Curriculum vita incarichi gratuiti - Corsi
Transcript
Curriculum vita incarichi gratuiti - Corsi
Curriculum vita incarichi gratuiti Curriculum vitae Dott. Paolo Gemini Il Dott. Paolo Gemini è nato a Napoli il 11.06.1956 è residente a Cagliari in via Milano 82 Dopo la Maturità Classica conseguita presso il Liceo Classico Siotto nel 1976 si è iscritto presso l'università degli studi di Cagliari nella facoltà di Medicina e chirurgia di Cagliari e dopo un regolsre corso di studi ha conseguito la laurea riportando la votazione 108/110 . Abilitatosi all'esercizio della professione medica , nel 1983 vincitore di concorso si è iscritto presso lo stesso ateneo al corso di specializzazione in Odontostomatologia conseguendo nel 1987 tale specializzazione. Negli anni 1983-87 ha frequentato in qualità di medico interno la Divisione di Chirurgia Maxillo-facciale e odontostomatologia dell' ospedale SS.Trinità dell' A S L 21 di Cagliari diretta dal Prof. Bettino Casella e nel 1987 vincitore di concorso pubblico ha preso servizio presso la stessa Divisione in qualità di assistente di Odontostomatologia e chirurgia Maxillo-facciale: Nel 1993 è risultato vincitore di concorso è stato nominato Dirigente di primo livello incarico che svolge a tutt'oggi. Dal 2004 al 2008 è stato responsabile della struttura semplice di di " Chirugia Orale " della Struttura complessa di Chirurgia Maxillo-facciale dell'ospedale SS. Trinità . Nel 2008 si è trasferito presso l'Unità Operativa dell'Ospedale Brotzu di Chirugia Maxillo-facciale,dove tutt'ora svolge servizio Il Dott. Paolo Gemini è stato relatore a numerosi congressi nazionali e internazionali inoltrte è autore di circa trenta pubblicazioni scientifiche. Dal 2001 è Professore a Contratto presso L'università di Cagliari nella facoltà di Medicina e Chirurgia, corso di Laurea in Igiene Dentale, incarico che svolge a tutt'oggi. FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono FORESTI MAURIZIO DIEGO VIA DEI FANTINI,5 09126 CAGLIARI ITALIA +39 3343431992 Fax E-mail Nazionalità Data di nascita [email protected] italiana 19 FEBBRAIO 1966 ESPERIENZA LAVORATIVA Dirigente medico di primo livello di Chirurgia Maxillo-Facciale presso la S.C. di CMF della ASL 8 Cagliari da Aprile 2000 ad oggi Professore a Contratto di Chirurgia Maxillo-Facciale presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Cagliari dall’a.a. 2008/09 ad oggi ISTRUZIONE E FORMAZIONE Marzo 1993 Maggio 1993 Novembre 1998 Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” con voto 110/110 Abilitazione professionale presso l’università degli Studi di Bologna Diploma di Specializzazione (CEE) in Chirurgia Maxillo-Facciale presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II” con voto 110/110 e lode MADRELINGUA Italiano ITALIANO ALTRE LINGUA Inglese • Capacità di lettura • Capacità di scrittura • Capacità di espressione orale Buona INGLESE Buona buono buona buono buono Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome / Nome MAMELI SERGIO Indirizzo(i) 80, via Calatafimi, 09047, Selargius ( Cagliari), Italia Telefono(i) 347/ 7209255 Mobile 347/ 7209255 Fax 070/42.939 E-mail [email protected] Cittadinanza Italiana Data di nascita e CF 28/04/1954 - MMLSRG54D28B354D Sesso M Occupazione Settore professionale Dirigente Medico di I livello Direttore Inc. Struttura Complessa Terapia del Dolore Presidio Ospedaliero “A. Businco” ASL n° 8 Cagliari Nell’ambito del Servizio di Anestesia e Rianimazione e Terapia Antalgica del P.O.“A.Businco” dal 1995 si è occupato in particolar modo della diagnosi e della terapia del dolore acquisendo notevole esperienza su tutte le metodiche farmacologiche e chirurgiche per il trattamento del dolore acuto e cronico nel paziente oncologico e non oncologico.L’attività ha consentito di istituire un’unità autonoma di Medicina del Dolore, centro di riferimento per i pazienti provenienti da tutto l’ambito regionale. E’ stato promotore del progetto di ospedalizzazione domiciliare che ha consentito la continuità delle cure a domicilio dei pazienti in fase terminale Feb 2014 ad oggi Direttore Centro di Riferimento Regionale HUB della rete di Terapia del Dolore Delibera Regionale n° 531 del 11/02/2014 ai sensi dell’intesa stato regioni del 25/07/2012 Gen 2014 ad oggi Referente del Progetto Formazione in Formazione RAS per Medici di Medicina di Base, Pediatri, Specialisti Ospedalieri e Ambulatoriali,Operatori del comparto infermieristico relativo alla gestione integrata del paziente affetto da dolore cronico Delibera Regionale n° 24 del 21/01/2014 Pagina 1 / 8 - Curriculum vitae di Mameli Sergio Date 2013 ad oggi Lavoro Direttore Inc. Struttura Complessa Terapia del Dolore Principali attività e responsabilità Dirigente Medico Nome datore di lavoro P. O. “A. Businco” ASL n° 8 Cagliari Tipo di attività Specialista in medicina del Dolore. L’attività svolta comprende un numero elevato di interventi sul midollo spinale per il controllo del dolore. Ad oggi sono stati eseguiti oltre 900 interventi di cordotomia cervicale percutanea. Date gen 2008 – dic 2013 Lavoro Responsabile di Struttura Semplice Dipartimentale Medicina del Dolore Principali attività Dirigente Medico Nome datore di lavoro P. O. “A. Businco” ASL n° 8 Cagliari Tipo di attività Specialista in medicina del Dolore Date gen 2003 – dic 2008 Lavoro Responsabile di Struttura Semplice Medicina del Dolore Principali attività Dirigente Medico Nome datore di lavoro P. O. “A. Businco” ASL n° 8 Cagliari Tipo di attività Specialista in medicina del Dolore Date gen 1993 - dic 2002 Lavoro Aiuto di Anestesia e rianimazione Principali attività Dirigente Medico Nome datore di lavoro P. O. “A. Businco” ASL n° 8 Cagliari Tipo di attività Specialista in medicina del Dolore Date gen 1989 – dic 1992 Lavoro Assistente di Anestesia e Rianimazione Principali attività Dirigente Medico Nome datore di lavoro ASL 21 Cagliari Tipo di attività Specialista in anestesia e rianimazione Date feb1983 – dic1988 Lavoro Assistente di Anestesia e Rianimazione Principali attività Dirigente Medico Nome datore di lavoro ASL 16 Iglesias Tipo di attività Specialista in anestesia e rianimazione Pagina 2 / 8 - Curriculum vitae di Mameli Sergio Date mag 1981-gen1982 Lavoro Assistente di Chirurgia Principali attività Dirigente Medico Nome datore di lavoro Casa di Cura Villa Elena Tipo di attività Specialista in anestesia e rianimazione Istruzione e formazione Date 6 aprile 1981 Titolo della qualifica rilasciata Laurea in Medicina e Chirurgia Principali tematiche Medicina e Chirurgia organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione Università degli Studi di Cagliari Livello nella classificazione nazionale o internazionale Laurea in Medicina e Chirurgia Date 27 Luglio 1984 Titolo della qualifica rilasciata Specializzazione in Anestesia e Rianimazione Principali tematiche Anestesia e rianimazione organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione Università degli Studi di Cagliari Livello nella classificazione nazionale o internazionale Specializzazione in Anestesia e Rianimazione Capacità e competenze personali Altre lingue Francese e inglese Autovalutazione Comprensione Parlato Scritto Livello europeo (*) Ascolto Lettura Interazione orale Produzione orale Lingua francese C1 Livello avanzato B1 Livello intermedio B1 Livello intermedio B1 Livello intermedio B1 Livello intermedio Lingua inglese C1 Livello avanzato B1 Livello intermedio B1 Livello intermedio B1 Livello intermedio B1 Livello intermedio Capacità e competenze sociali Ottime qualità di relazione Capacità e competenze organizzative Ottime qualità organizzative Capacità e competenze tecniche Ottime competenze specialistiche in Medicina del Dolore Capacità e competenze informatiche Buona conoscenza informatica, Office 2010 e applicazioni internet web Capacità e competenze artistiche Discreta attitudine per l’immagine artistica Pagina 3 / 8 - Curriculum vitae di Mameli Sergio Patente Categoria A e B Ulteriori informazioni ATTIVITA’ SCIENTIFICHE E SOCIALI 2004 –a oggi Presidente Associazione “Insieme Contro il Dolore” onlus (Associazione di utilità sociale) 2001 – 2004 Socio Fondatore della Associazione “Insieme Contro il Dolore” onlus (Associazione di utilità sociale) L'associazione nasce in Sardegna nel 2001 per volontà di un gruppo di professionisti, tutti legati da patrimonio culturale comune: i diritti della persona. Fra questi uno assume particolare rilievo: il diritto di non soffrire. Per affermare questo diritto l'associazione si è fatta carico di far conoscere le più avanzate tecniche algologiche attualmente disponibili per il controllo delle sindromi algiche acute e croniche, nella speranza di migliorare la qualità di vita di chi si trova a vivere la triste esperienza della sofferenza. 2012 ad oggi Vice-Presidente FEDERDOLORE-SICD (Federdolore - Società Italiana dei Clinici del Dolore) Presidente Incoming FEDERDOLORE-SICD FederDolore-SICD nasce dall’esigenza, sentita da numerosissimi professionisti che lavorano quotidianamente nei centri di Terapia del dolore e cure palliative, di confrontarsi culturalmente e di affrontare uniti le numerose problematiche che inevitabilmente compaiono nello sviluppo di questa nuova disciplina. E' indispensabile uscire dai limiti dell’autodidattica o di frammenti di conoscenza recuperati in altri centri, all’iniziativa del singolo medico, allo spirito imprenditoriale di qualche dirigente sanitario. La formazione degli esperti e il riconoscimento delle strutture sono due aspetti fondamentali per la concreta realizzazione della “Medicina del Dolore e cure palliative”. Per realizzare questo difficile percorso è necessario focalizzare l'attenzione su due forze trainanti : il rapporto continuo con le Istituzioni governative nazionali e regionali da un lato e la condivisione del sapere esistente. 2011 ad oggi Docente Facoltà di Odontostomatologia Università degli Studi di Cagliari Classe delle Professioni Odontoiatriche Terapia del dolore cranio facciale acuto e cronico 2009 ad oggi Presidente Società SICD (Società Italiana dei Clinici del Dolore) 2006 – 2009 Presidente Incoming Società SICD 2003 – 2009 Socio Fondatore e Vicepresidente per il Sud Società SICD Scopo della Associazione è principalmente quello di promuovere la conoscenza e la pratica della Clinica del Dolore, di permettere il confronto tra le diverse scuole, di fornire gli strumenti per l’approfondimento culturale nell’ambito dell’antalgologia. La Società si prefigge di: favorire lo sviluppo dell’attività pratica inerente la Clinica del Dolore nelle varie strutture sanitarie nazionali; favorire lo sviluppo di corsi pratico-didattici. articolati tra di loro al fine di mettere in condizioni di operatività tutti coloro che vogliono iniziare l’attività inerente la diagnosi e la terapia del dolore: favorire lo sviluppo della multidisciplinarietà e della interdisciplinarietà nella diagnosi e nella terapia del dolore; favorire la produzione scientifica qualitativa inerente la Clinica del Dolore; rappresentare agli Organi politici regionali e nazionali la necessità dell’istituzione di unità operative, strutture complesse di Antalgologia o di Terapia Antalgica favorendone la loro istituzione; promuovere, nelle forme ritenute più idonee, gli scambi culturali con i vari capitoli stranieri; promuovere la formazione di gruppi di soci a livello regionale o sovra-regionale per favorire il decentramento e le iniziative locali. 1990 – 1991 Diploma Scuola Agopuntura Tradizionale, Firenze Pagina 4 / 8 - Curriculum vitae di Mameli Sergio Ulteriori informazioni ATTIVITA’ DIDATTICHE IN QUALITA’ DI DIRETTORE SCIENTIFICO PRESIDENTE ORGANIZZATORE EVENTI REGIONALI E NAZIONALI 2009 Organizzatore e relatore in occasione dell’evento accreditato ECM GIORNATE ETNEE ALGOLOGICHE: I Corso regionale di medicina del dolore 29 Gen 2009 – Catania Presidente, organizzatore e rela tore in occasione dell’evento accreditato ECM 3° CORSO REGIONALE DI MEDICINA DEL DOLORE 3-4-5 Giu 2009 – Cagliari Presidente, organizzatore e rela tore in occasione dell’evento accreditato ECM CORSO TEORICO PRATICO DI AGGIORNAMENTO: IL DOLORE POSTOPERATORIO ASPETTI MEDICI ED INFERMIERISTICI 17-24 Ott/7 Nov/12 Dic 2009 - Cagliari. Organizzatore e relatore in occasione dell’evento accreditato ECM XVIII CONGRESSO NAZIONALE SICD XIII CONGRESSO NAZIONALE ASSISTENZA INFERMIERISTICA 19-21 Nov 2009 Firenze 2008 Presidente, organizzatore e rela tore in occasione dell’evento accreditato ECM 2° CORSO REGIONALE DI MEDICINA DEL DOLORE 2-3-4 Giu 2008 – Cagliari Organizzatore e relatore in occasione dell’evento accreditato ECM XVII CONGRESSO NAZIONALE SICD XII CONGRESSO NAZIONALE ASSISTENZA INFERMIERISTICA 18-19-20 Settembre 2008 Borgo Cardigliano (Lecce) 2007 Organizzatore e relatore in occasione dell’evento accreditato ECM 16° CONGRESSO NAZIONALE SICD 11° CONGRESSO NAZIONALE DOLORE E ASSISTENZA INFERMIERISTICA 25-27 Ott 2007 San Marino Organizzatore e relatore in occasione dell’evento accreditato ECM 8° CONGRESSO AAROI SARDEGNA 12-13 Ott 2007 - Alghero Presidente, organizzatore e rela tore in occasione dell’evento accreditato ECM 1° CORSO REGIONALE DI MEDICINA DEL DOLORE 7-8-9 Mar 2007 - T hotel Cagliari 2006 Presidente, organizzatore e rela tore in occasione dell’evento accreditato ECM 15° CONGRESSO NAZIONALE SICD 10° CONGRESSO NAZIONALE DOLORE E ASSISTENZA INFERM.TICA 12-14 Gen 2006 Sestri Levante, Genova 2004 Relatore in occasione dell’evento formativo accreditato ECM ACCREDITAMENTO PROFESSIONALE E LINEE GUIDA PER I CENTRI DI MEDICINA DEL DOLORE, IL DOLORE RADICOLARE DI ORIGINE VERTEBRALE, GLI OPPIOIDI NEL TRATTAMENTO DEL DOLORE CRONICO. 30 Set -02 Ott 2004 Ancona Relatore in occasione dell’evento formativo accreditato ECM IL DOLORE CRANIO-FACCIALE: CEFALLE PRIMARIE CRONICHE ED ALGIE NEURALGIFORMI 17 Apr 2004 Ancona Pagina 5 / 8 - Curriculum vitae di Mameli Sergio Ulteriori informazioni ATTIVITA’ DIDATTICHE IN QUALITA’ DI DIRETTORE SCIENTIFICO PRESIDENTE ORGANIZZATORE EVENTI REGIONALI E NAZIONALI 2003 Relatore in occasione dell’evento formativo accreditato ECM I° CONGRESSO NAZIONALE SICD MONOTEMATICO LA NEVRALGIA POST HERPETICA 20 Giu 2003 Parma Relatore in occasione dell’evento formativo accreditato ECM IL DOLORE COME QUINTO SEGNO VITALE 18 ott 2003 Gravina in Puglia – Bari Presidente, organizzatore e rela tore in occasione dell’evento accreditato ECM XIII CONGRESSO NAZIONALE SICD LE INDAGINI STRUMENTALI IN MEDICINA DEL DOLORE VIII CONGRESSO NAZIONALE DOLORE E ASSISTENZA NFERMIERISTICA 7-8 Nov 2003 Cagliari Relatore in occasione dell’evento formativo accreditato ECM Verso un ospedale senza dolore Corso di aggiornamento regionale sul dolore 14 Nov 2004 Bologna 2002 Relatore in occasione dell’evento formativo accreditato ECM IL DOLORE E LA MENTE - L'EFFETTO PLACEBO TRA EVIDENZA SCIENTIFICA ED ETICA 1 Giu 2002 - Ancona Presidente, organizzatore e rela tore in occasione dell’evento accreditato ECM 1° CONGRESSO - IL DOLORE: UN PROBLEMA UMANO DI COMPETENZA SPECIALISTICA 25/26 Gen 2002 - Pula Ulteriori informazioni ALTRE ATTIVITA’ ISTITUZIONALI 2004 – 2013 Componente della COMMISSIONE REGIONALE PER LA RETE ONCOLOGICA della Regione Autonoma della Sardegna 2012 – 2014 Componente della COMMISSIONE REGIONALE PER LA RETE DELLA TERAPIA DEL DOLORE della Regione Autonoma della Sardegna PARTECIPAZIONE A CORSI DI AGGIONAMENTO Partecipazione a numerosissimi Corsi di aggiornamento, Convegni e Congressi Nazionali e Internazionali. Pagina 6 / 8 - Curriculum vitae di Mameli Sergio PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE Pubblicazione di circa 20 Lavori Scientifici 1 1985 Impiego del desametazone 21 – fosfato nella prevenzione della cefalea da anestesia subaracnoidea Incontri di Anestesia e Rianimazione e scienze affini Boero, Pettinao, Lai 2 1992 Analgesia peridurale continua nel trattamento delle algie di origine oncologica ATTI 5° Congresso nazionale SICD Gungui, Sollai, Melis 3 1995 Trattamento del dolore mio fasciale con tens edagopuntura G.Ital Riflessot. Agopunt. 1995 Pili, Melis, Gungui, Marchi 4 1999 CT guided neurolytic percutaneos coeliae plexus block, for treatment of cancer pain Journal of surgical oncology Pusceddu, Podda, Tedde 5 2000 La neurolisi del plesso celiaco nel trattamento del dolore da neoplasie maligne del pancreas Incontri SICO Pusceddu, Marchi, Abeta 6 2002 Aspetti tecnici: elettrodo singolo – Doppio elettrodo ATTI 12° Congresso nazionale SICD Marchi 7 2002 La cordotomia cervicale percutanea nella terapia del dolore incident Minerva Anestesiologica volume 68 n° 12 Frau, Orru, Marchi, Corbucci 8 2003 Indagini strumentali in medicina del dolore ATTI XXIII Congresso nazionale SICD Mameli 9 2004 Percutaneus cervical cordotomi for management of intratable cancer Anesthesiology 2004 De Negri, Tirri, Modano 10 2004 Difficoltà di intubazione tracheale nei pazienti affetti da talassemia Major Minerva Anestesiologica volume 70 n° 2 Marchi, Puscheddu, Piras 11 2006 Cordotomia cervicale percutanea nella terapia del dolore nel paziente oncologico ATTI 27° congresso AISD Foddis, Marchi, Sanna 12 2006 Adeguata titolazione per un utilizzo di ossicodone CR ad alte dosi: chiave di successo nella risolozione del dolore? Clinical Interventions in aging Maurizi, Finco Morino 13 2007 Adeguata titolazione per utilizzo ossicodono CR ad alte dosi Medicina del dolore n° 3 Volume 1 Mameli 14 2007 Cancer pain cordotomy for cancer pain: who, when and how Annual Pain medicine Meeting and workshops Syllabus De Negri, Modano, Tirri 15 2008 Dolore incident e dolore episodico intenso: quanta confusione Medicina del dolore n° 1 Volume 2 Mameli 16 2008 Efficacia e tollerabilità di Ossicodone CR nel trattamento del dolore cronico benigno Ossicodone: datio clinici Montis, Finco, 17 2009 Testosterone replacemnet affects morphine-incluced hypogonadismm in chronic pain patients Clinical Phamacology & Therapeutics Ceccarelli, Pari, Carlucci, Marchi, Aloisi Pagina 7 / 8 - Curriculum vitae di Mameli Sergio 18 2009 Pain Biomarkers Work by Wolters Kluwer Health Marchi, Finco, Piredda , Vellucci 19 2009 Pain 2009 doi: 10.1016 Trigeminal neuralgia and pain related to multiple sceloris Cruccu, Biasotta, Fiorelli 20 2014 Rheumatol Int DOI 10.1007/s00296-014-2953-y Oxytocin nasal spray in fibromyalgic patients Mameli, Pisanu Sardo , Marchi Pili, Carboni, Minerba, Trincas Carta, Melis, Agabio Il sottoscritto Sergio Mameli autorizza il trattamento dei dati personali relativamente all’informazioni sopra riportate ai sensi del D.LGS. del 30-06- 2003, n° 196 Data 10/03/2014 In fede SERGIO MAMELI Pagina 8 / 8 - Curriculum vitae di Mameli Sergio