Fatto Quotidiano

Transcript

Fatto Quotidiano
Sito W eb
www.ilfattoquotidiano.it_blog
L’intestino è felice con i consigli della 25enne Giulia Enders: suo il bestseller sul “principe
del nostro apparato digerente”
Giulia Enders è una bella ragazza bionda tedesca che dimostra persino meno dei suoi 25 anni. È suo il libro dell'anno in Germania,
dove ha venduto un milione di copie. 'L'intestino felice' ('i segreti dell'organo meno conosciuto del nostro corpo') esce ora anche in
Italia, per Sonzogno. Cronaca di un successo editoriale annunciato, ma decisamente insolito.
Giulia Enders muove da una granitica, altro che molle, certezza: l'intestino è glamorous. Con penna chiara, briosa e brillante, e
rigore scientifico, mescolando concetti altissimi e slang superpop, tra linfonodi e flatulenze, spiega quanto sia decisivo e spettacolare
il 'principe del nostro apparato digerente'. Tutto sta trattarlo bene. Mantenerlo in salute e performativo. Rendiamo giustizia a
quest'organo sempre troppo bistrattato, o trascurato sull'altare dei 'soliti noti': il cuore, il cervello, eccetera... L'intestino è un po' in tutto
quello che siamo e che facciamo. Lo avreste mai immaginato?
'L'intestino è un organo pieno di sensibilità , responsabilità e volontà di rendersi utile. Se lo trattiamo bene, lui ci ringrazia. E ci fa
del bene: l'intestino allena due terzi del nostro sistema immunitario. Dal cibo ricava energia per consentire al nostro corpo di vivere. E
possiede il sistema nervoso più esteso dopo quello del cervello. Le allergie, così come il peso e persino il mondo emotivo di ognuno
di noi, sono intimamente collegati alla pancia'. La Enders illustra tutti i segreti per una corretta manutenzione del nostro sistema
digestivo. Un viaggio dentro e intorno ai batteri, ai tessuti, alle malattie e alle ricerche di laboratorio. Per esempio, qual è il rimedio
per scongiurare le emorroidi e le altre malattie intestinali, 'che esistono quasi solo nei paesi dove si evacua seduti su una specie di
sedia?'. Elementare, people: tornare a farla accovacciati.
Oppure: w il pane integrale. Perché l'intestino lavora per convogliare gli zuccheri della digestione direttamente nel sangue. E 'gli
enzimi digeriscono gli zuccheri del pane bianco relativamente in fretta, ma non quelli del pane integrale': quest'ultimo, insomma, funge
da deposito di zuccheri a lunga scadenza, e scalda le cellule. Come combattere la piaga sociale del reflusso gastrico, di natura, si
sa, psicosomatica? 'Masticare chewing gum e bere tè aiutano il tubo digerente, perché le numerose deglutizioni indicano la strada
giusta ai nervi: da quella parte, non dall'altra'. E via il glutammato, oggetto non sempre identificato dalle sentinelle del nostro
organismo. Sapevate che più siete stressati più batteri colonizzano l'apparato digerente? Più sani e più belli, per non dire sexy, i
nostri intestini.
http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/04/24/lintestino-felice-i-suggerimenti-25enne-giulia-enders-suo-bestseller-milione-copie/1619003/
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
Data Pubblicazione
24/04/2015