MODEM ADSL Wi-Fi
Transcript
MODEM ADSL Wi-Fi
MODEM ADSL Wi-Fi GUIDA RAPIDA Navigazione senza fili ad alta velocità Modalità ECO Collega in modo semplice PC, tablet e smartphone Per la Dichiarazione Ambientale vai su www.telecomitalia.com/sostenibilita INTRODUZIONE CONTENUTO DELLA CONFEZIONE 1 Modem ADSL Wi-Fi Cavo Ethernet con connettori gialli Cavo telefonico Filtro ADSL Alimentatore INDICE CHIAMA E NAVIGA IN 5 PASSI 1 Collega il modem alla linea telefonica e all’alimentazione pag. 5 2 Attiva il modem pag. 7 Collega i telefoni fissi e cordless pag. 8 Collega PC, smartphone e tablet pag. 9 3 4 5 Appendice 4 pag. 14 ISTALLAZIONE 1.1 COLLEGAMENTO ALLA LINEA TELEFONICA 1 OPERAZIONI PRELIMINARI Posiziona il modem nei pressi di una presa telefonica a muro e di una presa elettrica. Scollega eventuali telefoni presenti dalla presa a muro a cui vuoi collegare il modem. Se possiedi un altro modem, scollegalo ed utilizza esclusivamente il prodotto ed i cavi contenuti nella confezione. aa.Collega il filtro ADSL incluso nella confezione alla presa telefonica a muro. Nel caso di presa a muro tripolare, utilizza un comune adattatore per collegare il filtro ADSL alla presa. b b.Inserisci l’estremità del cavo telefonico grigio incluso nella porta DSL del modem di colore GRIGIO. cc.Inserisci l’altra estremità alla presa MODEM del filtro ADSL, lasciando libera Adattatore tripolare DSL ETH1 ETH2 DSL ETH3 ETH4 Power ETH1 la presa TEL. b a Filtro ADSL c 5 1 ISTALLAZIONE 1.2 COLLEGAMENTO ALL’ALIMENTAZIONE a Inserisci lo spinotto dell’alimentazione nella presa “Power” del modem. a. b. b Inserisci la spina dell’alimentatore nella presa elettrica a muro. Power ETH4 ETH3 DSL b ETH1 ETH2 ETH3 ETH4 Presa elettrica Power a Filtro ADSL 6 ETH1 ETH2 Alimentatore ISTALLAZIONE 2.1 ATTIVAZIONE DEL MODEM 2 IMPORTANTE: Non scollegare il modem dalla presa di alimentazione elettrica o dalla presa telefonica durante la fase di attivazione. a Premi l’interruttore di accensione posto sul retro del modem su “On”. a. b b. All’accensione del modem il LED “Power” diventa verde fisso e il LED “DSL” inizia a lampeggiare. c Attendi circa 5 minuti finché il LED “DSL” e “Service” diventano verde fisso.. c. ice W IF I ETH1 ETH2 ETH3 ETH4 W PS H1 rv Se H2 ET ET H4 ET ET In te r H3 c ne t b Po w er DS L Power a 7 3 ISTALLAZIONE 3.1 COLLEGAMENTO DEI TELEFONI Inserisci un filtro ADSL su tutte le prese telefoniche dove è presente un telefono. aa.Inserisci il filtro ADSL nella presa telefonica (in caso di presa di tipo tripolare utilizza un comune adattatore). b b. Inserisci l’estremità libera del cavo telefonico nella porta del filtro contrassegnata dall’etichetta TEL (vedi figura in basso). Filtro ADSL È possibile collegare un telefono alla presa telefonica utilizzata dal modem inserendo l’estremità libera del cavo telefonico nella presa TEL del filtro ADSL (la presa MODEM del filtro ADSL è già occupata dal cavo del modem). Filtro ADSL Cavo telefonico Presa a muro Modem 8 4 ISTALLAZIONE 4.1 COLLEGAMENTO DEI COMPUTER CON CAVO COLLEGAMENTO CON CAVO ETHERNET a. a Inserisci nella porta LAN Ethernet del tuo computer, il cavo Ethernet in dotazione. ETH3 ETH2 ETH1 b DSL DSL ETH1 ETH2 ETH3 a ETH4 Power b. b Inserisci il connettore disponibile del cavo Ethernet in una qualsiasi delle 4 prese “Eth” di colore GIALLO del modem. Line1 Line2 9 4 ISTALLAZIONE 4.2 COLLEGAMENTO DEI COMPUTER SENZA FILI COLLEGAMENTO SENZA FILI Wi-Fi MANUALE a. a Annota il nome della tua rete Wi-Fi (es. TIM - 12345678) o della rete Wi-Fi ospiti (es. Ospiti - TIM - 12345678) e delle relative chiavi di cifratura riportate sulle etichette sotto il modem o sull’etichetta presente nella confezione per la rete Telecom ed all’interno della pagina di stato del modem per la rete Ospiti - TIM per connettere un dispositivo personale oppure quello di un ospite. Esempio di etichetta Configurazione predefinita Wi-Fi Rete Wi-Fi: TIM-12345678 Chiave: 1234567890ABCDEFghijklmn Rete Wi-FI (SSID) Chiave di Cifratura b. b Clicca sull’icona della connessione Wi-Fi presente nel menù impostazioni del tuo PC o nella barra in alto a destra per Mac. c Nella finestra sullo schermo seleziona la tua rete Wi-Fi e clicca. c. d. d Inserisci la chiave di cifratura (vedi etichetta al punto a) senza spazi, prestando attenzione alle differenze tipografiche tra maiuscole e minuscole, della lettera “o” e del numero “0” (zero). Qualora richiesto, inserire la chiave una seconda volta. Quindi, cliccare il link “Avanti”. MacOs Windows 8 10 b c d ISTALLAZIONE 4.3 COLLEGAMENTO DEI COMPUTER SENZA FILI 4 COLLEGAMENTO SENZA FILI Wi-Fi AUTOMATICO (WPS) La modalità di collegamento descritta è possibile solo con PC Windows 7, Windows 8, 8.1 e con smartphone Android. a Annota il nome della tua Rete Wi-Fi (es. TIM - 12345678) e delle relative a. chiavi di cifratura riportate sulle etichette sotto il modem per connettere un dispositivo personale. b. Premi per 1 secondo il tasto “WPS” sul modem. Il LED “WPS” diventa b verde lampeggiante. c Clicca sull’icona della connessione Wi-Fi sul Computer e seleziona la tua c. Rete Wi-Fi. Seleziona “Connetti automaticamente” e clicca su “Connetti” il computer in automatico configurerà la connessione senza fili in pochi minuti. Se la procedura automatica non dovesse andare a buon fine, procedi con quella manuale come descritto in precedenza. b Windows 8 c 11 4 ISTALLAZIONE 4.4 COLLEGAMENTO SMARTPHONE E TABLET CON QR CODE La modalità è utilizzabile solo su smartphone e tablet. Il QR Code è simile ad un codice a barre e può essere letto con la fotocamera del tuo dispositivo. Il QR Code della tua rete Wi-Fi è riportato nell’etichetta disponibile nella confezione o posizionata sotto il modem. a Installa sul tuo smartphone o tablet l’App 187 disponibile per Android e iOS. a. b b. Apri l’App, vai nel menu modem e lancia la funzionalità QR Code. Avvicina la fotocamera del tuo smartphone o tablet (come per scattare una fotografia) al QR Code che si trova sull’etichetta sotto il modem. Quando il QR Code viene messo a fuoco, i dati della rete Wi-Fi vengono acquisiti automaticamente. c Premi sul pulsante “Connetti” per completare la configurazione c. e avviare automaticamente la connessione Wi-Fi, o in alternativa, copia la chiave di cifratura ed utilizzala per configurare manualmente la tua rete Wi-Fi. Esempio di etichetta Configurazione predefinita Wi-Fi Rete Wi-Fi: TIM-12345678 Chiave: 1234567890ABCDEFghijklmn 12 ISTALLAZIONE 4.5 AVVIA LA NAVIGAZIONE 4 a Verifica che il LED “Internet” del modem sia acceso verde fisso. a. b b. Apri il tuo browser (Internet Explorer, Firefox, Chrome, Safari, ecc.). c Scrivi nella barra di navigazione del browser l’indirizzo desiderato. c. d d. Se sei un nuovo Cliente Consumer alla prima navigazione ti sarà proposta una procedura che ti consentirà di creare un indirizzo di posta elettronica. http://www.tim.it/home c 13 5 APPENDICE 5.1 COLLEGAMENTO E CONDIVISIONE DI HARD DISK E CHIAVETTE USB Puoi collegare Chiavette USB e Hard Disk alla porta USB del modem e condividerne i contenuti tra tutti i dispositivi collegati. a Collega la Chiavetta o l’Hard Disk alla porta USB presente sul lato del modem. a. b b. Apri dal tuo Browser la pagina di “Gestione Modem” inserendo nella barra di navigazione: http://192.168.1.1. c Nella Home Page del modem saranno visualizzati tutti i dispositivi collegati al modem c. tra cui l’Hard Disk. Per maggiori informazioni consulta il manuale del modem online dalle pagine di assistenza http://assistenzatecnica.telecomitalia.it. USB Chiavetta USB Reset a 14 Hard Disk APPENDICE 5.2 COLLEGAMENTO E CONDIVISIONE STAMPANTI 5 Puoi collegare una stampante ad una delle porte USB del modem e condividerla con tutti i tuoi computer. a Installa i driver della tua stampante su tutti i computer. a. b Collega la stampante alla porta USB presente sul retro del modem. b. c Configura la porta della stampante su ciascun computer accedendo al pannello c. di controllo di Windows e quindi alla sezione “Dispositivi e Stampanti” (“Preferenze di Sistema” in MacOS). In entrambi i casi va indicata come porta l’indirizzo IP del modem 192.168.1.1. d d. Per maggiori informazioni consulta il manuale del modem dalle pagine di assistenza http://assistenzatecnica.telecomitalia.it. USB Reset b 15 5.3 PANNELLO POSTERIORE E TASTI Interruttore di accensione Presa di alimentazione Power 5 APPENDICE ETH1 ETH2 ETH3 et ice rn H4 H3 TH2 TH1 erv te ET E E In ET S ETH4 er L w Po DS Porte Ethernet PS W 16 DSL I IF W Porta linea telefonica DSL APPENDICE 5.3 PANNELLO POSTERIORE E TASTI 5 Il pulsante “WiFi” ha le funzionalità di: • Attivazione/disattivazione della rete Wi-Fi • Riaccensione dei LED spenti per risparmio energetico (se attivo) Il pulsante “WPS” ha le funzionalità di: • Avvio della procedura di registrazione semplificata di terminali Wi-Fi (WPS) PER AZIONE 1. Disattivare la Rete Wi-Fi Premi il tasto “Wi-Fi” 2. Attivare la Rete Wi-Fi Premi il tasto “Wi-Fi” 3. Avviare la procedura di collegamento Wi-Fi automatico (WPS) descritta al passo 4.3 Premi il tasto “WPS” Per aumentare la sicurezza della rete Wi-Fi cambia periodicamente la chiave di cifratura nelle pagine di gestione del modem e sui terminali Wi-Fi collegati. Per maggiori informazioni sul prodotto consulta il manuale disponibile online sul sito http://assistenzatecnica.telecomitalia.it 17 5 APPENDICE 5.4 LUCI DEL MODEM LUCI LED POWER DESCRIZIONE Spento Rosso Verde fisso Modem non acceso. Modem non funzionante. Chiamare l’assistenza tecnica al numero 187. Modem acceso. Verde lampeggiante Verde fisso Collegamento ADSL assente. Verifica i collegamenti del modem al passo 1. Collegamento ADSL in corso. Collegamento ADSL attivo. INTERNET Spento Verde fisso Connessione ad Internet non attiva. Connessione ad Internet attiva. Wi-Fi Spento Rosso Verde lampeggiante Rete Wi-Fi del modem non attiva. Rete Wi-Fi attiva con protezione non sicura. Avvio della procedura di collegamento Wi-Fi automatico (WPS) descritto al passo 4.3 Rete Wi-Fi attiva con protezione sicura. Spento DSL Verde fisso Procedura WPS non in corso. Avvio della procedura di collegamento Wi-Fi automatico (WPS) descritto al passo 4.2 WPS Spento Verde lampeggiante SERVICE Non sono configurati servizi addizionali. Spento Verde lampeggiante Attività di configurazione in corso. Verde fissoConfigurazione completata. ETH 1, 2, 3, 4 Spento Verde lampeggiante Verde fisso Collegamento fisico non presente. Collegamento fisico presente. Traffico dati in corso. Il modem dispone di uno stato di risparmio energetico che comporta lo spegnimento dei LED durante il normale funzionamento. 18 PER LA CASA http://assistenzatecnica.telecomitalia.it Servizio Clienti 187 187 App da Smarthpone, tablet e TV L’Assistenza commerciale e tecnica sempre gratis sul tuo iPhone, iPod Touch, iPad, qualsiasi tablet o smartphone Android con l’applicazione del 187! Scaricando l’applicazione 187 con un semplice tocco potrai accedere ad un mondo di informazioni e servizi utili per la tua linea telefonica di casa! Scarica l’App 187 per il tuo iPhone. PER PROFESSIONISTI E AZIENDE http://www.impresasemplice.it http://assistenzatecnica.telecomitalia.it Servizio Clienti Business 191 Scarica l’App 187 per il tuo smartphone Android.
Documenti analoghi
Guida di installazione
È possibile acquistare ulteriori filtri ADSL PLUS presso i punti vendita Telecom
Italia oppure sul sito www.187.it.