Rassegna stampa 19/07/2014
Transcript
Rassegna stampa 19/07/2014
rassegna INDICE RASSEGNA STAMPA rassegna Si gira in Toscana Corriere Arezzo 19/07/2014 p. 12 Lamas in Fortezza: primi ciak per gli Usa Alessandro Bindi 1 Nazione Arezzo 19/07/2014 p. 19 Lorenzo Lamas sarà Licio Gelli Il primo ciak del film a ottobre Angela Baldi 2 Nazione Grosseto 19/07/2014 p. 8 Insieme alla Rai per valorizzare i prodotti Indice Rassegna Stampa 3 Pagina I Ieri le riprese per il documentario voluto da Piergiovanni Palleggi e dalla moglie Renee Lamas in Fortezza: primi ciak per gli Usa di Alessandro Bindi AREZZO - Ciak in Fortezza con l'attore Lorenzo Lamas. Il fascino di duemila anni di storia aretina presto finirà sui networks americani grazie all'aretino Piergiovanni Palleggi e alla moglie Renee che hanno deciso di girare un documentario destinato a diventare un ottimo strumento di promozione per la città. E così, una troupe televisiva si è calata, in questi giorni, tra le riscoperte bellezze archeologiche della nostra città. "Ho avuto la fortuna - ha detto Piergiovanni Palleggi - di vedere da vicino le bellezze racchiuse tra le mura della Fortezza. Il mosaico della domus romana, la chiesa medievale e la cripta sono tracce uniche più che rare di secoli di storia". Le telecamere assieme ai produttori, cameraman, addetti al suono e registi della casa di produzione Nanni Production oggi termineranno le riprese per poi iniziare il lavoro di montaggio. '"Fra un mese - spiega Palleggi - saremo pronti. Il documentario durerà un'ora ed abbiamo contatti per distribuire il prodotto negli Stati Uniti". E infatti proprio tra Arezzo e gli Si gira in Toscana ------------------ ---------------------- '% %511 ------------------ Riprese in Fortezza L'attore Lorenzo Lamas al lavoro per il documentario per gli Usa Usa che l'aretino Palleggi si divide tra lavoro e famiglia mantenendo vivo l'amore e la passione per la propria città e la sua storia. Una passione trasmessa alla moglie Renee e che ha finito per contagiare anche l'attore Lamas, amico dei produttori. Attesa quindi di vedere il documentario a stelle e strisce sulla Fortezza che potrebbe fare da apripista ad una lunga serie di documentari sulla città, la sua storia e le sue tradizioni. "L'idea - aggiunge Piergiovanni Palleggi - è quella di proseguire con altri documentari sulla città di Arezzo". Pagina 1 20TAGONIST, Lorenzo Laas, che tutti ricordiamo come Renegade, e a destra Licio Geffi » E « << FALCON CREST>> AD AREZZO IL FILM L'ATTORE I « Lorenzo ® I- llpr rno . lo 1 L c o Ge ï ï ffi ~ lo i ngeta atdi LUI L'ATTO RE americano diventato famoso grazie al telefilm Renegade, conosciuto anche per la parte di Lance Cumson nella soap opera Falcon Crest e per alcune apparizioni in Beautiful. Adesso sarà il co-presentatore di uno speciale documentario sulla Fortezza di Arezzo e impersonerà Licio Gelli in un film per il cinema proprio sulla vita del controverso personaggio aretino. E' arrivato in città Lorenzo Lamas, da venerdì ospite di Renee Reichert e del marito Piergiovanni Palleggi titolari dell'agriturismo Val di Colle al Bagnoro e grandi amici dell'attore. Gli stessi che sono anche i proprietari della casa di produzione Nanni Productions che sta realizzando il documentario. «Siamo nel bel mezzo delle riprese - dice Piergiovanni Palleggi - Si gira in Toscana Lamas sta girando un documentario sulla Fortezza che verrà venduto ai maggiori network americani e che sarà il primo di una serie che gireremo ad Arezzo. Sarà usato anche per raccogliere fondi per terminare i lavori degli scavi. Un'iniziativa pensata per restituire alla città I N FORTEZZA E proseguono al Prato le riprese deL documentario voluto da network americani questo luogo meraviglioso. La nostra intenzione è quella di finanziare al 100% tutte le opere per renderla aperta al pubblico. Lamas oltre ad essere un carissimo amico è copresentatore insieme a me e mia moglie. Questo sarà il primo di una serie di documentari che probabilmente avranno sempre per protagonista Lorenzo». Lamas, che oggi sarà ancora impegnato con le riprese in Fortezza sarà anche il protagonista ad ottobre di un film sulla vita di Gelli. «Abbiamo avuto la conferma che Legendary Pictures ha scelto Lamas come protagonista del film sulla vita di Gelli che sarà girato ad Arezzo da ottobre - continua Palleggi una casa produttrice americana che realizzerà il film in collaborazione con Nanni Productions. Già stabilito il budget di 35milioni di dollari. La scelta del soggetto? Gelli è più conosciuto negli Usa che in Italia, è stato in prima fila a tre inaugurazione presidenziali negli Stati Uniti. Il film per il cinema sarà distribuito in tutto il mondo e girato per la maggior parte ad Arezzo. Tra le location forse Villa Vanda. E poi Pistoia, città natale e la Francia. Con Gelli abbiamo c'è un contratto di esclusiva. Mia moglie ha scritto una biografica su di lui». Pagina 2 ARATRICE, nel comune di Civitella Paganico, è il regno delle grappe. La «Nannoni» è infatti una delle più famose distillerie artigiane, tra le più co- nosciute e apprezzate al mondo. Tanto è che cinesi, australiani, americani, canadesi e giapponesi stanno offrendo cifre astronomiche per conoscerne i saperi da importare nei propri Paesi. Ma Priscilla non vende i segreti che le sono stati tramandati perché le sembrerebbe di tradire tutti coloro che l'hanno preceduta, a partire da Gioacchino, a Moscerino, fino a Bernardone, gelosi custodi di tradizione e passione. Un patrimonio valorizzato sapientemente dalla Rai. «All'indomani del gradito servizio che Linea Verde fece in distilleria - ricorda Priscilla Occhipinti - ricevetti una ta- le enorme quantità di contatti da ogni parte d'Italia che, solo allora, mi resi conto di quanto fosse importante e seguita questa trasmissione; altrettanto crescente interesse ho riscontrato successivamente Si gira in Toscana nei programmi Orizzonti e Unomattina Verde. Per questo ho pregato di intervenire quali ospiti d'onore a questa serata i dirigenti Rai, e sono felice che abbiano accettato di ricevere il mio modesto ma sentito ringraziamento assie- me al plauso dei tanti imprenditori presenti e non. I loro programmi affrontano temi inerenti il mondo agroalimentare, enogastronomico, vitivinicolo; spaziano dall'agricoltura sostenibile a quella biologica improntando sempre più attenzione verso l'ecologia, non trascurando lo stretto legame che ha con la zootecnia e la produzione energetica. Il loro lavoro mette in risalto la bellezza del nostro Paese con le sue eccellenze e tradizioni, per cui sono di grande traino anche per l'agriturismo e il turismo in generale. Ma quello che è ancor più importante, stimolano amore per la terra, invocando regole, tutele e semplificazione burocratica per permettere di continuare a vivere serenamente e con gratificazione il mestiere del contadino». Pagina 3
Documenti analoghi
Rassegna stampa 18/07/2014
le meraviglie della Fortezza
Medicea di Arezzo. E' questo
l'ultimo progetto messo in
cantiere da Renee ReichertPalleggi e da suo marito Piergiovanni Palleggi. Questa
mattina la coppia, insieme all'...