qui - Wolves Saga
Transcript
qui - Wolves Saga
Bando della 2ª edizione del TROFEO DEL LUPO Concorso di Fanfiction ispirate alla saga “Wolves” di Veronica Niccolai pubblicata da Leone Editore Regolamento: al concorso possono partecipare fanfiction (la definizione si trova qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Fanfiction) ispirate ai personaggi e alla storia di “Wolves”, la saga urban fantasy creata da Veronica Niccolai, edita da Leone Editore l’iscrizione al concorso è gratuita sono ammesse al concorso esclusivamente le fanfiction in lingua italiana le fanfiction non devono superare le 10.000 battute di lunghezza (l’organizzazione si riserva di accettare fanfiction che superino di poco il numero di battute consentito) ogni iscritto può inviare un massimo di 2 fanfiction tra tutte le fanfiction partecipanti la giuria selezionerà, a suo insindacabile giudizio, le prime tre classificate le fanfiction dovranno essere inviate in formato word all’indirizzo [email protected] unitamente al modulo allegato compilato e firmato entro il 30 giugno 2015 I vincitori saranno avvertiti tramite mail almeno 15 giorni prima della data della premiazione. I risultati saranno comunque consultabili sul sito ufficiale www.wolves-saga.it e sul blog www.veronicaniccolai.blogspot.it La fanfiction prima classificata riceverà un trofeo ispirato alla saga che potrà essere ritirato esclusivamente durante la Festa di Melere a Trichiana (Belluno) l’8 agosto 2015 e che sarà consegnato direttamente dall’autrice di “Wolves”. In quell’occasione la Pro Loco di Trichiana offrirà al vincitore l’ospitalità in B&B per la notte della premiazione e una cena per due persone alla Festa di Melere Le fanfiction che si classificheranno al secondo e terzo posto riceveranno rispettivamente una coppa e una targa. L’organizzazione si riserva di conferire ulteriori premi speciali che verranno comunicati in seguito I libri “Wolves” e “Wolves – La stirpe dei Lupi” si trovano in libreria e in tutti gli store online
Documenti analoghi
Scarica questo file PDF
Nelle fanfiction il concetto di flusso è ancora più marcato: questi racconti si collocano
sempre in un mondo già in movimento - quello del lavoro originario - e, alle volte, vengono essi
stessi uti...