GERMANIA ANSEATICA E DANIMARCA 8 Giorni

Transcript

GERMANIA ANSEATICA E DANIMARCA 8 Giorni
GERMANIA ANSEATICA E DANIMARCA
8 Giorni
1° GIORNO: KASSEL
Ritrovo dei partecipanti nel luogo convenuto e partenza verso la Germania. Pranzo libero in
corso di viaggio. Arrivo in serata a Kassel o dintorni. Sistemazione in hotel nelle camere
riservate. Cena e pernottamento.
2° GIORNO: LA STRADA DELLE FIABE - BREMA
Prima colazione in hotel. Tutti conosciamo e abbiamo avuto tra le mani almeno una volta una
delle numerosissime storie dei fratelli Grimm, noti in tutto il mondo per aver raccolto le fiabe
dell’antica tradizione tedesca (ma non solo), pubblicate per la prima volta nel 1812 e
successivamente tradotte in moltissime lingue. Forse in non molti invece sanno dell’esistenza di
un autentico percorso turistico tra città, borghi e villaggi riconducibili ai loro racconti e alle loro
saghe. La strada paradisiaca, la Deutsche Märchenstraße, è stata creata nel 1975. Percorreremo
un tratto di questa via raggiungendo prima Polle, scenario della fiaba di Cenerentola con le
rovine del suo Castello, poi Hamlen, teatro della fiaba del Pifferaio Magico. Pranzo libero in
corso di escursione. Proseguimento per Brema nel pomeriggio, nel cui centro un monumento
ricorda la Fiaba dei Musicanti di Brema. Sistemazione in hotel nelle camere riservate. Cena e
pernottamento.
3° GIORNO: BREMA
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata a Brema, importante città della lega anseatica.
Visita guidata della città e dei suoi importanti monumenti inseriti come Patrimonio Mondiale
dell’Umanità dell’Unesco: lo splendido Municipio nello stile rinascimentale del Weser, e il
celebre monumento del Roland. Dal 1404 questa antica statua, simbolo di libertà, esprime la
TRAVELLER TOUR OPERATOR di Divia SRL Viale Verona 13/D Chioggia (VE) 30015 – Tel.041-5544291/
Fax 041-5541651 - PI 01583130537
D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 - codice in materia di protezione dei dati personali.
In ogni momento l'interessato, destinatario del messaggio, ha diritto di opporsi al trattamento per invio di comunicazioni inviando un messaggio al sottostante indirizzo e-mail. L'interessato
può, inoltre, esercitare tutti i diritti di accesso sui propri dati previsti dall'art. 7 del citato decreto legislativo, tra i quali i diritti di rettifica, aggiornamento e cancellazione, inviando un
messaggio all'indirizzo [email protected]
volontà di indipendenza dei bremensi. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per visite libere
e relax. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
4° GIORNO: AMBURGO - COPENHAGEN
Prima colazione in hotel. Partenza per Amburgo e breve visita guidata di questa importante
città anseatica che nella storia ha rappresentato da sempre uno dei più grandi porti d’Europa.
Visita ai principali monumenti di Amburgo che assume notevole importanza per gli scambi
commerciali fra i Paesi scandinavi e quelli dell’Europa Centrale. Proseguimento per Puttgarden.
Pranzo libero in corso di viaggio. Traghetto per Rodbyhavn. Arrivo in serata a Copenhagen.
Sistemazione in hotel nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
5° GIORNO: COPENHAGEN
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita guidata di Copenhagen: la Piazza
del Municipio, il Palazzo di Christiansborg, sede del Parlamento Danese, il Palazzo di Alienborg,
residenza invernale della Regina, la Sirenetta, simbolo della città. Pranzo libero. Continuazione
delle visite per ammirare il Kogens Nytorv, sede del Royal Danish Ballet, lo Stroget, famosa via
pedonale e il Nyhavn, il vecchio porto. Tempo a disposizione per visite libere. Cena e
pernottamento.
6° GIORNO: HELSINGOR - LUBECCA
Prima colazione in hotel. Partenza per la Selandia per la visita guidata del Castello di Helsingor,
conosciuto come il Castello di Amleto, Principe di Danimarca. Costruito sullo stretto
dell’Oresund è stato edificato nel XVI secolo e ricostruito dopo un incendio nel XVII secolo. E’
tutelato come patrimonio Mondiale dell’Umanità. Nel pomeriggio partenza per la Germania.
Imbarco sul traghetto per Puttgarden. Arrivo in serata a Lubecca o dintorni e sistemazione in
hotel nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
7° GIORNO: LUBECCA - WUERZBURG
Prima colazione in hotel. In mattinata visita di Lubecca, la “capitale dell’ansa”, città delle sette
torri con l’Holstentor, enorme porta quattrocentesca della città, il Municipio, il Duomo, la
chiesa più antica della città e la casa dove Thomas Mann trascorse gran parte della sua
giovinezza sviluppando la saga della famiglia Buddenbrook. Pranzo libero. Partenza per
Wuerzburg o dintorni, sistemazione in hotel nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
8° GIORNO: WUERZBURG E RITORNO
Prima colazione in hotel. Partenza per il rientro in Italia con sosta per il pranzo libero in corso di
viaggio.
LA QUOTA COMPRENDE:
· Sistemazione in hotel 3*/4*, base camera doppia
· Trattamento di mezza pensione dalla cena del primo giorno alla prima colazione
dell’ultimo giorno (pasti a 3 portate, abbondanti e di qualità)
TRAVELLER TOUR OPERATOR di Divia SRL Viale Verona 13/D Chioggia (VE) 30015 – Tel.041-5544291/
Fax 041-5541651 - PI 01583130537
D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 - codice in materia di protezione dei dati personali.
In ogni momento l'interessato, destinatario del messaggio, ha diritto di opporsi al trattamento per invio di comunicazioni inviando un messaggio al sottostante indirizzo e-mail. L'interessato
può, inoltre, esercitare tutti i diritti di accesso sui propri dati previsti dall'art. 7 del citato decreto legislativo, tra i quali i diritti di rettifica, aggiornamento e cancellazione, inviando un
messaggio all'indirizzo [email protected]
·
·
·
·
Visite guidate: mezza giornata a Brema, ca 2 ore ad Amburgo, intera giornata a
Copenhagen, mezza giornata a Helsingor, mezza giornata a Lubecca
Traghetto Rodbyhavn/Puttgarden a/r
Degustazione di birra
Assicurazione medico e bagaglio
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Trasporto, bevande, tasse di soggiorno e tutti gli ingressi salvo ove diversamente specificato,
facchinaggi e tutto quanto non espressamente menzionato alla voce “la quota comprende”.
TRAVELLER TOUR OPERATOR di Divia SRL Viale Verona 13/D Chioggia (VE) 30015 – Tel.041-5544291/
Fax 041-5541651 - PI 01583130537
D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 - codice in materia di protezione dei dati personali.
In ogni momento l'interessato, destinatario del messaggio, ha diritto di opporsi al trattamento per invio di comunicazioni inviando un messaggio al sottostante indirizzo e-mail. L'interessato
può, inoltre, esercitare tutti i diritti di accesso sui propri dati previsti dall'art. 7 del citato decreto legislativo, tra i quali i diritti di rettifica, aggiornamento e cancellazione, inviando un
messaggio all'indirizzo [email protected]