COMUNE DI Santa Maria a Monte —,
Transcript
COMUNE DI Santa Maria a Monte —,
. CALENDARIO PORTA A PORTA Anno 2010/2011 - COMUNE DI Santa Maria a Monte GIOIR LUNEDI MARTEDI GIOVEDI MERCOLEDI VENERDI SABATO ORGANICO E IN DIFFERENZIATO ‘2 I. MULTIMATERIALE LEGGERO E 2 (senza vetro) ‘2 Gli imballi in vetro, privi di tappi, (bottiglie, flaconi, vasetti, etc.) dovranno essere conferiti nelle apposite campane verdi dislocate sul territorio ANNO 2016 NESSUNA RACCOLTA: Il 1Gennaio non ci sarà nessuna raccolta. ANNO 2017 NESSUNA RACCOLTA: Il 1 Maggio e il 25 Dicembre non ci sarà nessuna raccolta. L’organico si raccoglie il 2 Maggio, il 26Dicembre. L’indifferenziato si raccoglie il 3 Maggio e il 27 Dicembre. Cc 11 posizionato davanti alla propria abitazione, nei giorni indicati e negli appositi contenitori entro le ore 6 3 t E ‘4 rifiuto va ItmnYfle GOI JR (800.959095] Da cellulare; 9587-26188D —, . Nella raccolta dell’organico vanno conferiti tutti i rifiuti di origi ne animale o vegetale come avanzi di cucina (frutta e verdu ra, pane, gusci di uova, fondi di caffè, etc.). Possono essere conferiti anche tovaglioli usati e bustine di tè. Sfalci e potature vanno conferiti al Centro di Raccolta o con le stesse modalità del servizio per i rifiuti ingombranti. r Gli imballaggi in plastica (flaconi, bottiglie, barattoli, ecc.) devono essere svuotati e schiacciati, laddove possibile. Nei contenitori azzurri non va gettato il vetro e devono essere usati per il seguente materiale: IMBALLAGGI ALIMENTARI IN PLASTICA: • piatti e bicchieri di plastica; • Bottiglie, flaconi o contenitori per acqua, bibite, olio, • • — • Nella raccolta dei rifiuti indifferenziati finiscono i rifiuti che non pOSSOnO essere riciclati, come tubi per innaffiare, mozziconi di sigaretta, cassette audio/video, CO, OVO e relative custodie, posate di plastica, assorbenti igienici. pannolini e pannoloni, bastoncini per le orecchie, cosmetici! giocattoli, lettiere per animali. sacchetti per aspirapolvere, penne. etc. i, “ VETRO —. 4 Bottiglie, flaconi, imballaggi, barattoli, contenitori in vetro van no inseriti nelle campane verdi, privi di tappi. Ceramica e cristallo NON vanno inseriti nelle campane verdi, ma conferiti nell’indifferenziato. • • • succhi, latte, creme, salse, yogurt, elc.; confezioni rigide per dolciumi (es: scatole trasparenti e vassoi interni); confezioni rigide/flessibili per alimenti in genere; (es: affettati, formaggi, pasta fresca, frutta e verdura, etcj; buste e sacchetti per alimenti in genere (es: pasta, riso, salatini, patatine, caramelle, surgelati, etc); vaschette porta uova o barattoli per alimenti; vaschette e barattoli per gelati: retine per frutta e verdura: IMBALLAGGI NON ALIMENTARI IN PLASTICA: • flaconi per detersivi, saponi, prodotti per figiene; film e pellicole da imballaggio; • blister o contenitori rigidi e formati a sagoma (es: gusci per giocattoli): • buste di confezionamento di capi di vestiario; • gusci. barre, chips da imballaggio in polistiroo espanso per piccoli contenitori; • reggette per legatura pacchi: • sacchi. sacchetti, buste (es: shoppers non biodegradabi li, sacchi per detersivi, per alimenti dì animali, etc). CARTONI PER BEVANDE (TETRAPAK) • Contenitori in poliaccoppiato per latte, succhi di frutta, passate di pomodoro, vino, panna, etc. METALLO • Lattine in alluminio, barattoli di metallo per alimenti ed ogni altro imballo di metallo. Possono essere portati al Centro di Raccolta del Comune di Residenza. Possono altresi essere ritirati gratuitamente a domicilio, così come sfalci e potature, telefonando al Numero Verde del Comune: 800012251,oppure 0587 261611. Si ricorda che, per quanto riguarda gli ingom branti, è possibile prenotare il ritiro per un massimo di tre pezzi o fino a 1 metro cubo di ingombro (ad esempio, un divano a tre posti equivale a tre pezzi), mentre, per quan to riguarda gli sfalci e potature, questi devono essere conferiti all’interno di sacchi (non più di cinque) per un peso di 10kg a sacco, le potature devono essere raccolte in fascine legate per un numero massimo di 3, per un peso di 10kg a fascina. U NThJJ iF £H±1It Centro di Raccolta Zona Industriale, Loc. Ponticelli via Marconi 5/7 0587/706596 Orario: Lunedì, Giovedì, Venerdì e Sabato: ore 7.45 12.45 Mercoledì: orario continuato: 7.45-18.45 - - Martedì: chiuso. Tutte le categorie di rifiuti differenziati domestici come ingombranti (mobili o elettrodomestici), rifiuti poten zialmente dannosi (oli di cucina, medicinali, lampadi ne a basso consumo, lampade al neon) e piccole quantità di macerie, devono essere portati con il pro prio mezzo al Centro di Raccolta, dove verranno av viati al recupero.
Documenti analoghi
COMUNE DI Castelfranco di Sotto
Gli imballaggi in plastica (flaconi, bottiglie, barattoli, ecc. privi
di tappi metallici) devono essere svuotati e schiacciati, laddove possibile.
Nei contenitori azzurri non va gettato il vetro e ...