mappa outdoor italia
Transcript
mappa outdoor italia
Scheda Tecnica - Mappa Outdoor Italia - cod.set06N MAPPA OUTDOOR ITALIA L’eccezionale copertura dellla nuova mappa outdoor Italia MyNav descrive ancora meglio il magnifico territorio italiano e le sue carattestiche intrinseche, fornendo tantissimi nuovi sentieri e dettagli per l’Arco Alpino e l’Appennino ed integrando la mappatura escursionistica della regione Sardegna. ’ A T I OV N Tanti chilometri e dettagli in più per le vostre escursioni: * più di 7.500 km di tracciati mountainbike * più di 70.000 km di sentieri * oltre 22.500 cime segnalate * oltre 500.000 punti di interesse da scoprire COPERTURA: Outdoor Stradale: Italia Plus Navteq® (Italia, Francia Meridionale, Svizzera, Austria, Slovenia, Croazia) Street Curve di livello e morfologia del terreno: isoipse a 20 m per tutto il territorio italiano e 50 km oltre confine Outdoor: Alpi Orientali e Dolomiti, Alpi Centrali, Alpi Occidentali, Appennino Tosco-Emiliano e Alpi Apuane, Appennino Centrale, Sardegna Scala: dati di riferimento equiparabili ad una mappa di scala 1:25000, zoom fino a 15 m GIOVE Srl * MyNav Navigators * Eldagroup Technology in motion * [email protected] * www.mynav.it C.livello Scheda Tecnica - Mappa Outdoor Italia - cod.set06N Nella mappa Outdoor Italia i dati vettoriali stradali ed escursionistici sono completamente integrati e fusi in un solo network. Ciò consente di estendere il concetto di navigazione tipico del mondo stradale anche ai contesti outdoor. Contenuti(1): * Morfologia del terreno * Curve di livello (a 20 metri) * Idrografia dettagliata (ruscelli, torrenti, fiumi, laghi ecc.) * Rete stradale Italia e Paesi limitrofi aggiornata 2010 (Navteq®) * Sentieri distinti per nome e difficoltà (facili, normali, difficili, ferrate) * Percorsi mountain bike * Piste ciclabili e itinerari cicloturistici * Piste di sci alpino distinte per difficoltà e nome * Piste da fondo divise per tipologia e nome * Impianti di risalita differenziati per tipologia (cabinovia, funivia, seggiovia, skilift) * Punti di interesse outdoor precaricati, con relative informazioni di dettaglio * Poligoni di riferimento quali ghiacciai, parchi, foreste, paesi etc * Cime, passi, forcelle, rifugi, malghe, bivacchi, etc * Intinerari turistico-escursionistici precaricati, suddivisi per categoria: bici, cavallo, sci ed escursione * Punti di interesse turistisi * Monumenti, hotel, ristoranti, aree ristoro etc Funzionalità: * Molteplici modalità di pianificazione intinerario * Calcolo di percorso in funzione del mezzo prescelto (autorouting a piedi, in bici, in auto) * Calcolo e visualizzazione del profilo altimetrico su percorso precaricato (ex ante) * Visualizzazione del profilo altimetrico da traccia (ex post) * Registrazione traccia e Geo Appunti senza limiti di dimensione del dato registrato * Import/export rilievi traccia e Geo Appunti (formato file trc, gpx) * Creazione ed importazione mappe raster (personali) georeferite (MyMap) * Guida vocale lungo il percorso * Rotta in linea d’aria e ricerca per coordinate * Punti di interesse aggiornabili da internet (1) La tipologia, la qualità, la presenza e le caratteristiche dei contenuti possono variare in funzione della area di riferimento GIOVE Srl * MyNav Navigators * Eldagroup Technology in motion * [email protected] * www.mynav.it Scheda Tecnica - Mappa Outdoor Italia - cod.set06N La mappa outdoor MyNav Italia è compatibile con dispositivi GPS MyNav ed è utilizzabile su PC Windows attraverso il software MyNav Map Manager. Compatibilità dispositivi: MN 500 Sport * MN 600 Professional * MN 700 Bike Pro Micro SD 8 Gb * Requisiti software: 6.2.2.0 e successivi Map Manager, software per PC * Visualizzazione e gestione mappa dal PC * Pianificazione percorso * Importazione/esportazione punti di intiresse * Visualizzazione profili altimetrici * Visualizzazione grafici performance * Caricamento mappe raster (novità MyMap) Requisiti minimi: | S.O. Windows® 2000, Windows® XP, Windows® Vista, Windows® 7 | Ram 1 GB _ Processore 1GHz GIOVE Srl * MyNav Navigators * Eldagroup Technology in motion * [email protected] * www.mynav.it
Documenti analoghi
MyNav 311 Sport PRO
Sentieri outdoor distinti per nome, difficoltà (facili, normali, difficili, ferrate), punti di interesse (scuole
sci, rifugi, malghe, etc.) ed elementi di riferimento (ghiacciai, nevai, parchi).