Guida Formentera
Transcript
Guida Formentera
Smart Guide Formentera Data di pubblicazione: 07/10/2014 Tag più popolari Giovani e single Enogastronomia Mete per la famiglia Mete romantiche Verde e natura Sole e mare Bici friendly Cosmopolita Costosa Caotica Divertente Esotica Il meglio secondo voi Paragrafi Storia e Turismo.................................................................................... Da Visitare............................................................................................. Attrazioni................................................................................................ Spiagge.................................................................................................. Cucina e vini.......................................................................................... Bar e caffè............................................................................................. Natura e Sport....................................................................................... Parchi e Giardini.................................................................................... Vita notturna.......................................................................................... Mercatini................................................................................................ Meteo..................................................................................................... Giudizio degli utenti............................................................................... 2 2 2 3 6 6 7 7 7 8 8 10 1. Fari storici (Attrazioni) 2. Spiaggia di Migjorn (Spiagge) 3. Riserva Naturale delle Saline (Parchi e Giardini) 4. Platja de ses Illetes (Spiagge) 5. Mercatino de La Mola (Mercatini) 6. Es Pujols (Spiagge) 7. Pilar della Mola (Attrazioni) 8. Cala Saona (Spiagge) 9. Cala Savina (Spiagge) 10. Aperitivi (Vita notturna) 11. Blue Bar (Bar e caffè) 12. Cala de Mort (Spiagge) 13. Es Cavall d'en borras (Spiagge) 14. Isla de Espalmador (Natura e Sport) 15. Cap de Barbaria (Natura e Sport) 16. Mulini antichi (Attrazioni) 17. Pachanka (Vita notturna) 18. Platja Llevant (Spiagge) 19. Ristorante Pelayo (Cucina e vini) 20. Trucador (Spiagge) Redazione Per quanto la redazione di PaesiOnLine lavori costantemente al controllo e all'aggiornamento delle informazioni turistiche, invitiamo i nostri lettori a verificare personalmente tutte le notizie di viaggio prima della partenza; pertanto si declina ogni responsabilità per qualunque situazione spiacevole o dannosa derivante dall'uso delle informazioni riportate sul sito. Pagina 1 PaesiOnLine.it Smart Guide Storia e Turismo Guida Turistica Città Formentera Storia e Turismo Prefisso telefonico: nazionale 971 dall’estero 3471 Situata a sud-est di Ibiza, con la quale forma l’arcipelago delle Pitiuse, Formentera è la più piccola delle isole Baleari. Grazie al bel clima e alle splendide spiagge si sta imponendo negli ultimi anni, come meta turistica di primo livello in Europa. L’isola infatti è un vero paradiso naturalistico con splendide spiagge bianche ed acque cristalline, che sono l’ideale per tutti coloro che amano una vacanza all’insegna del relax e del mare. Tutto ciò è stato possibile anche grazie alla politica locale che ha limitato al minimo le costruzioni e ha reso Formentera diversa dalla cugina Ibiza, dalla quale l’isola continua a”dipendere” essendo l’unico posto da cui si può raggiungere Formentera, sia per mare, che per aria (l’isola non ha un aeroporto, quindi bisogna far scalo a Ibiza). Questo carattere di esclusività, il fatto che negli ultimi anni sempre più vip ne frequentano le spiagge e la ridotta disponibilità in fatto di strutture rispetto a Ibiza e Palma de Maiorca, ne fanno l’isola più costosa delle Baleari e quella in cui è più difficile trovare offerte promozionali. La moneta è l’Euro, che si divide in centesimi. Si parla lo spagnolo. Da Visitare Da Visitare Formentera Da Visitare Formentera è una delle mete turistiche predilette per chi desidera trascorrere una vacanza rilassante e divertente. Si sceglie Formentera per le sue spiagge bianche, per il suo mare cristallino e per la sua capacità di mantenere inviolato il suo vasto patrimonio naturale. La principale attrazione di Formentera è rappresentata dalle mille spiagge che circondano l’isola: Es Pujols, Playa Migjorn, la più grande dell’isola, e Ses Illetes, la più ricercata dai turisti provenienti da tutta Europa, sono solo alcuni degli esempi che si possono trovare sull’isola. Ma non ci sono solo le spiagge: una delle attrazioni principali di Formentera è costituita dalla Riserva delle Saline che assume colori particolari e cangianti, durante il periodo di cristallizzazione del sale. Interessanti anche i tre fari che si incontrano sull'isola: Es Cap de la Mola, Es Cap de Barbaria e La Savina. Spiagge, natura e nightlife: dopo una giornata trascorsa in riva al mare, a Formentera si possono scoprire alcuni dei migliori locali delle Baleari. Aperitivo, cocktail e lounge bar in compagnia: il mix perfetto per una vacanza all'insegna del relax. Attrazioni Fari storici Attrazioni Meritano una visita anche breve,solo x la loro posizione e li loro fascino,e poi sono anche il posto dove ammirare i fantastici tramonti che l'isola può offrire specialmente ad Ottobre Rank: 1/27 Indirizzo: Formentera, Isole Baleari Pagina 2 PaesiOnLine.it Smart Guide Pilar della Mola Attrazioni Pilar della Mola è il punto panoramico più importante dell'isola in cui sorge un faro fantastico. Avventuroso e divertente farsi il giro dell'isola affittando un motorino. Da questo, che è il punto più alto dell'isola, si possono avvistare delfini e balene e godere di una vista mozzafiato. Rank: 7/27 Indirizzo: Pilar de la Mola, Isole Baleari, Spagna Spiagge Spiaggia di Migjorn Spiagge La spiaggia di Migjorn si trova nella zona centrale di Formentera. Località che richiama molti turisti attratti dalla lunga spiaggia di fine sabbia bianca e dalle sue acque turchesi, è ideale per le famiglie, grazie al suo fondale che digrada dolcemente adatto al bagno per i più piccoli. Vi sono presenti hotel, bar, ristoranti e ogni tipo di servizi turistici. Rank: 2/27 Platja de ses Illetes Spiagge Mulini antichi Platja de ses Illetes è una piccola spiaggia a ovest nella penisola Trucador di fronte alla quale ci sono due isolotti: Pouet e Rodona. La spiaggia è molto frequentata dai turisti in particolare quelli che arrivano da Ibiza per una giornata di relax a Formentera. è il posto ideale per fare windsurf. Rank: 4/27 Attrazioni Sono solo tre ma restaurati alla perfezione,uno si trova quasi in centro al paese principale,attenzione agli orari di apertura per visitarli anche all'interno Rank: 16/27 Indirizzo: Isole Baleari, Spagna Pagina 3 PaesiOnLine.it Smart Guide Es Pujols Spiagge La piccola località di Es Pujols rappresenta l’unico centro turistico di Formentera. Famosissima per le sue bianche spiagge, Es Pujols è riuscita a divenire un centro molto attivo, con numerose iniziative ed attrazioni, conservando l’originale atmosfera semplice e tranquilla che la caratterizza. Rank: 6/27 Indirizzo: Carrer des Fonoll Marí, Es Pujols, Formentera Cala Saona Spiagge Con la sua sabbia bianca finissima sicuramente Cala Saona è tra le spiagge più popolari di Formentera. Si trova a sud di Sant Francesc Xavier ed offre una meravigliosa veduta della costa con romantici tramonti. Nei dintorni della spiaggia si possono fare passeggiate lungo i sentieri che svelano la rigogliosa vegetazione marittima o magari fare un picnic all’ombra dei pini. Rank: 8/27 Indirizzo: Cala Saona Cala de Mort Spiagge QUESTA CALETTA NON E' MOLTO CONOSCIUTA (PER MOLTI UN PREGIO, PER ALTRI UN DIFETTO A SECONDA DI COSA RICERCHIAMO IN UN GIORNATA DA TRASCORRERE AL MARE), CI SI ARRIVA CON FATICA DOPO AVER CAMMINATO UN PO' MA NE VALE LA PENA. PAESAGGIO INCONTAMINATO, STUPENDO PER FOTO. SUGGERISCO DI ARRIVARE MASSIMO ALLE 9 E QUANDO SI RIEMPIE VERSO LE 12 MEGLIO ANDARE VIA, CI SONO TROPPE PERSONE. Rank: 12/27 Indirizzo: Es Caló de Sant Agustí, Islas Baleares Es Cavall d'en borras Spiagge Una spiaggia lunga, bellissima, con il mare basso e cristallino. Nei dintorni, però, ci sono pochi servizi. In compenso è l'unica spiaggia che ho trovato dove non c'erano alghe! Ci ho passato un paio di giornate durante la mia vacanza a Formentera, anche perché era proprio vicina al mio albergo! Rank: 13/27 Indirizzo: Polígon de la Marina, 07870 Illes Balears, Spagna Cala Savina Spiagge Situata tra La Savina e Cala d’en Borras, Cala Savina è una spiaggia selvaggia di sabbia dorata e roccia. Alle spalle della spiaggia un meraviglioso paesaggio di dune e vegetazione digrada fino alla zona lacustre di Estany Prudent, un tempo usato come giacimento salino. La spiaggia di Cala Savina è frequentata soprattutto dai nudisti. Rank: 9/27 Indirizzo: Poligon de la Marina, Formentera, Isole Baleari Pagina 4 PaesiOnLine.it Smart Guide molti turisti essendo tra le più suggestive delle Baleari. Rank: 20/27 Indirizzo: Carrer Espalmador, 21, Es Pujols Platja Llevant Spiagge Platja Llevant sorge nella parte orientale della penisola del Trucador ed è senza dubbio una delle spiagge più belle dell’isola di Formentera. Una striscia di fine sabbia bianca costeggia un mare incredibilmente trasparente, il tutto racchiuso all’interno di un ambiente naturale praticamente incontaminato. A Platja Llevant è possibile anche affittare comodi ombrelloni e sdraio da mare. Come arrivare: Dal mulino Moli’ des Carregador seguire il sentiero sabbioso che si snoda verso est tra le dune. Rank: 18/27 Indirizzo: La Savina, Formentera, Isole Baleari S’Alga Beach Spiagge S’Alga Beach è una piccola spiaggia di fine sabbia chiara che si affaccia su di un mare trasparente, ideale per la pratica dello snorkeling.Vicino all’arenile sorge anche un piccolo lago famoso per la presenza di fanghi benefici per la pelle.Si tratta perciò di una sorta di porto naturale, bellissimo da un punto di vista naturalistico ed ideale per passare una giornata tranquilla al mare. Rank: 22/27 Indirizzo: S’Alga Trucador Spiagge Trucador è una penisola che si trova nella parte nord dell’isola di Formentera, e si estende verso l’sola di Espalmador, partendo da Ses Salines. E’ una sottile striscia di terra sabbiosa all’interno del Parco Naturale di Ses Salines, ricca di splendide spiagge, lambite da un mare turchese e cristallino, che attirano Pagina 5 PaesiOnLine.it Smart Guide Platja des Canyers e de Sa Roqueta Spiagge Le due calette di Platja des Canyers e Platja de Sa Roqueta si trovano circa un chilometro a nord del sito archeologico di Ca Na Costa. Un mare tranquillo, chiaro e dai fondali poco profondi bagna queste tranquille spiagge sabbiose. Platja des Canyers e Platja de sa Roqueta sono luoghi tranquilli e poco frequentati. Vi si trovano giusto alcuni piccoli chioschi ricchi di snack e gustose bevande. Rank: 23/27 Indirizzo: Platja Sa Roqueta, 07871, Es Pujols, Illes Balears Consigli Utili Cucina e vini Formentera non ha grosse specialità di tipo gastronomico, anche se essendo un’isola offre la possibilità di mangiare dell’ottimo pesce fresco. Negli alberghi si servono anche le specialità della cucina internazionale. Cucina e vini Ristorante Pelayo Cucina e vini Domenica a mezzogiorno paella in spiaggia cucinata su un mega pentolone davanti a tutti. Basta questo per decidere di andare a tutti i costi al Ristorante Pelayo a Formentera! Assolutamente imperdibile e obbligatoria la prenotazione. Piatto di paella e caraffa di sangria! Cosa chiedere di meglio? Costo perfetto! Rank: 19/27 Indirizzo: Platja Migjorn, Formentera, Spagna Rank: 24/27 Bar e caffè Blue Bar Bar e caffè Il Blue Bar, situato sulla spiaggia di Migjorn, offre un ambiente particolare, con musica di sottofondo durante il giorno che aumenta durante la serata e la notte. Il locale è frequentato da una clientela molto varia, soprattutto giovane ed offre grande divertimento a due passi dal mare. Come arrivare: Superstrada La Savina – La Mola, uscita al km 8; il bar si trova proprio all’uscita della strada principale. Rank: 11/27 Indirizzo: Carretera San Ferran, Sant Ferran de Ses Roques (Formentera) Pagina 6 PaesiOnLine.it Smart Guide geki che vi terranno compagnia e un'atmosfera d'infinito, davvero imperdibile. Rank: 15/27 Indirizzo: Cap de Barbaria, Formentera Parchi e Giardini Riserva Naturale delle Saline Parchi e Giardini Natura e Sport Isla de Espalmador Natura e Sport Non lontano dalla penisola del Trucador, che segna il confine settentrionale di Formentera, si può vedere (e anche arrivare, attraverso un passaggio sabbioso) la costa dell'isola dell'Espalmador. L'isola, di proprietà privata, è disabitata ed è divenuta un parco naturale protetto, grazie alla presenza di numerose specie animali e vegetali rare. Rank: 14/27 Indirizzo: Isla de Espalmador, Espalmador, Isole Baleari (Spagna) Le Saline di Formentera fanno parte di una vera e propria Riserva Naturale insieme alle Isole Freus e le saline di Ibiza per una superficie di 8,564 ettari. Si trovano nella zona nord dell'isola. Non sono quasi più sfruttate mentre in passato l’economia dell’isola viveva proprio dell’estrazione del sale marino. Verso la fine dell’estate il sale cristallizzato assume un colore rosastro creando un paesaggio lunare. Varie specie di uccelli acquatici e migratori trovano qui un habitat ideale. Il fascino di questo luogo viene soprattutto dalla ricchezza del fondale marino circostante, in cui si trovano grandi praterie di Posidonia molto importanti per l’ecosistema di Formentera. Rank: 3/27 Indirizzo: Ses Salines Vita notturna Aperitivi Vita notturna L’orario dell’aperitivo va generalmente dalle 20,00 alle 21,30. Tuttavia, dal 2009, un’ordinanza dell’amministrazione locale è stata costretta a imporre la chiusura alle 20,00 di alcuni locali, per preservare l’integrità della costa e della sua fauna. Tra i bar colpiti, figurano alcuni simboli della movida italiana, come il Levante, il Las banderas e il Rigatoni. Anche il Big Sur deve ora chiudere alle 20,00, ma il suo aperitivo, pur se anticipato, è ancora frequentatissimo. Al Blue Bar, situato al km 8 di Platja de Migjorn, l’aperitivo accompagna l’attesa del tramonto, tra vino e chitarra. Il vicino Lucky è più rock e meno alla moda, ma bere costa la metà. Il Neroopaco e il Bananas di Es Pujols sono tra i locali aperti tutti i giorni. Rank: 10/27 Cap de Barbaria Natura e Sport Il Cap de Barbaria, a Formentera, permettere di ammirare un tramonto da favola, probabilmente il miglior tramonto dell'isola! Ad accompagnare il tramonto il solito gruppo che suona tamburi e strumenti etnici per "celebrare" il calare del sole e la fine della giornata, in un'atmosfera unica senza tempo. Intorno a voi tanti Pagina 7 PaesiOnLine.it Smart Guide Pachanka Rank: 5/27 Vita notturna Il disco – bar Pachanka è un locale di Formentera molto noto, luogo d’incontri e sicuro divertimento. Qui si balla a partire da tarda notte al ritmo di un’ottima disco – music, gustando squisiti cocktail preparati al bar. Rank: 17/27 Indirizzo: Calle Roca Plana, Es Pujols, Formentera Meteo Lunedì (06/10/2014) Xueno Vita notturna Lo Xueno è la discoteca più famosa di Formentera situata a Es Pujols. Il club alla moda, gestito da italiani, negli ultimi anni ha ospitato molti DJ di musica house di fama internazionale. L’ambiente è particolarmente curato, oltre la sala principale ci sono una terrazza e una zona relax. L’atmosfera intima (può ospitare circa 400 persone), l’eleganza, l’ottima selezione musicale attira una clientela varia ma soprattutto giovane, grazie ai prezzi molto buoni dell’ingresso e delle consumazioni. Rank: 21/27 Indirizzo: Es Pujols, Illes Balears Mercatini Mercatino de La Mola Mercatini Negli anni ‘60 una comunità hippie si stabilì a Formentera, isola che ancora ne conserva tracce e ricordi. Il mercatino hippie che si tiene a La Mola, la parte più alta dell’isola, ne è la prova. Si tiene tutti i mercoledì e le domeniche, da giugno ad ottobre. Apre alle quattro del pomeriggio e chiude in tarda serata. Qui è possibile acquistare il meglio dell’artigianato locale, fortemente influenzato dai tratti della cultura hippie: prodotti della piccola e grande bigiotteria, tipici maglioni di lana grossa e grezza fatti a mano, materiali naturali come legno e pietra usati per diversi monili. C’è anche la possibilità che i propri acquisti siano accompagnati da qualche esibizione musicale. Pagina 8 Fenomeno: Nubi Sparse Temp. min.: 18°C Temp. max.: 26°C Martedì (07/10/2014) Fenomeno: Nubi Sparse Temp. min.: 24°C Temp. max.: 24°C Mercoledì (08/10/2014) Fenomeno: Sereno Temp. min.: 24°C Temp. max.: 24°C Giovedì (09/10/2014) Fenomeno: Sereno Temp. min.: 24°C Temp. max.: 25°C Venerdì (10/10/2014) Fenomeno: Nubi Sparse Temp. min.: 24°C Temp. max.: 25°C Sabato (11/10/2014) Fenomeno: Nubi Sparse Temp. min.: 24°C Temp. max.: 25°C Domenica (12/10/2014) Fenomeno: Nubi Sparse Temp. min.: 24°C Temp. max.: 25°C Lunedì (13/10/2014) Fenomeno: Sereno Temp. min.: 22°C Temp. max.: 24°C PaesiOnLine.it Smart Guide Martedì (14/10/2014) Fenomeno: Coperto Temp. min.: 22°C Temp. max.: 23°C Pagina 9 PaesiOnLine.it Smart Guide Giudizio degli utenti Paola Palestro - Voto: 10 "Io e il mio compagno (spagnolo di Barcelona e quindi anche catalano) siamo stati a Formentera nel settembre 2011, ed è stata una meravigliosa settimana di vacanza. Abbiamo alloggiato all'Hostal Entre Pinos, un hotel a conduzione familiare con una bella piscina, ristorante dove ogni sera cenavamo a buffet (sempre nello spazio esterno e a volte a bordo piscina), portate varie e tutte molto buone, per non parlare della colazione, con dolci preparati dalla pasticceria dell'hotel, la Sucre! Personale molto cordiale, camere pulite così come gli spazi comuni, il tutto tra il verde dei pini di un'area protetta, a pochi passi dal mare e da calette meravigliose. Il mare di Formentera è bellissimo, acqua pulita e trasparente, i colori e la luce di quell'isola sono indimenticabili. Speriamo di poterci tornare la prossima estate!" Da non perdere: Cala Savina Pilar della Mola Carlotta Acquaviva - Voto: 9 "MERAVIGLIOSA ISOLA DA GIRARE IN SCOOTER MA ANCORA MEGLIO IN QUAD, IN UNA SETTIMANA SI RIESCE A VEDERE OGNI SPIAGGIA. APPARTAMENTI VILLA CLEMENTINA OTTIMA SISTEMAZIONE VICINO A ES PUJOL IL CENTRO DEL DIVERTIMENTO NOTTURNO (MA LA SERA SI DORME BENISSIMO NON CI SONO RUMORI), LA SPIAGGIA PIU BELLA CALA SAHONA, LA CALETTA PIU SUGGESTIVA CALA DE MORT, MOLTO NUDISMO SOPRATTUTTO DI TURISTI SPAGNOLI, TRAMONTO ASSOLUTAMENTE DA VEDERE DAL FARO PIU A SUD DELL'ISOLA, MIGLIORE PERIODO PER ANDARE LUGLIO, ORGANIZZARE I TRASFERIMENTI PORTO-AEROPORTO SE POSSIBILE CON TOUR OPERATOR AGEVOLA MOLTO LA VACANZA. VACANZA COMPLETA, MEDIA DI ETA' 30 ANNI, MARE CARAIBICO E MOLTO DIVERTIMENTO, FINO ALLE ORE 13 POCHISSIME PERSONE IN SPIAGGIA. OTTIMO PER UN GRUPPO DI RAGAZZE, PER RAGAZZI MEGLIO IBIZA." Da non perdere: Cala Saona Cala de Mort Barbara Tredici - Voto: 9 "Formentera è un'isola molto piccola che balza agli occhi della conoscenza per i personaggi noti che la affollano, durante i periodi estivi, e fanno tendenza. Per me è stata altro! Il suo è un mare cristallino, ondoso in alcuni punti dell'isola, unico nelle sfumature indistinguibili del verde ed azzurro. Segnalo il tramonto visto da cala saona, l'escursione in gommone (ce ne sono molte e di vari prezzi) lungo la costa ovest, ylletes, e l'isolotto a nord distante quasi...una nuotata! La cucina è molto buona e, anche qui, si può scegliere tra numerosi posticini dopo il rito dell'aperitivo. Sicuramente questa meta è piuttosto inflazionata oggi, ma credo che, superando qualche pregiudizio, ci sia posto per apprezzare questo luogo." Da non perdere: Riserva Naturale delle Saline Francesca Salvalaio - Voto: 9 "Ho sempre pensato che Formentera è quel viaggio da fare almeno una volta nella vita. Mi sbagliavo, sarebbe da fare una volta l'anno. E' uno spettacolo, stradine sterrate per arrivare alle spiagge, colori mai visti tutti assieme... cara certo, ma solo se non si fa attenzione. C'è sempre il menù esposto fuori quindi basta stare attenti. La paella in spiaggia del Pelayo la domenica a mezzogiorno è assolutamente imperdibile. Noleggiate lo scooter e non la macchina.. e io ho pernottato subito fuori da Es Pujols., ottima posizione per tutto. La spiaggia più bella secondo me è stata Cavall d'en Borras." Da non perdere: Es Cavall d'en borras Ristorante Pelayo Mercatino de La Mola Pagina 10 Alessandra - Voto: 9 "Non c'è un periodo particolare in cui sia meglio andare a Formentera, dipende dal tipo di vacanza che cerchi. Se ami la tranquillità meglio evitare la seconda metà di luglio e agosto, se invece non hai paura della folla e dei prezzi ancora più alti del solito quello è il tuo periodo. Il bello di Formentera è la possibilità di trovare, in una atmosfera sempre giovane, solo mare, solo divertimento ma anche il giusto equilibrio fra i due. Unico neo di questa isola sono i troppi locali, spesso gestiti da italiani, in cui ai prezzi elevati non si accompagna un'analoga elevata qualità del servizio." Da non perdere: Isla de Espalmador Les lletes Alessandra Prevosti - Voto: 10 "Il miglior periodo per andare a Formentera è l'estate per il clima mediterraneo, sconsiglio agosto per la troppa gente "di massa", mentre consiglio vivamente i mesi di giugno e settembre: clima caldo, mare caldo e caraibico, spiagge incontaminate e locali alla mano e gentili. Ideale per chi cerca relax ma senza rinunciare al glamour ed alla movida: c'è tutto per tutti..a d 1 sola ora e mezza di volo dall'Italia! Ho passato tantissime estati in questa piccola ma incantevole isola, e vi posso assicurare che avrete la saudage senza andare dall'altra parte del mondo. Provare per credere!" Da non perdere: Fari storici Riserva Naturale delle Saline Elisa Petrini - Voto: 10 "Perfetta! Vicina perchè è un'isola delle Baleari, ha un mare stupendo da far invidia ai Caraibi! È così piccola, 23km di lunghezza, che in pochi giorni ti fa sentire a casa... e che casa! Puoi vedere tramonti bellissimi mentre sorseggi un mojito in riva al mare... le spiagge sono tutte stupende! Il centro dove si trovano negozietti e localini è piccolo e si gira tranquillamente a piedi... di giorno giri in copricostume e la sera un abbigliamento easy e senza tacchi è perfetto: nessuno stress dal dover mettersi in tiro! Non fai in tempo a tornare che già programmi quando tornarci!" Da non perdere: Mercatino de La Mola Luca Massetti - Voto: 10 "Formentera l'isola da vivere !!! Durante il giorno i paesi rimangono vuoti dato che la gente si riversa nelle fantastiche spiagge dell'isola dove oltre il mare è possibile godere di ottimi aperitivi e musica nei piccoli bar sulla spiaggia. La sera i centri delle città si riempiono di giovani pronti a divertirsi e fare baldoria fino a notte tarda, grazie a locali ristoranti e discoteche offrendo un clima gioviale e divertente , senza mai assistere a litigi o risse anche se si è alzato spesso e volentieri il gomito !!!! Consigliatissima e stupenda !!" Da non perdere: Es Pujols Spiaggia di Migjorn Mercato hippie DINO PINELLI - Voto: 8 "Isola favolosa anche se ventosa, ma proprio per questo per me che sono amante della vela c'è molto da divertirsi. Attenzione va posta per i cambi di vento che sono repentini e necessita una buona dose di esperienza per non trovarsi nei guai come ad esempio essere spinti sempre più al largo senza riuscire a tornare verso terra. Per chi cerca la vita da spiaggia (se si hanno bambini) è un'isola in cui in qualche chilometro si può cambiare aria: dal mare mosso da una parte alla calma piatta dall'altra. Non mancano certo le occasioni per divertirsi." Da non perdere: Spiaggia di Migjorn Cala Savina Riserva Naturale delle Saline Sandro Tarpini - Voto: 10 "Per chi ama il mare cristallino, le spiagge bianche: mancano solo le PaesiOnLine.it Smart Guide palme e puoi dire di essere ai tropici, ma anche la movida notturna lasciati coinvolgere... L' Isola non ti deluderà.... Shopping, passeggiate e storia: dal mercatino hippy, alle spiagge di illetas, ai bellissimi mulini a vento. Frumentera la chiamavano i romani! Profumi intensi di mediterraneità, pietre infocate dal sole e verdi pini marittimi fanno una bellissima cornice ad un altrettanto spettacolare ambiente ancora oggi quasi incontaminato!" Da non perdere: Riserva Naturale delle Saline Mercatino de La Mola Platja de ses Illetes Massimiliano - Voto: 7 "Noleggiate uno scooter o un quad, l'isola é piccola e potrete girarla tutta tranquillamente, il primo é più facile da parcheggiare nei piccoli parcheggi dei paesi e delle spaiggie più affollate, il quad é più sicuro e si adatta meglio alle tante stradine bianche piene di buche. I taxi sono ovunque ed il prezzo non troppo elevato, presenti anche autobus locali. Per quanto riguarda il mare, ci sono diverse escursioni in barca ed anche possibilità di noleggio di gommoni o barchette, con e senza patente. " Da non perdere: Platja Llevant Pilar della Mola Fabiana Gottardo - Voto: 8 "Zona ancora non troppo cementizzata, natura selvaggia, mare trasparente. È ancora una delle poche isole per naturisti grazie alle leggi spagnole. Da non perdere le spiagge di Ses e Illetes con mare su entrambi i lati, Cala Saona ricca di chioschi dove mangiare e bere (chiringuitos) che al cala del sole si trasformano in discoteche. Ci si sposta solo in scooter o bici. Si visita l'intera isola in breve tempo. Formentera è un'isola bella soprattutto per la movida.... Ibiza per la cultura..." Da non perdere: Platja de ses Illetes Cala Saona Consigli Utili ARIANNA - Voto: 10 "MOLTO BELLA SIA PER I PAESAGGI E PER IL MARE SPLENDIDO TANTISSIMI NEGOZIETTI NEL MERCATO HIPPY - DA GIRARE TUTTA IN SCOOTER. LA PUNTA VERSO IBIZA è BELLISSIMA E DA RISPETTARE PERCHE' UNA RISERVA NATURALE. LA PARTE A SUD è MENO TURISTICA E PIU' CARATTERISTICA COME I FARI DA VEDERE ASSOLUTAMENTE. UNA SERATA POI INIZIA NEI BAR LUNGO LA SPIAGGIA TWUGA ED ALTRI E POI IN CENTRO A ES PUJOL CON I LOCALI SUL MARE E PER CHI VUOLE DISCO BELLA LA CAPITALE DA VEDERE CON I NEGOZETTI NASCOSTI." Luca Cecchettini - Voto: 9 "Negozi di abbigliamento vintage troppo belli e coinvolgenti! Prezzi medi ma modaioli al massimo! Si trovano soprattutto nel centro di Sant Francesc e sono di proprietà di italiani soprattutto. Sconsiglio invece i soliti souvenirs..gechi, lucertole, conchiglie! Quelle al massimo si trovano meglio al mercatino hippie ogni mercoledì e domenica al faro della Mola. Ottima anche la varietà dei ristoranti che a mio parere possono far parte dello shopping "vacanziero"." Da non perdere: Spiaggia di ses lletes Ristorante el molì de sal Baia di Cala Saona Cristiana Pancalletti - Voto: "A Formentera c'è di tutto. Lo shopping preferito è nei mercatini serali a stile etnico. Stanno nascendo molti negozi che vendono magliette con scritte, ma io le sconsiglio, sono costose e nulla di che... vi consiglio invece lo stile etnico dell'isola, meglio 2 braccialetti e un tramonto che una maglietta di 30 euro!!! Quelli saranno gratis o quasi... UN PO' COSTOSE per noi femminucce sono i storici costumi da bagno o minibikini di JANNE IBIZA...un must!!" Pagina 11 PaesiOnLine.it
Documenti analoghi
Isole Baleari ISOLA DI FORMENTERA
Formentera è la più piccola delle isole Baleari, misura
solamente 20 km da est a ovest, ed è raggiungibile unicamente con un veloce e comodo traghetto da Ibiza.
Dell’isola più grande è però l’antit...