Informativa (anno 2016)
Transcript
A.N.U.S.C.A QUOTE ASSOCIATIVE INDIVIDUALI ANNO 2016 POLIZZA ASSICURATIVA DI RESPONSABILITA’ CIVILE A €25,00 B1 €45,00 B2 €55,00 B3 €75,00 SI SI SI SI SI SI SI SI NEWSLETTER SI SI SI SI ANUSCA FLASH ANUSCA INFORMA SI SI SI SI SI SI SI SI PARERE LEGALE SI SI SI SI CONVENZIONI MASSIMALI DI COPERTURA R.C. SI SI SI SI NO € 100.000,00 € 250.000,00 € 500.000,00 NO € 40,00 € 40,00 € 40,00 QUOTE SERVIZI RISOLUZIONE DI 1 QUESITO ARCHIVIO QUESITI RISOLTI TUTELA LEGALE (MASSIMALE € 20.000,00) Tipo Quota B1 € 45,00 B2 € 55,00 B3 € 75,00 Tutela Legale € 40,00 € 40,00 € 40,00 Totale Euro 85,00 Euro 95,00 Euro 115,00 . VALIDITA’ ANNO SOLARE CON SCADENZA AL 31/12 . RETROATTIVITA’ DI 5 ANNI (PER LA POLIZZA DI RESPONSABILITA’ CIVILE) . POLIZZA DI TUTELA LEGALE SI ATTIVA ALLA DATA DEL VERSAMENTO PER INFORMAZIONI: UFFIO TESSERAMENTO Tel. 051/944268 – Fax 051/944183 e-mail: [email protected] PER INFORMAZIONI: UFFICIO TESSERAMENTO Tel. 051/944268 – Fax 051/944183 e-mail: [email protected] ASSICURAZIONE PROFESSIONALE ANUSCA 2016 POLIZZA RESPONSABILITA’ CIVILE A CHI E’ RIVOLTA?E’ RIVOLTA?a Aa chi Agli Ufficiali di Stato Civile, d’Anagrafe ed Elettorale o ai Messi Comunali (per notifiche fatte nell’ambito dei servizi demografici) iscritti all’ANUSCA. COSA COPRE? - - La Responsabilità Civile: la polizza tutela l’associato per danni patrimoniali involontariamente cagionati (anche con colpa grave) a terzi nell’esercizio delle proprie funzioni e/o mansioni di Operatore dei Servizi Demografici o di Messo Comunale (nell’ambito dei servizi demografici) anche se saltuarie. Tali funzioni devono risultare attribuite da provvedimenti dell’Amministrazione Comunale – Consolato – Asl - Istituto Pubblico. L’operatore deve essere chiamato in causa direttamente dal cittadino. La Responsabilità amministrativa: la polizza tutela l’associato in caso di danno erariale, a seguito del giudizio della Corte dei Conti che condanni l’Operatore al risarcimento di un danno alla Pubblica Amministrazione. QUANDO SI PUO’ SOTTOSCRIVERE O RINNOVARE LA POLIZZA? La polizza decorre dal 01/01/2016 al 31/12/2016. Si può sottoscrivere per la prima volta in qualsiasi momento dell’anno. Dal giorno del versamento si attiva automaticamente, a copertura di eventuali richieste di risarcimento per danni causati, di cui non si abbia conoscenza al momento della sottoscrizione, con una RETROATTIVITA’ di 5 anni. Si consiglia di rinnovarla a dicembre di ogni anno per l’anno successivo a garanzia di continuità della copertura. COSA FARE IN CASO DI SINISTRO? Occorre contattare ANUSCA entro i 15 giorni successivi a quello in cui se ne è venuti a conoscenza, fornendo una descrizione dei fatti e tutta la relativa documentazione tramite e-mail a [email protected] ANUSCA seguirà direttamente le richieste e curerà i rapporti con l’Assicurazione; sarà inoltre sempre a disposizione per ogni chiarimento contrattuale. *ANUSCA METTE A DISPOSIZIONE DEI SOCI QUOTA “B” UN FONDO DI TUTELA INTEGRATIVO DAL VALORE DI € 20.000,00 ALL’ANNO PER FAR FRONTE A CASISTICHE PARTICOLARI POLIZZA TUTELA LEGALE A CHI E’ RIVOLTA? RIVOLTA?a Aa chi Agli Ufficiali di Stato Civile, d’Anagrafe ed Elettorale iscritti all’ANUSCA che abbiano attivato la Polizza di Responsabilità Civile. COSA COPRE? Copre onorari e competenze del legale LIBERAMENTE SCELTO dalle persone assicurate, spese giudiziarie e processuali, onorari dei periti di parte e di quelli nominati dal giudice, spese di transizione e di soccombenza. 1) Difesa penale per delitti colposi e contravvenzioni per fatti o atti direttamente connessi all’adempimento dei compiti d’ufficio o per fatti relativi alla circolazione stradale (sempre per ragioni di servizio); 2) Anticipo delle spese legali e/o peritali per la difesa personale per delitti dolosi. Nel caso sia accertato il dolo la Società richiederà il rimborso di tutti gli oneri, spese legali e/o peritali eventualmente anticipati; 3) Spese di resistenza per danni cagionati a terzi ove risultino adempiuti gli obblighi dell’assicuratore della Responsabilità Civile dei soggetti assicurati; 4) Estensione alle violazioni/inadempimenti D. Lgs. 81/2008 “tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro” 5) Estensione alle violazioni/inadempimenti D. Lgs. 196/03 “tutela della Privacy” QUANDO SI PUO’ SOTTOSCRIVERE O RINNOVARE LA POLIZZA? La polizza decorre dal 01/01/2016 al 31/12/2016. Si può sottoscrivere per la prima volta in qualsiasi momento dell’anno. La Polizza si attiva dalla data del versamento ad ANUSCA e copre in caso di procedimenti (di cui non si abbia conoscenza al momento della sottoscrizione) instaurati da quel momento in poi. Si consiglia di rinnovarla a dicembre di ogni anno per l’anno successivo a garanzia di continuità della copertura. COSA FARE IN CASO DI SINISTRO? Occorre contattare ANUSCA entro 3 giorni successivi a quello in cui si è venuti a conoscenza, tramite atto formale, del procedimento, fornendo una descrizione dei fatti e tutta la relativa documentazione tramite e-mail a [email protected] ANUSCA seguirà direttamente le richieste e curerà i rapporti con l’Assicurazione; sarà inoltre sempre a disposizione per ogni chiarimento contrattuale. *MASSIMALE DI COPERTURA € 20.000,00 PER OGNI CASO, CON IL LIMITE DI € 40.000,00 ANNUI PER SINGOLO ASSICURATO MODALITA’ DI SOTTOSCRIZIONE: Per aderire alle polizze è sufficiente inviare via mail a: [email protected] o via fax n. 051/944183 la ricevuta comprovante l’avvenuto versamento, completa dei seguenti dati: indirizzo postale completo, recapito telefonico, e-mail ed ente di appartenenza. Coloro che hanno già versato la quota “A” per il 2016 potranno passare alle quote B1-B2-B3 attraverso “integrazione”. L’integrazione può essere fatta anche se si desidera aumentare il massimale di copertura.
Documenti analoghi
PDF: Darfo Boario
· sconti e condizioni di particolare vantaggio grazie alle convenzioni con:
Uniconsult - Bologna, Gina Lebole srl, C.G.A. Gina Lebole, Consorzio Skipass Paganella
Dolomiti – Andalo (TN), Mercatone ...
CONVENZIONE SOCI INDIVIDUALI ANUSCA BARBERINO
La CARD potrà essere utilizzata dal lunedì alla domenica e la riduzione sarà
riconosciuta solo sulla merce non in saldo/promozione.
Unitamente alla CARD verrà consegnato l’elenco dei negozi che han...
02_Testo Convenzione Museo Ferrari Maranello e Modena
- Accesso ai due Musei con biglietto combinato al costo di € 22,00 a persona
per gli adulti e € 10,00 per bambini e ragazzi dai 6 ai 18 anni accompagnati da
un familiare. I bambini fino a 5 anni no...
Venerdì 3 aprile
Detto questo, che riassume i vari passaggi del momento elettorale di ANUSCA,
ci soffermiamo sul ruolo del Comitato
Elettorale che da diversi anni viene delegato dalla Giunta a valutare e proporre i...