shopping on-line
Transcript
I DO E DON’T DI McAFEE per lo shopping on-line Indice dei contenuti Introduzione di Parry Aftab, Esperto di sicurezza on-line 3 Shopping on-line: The Real Deal 4 I DO e DON’T 5 Sommario 17 Risorse 18 Buono shopping on-line! 19 2 eBay, Amazon e LuxuryLink … Lasciatemi contare i modi in cui posso spendere denaro on-line! Sia che stia acquistando, guardando o confrontando i prezzi e i prodotti, Internet ha cambiato la mia vita. È divertente, facile e veloce! E se sto attento e uso alcuni utili suggerimenti e strumenti di sicurezza per lo shopping descritti in questo e-booklet fare shopping on-line può essere sicuro come acquistare al centro commerciale. Ecco alcuni dei miei personali suggerimenti S.O.S. (shopping on-line sicuro): Parry Aftab, esperto di sicurezza on-line, avvocato e consulente per la sicurezza della famiglia on-line di McAfee • Assicuratevi di leggere le scritte in piccolo prima di fare clic su “acquista” • Utilizzate sempre strumenti di sicurezza di qualità, come quelli prodotti da McAfee ®, per tenere lontani i truffatori e gli hacker e mantenere al sicuro i dati della vostra carta di credito e del vostro conto bancario • Non conservate il numero della carta di credito sul computer dove qualcun altro possa accedervi • Stampate i dati d’acquisto e la ricevuta e riponeteli in un luogo sicuro, insieme ai dati della carta di credito utilizzata, la data di arrivo prevista dell’articolo e le modalità di restituzione ora, divertitevi e acquistate finché vi parve! Informazioni su Parry Aftab Parry è un esperto di sicurezza su Internet, un avvocato e un autore di spicco che lavora insieme a McAfee allo sviluppo dei programmi per la sicurezza della famiglia on-line di McAfee utilizzando la sua esperienza e un network di leader, influenzatori ed esperti di crimine cibernetico e sicurezza on-line della famiglia accuratamente selezionati. 3 Shopping Online: un vero affare Vantaggi Se siete come la maggior parte delle persone che usano Internet, probabilmente acquisterete un prodotto on-line nei prossimi due mesi. È perché no? Avete così tante scelte, con un mondo di prodotti a portata di mano, e non dovete sprecare carburante o affrontare problemi legati al parcheggio, alle folle nei supermercati e alle lunghe code. Forse la cosa migliore dello shopping on-line è che potete farlo a piedi nudi dalla comodità di casa vostra. Acquistate con attenzione Sfortunatamente, lo shopping on-line ha alcuni svantaggi. Uno dei maggiori è la frode. Nell’aprile del 2008, il centro per la denuncia dei crimini su Internet ha segnalato che le denunce di frode legate ai pagamenti on-line compilate dai consumatori nel 2007 hanno raggiunto un totale di 239 milioni di $ in confronto ai 198 milioni di $ del 2006. Molti consumatori sono giustamente preoccupati di dover fornire i loro dati finanziari, come i numeri della carta di credito, on-line. Come sapere quali siti Web garantiscono una transazione sicura e quali no? Come evitare i problemi quando fate un acquisto on-line? È sufficiente seguire i DO e DON’T di McAfee per uno shopping on-line sicuro! 4 I DO E DON’T Se volete essere un acquirente on-line di buon senso, divertirvi a trovare le migliori offerte ed evitare di diventare una vittima del crimine cibernetico, dovete solo seguire alcuni DO e DON’T basilari quando acquistate sui siti Web. If you want to be a savvy online shopper, enjoy finding great deals, and avoid becoming a victim of cybercrime, you just need to follow to a few basic DO’s and don’ts when buying from web sites. Fate i compiti Prima di inserire i dati della vostra carta di credito, prendetevi il tempo di fare una ricerca sul sito Web. Iniziate assicurandovi che il sito Web sia dotato di un marchio come McAfee SECURE™, a indicare che su questo sito Web è possibile fare shopping in sicurezza (per saperne di più, andate a pagina 11). Inoltre, prendete in considerazione di contattare il venditore se si tratta del vostro primo acquisto. La maggior parte dei venditori on-line affidabili dispongono di un servizio clienti con numero di telefono gratuito. Se il sito dispone solo di un indirizzo e-mail e nessun numero di telefono, avviate una conversazione via e-mail o tramite messaggistica istantanea con i proprietari del sito prima di effettuare qualsiasi acquisto. 6 Non acquistate dagli spammer Se ricevete un’e-mail che vi invita ad acquistare qualcosa che suona come “orologi Rolex scontati”, dovreste pensare a due cose: 1) spam e 2) possibile truffa. La maggior parte degli spammer vogliono solo fare soldi alla svelta. Alcuni ruberanno i vostri dati finanziari o della carta di credito e li useranno in modo fraudolento. Se acquistate dagli spammer, ci sono buone probabilità che non riceverete mai quello che avete ordinato. È un affare rischioso. Inoltre, in questo modo li motivate a continuare a inviare a voi e a tutti gli altri utenti messaggi non desiderati. 7 Pagate tramite carta di credito o con un servizio di pagamento on-line Siete protetti dalla legge e responsabili per un valore di soli 50 $ nel caso in cui il numero della vostra carta di credito venga rubato e utilizzato in modo fraudolento. I servizi di pagamento on-line offrono a loro volta un certo grado di protezione. Tuttavia, potreste voler utilizzare la vostra carta di credito come fonte di pagamento per ottenere un’ulteriore livello di protezione in qualsiasi disputa. Assicuratevi di leggere e comprendere i programmi di protezione dei consumatori e le sezioni relative alla garanzia di rimborso nei termini e le condizioni del sito Web del venditore on-line. Se avete l’impressione che sarà difficile ottenere indietro il denaro, considerate di effettuare l’acquisto su un altro sito. 8 Non pagate utilizzando una carta di debito, contante o bonifico bancario Quando pagate con le carte di credito, potente facilmente contestare addebiti fraudolenti e, per legge, la vostra responsabilità è limitata. Quando pagate con una carta di debito, il denaro proviene direttamente dal vostro conto. Ottenere il rimborso del denaro può essere difficile, se non impossibile. Quando pagate in contanti o usate il trasferimento bancario, il denaro finisce direttamente nel conto del venditore, e non c’è ricorso nel caso in cui qualcosa vada storto. 9 Acquistate da un sito crittografato La crittografia è la chiave per gli acquisti sicuri su Internet. Si tratta di una funzione che codifica automaticamente i vostri dati personali quando vengono inseriti. I negozi on-line sono consapevoli dell’importanza di questa funzione per la loro attività. I siti Web più sicuri presentano il simbolo di una chiave o di un lucchetto chiuso nel browser Web, ad indicare l’utilizzo della crittografia. Un altro modo di verificare l’affidabilità e la sicurezza di un sito consiste nel controllare l’indirizzo Web (URL). Dovrebbe iniziare con “https://”—not e non solo con “http://.” 10 Non acquistate da un sito Web a meno che la sua sicurezza non sia stata certificata Un altro segreto per fare shopping on-line in sicurezza consiste nell’usare siti Web certificati protetti contro gli attacchi degli hacker. Dovete essere sicuri che quando fate un acquisto on-line, i vostri dati personali e finanziari non vengano compromessi. Quando acquistate da un negozio on-line dotato del marchio McAfee SECURE, potete essere sicuri dell’acquisto. Solo i siti che superano i test giornalieri di sicurezza in merito di furto di identità e frodi con la carta di credito portano il marchio McAfee SECURE. Tuttavia, tenete in considerazione il fatto che le icone e i marchi di sicurezza possono essere contraffatti. Controllate diligentemente un sito prima di acquistare. Inoltre, i marchi costituiscono tipi diversi di assicurazioni; alcuni sono più completi di altri. Assicuratevi di conoscere tutti i dettagli sul significato del marchio prima di fare affari con un sito Web. 11 Leggete la politica del sito Web prima di ordinare Leggete la politica di restituzione e gli altri termini e condizioni del sito Web, oltre alla politica in materia di trattamento dei dati personali del sito, prima di ordinare qualsiasi articolo. Un venditore on-line affidabile vi consentirà di restituire gli articoli e ottenere un rimborso completo e immediato senza grandi difficoltà. Inoltre, un venditore affidabile non condividerà i vostri dati personali con gli altri. 12 Non comprate da un sito Web che non vi ispira completa fiducia Usate il vostro intuito. Se sentite che c’è qualcosa che non va su un sito Web dal quale state ordinando, interrompete immediatamente l’operazione. Spesso il vostro istinto ha ragione. E ricordate ciò che diceva vostro nonno: “Se sembra troppo bello per essere vero, probabilmente non lo è.” 13 Utilizzate un software completo per la sicurezza del computer Assicuratevi di disporre di un software di sicurezza completo e aggiornato, come McAfee Internet Security o McAfee Total Protection prima di fare un acquisto on-line. Ciò ridurrà significativamente il rischio di contrarre un virus o un’altra forma di malware1 e vi proteggerà dal furto di identità2 sui siti Web pericolosi. Note a piè di pagina 1 Malware è un termine generico usato per indicare software malevolo, come virus, cavalli di Troia, spyware e contenuti attivi dannosi. 2 Il furto di identità si verifica quando si fanno acquisti on-line su siti Web inaffidabili che potrebbero offrire beni e servizi ad un prezzo ridotto al solo scopo di ottenere i dati della vostra carta di credito e altri dati personali. 14 Non dimenticate di ispezionare l’articolo acquistato non appena arriva Se riscontrate un problema, inviate una notifica al venditore il prima possibile. 15 Controllate gli estratti conto della vostra carta di credito Assicuratevi che l’accredito sia corretto e che non siano stati aggiunti extra alla vostra fattura. Conservate copie delle transazioni di vendita per una consultazione futura in caso di dispute. 16 Riepilogo: I DO e DON’T dello shopping on-line • Fate i compiti a casa, fate una ricerca sui siti Web • Non acquistate dagli spammer • Pagate tramite carta di credito o con i servizi di pagamento on-line • Non pagate utilizzando una carta di debito, contante o bonifico bancario • Acquistate da un sito crittografato • Non acquistate da un sito Web a meno che la sua sicurezza non sia stata certificata • Leggete la politica del sito Web prima di ordinare • Non comprate da un sito Web che non vi ispira completa fiducia • Utilizzate un software completo per la sicurezza del computer • Non dimenticate di ispezionare il nuovo acquisto non appena arrivato • Controllate gli estratti conto della vostra carta di credito 17 Risorse Risorsa 1: marchio McAfee SECURE Acquistate con fiducia: ogni giorno, il marchio McAfee SECURE aiuta a proteggere milioni di visitatori su migliaia di siti Web di e-commerce. Nonostante nessuna compagnia possa garantire il 100% di sicurezza, i siti dotati del marchio McAfee SECURE vi daranno le maggiori garanzie di evitare furti di identità e frodi legate alle carte di credito quando fate shopping on-line. Solo i siti che superano rigorosi test di sicurezza giornalieri possono esporre il marchio McAfee SECURE. Risorsa 2: McAfee SiteAdvisor • Cercate e acquistate con fiducia. Usate il software McAfee SiteAdvisor® o McAfee SiteAdvisor® Plus per farvi guidare ai siti sicuri quando cercate un prodotto e acquistate on-line. Questi programmi vi proteggono da adware, spyware, spam, virus, tentativi di phishing (furto di identità) e truffe on-line. • Quando utilizzate i più importanti motori di ricerca, il punteggio di sicurezza di McAfee SiteAdviser Plus viene visualizzato vicino ai risultati della ricerca Assicuratevi una maggior protezione acquistando sui siti dotati del marchio McAfee SECURE. Questo marchio appare solo vicino ai siti che hanno superato i test giornalieri per più di 10.000 minacce per aiutarvi a proteggervi dal furto di identità quando fate acquisti on-line. 18 Buono shopping on-line! Per maggiori informazioni e consigli sulla sicurezza Internet e del PC, visitate il Centro consigli per la sicurezza di McAfee all’indirizzo www.mcafee.com/advice. Informazioni su McAfee McAfee, Inc., la più importante società nel campo della sicurezza tecnologica, con sede a Santa Clara, California, offre soluzioni e servizi comprovati e proattivi per rendere sicuri i sistemi e le reti di tutto il mondo . Con la sua esperienza in materia di sicurezza e l’impegno senza paragoni nei confronti dell’innovazione, McAfee permette agli utenti che usano il PC a casa, alle attività, agli utenti del settore pubblico e ai provider di servizi di bloccare gli attacchi, prevenire le interruzioni e tracciare e migliorare continuamente la loro sicurezza. http://www.mcafee.com © McAfee Inc. 2008. 3965 Freedom Circle, Santa Clara, CA 95054, 888.847.8766, www.mcafee.com McAfee, SiteAdvisor, e/o gli altri marchi qui presenti sono marchi registrati o marchi di proprietà di McAfee, Inc. e/o i suoi affiliati negli Stati Uniti e/o negli altri paesi. McAfee Red in relazione alla sicurezza rappresenta i prodotti del marchio McAfee. Tutti i riferimenti a tutti gli altri marchi registrati o non registrati qui presenti sono di esclusiva proprietà dei rispettivi proprietari.
Documenti analoghi
Protezione in internet per la tua famiglia
Non c’è quindi da stupirsi se la criminalità informatica continua a
diffondersi moltiplicando gli abusi a danno di Internet e di coloro
che lo utilizzano. Ecco perché la prudenza è d’obbligo ad ogn...
McAfee AntiVirus Plus 2011
Protezione essenziale e pluripremiata per un computer senza problemi
Con le migliaia di nuovi virus che vengono creati ogni giorno, fare affidamento sui
tradizionali aggiornamenti della sicurezza n...
McAfee Internet Security 2011
online senza problemi
Con le migliaia di nuovi virus che vengono creati ogni giorno, fare affidamento sui
tradizionali aggiornamenti della sicurezza non è più sufficiente. McAfee® Internet
Security...
McAfee VirusScan Plus
Blocca i programmi spyware. McAfee blocca anche i
programmi spyware prima che si installino sul
computer ed elimina i programmi spyware già presenti.
È importante proteggere la propria privacy e id...