Linksys PAP2 Installazione rapida
Transcript
Linksys PAP2 Installazione rapida
Linksys PAP2 Installazione rapida Passo 1: Collegare il Linksys PAP2 alla rete 1. Phone 1 – collegare il cavo dell’apparecchio telefonico (fino a due apparecchi analogici) 2. Porta Ethernet – usare un cavo LAN (patch dritta) per collegare il PAP2 alla rete 3. Alimentazione – collegare l’alimentazione al PAP2 Passo 2: Verifica e configurazione dell’indirizzo IP In caso la rete abbia un server DHCP abilitato si può verificare se il PAP2 acquisirà un indirizzo IP automaticamente. Se la rete o il dispositivo (router, modem) a cui collegate il PAP2 utilizza un server DHCP: 1. Collegare un telefono analogico standard nella porta 1 del PAP2. 2. Sollevare la cornetta e digitare **** (4 volte asterisco). 3. Si udirà una voce dire "Configuration menu: please enter option followed by the pound key, or hangup to exit”. 4. Digitare 101#. 5. Digitare 1# per abilitare il DHCP. 6. Infine, digitare 1 per salvare le impostazioni. Abbassare la cornetta ed attendere 2 minuti. Per verificare che il PAP2 ha acquisito l’indirizzo IP corretto: 1. Sollevare la cornetta del telefono collegato alla porta 1 del PAP2 e digitare **** (4 volte asterisco). Si udirà una voce dire "Linksys configuration menu". 2. Digitare 110 #. La voce comunicherà l’indirizzo IP. Si consiglia di annotarlo Se l’indirizzo IP 0.0.0.0, il PAP2 non ha un indirizzo IP. In questo caso: 1. Abbassare la cornetta, resettare il PAP2 (togliendo alimentazione). Attendere 2 minuti poi verificare di nuovo l’indirizzo IP come detto sopra. 2. Se ottenete ancora 0.0.0.0, le ragioni possono essere: • Il server DHCP non ha assegnato alcun indirizzo IP al PAP2. In questo caso contattare l’amministrazione di rete. • Nella rete non c’è alcun server DHCP attivo. In questo caso assegnare manualmente un indirizzo IP statico al PAP2 Assegnare un indirizzo IP statico al PAP2 1. Assicurarsi di aver ottenuto in indirizzo IP libero per il PAP2 dal vostro amministratore di rete. Inoltre procuratevi anche la subnet mask ed il gateway. 2. Sollevare la cornetta del telefono analogico collegato alla porta 1 del PAP2 e digitare **** (4 volte asterisco). Si udirà una voce dire "Linksys configuration menu". 3. Digitare 101# per accedere al configurazione dell’IP statico. 4. Digitare 0# per disabilitare il DHCP, poi 1 per salvare la configurazione. 5. Digitare 111# per accedere al menu di configurazione dei parametri IP. 6. Digitare l’indirizzo IP seguito # (es. 123*45*67*89# rappresenta l’P 123.45.67.89). Digitare 1 per salvare la configurazione. 7. Digitare 131# per accedere al menu di configurazione del default gateway. 8. Digitare Digitare 9. Digitare 10. Digitare Digitare l’indirizzo IP del Gateway (es. 123*45*67*89# rappresenta l’IP 123.45.67.89). 1 per salvare la configurazione. 121# per accedere al menu di configurazione della Subnet Mask. la Subnet Mask (es 255*255*255*0# rappresenta la Subnet 255.255.255.0). 1 per salvare la configurazione. A questo punto le configurazioni di base dell’IP statico sono terminate. Per verificare la configurazione: 1. Sollevare la cornetta e digitare **** (4 asterischi) 2. Digitare 110# per ascoltare i dati di configurazioni dettati dalla voce registrata 3. Se l’IP comunicato non fosse corretto ripetere la procedura dal punto 1 al 10 Per le configurazioni SIP avanzate fare riferimento ai manuali VOIspeed. Procedura di reset del PAP2 In caso fosse necessario resettare il dispositivo la procedura è la seguente: 1. Sollevare la cornetta del telefono analogico collegato alla porta 1 del PAP2 2. Digitare **** (4 volte asterisco) 3. Digitare 73738# poi 1 Aggiornamento Firmware Per effettuare l'aggiornamento è necessario installare sul proprio PC un TFTP server, e quindi "puntare" alla cartella dove è situato il firmware scrivendo il link: http://pap2-IP/admin/upgrade?tftp://tftp-server-IP/cartella/PAP2-bin-xx-yy-zz-LS.bin dove pap2-IP è l’indirizzo IP del PAP2, tftp-server-IP/cartella è l’indirizzo IP del PC dove è in esecuzione il server TFTP con il percorso alla cartella contenente il file; PAP2-bin-xx-yyzz-LS.bin è il nome del file del firmware (xx, yy, zz ne indicano la versione) Esempio: • server TFTP: 192.168.0.1 • l’indirizzo IP del PAP2: 192.168.0.100 • firmware: PAP2-bin-03-01-03-LS.bin e contenuto nella root directory del server TFTP i link risultante da digitare è: http://192.168.0.100/admin/upgrade?tftp://192.168.0.1/PAP2-bin-03-01-03-LS.bin NOTA: qualora il file risieda nella root directory del server TFTP, occorre specificare solo l’indirizzo IP del server TFTP.
Documenti analoghi
LINKSYS PAP2 Adattatore Telefonico Analogico GUIDA ALL
L'account SIP è l'iscrizione registrata sul server EUTELIAVOIP che consente l'accesso ai servizi VoIP offerti dal server
stesso. Esso è composto da Username, coincidente con il numero telefonico a ...