Programma 2017 - ACN Forze di Polizia
Transcript
Programma 2017 - ACN Forze di Polizia
1987 — 2017 Trentesimo di Fondazione 1987 A.C.N.F.P. Già Motor Club della Polizia Italiana fondato nel 1987 FIORESE Pier Domenico (Carabinieri — (C)) — CAMAZZOLA Christian (Simpatizzante) Vincitore della 26° Challenge Internazionale Rally Polizie — CIRP 2016 1° nella speciale classifica IRCPIRELLI riservata agli equipaggi iscritti all’Acn Forze di Polizia ANTONICELLI Abramo (Guardia di Finanza — AN) Vincitore del 16° Challenge Velocità Polizie. Campione italiano TIVM Nord E2 SH oltre 3000 ALPE Powered by ADRIA RallyCup ALPE ADRIA Premio RallyCup Auto Club Nazionale delle Forze di Polizia Via Armando Diaz, 60 33100 Udine [email protected] tel. 3341144096 — 3346469683 Attività ed Eventi 2017 S E R V I C E S E R V I C E 27° CHALLENGE INTERNAZIONALE RALLY POLIZIE TROFEO “GIOVANNI FRANCHINI” 2 0 0 9 27° Challenge Internazionale Rally Polizie Cirp 2017 Trofeo "Giovanni Franchini" Campionato automobilistico riservato alle Forze di Polizia italiane e straniere, per il quale saranno validi tutti i Rally e le Ronde a calendario ACI Sport e le gare dell’Alpe Adria Rally Cup. Alcuni organizzatori, su richiesta dell’ACNFP, concederanno delle agevolazioni, per conoscerle contattare la segreteria ACNFP. Si prevede partecipino 6/10 equipaggi per un totale di circa 40/50 presenze gara. Regolamento e modalità d’iscrizione visitando il sito: www.acn–forzepolizia.it 7 S E R V I C E 2017 17° Challenge Velocità Polizie — CVP 2017 Trofeo Tuttorally+ Campionato automobilistico, riservato agli appartenenti alle Forze di Polizia che praticano lo sport automobilistico nel settore velocità. Ai fini della classifica finale saranno valide tutte le gare a calendario ACI Sport delle seguenti specialità: Velocità montagna, pista, slalom. Alcuni organizzatori, su richiesta dell’ACNFP, concederanno determinate agevolazioni, per conoscerle contattare la segreteria ACNFP. Velocità in circuito e slalom. Ad esso si prevede partecipino 6/8 piloti per un totale di circa 40/50 presenze gara. Regolamento e modalità d’iscrizione visitando il sito: www.acn–forzepolizia.it International Rally Cup — Ircpirelli La serie IRCPIRELLI 2016 sarà valida per il 27° Challenge Internazionale Rally Polizie. Grazie agli organizzatori sarà confermata una speciale classifica riservata agli equipaggi dell’Auto Club Nazionale delle Forze di Polizia. La classifica finale avrà un monte premi in denaro. Inoltre gli equipaggi iscritti al Challenge Internazionale delle Forze di Polizia godranno dell’agevolazione sulle iscrizioni. Maggiori informazioni contattando la segreteria dell’Auto Club Nazionale delle Forze di Polizia. Gare valide: 1/5 23° Rally Internazionale Lirenas (8/9 Aprile); Rally Internazionale del Taro (20/21 Maggio); Rally Internazionale del Casentino (7/8 Luglio) e Rally Coppa Valtellina Internazionale (22/23 Settembre) Scuderia Auto Club Nazionale delle Forze di Polizia (Licenza Acisport 26386) A.C.N.F.P. Fondata nel 1987: è tuttora la prima e unica scuderia italiana riservata alle forze di polizia. Essa conta circa 25 piloti in attività che hanno permesso alla stessa di essere conosciuta a tutti i livelli sportivi e istituzionali. I suoi piloti partecipando alle gare previste dal Challenge delle Polizie in Italia e all’estero hanno conseguito dei buoni risultati. Raduno Internazionale di auto storiche e auto moderne "Da Ragogna verso Caporetto" Un percorso a ritroso nel centenario della Grande Guerra 1914 - 1918 11 Giugno 2017 Raduno di auto storiche organizzato in occasione del centenario della 1^ guerra mondiale. 11 giugno partenza da Ragogna verso Cividale del Friuli. Saranno ammesse le autovetture storiche e moderne di proprietari italiani e stranieri. Con questa iniziativa gli organizzatori intendono ricordare il percorso della ritirata dell'esercito da Caporetto e la battaglia di Ragogna. Fasoli Alberto (Vigili del fuoco— CH) Pilota dell’Acn Forze di Polizia Graffi Sergio (Carabinieri— UD) 4° Assoluto e 1° di Classe nel 26° Challenge Internazionale Rally Polizie CAMPOGIANI Massimo (Agente Polizia Giudiziaria) Pilota della Scuderia Acn Forze di Polizia ABBAMONDI Massimiliano (Guardia di Finanza) Pilota della Scuderia Acn Forze di Polizia Mazzotti Stefano (Polizia di Stato – PI) 5° Assoluto e 2° di Classe nel 26° Challenge Internazionale Rally Polizie Codarin Giancarlo (Polizia di Stato — BS) Pilota dell’Acn Forze di Polizia Desideriamo sottolineare che la pratica dello sport automobilistico è anche momento di educazione alla sicurezza stradale sia per le forze di polizia sia per i privati cittadini che vi partecipano in quanto possono acquisire una maggiore padronanza del mezzo. Tale componente si può tradurre in una maggiore sicurezza quotidiana sulle strade a bordo delle vetture di servizio, di lavoro o nel tempo libero. Auto Club Nazionale delle Forze di Polizia (Licenza Csai Sc: 26386) A.C.N.F.P. Già Motor Club della Polizia Italiana Fondato nel 1987 e costituito in Associazione senza scopo di lucro riservata agli appartenenti alle Forze di Polizia in servizio ed in quiescenza (Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia di Stato, Polizia Penitenziaria, Corpo Forestale, Polizie Municipali, Agenti di Pubblica Sicurezza, inoltre Vigili del Fuoco, Forze Armate in Servizio Permanente Effettivo e Funzionari di Polizia Stradale previsti dal Codice della Strada. Ideatore e promotore delle seguenti manifestazioni: Rally Polizie Europee, Challenge Delle Polizie. Alpe Adria Rally Cup, Auto Moto Raduni, convegni. Finalità del Club Art. 4 dello Statuto: l’Associazione ha lo scopo di favorire lo sport motoristico e di contribuire al suo sviluppo, principalmente in seno alle Forze di Polizia mediante l’organizzazione di prove sportive, di convegni, conferenze, dibattiti e corsi di studio, di iniziative turistiche e di assistenza ai Soci per ogni loro bisogno, di sostegno ad altri Club o Associazioni aventi o non aventi le medesime finalità. Inoltre cura l’organizzazione di Corsi e Tirocini formativi nell’interesse dei Soci e degli aspiranti Soci. Possono associarsi Art. 8…omissis: sono Soci Ordinari gli appartenenti e appartenuti alle Forze di Polizia (Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia di Stato, Polizia Penitenziaria, Corpo Forestale, Polizia Municipale, Agenti di P.S. Sono Soci Sostenitori tutte le persone, le Società e gli Enti simpatizzanti che possono portare alla associazione un aiuto morale e materiale ivi compresi gli Sponsor (con possibilità di ricevuta per dedurre i costi). Quote e moduli di adesione sono scaricabili dal sito www.acn-forzepolizia.it Consiglio Direttivo per il quadriennio 2015 / 2019 ROSSI Angelo Ass. P. di S. © SALVADOR Dario Isp. Capo P. di S. © PATRIARCA Luciano Sovr. P. di S ANTONICELLI Abramo Ass. Capo G. di F. CROZZOLI Marco Ass.Capo P. di S. FIORESE Pier Domenico Brg. Carabinieri © GRAFFI Sergio Brg. Carabinieri PONTARINI Renzo Ass. Capo P. di S © SAVINA Luigi Dirigente Generale P. di S PRESIDENTE - Socio fondatore VICE PRESIDENTE - Socio fondatore CONSIGLIERE - Segretario Nazionale Economo CONSIGLIERE - Referente Piloti e Challenge Velocità CONSIGLIERE CONSIGLIERE - Referente Challenge Rally CONSIGLIERE CONSIGLIERE CONSIGLIERE - Socio fondatore Collegio dei revisori dei conti GO Ruggero BELLOTTO Catia ZIRALDO Daniele Consulente tributario - Revisore dei conti PRESIDENTE Funzionario Studio Consulenza tributaria COMPONENTE Agente di P.S.© COMPONENTE Revisori supplenti TOSCANO Domenico CUDICIO Armando App. G. di F. © Commissario P. di S. © Classifiche 26° Challenge Internazionale Rally Polizie — 2016 Piloti Class Pilota Corpo Veicolo Gruppo Gare Punti 1° 2° 3° 4° 5° FIORESE Pier Domenico GIAQUINTO Giovanni CROZZOLI Marco GRAFFI Sergio MAZZOTTI Stefano Carabinieri (P) (TV) Carabinieri (MO) Polizia di Stato (PN) Carabinieri (UD) Polizia di Stato (PI) MITSUBISHI EVO X MITSUBISHI EVO X OPEL Astra GSI OPEL Corsa GSI MINI COOPER R/4 N/4 A7 A6 N/RS3 264,375 151,875 138,55 101,244 101,25 CLASSE ENTRO 1600 CC 3 3 5 3 2 CLASSE oltre 1600 CC Class Pilota Punti Class Pilota Punti 1° 2° GRAFFI Sergio MAZZOTTI Stefano 51,559 45 1° 2° 3° Fiorese Pier Domenico GIAQUINTO Giovanni CROZZOLI Marco 123,75 73,125 57,933 Gruppo n Gruppo A Class Pilota Punti Class Pilota Punti 1° 2° 3° Fiorese Pier Domenico GIAQUINTO Giovanni MAZZOTTI Stefano 123,75 73,125 45 1° 2 CROZZOLI Marco GRAFFI Sergio 57,933 51,559 Classifica Assoluta Navigatori Class Pilota Corpo Gare Punti 1° NOLFI Giancarlo (Mazzotti) Polizia di Stato(Livorno) 2 101,25 simpatizzanti Class Cognome — Nome Gare Punti 1° 2° 3° CAMAZZOLA Christian (Fiorese) AVANZI (Giaquinto) ZAMPARUTTI Luciano (Crozzoli) 3 3 3 264,375 151,875 111,55 Classifica International Rally Cup — ircpirelli 2016 Piloti Class Pilota Corpo Veicolo Gruppo Gare Punti 1° 2° 3° FIORESE Pier Domenico GIAQUINTO Giovanni MAZZOTTI Stefano Carabinieri (P) (TV) Carabinieri (MO) Polizia di Stato (PI) MITSUBISHI EVO X Mitsubishi Evo X MINI COOPER R/4 N/4 N/RS3 3 3 2 264,375 151,875 101,25 Veicolo Gare Punti BMW M3 E92 V8 E2 SH AUDI TT RS E 2 SH. Formula Dallara E2 M2000 Peugeot 106 GR E3 N 1300 Mazda E2 SH 2000 8 316 8 5 5 297 285 125,25 Classifiche 15° Challenge Velocita Polizie — 2016 Classifica finale assoluta Class Pilota Corpo 1° ANTONICELLI Abramo Guardia di Finanza (AN) 2° 3° 4° Buttoletti Graziano Pio Claudio Agnello Giuseppe Polizia di Stato (PT) Guardia di Finanza (RO) Carabinieri (BO) CLASSE ENTRO 1600 CC CLASSE oltre 1600 CC Class Pilota Punti Class Pilota Punti 1° Pio Claudio 181,25 1° 2° 3° Antonicelli Abramo Buttoletti Graziano Agnello Giuseppe 174,75 122,75 66 Pio Claudio (Guardia di Finanza — RO) 3° Assoluto e 1° di Classe entro 1600 cc, 16° Challenge Velocità Polizie. Campione italiano TIVM Nord Gruppo N Classe 1400 Buttoletti Graziano (Polizia di Stato — PT) 2° Assoluto nel 16° Challenge Velocità Polizie Giaquinto Giovanni (Carabinieri in © ) 2° Assoluto del 26° Challenge Internazionale Rally Polizie. 2° Speciale classifica IRCPIRELLI Acn Forze di Polizia Agnello Giuseppe (Carabinieri — BO) 4° Assoluto e 3° di Classe nel 16° Challenge Velocità Polizie Crozzoli Marco (Polizia di Stato — VE) 3° Assoluto nel 26° Challenge Internazionale Rally Polizie