CLAUDIO BAGLIONI - Baglioni Morandi Live
Transcript
CLAUDIO BAGLIONI - Baglioni Morandi Live
CLAUDIO BAGLIONI 27 - 29 giugno 2015 INDICE CLAUDIO BAGLIONI 29/06/2015 Corriere della Sera - Nazionale Paragone parla di terrorismo e immigrazione 4 27/06/2015 La Citta di Salerno - Nazionale Fiorello, il vero show a spasso tra la gente 5 29/06/2015 La Repubblica - Nazionale Aspettando i "Capitani Coraggiosi" Morandi e Baglioni 6 26/06/2015 Torino7 ANNALISA , UNA VOCE FRA LE STELLE 7 29/06/2015 Il Giornale - Nazionale Baglioni e Morandi stasera l'anteprima su Raiuno 8 27/06/2015 Di Piu Gamma Più al 15° Wind Music Awards Arena di Verona 9 29/06/2015 Il Tempo - Nazionale Da giugno a settembre nel nome della musica 10 29/06/2015 La Gazzetta Del Mezzogiorno - Nazionale Baglioni e Morandi su Raiuno 11 CLAUDIO BAGLIONI 8 articoli 29/06/2015 Pag. 46 diffusione:619980 tiratura:779916 La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato TELERACCOMANDO Paragone parla di terrorismo e immigrazione Maria Volpe Terrorismo e immigrazione sono i temi centrali della prima puntata della nuova edizione del programma di approfondimento condotto da Gianluigi Paragone (foto) e Francesca Barra. Tra gli ospiti, il leader della Lega Nord Matteo Salvini, il deputato del Pd Khalid Chaouki, e Vittorio Feltri. In Onda La7, ore 20.35 Accorsi intervista Ferruccio de Bortoli Un viaggio nella letteratura che passa attraverso libri e autori. Stefano Accorsi intervista il giornalista ed ex direttore del Corriere della Sera , Ferruccio de Bortoli, che ci svela come il libro Dei delitti e delle pene di Beccaria, lo abbia cambiato. Parole che restano - Ferruccio de Bortoli Sky Arte, ore 21.10 Capitani coraggiosi ecco il videoclip Claudio Baglioni e Gianni Morandi sono i protagonisti del videoclip che viene presentato stasera. Girato tra borghi, valli e strade inesplorate, è un viaggio durante il quale i due artisti si raccontano sulle note di «Capitani coraggiosi», il singolo che anticipa i dieci concerti che le due star terranno a Roma dal 10 al 22 settembre. Aspettando Capitani coraggiosi Rai1, ore 20.30 CLAUDIO BAGLIONI - Rassegna Stampa 27/06/2015 - 29/06/2015 4 27/06/2015 Pag. 32 La Citta di Salerno diffusione:25000 La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato Fiorello, il vero show a spasso tra la gente Ieri il primo dei due appuntamenti de "L'ora del Rosario" «Smontato mezzo palco, meglio la scenografia dei Templi» Fiorello, il vero show a spasso tra la gente Fiorello, il vero show a spasso tra la gente Ieri il primo dei due appuntamenti de "L'ora del Rosario" «Smontato mezzo palco, meglio la scenografia dei Templi» di Alessandra De Vita wCAPACCIO «Volevo fare il calciatore ma non passavo mai la palla, a me le cose piace farle da solo, sono egocentrico": un incontro davvero informale e pieno di inaspettate confessioni, quello di Rosario Fiorello con la stampa, ieri mattina, prima del live show serale, "L'ora del Rosario" che, questa sera (ore 21.15) verrà replicato al Teatro dei Templi di Paestum. Non poche le difficoltà incontrate nell'allestimento dello show di cui la messinscena di ieri e stasera è la prima tappa estiva, in assoluto: «Abbiamo dovuto smontare mezzo palco - dice lo showman italiano per eccellenza - ma non tutti i mali vengono per "cuocere": la scenografia naturale dei templi è molto meglio». Entra - abbinamento casual, capelli arruffati e occhiali da sole inseparabili - e tende la mano a tutti; cade (o meglio, finge di inciampare). Poi, inizia la lunga chiacchierata sul ventilato terrazzo dell'hotel Mec che Fiorello aveva scelto «perché mi avevano detto che non c'erano matrimoni in programma, ma qui è inutile, qui da voi ci si sposa tutti i giorni dell'anno». E a Paestum Fiorello è approdato ben tre giorni fa, perché il suo ultimo live è nient'altro che una successione di aneddoti e gag legate al luogo in cui si è scelto di allestirlo. In pratica, per due giorni è sceso in strada, sin dalle prime ore dell'alba, per catturare il racconto da mettere in scena. «Ho girato e rigirato senza sapere dove andare - dice citando Baglioni - per raccogliere sensazioni e notizie». Ad intervallare il reportage in chiave umoristica c'è la satira sullo showbiz per cui nessuno è lesinato, nemmeno Orietta Berti: "Vi immaginate un concerto di Orietta negli stadi?», scherza, autenticamente. Ma di cosa si nutre il suo show? Di allegria, di vita, e soprattutto di esperienza perché Fiorello ha la capacità di mettere alla berlina tutti, senza che nessuno si arrabbi. Nemmeno Battiato che nel '92 fu al centro di un riuscitissimo gioco: "Scrivemmo una canzone senza senso, Mare Nostrum - racconta - e la cantai imitando la sua voce, quel genio di Cecchetto la mandò in onda per radio e fu la fine». Nel suo show c'è spazio per tutti, anche per Tony Renis che, in collegamento dagli States, intona in duetto "Quando quando": «Voleva darla a Sinatra ma non l'ha voluta», dirà nel suo show. E poi c'è Mina, il coronamento di un sogno. Ma primi attori assoluto sono: pizzaioli, passanti, benzinai e comitive intere di ragazzi incontrati nei bar in cui Fiorello entra, di sera, di soppiatto. «L'ora del Rosario potrebbe approdare in television anche se lì, ormai, di spazio ce n'è poco, con Carlo Conti che sonduce sei programmi», ammette. Nella sua performance non c'è spazio per temi politici o sociali, «Tranne una battutina - ammette - su Salvini. Perché non possiamo tutti parlare dei problemi, a quello ci pensano le radio e le tv». Quella di Paestum, insieme a quella di Taormina, è l'unica data estiva prima del tour invernale che, a dicembre, farà tappa a Napoli, sul palco dell'Augusteo. «Non sono pronto a tornare in tv, al massimo faremo delle dirette dai teatri. Per quanto riguarda il varietà, penso che ormai ho detto tutto. Neanche a Sanremo andrei, se non nelle vesti di cantante», conclude la sua chiacchierata. ©RIPRODUZIONE RISERVATA CLAUDIO BAGLIONI - Rassegna Stampa 27/06/2015 - 29/06/2015 5 29/06/2015 Pag. 42 diffusione:556325 tiratura:710716 La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato R2 PROGRAMMI IN ONDA Aspettando i "Capitani Coraggiosi" Morandi e Baglioni All'alba due amici si incontrano, salgono in macchina e partono per un viaggio ai confini tra sogno e realtà. Sono Claudio Baglioni e Gianni Morandi: i protagonisti di Aspettando Capitani Coraggiosi (stasera alle 20.30), preludio del programma che andrà in onda dal 10 al 22 settembre su RaiUno. Girato tra borghi, valli e altopiani di Lazio, Umbria e Marche, il videoclip è una corsa ritmata sulle note di Capitani Coraggiosi, il nuovo singolo (uscito il 15 giugno), che anticipa le atmosfere del progetto live in cui due campioni della musica popolare italiana condivideranno dieci concerti allo Stadio centrale del Foro Italico di Roma. L'introduzione a Capitani Coraggiosi è di Duccio Forzano (regista e autore con Guido Tognetti, Paolo Biamonte e Valentina Stangherlin), un racconto fatto con i live più emozionanti di Morandi e Baglioni, con le canzoni che hanno segnato la loro carriera. Foto: COPPIA Morandi con Baglioni su RaiUno CLAUDIO BAGLIONI - Rassegna Stampa 27/06/2015 - 29/06/2015 6 26/06/2015 Pag. 14 La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato SABATO 27 AL GRUVILLAGE L'ARTISTA ASCOLTATA ANCHE IN ORBITA ANNALISA , UNA VOCE FRA LE STELLE In un solo lustro, Annalisa è riuscita a portare la sua voce tra le stelle. Letteralmente. La sua «Una finestra tra le stelle» era stata infatti scelta dall'astronauta italiana Samantha Cristoforetti tra le canzoni da ascoltare in orbita durante la lunga missione spaziale. L'astro di Annalisa Scarrone, 30 anni tondi il prossimo 5 agosto e pronto a brillare sabato 27 nel concerto al Gruvillage di Grugliasco, si è guadagnato un dignitoso spazio anche su suolo terrestre, con uno spartiacque tra l'essere personaggio sconosciuto al pubblico e la trasformazione in celebrità affidato all'immancabile talent show. Nel suo caso si è trattato di «Amici» di Maria De Filippi, che l'ha messa in luce nel 2010, con il piazzamento al secondo posto nella classifica finale, ma guadagnando il premio della critica e i favori del pubblico. A quella esperienza popolare, comunque, Annalisa non è arrivata da sprovveduta: tra Carcare e Savona, dove è nata e cresciuta, ha vissuto anni di gavetta in veste di solista e all'interno di gruppi, sguazzando in molteplici generi musicali. L'ecletticità stilistica si lega alle influenze rivelate citando artisti e band assai diverCHRISTIAN AMADEO si tra loro, come Mina, Bjork, Joni Mitchel, Fabrizio De Andrè, Radiohead, Depeche Mode, Coldplay. Le fondamenta sono in ogni caso basate sul pop, senza però limitarsi a melodie banali, ma ricercando sfumature particolari, abbinate a testi sempre molto curati, scritti da lei stessa o da altri autori. Le sue doti sono state riconosciute e apprezzate in molte occasioni nel giro di soli cinque anni, tra premi, nomination, collaborazioni e presenza su palchi ambiti come l'Arena di Verona e la manifestazione O Scià di Lampedusa, promossa da Claudio Baglioni. Sul versante album, Annalisa ha realizzato un poker di lavori tutti da alta classifica, a partire dal debutto del 2011 con «Nali», partenza col botto segnata dal disco di platino. Un premio ottenuto anche da «Una finestra tra le stelle», singolo dell'ultimo cd «Splende», piazzato al quarto posto al Festival di Sanremo del febbraio scorso. Questo quarto album, prodotto da Kekko dei Modà, include anche sei brani scritti da Annalisa e la cover di «Ti sento» dei Matia Bazar, interpretata durante il festival rivierasco. Dal 26 marzo la cantante ligure è impegnata in un lungo e intenso tour, iniziato nei teatri e che ora affronta la tranche estiva, con date già programmate fino a settembre, toccando Grugliasco sabato sera. Il concerto si svolge nell'area esterna di Le Gru, con ingresso da via Crea 10, inizia alle ore 22 e vi si assiste pagando 10 euro per il biglietto a posto unico. Le prevendite avvengono nei circuiti abituali di Torino e provincia e presso la biglietteria del box info sud di Le Gru (www.gruvillage.com). Foto: 2Una finestra tra le stelle di Annalisa è arrivato 4° a Sanremo CLAUDIO BAGLIONI - Rassegna Stampa 27/06/2015 - 29/06/2015 7 29/06/2015 Pag. 27 diffusione:192677 tiratura:292798 La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato «CAPITANI CORAGGIOSI» Baglioni e Morandi stasera l'anteprima su Raiuno Alle prime luci dell'alba due uomini partono alla ricerca dei Capitani Coraggiosi di ieri, oggi e domani. Sono Claudio Baglioni e Gianni Morandi, i protagonisti del videoclip firmato da Gaetano Morbioli, che sarà presentato questa sera alle 20.30 su Rai1 durante il programma «Aspettando Capitani Coraggiosi». «Capitani Coraggiosi» è un giro fuori dal tempo nel quale - complice una spider vintage - due uomini si raccontano, mischiando ricordi, pensieri e visioni. CLAUDIO BAGLIONI - Rassegna Stampa 27/06/2015 - 29/06/2015 8 27/06/2015 Pag. 50 N.26 - 6 luglio 2015 diffusione:754181 tiratura:2171000 La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato NEWS DALLE AZIENDE / INFORMAZIONE PUBBLICITARIA Gamma Più al 15° Wind Music Awards Arena di Verona Anche per il 2015, Gamma Più è il partner tecnico di AREA STILE, officiai hair stylist al 15° Wind Music Awards all'Arena di Verona. Tutte le migliori stelle della musica italiana, hanno cantato con qualcosa di nuovo in testa. Nello spettacolo, andato in onda giovedì 4 giugno e condotto dalla coppia Carlo Conti e Vanessa Incontrada, sono stati premiati i 30 artisti che hanno superato le soglie di vendita per i dischi di platino e d' oro. Da Tiziano Ferro a Emis Killa, con la partecipazione di Claudio Baglioni e Gianni Morandi, si sono esibiti tutti i migliori cantanti del panorama musicale italiano. Gamma Più, partner tecnico di Area Stile per l'hair styling dell'evento, ha fornito gli acconciatori di asciugacapelli, piastre e ferri professionali per creare le acconciature degli artisti che hanno calcato, con un hair look impeccabile, il palco dell'Arena di Verona. L'hairstyling dei più famosi cantanti italiani è stato curato da Area Stile con gli asciugacapelli Gamma Più Relax Sileni di ultima generazione, delle piastre Gamma Più 0ne e dei ferri Rally Curi e Bubble: strumenti professionali leader nel mercato.La presenza di Gamma Più nel backstage del Wind Music Awards è stata un successo apprezzato da tutti gli artisti che hanno fruito del servizio ed è un ulteriore riconoscimento nel mondo dell' hairstyling per la tecnologia e la professionalità italiane di Gamma Più. CLAUDIO BAGLIONI - Rassegna Stampa 27/06/2015 - 29/06/2015 9 29/06/2015 Pag. 22 diffusione:50651 tiratura:76264 Da giugno a settembre nel nome della musica Storia, dj set, rassegne e concerti dal vivo Festival in provincia Tuscia in Jazz e Big Band a due passi dalla Capitale Veronica Meddi Di un meraviglioso sogno di una notte di mezza estate, raccontò William Shakespeare. Claudio Baglioni qualche centinaio di anni dopo cantò con dolcezza la sua notte di note. La musica da sempre è colonna sonora di emozioni, accompagna la vita fino a rendere alcuni dei suoi istanti, indimenticabili. Unici, perché unici lo sono veramente. A volte può accadere che risuonino all'orecchio note familiari, e che come le madeleine di proustiana memoria tutto rifacciano vivere all'istante. E magari accade pure che qualche parola svanisca dalla memoria o si mischi in modo disordinato cambiando il testo. Ma il senso no. Il senso resta quello. «Soltanto la musica è all'altezza del mare» scriveva A. Camus, e questa sua frase ricca di vibrazioni poetiche, eterna accompagna le «Notti di Musica al Museo». Il luogo deputato, e quale posto potrebbe mai essere più indicato, è il Museo degli Strumenti Musicali a Piazza Santa Croce in Gerusalemme a Roma, diretto da Maria Selene Sconci, e l'iniziativa, partita proprio nel giorno della Festa della Musica, il 21 giugno, si protrarrà fino al 13 settembre. Al centro di una delle più suggestive ed importanti aree archeologiche di Roma, Il Museo degli Strumenti Musicali, assume finalmente il ruolo di protagonista che gli compete e diventa polo indiscusso della musica live e «casa della musica» per gli appassionati di ogni età. Grazie ad un patrimonio di strumenti musicali di prim'ordine, costituito da più di tremila esemplari che vanno dall'era archeologica a tutto il 1800, racconta e documenta l'evoluzione della pratica musicale in Europa e nei paesi extraeuropei in un ampio arco temporale. Sei saranno i momenti che scandiranno la manifestazione. Il Palco Live (concerti nel patio dal 21 giugno al 6 luglio), A-Cross The Museum, (dj set nel patio dal 28 luglio al 30 agosto), Museo in Festa (con le Street Parade delle Dixie Band, nel percorso-giardino e nel Portico del Museo, dal 28 luglio al 25 agosto), Le Notti di San Lorenzo (l'incontro tra la Musica le Stelle e il Vino nel Parco Archeologico, 10, 11 e 12 agosto), Il Gioco della Musica (la domenica mattina, dedicata ai più piccini), Il Festival degli Strumenti Musicali (grandi concerti nel Parco Archeologico dal 26 agosto al 13 settembre). Il Pianoforte di Bartolomeo Cristofori e molti altri gioielli unici romperanno il silenzio. Ma la musica non ha confini, né linee di demarcazione. Suona e abbraccia ogni dove. Questa estate, a pochi chilometri da Roma, Il Tuscia in Jazz Festival e il Comune di Castiglione in Teverina presentano dal 13 al 19 luglio il Big Band Festival, l'unico festival jazz in Europa dedicato esclusivamente alle Orchestre. Location dell'evento sarà la bellissima struttura del Muvis Museo del Vino di Castiglione. Già a questa prima edizione il festival ospiterà ben 3 orchestre provenienti dagli Stati Uniti. La Philadelphia Jazz Orchestra, la Bloomsburg Jazz Band e l'University of South Florida Jazzet insieme alle italiane Enrico Mianulli Jazz Cool Orchestra, l'Orchestra Jazz di Viterbo e della Tuscia con Fabio Zeppetella come special guest, la Banda Alceo Cantiani di Ronciglione e naturalmente la Banda Musicale di Castiglione in Teverina saranno le protagoniste di questa prima edizione del Big Band Festival. La musica ha qualcosa da dirci. Ascoltarla è importante. Cultura Al museo degli strumenti Si racconta e documenta l'evoluzione della pratica musicale in Europa e nei paesi extraeuropei in un ampio arco temporale Foto: Esposizione Più di tremila esemplari di strumenti in mostra CLAUDIO BAGLIONI - Rassegna Stampa 27/06/2015 - 29/06/2015 10 La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato Eventi Il museo degli strumenti apre le porte al pubblico 29/06/2015 Pag. 17 diffusione:48275 tiratura:63756 Questa sera alle 20.30 in anteprima il video di «Capitani Coraggiosi» Alle prime luci dell'alba, due uomini, due artisti, due amici si incontrano, salgono in macchina e partono per un viaggio ai confini tra sogno e realtà, alla ricerca dei Capitani Coraggiosi di ieri, oggi e domani: «piccoli grandi eroi di cui nessuno ha mai memoria». Sono Claudio Bagl i o n i e Gianni Morandi , i protagonisti del videoclip firmato da Gae tano Morbioli che sarà presentato, in anteprima assoluta questa sera alle 20.30 su Raiuno durante il programma Aspettando Capitani Coraggiosi . Girato tra borghi, valli, altopiani e strade inesplorate, che animano orizzonti straordinari di terra e mare, tra Lazio, Umbria e Marche, Capitani Cora ggiosi è un giro fuori dal tempo nel quale - complice una spider vintage - due uomini raccontano e si raccontano, mischiando ricordi, pensieri e visioni, prima che la corsa li trasfiguri in due cavalli, liberi e selvaggi, lanciati verso l'av ve n t u r a . Una corsa ritmata sulle note di Ca pitani Coraggiosi , il nuovo singolo che anticipa atmosfere e significati del progetto live che vedrà due vere e proprie leggende della musica popolare italiana condividere, per la prima volta, il palco in dieci concerti inediti e unici, allo Stadio Centrale del Foro Italico a Roma dal 10 al 22 settembre. Il videoclip di Capitani Coraggiosi sarà introdotto da un prologo a cura di Duccio Forzano , che ha costruito un racconto rubato dalle sensazioni e dalle parole di Gianni Morandi e Claudio Baglioni. LA COPPIA Claudio Baglioni e Gianni Morandi, in tv e poi anche in concerto CLAUDIO BAGLIONI - Rassegna Stampa 27/06/2015 - 29/06/2015 11 La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato Baglioni e Morandi su Raiuno
Documenti analoghi
CAPITANI CORAGGIOSI - Baglioni Morandi Live
La prima volta di un sindaco alla sfilata dei carri a Zelarino
Anche il primo cittadino, con parrucca gialla e riccioluta, ha premiato i volontari in via Castellana. A Jesolo
invece la pioggia ha g...