shuttle 3C - Wintersteiger

Transcript

shuttle 3C - Wintersteiger
.
FOTOGRAFI: Alex Dobias,
www.wintersteiger.com
shuttle 3C
Centrale:
A u s t r i a : WINTERSTEIGER GmbH ::: A-4910 Ried, Dimmelstrasse 9
Tel. +43 7752 919-0 ::: Fax 919-52 ::: e-mail: [email protected]
Internazionale:
G e r m a n i a : WINTERSTEIGER GmbH ::: D-94152 Neuhaus
Jägerfeldweg 18 ::: Tel. +49 8241 5405 ::: Fax 5391
F r a n c i a : SKID S.A. ::: F-73290 La Motte-Servolex
261, rue des Champagnes ::: Tel. +33 479 251160 ::: Fax 251161
I t a l i a : WINTERSTEIGER Italia s.r.l. ::: I-39036 Badia (BZ) Strada Ninz
82-Fraz. La Villa ::: Tel. +39 0471 844 186 ::: Fax 844 179
C a n a d a : WINTERSTEIGER Inc. ::: CDN-Laval Q.C. H7L 5A1
964 Bergar Street ::: Tel. +1 450 6637800 ::: Fax 6632896
Rappresentanze generali:
Argentina: Arimex Importadora S.A. ::: Buenos Aires ::: Australia: Rosbert Australia PTY.LTD. ::: Sydney ::: Benelux: Koltec Sport Equipment ::: LJ Dordrecht ::: Cile: Eolia LTDA
S a n t i a g o : : : C o r e a : H i m a z o n e : : : S e o u l : : : D a n i m a r c a : F u n S p o r t A P S : : : V e j l e : : : F i n l a n d i a : O y H u n t t e r i A B : : : Tu r k u : : : G i a p p o n e : S B A I n c o r p o r a t e d
To k y o : : : G r a n B r e t a g n a : A n y t h i n g Te c h n i c a l : : : C u m b r i a : : : N o r v e g i a / S v e z i a : W I N T E R S T E I G E R N o r g e : : : S o n : : : N u o v a Z e l a n d a : G r a v i t y S p o r t s I m p o r t s
C h r i s t c h u rc h : : : P o l o n i a : I k a t u r : : : C r a c o v i a : : : S l o v e n i a : S t e m a x : : : L u b i a n a : : : S p a g n a : M a n u f a c t u r a s D e p o r t i v a s V i p e r S . A . : : : B a rc e l o n a : : : U n g h e r i a : H e f a K F T : : : Ve s z p re m
I
U S A : WINTERSTEIGER Inc. ::: USA-84116 Salt Lake City UT
217 Wright Brothers Drive ::: Tel. +1 801 3556550 ::: Fax 3556541
78-700-553 shuttle 3C 09/03
Svizzera: WINTERSTEIGER Schweiz AG ::: CH-6331 Hünenberg
Rothusstrasse 5b ::: Tel. +41 41 780 2322 ::: Fax 2390
I
shuttle 3C -
la stazione di servizio
completamente
automatizzata
shuttle 3C
La Vostra macchina cresce insieme al Vostro service
La concezione modulare dello shuttle 3C consente in qualsiasi
momento l’adattamento dal disc shuttle 3C al jet shuttle 3C.
disc shuttle 3C - la base
twin shuttle 3C - prestazioni ad alto livello
Modello base della WINTERSTEIGER per l’accesso all’auto-
rettifica oscillante. Successivamente viene effettuata con la
Il twin shuttle 3C è la stazione di lavorazione per alte presta-
modulo sciolinatura e finitura, gli sci vengono rifiniti con la
mazione. La soletta viene lavorato in uno spazio minimo e
massima precisione la rettifica degli spigoli laterali ed inferiori
zioni! Grazie alle due pietre e ai due gruppi dischi in cerami-
massima precisione.
in modo completamente automatizzato mediante pietra di
grazie alla tecnologia di finissaggio con disco in ceramica.
ca si garantisce un enorme rendimento produttivo. Nel
1 modulo di rettifica formato da
• Rettifica a pietra
• Rettifica delle lamine laterali grazie al sistema di levigatura con dischi in ceramica
• Rettifica delle lamine inferiori grazie al sistema di levigatura con dischi in ceramica
Capacità fino a 30 paia di sci/ ora
2 moduli di rettifica formati da
• Rettifica a pietra
• Rettifica delle lamine laterali grazie al sistema di levigatura con dischi in ceramica
• Rettifica delle lamine inferiori grazie al sistema di levigatura con dischi in ceramica
1 modulo rifinitura High-End
• Asciugatura degli ski
• Lavorazione della punta dello sci
• Sciolinatura a caldo
• Spazzolatura della struttura
• Lucidatura
Capacità fino a 60 paia di sci/ ora
finish shuttle 3C - il perfezionista
jet shuttle 3C - la soluzione High-End
Con il modulo di sciolinatura e finitura il Vostro impianto
viene effettuato con dischi in ceramica. Nel modulo sciolina-
Il jet shuttle 3C consente di lavorare in un processo continuo
servizio personalizzato ai clienti, di effettuare il montaggio
diventa una stazione di lavoro automatizzata. Lo sci viene
tura e finitura, gli sci vengono rifiniti con la massima precisio-
in linea gli sci danneggiati. Il massimo livello d’automazione
degli attacchi o di svolgere altre attività. E per completare,
lavorato con la pietra oscillante e la tettifica delle lamine
ne.
d’ora in poi i Vostri dipendenti avranno il tempo per dare un
la macchina effettua anche la sciolinatura e rifinitura.
1 modulo di rettifica formato da
• Rettifica a pietra
• Rettifica delle lamine laterali grazie al sistema di levigatura con dischi in ceramica
• Rettifica delle lamine inferiori grazie al
sistema di levigatura con dischi in ceramica
1 modulo rifinitura High-End
• Asciugatura degli sci
• Lavorazione della punta dello sci
• Sciolinatura a caldo
• Spazzolatura della struttura
• Lucidatura
Capacità fino a 30 paia di sci/ ora
3 moduli di rettifica formati da
• Rettifica a pietra
• Rettifica delle lamine laterali grazie al sistema di levigatura con dischi in ceramica
• Rettifica delle lamine inferiori grazie al sistema di levigatura con dischi in ceramica
1 modulo rifinitura High-End
• Asciugatura degli ski
• Lavorazione della punta dello sci
• Sciolinatura a caldo
• Spazzolatura della struttura
• Lucidatura
Capacità fino a 60 paia di sci/ ora
Modulo di rettifica
• Rettifica della superficie a pietra oscillante
• Rettifica delle lamine laterali grazie al sistema
di levigatura con dischi in ceramica
• Rettifica delle lamine inferiori grazie al sistema
di levigatura con dischi in ceramica
All’avanguardia. Gli sci non vengono fissati con il sistema d’a-
CERAMIC DISC
FINISH
La tecnologia di levigatura
dell’industria dello
sci é un esclusiva di
WINTERSTEIGER
spirazione. Ciò consente di lavorare tutti i modelli indipendentemente
dalla superficie e dalla larghezza.
La tecnologia Disc si è imposta. Il 90 % di tutti gli sci e
snowboard viene lavorato e consegnato al consumatore
Economia dei materiali. L’oscillazione della pietra di rettifica larga 200 mm aumenta enormemente la durata utile. Grazie al
semplice movimento sinistra-destra tutta la superficie della pietra di rettifica viene utilizzata in modo ottimale aumentandone
così notevolmente la durata.
con questa tecnologia. Esaudisca le aspettative dei
Suoi clienti ed offra un service di alta qualità. Il sistema
Ceramic Disc Finish garantisce una levigatura precisa e
Varietà di strutture. A seconda delle esigenze individuali delle
liscia sia per le lamine laterali sia per il tuning. Già oltre
solette e delle piste, grazie all’uso del diamante e del diamantatore
1200 stazioni di servizio utilizzano la tecnologia di levi-
computerizzato è possibile strutturare in modi differenti la superficie
gatura con dischi in ceramica.
della pietra. Oltre a tutte le strutture WINTERSTEIGER comunemente
utilizzate (lineare, incrociata, incrociata obliqua) si possono realizzare
anche strutture nuove sperimentate da altleti di diverse squadare
nazionali come ad es. strutture a freccia, a V o ad onda.
Lavorazione delle lamine con Ceramic Disc Finish
Impronta a spina di pesce
Adattabilità. Lo shuttle 3C si adatta allo sci grazie al dispositivo
Vantaggi per
servopneumatico ed alla selezione del tipo di punta dello sci. Non
il negoziante e noleggiatore:
sussistono problemi per la rettifica di qualsiasi tipo di punta dello sci.
• precisa geometria delle lamine su tutta la lunghez-
L’adattamento di pressione servopneumatico alla geometria dello sci
garantisce durante la fase di rettifica un’asportazione uniforme su
Struttura soletta lamina
1 linea 5 µm
Impronta ad onda
za dell’attrezzo
• lamina senza bava
• dischi autoaffilanti e di lunga durata
tutta la lunghezza dello sci e sulle lamine laterale ed inferiori anche
sugli sci carving. Le funzioni della macchina consentono quindi un
Impronta incrociata
obliqua a sinistra
• risultati ottimali con pochi passaggi
• lunga durata degli attrezzi da noleggio
risultato ottimale di rettifica per tutti i modelli di sci.
Impronta a V
lo sciatore:
1 linea 1000 µm
• maggior facilità di sciata = più divertimento/
apprendimento più veloce
Qualità. Grazie ai dischi autoaffilanti in ceramica è possibile
• lunga tenuta delle lamine
Lavorazione a
nastro delle lamine
ottenere ottimi risultati d’affilatura delle lamine laterali ed inferiori,
• facilità di conduzione = effetto CARVING
Svantaggi:
• maggior tenuta su piste ghiacciate = più sicurezza
golo di rettifica e in una planarità assoluta della superficie delle
lamine su tutta la lunghezza dello sci.
• geometria delle lamine imprecisa
l’atleta:
• superficie delle lamine assolutamente liscia ed uni-
angoli di rettifica viene effettuata con l’ausilio di poche maniglie
consentendo così un adattamento senza problemi alle esigenze
individuali del cliente.
• superficie delle lamine rugosa
forme lungo tutto l’attrezzo
• rugosità ridotta al minimo (paragonabile ad una
Semplice regolazione degli angoli. La regolazione degli
• lamine arrotondate
• inclinazione tuning regolabile
Levigatura delle
lamine perimetrale
con mole o rulli
• facilità di elaborazione/personalizzazione delle
Svantaggi:
grana 1.200)
• angolo preciso e duraturo
lamine (le lamine non si ossidano)
1 linea 5 µm
che si traducono in una geometria precisa degli spigoli, dell’an-
Struttura soletta lamina
• il punto di contatto unico della superficie
accentua e riproduce gli errori e le
La tecnologia Ceramic Disc Finish la
trovate sulle seguenti macchine:
• la mola deve essere rettificata
jet shuttle 3C, twin shuttle 3C, finish shuttle 3C, disc shuttle 3C, microjet
disc, trim disc 91, trim disc 71
• difficolta di regolazione degli angoli
imprecisioni della lamina
1 linea 1000 µm
Grafico: levigatura a nastro
Modulo di rifinitura High-End
Utilizzo
5 fasi in un solo modulo
• Asciugatura degli sci
• Lavorazione della punta dello sci
• Sciolinatura a caldo
• Spazzolatura della struttura
• Lucidatura
Touch me! L’utilizzo dello shuttle 3C avviene mediante monitor
Caricamento e prelevamento. Il caricamento dello shuttle 3C
con tecnica touchscreen. L’operatore entra nel programma attraver-
avviene automaticamente per un numero massimo di 6 sci, non
so un menù di facile comprensione. Il sistema consente di salvare
viene effettuata la preselezione in base alla lunghezza e alla larghezza
e richiamare in qualsiasi momento delle lavorazioni complete e
degli sci e tutti gli sci possono essere lavorati indipendentemente
anche singole componenti di servizio. Ciò consente di effettuare
dalla loro superficie. Il sistema d’avanzamento fa passare una o
così l’esatta riproduzione di strutture di rettifica.
più volte gli sci singolarmente attraverso i gruppi di rettifica convogliandoli successivamente nella stazione di prelevamento.
Opzioni
Asciugatura. Con l’asciugatura dello sci lo shuttle 3C offre le
Sciolinatura a caldo. Il preriscaldamento della soletta dello sci
Sistema di filtraggio ed aspirazione dell’emulsione. Per un
migliori condizioni per un’applicazione ottimale della sciolina.
consente una migliore ricezione della sciolina confermando così
luogo di lavoro sano ed un ambiente pulito. Nella sede di lavorazio-
Lavorazione della punta dello sci. In preparazione della lavora-
l’alta funzionalità del sistema a vello brevettato. Il continuo movi-
ne in cui si utilizzano le macchine di servizio si forma una nebbia
zione della punta dello sci si procede alla rimozione della ruggine
mento del vello cerato garantisce una distribuzione costante e quindi
d’emulsione. A questo scopo la WINTERSTEIGER offre un impianto
sulla zona della punta e sulla parte finale dello sci.
ottimale della sciolina.
di filtraggio che purifica l’aria dalle sostanze nocive creando così un
sano ambiente di lavoro per i Vostri dipendenti.
Inoltre l’emulsione filtrata viene riutilizzata dalla macchina allungando
così gli intervalli di manutenzione.
La qualità è il nostro successo. In quanto a sicurezza e qualità la WINTERSTEIGER è sempre
all’avanguardia per i Suoi clienti. Su tutte le macchine nuove la WINTERSTEIGER pratica 3 anni
Spazzolatura della struttura. L’apposita spazzola elimina la
Lucidatura. Risultati brillanti anche grazie al valido sistema con
sciolina in eccesso liberando la struttura rettificata a pietra.
rullo Scotchbrite che assicura un perfetto risultato di lucidatura.
Lo shuttle 3C completa questo eccellente servizio di manutenzione
con rimozione della bava alle lamine e la lucidatura della soletta mediante l’oscillazione del gruppo.
di garanzia! Fondamentale per mantenere elevato il valore della macchina è la pratica di un’adeguata
manutenzione ed assistenza e l’impiego di pezzi di ricambio originali.
jet shuttle 3C
Leasing del personale. La WINTERSTEIGER offre in
10000
leasing personale altamente qualificato per tutta la
880
Questo significa per Voi:
• Semplificazione nella ricerca del personale
1530
2300
stagione invernale o solo per i momenti d’alta stagione.
• Manodopera di servizio ad alto livello di competenza
• Un tecnico WINTERSTEIGER sempre sul posto
9070
• Costi di manodopera calcolabili del personale di servizio
• Maggiore disponibilità all’uso delle macchine
7
7
6
6
polyjet 130
waxjet 92
5000 mm
4950 mm
snb 80
8600
10750 mm
11200 mm
twin shuttle 3C
8950 mm
1
7
6
5
4
3
2
95300 mm
1
twin shuttle 3C
880
4
2
3
5
7
2
7
1530
2300
carrello sci
2000/1200mm
Indicazione delle quote in millimetri
5400 mm
banco da lavoro
7670
Dalla progettazione alla realizzazione. La WINTERSTEIGER è anche un
Vostro laboratorio di servizio. Mediante la progettazione del Vostro laboratorio,
quadro
i calcoli di redditività e le proposte di finanziamento potrete soddisfare
speedtronic
2200 mm
eccellente partner per la progettazione e la pianificazione dei processi del
pienamente le Vostre esigenze.
1
1
Riparazione solette
2
2
Levigatura
3
3
Rettifica
4
4
Affilatura delle lamine
5
5
Tuning
6
6
Sciolinatura a caldo
7
7
Sbavatura e lucidatura
finish shuttle 3C
ba
o
nc
7200
da
ro
vo
la
880
Dati tecnici
disc shuttle 3C
finish shuttle 3C
twin shuttle 3C
Pietra
Ø 300 x 200 mm
Dischi
Ø 154 x 40 mm
Vasca
250 Liter
jet shuttle 3C
6270
400 Liter
Altezza di lavoro
1530
2300
● snowboard tuning ● ski servicee
400 Liter
1050 mm
Livello di pressione acustica
70 dB (A)
Avanzamento sci
3/6 m/min
4/8 m/min (opzione)
Velocità pietra
150 - 1200 U/min
Velocità diamantatura
disc shuttle 3C
3 - 20 mm/s
Lunghezza sci
1000 - 2400 mm
Larghezza sci
55 - 140 mm
5800
120 litri
Potenza
390 l/min
Pressione minima
6 bar
Tensione
Assorbimento
Corrente nominale
Protezione
Salvo modifiche tecniche
880
Contenuto d’aria
1530
2300
COMPRESSORE:
3 x 380 - 415 V/50 Hz
6,8 kW
12,4 kW
17,4 kW
20 A
26 A
32 A
21,4 kW
46 A
25/50 A
32/50 A
32/50 A
50/63 A
4875
Indicazione delle
quote in millimetri