OLA 20 - Snaidero
Transcript
OLA 20 - Snaidero
Catalogo Tecnico 2012 OLA 20 Catalogo Tecnico 2012 OLA 20 CATALOGO TECNICO SCARICATO DA WWW.SNAIDEROPARTNERS.COM IL CATALOGO È SOGGETTO AD AGGIORNAMENTI PERIODICI SEGNALATI ALL’INTERNO DI EXTRANET: PRIMA DI UTILIZZARLO VERIFICARE IL LIVELLO DI AGGIORNAMENTO. Condizioni generali di vendita Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono valide in Italia e possono essere modificate in qualsiasi momento, anche senza preavviso, dalla Snaidero Rino Spa. Installazione del Prodotto La Snaidero Rino Spa non è responsabile in caso di cattiva o errata installazione del Prodotto e degli elettrodomestici forniti. Decorrenza Il presente catalogo tecnico decorre dal 15 Giugno 2012 Elettrodomestici e collegamenti La garanzia degli Elettrodomestici, compresi i lavelli e la rubinetteria, viene assicurata direttamente dalle case costruttrici con certificati di garanzia da esse rilasciati. Interventi e sostituzioni devono avvenire tramite i centri di assistenza delle case costruttrici. La Snaidero Rino Spa si rende disponibile ad accelerare le eventuali sostituzioni di apparecchiature difettose solo previa autorizzazione scritta, rilasciata dai centri di assistenza delle case costruttrici stesse, che dovrà essere allegata all’ordine della richiesta di sostituzione. La Snaidero Rino Spa, non è responsabile del materiale da essa non prodotto e declina ogni responsabilità derivante da errata installazione degli Elettrodomestici, dei lavelli o della rubinetteria e/o del non corretto collegamento degli impianti elettrico, idrico e gas. La Snaidero Rino Spa non fornisce nessuna garanzia per i danni ai mobili derivanti da errata installazione degli Elettrodomestici. Ordini Gli Ordini riguardano i Prodotti contenuti nei cataloghi tecnici della Snaidero Rino Spa e sono accettati “salvo approvazione della casa”. Tutti gli Ordini non sono vincolanti per la Snaidero Rino Spa, se non espressamente accettati da questa per iscritto. L’evasione dell’Ordine di elementi o elettrodomestici non presenti nei cataloghi tecnici sarà condizionata al parere di fattibilità da parte della Snaidero Rino Spa ed alla accettazione del prezzo. Ogni annullamento e/o modifica di ordini da parte del Rivenditore sarà consentito ed accettato solo in forma scritta entro e non oltre la data ultima indicata in conferma d’Ordine. Prodotto I dati tecnici dei cataloghi e dei listini sono indicativi. Elementi naturali (quali, ad esempio, luce, vapori, fattori caratteristici dell’ambiente cucina, ecc…) possono determinare variazioni di colore del Prodotto, tali da non permettere l’identità e l’omogeneità di elementi prodotti in tempi diversi. Tali variazioni, così come le differenze di colore e di grana nei piani granito e marmo ricavati da blocchi naturali, non potranno essere oggetto di contestazione. La Snaidero Rino Spa fornirà i Prodotti con una “Scheda Prodotto” contenente le principali indicazioni per la loro corretta manutenzione. L’inosservanza di tali indicazioni non potrà costituire motivo di contestazione ai fini della richiesta di sostituzione della merce. Modifiche nella produzione La Snaidero Rino Spa si riserva la facoltà di apportare modifiche e migliorie ai propri Prodotti in qualsiasi momento, anche senza preavviso. Prezzi Tutti i Prezzi sono espressi in Euro, senza indicazione di decimali, e sono comprensivi di IVA, per merce imballata franco Rivenditore. I Prezzi non comprendono: progettazione dell’ambiente cucina, trasporto, montaggio e installazione degli elettrodomestici, orientativamente ammontanti complessivamente al 10%. I Prezzi delle basi sono senza piano di lavoro, senza zoccolo e senza alzatine. I Prezzi degli armadi sono senza zoccolo. Termini di consegna I Termini di Consegna sono indicativi e non vincolanti. Accettazione del Prodotto La quantità e lo stato della merce dovrà essere verificata all’arrivo. Le contestazioni per eventuali quantità mancanti ed i reclami per danni conseguenti al trasporto, dovranno essere segnalati sulla bolla di consegna al momento dello scarico ed inviati per iscritto entro 2 giorni lavorativi dalla consegna, a pena di decadenza. Resi e Sostituzioni Eventuali Resi di merce dovranno essere sempre preventivamente autorizzati dalla Snaidero Rino Spa. In caso contrario non potrà farsi luogo all’accredito del corrispettivo e/o alla Sostituzione. È facoltà della Snaidero Rino Spa chiedere la restituzione degli elementi sostituiti, in quanto danneggiati, errati o difettosi, che dovranno essere spediti accompagnati dall’etichetta adesiva all’uopo predisposta in possesso del Rivenditore. La mancata, parziale o totale, restituzione degli elementi sostituiti entro il termine di 120 giorni dall’avvenuta Sostituzione, consentirà alla Snaidero Rino Spa di pretendere il pagamento della merce inviata in sostituzione. Se il vizio e/o il difetto contestato, accertato dall’Ufficio Qualità, non è ascrivibile al produttore, Snaidero Rino Spa potrà pretendere il pagamento della merce sostituita. Legge applicabile e foro competente Tutti i contratti con la Snaidero Rino Spa si intendono perfezionati in Italia e saranno sottoposti alla legge italiana. Per qualsiasi controversia il foro territorialmente competente esclusivo sarà Udine. Si esclude l’applicabilità della Convenzione di Vienna del 1980, sulla vendita internazionale di beni mobili, in vigore dal 1º gennaio 1988, ratificata dall’Italia con legge 11 dicembre 1985, n. 765 in vigore dal 1º gennaio 1988. Indice VII XI XII XV XXI Caratteristiche generali Fusti Modelli LACCATO OPACO LACCATO MICALIZZATO Piani lavoro LAMINATO MARMO E GRANITI INOX SATINATO QUARZO “STONE” QUARZO ”K-STONE” QUARZO “OKITE” SOLID SURFACE VETRO Maniglie e profili Modularità Dimensioni ed allineamento delle ante tra basi, pensili e armadi Esempi per ordini Basi P.56 2 4 5 7 8 8 10 11 H. 78 H. 65 H. 78 angolari H. 78 per incasso lavello H. 78 angolari per incasso lavello H. 78 per forno o per piani cottura Ante per elettrodomestici sottopiano Pannelli laterali di “fine composizione” per basi Pensili P.35 13 14 15 17 19 20 21 22 25 26 27 H.62 - misura fusto (H.65 - misura anta) H.62 angolari - misura fusto (H.65 - misura anta) H.62 con anta basculante - misura fusto (H.65 - misura anta) H.75 - misura del fusto (H.78 - misura anta) H.75 angolari - misura fusto (H.78 - misura anta) H.105 - misura fusto (H.108 - misura anta) H.105 angolari - misura fusto (H.108 - misura anta) Pensili per allineamento con soprarmadi Pensili angolari per allineamento con soprarmadi Pensile copricaldaia Pannelli laterali di “fine composizione” per pensili Armadi P.56 31 33 34 35 37 39 40 41 42 43 43 47 H. 208 H. 208 angolari H. 208 per forno H. 208 per frigorifero Elementi sopra armadi P.56 Pannelli laterali di “fine composizione” per armadi H.208 Profilo intermedio per armadi H.208 H. 130 H. 130 angolari H. 130 per forno H. 130 per frigorifero Pannelli laterali di “fine composizione” per armadi H.130 Ola 20 46 46 47 Profilo intermedio per armadi H.130 Pannello orizzontale sp.1,2 cm Pannelli laterali sp. 1,2 cm per armadi H.130 Riempitivi e Pannelli 48 Riempitivi 49 Pannelli Piani di lavoro 50 Sottopiani per piano di lavoro 51 Piani di lavoro in laminato 52 Piani di lavoro Marmo, Quarzite, Granito 53 Piani di lavoro in quarzo 54 Piani di lavoro Quarzo, Marmo, Granito 55 Piani di lavoro in vetro 57 Piani di lavoro Solid Surface 59 Piani di lavoro acciaio inox 63 Alzatine 64 Schienali 70 Zoccoli 72 Mensole OLA 20 III IV V I Caratteristiche generali Le maniglie sono realizzate in lega di alluminio. Il modello prevede l’utilizzo di profilo distanziale in alluminio. Pannelli di rivestimento e pannelli penisola sono realizzati nella finitura delle ante. I riempitivi a fine composizione sono realizzati nella stessa finitura dell’anta. Struttura del fusto. Le strutture dei mobili e dei ripiani sono realizzate in pannelli di particelle di legno di spessore 19 mm, a bassissima emissione di formaldeide (pannelli di particelle di legno Low Emission con emissione drasticamente ridotta a meno della metà della classe E1), nobilitati con resine melaminiche per ottenere un’alta resistenza all’abrasione e facilità di pulizia. Sono rifinite sul lato frontale, con bordi ABS in spessore; le schiene dei mobili sono realizzate in HDF (High Density Fiberboard). I ripiani di spessore 19 mm sono realizzati con gli stessi materiali del fusto e sono regolabili a diverse posizioni in altezza. Basi ed armadi. Le basi e gli armadi sono provvisti di fori laterali per consentire il perfetto assemblaggio dei vari elementi. Sono dotati di piedini in plastica fissati su staffe esterne al mobile e consentono il perfetto livellamento anche su superfici irregolari. La base lavello è dotata di un rivestimento in alluminio del fondo che resiste agli agenti chimici ed ad eventuali perdite di acqua. Vuoto sanitario. Tutte le basi di profondità 56 cm e gli armadi sono posizionati a 5,3 cm dalla parete mediante appositi distanziali forniti in dotazione per permettere il passaggio orizzontale di eventuali tubi, cavi, etc. ad altezza dal pavimento superiore allo zoccolo evitando particolari scassi e aggiustaggi sui fianchi dei mobili. La distanza totale tra schiene dei mobili e la parete risulta complessivamente di circa 9 cm. Pensili. I pensili sono dotati di ganci premontati che permettono una perfetta regolazione dall’interno del pensile stesso. Il fissaggio alla parete viene effettuato mediante speciale guida modulare in acciaio. Il pensile colapiatti è dotato di una griglia in acciaio inox. L’apertura delle ante del colapiatti è di 170 gradi. Ola 20 Cassetti e cestoni. Cassetti e cestoni vengono realizzati con fianchi in acciaio protetto con vernici epossidiche di colore bianco e sono dotati di un dispositivo di chiusura ammortizzata. Sono disponibili cassetti e cestoni con fianchi in acciaio inox (versione Elegance). I cassetti e cestoni sono ad estrazione totale. Il fondo dei cassetti e dei cestoni è realizzato con un pannello in truciolare nobilitato con finitura antigraffio in finitura imitazione legno. Cestelli. I cestelli interni scorrevoli od estraibili sono costruiti in filo di acciaio cromato e sono dotati di un dispositivo di chiusura ammortizzata. Cerniere. Le cerniere ad innesto rapido delle ante sono in metallo cromato ed hanno incorporato la molla di chiusura e sono dotate di un dispositivo di chiusura ammortizzata. Consentono una regolazione delle ante in tre direzioni. OLA 20 Il programma della cucina “Ola 20” è composto da 4 versioni di anta: — Anta in laccato opaco: realizzata da supporto MDF con fondo poliestere e finitura laccata opaca; — Anta in laccato micalizzato: realizzata da supporto MDF con fondo poliestere e finitura laccata, lato interno non micalizzato. Piani di lavoro. I piani di lavoro sono realizzati secondo diverse tipologie: — in truciolare idrorepellente (V100) rivestito con laminato antigraffio e rifinito frontalmente con un massello in ABS in tinta con il laminato. — In marmo o granito in varie tipologie di materiali, o in quarzo (agglomerato) in varie colorazioni e finiture. — in Solid surface. — In truciolare rivestito con acciaio inox con finitura satinata. Zoccoli. Gli zoccoli sono realizzati in materiale plastico con rivestimento melaminico o alluminio. Possono essere realizzati anche in alluminio laccato. Alzatine. Le alzatine sono realizzate in alluminio. Il supporto di fissaggio è in materiale plastico. Possono essere realizzati anche in marmo o in granito o in agglomerato di silice o in Solid surface. Specificità per versioni “Elegance” di estraibili e ripiani in filo: — I fianchi dei cassetti o dei cestoni vengono realizzati in acciaio inox con fondo in finitura imitazione frassino dark. — I ripiani in filo con pannello in nobilitato presentano quest’ultimo in finitura imitazione frassino dark. III Modularità 15-30-40-45 60-80-90 min 22 max 60 60-90 15-30 15-30-40-45 60-80-90 120-180 min 22 max 60 15-30 64,6 64,6 64,6 64,6 77,6 77,6 77,6 38,6 207,6 207,6 5 208 129,6 207,6 64,6 77,6 65 78 38,6 77,6 12,6 77,6 77,6 77,6 37,1 24,1 77,6 37,1 78 129,6 37,1 10 10 12,6 30 3 min 22 max 60 3 30-45-60 3 30-45-60 3 30-45-60 4,2 15-30-40-45 min 22 max 60 60-80-90-120 Standard 45-60-90 45-60-90-120 60-90 30 Riducibile in larghezza (Pensili con cappa) 15-30-45 60-90 26/56 26/56 26/56 26/56 22,6/62,6 77,6 26/56 26/56 min 22 max 60 15-30 26/56 91/134 69,6 120-180 91/121 min 91 max 121 26/56 60-90 91/134 69,6 min 91 max 134 min 26 max 56 30 3 min 22 max 60 3 30-45-60 3 min 60 207,6 207,6 2 208 129,6 38,6 77,6 64,6 77,6 77,6 24,1 37,1 38,6 37,1 77,6 91 77,6 4,6 12,6 129,6 37,1 10 12,6 60 Standard XII Riducibile in larghezza 60 60 Riducibile in larghezza ed in altezza Ola 20 2 129,6 5 129,6 130 140 129,6 4,6 78 4,6 65 1,2 Materiali e mobili Modularità 24,1 82,1/95,1 77,6 69,4 64,6 10 10 37,1 30 3 min 22 max 60 Standard 3 60 3 60 3 60 4,2 60-90 45-60-90 1,2 Riducibile in larghezza Pensili con cappa o con colapiatti sono disponibili ad altezza variabile Sopra armadi Pensili regolabili sono diponibili ad altezza variabile all’ordine (per le altezze indicare nell’ordine la misura del fusto) Pensili H.108 Pensili H.75 Pensili H.62 Basi H.78 Armadi H.130 Armadi H.208 sono disponibili, con ante incernierate e ripiani, a larghezza variabile all’ordine Ola 20 XIII Materiali e mobili Dimensioni ed allineamento delle ante tra basi, pensili e armadi 020860 020861 020864 020866 020849 0208XX 020820 020821 020822 020823 020862 020848 020824 020825 020851 020853 0208BH 0208BB 020812 020877 0208BC 020899 020890 64,6 38,6 77,6 108 207,6 77,6 129,6 129,6 77,6 Var. 77,6 69,6 77,6 69,6 38,6 Var. 64,6 36,6 64,6 45,5 64,6 77,6 12,6 24,1 37,1 37,1 4,6 12,6 H. 208 Ola 20 5,1 24,1 013012 0130BJ 0130BF 013020 69,4 Var. Var. 129,6 H. 130 XV Dimensioni Dimensioni vuoto sanitario VUOTO SANITARIO (mm) Pensili 20 Vuoto sanitario 7 Distanza fondo dalla parete 350 53 Profondità piano 640 Distanziale in acciaio Vuoto sanitario 93 40 53 Distanza mobile dalla parete Basi/Armadi 560 Dimensione fusto XVI Ola 20 10 Ola 20 Regolabili in altezza min 26 max 56 10 10 10 10 10 10 10 83 78 78 78 78 83 70 65 4 65 min 26 max 56 min 91 max 121 56 min 91 max 121 5,3 min 91 max 134 56 62 * 5,3 min 88 max 131 5,3 10 10 4 min 91 max 134 56 min 88 max 131 5,3 min 26 max 56 4 min 60 min 244 max 274 208 10 5 5 5 5 5 2 13 130 11 2 60 63 63 50 208 1,2 65 62 65 65 65 62 78 75 108 105 Materiali e mobili Dimensioni 35 49,6 64 56 Altezza fissa 35 49,6 * min. 2 cm (4 cm per posizionare l'alimentatore della barre a led sopra i pensili) XVII Dimensioni NB: Ante e facciate degli armadi e dei sopra armadi presentano la maniglia incassata sul un lato, pertanto, per la loro apertura, prevedere profilo o pannello con profilo in corrispondenza del lato stesso. 1,2 10 1,2 H.78 - P.64 79,3 1,2 Pannelli laterali per basi H.65 H.65 - P.37,5 H.78 - P.37,5 Pannelli laterali per pensili H.11 - P.64 1,2 1,2 H.91 - P.64 1,2 4,2 Alzate soprapiano per basi H.65 Pannelli laterali per basi 3 93 H.208 4,2 1,2 10 3 Profili e pannelli intermedi per armadi H.208 H.130 4,2 Profili interm. per arm. H.130 1,2 H.218 - P.64 H.140 - P.64 Pannelli laterali con profilo per armadi Pannelli e profili per armadi Altezza fissa Regolabili in altezza 5,3 Pannello laterale con profilo sp. 4,2 cm per armadi P.56 P.64 Pannelli laterali per pensili ad altezza variabile H. min 91 max 134 - P.37,5 H. min 234 max 264 - P.56 10 Profili intermedi per armadi con sopra armadi min 26 max 56 Vista dall'alto Pannelli laterali con profilo per armadi con sopra armadi H. min 244 max 274 - P.64 * Profilo intermedio sp. 3 cm per armadi Pannello laterale sp.1,2 per armadi H.max. composizione = 274 cm *min. 2 cm (4 cm per posizionare l'alimentatore delle barre a led sopra i pensili) XVIII Ola 20 Dimensioni Materiali e mobili NB: Ante e facciate degli armadi e dei sopra armadi presentano la maniglia incassata sul un lato, pertanto, per la loro apertura, prevedere profilo o pannello con profilo in corrispondenza del lato stesso. Pannelli laterali per pensili H.65 - P.37,5 H.78 - P.37,5 Altezza fissa A 10 B Mensola sp. 1,2 cm 1,2 Piano lavoro con profilo alluminio 3 Anta Pannello sp. 1,2 cm Profilo alluminio Pannello sp. 1,2 cm 1,2 Anta 1,2 3 5,3 (1,3) Pannello laterale con profilo sp. 4,2 cm per armadi A P.56 P.64 (P.60) H. min 91 max 134 - P.37,5 H. min 234 max 264 - P.56 Profili intermedi per armadi con sopra armadi min 26 max 56 3 10 4,2 Pannelli laterali per pensili ad altezza variabile Vista dall'alto Pannelli laterali con profilo per armadi con sopra armadi H. min 244 max 274 - P.64 (P.60) * 1,2 Pannelli laterali per basi H.65 79,3 1,2 H.78 - P.64 (P.60) 1,2 1,2 1,2 Pannelli laterali per basi 1,2 B H.91 - P.64 (P.60) 3 H.11,7 - P.64 (P.60) 92,3 H.208 - P.56 4,2 Alzate soprapiano per basi H.65 10 3 H.130 - P.56 4,2 Profili interm. per arm. H.130 1,2 A Profili intermedi per armadi H.208 1,2 H.218 - P.64 (P.60) H.140 - P.64 (P.60) Pannelli laterali con profilo per armadi Pannelli e profili per armadi con “PROFILO VERTICALE” Soluzioni con pannelli sp. 1,2 cm e sp. 4,2 cm Profilo intermedio sp. 3 cm per armadi Pannello laterale sp.1,2 per armadi B Regolabili in altezza H.max. composizione = 274 cm *min. 2 cm (4 cm per posizionare l'alimentatore delle barre a led sopra i pensili) Esempio pannello altezza da zoccolo o da terra Pannello altezza da zoccolo A Pannello altezza da terra B 3 3 Anta Pannello sp. 1,2 cm 1,2 10 Zoccolo 10 1,2 Ola 20 XIX Dimensioni NB: Ante e facciate degli armadi e dei sopra armadi presentano la maniglia incassata sul un lato, pertanto, per la loro apertura, prevedere profilo o pannello con profilo in corrispondenza del lato stesso. Schema utilizzo pannelli laterali e profili per armadi A = Profilo intermedio sp. 3 cm per armadi B = Pannello laterale sp. 1,2 per armadi C = Pannello laterale con profilo sp. 4,2 cm per armadi Distanziale anteriore Fianco armadio Distanziale anteriore Fianco armadio Anta armadio Anta armadio 1,2 Indispensabili (*) L L2 L2 C L2 A B C C C C 1,2 + L 1 + 3 + L 2 + 4,2 C C A C B A A L 1 + 3 + L 2 + 4,2 C 4,2 + L 1 +3 + L 2 + 4,2 4,2 + L 1 + L 2 + 4,2 C L + 4,2 C 4,2 + L 1 + 3 + L 2 + 4,2 1,2 + L 1 + 3 + L 2 + 4,2 B L1 A Indispensabili per soluzioni a muro (**) 4,2 + L + 4,2 C 1,2 + L 1 + 3 + L 2 + 1,2 B 4,2 Altre soluzioni 1,2 + L + 4,2 B L1 Anta armadio Anta armadio 3 L1 Fianco armadio Fianco armadio A B L 1 + 3 + L 2 + 4,2 A C C 4,2 +L 1 + 3 + L 2 + 4,2 A C ( ) * Armadi con estraibili: non accostare a Pannelli sp.1,2 sul verso di apertura, eventualmente usare un Pannello laterale con profilo o un Profilo intermedio per armadi. ( XX **) Armadi frigorifero o Armadi con estraibili a muro: usare sempre un Pannello laterale con profilo o un Riempitivo. Ola 20
Documenti analoghi
Catalogo Tecnico 2013
Pannelli laterali e pannelli penisola sono realizzati nella finitura delle ante
tranne che per la versione anta vetro dove vengono realizzati in laccato.
I riempitivi a fine composizione sono reali...