Spett. le Telecom Italia S.p.A Servizio Clienti Residenziali Casella
Transcript
Spett. le Telecom Italia S.p.A Servizio Clienti Residenziali Casella
Spett. le Telecom Italia S.p.A Servizio Clienti Residenziali Casella Postale 211 14100 Asti (AT) o FAX num. 803 308 187 Oggetto: VARIAZIONE CONTRATTO DI ABBONAMENTO Telefono numero ….………………………………… Il/La sottoscritto/a ........................................…...................…................................................. codice fiscale …………… ……………………………………… titolare della linea telefonica n° ..................................................... ubicata in (via, piazza) ........................................................................... CAP .................. località ................................................................... CHIEDE di passare dalla categoria “A” affari alla categoria “B” residenziale. Dichiara di essere a conoscenza che la variazione comporterà una diminuzione del canone di abbonamento mensile che varia: - da 17,00 euro (IVA eclusa) a 16,08 euro (IVA inclusa) in caso di linea telefonica di base - da 31,00 euro (IVA esclusa) a 19,84 euro ( IVA inclusa) in caso di linea ISDN. Richiede, qualora nell’ultimo Conto Telecom Italia sia presente un eventuale importo precedentemente versato relativo all’anticipo conversazioni, il rimborso mediante assegno bancario all’indirizzo indicato in fattura o a mezzo bonifico bancario (coordinate bancarie ABI ____________________ , CAB ___________________, num. C/C ________________) Dichiara, per quanto riguarda le condizioni contrattuali previste per la categoria “B”: (scegliere una delle due opzioni) di volersi avvalere del servizio di domiciliazione delle fatture, mediante addebito sul conto corrente bancario o postale o Carta di Credito commerciale, impegnandosi ad inoltrare apposita richiesta a Telecom Italia o al proprio istituto Bancario o Postale o alla Società Emittente della Carta di Credito di non volersi avvalere del servizio di domiciliazione delle fatture e di impegnarsi a versare, a titolo di Anticipo Conversazioni, l’importo di : - 8,00 euro per la linea telefonica di base - 8,00 euro per la linea ISDN che verrà restituito, salvo conguaglio, al termine del rapporto contrattuale.o in caso di futura adesione al servizio di domiciliazione delle fatture. Chiede che le fatture vengano recapitate al seguente indirizzo (da compilare solo se differente dall’ubicazione dell’impianto): Nome e Cognome: ……………………………………………………………………………………………………. Indirizzo: …………………………………………………………………………………………………………….. CAP: ……….…… Comune: ………………………………………………..………… Provincia: ……………….. Chiede che il proprio nominativo compaia non compaia nell’Elenco abbonati degli operatori telefonici Pagine Bianche e nei Servizi di Informazione (Elenco abbonati 12 ed Info412 di Telecom Italia) e che sia preceduto dal seguente titolo (ad es.: Dott.): …………… I dati, in caso di inserimento, dovranno essere inseriti con una delle seguenti modalità (barrare l’opzione prescelta): In modo completo: Cognome, Nome, indirizzo, num. civico Riservato parziale: Cognome, Nome, con indirizzo, senza num. civico Riservato parziale: Cognome, Nome, senza indirizzo Riservato parziale: Cognome, con iniziale Nome, indirizzo, num. civico Riservato parziale: Cognome, con iniziale Nome, indirizzo, senza num. civico Riservato parziale: Cognome, con iniziale Nome, senza indirizzo. Data ______________________ Firma ______________________________________________ SI ALLEGANO I SEGUENTI DOCUMENTI: 9 Iscrizione alla Camera di Commercio Registro Ditte, da cui risulti la cessata attività 9 Fotocopia Codice Fiscale 9 Fotocopia Documento di Identità N.B.: IN ASSENZA ANCHE DI PARTE DELLA DOCUMENTAZIONE SOPRACITATA, NON POTREMO PROCEDERE AD ALCUNA VARIAZIONE.
Documenti analoghi
Spett. le Telecom Italia SpA Servizio Clienti Residenziali Casella
Spett. le
Telecom Italia S.p.A
Servizio Clienti Residenziali
Casella Postale 211
14100 Asti (AT)
o