milano - Kesiev
Transcript
milano - Kesiev
www.24minuti.it MILANO VENERDÌ 13 APRILE 2007 ROCKY HORROR CON SCONTO PER I LETTORI DI “24 MINUTI” Risparmio del 33% sul biglietto del Rocky horror picture show oggi al cinema Mexico per i lettori di 24 Minuti che si presenteran no alla cassa consegnando il coupon ripro dotto a pagina 17. QUOTIDIANO POMERIDIANO DEL GRUPPO IL SOLE 24 ORE EDIZIONE GRATUITA ANNO 2 NUMERO 64 ATTUALITÀ SPORT C. Ronaldo al Manchester fino al 2012 Appena uscito dall’ospedale il Pibe de Oro è stato nuovamente ricoverato per dolori addominali Il medico non si sbilancia: «Diego ha seri problemi al fegato» Maradona in rianimazione Il campione argentino si trova nel reparto di rianimazione dell’ospeda le di Ezeiza (40 chilometri da Buenos Aires). Lo riferisce l’emittente televisiva Tn. Maradona aveva lasciato tre giorni fa la clinica in cui è rimasto ricoverato due settimane per gravi disturbi al fegato. La notte scorsa Diego ha accusato forti dolori addominali, che hanno reso necessario il ricovero d’urgenza. Il dottor Alfred Cahe, suo medico personale, ha dichiarato che i dolori sono conseguenza del cattivo funzionamento del fegato e che ora si sta valutando la situazione. Reuters Cristiano Ronaldo è desti nato a rimanere un sogno proibito per Inter, Real Madrid e Barcellona. L’as so portoghese, infatti, ha rinnovato fino al 2012 il contratto che lo lega al Manchester United: lo ha annunciato ufficialmente questa mattina il sito del club inglese. Riserbo sulle cifre, ma è probabile che l’ingaggio annuo di 3,7 mi lioni sia quasi raddoppiato. ECONOMIA Imprenditori per Generali SERVIZIO PAG. 8 Ansa ATTUALITÀ MILANO CONSUMI Due morti sul lavoro Calma a Chinatown Giro di vite del governo Interviene Pechino Cibus, l’Italia a tavola DI CRISTIANO DELL’OSTE DI ANDREA FONTANA PAG. 5 DI BORDIGNON E FATIGUSO PAG. 5 e 14 PAG. 10 ACCADDE OGGI NASCE IL BANCHIERE ROBERTO CALVI 13APRILE1920 PHOTOGALLERY Da semplice sportellista del Banco Ambrosia no diventò, nel giro di 30 anni, numero uno dell’istituto, poi fallito nell’estate del 1982. Pochi giorni prima del crac, Roberto Calvi era stato trovato impiccato sotto il ponte dei Frati neri sul Tamigi, a Londra. 3 Venerdì 13 Aprile 2007 Pompieri in azione nella città degli angeli. Negli ultimi mesi, la California e in particolare l’area di Los Angeles è stato colpita con frequenza dagli incendi. L’ultimo in ordine di tempo ha colpito Beverly Hills, il quartiere dei vip e delle star dello spettacolo. Ingenti i danni, nonostante il pronto intervento dei pompieri (nella foto), che hanno anche sfondato i tetti delle case per domare l’incendio. AP PROPRIETARIO ED EDITORE IL SOLE 24 ORE S.p.A. PRESIDENTE Giancarlo Cerutti AMMINISTRATORE DELEGATO Claudio Calabi DIRETTORE RESPONSABILE Fabio Antonio Tamburini SEDE LEGALE DIREZIONE E REDAZIONE via Monte Rosa, 91 20149 Milano Tel. 023022.1 Fax 0230224500 email: [email protected] [email protected] AMMINISTRAZIONE via Monte Rosa, 91 – 20149 Milano REDAZIONE DI ROMA Piazza San Silvestro 13, 00186 Tel. 0630221 Fax 0630226120 PUBBLICITÀ IL SOLE 24 ORE S.p.A. SYSTEM DIRETTORE GENERALE Fabio Vaccarono DIREZIONE E AMMINISTRAZIONE via Monte Rosa, 91 20149 Milano Tel. 0230221 Fax 0230223214 email: [email protected] PROGETTO GRAFICO Marco Pennisi & C. Milano STAMPATORI Il Sole 24 ORE S.p.A., via Busto Arsizio 36, 20151 Milano LITOSUD S.r.l., Via Aldo Moro 2, 20060 Pessano con Bornago e Via Carlo Pesenti 130, 00156 Roma. Registrazione Tribunale di Milano n. 631 del 9102006 24Minuti è chiuso in tipografia alle ore 14.00 Il responsabile del trattamento dei dati raccolti in banche dati di uso redazionale è il direttore responsa bile a cui, presso il Servizio Cortesia, via Tiburtina Valeria, km 68,700 – 67061 Carsoli (AQ), tel. (02 o 06) 3022.2888, fax (02 o 06) 3022.2519, ci si può rivolgere per i diritti previsti dal D.Lgs. 196/03. © Copyright Il Sole 24 ORE S.p.A. Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo quotidiano può essere riprodotta con mezzi grafici o meccanici quali la fotoriproduzione e la registrazione. Manoscritti e foto grafie, anche se non pubblicate non si restituiscono. 24MINUTI ONLINE È possibile leggere 24minuti anche online collegandosi al sito www.24minuti.it. Chi vuole può riceverlo giornalmente e gra tis via posta elettronica registrandosi sul sito stesso. Ogni numero sarà disponibile poco dopo le ore 15.00. FIAT SALE AL 7,7% DEL MERCATO EUROPEO Il gruppo Fiat, a marzo, ha raggiunto in Europa occidentale una quota di mercato del 7,7%, confermando la quinta posizione davanti a Renault. A marzo 2006 la quota del Lingotto era al 7,1%, lo scorso febbraio al 9,8%. ATTUALITÀ 5 FABRIZIO CORONA TRASFERITO NEL CARCERE DI MILANO Il fotografo Fabrizio Corona è stato trasferito al carcere di San Vittore di Milano. Il principale protagonista dell’inchiesta sui ricatti ai vip ha lasciato la casa circondariale di Potenza alle quattro di questa mattina, a bordo di un cellulare della Polizia penitenziaria. Corona, in carcere a Potenza dal 12 marzo, è accusato di associazione a delinquere finalizzata all’estorsione e all’induzione alla prostituzione. Venerdì 13 Aprile 2007 D’ALEMA CONTRO LA PENA DI MORTE C’È IL MANDATO UFFICIALE DEL GOVERNO Il consiglio dei ministri, questa mattina, ha dato mandato al ministro degli Esteri, Massimo D’Alema (nella foto), di presentare all’Unione europea la proposta dell’abolizione della pena di morte e la contestuale moratoria delle esecuzioni capitali da presentare poi all’Onu. EPA Basta morti bianche Giro di vite del Governo per la sicurezza sul lavoro, mentre altri due operai perdono la vita nei cantieri Morti sul lavoro: nel giorno in cui il Consiglio dei ministri approva la nuova normativa per potenziare la sicurezza sui luoghi di lavoro, due operai perdono la vita al porto di Genova e in un cantiere di Concorezzo, nel milanese. Morte al porto. A Genova stamani un operatore portuale è rimasto ucciso, schiacciato da un carico di cellulosa, men tre era impegnato a scaricare un container. Una tragedia alla quale i lavoratori del porto hanno reagito convocando uno sciopero immediato, che ha incassato l’adesione del Comune di Genova e la solidarietà del presidente della Camera, Fausto Bertinotti. Vittima al cantiere. Un altro incidente è avvenuto – sempre questa mattina – a Concorezzo, nel Milanese, dove un carpen tiere di 39 anni, padre di due figli, è morto in un cantiere edile dopo essere stato investito da una ruspa in fase di manovra. Nuove regole. Il Consiglio dei ministri ha approvato oggi il “Testo unico in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro”. Obiettivo della nuova nor mativa è aumentare il livello di sicurezza da incorniciare «Fossi in Prodi esigerei una smentita da Kabul. va bene essere buoni, ma essere buoni con Karzai vuol dire essere coglioni» Francesco Cossiga Ex presidente della Repubblica A13, due vittime in un incidente Grave incidente questa mattina alle 7.30 sull’autostrada A13 BolognaPadova, nel tratto tra Interporto e Altedo. Nello scontro, causato dalla nebbia, due fratelli marocchi ni di 22 e 26 anni che viaggiavano su una vettura rimasta schiacciata tra due mezzi pesanti. Nell’incidente sono rimasti coinvol ti anche un altro veicolo pesante, due auto e un paio di pullman di turisti (senza gravi conseguenze per i viaggiatori). Il tratto del l’autostrada tra Ferrara Sud e Bologna In terporto è stato chiuso temporaneamente fino alle 13.30. Trieste, stuprata in pieno centro I LAVORATORI PORTUALI DI GENOVA IN SCIOPERO non solo nei cantieri, ma in tutti gli am bienti di lavoro. In particolare, le tutele saranno estese anche ai lavoratori atipici, agli autonomi, agli extracomunitari e agli assunti parttime. Inoltre, i precari e i lavo ratori in subappalto – tra i quali si verifica l’85% degli infortuni mortali – saranno ANSA messi sotto la responsabilità dell’impresa principale. Comunque, prima che tutte queste norme diventino vincolanti per i datori di lavoro, il Governo dovrà emanare i decreti legislativi delegati con le norme di dettaglio per i diversi settori. Cristiano Dell’Oste È stata stuprata all’uscita della discote ca, nel pieno centro a Trieste. La vittima della violenza è una 19enne straniera che per motivi di studio vive in Friuli Venezia Giulia, lontano dalla famiglia. Il fatto sareb be avvenuto la vigilia di Pasqua. La ragazza era uscita da casa insieme con una com pagna di istituto e tutte e due sono andate in discoteca. All’uscita una delle ragazze, dopo avere salutato l’amica, sarebbe stata trascinata in un androne e violentata. Un’aggressione brutale cui la ragazza non ha potuto sottrarsi. Scontri, interviene Pechino Dopo i disordini di Milano, la Cina chiede «equilibrio» all’Italia La Cina si augura che l’Italia risolva con equilibrio i problemi sorti con gli incidenti a Milano tra immigrati cinesi e polizia municipale, all’origine dei quali c’è «un problema di parcheggio». All’indoma ni dei tafferugli scoppiati nella Chinatown meneghina, Pechino ha preso ufficial mente posizione. Una nota del ministero degli Esteri auspica che la situazione venga risolta «tenendo conto delle ragio nevoli esigenze e degli interessi legali dei cinesi residenti all’ estero». La notizia degli incidenti è stata diffusa dall’agenzia Nuova Cina, secondo la quale le violenze sono scoppiate «dopo che la polizia aveva multato una donna incinta che stava sca ricando merci da un carretto». L’agenzia riporta le affermazioni degli immigrati se condo i quali si sarebbe trattato di un caso isolato. Nei mesi scorsi i commer cianti si sono spesso lamentati del com portamento della polizia. Duro commento di Don Luigi Merola, parroco di Forcella: «Noi li accogliamo pacificamente e loro si mettono a fare i padroni a casa nostra» . LA PROTESTA DEI CINESI, IERI A MILANO ANSA Antonia Bordignon 6 WEN IL MAMMONE CONQUISTA I GIAPPONESI FINISCE IN RISSA LA LITE PER IL TESORO DEL MONASTERO CIPRIOTA Venerdì 13 Aprile 2007 «La mamma mi ha detto che ho parlato bene…» Al premier cinese Wen Jiabao (nella foto) è bastato un accenno all’anziana madre per conquistarsi la simpatia dei giapponesi. In visita a Tokyo, Jiabao ha dato prova di pietà filiale, virtù cardine nel confucianesimo giapponese. Rissa in convento a Cipro. Nella notte due fazioni rivali si sono scontrate nel monastero Metamorphosis tou Sotiros, a 35 chilometri da Nicosia. Secondo la polizia, due persone sono state accoltellate e altre due arrestate. Si tratta di laici, ma nella gazzarra sono rimasti coinvolti anche preti e suore. Il convento, che non fa parte della chiesa ortodossa cipriota, è da tempo al centro di una violenta disputa per il controllo delle sue ricchezze. ATTUALITÀ LA BMW DI LUSSO RUBATA A DAVID BECKHAM DIVENTA L’AUTO BLU DEL MINISTRO MACEDONE Paese che vai, auto che trovi. La Bmw X5 rubata a David Beckham (nella foto) potrebbe essere nel parco auto del ministro dell’Interno della Mace donia. Che però ha subito spiegato: «Le targhe sono state cambiate illegalmente. È impossi bile accertare se sia lo stesso veicolo». Olycom Tragedia in mare Iraq, tre arresti Otto dispersi per l’attentato Un rimorchiatore norvegese si è rovesciato nella notte al largo delle isole Shetland EPA Sciagura nel mare del Nord per un rimorchiatore norvegese. Il Bourbon Dol phin (nella foto), la scorsa notte, si è rovesciato a circa 75 miglia al largo delle isole Shetland. Tre membri dell’equipag gio sono morti e altri cinque risultano dispersi. Sette marinai, invece, sono stati salvati, secondo Sophie Turner, portavo ce della guardia costiera. Subito dopo l’accaduto è stata avviata una massiccia procedura di soccorso. Si sono messi al lavoro due elicotteri e altrettanti navi. E successivamente si è aggiunta un’ulteriore imbarcazione con sommozzatori che in queste ore continuano le ricerche nelle gelide acque del mare del Nord, anche se ci sono poche speranze di trovare altri superstiti. Al momento, non si conosce ancora la causa dell’incidente, che ha portato al rovesciamento del rimorchiatore norve gese. Primi fermi tra i dipendenti del Parlamento dopo l’attentato suicida di ieri mattina Primi arresti dopo l’attentato suicida di ieri al Parlamento iracheno di Baghdad. Secondo il deputato Hassan al Senaid, que sta mattina sono stati fermati tre dipendenti della buvette, il bar riservato ai deputati. I tre sono sospettati di complicità con il kamikaze e ora sono sotto interrogatorio insieme. E il ministro Moaffaq al Rubaie ha affermato che tre persone saranno arresta te nelle prossime ore (non è chiaro se siano i tre lavoratori già fermati). Le vittime. Le autorità irachene hanno diffuso un bilancio di otto morti, tra cui tre parlamentari, e una trentina di feriti. Il comando americano, invece, si ferma a un morto e otto feriti. La seduta. Questa mattina, alle 9 ore italiana, il Parlamento iracheno ha tenuto una sessione straordinaria. «Un messaggio chiaro per tutti i terroristi», ha dichiarato il presidente, Mahmoud Mashhadani. Gli ostaggi. La notte scorsa è scaduto l’ultimatum per i due ostaggi tedeschi – una donna di 61 anni e il figlio 20enne – Kabul, altre vittime Nato Due soldati della Nato sono rimasti uccisi ieri in Afghanistan, in due diversi attentati avvenuti nell’Est del Paese. La nazionalità delle vitti me non è ancora stata resa nota, ma è escluso possa trattarsi di ita liani (i circa 2mila soldati del no stro Paese si trovano a Kabul e Herat, nell’Ovest dell’Afghanistan). Con queste ultime due vittime, il numero dei militari occidentali morti in Afghanistan nell’ultima settimana è arrivato a 11. sequestrati il 6 febbraio a Baghdad. Per liberarli, i rapitori chiedono a Berlino di ritirare le proprie truppe dall’Afghanistan. Ma ancora il Governo tedesco ha rifiutato qualsiasi trattativa. Cristiano Dell’Oste Missile indiano Balena sperona Pakistan, rogo contro il presidente sfiora un Boeing un aliscafo Tragedia sfiorata per i passeggeri di un volo diretto in Arabia Saudita. Il Boeing 747 sul quale viaggiavano 400 pellegrini di religione islamica diretti ai luoghi sacri della penisola arabica ieri si è trovato nel bel mezzo di un’eserci tazione dell’esercito indiano. Il pilota si è visto passare davanti un missile e ha subito lanciato l’allarme facendo rientro a Giakarta. «Nessuno ci aveva avvertito dell’esercitazione», ha dichiarato il di rettore della compagnia aerea Garuda Indonesia, innescando una polemica tra i due Paesi che rischia ora di avere ripercussioni anche sul piano dei rap porti diplomatici. AP Disordini per le strade di Islamabad, capitale del Pakistan. La folla (nella foto) ha contestato il presidente Pervez Musharraf per l’epurazione attuata nella magistratura. Drammatica collisione tra un aliscafo e una balena nel tratto di navigazione tra Giappone e Corea del Sud. Una donna di 75 anni è morta per emorragia cerebrale dopo aver sbattuto violentemente la testa a causa del contraccolpo e altre 99 persone sono rimaste ferite. Dopo lo scontro, avve nuto a circa 25 chilometri dal porto corea no di Pusan, una scia di sangue si è allungata dietro la barca che trasportava in tutto 125 passeggeri. La balena non è stata tuttavia avvistata nè sono stati trovati cetacei morti nel tratto di mare. L’aliscafo, che trasportava tutti passeggeri di naziona lità sudcoreana, era partito nella notte dal porto giapponese di Hakata. 7 Venerdì 13 Aprile 2007 8 Borse ore 13 42.743 (0.03%) q 5.759,1 (+0.18%) p 7.162,2 (+0.27%) p 14.930 (+0.31%) p Venerdì 13 Aprile 2007 Borse europee aggiornate alle 13:00; Giappone chiusura di oggi; Stati Uniti ultima chiusura. MILANO S&P/MIB Variazione da inizio anno ECONOmia PARIGI CAC 40 FRANCOFORTE DAX 30 +3.16% Variazione da inizio anno +3.92% Variazione da inizio anno Piazza Affari Il commento di Radiocor Borse europee in timido rialzo a metà seduta, in attesa di im portanti dati macro Usa. Milano, però, ha azzerato i guadagni della mattina, portandosi sulla Generali, arrivano gli imprenditori +8.57% Variazione da inizio anno parità. A Piazza Affari l’attenzione an cora una volta è catalizzata dal le azioni di Telecom Italia (+0,4%), tanto che è già stato scambiato oltre il 3,6% del ca pitale ordinario. Complice an che l’imminente stacco della PAOLO SCARONI Mentre esce dal consiglio Marchetti (Rcs) Francesco Caltagirone (vicepresidente di Mps), Leonardo del Vecchio (Luxottica), Lorenzo Pellicioli (De Agostini), Paolo Scaroni (come indi pendente) e Kai Uwe Ricke, (attuale amministra tore delegato di Deutsche Telekom, indicato da Unicredit) sono i nuovi consiglieri di amministra zione delle Generali. La lista, che verrà deposita MADRID IBEX 35 cedola. Nel giorno della pubbli cazione delle immatricolazioni europee di marzo, sono getto nate le Fiat (+1,4%). Sono inol tre ben acquistate le Fonsai (+2,6%) all’indomani dell’in contro dei vertici della compa gnia con la comunità finanzia FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE Foto Imagoeconomica ta dal presidente Antoine Bernheim, sarà ufficia lizzata nelle prossime ore. Altrettanto sicura è la conferma dei vertici, cioè di Bernheim come presidente e degli amministratori delegati Gio vanni Perissinotto e Sergio Balbinot, mentre uscirà dal consiglio Piergaetano Marchetti (Rcs), che oggi ha dichiarato di non avere dato la +5.54% LEONARDO DEL VECCHIO propria disponibilità alla conferma. Attualmente il consiglio di amministrazione è composto da 17 membri, ma per statuto il numero degli ammini stratori può essere compreso tra 11 e un massi mo di 21 consiglieri. Sicura la conferma degli avvocati Vittorio Ripa di Meana e, contrariamente alle previsioni, Luigi Arturo Bianchi. LORENZO PELLICIOLI 9 6.431,9 (+0.24%) p 12.553 (+0.55%) p 2.480,3 (+0.85%) p 17.364 (1.01%) q Valute ore 13 LONDRA FTSE 100 NEW YORK DOW JONES Variazione da inizio anno +3.39% Variazione da inizio anno ria. Intanto gli analisti di Che vreux hanno emesso un giudizio positivo e rivisto al rial zo la valutazione. Tra le azioni minori, infine, spiccano le Fidia (+5,8%), mentre cedono oltre il 4% le Isagro, oggetto di realizzi. Eleonora Micheli NEW YORK NASDAQ +0.72% Variazione da inizio anno Sorvegliati speciali Bpvn Quattro titoli segnalati da un esperto Finmeccanica EMILIO FRANCO Global head of Alpha equity EURIZON CAPITAL SGR Lvmh 1.27% Variazione da inizio anno Dollaro 1,3541 Sterlina 0,6818 +0.80% Yen 160,19 q q p Venerdì 13 Aprile 2007 La recente correzione del mercato ha reso la banca ancora più attraente per la forte crescita degli utili. ITALIA Saipem Quanto vale 1 Euro TOKYO NIKKEI La società appare sottovalutata rispetto al buon posizionamento relativo ai cicli positivi sia dell’aviazione civile che degli elicotteri. ITALIA La prosecuzione del trend di crescenti investimenti nell’industria petrolifera fa della società un investimento di qualità. ITALIA Il leader mondiale del lusso, offre interessanti prospettive di crescita per i prossimi anni, in un mercato in continua espansione. ESTERO Scalare Telecom via Pirelli Uno scenario da fantascienza giustificato dall’asprezza dello scontro tra Tronchetti e MediobancaGenerali. Ma anche dai valori di Borsa Scalare Pirelli per arrivare a Telecom. Lo scenario è da resa dei conti, ma l’asprezza dello scontro in atto lo giustifica. Il patto di sindacato in cui è racchiuso il 46,2% del capitale di Pirelli, infatti, scricchiola. Medio banca e Generali, che detengono rispettivamente il 4,45% e il 4,26% delle azioni bloccate, sono in aperta polemica con Marco Tronchetti Provera. Non hanno gradito affatto la decisione del presidente del gruppo della Bicocca di escludere il nome di Guido Rossi dalla lista presentata dalla holding Olimpia per il consiglio di amministrazione Telecom. Le dimissioni in anticipo ri spetto alla tabella di marcia del Professore, che è rimasto alla guida della società telefonica per sei mesi, non hanno fatto altro che infiammare gli animi di Medio banca e Generali. Tanto è che hanno chiesto l’immediata convocazione del direttivo del patto per oggi visto che la lista dei candidati per il consiglio di Telecom non era stata concordata. Se l’indice di gradimento di Tronchetti tra i grandi azionisti è in discesa, l’imprenditore può sempre contare su una cintura di sicurezza di investitori istituzionali amici, soprattutto americani, presenti nel capitale di Pirelli con quote inferiori al 2%, senza cioè l’obbligo di comunicazione della presenza alla Consob. Certo è che, almeno sulla carta, scalare la Bicocca costa di meno rispetto a comprare una fetta di Telecom passando per Olimpia. In Borsa Pirelli vale 4,7 miliardi di euro, poco di più della somma messa sul piatto dagli americani di At&T e dai messicani di American movil per i due terzi di Olimpia che, a sua volta, controlla il 18% circa della CONTESTO Mediobanca (con Generali) contro Marco Tronchetti Pro vera: fino a qualche tempo fa sarebbe stato impensabile. Oggi, dopo la rottura su Telecom e l’uscita di scena dell’ex presidente Guido Rossi imposta da Tronchetti, è diventata una possibilità, la conferma che stanno cam biando alleanze e mappa dei poteri ai vertici del capitali smo nazionale. Mediobanca da sempre è stata la fedele bankhaus del gruppo Pirelli, un sodalizio che si è tra smesso senza traumi anche quando Leopoldo Pirelli, persa la battaglia per la Continental, passò, pressato da Enrico Cuccia, il bastone del comando all’ex genero Tronchetti Provera. Oggi, morti Agnelli, Cuccia e Pirelli, tutto è stato travolto. Gli azionisti della Bicocca MARCO TRONCHETTI PROVERA LaPresse Il patto esamina il dossier Olimpia È previsto nel pomeriggio il patto Pirelli, convocato d’ur genza da Mediobanca e Ge nerali. All’ordine del giorno l’analisi del dossier sulla ces sione della partecipazione in Olimpia, la holding che con trolla il 18% di Telecom Ita lia. Del patto, rinnovato il 15 ANTOINE BERNHEIM gennaio scorso e prorogato fi no al 15 aprile 2010, fanno parte Camfin (ha conferito il 19,6% delle azioni, che contano per il 42,48% nel patto), Mediobanca (con il 4,45% che conta per il 9,63%), Edizione Holding (4,45% che pesa il 9,63%), Fonsai (4,27% pari al 9,22%), Ras (4,26% pari a 9,22%), Generali (4,26% pari al 9,22%), Capitalia (1,56%, pari al 3,38%), Intesa SanPaolo (1,56% pari al 3,38%), Massimo Moratti (1,15% pari al 2,49%) e Sinpar (0,61% pari al l’1,33%). Enrico Letta: il governo non farà provvedimenti (*) Quota acquistata lo scorso 14 marzo e non apportata al patto di sindacato Per il governo non c’è la necessità e l’urgenza per affrontare il tema Telecom in modo straordinario. «Il rispetto del mercato è totale», ha detto il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Enrico Letta. società telefonica. Tele com, invece, capitalizza a Piazza Affari 31,6 miliardi di euro, quasi sette volte in più di Pirelli. La scalata di Pirelli, anche se in teoria è possibile, nella pratica ri sulta una strada complessa da perseguire. Oltre al 46,2% di Pirelli custodito nel patto e agli imprenditori amici presenti nell’aziona riato, Tronchetti ha raccolto recentemente nuove muni zioni. Lo scorso marzo la Camfin ha acquistato un altro 5,7% del gruppo senza però apportarlo al patto. Intanto la Borsa continua a scommettere su nuovi colpi di scena nella vicenda Telecom. Proprio in mattinata è stato scambiato oltre il 3% del capitale della società di tlc. Manuela Brambati [email protected] 10 INCORNICIARE I RICORDI DIGITALI COMPAGNIA AEREA BRASILIANA SBARCA SU SECOND LIFE Venerdì 13 Aprile 2007 Sagem Communication lancia la nuova cornice digitale Agfaphoto AF5070 (nella foto), dotata di schermo da 7 pollici e lettore di schede di memoria. Riproduce fotografie digitali e può mostrare in sequenza gli scatti realizzati (modalità slide show). Costa 99 euro. La brasiliana Tam sarà la prima compagnia aerea a farsi pubblicità nel mondo virtuale online di Second Life (www.secondlife.com), offrendo voli nel cyberspazio che corrispondono ai suoi veri collegamenti nel mondo reale. Second Life, creato dall’americana Linden Lab, ha milioni di utenti registrati, una sua economia e una sua valuta, il Linden dollar, che si può acquistare online. CONSUMI NUOVO SISTEMA OPERATIVO IN RITARDO IL TITOLO APPLE PRECIPITA IN BORSA Apple ha annunciato che rinvierà il lancio del suo nuovo sistema operativo per computer, mossa che ha fatto perdere il 3% alle sue azioni. La società ha anche detto che il nuovo telefono iPhone sarà in vendita, come previsto, a partire da fine giugno. Il cibo italiano è servito Apre oggi a Roma il Salone internazionale dell’alimentazione (Cibus) La scommessa è sui mercati emergenti e sul rilancio del turismo interno I NUMERI DELL’INDUSTRIA ALIMENTARE IN ITALIA SALUMI ARTIGIANALI IN ESPOSIZIONE AL CIBUS Un’industria da 110 miliardi di euro si mette in mostra. Roma sarà per quattro giorni il palcoscenico del mangiare italiano grazie a Cibus, la manifestazione della società Fiere di Parma, che si trasferisce eccezio nalmente nella capitale per proporre un mix di tradizio ne culinaria e nuovi sapori con cui sfondare sui mercati stranieri, ma anche attrarre turisti nel Belpae se. «La scelta della capitale – spiega l’amministratore delegato della società Fiere di Parma, Ugo Calzoni – Imagoeconomica 2005 2006 (stime) Fatturato (miliardi di euro) 107 110 Imprese (oltre 2 addetti) 32.500 32.400 Addetti 398.000 390.000 Totale consumi (miliardi di euro) 192 197 Trend produzione +0,9% rispetto al 2004 +0,4% rispetto al 2005 Esportazioni (miliardi di euro) 15,16 16,76 (+10%) Importazioni (miliardi di euro) 12,74 13,76 (+8%) Saldo (miliardi di euro) 2,42 3 (+24%) Primi settori per fatturato Lattiero caseario (14,1 Mld) Dolciario (11,2 Mld) Vinicolo (7,6 Mld) Trasform. carne (7,5 Mld) Lattiero caseario (14,2 Mld) Dolciario (11,4 Mld) Vinicolo (7,8 Mld) Trasform. carne (7,7 Mld) Elaborazioni e stime Federalimentare su dati Istat 2006 guarda in particolare agli operatori del Centro e del Sud, che possono dare nuovo impulso al nostro turi smo. Ariveranno 500 ristoratori, a cui gourmet specia lizzati presenteranno nuovi piatti con un ottimo rappor to qualitàprezzo». Gli aromi della cucina italiana hanno fatto colpo anche sui palati esteri, con una folta delegazione di compratori coreani. «È un mercato in grande crescita – aggiunge Calzoni – che con Cina e Giappone sarà al centro Pasta Vent’anni di sapori in mostra Da oggi a lunedì va in scena la prima edizione romana di Cibus, la principale fiera dell’agroalimen tare italiano, nata nel 1985 a Parma. Nella capitale l’evento si svolgerà presso la Nuova Fiera di Roma. Porte aperte al pubblico domenica 15 aprile dalle 12 alle 22 (ingresso 5 euro): oltre 750 le aziende esposi trici per stimolare la fantasia degli addetti ai lavori e i palati dei buongustai. Nel programma di romano anche eventi fuori salone, come la mostra di disegni e bozzetti Walt Disney (allo Spazio Etoile di piazza san Lorenzo in Lucina) che unirà cibo e personaggi dei fumetti o l’esposizione di etichette storiche dei prodotti alimentari dall’Ottocento agli anni Sessan ta (sempre allo Spazio Etoile). In Italia consumi record È la pasta il piatto italiano per eccellenza. Il nostro paese guida la classifica del consumo pro capite di questo alimento: 28 kg all’anno contro i 12,6 del Venezuela e gli 11,7 della Tunisia. Il primo Paese di esportazione è la Germania, con 345mila tonnellate all’anno. dell’espansione nel Far East». Sempre più consistente anche la presenta dei paesi della nuova Europa. Ma a tavola si parlerà solo italiano con una rassegna di salumi, formaggi, olii, dolci e carni ampia 25mila metri quadrati e pronta a viaggiare oltre confine: «Insieme al Vinitaly – conclude Calzoni – Cibus è già presente a Mosca, San Pietroburgo e Shangai. E stiamo preparando nuove uscite, soprattutto nell’area mediterranea». Parmigiano reggiano Sulle tavole di tutto il mondo Sono 3.089.732 le forme di ParmigianoReggiano prodotte nel 2006, per un giro d’affari di 1,3 miliardi di euro. Le esportazioni rappresentano circa il 16%. La produzione è in lieve calo rispetto al 2005 (1,5%). Un terzo delle forme proviene dalla provincia di Parma. Andrea Fontana [email protected] Formaggi Latticini meglio di dolci e vino È il lattierocaseario il primo settore dell’agroalimentare italiano: latte, formaggi, yogurt e mozzarelle valgono complessivamente 14,2 miliardi di euro (fatturato annuo, dati Federalimentare 2006). Seguono i comparti dolciario (11,4 miliardi) e vinicolo industriale (7,8 miliardi). DOMENICA: GRAN PREMIO DEL BAHREIN, CICLISMO, VOLLEY E CALCIO Venerdì 13 Aprile 2007 Rai 2 trasmette le qualifiche del Gran premio del Bahrein dalle 12.45. Il campionato di pallavolo di serie A1 entra nel vivo con gara 1 dei quarti di finale dei play off. L’incontro fra Sisley Treviso (nella foto Alberto Cisolla) e Rpa Perugia va in onda su Sky Sport 2 (diretta ore 18.15). Rai 1 aprirà il collegamento con il Bahrein per seguire la gara alle 13.15. Gli appassionati di ciclismo, invece, potranno vedere la ParigiRoubaix su Eurosport (dalle 14) e su Rai 3 (dalle 15.30). Alle 18 spazio ancora ai play off di pallavolo su Sky Sport 2, che trasmette il derby emiliano PiacenzaModena. Il posticipo serale della serie A di calcio è InterPalermo (ore 20.30, diretta Sky e Mediaset Premium). SPORT Partita ASCOLILAZIO CAGLIARIEMPOLI 1 FIORENTINASIENA INTERPALERMO 3 LIVORNOREGGINA MESSINAMILAN PARMACATANIA ROMASAMPDORIA TORINOATALANTA UDINESECHIEVO 2 Arbitri BRIGHI GERVASONI FARINA RIZZOLI SACCANI ROSETTI AYROLDI MORGANTI GAVA STEFANINI Classifica Serie A DA NON PERDERE. SABATO: FORMULA 1 E VOLLEY 32a Giornata Serie A 12 INTER ROMA LAZIO (3) PALERMO MILAN (8) EMPOLI FIORENTINA (15) SAMPDORIA ATALANTA UDINESE 80 62 55 48 47 45 41 39 36 36 CAGLIARI TORINO LIVORNO CATANIA SIENA (1) CHIEVO REGGINA (11) PARMA MESSINA ASCOLI 33 32 32 32 31 28 26 25 24 19 Roberto Rosetti dirigerà MessinaMilan. Otto sono gli arbitri fermati, per l’inchiesta della procura di Napoli. Le partite si giocano domenica alle ore 15 tranne dove diversamente indicato (1) Sabato ore 18 (2) Sabato ore 20.30 (3) Domenica ore 20.30 Ferrari super nelle prove In Bahrein Raikkonen e Massa sono i più veloci nelle prime libere Dopo aver deluso in Malesia, domenica le Rosse cercano il riscatto La missione riscatto della Ferrari parte dal circuito di Sakhir, alla periferia di Manama, capi tale del regno del Bahrein. Il team di Maranello deve dimostrare, dopo una sola settimana, che la lezione subita in Malesia dalla McLaren è un semplice incidente di percorso. I primi segnali che arrivano dalle prove libere sono incoraggian ti: nella sessione di questa mattina le Ferrari sono state nettamente le più veloci (primo Raikkonen, secondo Massa), staccando addirit tura di un secondo le McLaren Mercedes. Bivio. È solo l’inizio, ma per Felipe Massa la gara di domenica è già decisiva. Un altro passo falso – dopo il quinto posto dela settimana scorsa e il sesto ottenuto al’esordio stagionale in Australia equivarrebbe a rinunciare a un ruolo di primo piano nel Mondiale. Kimi Raikkonen è invece chiamato a migliorare il terzo posto otte nuto in Malesia. Il suo obiettivo è anche tenere d’occhio Alonso, evitando che il campione del mondo in carica, attualmente primo in classifica, incrementi un vantaggio che al momento è irri sorio (due punti). Preoccupato. Alonso ha ammesso l’attuale superiorità della Ferrari, sostenendo che l’uni co modo per beffare nuovamente le Rosse Football Usa: vietato sputare AP Sputare a terra costerà caro nel football Usa. Da quest’anno la squadra del gio catore colto in fal lo sarà penalizza ta in gara con l’arretramento di 5 yard (4,5 metri). IDENTIKIT DEL CIRCUITO Nome: Sakir Luogo: Manama (Bahrein) Lunghezza: 5,141 km Giri Previsti: 57 Lunghezza: 308,7 Km Giro più veloce (in gara): 1’30”252 (Michael Schumacher, Ferrari, 2004) Podio 2006: 1°Alonso (Renault), 2° M. Schumacher (Ferrari), 3° Raikkonen (Mclaren) KIMI RAIKKONEN E FELIPE MASSA: DOMENICA I TIFOSI DELLA FERRARI SI ASPETTANO DA LORO UNA GRANDE PROVA consiste nell’essere perfetti, così come lui e il suo compagno di scuderia, il sorprendente ingle se Lewis Hamilton, sono stati a Sepang. Precedenti. Il circuito di Sakhir è in realtà storicamente favorevole proprio ad Alonso: su tre precedenti Gran premi, due se li è aggiudicati proprio il 25enne asso della McLaren, al l’epoca a bordo della Renault. Il circuito. Il tracciato è caratterizzato da tre EPA rettilinei lunghi e una serie di curve lente. Le temperature elevate incideranno in modo signifi cativo sull’andamento della gara. L’incognita principale di Sakir è la sua posizione in mezzo al deserto: malgrado gli accorgimenti dell’organiz zazione, la sabbia, che rende scivoloso l’asfalto e intasa le prese d’aria, è una variabile di cui tener conto. Nicola Filippone [email protected] Ballan a caccia del bis Il vincitore delle Fiandre tra i favoriti sul pavè della ParigiRoubaix Oltre 52 chilometri di pavè sui 257 complessivi. Ben 28 tratti in acciottolato, di cui alcuni – in primis quello leggenda rio della foresta di Arenberg – in condi zioni pessime e impastati dal fango. La ParigiRoubaix di ciclismo, che si correrà domenica, ha un fascino unico. E dopo domani, forse, potrebbe avere anche un vincitore italiano, qualora Alessandro Bal lan concedesse il bis dopo lo straordina rio assolo al Giro delle Fiandre di dome nica scorsa. Ma per il corridore veneto non sarà facile. Anzi, i veri favoriti sono il belga Tom Boonen, grande specialista della ParigiRoubaix, e lo svizzero Fabian Cancellare, dominatore della scorsa edi zione. Questo senza trascurare possibili sorprese – per modo di dire – come il belga Leif Hoste (secondo al Fiandre) e il nostro Filippo Pozzato, che tenteranno il colpaccio sul velodromo di Roubaix, là dove è posto l’arrivo della corsa ciclistica che, più di ogni altra, ha conservato tradizioni e fatiche del passato, pur nel l’immane sofferenza in mezzo alle pietre. Cheo Condina ALESSANDRO BALLAN LaPresse 14 Venerdì 13 Aprile 2007 IL CIELO SOPRA MILANO TRAFFICO Proseguoni i lavoro in: via Pompeo Leoni, via Vittadini, p.za Meda, c.so Concordia, p.le Dateo, p.za Risorgimento, via Fonte: Arpa Lombardia BIOSSIDO DI AZOTO (NO2) POLVERI SOTTILI (PM10) Cena, via Cardinal Mezzofanti, via Ozanam, viale Tunisia, piazza Novelli, via Seprio, p.za Dei Volontari, via Salvioni, piazza XXV Aprile, via VIVERE A Melchiorre Gioia, via Gallarate, via Monte Cimone, largo Boccioni, raccordo Autostrade Nord, via Astesani. In via Traiano ( tratto da piazzale Accursio a viale Renato Serra ) traffico difficoltoso in direzione centro città per allacciamenti alla fognatura. Durata dei lavori 1 mese circa. FIORI E SAPORI SUL NAVIGLIO GRANDE AL VIA DOMENICA LA 14° EDIZIONE Oltre 200 florivivaisti faranno sfoggio dome nica della loro creatività ed esperienza colo rando le sponde degli storici canali di Leo nardo. Lungo le vie saranno anche esposti prodotti biologici, vini, miele, formaggi e mol te altre specialità (per info: 02/89409971). MILANO Torna la calma a Chinatown Le forze dell’ordine presidiano la zona tra via Bramante a Paolo Sarpi. Negozi tutti aperti. Incendiata la sede di Islamic Relief a Città Studi Situazione tranquilla nella Chinatown milanese dopo i disordini di ieri. Nella notte invece è stata incendiata la sede dell’Islamic Relief in via Amadeo, azione rivendicata, in una telefonata al centrali no dei vigili del fuoco, dal Fronte cristiano combattente. Il quartiere cinese, intanto, resta presidiato dalle forze di polizia che controllano a distanza la situazione. La giornata di lavoro appare uguale a tutte le altre: i segni degli scontri sono stati ripuliti, le bandiere rosse della Repubbli ca popolare non si vedono più. Una pat tuglia in auto e quattro vigili in moto stazionano all’angolo tra via Bramante e via Paolo Sarpi. Vi sono anche agenti di polizia in borghese e tante troupe televi sive. Faccie tese tra i cinesi i cui negozi sono tutti regolarmente aperti. Pochi i carretti a mano, mentre qualcuno si cari ca sulle spalle enormi scatoloni pieni di merce per evitare le multe. Il Fronte Indipendentista Lombardia ha espresso solidarietà alla comunità cinese che, se condo Max Ferrari, ex direttore di Telepa dania e portavoce nazionale dei dissiden ti del Carroccio «ha il torto di essere lavoratrice e pacifica e da mesi è nel mirino di un campagna accanita da parte di alcuni politicanti in cerca di facili con sensi sulla questione sicurezza». «La zo na Sarpi afferna un comunicato tutto sommato è una delle più tranquille di Milano, ma l’amministrazione mostra il pugno di ferro con gli inermi cinesi. I duri della Lega si guardano bene dall’andare a fare le stesse critiche in Via Padova e negli altri quartieri arabi dove dilagano spaccio di droga, violenza, prostituzione”. UN MOMENTO DELLE PROTESTE DI IERI IN VIA PAOLO SARPI ANSA Antonia Bordignon «Ci ho rimesso la Panda» La cronaca di una giornata di scontri tra cinesi e polizia Rita Fatiguso, giornalista del Sole 24 Ore, ha vissuto in diretta la giornata di disordini che ha sconvolto ieri la Chinatown milanese di via Sarpi. Due pizze da Alì Babà in via Canonica. Arriveranno a casa, in Paolo Sarpi, in dieci minuti, recapitate in motorino dai pizzaioli egiziani che fanno la diavola più buona del quartiere. Un tempo borg de scigolatt, il quartiere degli ortolani, oggi fortino della comunità cinese. Torni a casa per pranzo, in una giornata come tante, nel tuo quartiere in Paolo Sarpi, caotico ma tant’è, è il tuo quartiere, lasci via Canonica, giri per via Giusti, angolo Niccolini, il vero cuore di Chinatown, dove vivono e lavorano, stipati fino all’invero simile, 452 commercianti all’ingrosso, gran parte dei 13mi la cinesi censiti ufficialmente a Milano, che ti si palesa una scena da incubo. Gruppi di cinesi, a decine, in prevalenza giovani, molte donne, fanno muro contro i poliziotti della Celere, caschi blu, manganelli, scudi. Insulti, spintoni. Lanci di bottiglie e di oggetti. Urla, bandiere cinesi della Repubbli ca popolare, slogan contro la polizia che si prepara a caricare. Era nell’aria da tempo, troppe frizioni nella comu nità. Ma tu tiri via mentre questo gruppo umano tende ad intrecciarsi, a integrarsi nella violenza, scendendo lungo via Niccolini. Giri in via Bramante e all’incrocio con Paolo Sarpi altro posto di blocco, altre urla, altro assembramento. La gente, per strada, tira via, sa che la rivolta sarebbe esplosa prima o poi e che i cinesi non ci stanno a farsi sfilare da sotto i piedi le loro attività acquistate a peso d’oro, che non vogliono limiti di sorta. Le regole, a che servono? Per di lavoro ho visitato Weng Zhou, la capitale dello Zehjiang da dove arrivano i cinesi di Paolo Sarpi. Scenario identico. Ma al centro hanno una bella via pedonale. Una battaglia durata ore, con feriti, vetri rotti, occhiali, cappelli e si può immaginare la scia di rancori. Una volta a casa, un check di routine, una cosa normale per chi abita in un quartiere in cui ogni metro è oro e bisogna avere la mappa in testa dei punti giusti per parcheggiare, che scopriamo con raccapric cio il punto in cui è parcheggiata la nostra Panda cross GRUPPI DI CINESI CHE PROTESTANO IN VIA SARPI ANSA nuova di zecca. Angolo via Giusti con la Piccolini. Corriamo al capezzale della Panda, è messa di sghembo, travolta dai tumulti, distrutta, ricoperta di uova, la coppa dell’olio rotta. L’oste della Veneta ci dice quello che già circola su internet, Youtube, sulle tv locali, nei telefonini e palmari, i cinesi hanno usato la nostra Panda per bloccare la carica dei celerini. I quali poi l’hanno pietosamente rimessa nel par cheggio. A proposito. Vi lascio immaginare con quale stato d’animo abbiamo accolto l’egiziano che due ore dopo è riuscito a recapitarci a casa le pizze di Alì Baba. Rita Fatiguso FARMACIE NOTTURNE P.zza Duomo, 21Via Boccaccio, 26P.zza V Giornate, 6V.le Zara, 38 V.le Fulvio Testi, 74C.so San Gottardo, 1P.zza Principessa Clotilde, 1P.zza Wagner C.so Magenta, 96C.so Buenos Aires, 4P.zza ArgentinaV.le Lucania, 10Via Canonica, 32Via Larga, 16 Staz. CentraleVia Lorenteggio, 208 P.zza FirenzeP.le Stazione Pta GenovaV.le Corsica, 42Ripa p. Ticinese, 33via Ranzoni,2via Boifava, 31/b Lo zapping della spesa Le offerte più convenienti NUMERI UTILI Carabinieri 112 Polizia 113 Vigili Fuoco 115 Ambulanza 118 Comune Milano 02.88451 Metropolitana 02.84774000 Aem intervento gas 02.5255 Gs Oltre 400 prodotti in offerta: tonno rio mare a 2,59, Limocè Stock a 4,99, birra strong Ale ceres 3 confezioni a 3,69. Fino al 22 aprile. Esselunga Fino al 21/4 prezzi corti: 2 fior di ripieno Buitoni a 2,78; 4 confezioni latte Granarolo a 1,99; Glen Grant single malt a 6,98. Carrefour In offerta fino al 22 aprile: pollo diavoletto Aia 3,20 al chilo, filetto di platessa a 10,50 al chilo; meloni a 1,99 al chilo. Sma Philadelphia kraft a 0,50; aceto ponti a 0,50; olio extravergine di oliva delizia Carapelli a 2,99; pasta De Cecco a 0,72. Fino al 21/4. Aem intervento elettricità 02.2521 Amsa 800.332299 Atm 800.808181 Guardia medica 02.34567 15 Radio Taxi 028585 024040 028383 026969 Venerdì 13 Aprile 2007 I Libri più venduti Alla libreria Egea 1. 2. 3. 4. 5. Le pecore e il pastore Andrea Camilleri Asia al centro Franco Mazzei/Vittorio Volpi Capitalismo familiare Andrea Colli Scusa ma ti chiamo amore Federico Moccia ..non possiamo essere cristiani P. Odifreddi WEEK END Cattedrali sotterranee per il vino di Canelli Sedici chilometri di rete sotterranea in cui si intreccia no camminamenti, sale, pozzi, cunicoli. Un dedalo di cantine e corridoi sotto una città, Canelli, che qui ancora trasforma le uve in vino. Sono le Cattedrali sotterranee, una struttura unica in Italia e nel mondo tanto da puntare a diventare Patrimonio dell’Umanità tutelato dall’Unesco. In queste spettacolari cantine sca vate nel tufo della collina si affinano tuttora i vini delle storiche aziende canellesi Gancia, Bosca, Contratto e Bosco. È nell’antico borgo della valle del Belbo che 150 anni fa nacque il primo spumante italiano ad opera di Carlo Gancia, il quale dopo aver appreso le tecniche di vinificazione in Francia le adattò all’uva moscato. Il successo fu grande, sorsero decine di case vinicole che si dotarono delle sontuose cantine scavate nel tufo calcareo della collina. Si crearono strutture complesse con volte a botte, a vela, a voltina, a una o più navate, ad uno o più livelli. Sono visitabili tutti i terzi fine settimana di aprile, maggio, giugno, settem bre, ottobre e novembre. Altrimenti su prenotazione: per informazioni www.comune.canelli.at.it. A comple mento le cantine Contratto hanno organizzato anche quest’anno le Grandi Tavole del Mondo, una serie di incontri dedicati alla cucina d’autore. Si alternano il sabato sera ai fornelli dell’Enoteca Contratto i cuochi di locali di lunga tradizione come Il Pinocchio di Borgomanero e il Vittoria di Tigliole d’Asti, e anche degli emergenti ’L Birichin e La Barrique di Torino. Il 14 aprile è la volta di Fulvio Siccardi del ristorante Conti Roero di Monticello. Info: 0141.823349. Isabella Tasso 16 IL WRESTLING IN LIBRERIA DA MURSIA LEFTY CON L’APERITIVO QUESTA SERA AL FRIDA Venerdì 13 Aprile 2007 In Five Knuckle Shuffle (Mursia) Stefano Benzi, giornalista di Sportitalia racconta la vita e la leggenda di John Cena, uno dei miti del wrestling mondiale. Il libro viene presentato oggi alle 17,30 alla libreria Mursia di via Galvani, 24 con la partecipazione di Dan Peterson. Lefty, un mondo fatto con la mano sinistra, il libro che raccoglie le strisce disegnate (con la mano sinistra) da Diego Fontana sarà presentato da Cabila edizioni alle 19 al Frida, in via Pollaiuolo, 3. In omaggio, acquistando il libro, una consumazione e un kit per lasciare il proprio ‘pensiero sinistro’ VIVERE A UN WEEK END A TUTTO CRISTICCHI TRL AWARDS E MESSAGGERIE Week end ricco di impegni per Simone Cristic chi: oggi alle 18 alle Messaggerie Mondadori firma copie del libro Centro di igiene mentale. Sabato dalle 21 al Trl Awards in piazza Duomo e domenica al Valsusa FilmFest col suo docu mentario Dall’altra parte del cancello. MILANO Il 7 e l’8 conta più di 300 Il film di Ficarra e Picone il preferito della settimana dai lettori Tra i primi anche Centochiodi e 300. Pellicole che hanno numeri Ai nostri lettori piacciono Ficarra e Picone. Questa setti mana Il 7 e l’8 raccoglie il 21,4% dei consensi nel sondaggio di 24 minuti, superando Il colore della libertà (14,41%) e Centochiodi (11,57%). Ancora più giù il block buster del periodo 300. Dall’inizio del concorso Ficarra e Picone salgono al settimo posto e l’Hugh Grant di Scrivimi una canzone all’ottavo, mentre Saturno contro ha superato Casino Royal al terzo posto. Invariati i primi due: Muccino e Scorsese. L’ultimo inquisitore di Milos Forman è invece l’ultimo di una serie di film di prima visione di questo week end con numeri nei titoli. O meglio un ultimo bis visto che c’è pure un Last minute Marocco, comme dia italiana di Francesco Falaschi. Ed anche un Nero bifamilare esordio alla regia del Tiromanci no Federico Zampaglione. Speriamo porti bene a questi film il riferimento ai numeri ordinali così I FILM PREFERITI DAI LETTORI DI "24MINUTI" Da dicembre La ricerca della felicità 6,88 Il 7 e l’8 6,54 Il colore della libertà 14,41 Saturno Contro 6,02 Cento chiodi 11,57 Casino Royale 4,16 Scrivimi una canzone 7,86 Manuale d'amore 2 3,26 Still life come quelli che hanno numeri alti nei titoli e negli incassi. Da 300 di Snyder (quasi 10 milioni di euro incassati) al 7/8 di Ficarra e Picone (6,7 milioni). Per non dire di Cento chiodi di Ermanno Olmi che almeno nella scena dello scempio dei libri ricorda un altro numero, quello di fusione del metallo evocato da Truffaut in Fahreneit 451. Del resto il cinema è la settima arte, immortalata da supporti di 16 o 35 mm e che sugella la fine di un ciak riuscito con “buona la prima”. Patrick Fogli e L’ultima estate in innocenza Il libro di Patrick Fogli, il giallo L’ultima Cesare Balbo e Giorgio Maimone sarà una foresta di donne, un labirinto di silhouette femminili, con scritti, disegni, fotografie, oggetti, canzoni. Dal Verme via S.Giovanni sul Muro Numero Zero La città si racconta Libri 6,11 Il concorso è iniziato il 13 dicembre 2006 Dati in % Incontri Museo di Storia Contemporanea Museo di Milano Via Sant’Andrea, 6 21,40 The Departed Cosa succede in città Numero Zero. La città si racconta curato da Roberto Guerri, Giorgio Bigatti, Salvatore Carruba e Ada Gigli Marchetti è il primo appuntamento di un progetto sul tema dell’identità di Milano. Tre giornate, il 13,14 e 15 aprile, con la presenza di figure di spicco della vita milanese. Apre i lavori oggi alle 17 Vittorio Sgarbi, seguirà un dibattito sull’informazione a Milano con Andrea Bosco, Giangiacomo Schiavi e Lina Sotis. Tutto il programma su www.museidelcentro.mi.it Questa settimana Musica Trilok Gurtu e Arke String Quartet per Suoni e visioni Questa sera alle 21 al Teatro Dal Verme in via San Giovanni sul Muro Akeology con il percussionista Trilok Gurtu e l’Arké String Quartet, quarto concerto della rassegna Suoni e visioni, organizzata dalla Provincia di Milano. Ingresso 16/20 euro. Dal Verme via S.Giovanni sul Muro estate in innocenza (Piemme Editore) sarà presentato oggi alle 18 alla Fnac Fnac Via Torino (angolo via Palla) Incontri Milano, la fabbrica della ricchezza Prende il via lunedì 16 alle 17,30 il cliclo di cinque lezionispettacolo a più voci sull’evoluzione economica di Milano dal titolo Milano, la fabbrica della ricchezza, a cura di Salvatore Carruba. Il Sole 24 Ore via Monterosa, 91 Mostra Sognando il domani al Teatro Dal Verme Verrà inaugurata oggi e resterà aperta fino al 22 aprile la mostra Sognando il domani, realizzata da Iniziativa Donna e Cesvi: Sagomesogno di scrittrici, donne comuni nel loro quotidiano. Sognando il domani Musica Parata di cantanti e star in piazza Duomo A partire dalle 20.00 di sabato sul palco di piazza Duomo J Ax e i Gemelli Diversi, Melanie C., Biagio Antonacci e Simone Cristicchi, I pali e dispari, Mondo Marcio, Maddalena Corvaglia, Nek, gli Zero Assoluto e tanti altri per i Tlr Awards di Mtv Italia. Piazza Duomo “L’ALBERO DEGLI ZOCCOLI” DI OLMI ALLO GNOMO DOPO IL MIFF RIAPRE IL CINEMA SAN CARLO 17 Per la rassegna dedicata a Ermanno Olmi in occasione dell’uscita del suo ultimo film Centochiodi, oggi in programma alle 18 La mia valle (1955), a seguire Cammina Cammina (1983) e alle 21.30 L’albero degli zoccoli (1978). Al cinema Gnomo fino al 22 aprile. Riapertura ufficiale per il cinema San Carlo di via Morozzo della Rocca (corso Magenta) dopo i fasti del Miff successivi a sei mesi di chiusura. In attesa dei lavori di ristrutturazione previsti per agosto, l’apertura sarà limitata al week end. Questa settimana il primo film è The queen, con il premio Oscar Helen Mirren. Settimana prossima Little miss sunshine. Venerdì 13 Aprile 2007 SPETTACOLI 24’ TI REGALA IL GRANDE CINEMA Vota il tuo film preferito: manda un sms contenente solo il codice rosso (riportato dopo la trama) al numero Ogni giorno saranno premiati 4 lettori che vinceranno, ognuno, 2 biglietti validi per la visione dei film in programmazione in uno dei cinema convenzionati. Potranno vincere i biglietti in palio oggi tutti gli sms pervenuti tra le ore 16:00 di oggi e le ore 14:00 di domani. I vincitori verranno avvisati via sms. Per informazioni su modalità di partecipazione, regolamento e tutela della privacy: www.24minuti.it/concorso Concorso valido fino al 27 luglio 2007 CINEMA 300 Regia di: Zack Snyder, Con: Gerard Butler, Vincent Regan È il secondo film tratto da un fumetto di Frank Miller, dopo il bellissimo Sin City del 2005. Cruento e in odore di scontro di civiltà. Ma è grande spettacolo. Computer graphics come piovesse. In alcuni momenti pare Playstation. In altri film. Stupefacente Avventura 8553 COLOSSEO MULTISALA V.le Monte Nero 84 ore: 20:05 22:30 ODEON CINEMA 5 MULTISALA via Santa Radegonda 8 ore: 17:40 20:10 22:40 ORFEO MULTISALA V.le Coni Zugna 50 ore: 17:30 20 22:30 PLINIUS MULTISALA V.le Abruzzi 28/30 ore: 17:30 20 22:30 UCI CINEMAS CERTOSA via Giorgio Stephenson 29 ore: 17:50 22:45 UCI EUROPLEX BICOCCA V.le Sarca 336 ore: 17:20 20 22:45 BORDERTOWN Regia di: Gregory Nava, Con: Jennifer Lopez, Antonio Banderas Thriller politico di buona impostazione, ma non servito da una sceneggiatura ferrea. Più spettacolare che coerente. Drammatico 8401 ODEON CINEMA 5 MULTISALA via Santa Radegonda 8 ore: 17:35 20:05 22:35 CENTO CHIODI Regia di: Ermanno Olmi. Con: Raz Degan, Luna Bendandi È la storia del professorino che lascia l’Università e dalla città va a vivere in un rudere in riva al fiume. Come a ribadire che è più importante stare a contatto con la natura che con i libri, oppure come in una battuta del film “c’è molta più saggezza nel bere un caffè in compagnia di un amico”. Drammatico 8568 ANTEO MULTISALA via Milazzo 9 ore: 18:40 20:30 22:30 APOLLO galleria De Cristoforis 3 ore: 18:40 20:30 22:30 ELISEO MULTISALA via Torino 64 ore: 18:40 20:30 22:30 UCI EUROPLEX BICOCCA V.le Sarca 336 ore: 17:20 19:50 22:20 DIARIO DI UNO SCANDALO Regia di: Richard Eyre, Con: Cate Blanchett, Judi Dench Il classico film di attrici. Il tema è doppiamente scottante, perché passa dall’amore di un’insegnante per un suo studente al rapporto morboso tra le due donne. Magnetico. Drammatico 8530 ELISEO MULTISALA via Torino 64 ore: 18:40 20:30 22:30 EDMOND Regia di: Stuart Gordon, Con: Bai Ling, Joe Mantegna Dallo spettacolo teatrale di David Mamet, riscritto per lo schermo dallo stesso autore. Scialbo impiegato di mezza età (e Macy è straordinariamente in parte) che dopo visita a una chiromante molla la routine e si butta, armato di coltello, nella notte della jungla d’asfalto. Lo spessore della scrittura teatrale si sente. Frasi memorabili di razzismo quotidiano. Ma anche azione. Catartico. Drammatico 7577 BRERA MULTISALA corso Giuseppe Garibaldi 99 ore: 20:30 22:30 FRANK GEHRY CREATORE DI SOGNI Regia di: Sydney Pollack, Con: Michael Eisner, Frank O. Gehry Sydney Pollack non conosce niente di architettura e non ha mai fatto un documentario. Ma è un grande regista ed è amico di Frank Gehry, uno dei grandi nomi dell’architettura. La miscela adatta per trasformare un documentario in qualcosa in più. Documentato. Documentario 8566 CENTRALE MULTISALA via Torino 30/32 ore: 18:30 20:30 22:30 GLI INNOCENTI Regia di: Per Fly, Con: Jesper Christensen, Pernilla August Ultimo capitolo della trilogia sulle classe sociali del regista danese Per Fly è la CRITICA: storia di un cinquantenne (categoria rivalutata dagli ultimi film), ex sinistra radicale, che ora predica la disobbedienza durante le sue lezioni. Perde la testa, la moglie e il lavoro per una sua ex studentessa implicata in un attentato. Non troverà la pace. Tormentato. Drammatico 8583 APOLLO galleria De Cristoforis 3 ore: 18:30 20:30 22:30 I SEGNI DEL MALE Regia di: Stephen Hopkins, Con: Hilary Swank, David Morrissey 335 7992317 e vinci il cinema socialismo reale che Forman (ceco) ha provato sulla sua pelle. Sopra tutto si stende il manto di un feuilleton. Inquisitorio Drammatico 8490 CAVOUR P.za Cavour 3 ore: 17:35 20:10 22:30 GLORIA MULTISALA corso Vercelli 18 ore: 17:40 20:15 22:30 ODEON CINEMA 5 MULTISALA via Santa Radegonda 8 ore: 17:30 20 22:30 PLINIUS MULTISALA V.le Abruzzi 28/30 ore: 17:30 20 22:30 UCI EUROPLEX BICOCCA V.le Sarca 336 ore: 17 19:30 22 Dalla fede miracolostica allo scetticismo andata e ritorno per Hilary Swank. Riassunto in sintesi il film è tutto qui. E’ un film di genere, ma ad alto budget. Non ci si risparmia niente: dalle dieci piaghe ai presagi apocalittici. Insomma il balzo sulla sedia è garantito. L’assoluzione per gli sceneggiatori meno. Maligno. Thriller 8577 ODEON CINEMA 5 MULTISALA via Santa Radegonda 8 ore: 17:45 20:20 22:35 UCI CINEMAS CERTOSA via Giorgio Stephenson 29 ore: 20:20 UCI EUROPLEX BICOCCA V.le Sarca 336 ore: 17:50 20:20 22:50 L’ULTIMO RE DI SCOZIA IL 7 E L’8 Regia di: Paolo e Vittorio Taviani, Con: Paz Vega, Angela Molina Regia di: Giambattista Avellino, Ficarra nbsp; Picone, Con: Salvatore Ficarra, Valentino Picone Qualche risata e qualche spunto di riflessione. Tommaso (Salvo Ficarra) e Daniele (Valentino Picone) sono due tipi completamente diversi. Un incidente li fa incontrare per scoprire di essere nati lo stesso giorno, dello stesso anno, nella stessa clinica, dove, scherzi del destino, sono stati scambiati di culla. Amicale. Commedia 8547 DUCALE MULTISALA P.za Napoli 27 ore: 17:30 20 22:30 ODEON CINEMA 5 MULTISALA via Santa Radegonda 8 ore: 17:45 20:20 22:35 PLINIUS MULTISALA V.le Abruzzi 28/30 ore: 17:30 20 22:30 UCI CINEMAS CERTOSA via Giorgio Stephenson 29 ore: 20:30 22:40 UCI EUROPLEX BICOCCA V.le Sarca 336 ore: 17:30 20 22:20 IL COLORE DELLA LIBERTÀ GOODBYE BAFANA Regia di: Bill August, Con: Joseph Fiennes, Diane Kruger La prigionia di Mandela vista con gli occhi del carceriere, ispirato alle memorie del carceriere e alla vicenda reale. Storia di rispetto tra uomini, rigorosa ed asciutta. Didascalico ma non manicheo. Storicizzante. Drammatico 8569 ARCOBALENO FILM CENTER V.le Tunisia 11 ore: 20 22:30 EXCELSIOR MULTISALA galleria del Corso 4 ore: 17:30 20 22:30 IL VELO DIPINTO Regia di: John Curran, Con: Naomi Watts, Edward Norton Feuilletton o grande cinema? Alla base c’è Somerset Maugham e un romanzo scritto nel 1925. Recitazione e regia sono di livello. Film ”come se ne facevano una volta”. Memoria. Drammatico 8527 ORIZZONTE P.za Damiano Chiesa ore: 21:15 21:15 IN MEMORIA DI ME Presentato con successo a Berlino e ispirato al libro ”il gesuita perfetto” di Furio Monicelli. Costanzo si conferma regista di polso e con una buona personalità. Laicamente spirituale. Drammatico 8540 NUOVO ORCHIDEA via Terraggio 3 ore: 18:10 20:20 22:30 L’ULTIMO INQUISITORE GOYA’S GHOSTS Regia di: Milos Forman, Con: Natalie Portman, Javier Bardem Film molto ambizioso e contrastante. O piace o proprio non acchiappa. L’impressione è che la carne che Forman mette al fuoco sia tanta, forse troppo. Da Goya e l’inquisizione, presi non in chiave storica, ma come metafora sul mondo, ai danni delle idelogie assolutiste e quindi del molto bello Per questo film Forest Whitaker ha vinto l’Oscar come miglior attore. È la storia romanzata di Idi Amin Dada, truculento dittatore ugandese. Bellissima fotografia e gli inserti di materiali documentari. Nero. Drammatico 8522 CENTRALE MULTISALA via Torino 30/32 ore: 17:30 20 22:30 LA MASSERIA DELLE ALLODOLE Tratto dall’omonimo romanzo di Antonia Arslan, è il primo film che affronti direttamente e a viso aperto il genocidio armeno che nel 1915 ha comportato un milione e mezzo di vittime stimate. Film destinato a suscitare polemiche. Ma comunque grande film, all’interno di quell’indagine sui rapporti tra Storia e individuo che è cifra stilistica dei fratelli Taviani. Epica controllata. Drammatico 8555 APOLLO galleria De Cristoforis 3 ore: 17:40 20:10 22:30 LA VOLTAPAGINE Regia di: Denis Dercourt, Con: Xavier De Guillebon, Pascal Greggory Storia di un rapporto tra donne, in bilico tra sentimenti contrastanti. Ma gestito alla francese: con grazia e interiorità. Quasi una partitura per musica per una sottile vendetta perpetrata con cura. Psicologico. Drammatico 8517 PALESTRINA via Palestrina 7 ore: 18:30 21 LAST MINUTE MAROCCO Regia di: Francesco Falaschi, Con: Nicolas Vaporidis, Maria Grazia Cucinotta Giovanistico e da viaggio. Ma quanto è lontano Marrakech Express! Inserito in questa doppia categoria il film dimostra subito tutta la sua inconsistenza. Metti Mastrandrea (bravo) al posto di Panariello, Vaporidis è sempre lì … ed abbiamo una Notte prima degli esami in Marocco. Esile. Commedia 8581 APOLLO galleria De Cristoforis 3 ore: 18:40 20:30 22:30 COLOSSEO MULTISALA V.le Monte Nero 84 ore: 20:30 22:30 UCI CINEMAS CERTOSA via Giorgio Stephenson 29 ore: 17:40 20:15 22:30 UCI EUROPLEX BICOCCA V.le Sarca 336 ore: 18:15 22:30 LE AVVENTURE GALANTI DEL GIOVANE MOLIERE Regia di: Laurent Tirard, Con: Romain Duris, Fabrice Luchini Regia di: Saverio Costanzo, Con: Christo Jivkov, Andre' Hennicke da non perdere Regia di: Kevin Macdonald, Con: Forest Whitaker, James McAvoy Fa parte della storia che attorno ai 22 anni Moliere, l’attore e commediografo, sparì per un certo periodo: forse in prigione per debiti, da cui uscì per interessamernto di Mounsieur Jourdain, il suo Borghese Gentiluomo. Il film ricostruisce questo momento e la pochade familiare successiva, con Moliere che vive presso Jourdain fingendosi prete, per insegnargli l’arte del teatro, ma si innamora della di lui moglie. Commedia con garbo e cast azzeccato. Galante. Commedia 8574 COLOSSEO MULTISALA V.le Monte Nero 84 ore: 20:05 22:30 LE VITE DEGLI ALTRI Regia di: Florian Henckel von Donnersmarck, Con: Martina Gedeck, Ulrich Mühe interessante Oscar 2007 come miglior film straniero ampiamente meritato. Le vite degli altri è forse l’evento di questa parte della stagione. Una storia di dramma e spionaggio nell’ex Germania dell’Est ai tempi della Stasi, l’occhiuta polizia di regime. Angoscioso e vertiginoso nel suo ricordare il processo di controllo totale da parte dello Stato, è un film che fa i conti col passato senza rinunciare allo spettacolo. Memorabile. Drammatico 8580 ANTEO MULTISALA via Milazzo 9 ore: 17:25 20 22:30 ELISEO MULTISALA via Torino 64 ore: 17:20 19:55 22:30 PRESIDENT largo Augusto 1 ore: 17:20 20 22:35 UCI EUROPLEX BICOCCA V.le Sarca 336 ore: 19:20 22:20 LEZIONI DI VOLO Regia di: Francesca Archibugi, Con: Flavio Bucci, Roberto Citran Mostra almeno un paio di facce questo film. In parte convince, in parte no. Non c’è esotismo a basso costo, nonostante un viaggio in India, ma la drammaturgia a volte latita. Troppa carne al fuoco? Ad esempio nel chiamare Pollo e Curry due che vanno in India. Mah ... Drammatico 8414 ANTEO MULTISALA via Milazzo 9 ore: 18:30 20:30 22:30 MR. BEAN’S HOLIDAY Regia di: Steve Bendelack, Con: Rowan Atkinson, Max Baldry Magari tra 20 anni sarà riscoperto come il talento comico di un’epoca in dissolvimento morale come è successo, prima di lui, a Ciccio e Franco o a Louis De Funes. Per il momento possiamo dire solo che Rowan Atkinson ci ha frullato i santissimi. Comicità zero. Talento zero. Idee zero. Arrideteci Mr Brown! Commedia 8576 ODEON CINEMA 5 MULTISALA via Santa Radegonda 8 ore: 17:45 20:15 22:30 ORFEO MULTISALA V.le Coni Zugna 50 ore: 18:40 20:30 22:30 PLINIUS MULTISALA V.le Abruzzi 28/30 ore: 17:30 20 22:30 UCI CINEMAS CERTOSA via Giorgio Stephenson 29 ore: 17:20 20:10 22:40 UCI EUROPLEX BICOCCA V.le Sarca 336 ore: 18:20 20:30 22:40 17:15 19:45 22:10 NERO BIFAMILIARE Regia di: Federico Zampaglione, Con: Claudia Gerini, Luca Lionello Registi non ci si improvvisa. A volte sì. Federico Zampaglione fuori dal suo campo non convince. E il film resta senza capo né coda, incerto sulla strada da prendere. La Gerini recita se stessa. Nero? Marroncino. Commedia 8584 ARCOBALENO FILM CENTER V.le Tunisia 11 ore: 17:30 20 22:30 DUCALE MULTISALA P.za Napoli 27 ore: 17:30 20 22:30 UCI EUROPLEX BICOCCA V.le Sarca 336 ore: 18:15 20:05 22:15 NON DIRE SÌ L’AMORE STA PER SORPRENDERTI Regia di: Stefan Schwartz, Con: Burn Gorman, Seth Green James sta per sposarsi con Sarah e chiede al suo vecchio compagno di college Olly, ora scrittore, di fargli da testimone, componendo. Blocco dello scrittore e passione per la sposa complicano la vita a Olly. Commedia leggera. Ferrarelle. Commedia 8038 ODEON CINEMA 5 MULTISALA via Santa Radegonda 8 ore: 17:45 20:15 22:35 UCI CINEMAS CERTOSA via Giorgio Stephenson 29 ore: 17:50 20:20 22:45 UCI EUROPLEX BICOCCA V.le Sarca 336 ore: 17:20 19:50 NORBIT Regia di: Brian Robbins, Con: Eddie Murphy, Thandie Newton Per carità! Qualcuno salvi Eddie Murphy da se stesso. Farsaccia della più bassa lega con Murphy tripartito. Qualcuno ride? Peggio per lui. Commedia 8548 ODEON CINEMA 5 MULTISALA via Santa Radegonda 8 ore: 17:30 20 22:25 UCI EUROPLEX BICOCCA V.le Sarca 336 ore: 17:10 I più votati di oggi 1. Il 7 e l’8 2. Cento chiodi 3. Scrivimi una canzone 4. Il colore della libertà Goodbye Bafana 5. 300 PERFECT STRANGER THE ILLUSIONIST Grandi star, ma storia debole e sfilacciata. Vale una novella a fumetti pubblicata sull’Intrepido. D’altra parte il regista James Foley, fermo da 4 anni, non ha mai avuto la mano felice. Trama gialla che si dispiega solo nel finale, qualche tentativo brillante rapidamente abortito. Zavorra. Thriller 8585 MAESTOSO corso Lodi 39 ore: 17:50 20:10 22:30 ODEON CINEMA 5 MULTISALA via Santa Radegonda 8 ore: 17:45 20:15 22:40 ORFEO MULTISALA V.le Coni Zugna 50 ore: 17:40 20:05 22:30 PLINIUS MULTISALA V.le Abruzzi 28/30 ore: 17:30 20 22:30 UCI CINEMAS CERTOSA via Giorgio Stephenson 29 ore: 17:20 20 22:20 UCI EUROPLEX BICOCCA V.le Sarca 336 ore: 17:15 19:40 22:15 18 20:30 22:50 Bizzarro come certi stimoli al cinema trovino terreno fertile. Non fosse uscito prima The prestige, questo The Illusionist avrebbe goduto di miglior stampa. Ma il film di Neil Burger segue il predecessore, annacquandosi parecchio e togliendo magia a una trama magica su i prestigiatori di fine ‘800. Illusionistico. Drammatico 8575 APOLLO galleria De Cristoforis 3 ore: 17:50 20:15 22:30 BRERA MULTISALA corso Giuseppe Garibaldi 99 ore: 20:15 22:30 COLOSSEO MULTISALA V.le Monte Nero 84 ore: 20:15 22:30 DUCALE MULTISALA P.za Napoli 27 ore: 17:30 20 22:30 UCI CINEMAS CERTOSA via Giorgio Stephenson 29 ore: 17:40 20:15 22:30 UCI EUROPLEX BICOCCA V.le Sarca 336 ore: 17:30 20 22:30 17 19:30 21:45 QUELLO CHE GLI UOMINI NON DICONO TUTTE LE DONNE DELLA MIA VITA Regia di: James Foley, Con: Bruce Willis, Halle Berry Regia di: Nicole Garcia, Con: JeanPierre Bacri, Vincent Lindon Brutto titolo italiano che parafrasa una celebre canzone della Mannoia. L’originale francese era Secondo Charlie, ossia visto con gli occhi di un bambino. Film di parecchie pretese (la Garcia è anche sceneggiatrice) e lento, nonostante una sforbiciata di una ventina di minuti in fase di montaggio. Pesante, ma con interpreti valorosi. Drammatico 8582 ELISEO MULTISALA via Torino 64 ore: 17:50 20:10 22:30 SATURNO CONTRO Regia di: Ferzan Ozpetek, Con: Pier Francesco Favino, Stefano Accorsi Saturno è causa del sentimento di separazione e di abbandono che pervade le vite di un gruppo di coppie alle soglie dei 40 anni. Schematico e artefatto. Zodiacale. Drammatico 8531 GLORIA MULTISALA corso Vercelli 18 ore: 17:40 20:10 22:30 PLINIUS MULTISALA V.le Abruzzi 28/30 ore: 17:30 20 22:30 STAY ALIVE Regia di: William Brent Bell, Con: Jon Foster, Samaire Armstrong Gioco online a sfondo horror molto pericoloso. Ogni volta che i personaggi muoiono, muoiono pure i giocatori. Lo spunto c’è: volendo se ne può anche trarre una morale. Piccolo culto? Horror 8330 ODEON CINEMA 5 MULTISALA via Santa Radegonda 8 ore: 18:40 20:35 22:40 UCI EUROPLEX BICOCCA V.le Sarca 336 ore: 20:30 22:40 STILL LIFE Regia di: ZhangKe Jia, Con: Sanming Han, Hong Wei Wang Il Leone d’oro di Venezia 2006. La Cina e il fiume che sommerge le cose. «Nessuno dovrebbe dimenticare il proprio passato». Uomini e società in un’età di ricostruzione. Tutto crolla per rinascere Visivamente splendido. Emotivamente saturo. Fluviale. Drammatico 8556 ANTEO MULTISALA via Milazzo 9 ore: 17:50 20:15 22:30 Regia di: Neil Burger, Con: Edward Norton, Paul Giamatti Regia di: Simona Izzo, Con: Luca Zingaretti, Vanessa Incontrada Cucina e affetti, sesso e ristorazione, Dico e Morricone. Assembla parecchi ingredienti Simona Izzo in questo film (comprensivo di marito, Ricky Tognazzi e di ex marito, Maurizio Costanzo, autore del testo della canzone Se telefonando, proposta nel film) e non sempre con mano felice. La sua cucina, come dire, è troppo ricca di panna. A lungo andare indigesta. Commedia 8586 ARCOBALENO FILM CENTER V.le Tunisia 11 ore: 17:30 20 22:30 ARLECCHINO via San Pietro all'Orto 9 ore: 20:15 22:30 COLOSSEO MULTISALA V.le Monte Nero 84 ore: 20:15 22:30 DUCALE MULTISALA P.za Napoli 27 ore: 17:30 20 22:30 UCI CINEMAS CERTOSA via Giorgio Stephenson 29 ore: 17:20 20:15 22:35 UCI EUROPLEX BICOCCA V.le Sarca 336 ore: 17:20 22:40 UN PONTE PER TERABITHIA Regia di: Gabor Csupo, Con: Josh Hutcherson, Lauren Clinton Non è un film per bambini. Ma un delicato studio sull’arte di crescere. Missione che spesso tocca ai bambini. Fantasy, ma senza esagerare e come mezzo per difenderere la fantasia. Sensibilità e intelligenza: chiudi gli occhi, ma apri la mente. Drammatico 8560 ARCOBALENO FILM CENTER V.le Tunisia 11 ore: 17:30 EXCELSIOR MULTISALA galleria del Corso 4 ore: 17:30 20 22:30 UCI CINEMAS CERTOSA via Giorgio Stephenson 29 ore: 17:30 UCI EUROPLEX BICOCCA V.le Sarca 336 ore: 18:20 20:30 22:45 UNO SU DUE Regia di: Eugenio Cappuccio, Con: Fabio Volo, Anita Caprioli Uno su due è la media di chi guarisce quando colpito da un tumore. Nella commedia iniziale entra la trafila del dolore. Il regista ne esce bene. Ninetto Davoli e Fabio Volo anche. Probabilistico Commedia 8533 ARIOSTO via Ludovico Ariosto 16 ore: 18 20:15 22:30 (Pagina a cura di Giorgio Maimone, Alfredo Ranavolo e Cesare Balbo) Le occasioni di 24 minuti S c o n to d e l 3 3 % exico Cinema M or picture show rr o Rocky H ranno presso la oggi si presente e ch na, ri to let i Tutti 21,30 (via Savo a Mexico dalle are il ist qu ac o cassa del Cinem nn tra te coupon po 57) con il presen y Horror picture show a quattro ck Ro e e Th r biglietto pe ico alle 22.00. Pr i). Spettacolo un se é ich nz (a .it ro eu exico a info@cinemam notazione gratuit così così brutto PUBBLICO: da non perdere molto bello interessante così così brutto 18 “MAMMA” DI RUCCELLO AL TEATRO OSCAR TORNANO FANNY E ALEXANDER CON “VARIO” Venerdì 13 Aprile 2007 Debutterà domani, fino al 22 aprile al Teatro Oscar di via Lattanzio Mamma, piccole tragedie minimali di Annibale Ruccello con Rino De Martino (foto) e la regia di Antonella Morea. Sono quattro monologhi che prendono spunto dalla ritualità e dal mondo popolare. Prezzi da 24 a 18 euro. Dal 13 al 15 aprile al Teatro I di via Gaudenzio Ferrari ritorna la compagnia Fanny e Alexander con Vario, una conferenza spettacolo di e con Luigi de Angelis, parte del progetto Heliogabalus, attorno alla figura cardine dell’adolescente al potere. (foto di Enrico Fedrigoli) SPETTACOLI TEATRI GIANRICO TEDESCHI IN “SMEMORANDO” AL DELFINO Dal 14 aprile al Teatro Delfino di via Dalmazia, prima delle nove tappe di Teatro sotto casa, arriva Gianrico Tedeschi (nella foto con Sveva Tede schi) in Smemorando, la ballata del tempo ritrovato, un recital sulla memoria e un viaggio nel teatro del ‘900 con testi tratti da Checov, Shakespeare, Guareschi, Rigoni Stern e Ruzante. Lo spettacolo verrà replicato ogni giorno in un teatro diverso, fino al 24 aprile: nell’ordine, San Giuseppe, Caboto, Wagner, Orione, San Domingo, Asteria e Verga CARCANO OLMETTO TEATRO ARIBERTO TEATRO STUDIO TEATRO DELLA LUNA via Olmetto 8 Telefono: 02875185 Diario di un pazzo Biglietti: euro 11.0016.00. Ore 21.00 via D. Crespi 9 Telefono: 025694444 On murus per la mia mieè Biglietti: euro 10.0012.00. Ore 21.00 via Rivoli 6 Telefono: 848800304 Donne in Parlamento Biglietti: euro 19.5022.50. Ore 20.30 via Di Vittorio 6 Telefono: 02488577516 AUDITORIUM DI MILANO corso Di Porta Romana 63 Telefono: 0255181377 Processo a Dio Biglietti: euro 23.0032.00. Ore 20.30 largo Gustav Mahler 42 Telefono: 0283389201 OUT OFF TEATRO DELLA 14MA VERDI FILODRAMMATICI via Mac Mahon 16 Telefono: 0234532140 Dora le nevrosi sessuali dei nostri genitori Biglietti: euro da 8.00 a 16.00. Ore 20.45 via Oglio 18 Telefono: 0255211300 Gelsomino nel paese dei bugiardi Biglietti: euro 8.00. Ore 10.00 via Pastrengo 16 Telefono: 026880038 ‘O Mare Biglietti: euro da 7.00 a 14.00. Ore 21.00 TEATRO DELLA MEMORIA TEATRO DELLA COOPERATIVA VERGA PIM SPAZIO SCENICO via Hermada 8 Telefono: 0264749997 Volevo dirti Biglietti: euro 10.0015.00. Ore 21.00 via Giovanni Verga 5 Telefono: 0233106749 La notte che il nulla inghiottì la terra Biglietti: euro 11.0014.00. Ore 21.00 Voci dal Montestella II° parte Biglietti: euro da 9.00 a 13.00. Ore 21.00 LIRICA, SINFONICA, DANZA Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi Biglietti: euro da 13.00 a 31.00. Ore 19.30 via Filodrammatici 1 Telefono: 028693659 Tutti i santi giorni Biglietti: euro 10.0022.00. Ore 21.00 PROSA LIBERO ALFREDO CHIESA via Savona 10 Telefono: 028323126 Antigone 2000 d.C. Biglietti: euro 11.0016.00. Ore 21.00 via San Cristoforo 3 Telefono: 0242297886 Ai confini del giallo Biglietti: euro 10.0013.00. Ore 21.00 ARSENALE via Cesare Correnti 11 Telefono: 028321999 Faust Biglietti: euro 12.0016.00. Ore 21.15 via Tertulliano 68 Telefono: 02 55196240 Quadrat Biglietti: euro 7.0012.00 + tessera associativa (euro 2.00). Ore 21.00 TEATRO I via Gaudenzio Ferrari 11 Telefono: 028323156 Vario_ una conferenza spettacolo Biglietti: euro 10.0012.00. Ore 21.00 LITTA SPAZIO ZAZIE corso Magenta 24 Telefono: 0286454545 Ragazzo Cane / Evocazione Biglietti: euro 8.0012.00. Ore 21.00 via Lomazzo 11 Telefono: 0234537852 Piccinì Biglietti: euro 7.0010.00. Ore 21.00 MANZONI TEATRIDITHALIA LEONARDO TEATRO PAOLO GRASSI PICCOLO TEATRO via Manzoni 42 Telefono: 027636901 Quella del piano di sopra Biglietti: euro 28.0030.00. Ore 20.45 via Ampere 1 Telefono: 0226681166 Molto rumore per nulla Biglietti: euro da 9.50 a 19.00. Ore 20.45 via Rovello 2 Telefono: 848800304 Cymbeline Biglietti: euro 27.0035.00. Ore 20.30 MUSICA, JAZZ, FOLK NUOVO piazza San Babila Telefono: 0276000086 Alta società Biglietti: euro 25.0036.00. Ore 20.45 SAN BABILA corso Venezia 2/a Telefono: 02795469 Nunsense il musical delle suore Biglietti: euro 19.5029.00. Ore 21.00 Tre metri sopra il cielo lo spettacolo Biglietti: euro da 18.00 a 39.00 + prevendita. Ore 21.00 via Cucchiari 4 Telefono: 02313663 CABARET CIAK via Sangallo 33 Telefono: 0276110093 Don Chisciotte senza esagerare... Biglietti: euro 25.0028.00. Ore 21.00 VENTAGLIO TEATRO SMERALDO piazza XXV Aprile 10 Telefono: 0229006767 Psicoparty Biglietti: euro da 18.00 a 36.00. Ore 20.45 20 MELAVERDE, DANIELA BELLO CON RASPELLI SU ODEON TV PARTE “IRIDE IL COLORE DEI FATTI” Venerdì 13 Aprile 2007 Da domenica 15 aprile Daniela Bello (nella foto) affiancherà Edoardo Raspelli nella conduzione di Melaverde (Retequattro, ore 12.1O), sostituendo Gabriella Carlucci fino alla pausa estiva. Al centro della trasmissione il latte di capra prodotto in Sardegna e la farina per la polenta. Lamberto Sposini (foto) opinionista fisso, Rosalba Reggio, giornalista del Sole 24 Ore, conduttrice e Andrea Nicastro del Corriere della Sera ospite. Questo il team della prima puntata di Iride il colore dei fatti in onda il sabato alle 21.40 sul circuito Odeon e su Odeon Sat (Sky canale 827), Striscia la notizia Affari tuoi Un medico in famiglia Un medico in famiglia Grande fratello TV 7636 (aud) 7046 (aud) 6473 (aud) 5780 (aud) 5771 (aud) 29,34 27,35 24,03 23,56 26,37 (share) Canale 5 (share) RaiUno (share) RaiUno (share) RaiUno (share) Canale 5 Sempre la solita solfa: Striscia la notizia supera Affari tuoi e Un medico in famiglia fa meglio del Grande Fratello 7 che quest’anno non ha mai vinto la battaglia degli ascolti RAI UNO RAI DUE RAI TRE 18:50 L'Eredità 20:00 Telegiornale 20:30 Affari tuoi 21:10 I Raccomandati 23:15 Tg 1 23:20 Tv7 0:20 Applausi 0:50 Tg 1 Notte 1:15 Tg 1 Teatro 18:05 Tg 2 Flash L.I.S. 18:10 Rai Tg Sport 18:30 Tg 2 19:00 La sposa perfetta 19:50 Piloti 20:10 Tom e Jerry 20:30 Tg 2 20.30 21:05 Fiction: La stagione dei delitti 2 L’ultimo valzer 22:55 Tg 2 18:15 19:00 19:30 20:00 20:10 20:30 21:05 23:10 23:15 23:25 Meteo 3 Tg 3 Tg Regione Rai Tg Sport Blob Un posto al sole Mi manda Raitre Tg 3 Tg Regione Tg 3 Primo piano CANALE 5 ITALIA 1 RETE 4 18:15 Real Tv Grande Fratello 18:45 Quiz Chi vuol essere milionario? 20:00 Telegiornale Tg 5 20:30 Tg Satirico Striscia la notizia La voce della turbolenza 21:10 Show Scherzi a parte 18:00 Zack e Cody al Grand Hotel 18:30 Studio Aperto 19:00 Mediashopping 19:05 Candid Camera 19:10 La vita secondo Jim Cheryl la star 20:10 O.C. La cartolina 21:00 Grey'S Anatomy 18:55 Telegiornale Tg 4 19:30 Attualità L'Antipatico 19:55 Rotocalco Sipario del Tg 4 20:20 Telefilm Walker Texas Ranger 21:05 Telefilm Il commissario Cordier 23:10 Rubrica I bellissimi di Rete 4 La stagione dei delit ti 2 Un uomo e una donna vengono ritrovati assassinati nella propria abitazione. Tut to lascia pensare a un’ese cuzione, perché i due gesti vano una sala da biliardo che faceva da copertura ad attività criminali. Ma l’ispettore capo Eva Renzi (Cristina Moglia) e la vicequestore Anita Sciortino (Barbara De Rossi) cominciano a indagare. E scoprono che la prima spiegazione era troppo semplicistica, mentre sembra delinearsi una guerra tra bande. RaiDue Ore 21.05 Il dono La selezione cinematografica a cura di En rico Ghezzi, Fuori orario cose mai viste, propone questa notte il primo lungometraggio del regista milanese Miche langelo Frammartino, girato con un budget di 5mila euro. Il film narra l’opaca vita di un anziano che ha un sussulto solo quando si ritrova in mano un telefono cellulare ed una foto porno, ma la lentezza con cui decide il da farsi fa capire quanto profondamente si sia arreso allo status quo, alla vita stessa. RaiTre Ore 1.30 Yuppies, i giovani di successo Nella Milano da bere degli anni 80 si intrec ciano le storie di quattro giovani professionisti ram panti, sempre in bilico tra i doveri della professione e la sindrome di Peter Pan. Le avventure eroticosentimen tali di Willy (Ezio Greggio) si intrecciano con quelle del notaio che abborda la segretaria (Massimo Boldi), del dentista farfallone (Christian De Sica) e del pubblicitario stressato (Jerry Calà). ReteQuattro Ore 23.15 1:25 Appuntamento al cinema 1:30 Sottovoce 2:00 Rai educational Sos sostenibilità: Argentina 2:30 Overland 7 Ritorno in Siberia 23:45 Glob, l'Osceno del villaggio 0:35 Tg 3 0:45 Appuntamento al cinema 0:55 Economix 1:25 Fuori orario. Cose (mai) viste 1:30 Film: Il dono 22:55 Nip/Tuck Reefer 0:00 Huff Pazzi svitati 0:55 Studio Sport 1:20 Mediashopping 1:25 Studio Aperto La giornata 1:35 Secondo voi 1:45 Ciak Speciale 1:55 Mediashopping 23:05 Confronti 23:55 Tg 2 Mizar 0:25 La sposa perfetta 1:05 Tg Parlamento 1:15 La grande notte 2:00 Meteo 2 2:05 Appuntamento al cinema 2:10 Atelier 23:30 Attualità Matrix 1:20 Telegiornale Tg 5 Notte 1:50 Tg Satirico Striscia la notizia 2:20 Televendita Mediashopping 2:30 Real Tv Uno, due, tre... stalla! 23:15 Film commedia: Yuppies I giovani di successo 1:10 Rubrica Tg 4 Rassegna stampa 1:35 Musicale Le canzoni di Milva 2:35 Film Western Django spara per primo 21 I PROGRAMMI DEL GIORNO 6.15 7.30 8.30 9.00 10.00 (Frequenze Milano: 104.8; frequenze Roma: 107.9) Lettere a Radio 24 È la stampa, bellezza Melog Viva Voce Trovati un bravo ragazzo 11.00 Essere e benessere TV 12.00 13.15 14.00 15.00 16.00 17.00 18.30 Salvadanaio Job 24 A tempo di sport I magnifici Jefferson Ming Focus economia Lettere a Radio 24 19.15 21.00 22.00 23.00 La zanzara La rosa purpurea I magnifici R Trovati un bravo ragazzo R 0.00 Saccheggi da R24 DA REGISTRARE NEL FINE SETTIMANA Veramente ampia e variegata la scelta del fine settimana. Non fatevi attrarre dal Casanova su Sky Cinema 1 che non è quello di Fellini, ma piuttosto dal Batman di Tim Burton su Studio Universal sabato alle 21 e da Batman il ritor no domenica sempre alle 21 su Studio Univer sal. Da non perdere è Eva contro Eva di GR24: all’ora CHE STRADA FA: ai 45’ CHE BORSA FA: ai 30’ dalle 9.00 alle 20.00 AL VOSTRO POSTO: 6.45; 18.45 GR SPORT e GR ECONOMIA: 6.05, 7.16 e 8.16 infoline: 800.24.00.24 Infofrequenze: 800.08.04.08 Sms: 349 238.66.66 www.radio24.it Venerdì 13 Aprile 2007 Mankiewicz alle 21 su Sky Cinema Classic che domenica, 40ennale della scomparsa di Totò, dedica al comico napoletano tutta la serata con due film (Totò contro il Pirata Nero e Il Comandante) e un documentario: Lei non sa chi è Totò. Dalle 21 all’1.30 di notte. Subito prima Arsenico e vecchi merletti (alle 19). Giorgio Maimone LA7 MTV SKY CINEMA 1 SKY CINEMA 3 SKY CINEMA MAX SKY16:9 18:00 Star Trek Enterprise Danni alla nave 19:00 The Agency Dossier Quinn 20:00 Tg La7 20:30 Otto e mezzo 18:00 Flash 18:05 MTV Our Noise 19:00 Flash 19:05 Acquarion 19:30 Cowboy Bebop 20:00 Flash 20:05 Roswell 21:00 Cheyenne 21:30 Dancelife JLo Project 19:25 Campus Confidential 21:00 Transporter: extreme 22:35 Loading Extra Ti amo in tutte le lingue del mondo 22:50 Ti amo in tutte le lingue del mondo 00:35 American Crime Il reality dell'Omicidio 18:50 Loading Extra Trappola in fondo al mare 19:05 Stay Nel labirinto della mente 20:45 Loading Extra Aeon Flux 21:00 Valmont 23:20 Sky Cine News 23:55 Mr. e Mrs. Smith 18:20 Extra Large Flight Plan 18:45 Dirty War Strategia del terrore 20:25 Sky Cine News 21:00 The Exorcism of Emily Rose 23:05 Fascination 00:55 Il volo della fenice 18:10 Le avventure di Felicity 19:40 New York Taxi 21:20 Loading Extra Aeon Flux 21:30 Sky High 23:15 Hollywood Flash 23:30 La città incantata 01:45 Speciale: Operazione Mania scandalo al cinema Da non perdere Muhammad Ali: il più grande La straordina ria parabola sportiva e umana di Cassius Clay, che diventerà Moham med Alì dopo la conver sione all’Islam. Soprannominato The greatest (il più grande), Alì è stato a detta di gran parte degli esperti il più forte pugile di tutti i tempi. Questo documentario pluripremiato, realizzato nel 1974 dal regista e fotografo William Klein, mette in primo piano lo spiccato senso di libertà di questo straor dinario atleta. History Channel Ore 23.00 21:30 Le invasioni barbariche 0:00 Markette Tutto fa brodo in Tv 1:00 Tg La7 1:25 Otto e mezzo 2:20 Due minuti un libro 2:25 Star Trek: Voyager Beatitudine 22:00 Hogan Knows Best Brooke'S Story 22:30 Flash 22:35 Rob e Big 23:00 Viva la Bam 23:30 Celebrity Deathmatch 0:00 The Boondocks 0:30 Punk'D Elijah Wood SKY CINEMA MANIA SKY CINEMA CLASSICS STUDIO UNIVERSAL RAISAT CINEMA 20:50 Sottocinque 21:00 Melissa P. 22:45 Speciale: Operazione Mania Scandalo al Cinema 23:20 Irreversible 01:00 Hollywood Flash 01:15 Labirinto di passioni 20:40 Cinecittà Days 21:00 Il vedovo 22:35 Speciale: Dino Risi 23:00 Goodbye, Mr.Chips 01:15 Commissariato di notturna 02:55 Assassinio sulla Costa Azzurra 20:10 Replay Scene al microscopio 20:25 HG Stunts Sport pericolosi 21:00 Plunkett e MacLeane 22:50 A noi piace corto 23:30 Superman 02:00 Speciale cinema e fumetto 21:00 Scent of a Woman Profumo di donna 23:40 Raisat Weekend 00:15 La belva col mitra 02:00 Boody Trap SKY SPORT 1 SKY SPORT 2 SKY SPORT 3 FOX CRIME 20:00 Prepartita 20:45 Calcio Campionato italiano Serie B 22:45 Postpartita 23:00 Mondo Gol Weekend 00:00 Sport Time 00:30 Permette Signora... 21:30 Wrestling Wwe Ecw 22:30 Poker Mansion.net 2006 Poker Dome 23:15 Nba Action 23:50 Nba LakersClippers 01:30 Games 02:00 Nba Oklahoma City Denver 20:30 Calcio Bundesliga Borussia M. Amburgo 22:30 Zona Uefa Champions League 23:30 Icarus 00:00 Calcio Champions League Bayern Monaco Milan 20:05 CSI: New York Finché morte non ci separi 21:00 NCIS Codice di accesso Assassini 22:45 CSI: Scena del crimine 23:40 Criminal Intent Il sergente di ferro NATIONAL GEOGRAPHIC HISTORY CHANNEL DISCOVERY 20:00 I segreti della vita 21:00 Fino alla fine del mondo Viaggio verso la Valle Sacra 22:00 Indimenticabili di National Geographic 23:00 J.M. Cousteau: una vita per il mare Squali a rischio 20:00 Figli di Hitler La seduzione 21:00 Forever Vespa. Storia di un mito italiano 22:00 Storia proibita del '900 italiano 23:00 Documentario: Muhammed Alì: il più grande 20:00 Asia: le meraviglie create dall'Uomo 21:00 Costruttori di motociclette 22:00 American Chopper 23:00 Missione Stunt 00:00 Sfida in alto mare Sudoku, la soluzione di ieri Il tempo nei prossimi giorni DOMENICA 15/4 LUNEDÌ 16/4 MARTEDÌ 17/4 MERCOLEDÌ 18/4 23 Sereno o poco nuvoloso in tutta la Lombardia. Temperature ancora piuttosto elevate. Valori miti anche di notte. Tempo ancora bello ovunque; nelle ore centrali del giorno qualche isolato rovescio potrà verificarsi sulle zone montuose. Bel tempo, ma ancora con la possibilità di brevi piovaschi su Alpi e Prealpi nel pomeriggio. Temperature in lieve calo. La situazione non cambia; sereno o poco nuvoloso un po’ dappertutto. Qualche nuvola in più in montagna. Venerdì 13 Aprile 2007 Le previsioni per domani METEO LOMBARDIA – Bello e soleggiato in tutta la Lombardia. Nelle ore più calde qualche nuvola è prevista sulla fascia prealpina, comunque con ampie zone di sereno. Temperature sempre alte per il periodo, con massime fino a 25°. Così in Lombardia Così in Italia ITALIA – Nuvole e qualche pioggia sulle isole, in estensione dal pomeriggio alla Calabria e alla bassa Campania. Alternanza di nubi e ampie schiarite nel resto del Sud, sul medio Tirreno e tra Piemonte e Liguria; cielo sereno altrove. Temperature sempre oltre la norma, con punte di 24, 25 gradi. Venti forti di Scirocco sulle isole e sul basso Tirreno. Il Sudoku di 24 minuti La soluzione verrà pubblicata sul prossimo numero Altri giochi sul sito internet www.ilsole24ore.com/giochi
Documenti analoghi
milano - Libridea
Allarme di Pecoraro Scanio: «La temperatura aumenta più che all’estero»
Danni per 50 miliardi all’anno. E un terzo delle coste può scomparire
«La temperatura in Italia è aumentata
quattro volte d...