maria giada bozzoli - Dipartimento di Ingegneria Civile Edile e
Transcript
maria giada bozzoli - Dipartimento di Ingegneria Civile Edile e
MARIA GIADA BOZZOLI C U R R I C U L U M V I T AE INFORMAZIONI PERSONALI BOZZOLI, Maria Giada Via dei fienili, 53, 00186, Roma (RM), Italia (+ 39) 3388122156 (+ 39) 066794204 (anche fax) [email protected] Nazionalità italiana Nata a Roma, il 12.10.1987 ESPERIENZE LAVORATIVE Da Luglio 2015 ad oggi DNA² s.p.a., sede in Largo Antonelli 30, Roma Studio di progettazione Contratto da libero professionista Progettazione energetica per edifici di nuova realizzazione, attestazioni di prestazione energetiche (APE), progettazione definitiva ed esecutiva, computi metrici estimativi, rilievi architettonici. In parallelo, ricerca di finanziamenti, nazionali ed internazionali, per clienti ed assistenza nelle procedure per la richiesta e l’ottenimento dei contributi. www.dna2.eu Da Febbraio 2013 ad oggi PROGETTI DOPPIA Z, sede in via dei fienili 53, Roma Studio di progettazione Titolare Elaborazione di progetti di ristrutturazione dai preliminari agli esecutivi. Rilievi architettonici di immobili residenziali e commerciali. Restituzione grafica 2D e 3D di rilievi progetti. Computi metrici estimativi. Coordinatore dei lavori. Stesura e presentazione di pratiche. Progettazione di interior design per immobili residenziali e commerciali. www.progettidoppiaz.com Pagina 1 - Curriculum Vitae di Maria Giada Bozzoli Da dicembre 2012 a Luglio 2015 RL PROGETTISTI s.r.l., sede in via Cola di Rienzo, Roma Studio di progettazione Contratto da libero professionista Elaborazione di progetti definitivi ed esecutivi destinati ai cantieri di palazzine residenziali, tra cui palazzine a via Bembo e via Masella a Roma. Rilievi in aree colpite dal sisma del 2009 in Abruzzo ai fini dell’elaborazione di progetti edili e/o impiantistici per la ricostruzione di complessi civili e religiosi, inclusa la stesura dei computi metrici da presentare alla Pubblica Amministrazione. Da novembre 2012 a luglio 2013 SAPIENZA Università di Roma, Via Eudossiana, Roma Facoltà di Ingegneria – Dipartimento di Ingegneria Edile e Architettura Tutor per il laboratorio di Architettura Tecnica e Tipologie Edilizie, del Prof. C. Cecere Da settembre 2012 a novembre 2012 ADYTON ARCHITETTURA ED INGEGNERIA, nuova sede in via Cortina D’Ampezzo, Roma Studio di progettazione architettonica, strutturale ed impiantistica Stagista Supervisione, in supporto all’Ing. P. Grassi, delle fasi finali del cantiere in corso di realizzazione della palestra Virgin di via Cortina D’Ampezzo a Roma. Da febbraio 2012 a giugno 2012 GENERA COSTRUZIONI, nuova sede in via Tolmino, Roma, dell’Ing. F. Ghirelli Studio che lavora nell’ambito di progetti di sviluppo edilizio operando sia come General Contractor che come Azienda di Project Management ed Ingegneria Integrata. Stagista Supervisione, in supporto all’Arch. P. Grilli, delle fasi di cantiere nel corso della ristrutturazione della Nuova Grande Casa di Peter Pan (Fondazione ONLUS) a Roma. Svolgimento di sopraluoghi e di rilievi per la stesura dei computi preliminari necessari alla stipula dei contratti. Pagina 2 - Curriculum Vitae di Maria Giada Bozzoli ISTRUZIONE E FORMAZIONE 01/2016 Prof. Alberto Castelvecchi Corso in public speaking and body language (12 ore con attestato) Da 01/2016 Shenker Corso di inglese livello 50 (advanced) 2013 – in corso SAPIENZA Università di Roma Dottorato di ricerca presso il dipartimento in Ingegneria dell’Architettura e dell’Urbanistica Titolo della ricerca: Potenzialità e limiti: come rendere una vera risorsa i fondi strutturali messi a disposizione per le riqualificazioni energetiche degli edifici scolastici (provvisorio) La ricerca si concentra sull'analisi, partendo da casi di studio di successo, della gestione di progetti finziati con fondi strutturali FESR per l'efficientamento energetico di strutture compesse, come l'edilizia scolastica. Il fulcro dello studio è l'importanza di una buona gestione a partire dallo studio di fattibilità ed alla stesura dei bandi. Tutor: Prof.ssa Arch. Anna Maria Giovenale (corso facoltativo in economia e gestione dell’impresa 02-06/2015) Dal 02/09/2015 al 06/11/2015 Phidia S.r.l. Corso in “Progettazione e gestione dei progetti europei” (80 ore) Attestazione rilasciata dalla Regione Lazio. 05/2013 Iscrizione all’albo degli Ingegneri di Roma, matricola 114406 2011 – 2012 SAPIENZA Università di Roma Master di II livello in Bioedilizia e Risparmio Energetico Votazione 107/110 il 08/10/2012 Abilitazione all’esercizio alla professione di Ingegnere 2006 – 2011 SAPIENZA Università di Roma Laurea in Ingegneria Edile ed Architettura TESI: Strategie per un quartiere sostenibile a Pietralata Votazione 110/110 con lode (esami facoltativi sostenuti: impianti elettrici e tecnici, urbanistica III, architettura tecnica e tipologie edilizia; esame in sovrannumero sostenuto “Restauro e conservazione di tipologie murarie storiche”) Pagina 3 - Curriculum Vitae di Maria Giada Bozzoli 2001 - 2006 LICEO SCIENTIFICO San Leone Magno, Roma Diploma di maturità scientifica Votazione 100/100 CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI PRIMA LINGUA SECONDA LINGUA ITALIANO INGLESE Capacità di lettura Capacità di scrittura capacità di espressione orale Buona Buona Buona CAPACITÀ E COMPETENZE Capacità ed interesse a lavorare in un ambiente di lavoro eterogeneo (per età e competenze), multiculturale e cosmopolita, essendo in grado di ricoprire sia ruoli di responsabilità sia quelli di membro attivo del gruppo di lavoro. Università, ufficio, gruppi culturali (INBAR) e sociali (CANOVA Giovani) sono stati i diversi campi di prova. RELAZIONALI CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE CAPACITÀ E COMPETENZE INFORMATICHE Pagina 4 - Curriculum Vitae di Maria Giada Bozzoli Nell’attività di ristrutturazione si è occupata di organizzare e scadenzare le forniture mantenendo i contatti con le ditte fornitrici o/e produttrici e di pianificare, predisponendo un diario informatico aggiornato, le lavorazioni quotidianamente da svolgersi, suddividendole per urgenza, tipologia e manodopera necessarie, in modo da organizzare con l’Impresa lo scadenzario, sempre aggiornato allo stato di avanzamento lavori, delle attività evitando sovrapposizioni o ritardi. In campo sociale, per l’Organizzazione CANOVA Giovani riveste il ruolo di responsabile per l’accoglienza e la gestione della cassa in occasione dei numerosi cenacoli, dovendosi occupare dei vari aspetti di reperimento, formazione, coordinamento e supervisione del gruppo da Lei di volta in volta formato e coordinato, costituito di professionisti di svariate discipline nella maggior parte dei casi maggiori per età. Per tale Associazione svolge anche la funzione di responsabile delle scenografie in occasione delle due feste annuali, occasione in cui, oltre all’ideazione dello sviluppo del tema prescelto, alla progettazione delle strutture e alla scelta dei materiali necessari a raggiungere il risultato di maggior impatto scenografico in relazione ai budget, ai tempi e alla manodopera a disposizione. Seleziona e gestisce gli altri professionisti, volontari quasi sempre non esperti in lavori manuali, organizzando i tempi, pianificando il lavoro dei gruppi e monitorando i risultati in rapporto alla data dell’evento. Ottima conoscenza dei programmi Office (Word, Excel, PowerPoint) utilizzati quotidianamente. Prestazioni molto buone nell’utilizzo di Adobe Photoshop, AutoCad 2D e 3D, Primus. Buona conoscenza dei programmi Sketchup e Termus (usato non solo per la stesura di APE, ma anche per la progettazione energetica degli edifici e loro certificazione). L’uso di tali programmi, appresi ed iniziati ad usare negli anni universitari, sono poi stati approfonditi in modo autonomo in quanto indispensabili per lo svolgimento dell’attività professionale. CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICO- ARTISTICHE ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE PATENTE Ama l’arte nelle sue svariate forme, interesse che la famiglia le ha trasmesso e che ha coltivato fin dall’infanzia attraverso le visite ai musei, l’ascolto di concerti, la partecipazione a corsi di pittura, scultura ed arti applicate in genere. Dalla madre ha ereditato la passione per le costruzioni di ogni tipo e genere e l’arte moderna, di cui cerca di seguire le mostre di maggior rilevanza. Appassionata dal bello in tutte le sue forme, cerca di riportarlo in ogni progetto, qualunque sia lo stile scelto. Si tiene aggiornata sulle nuove tendenze e i materiali innovativi frequentando le maggiori fiere del settore in Italia (almeno una all’anno per materiali ed una per gli arredi) e istaurando rapporti con le ditte produttrici. È convinta che per ottenere un ottimo risultato non sia sempre necessario spendere molto, basti invece l’intervento giusto per dare stile e carattere ad un ambiente. L’esperienza fino ad oggi sviluppata nel settore delle ristrutturazioni si è concentrata soprattutto nella ridistribuzione degli ambienti per una migliore razionalizzazione e sfruttamento degli spazi. E’ appassionata di diversi sport, che ha cercato di conoscere, praticandoli quantomeno a livelli iniziali ed ormai relegati al poco tempo libero e ai periodi di vacanza (nuoto, vela e sci ad ottimo livello; immersioni, canottaggio, wind-surf, pallavolo, equitazione, golf e tennis a livelli più iniziali). Sente il forte desiderio di viaggiare e conoscere culture diverse, ritenendo l’esperienza diretta il mezzo privilegiato per creare occasioni di accrescimento culturale e, soprattutto, umano. PATENTE DI GUIDA B (dal 2006) Pagina 5 - Curriculum Vitae di Maria Giada Bozzoli
Documenti analoghi
curriculum vitae - Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bergamo
Il sottoscritto è a conoscenza che, ai sensi dell’art. 26 della legge 15/68, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti
e l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leg...