Thiene Interculturale
Transcript
Thiene Interculturale
THIENE - CITTA’ INTERCULTURALE E MULTIRELIGIOSA Assessorato alla Cultura 13 incontri con 20 relatori del mondo accademico - Corso Formativo Gratuito - Thiene, Via San Francesco 4 - Thiene (VI) Sala multimediale Sede OO.PP. VENERDI 20 NOVEMBRE 2015, ore 20.30 L’ISLAM IN EUROPA E IN ITALIA Dott. Stefano ALLIEVI, Docente e Direttore del Master in studi sull’Islam d’Europa, Universita’ di Padova. *** SABATO 5 DICEMBRE 2015, ore 16 LE LINEE ROSSE DEL MEDIO ORIENTE: SVILUPPO, CONFLITTI E POLITICA INTERNAZIONALE NEL 21 SECOLO Dott. Massimiliano Trentin, Docente di Storia e Relazioni Internazionali in Medio Oriente, Università di Bologna. SABATO 19 DICEMBRE 2015, ore 16 CINQUE ANNI DI DOPO LE PRIMAVERE ARABE: REALTA E ORIZZONTE Dott. Massimo Khairallah, Docente di letteratura araba, Universita’ Ca’ Foscari, Venezia. Secondo intervento: LA PRIMAVERA ARABA E LA CRISI DELL’EUROPA Dott. Massimo Campanini, Docente di storia dei paesi islamici, Universita’ di Trento. *** SABATO 5 MARZO 2016, ore 16 VENEZIA E IL CORANO: SULLA PRIMA EDIZIONE A STAMPA DEL CORANO Dott. Eros Baldissera, Docente di Lingua e Letteratura Araba, Universita’ Ca’ Foscari, *** SABATO 19 MARZO 2016, ore 16 UN CAFE A SANTA PACE: SCRITTURE SU MIGRANTI TRA PAURA E SPERANZE Dott. Enio Sartori, docente presso il Master di Studi sull’Islam d’Europa, Universita’ di Padova e liceo Sociale “ A.MARTINI “ di Schio. *** VENERDI 1 APRILE 2016, ore 20.30 L’ISLAM, OLTRE LE STEREOTIPI Dott. Adone Brandalise, Docente di Teoria della Letteratura, Università di Padova. Secondo intervento: L’ISLAM E OCCIDENTE: PAURA E MINACCIA A CONFRONTO? Dott. Adone Brandalise, Docente di Teoria della Letteratura, Università di Padova. Dott. Aboulkheir Breighech, Presidente del Consiglio dei Garanti dell’ Ass. Islamica dell’Imam e delle Guide Religiose *** *** SABATO 9 GENNAIO 2016, ore 16 VENERDI’ 22 APRILE 2016, ore 20.30 IL CONFRONTO TRA LA SHARI’A ISLAMICA E I MODERNI DIRITTI GLI ARABI SI RACCONTANO: ROMANZI ARABI DI OGGI DELL’UOMO: CONFRONTO CON L’OCCIDENTE A PARTIRE DELLA CARTA DELL’ONU Dott.ssa Elisabetta Bartuli, Traduttrice e Docente di Letteratura Araba Contemporanea Dott. Marco Ferrero, Avvocato e Docente presso il Master in Studi sull’Islam d’Europa, presso il Master MIM, Universita’ Ca’Foscari, Venezia. Universita’ di Padova. Secondo intervento: *** LA PORTA DEL SOLE DI ILIAS KHOURY: RACCONTO, STORIA E QUESTIONI SABATO 23 GENNAIO 2016, ore 16 PRAGMATICHE (Lingua francese con traduzione in italiano). IN ATTESA DI UN EURO-ISLAM PLURALE E LIBERALE: QUALE MODELLO Dott. Noreddine Darmouch, Critico letterario marocchino. PER ITALIA? *** Dott. Moulay Zidane El Amrani, Docente presso il Master in Studi sull’Islam d’Europa, VENERDI’ 6 MAGGIO 2016, ore 20.30 Universita’ di Padova. I NUOVI JIHADISTI EUROPEE: TERRORISMO, INTERCULTURALITA E Secondo intervento: INTEGRAZIONE DIALOGO NEL MEDITERRANEO: GRANDE OPPORTUNITÀ PER L’EUROPA Dott. Massimo Khairallah, Docente di letteratura araba, Universita’ Ca’ Foscari, Venezia. Dott. Ahmad LaKhdar, Console del Regno del Marocco a Verona. Secondo intervento : *** L’IMMAGINE DELL’ALTRO NELLA COMUNICAZIONE ITALIANA E TRA LE SABATO 13 FEBBRAIO 2016, ore 16 DUE SPONDE DEL MEDITTERANEO “IL CONFLITTO ISRAELO-PALESTINESE: UNA PACE IMPOSSIBILE? Dott. Luca BAUCCIO, Avvocato, scrittore e autore di varie pubblicazioni in materia Dott. Jamil Gharaba, rappresentante della “MEZZA LUNA ROSSA PALESTINESE giuridica. Fondatore di Radio Diritto Zero, Milano. ONLUS” in Veneto. *** Secondo intervento: VENERDI’ 27 MAGGIO 2016, ore 20.30 DEMOGRAFIA VS DEMOCRAZIA: IL BDS (BOICOTTAGGIO, IL LIBANO E LA RIVOLUZIONE MANCATA: IL MONOPOLIO DEI PARTITI DISINVESTIMENTO E SANZIONE) MOSTRA L’UNICA STRADA PERCORRIBILE POLITICI E LA DEMOCRAZIA INCOMPLETA PER RISOLVERE IL CONFLITTO ISRAELO-PALESTINESE Dott. Antonio De Martin, Dottorando di ricerca in Politica del Medio Oriente, Universita’ di (In lingua inglese con traduzione in italiano) Kent, Canterburv (Inghilterra). Ronnie Barkan, attivista israeliano, fondatore di “Boycott From Within”. Secondo intervento: *** LA CRISI DEI RIFUGIATI SIRIANI. UNO SGUARDO DALL’INTERNO SABATO 27 FEBBRAIO 2016, ore 16 Dott.ssa Veronica Ferreri, Dottorando di ricerca in Politica del Medio Oriente, School of LE INTERPRETAZIONI MUSULMANE DEL CORANO NEL 20 SECOLO Oriental and African Studies, Londra. Moderatore: Samad Darmouch, presidente Ass. Averroé Info: 389 9952498 - [email protected]