambiente Opportunità e nuovo sfide per le aziende del radicchio rosso Il sostegno della BCC di Monastier e del Sile Saluto del Direttore Generale Bcc Monsile Arturo Miotto Interventi: Dott. Roberto Pinton e Mauro Conti Ore 20.00 DALLE MARCHE AL RE DI MARCA Serata con la Trattoria “Al Sile” e Osteria “Alla Sicilia” e Ristorante “Santa Lucia” di Appignano del Tronto (AP) Presenta la serata Alberto Volpin Vini dell’Az. BELLIA Guerrino & Figli - Pradipozzo (VE) Ore 21.00 Musica e ballo con l’Orchestra LINDA BISCARO Via Valle Chifenti, 192 Appignano del Tronto (AP) Tel. 0736.817177 [email protected] Aperto tutti i giorni tranne dalle 15,30 alle 18,00 Chiuso la Domenica e Festivi Cucina tradizionale di pesce, piatti tipici della marca a base di carne pesce al forno, rombo, sanpiero, moeche fritte, cappelunghe ai ferri, baccalà, crudo di pesce... Paella a richiesta Dosson di Casier (Tv) - Via Peschiere, 15 Tel. 0422.491535 www.osteriaalborgoantico.it e-mail: [email protected] GENNAIO 2 0 1 7 SABATO 28 Ore 10.30 L’Associazione Produttori ospita il MEMORIAL DAY - Giorno della memoria con Autorità e l’Istituto Comprensivo di Casier La cittadinanza è invitata Ore 11.30 Apertura stand gastronomico presso il bar Esposizione e vendita Radicchio Rosso di Treviso Ore 18.30 Apertura stand gastronomico presso il bar Ore 20.00 RADICCHIO ROSSO DI TREVISO E CINGHIALE DI TOSCANA con l’Associazione Produttori Radicchio Rosso di Dosson e l’Associazione Sagra del Cinghiale di Chianni Serata culturale-gastronomica in collaborazione con i Comuni di Chianni (Pisa) e Casier Vini dell’Azienda BELLIA Guerrino & Figli Ore 21.00 Serata con l’Orchestra MARINO E I BANDANA Pradipozzo (VE) TREVISO - Via S. Zeno, 15/C - Tel. 0422 402387 Via M. Fanno 4 - Dosson di Casier (TV) Tel. 0422 380096 - Fax 0422 492710 e-mail: [email protected] Caffé Da Vinci da Maurizio caffetteria, snack, tramezzineria e pausa pranzo SERVIZIO BANCHETTI Dosson (TV) - Piazza L. Da Vinci, 11 - Tel. 0422.491444 GENNAIO 2 0 1 7 DOMENICA 29 Ore 9.30 26° Annullo Filatelico del Radicchio Rosso primo in Italia per l’anno 2017 Esposizione e Benedizione Trattori di ogni epoca allietata da SABRINA SILVESTRIN Ore 10.30 Apertura ufficiale della 31ª FESTA DEL RADICCHIO ROSSO DI TREVISO A DOSSON alla presenza delle Autorità Presenta la manifestazione Gloria Tessarolo Inno nazionale ed europeo cantato dagli studenti della Scuola Media “A. Vivaldi” di Dosson diretto dalla prof.ssa Maria Paola Freda MOSTRA-MERCATO DEL RADICCHIO ROSSO DI TREVISO IGP La SALUMERIA DI EUSTACCHIO, ZANCHETTA FORMAGGI e la CANTINA DEL TERRAGLIO offrono la “MERENDA RUSTICA” Ore 12.00 Apertura stand gastronomico presso il bar Ore 12.30 PRANZO CON IL FIORE CHE SI MANGIA (aperto a tutti) con menù a base di radicchio preparato dallo chef Walter Volpato Vini della CANTINA DEL TERRAGLIO - Zerman di Mogliano Ore 16.00 SPETTACOLO DI INTRATTENIMENTO Esibizione di Ginnastica Artistica con la Polisportiva Casier Ore 18.00 LIBERA DEGUSTAZIONE DI PIATTI TIPICI LOCALI A BASE DI RADICCHIO ROSSO E PIATTI DEL GIORNO (con accesso libero alla sala bar e sala ristorante) Ore 21.00 Musica e ballo con l’Orchestra I ROMANTICI Ospite della serata MORENO MORELLO inviato di “Striscia la notizia” Il “Team Venezia Chef” al completo GENNAIO 2 0 1 7 LUNEDÌ 30 Ore 16.00 Apertura stands Esposizione e vendita Radicchio Rosso di Treviso Ore 18.30 Apertura stand gastronomico presso il bar Ore 20.00 SERATA DI GALA con il prestigioso “Team Venezia Chef” Il pesce di Chioggia e il Fiore d’Inverno di Dosson Saggi di cucina internazionale diretto dal Master Chef Alessandro Silvestri menù ideato dallo Chef Michele Nobile Il Team Venezia Chef valorizza e promuove il patrimonio culturale della cucina italiana, partendo dalla tradizione territoriale e regionale, in concorsi, manifestazioni gastronomiche, saloni d’arte culinaria, convegni, simposi ed eventi sia nazionali che internazionali Degustazione e presentazione vini della Tenuta SANTOMÈ - Biancade (TV) Ospite della serata MORENO MORELLO inviato del programma “Striscia la notizia” Chef Alessandro Silvestri Presidente - Team Manager - mobil: +39 328 9878952 [email protected] - [email protected] Chef Roberto Leonardi Segreteria - mobil: +39 349 7744921 - [email protected] Chef Michele Nobile Team Chef - mobil: +39 347 7675020 - [email protected] www.teamveneziachef.it uomo • donna • bambino Bottega dell’intimo Dosson di Casier (TV) Via Archimede, 2/c (dietro il Municipio) Stella d’Oriente Caffetteria - Snack bar - Free WiFi Dosson (TV) Via Archimede 2/A-B (dietro Municipio) Tel. 331.3465683 Via Mattei, 2 - 31030 Casier (Treviso) - Tel. 0422 381109 FEBBRAIO 2 0 1 7 GIOVEDÌ 02 Ore 16.00 Apertura stands Esposizione e vendita Radicchio Rosso di Treviso Ore 18.30 Apertura stand gastronomico presso il bar Ore 20.00 CENA CON LO SPADONE DI TREVISO serata dedicata al territorio con menù a base di radicchio preparato dallo chef Walter Volpato Il ricavato verrà devoluto ad opere socio-culturali della comunità (la cittadinanza è invitata) Vini della CANTINA DEL TERRAGLIO - Zerman di Mogliano Ore 21.00 Musica giovane con la COVER-BAND ONDA BEAT Il numeroso pubblico nella Sala ristorante della festa PLASTIFICAZIONE LUCIDA E OPACA - GOFFRATI / TELATI TESSILI - SPAZZOLATI - METALLIZZATI - CROMATI IRIDESCENTI / COLORATI - SOFT-TOUCH PLASTIGRAF TREVIGIANA srl Via Tommaso Salsa, 64 - 31030 Carbonera (TV) Tel. 0422 362377 - Fax 0422 361346 [email protected] - www.plastigraftrevigiana.com F.lli MIATTO SERGIO & 349.6090422 GIUSEPPE s.s. 335.6749130 semine e trapianto radicchio e ortaggi Via Collegio dei Palazzi, 2 - DOSSON (TV) - Tel. 0422.381257 / 381258 FEBBRAIO 2 0 1 7 VENERDÌ 03 Ore 16.00 Apertura stands Esposizione e vendita Radicchio Rosso di Treviso Ore 18.30 Apertura stand gastronomico presso il bar Ore 18.30 Incontro tecnico su Agricoltura Omeodinamica Una nuova agricoltura che rispetta l’uomo e la terra Ore 20.00 LA CENA DELLE . . . R Romagna e Radicchio Rosso di Treviso in collaborazione con Slow-Food Treviso a tavola con l’Osteria “LA CAMPANARA” di Pianetto di Galeata (Forlì-Cesena) Presenta la serata il prof. Antonio Zamboni Fiduciario di Slow-Food Degustazione e presentazione vini della Tenuta SANTOMÈ - Biancade (Treviso) Ore 21.00 Musica con LISA & CLAUDIO MUSIC Osteria La Campanara Via Pianetto Borgo, 24/a 47010 GALEATA (FC) - Tel. 0543.981561 [email protected] www.osterialacampanara.it in collaborazione con Via Spangaro, 6 - Tel. 041.448822 Peseggia di Scorzè (VE) e-mail: [email protected] - www.isavi.it Squisito pesce allo spiedo Sofisticate preparazioni al crudo Trionfo di crostacei alla catalana Risotto ai gò sono solo alcune delle specialità “a kilometro zero” perchè la nostra ricerca affonda nelle tradizioni locali privilegiando gli ingredienti e le materie prime offerte dal nostro prodigo comprensorio FEBBRAIO 2 0 1 7 SABATO 04 Ore 11.30 Apertura stand gastronomico presso il bar Esposizione e vendita Radicchio Rosso di Treviso Ore 12.30 PRANZO CON IL “FIORE D’INVERNO” (aperto a Gruppi, Associazioni, Turisti e a tutti) con menù a base di radicchio preparato dallo chef Walter Volpato Vini della CANTINA DEL TERRAGLIO - Zerman di Mogliano Allieterà il pomeriggio SABRINA SILVESTRIN Ore 18.30 Apertura stand gastronomico presso il bar Ore 20.00 CENA “DUE CUCINE CON ETÀ DIVERSE” eccellenze del territorio a confronto con il Ristorante “I SAVI” di Peseggia e l’Osteria “ALLA PASINA” di Dosson Presenta la serata Alberto Volpin Degustazione e presentazione vini della Tenuta SANTOMÈ - Biancade (Treviso) Ore 21.00 Musica e ballo con l’Orchestra I VEGAS Lavorazioni cartotecniche dal 1982 Realizzazione di espositori, cartelli vetrina, totem, raccoglitori e cartelline per la scuola e per l’ufficio, campionari, box porta cataloghi, cofanetti, scatole rivestite, copertine cartonate per libri Plastigrafica srl · Via Calzavara, 2 · Silea (TV) tel. 0422 360254 · 0422 362998 · [email protected] · www.plastigrafica.it FEBBRAIO DOMENICA 2 0 1 7 05 Ore 9.30 Esposizione MOTO D’EPOCA del Club Amatori Casale Ore 10.00 Apertura stands - Esposizione e vendita Radicchio Rosso di Treviso Ore 11.30 Apertura stand gastronomico presso il bar Ore 12.30 PRANZO DELL’ASSOCIAZIONE PRODUTTORI CON AUTORITÀ (aperto a tutti) con menù a base di radicchio preparato dallo chef Walter Volpato Presenta Roberto Gennaro Vini della CANTINA DEL TERRAGLIO - Zerman di Mogliano Ore 16.00 CANTA E BALLA CON RADIO SORRRISO due ore di grande spettacolo musicale con le grandi Orchestre del repertorio locale e nazionale Ore 18.00 LIBERA DEGUSTAZIONE DI PIATTI TIPICI LOCALI A BASE DI RADICCHIO ROSSO E PIATTI DEL GIORNO Menù promozionale su prenotazione per Gruppi numerosi (con accesso libero alla sala bar e sala ristorante) A o I A UTO • M V) (T LE SUL SIL H A C CA S I S 2004 C LUB A M R TO R OTO T Ore 21.00 Musica e ballo con l’Orchestra FABIO REGINATO E CLUB AMATORI AUTO MOTO D’EPOCA Via Vittorio Veneto, 53 31032 Casale sul Sile (TV) Cell. 345 5075150 Segreteria Club e-mail: [email protected] E sala organizzata per riunioni aziendali banchetti - buffet - catering - arredamento rustico Via L. Einaudi, 14 - DOSSON - TV - Z. industriale Tel. 0422.633428 VOLONTARIATO CASIER “Noi ci addestriamo per essere pronti in caso di eventi calamitosi nella speranza che non serva mai” Citando Marco Paolini: l’Italia è un paese in salita che crede di essere in pianura. Frane, smottamenti, alluvioni, allagamenti, terremoti, eruzioni vulcaniche, crolli … non ci facciamo mancare nulla. Eppure, a fronte di tutto questo, siamo quel paese dove manca una vera cultura di protezione civile a qualsiasi livello si guardi. Si preferisce sempre mettere una toppa dopo, piuttosto che prevedere e prevenire. Nella sola Regione Veneto vi sono diverse migliaia di situazioni di criticità conclamata. Nel nostro piccolo siamo un comune fortunato; viviamo e operiamo in un territorio che è effettivamente in pianura. Questo, però, non ci mette completamente al sicuro dalle calamità. Trombe d’aria, bombe d’acqua, esondazioni di fiumi o canali possono sempre verificarsi. Fatti trovare pronto! Vieni a trovarci presso il nostro stand alla Festa del Radicchio Rosso di Dosson. E, se vuoi saperne di più, visita il nostro sito. Associazione Volontari di Protezione Civile Casier Via delle Industrie, 41 - 31030 Dosson di Casier (TV) Tel. e Fax 0422.491197 - Cell. 338.6610396 www.pccasier.it [email protected] ESPOSITORI 31ª FESTA DEL RADICCHIO A.TEK. srl - Spazio, tecnica, design Cancelli telescopici e a libro brevettati Via Barone, 8 - Tel. 0422.490894 - 31030 DOSSON (TV) APICOLTURA GIUSTO Via Bergamo, 32 - Tel. 0422.380996 - 31030 DOSSON (TV) ARTELEGNO LUCIANI di Luciani Laura Via Sommavilla, 19 - Tel. 339.8632901 32020 CANALE D’AGORDO (BL) AZIENDA AGRICOLA ASS. FAGIOLO VERDON Rubinato Carlotta Via Trento e Trieste, 69 - Tel.347.9497134 S. CIPRIANO di Roncade (TV) BELLATO LUIGI Falegnameria artigiana - Mobili su misura Via Ramo, 30 - Tel. 049.9378366 35010 S. AMBROGIO di Trebaseleghe (PD) CERAMICA ARTIGIANALE - Pegoraro Antonio Via Molini, 90 - Tel. 333.8297728 - 36055 NOVE (VI) I.V.C. - Pentole e attrezzature per cucine Via Alfieri, 5 - Tel. 0421.232601 - 30020 ERACLEA (VE) KLAIRE - Bijoux ed accessori uomo-donna Piazza M.L. King, 2 - Tel. 347.3758998 - 35030 RUBANO (PD) LA SALUMERIA DI EUSTACCHIO Salumi della tradizione trevigiana Via Pantaleoni, 1 - Tel. 0422.491659 - 31030 DOSSON (TV) LAB. ARTIGIANALE - Basso Mirella Ricamo e lavori artistici Via Roma, 27 - Tel. 0422.382953 - 31030 DOSSON (TV) L’APE E LA MIMOSA di Menis Rachele-Esther Via Noalese, 28 - Tel. 335.6842188 - 31055 QUINTO di Treviso MACCAGNO ANDREA ANTONIO D.I. Azienda Agricola Str. S. Bernardino, 37 - Tel. 335.5864204 - 27035 MEDE (PV) MACCHINE AGRICOLE - Mason Abramo Via Kennedy, 25/a - Tel. 0423.748266 31030 VALLÀ di Riese (TV) CLIMACONFORT srl Impianti di climatizzazione, depurazione aria, aspirazione centralizzata, deumidificazione, fotovoltaico Via Terraglio, 112 - Tel. 0422.490883 - 31022 PREGANZIOL (TV) MACELLERIE F.LLI SARTORATO Lavorazioni carni, servizio ristoranti, gastronomia Viale IV Novembre, 41 - Tel. 0422.56594 - 31100 TREVISO Via Terraglio, 88 - Tel. 0422.402634 - 31100 TREVISO Via Roma, 28 - Tel. 0422.382953 - 31030 DOSSON (TV) COOPERATIVA AGRICOLA E DI CONSUMO “G. TONIOLO” Via Peschiere, 91 - Tel. 0422.827010 31032 CONSCIO di Casale sul Sile (TV) NEW-FLY Articoli per il benessere della casa e della persona Via Friuli, 42 - Tel. 0422.860181 - 31045 MOTTA di Livenza (TV) COSMETICA - Vedovato Emanuele Via Fermi, 2 - Tel. 320.1920331 - 30037 SCORZÈ (VE) NOVO FRANTOIO di Nenna Guido Via Prov. Montevaso, 11 - Tel. 328.5413114 - 56034 CHIANNI (PI) CRUZZOLIN Frutta e verdura - Prodotti tipici e biologici Piazza all’Arma dei Carabinieri, 5 - Tel. 0422.821343 31032 CASALE SUL SILE (TV) OGGETTISTICA TURCA di Dilek-Marika Metin Via Roma, 54 - Tel. 346.7818451 - 31032 CASALE sul Sile (TV) E.SPRING: sistema per il trattamento dell'acqua NUTRILITE: vitamine e integratori alimentari Incaricati: CAROLA SCHILEO - Tel.333.7593728 IDA CESTARO - Tel. 328.2521245 EDEN FRUTTA di Giustolisi Ruth Maria Via Roma, 49/L - Tel. 0422.1742387 - 31030 DOSSON (TV) FOX MECC srl Via E. Mattei, 22 - Tel. 0422.471469 - 31055 QUINTO di Treviso GIOIE GOBBO - Ori - Argenti - Orologi Piazza Europa, 3 - Tel. 0422.460388 - 31057 SILEA (TV) IL PICCOLO MONDO DI CECÈ di Longo Samantha Via Roma, 17 - Tel. 347.4146690 - 31030 DOSSON (TV) IMPORTANTE - Il ritrovamento del presente volantino, distribuito a mano dagli interessati e dai gruppi, esposto in località non autorizzate è da ritenersi fuori dalla responsabilità dell’organizzazione e comunque puramente casuale. PIZZATO CLAUDIO & FIGLI snc Elettrodomestici Via Bassanese, 3 - Tel. 0424.524898 - 36022 CASSOLA (VI) RIQUAL - La coperta termica per la tua casa Distributore Ufficiale Bonded Greenfiber a Treviso - Venezia e Province Tel. 041.920953/340.7108840 - www.riqual.it - www. bonded.it TUTTO IDEA di Bergamasco Marilù Tutto per la casa, l’ufficio, il tempo libero, libri, arredamento, elettrodomestici, gioielli, ecc. Via Principale, 127/133 - Tel. 0422.385540 - 31030 CASIER (TV) ZANCHETTA “IL TUO CASEIFICIO” Via Trento Trieste, 17 - Tel. 0422.788226 31032 CASALE sul Sile (TV) L’Organizzazione declina ogni responsabilità per eventuali danni a persone e cose che potrebbero verificarsi durante tutto il periodo della manifestazione. Per cause di forza maggiore il programma potrebbe subire delle variazioni. Sede direzionale: Monastier di Treviso Filiali: Breda di Piave Carbonera Casale sul Sile Casier Chiarano Dosson di Casier Fossalta di Piave Lanzago di Silea Meolo Mestre Mignagola Mogliano Veneto Monasier di Treviso Musile di Piave Mussetta di S. Donà Oderzo Olmi di S. Biagio Passarella di S. Donà Ponte di Piave Quinto di Treviso Roncade San Biagio di Callalta San Cipriano San Donà di Piave Treviso Borgo Mazzini Sportelli Bancomat: Conscio di Casale sul Sile IL PRESENTE DOCUMENTO È DA CONSIDERARSI ESCLUSIVAMENTE UN MESSAGGIO PUBBLICITARIO CON FINALITÀ PROMOZIONALI. I TASSI DI INTERESSE E LE CONDIZIONI CONTRATTUALI RELATIVE AI SINGOLI PRODOTTI PUBBLICIZZATI SONO RIPORTATE NEI FOGLI INFORMATIVI A DISPOSIZIONE PRESSO LE FILIALI DELLA BANCA E SUL SITO INTERNET WWW.BCCMONSILE.IT.