Staffordshire bull terrier, il piccolo grande cane
Transcript
Staffordshire bull terrier, il piccolo grande cane
( Staffordshire bull terrier, il piccolo grande cane I n questo numero di Canidapresa Magazine vi proponiamo la lettura dello standard ufficiale dello staffordshire bull terrier. Abbiamo pensato di inserire le immagini di tre magnifici esemplari che, a nostro avviso, hanno dato un grande contributo alla selezione dello staffordshire bull terrier moderno negli ultimi vent’ anni. I loro nomi li troviamo infatti presenti nella maggior parte dei pedigree di staffy attuali. I soggetti in questione sono: Ch Judal Both At Nozac D.O.B 12/01/1993 Ch Wyrefare Prince Naseem D.O.B. 29/09/1995 Ch Vanoric Voo Doo D.O.B. 18/12/1997 Abbiamo scelto di pubblicare le foto di questi splendidi soggetti perchè secondo noi, ma anche secondo tantissimi appassionati e allevatori della razza, rappresentano egregiamente lo standard attuale dello staffordshire bull terrier, per la grande tipicità (cosa importantissima per qualsiasi razza), per la giusta taglia, per la corretta costruzione fisica e, non ultimo, per le loro doti di riproduttori, in quanto hanno anche trasmesso le loro caratteristiche ai loro tantissimi discendenti. Gigi Castellese Massimo Liccardi STAFFORDSHIRE BULL TERRIER FCI Standard n.76 / 20.01.1998 ORIGINE: Gran Bretagna DATA DI PUBBLICAZIONE DELLO STANDARD ORIGINALE VIGENTE: 24.06.1987 UTILIZZAZIONE: Terrier F.C.I.: Gruppo 3 Terrier Sezione 3 Terrier di tipo bull (gamba lunga) Senza prova di lavoro ASPETTO GENERALE Cane a pelo liscio, ben proporzionato, di grande forza per la sua taglia. Muscoloso, attivo e agile. COMPORTAMENTO - CARATTERE Tradizionalmente d’indomabile coraggio e tenacia. Molto intelligente e affettuoso, soprattutto con i bambini. Audace, senza paura e totalmente affidabile. TESTA Corta. REGIONE DEL CRANIO Cranio profondo e ampio. Stop marcato. REGIONE DEL MUSO. Tartufo nero. Muso corto. Mascelle forti, denti larghi, con perfetta, regolare e completa chiusura a forbice, cioè i denti superiori che si sovrappongono, a stretto contatto, agli inferiori e sono impian50 canidapresa Ch. Vanoric Voo Doo tati perpendicolarmente alle mascelle. Labbra aderenti e di taglio pulito. Muscoli masseteri molto pronunciati. Occhi preferibilmente scuri, ma possono essere in armonia col mantello. Rotondi, di media grandezza, e disposti per guardare diritto in avanti. Bordi palpebrali scuri. Orecchie a rosa o semierette, né grandi né pesanti. Le orecchie cadenti o erette sono altamente indesiderabili. COLLO Muscoloso, piuttosto corto, dal profilo netto, va gradatamente allargandosi verso le spalle CORPO Compatto. Linea superiore orizzontale. Torace anteriore largo, sterno profondo, costole ben cerchiate; muscoloso e ben definito CODA Di media lunghezza, attaccata bassa, si assottiglia verso la punta; portata piuttosto bassa. Non dovrebbe arrotolarsi molto e può essere paragonata ad un manico di pompa di vecchio modello. ARTI: ANTERIORI arti diritti e con buona ossatura, piazzati piuttosto distanziati, senza alcuna debolezza ai metacarpi, dai quali i piedi deviano in fuori un poco. Spalle ben oblique. Gomiti non scollati. POSTERIORI ben muscolosi. Paralleli se visti da dietro. Ginocchia ben angolate. Garretti ben discesi. PIEDI con buoni cuscinetti, forti e di media grandezza. Unghie nere in cani dal colore uniforme ANDATURA Libera, potente e agile, senza sforzo. Gli arti si muovono paralleli se visti dal davanti o dal dietro. Evidente spinta del posteriore MANTELLO Pelo liscio, corto e fitto. COLORE Rosso, fulvo, bianco, nero o blu o ciascuno di questi colori col bianco. Qualsiasi tonalità di tigrato o tonalità tigrata con bianco. Il colore nero focato o il colore fegato sono altamente indesiderabili TAGLIA E PESO Altezza desiderabile al garrese: da 35,5 a 40,5 in armonia col peso. Peso Maschi 12,7 - 17 kg. Femmine 11 - 15,4 kg DIFETTI Qualsiasi deviazione dai punti di cui sopra dovrebbe essere considerata difetto, e la severità con cui va considerata deve essere in proporzione alla sua gravità, e ai suoi effetti sulla salute e sul benessere del cane. Ogni cane che presenti chiaramente anomalie fisiche o comportamentali, sarà squalificato. Ch. Wyrefare Prince Naseem Ch. Judael Both Barrels at Nozac N.B. I maschi devono avere due testicoli apparentemente normali completamente discesi nello scroto. 51
Documenti analoghi
OBIETTIVO ZOOTECNICO STAFFORDSHIRE BULL TERRIER
l’intera iconografia disponibile all’epoca che documenta la tipologia dei primi campioni inglesi,
immagini che non possono andare perdute ed essere dimenticate, pena la mancanza di precisi
riferime...