Robert Burns - WordPress.com
Transcript
Robert Burns - WordPress.com
Il filo delle parole 2014-15 Mercoledì 8 aprile, ore 17.00 Letteratura scozzese: Robert Burns a cura di Gill Evans La storia del poeta scozzese Robert Burns (o, per la precisione, Rabbie Burnes) è la biografia di un vero Romantico. Bello con i capelli scuri, gli occhi espressivi, forse soffrì di depressione cronica e morì giovane – tutti tipici tratti di un uomo del Romanticismo. A fargli d’ispirazione per i suoi versi immortali erano le donne – le molte donne di cui si innamorò. My love is like a red, red rose tha’ bloom in summer. Bob Dylan, musicista americano del ventesimo secolo, ha detto di essere stato ispirato da questa poesia di Burns. Il bard (il poeta) Rabbie Burns fu molto importante per le idee innovative contenute nei suoi scritti. Tramite di essi, contribuì a diffondere le idee socialiste e soprattutto l’interesse per la vita politica operaia. A man’s a man’s fa all that. Biblioteca comunale Villa Urbani, via Pennacchi 19, tel 075-5772960, [email protected] 1 Il filo delle parole 2014-15 Burns dimostrò che queste idee nuove avevano una possibilità. Le sue poesie, inoltre, ebbero un’influenza importante sui poeti inglesi del periodo Romantico (Shelley, Keats, Coleridge). La sua era una famiglia di contadini poveri. Rabbie trascorse molto tempo lavorando duramente in campagna. A causa di questo e delle sue idee socialiste, fu famoso nella Russia zarista, dov’era molto amato dai contadini, i quali lo consideravano “il poeta del popolo”. Successivamente, nell’epoca sovietica, finì per rappresentare “il poeta perfetto”. Aveva scritto sull’uguaglianza tra tutti gli uomini che lavorano – a causa di ciò, il partito comunista sovietico favorì la diffusione dei suoi scritti, per cui ancora oggi è famoso in quelle terre. Lo stile poetico di Burns è spontaneo, onesto, diretto. Le parole sono sincere, a volte umoristiche o satiriche. Leggiamo alcuni versi dal suo poema Tam O’Shanter. Suo padre lo fece istruire a casa; grazie a queste lezioni, Burns era capace di inserire nelle sue poesie richiami alla letteratura classica, alla Bibbia e alla letteratura inglese. Tra i suoi temi vi è anche il patriottismo: Scots wha’ hae. Altri temi presenti nella sua opera sono le disuguaglianze, la chiesa, la povertà, la filosofia, the best laid schemes o’ mice an men gang aft agley 2 Biblioteca comunale Villa Urbani, via Pennacchi 19, tel 075-5772960, [email protected] Il filo delle parole 2014-15 e la vita sociale: (Tom O’Shanter). Burns continua ancora oggi a essere influente. Per esempio, in diversi Paesi ci sono strade con il suo nome e vengono organizzati festival letterari a lui dedicati. Il più importante, specialmente in Scozia, è “la cena di Burns” – durante la quale si festeggia il suo compleanno. In questa occasione, prima di mangiare il piatto nazionale – lo haggis – viene letta una poesia speciale di Burns, “Address to the Haggis” (“A uno Haggis”), Great Chieftain o’ the puddin’ race!, e si brinda in onore del ricordo immortale; l’evento finisce con la canzone Auld Lang Syne, la cui melodia tutti noi conosciamo. Rabbie Burns era nato ad Alloway il 25 gennaio 1759; morì a Dumfries il 21 luglio 1796. Tam o’ Shanter Tam o’Shanter When chapmen billies leave Quando gli ambulanti lasciano the street le strade and drouthy neibors, neibors e i vicini assetati, i vicini meet, s’incontrano as market days are wearing mentre i giorni di mercato si late trascinano stanchi alla fine an’ folk begin to tak the gate; e la gente s’appressa alla while we sit bousing at the dimora; mentre sediamo a nappy, trincar birra, and getting fou and anco ubriacandoci e rallegrandoci happy [...] [...] Biblioteca comunale Villa Urbani, via Pennacchi 19, tel 075-5772960, [email protected] 3 Il filo delle parole 2014-15 and at his elbow, Souter e al suo fianco era Johnny Johnny, ciabattino, His ancient, trusty, drouthy il suo vecchio, fidato, crony; assetato compare Tam lo'ed him like a vera Tam l’amava come un vero brither-- fratello They had been fou for weeks insieme erano stati ubriachi thegither! per settimane! The night drave on wi' sangs La notte scorreva cantando e and clatter vociando, And ay the ale was growing e ogni birra pareva più buona better [...] della precedente [...] Weel mounted on his gray Ben montato sulla sua grigia mare, Meg-- cavalla, Meg A better never lifted leg-- la migliore mai vista, Tam skelpit on thro' dub and Tam cavalcava attraverso il mire; fango e i pantani Despisin' wind and rain and incurante del vento, della fire. pioggia e del fuoco. Whiles holding fast his gude Tenendo fermo il suo bravo blue bonnet; berretto blu Whiles crooning o'er some recitando qualche vecchio auld Scots sonnet; canto scozzese, Whiles glowring round wi' guardandosi intorno con prudent cares, prudenza, Lest bogles catch him affinché gli spettri non lo unawares: prendessero di sorpresa: 4 Biblioteca comunale Villa Urbani, via Pennacchi 19, tel 075-5772960, [email protected] Il filo delle parole 2014-15 Kirk-Alloway was drawing si avvicinava la chiesa di nigh, Alloway Whare ghaists and houlets dove gufi e fantasmi gridano nightly cry. [...] notturni. [...] Warlocks and witches in a Stregoni e streghe che dance; ballavano Nae cotillion brent-new frae non un cotillion francese France, nuovo di zecca, But hornpipes, jigs ma gighe, saltarelli, tresconi strathspeys, and reels, e rondò Put life and mettle in their infondevano vita e tempra ai heels. loro talloni. A winnock-bunker in the east, In una nicchia della finestra a There sat auld Nick, in shape levante, sedeva il vecchio o' beast; Belzebù, in forma di bestia; A towzie tyke, black, grim, un cane ispido, nero, cupo e and large, grosso, To gie them music was his ch’era incaricato di fornir charge: loro la musica: He scre'd the pipes and gart spremeva le cornamuse e le them skirl, faceva suonare, fino a far Till roof and rafters a' did rombare tetto e travi. dirl.-Coffins stood round, like open presses, That shaw'd the dead in their last dresses; [...] Bare stavan tutt’intorno, come armadi spalancati, mostrando i morti nel loro ultimo vestito. [...] Biblioteca comunale Villa Urbani, via Pennacchi 19, tel 075-5772960, [email protected] 5 Il filo delle parole 2014-15 As Tammie glowr'd, amaz'd, Mentre Tammie fissava, and curious, stupito, e curioso, l’allegria e The mirth and fun grew fast lo spasso montavano furiosi; and furious; The piper loud and louder blew; The dancers quick and quicker flew; They reel'd, they set, they cross'd, they cleekit, Till ilka carlin swat and reekit, lo zampognaro suonava sempre più forte; i danzatori si libravano sempre più svelti; ballavano il reel, si piazzavano, scambiavano, incrociavano, fino a che ogni strega, sudata e puzzolenta, gettò le vesti And coost her duddies to the stracce per terra, wark, e proseguì con destrezza in And linket at it in her sark! vestaglia! [...] But wither'd beldams, [...] Ma megere avvizzite, auld and droll, vecchie e balorde, così rugose Rigwoodie hags wad spean a da poter allattare solo un foal, puledro, Louping and flinging on a che zompavan forsennate a crummock, cavallo di un bastone, I wonder did na turn thy per poco non ti facevan stomach! rivoltar lo stomaco! But Tam kend what was what MaTam sapeva bene cosa fu' brawlie: c’era in ballo; There was ae winsome wench era lì una bella giovanotta and waulie, [...] Her cutty- tutta pepe, [...] la sua corta 6 Biblioteca comunale Villa Urbani, via Pennacchi 19, tel 075-5772960, [email protected] Il filo delle parole 2014-15 sark, o' Paisley harn sottoveste, di stoffa di That while a lassie she had Pasley, che aveva indossato worn, già da fanciulla, sebbene di In longitude tho' sorely estensione veramente scanty, limitata, era la sua migliore, e It was her best, and she was colei ne andava fiera ... [...] vauntie - [...] And how Tam E come stregato Tam se ne stood, like ane bewitch'd, stava, e credeva arricchiti i And thought his very een suoi stessi occhi; [...] enrich'd; [...] Tam tint his Tam perse del tutto la testa, reason ' thegither, e ruggisce: “Ben fatto, And roars out, "Weel done, gonnella corta!” Cutty-sark!" E in un istante tutto si fece And in an instant all was dark: completamente buio: And scarcely had he Maggie Tam fece appena in tempo a rallied, spronar la sua Maggie, When out the hellish legion che si scatenò la legione sallied. [...] infernale. [...] Now, do thy speedy utmost, Ora, corri più che puoi, Meg, Meg, e raggiungi prima di loro And win the key-stane o' the l’apice del ponte; brig; There at them thou thy tail may toss, A running stream they dare na cross. [...] For Nannie, far before di lì, potrai agitar verso di loro la tua coda, perché una corrente d’acqua loro non oseranno attraversare. [...] Perché Nannie, molto Biblioteca comunale Villa Urbani, via Pennacchi 19, tel 075-5772960, [email protected] 7 Il filo delle parole 2014-15 the rest, prima degli altri, Hard upon noble Maggie raggiunse la nobile Maggie, prest, And flew at Tam wi' furious ettle; But little wist she Maggie's e si lanciò su Tam con furia cieca; ma non conosceva bene la mettle - tempra di Maggie – Ae spring brought off her che con un salto la scrollò via master hale, dal suo padrone, But left behind her ain gray lasciando però indietro la sua tail; coda grigia; The carlin claught her by the la strega l’afferrò per il rump, sedere, And left poor Maggie scarce e lasciò alla povera Maggie a stump. poco più che un mozzicone. No, wha this tale o' truth Orbene, ognun di voi che shall read, questa vera storia leggerà, Ilk man and mother's son ciascun uomo e figlio di take heed; madre, faccia attenzione: Whene'er to drink you are ogni volta che avrete voglia di inclin'd, bere, Or cutty-sarks run in your o vi passin per la testa corte mind, gonnelle, Think! ye may buy joys o'er dear Remember Tam o' Shanter's mare. 8 Riflettete! Potreste pagar care le vostre gioie ricordate la giumenta di Tam o’ Shanter. Biblioteca comunale Villa Urbani, via Pennacchi 19, tel 075-5772960, [email protected] Il filo delle parole 2014-15 A red, red rose Una rosa rossa, rossa O my Luve's like a red, red Oh, il mio amore è come una rose rosa rossa, rossa That’s newly sprung in June; appena sbocciata in giugno; O my Luve's like the melodie oh, il mio amore è come una That’s sweetly play'd in tune. melodia, suonata dolcemente. As fair art thou, my bonnie lass, So deep in luve am I: And I will luve thee still, my dear, Till a’ the seas gang dry: Till a’ the seas gang dry, my dear, And the rocks melt wi’ the sun: I will luve thee still, my dear, While the sands o’ life shall run. And fare thee well, my only Luve And fare thee well, a while! And I will come again, my Luve, Tho’ it were ten thousand mile. Così bella sei tu, ragazza mia, quanto è profondo il mio amore: e ti amerò ancora, cara, finché tutti i mari non si saranno prosciugati: Finché tutti i mari non si saranno prosciugati, cara, e le rocce fuse con il sole: ti amerò ancora, mia cara, finché le sabbie della clessidra della vita scorreranno. E ti dico addio, mio unico amore, e ti dico addio, per un po’! E io ritornerò, mio amore, anche se dovessi percorrere diecimila miglia. Biblioteca comunale Villa Urbani, via Pennacchi 19, tel 075-5772960, [email protected] 9 Il filo delle parole 2014-15 Scots Wha Hae Scozzesi che avete Scots, wha hae wi Wallace Scozzesi che avete versato il bled, sangue con Wallace, Scots, wham Bruce has aften Scozzesi tante volte condotti led, da Bruce, Welcome tae yer gory bed, benvenuti alla vostra tomba o Or tae victorie. alla vittoria! Now's the day, an now's the Questo è il giorno, questa è hour: l'ora: guardate laggiù il See the front o battle lour, fronte della battaglia, See approach proud Edward's guardate approssimarsi la power potenza del fiero Edoardo: Chains and Slaverie. Catene e Schiavitù! Wha will be a traitor knave? Wha will fill a coward's grave? Wha sae base as be a slave? Let him turn an flee. Wha, for Scotland's king and law, Freedom's sword will strongly draw, Freeman stand, or Freeman fa, Chi servirà il traditore? Chi si stenderà nella tomba di un vigliacco? Chi sarà tanto verme da far da schiavo? Che giri i tacchi e fugga! Chi, per il Re e la legge di Scozia brandirà forte la spada della libertà, libero in piedi o libero caduto, che mi segua! Let him on wi me. Per i dolori e sofferenze By Oppression's woes and dell’oppressione, per i vostri 10 Biblioteca comunale Villa Urbani, via Pennacchi 19, tel 075-5772960, [email protected] Il filo delle parole 2014-15 pains, vostri in catene da servi! By your sons in servile chains! Dissangueremo le nostre We will drain our dearest preziose vene, veins, ma loro saranno liberi. But they shall be free. Abbattete i fieri usurpatori, Lay the proud usurpers low, Tyrants fall in every foe, Liberty's in every blow! Let us do or dee. per ogni nemico che cade muore un tiranno! La libertà è in ogni fendente! Vinciamo o muoriamo. Address To A Haggis A uno haggis Fair fa' your honest, sonsie Sia benedetta la tua faccia face, onesta e allegra, o gran Great chieftain o' the Condottiero della razza dei pudding-race! pasticci! Il tuo posto è al di Aboon them a' yet tak your sopra di tutti loro – pancia, place, interiora o trippa; Painch, tripe, or thairm: e sei ben degno di un Weel are ye wordy o'a grace ringraziamento As lang's my arm. lungo come il mio braccio. Ed ecco che riempi il The groaning trencher there traboccante vassoio, ye fill, le tue natiche paiono colline in Your hurdies like a distant lontananza, hill, lo spillo che ti inchioda Your pin was help to mend a potrebbe aggiustare un mill mulino Biblioteca comunale Villa Urbani, via Pennacchi 19, 11 tel 075-5772960, [email protected] Il filo delle parole 2014-15 In time o'need, se necessario, mentre i tuoi While thro' your pores the pori trasudano rugiada come dews distil perle d’ambra. Like amber bead. [...] Till a' their weel-swall'd kytes belyve Are bent like drums; Then auld Guidman, maist like to rive, Bethankit! hums. Is there that owre his French ragout [...] Wi' perfect sconner, Looks down wi' sneering, scornfu' view On sic a dinner? [...] finché ben presto hanno tutti lo stomaco ben gonfio, teso come un tamburo; allora il bravo compare, che sta quasi scoppiando, bofonchia il “sia ringraziato!” C’è qualcuno che, dall’alto del suo ragù francese [...] con perfetto disprezzo, squadra con un ghigno disgustato una tale cena? Povero diavolo! Guardatelo Poor devil! see him owre his mangiar la sua robaccia; è trash, gracile come una canna secca; As feckles as wither'd rash, ha la gamba sottile come un His spindle shank, a guid frustino, il pugno come una whip-lash; noce; His nieve a nit; oh, quanto è inadatto ad Thro' blody flood or field to reggere il flusso del suo dash, O how unfit! sangue, e a lavorar il campo! 12 Biblioteca comunale Villa Urbani, via Pennacchi 19, tel 075-5772960, [email protected] Il filo delle parole 2014-15 But mark the Rustic, haggis- Ma notate il bifolco, di fed, Haggis nutrito, The trembling earth resounds his tread. [...] Ye Pow'rs, wha mak mankind your care, And dish them out their bill o' fare, Auld Scotland wants nae skinking ware That jaups in luggies; But, if ye wish her gratefu' prayer Gie her a haggis! la terra tremante riecheggia il suo inceder. [...] Voi, Potenze che vi occupate dell’umanità, e che le organizzate la lista delle vivande, la Vecchia Scozia non vuole robetta annacquata che sguazza in ciotole di legno; invece, se volete che preghi per voi, datele uno Haggis! Ae fond kiss Un bacio affezionato Ae fond kiss, and then we Un bacio affezionato, e poi ci sever! Ae farewell, alas, for separiamo! Un addio, ahimè, ever! per sempre! Deep in heart-wrung tears I’ll Mi prometterò a te immerso pledge thee in lacrime strappate al cuore, warring sighs and groans I’ll ti dichiarerò una guerra di wage thee. sospiri e gemiti. Who sall say that fortune Chi può affermare di essere grieves him ferito dalla sfortuna while the star of hope she se essa gli lascia la stella Biblioteca comunale Villa Urbani, via Pennacchi 19, 13 tel 075-5772960, [email protected] Il filo delle parole 2014-15 leaves him? della speranza? Me, nae cheerfu’ twinkle A me, nessun luccichio allegro lights me mi scalda dark despair around benights una notte di oscura me. disperazione mi circonda. I’ll be ne’er blame my partial Non mi pentirò mai della mia fancy passione cieca naething could resist my niente poteva resistere alla Nancy; but to see her was to mia Nancy; ma vederla era love her amarla love but her and love for non amare che lei, e amare ever. per sempre. Had we never lov’d sae kindly Non avessimo mai amato con had we never lov’d sae blindly, tanta gentilezza, non Never met – or never parted avessimo mai amato con tanta we had ne’er been broken- cecità, non ci fossimo mai hearted. incontrati – o mai separati Fare the well, thou first and fairest! Fare the well, thou best and dearest thine be ilka joy and treasure, peace, enjoyment, love, and pleasure. A man’s a man for a’ that Is there for honest Poverty i nostri cuori non si sarebbero spezzati. Addio, tu prima e più bella! Addio, tu più buona e più cara. Che vi sia per te ogni gioia e conforto, pace, divertimento, amore e piacere. Un uomo è un uomo, alla faccia di tutto 14 Biblioteca comunale Villa Urbani, via Pennacchi 19, tel 075-5772960, [email protected] Il filo delle parole 2014-15 That hings his head, an' a' C’è chi per onesta povertà that; abbassa il capo; non ti curar The coward slave-we pass him di lor, schiavi-vigliacchi, by, noi abbiamo il coraggio di We dare be poor for a' that! essere poveri, nonostante For a' that, an' a' that. tutto! Nonostante questo e Our toils obscure an' a' that, nonostante quello, i nostri The rank is but the guinea's oscuri passati, e travagli, e stamp, così via, il rango non è che lo The Man's the gowd for a' stampo della moneta; l’uomo è that. [...] l’oro, alla faccia di tutto. [...] Auld Lang Syne Per i vecchi tempi Should auld acquaintance be forgot, and never brought to mind? Should auld acquaintance be forgot, and auld lang syne? For auld lang syne, my jo, for auld lang syne, we’ll tak' a cup o’ kindness yet, for auld lang syne. And surely ye’ll be your pintstoup! and surely I’ll be mine! Forse che i vecchi amici dovrebbero essere dimenticati, e mai più rievocati? Forse che i vecchi amici dovrebbero essere dimenticati? Per i vecchi tempi da un pezzo passati, Per i vecchi tempi da un pezzo passati, mio caro, per i vecchi tempi da un pezzo passati, faremo un brindisi gentile per i vecchi tempi da un bel pezzo passati. E di certo il tuo boccale di birra sarà sempre con te, e di Biblioteca comunale Villa Urbani, via Pennacchi 19, 15 tel 075-5772960, [email protected] Il filo delle parole 2014-15 And we’ll tak' a cup o’ certo sarà con me il mio! E kindness yet, faremo un brindisi gentile, for auld lang syne. per i vecchi tempi. We twa hae run about the Noi due abbiamo corso per le braes, colline, e ci siamo battuti con and pou’d the gowans fine; fierezza. Ma abbiamo vagato But we’ve wander’d mony a lungo molte stanche impronte weary fit, di piedi, da quei vecchi tempi sin' auld lang syne. da un bel pezzo passati. We twa hae paidl’d in the Noi due abbiamo sguazzato burn, nel ruscello, dal sole del frae morning sun till dine; mattino fino all’ora di cena; But seas between us braid ma potenti mari si sono uniti e hae roar’d ruggendo ci hanno separato, sin' auld lang syne. da quei vecchi tempi da un And there’s a hand, my trusty fiere! and gie's a hand o’ thine! And we’ll tak' a right gudewillie waught, for auld lang syne. pezzo passati. Prendi la mia mano, mio fratello fidato! E dammi la tua! E faremo una bella passeggiata insieme, per i vecchi tempi da un pezzo passati. Prossimi incontri della rassegna: Mercoledì 6 maggio 2015, Letteratura greca, a cura di Dimitra Chrysovitsanou; mercoledì 3 giugno 2015, Letteratura austriaca, a cura di Julia Klemesch. 16 Biblioteca comunale Villa Urbani, via Pennacchi 19, tel 075-5772960, [email protected]
Documenti analoghi
Visualizza/apri
che hanno accompagnato il XVIII secolo, partendo dall’inquadramento storico
generale che vede l’Inghilterra ‘regina dei mari’ alla fine del ’700, fino al
crollo del mito napoleonico, nei primi dece...