Chiamare dal mobile, pagare come dal fisso? Messagenet risponde sì
Transcript
Chiamare dal mobile, pagare come dal fisso? Messagenet risponde sì
COMUNICATO STAMPA Chiamare dal mobile, pagare come dal fisso? Messagenet risponde sì Messagenet annuncia Mobile VoIP, una innovativa soluzione di telefonia VoIP per gli utenti in movimento Milano, 24 Maggio 2006 – Messagenet estende la propria offerta di telefonia VoIP agli utenti in movimento dotati di PDA con funzionalità GSM e Wi-Fi: da oggi, essi possono utilizzare il medesimo terminale per effettuare e ricevere telefonate cellulari e VoIP. I possessori di PDA evoluti, oltre a poter fruire della telefonia cellulare, potranno quindi ricevere ed effettuare telefonate VoIP anche fuori dal proprio ambiente di casa o d’ufficio, ogni qual volta accedono ad un hotspot Wi-Fi. In pratica, porteranno con sé il proprio numero fisso assegnato da Messagenet ovunque abbiano un valido accesso ad Internet tramite Wi-Fi. Il maggiore vantaggio è il risparmio, in quanto le tariffe VOIP per le chiamate sono notevolmente inferiori alle tariffe GSM, ed anche chi chiama risparmia in quanto il numero telefonico fornito è un geografico (ad es 02) e non cellulare. All’estero sono completamente azzerati tutti i costi di roaming. “Secondo la ricerca “Mobile VoIP: Knocking at the Gates” di Capgemini”, afferma Marco Fiorentino, azionista di riferimento di Messagenet “il 44% delle chiamate da cellulare sono effettuate da casa o ufficio, dove è semplice realizzare una connessione Wi-Fi , e un ulteriore 30% nascono in ambiente indoor. Capgemini stima che nel 2008 il 35-40% delle abitazioni avranno copertura Wi-Fi, e che livello mondiale, ci saranno oltre 100 milioni di telefoni mobili Wi-Fi enabled, pari al 5% della base installata totale di 2 miliardi di telefoni mobili. Si intuisce, così, la portata di questa nuova applicazione che, secondo nostre elaborazioni, si dovrebbe tradurre nel 2008 in un risparmio da parte degli utenti VoIP Wi-Fi Europei di circa 2 Miliardi di Euro, con un giro d’affari per gli operatori VoIP Wi-Fi intorno ai 2.5 Miliardi di Euro”. Sul sito Messagenet (www.messagenet.it) è già possibile acquistare Mobile VoIP - basato sul software MessagenetPhone – per attivare immediatamente un numero di telefonia fissa (dotato di segreteria telefonica). In pochi minuti la soluzione è pronta per l’utilizzo. MessagenetPhone è un telefono virtuale (cioè software) duale, ossia in grado di effettuare e ricevere sia chiamate cellulari che VoIP tramite Wi-Fi. È semplice da configurare (non richiede che l’utente inserisca complesse informazioni per impostarlo) e si integra perfettamente con la rubrica già presente sul PDA. Fra le caratteristiche avanzate, il dispositivo consente la gestione dell’archivio delle chiamate effettuate, ricevute ed eventualmente non risposte, oltre al trasferimento della chiamata in corso. Quando l’accesso ad un hotsopt Wi-Fi non è disponibile, la segreteria telefonica assicura che nessuna telefonata ricevuta vada persa. “Ormai tutti gli utenti di PDA evoluti possono effettuare telefonate VoiP anche quando sono lontani dall’ambiente di lavoro abituale e, al contempo, essere raggiungibili sul proprio numero fisso anche quando si muovono. In un mondo in cui la mobilità del lavoro diventa realtà ogni giorno di più, siamo convinti che un servizio come questo rappresenti la nuova frontiera delle telecomunicazioni”, afferma Andrea Misa Galli, Amministratore Delegato di Messagenet. “Il fatto poi che il servizio consenta concreti risparmi sulla bolletta telefonica non potrà che essere apprezzato dal mercato”. La soluzione Mobile VoIP è disponibile in due versioni: - Mobile VoIP Lite al costo di 49 euro (IVA inclusa) e include il software MessagenetPhone per PDA Windows Mobile** nonchè una ricarica da 5 euro per chiamate VoiP pari a circa 4 ore di conversazione verso numeri italiani di telefonia fissa. Questa versione è stata pensata in particolare per chi è già utente dei servizi Free Number o Smart Number di Messagenet, o per chi vuole attivare Free Number in concomitanza. - Mobile VoIP “S” al prezzo di 99 euro (IVA inclusa) e comprende il software MessagenetPhone per Windows Mobile**, una ricarica da 5 euro per chiamate VoiP e l’attivazione e l’abbonamento per 12 mesi a Smart Number (un numero di telefonia fissa con un prefisso geografico italiano a scelta che consente di ricevere chiamate illimitate). ** Il software MessagenetPhone è compatibile con i PDA dotati di funzionalità GSM, connettività Wi-Fi e sistema operativo Windows Mobile 2003 o, dal 15/6/2006, Windows Mobile 5; fra questi HP 6340, QTEK 8300, QTEK 8310, QTEK S200, QTEK 9090, QTEK 9100, QTEK 9000, i-mate JasJar, i-mate K-Jam, i-mate PDA2k, i-mate JAMin. *** Messagenet Messagenet srl (www.messagenet.it) è una società del gruppo COMM2000, specializzata nello sviluppo di servizi di messaggistica via internet e nella loro commercializzazione online al pubblico. Ha oltre 230.000 utenti in tutta Italia. Messagenet ha dato il via alla integrazione FaxInternet nel 1999 con FreeF@x, il servizio gratuito che consente a chiunque dotato di un PC di ottenere un numero telefonico fisso per ricevere fax sulla propria casella di posta elettronica. I servizi legati ad Internet di Messagenet sono stati man mano ampliati per consentire l’invio di fax e SMS nonché per ricevere ed effettuare telefonate VoIP mediante l’assegnazione di un numero telefonico con prefisso geografico a scelta dell’utente. Contatti Stampa: Imageware Laura Aresi - [email protected] Mario Gazzola - [email protected] tel +39 02 700251 www.imageware.it
Documenti analoghi
Il Voip senza installazione
:Un link per "voipizzare" qualsiasi utente internet. È Callmelink, l'innovazione lanciata dalla milanese Messagenet.
Azienda che ha un servizio Voip con 360mila utenti registrati. L'utente Messagen...