1) Il Circolo Fotografico Arno, con il Patrocinio della FIAF e del

Transcript

1) Il Circolo Fotografico Arno, con il Patrocinio della FIAF e del
NATURAL WORLD
International photo contest 2015
REGOLAMENTO
Art. 1) ORGANIZZATORI
Il Photo Contest Club, con la partnership di Enel-Green Power, indice il concorso
fotografico internazionale “Natural Wordl”, a temi naturalistici e ambientalistici, al quale vi
possono partecipare fotografi di tutto il mondo, dilettanti, amatori o professionisti. Non vi
possono partecipare le persone
(e loro familiari) coinvolte, a qualunque titolo,
nell’organizzazione.
Art. 2) TEMI
SEZIONE “NATURA”
Tema A) Mammiferi (sezione a colori)
Per “Mammiferi” si intendono tutte quelle foto rappresentanti mammiferi ripresi in ambienti
naturali nelle loro abitudini giornaliere. Si possono presentare sia foto di azioni che di
ritratto.
Tema B) Uccelli (sezione a colori)
Per “Uccelli” si intendono tutte quelle foto rappresentanti uccelli ripresi in ambienti naturali
nelle loro abitudini giornaliere. Si possono presentare sia foto di azioni che di ritratto.
Tema C) Altri Animali (sezione a colori)
Per “Altri Animali” si intendono tutte quelle foto rappresentanti tutti gli animali con
esclusione di mammiferi e uccelli ripresi in ambienti naturali nelle loro abitudini giornaliere.
Si possono presentare sia foto di azioni che di ritratto.
Tema D) Animali in Città (sezione a colori)
Per “Animali in Città” si intendono tutte le categorie di animali non domestici ripresi in
ambienti cittadini nelle loro abitudini giornaliere. Si possono presentare sia foto di azioni
che di ritratto.
Tema E) Animali Domestici (sezione a colori)
Per “Animali Domestici” si intendono tutte quelle foto rappresentanti animali che convivono
con l’uomo ripresi in ambienti famigliari e nelle loro abitudini giornaliere. Si possono
presentare sia foto di azioni che di ritratto.
SEZIONE “AMBIENTE”
Tema F) Ambiente Naturale (sezione a colori)
Per “Ambiente Naturale” si intendono tutte quelle foto rappresentanti paesaggi naturali non
contaminati dall’uomo e che non rechino tracce di lavoro fatto dall’uomo.
Tema G) “Ambiente Rinnovabile” (sezione a colori o bianconero)
Per “Ambiente Rinnovabile” si intendono tutte quelle foto riprese in ambienti esterni e
interni che utilizzano impianti per le energie rinnovabili, come il fotovoltaico, l’eolico, le
biomasse, il geotermico, l’idroelettrico, ecc.
Tema H) Ambiente Urbano (sezione a colori o bianconero)
Per “Ambiente Urbano” si intendono tutte quelle foto riprese in luoghi cittadini, fabbriche,
borghi e qualunque posto che sia legato e fatto dall’uomo.
Tema I) Ambiente Umano (sezione a colori o bianconero)
Per “Ambiente Umano si intendono tutte quelle foto riprese in ambienti dove sia presente
l’essere umano siano esse di momenti di vita giornaliera che di figura ambientata.
Tema L) Ambiente Degradato (sezione a colori o bianconero)
Per “Ambiente Degradato” si intendono tutte quelle foto rappresentanti ambienti cittadini e
rurali non più consono all’uso per cui erano stati creati e che con il passare del tempo si
sono degradati.
Art. 3) OTTIMIZZAZIONE DELLE IMMAGINI
Per ognuno dei temi si possono inviare un massimo di 4 immagini (per un totale massimo
di 40 immagini).
Le immagini di tutti temi devono avere il lato maggiore almeno di 1800 pixel a 300 dpi, in
jpg e RGB.
Art. 4) PARTECIPAZIONE
Tutti i partecipanti devono compilare correttamente l’apposito form che si trova in questo
website (www.photocontestclub.org), dopodichè è possibile caricare le foto negli appositi
spazzi, per poi passare alla fase del pagamento della quota di iscrizione a titolo di parziale
contributo alle spese.
Tutti coloro che si sono iscritti riceveranno una password che collegata alla loro mail
d’iscrizione potrà essere usata per la modifica dei dati personali, per aggiungere o
cambiare le foto inviate.
Art. 5) QUOTA DI ISCRIZIONE
La quota di iscrizione, a titolo di parziale contributo alle spese, è stabilita in 15,00 Euro o
18,00 US$ per partecipante, indistintamente dai temi cui partecipa e dal numero delle
immagini che invia, da pagare al momento dell’invio delle foto a mezzo PayPal all’indirizzo
mail [email protected].
Art. 6) CALENDARIO
Ultimo termine per l’accettazione delle immagini sono le ore 24,00 Meridiano di
Greenwich del giorno 30 Settembre 2015.
Riunione Giuria entro il 18 Ottobre 2015
Comunicazione Risultati dal 30 Ottobre 2015
Invio Premi e Catalogo (pdf per mail) entro il 30 Dicembre 2015
Art. 7) GIURIA
La Giuria è composta dai Signori:
Saeed Al Shamsi (Emirati Arabi Uniti)
Alain Gaymard (Francia)
Sabina Broetto (presidente di Photo Contest Club, Italia)
Giovanni Frescura (italia)
John Law (Inghilterra)
Silvia Sasso (Comunicazione ENEL, Italia)
Art. 8) PREMI
Premi per il concorso:
Alla Migliore foto del concorso un rimborso spese di US$ 1000,00
Premi per sezione:
Alla Migliore Opera scelta, dalla giuria, fra le immagini partecipanti ai temi di ogni sezione.
(Sezione Natura un rimborso spese di US$ 500,00 e Sezione Ambiente un rimborso spese
di US$ 500,00).
Premi per Tema:
Per ognuno dei temi proposti (10) saranno assegnati i seguenti premi:
1° Premio Attestato o Diploma
2° Premio Attestato o Diploma
3° Premio Attestato o Diploma
7 Segnalazioni (Award of Honor)
Migliore foto realizzata all’interno delle Centrali ENEL durante “Centrali Aperte”: Attestato
o Diploma
Art. 9) CATALOGO
Il catalogo del concorso, con riprodotte tutte le foto vincitrici ed un amplia selezione delle
foto ammesse, sarà inviato per mail a tutti i partecipanti in formato pdf.
Art. 10) DIRITTI DELLE IMMAGINI
Le immagini pervenute restano di proprietà dell’autore il quale concede, partecipando al
concorso, il diritto a Photo Contest Club ed Enel Green Power di utilizzare gratuitamente le
immagini premiate ed ammesse, per campagne pubblicitarie, per la pubblicazione sui
propri stampati, su eventuali volumi inerenti al premio, sugli stampati inerenti alla
premiazione, su siti internet, su supporti informatici o per esposizioni promozionali del
premio stesso e, comunque, ogni qualvolta che Photo Contest Club lo riterrà necessario e
citando ogni volta la fonte e l’autore delle fotografie pubblicate.
Art. 11) DIRITTI DELLA PRIVACY
La informiamo, ai sensi dell'art. 13 del d.lgs. 30 giugno 2003, n. 196 (recante il "Codice in
materia di protezione dei dati personali" nel prosieguo, per brevità, il "Codice"), che i dati
personali forniti nell'ambito del concorso fotografico internazionale Natural World saranno
raccolti e registrati da Photo Contest Club - su supporti cartacei, elettronici e/o informatici
e/o telematici - protetti e trattati con modalità idonee a garantire la sicurezza e la
riservatezza nel rispetto delle disposizioni del Codice. La informiamo che i dati fornitici
verranno utilizzati unicamente per finalità strettamente connesse e strumentali al
concorso. A tal fine, nell'ambito dell'Iniziativa, i suoi dati potranno essere pubblicati on-line
nel sito web del concorso (www.photocontestclub.org) o/e sul catalogo del concorso. Il
conferimento dei dati, è necessario al fine di poter partecipare al concorso. La informiamo
che potrà esercitare i diritti previsti dall'art. 7 e seg. del d.lgs. n. 196/2003 (tra cui, a mero
titolo esemplificativo, i diritti di ottenere la conferma dell'esistenza di dati che la riguardano
e la loro comunicazione in forma intelligibile, la indicazione delle modalità di trattamento,
l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione) mediante
richiesta rivolta senza formalità al Titolare del trattamento dei dati. Titolare del trattamento
dei dati è Photo Contest Club, con sede legale in Via della Vetreria 73 a Figline Valdarno
tramite il proprio presidente, protempore, Sabina Broetto.
Art. 12) DISPOSIZIONI
La partecipazione al concorso fotografico dimostra, da parte del partecipante, la
conoscenza del presente regolamento e implica l’accettazione incondizionata del presente
regolamento.