Risotto con la zucca
Transcript
Risotto con la zucca
Chef Igels Corelli – Ristorante Atman Risotto con la zucca | liquirizia Ingredienti per 4 persone 400 di zucca violina, sbucciata, mondata e tagliata a dadini 280 g di riso Carnaroli 1 scalogno 1 carota 1/2 costa di sedano 25 ml di olio extravergine di oliva 1 bicchiere di vino bianco 1 l di brodo vegetale 80 g di parmigiano reggiano 35 g di burro freddo tagliato a cubetti sale noce moscata liquirizia in blocco Preparazione Mondare, lavare e tritare molto finemente lo scalogno, sedano e carota. In una casseruola con 15 ml di olio fare soffriggere il trito di verdure; appena sarà dorato, unire la zucca e fare insaporire per circa 15-20 minuti. Bagnare con il brodo e fare cuocere per altri 20 minuti, passare al mixer e setacciare. In una casseruola adatta per preparare un risotto fare tostare il riso con 10 ml di olio, quando al tatto il riso risulta essere caldo aggiungere il vino bianco, dealcolizzandolo, e poi tre mestolìni di brodo. Aggiungere il condimento di zucca e procedere alla cottura, aggiungendo un mestolo di brodo alla volta e mescolando continuamente. Quando dopo circa 18-20 minuti il riso avrà ultimato la cottura, toglierlo dal fuoco e mantecarlo con il burro freddo, il parmigiano reggiano, la noce moscata e regolare di sale. Presentazione Servire in fondine e cospargere con liquirizia grattugiata sul momento. 18 ottobre 2014
Documenti analoghi
SIMONE RUGIATI E LA RISOTTIERA – RISOTTO ALLA MILANESE
SIMONE RUGIATI E LA RISOTTIERA – RISOTTO ALLA MILANESE
Primo - 4 persone
Ingredienti:
-350 g di riso Carnaroli
-70 g di burro
-40 g di parmigiano grattugiato
-50 g di midollo di bue
-1 scalogno
-1/...
Ricetta Risotto di Anguilla di Comacchio
Mettere le spine e la pelle in una pentola con acqua, sedano, cipolla, carota
e farne un brodo.
Soffriggere 50 gr. di cipolla in poco olio ed aggiungere la polpa delle
anguille assieme ad un quarto...
Risotto alla milanese
Preparare il brodo utilizzando il superbrodo casa mia.. In una casseruola far rosolare lo
scalogno insieme a un poco d'olio extravergine e a una noce di burro, quindi aggiungere il
riso e lasciarlo...