GUIDA PER IL TITOLARE DELLA CARTA
Transcript
GUIDA PER IL TITOLARE DELLA CARTA
SICURA PRATICA RICARICABILE Guida per il Titolare della Carta RYANAIR Come fare per: UTILIZZARE LA CARTA RYANAIR CASH PASSPORT GESTIRE IL SALDO RICARICARE LA CARTA E MOLTO ALTRO ANCORA... Foglio Informativo Il presente Foglio informativo fornisce informazioni chiare su aspetti essenziali relativi alla Carta e non sostituisce i Termini e le Condizioni di contratto. Informazioni Sulla Banca La carta Ryanair Cash Passport è emessa da R. Raphael & Sons plc, in conformità con la licenza di MasterCard International. MasterCard e il marchio MasterCard sono marchi registrati di MasterCard International Incorporated. R. Raphael & Sons plc (iscrizione nel registro imprese n. 1288938) ha sede legale ed è registrata presso Albany Court Yard, 47/48 Piccadilly, Londra, W1J 0LR, Inghilterra. R. Raphael & Sons plc è un istituto bancario sottoposto all’autorità della Financial Services Authority (numero di registrazione 161302) e ha la facoltà di emettere moneta elettronica. Numero di telefono: +44 (0)20 7292 5400. Sito Web: www.raphaelsbank.com. E-mail: [email protected]. Access Prepaid Worldwide Ltd amministra la Carta e ne gestisce i servizi per nostro conto (inclusi i servizi di call centre) ed è in grado di offrire assistenza in caso di domande o reclami. Access Prepaid Worldwide Ltd è una società registrata in Inghilterra (iscrizione nel registro imprese numero 05429739), con sede registrata presso Worldwide House, Thorpe Wood, Peterborough PE3 6SB. Numero di telefono: 800 784 451. Altri paesi: +1 954 838 8294 (numero a pagamento). Sito Web: http://www.cashpassport.com/ryanair. E-mail: [email protected]. Ryanair Cash Passport Ryanair Cash Passport è una carta prepagata ricaricabile MasterCard® nella valuta prevista dalla Carta, che può essere utilizzata presso gli esercizi di tutto il mondo (inclusi ristoranti, negozi e siti Web) che mostrano il logo MasterCard, a patto che vi siano fondi sufficienti sulla Carta. È inoltre possibile utilizzare la carta Ryanair Cash Passport per ritirare fondi presso gli sportelli automatici di tutto il mondo che mostrano il logo MasterCard. La carta Ryanair Cash Passport è dotata di chip e protetta da codice PIN (Personal Identification Number) e presenta uno spazio per la firma sul retro. È una carta nominativa, quindi è assegnata ad uno specifico soggetto, titolare della carta, ma non è collegata a un conto corrente bancario. L’acquisto e il caricamento (nonché la ricarica) della Carta possono aver luogo esclusivamente online, utilizzando una carta di debito o credito. Per ulteriori informazioni in merito a come ricaricare la Carta visitare la pagina www.cashpassport.com/ryanair, sito che Vi consigliamo di visitare periodicamente per aggiornamenti o nuove modalità di ricarica della Carta.Carta contratto, la nostra responsabilità potrebbe essere limitata. In caso di smarrimento o furto della carta Ryanair Cash Passport, occorre contattare immediatamente gli addetti all’Assistenza per i Titolari di Carta ai numeri riportati sotto, che provvederanno ad annullarla oltre ad offrire supporto, garantendo fra l’altro, in casi di emergenza, denaro in contanti per un importo massimo pari al saldo presente sulla Carta (offerta soggetta a disponibilità†). Paese Italia Altri paesi Recapito telefonico 800 784 451†† +1 954 838 8294††† Il servizio di fornitura di contante per i casi di emergenza potrebbe non essere disponibile in tutti i paesi, in dipendenza della copertura della rete di “money transfer”. † †† Le chiamate effettuate a questo numero da un albergo o da un cellulare potrebbero essere soggette a un addebito. ††† Prima del numero, è necessario digitare il prefisso internazionale del paese in cui si trova il Titolare della Carta (che nella maggior parte dei casi inizia con 00, ad esempio 001 954 838 8294). Le chiamate a questo numero non sono gratuite. Per acquistare una carta Ryanair Cash Passport è necessario essere residenti in Italia, avere compiuto almeno diciotto (18) anni ed essere titolari di una carta di debito o di una carta di credito emessa in Italia con un indirizzo di fatturazione italiano. L’acquisto di Ryanair Cash Passport implica la sottoscrizione di un contratto con la sola R. Raphael & Sons plc; né Ryanair né alcuna società facente parte del medesimo gruppo sono parti del contratto. Rischi significativi associati a Ryanair Cash Passport È importante garantire che la Carta, il PIN e altri dati di sicurezza siano sempre al sicuro per evitarne l’appropriazione indebita da parte di terzi (a mero titolo esemplificativo e non esaustivo si suggerisce di non scrivere mai il PIN sulla Carta e non lasciare un promemoria del PIN nella borsa, nel portafogli o in luoghi in cui possa essere trovato da altri, non fornire mai i propri dati personali in risposta a una e-mail non richiesta né a qualcuno che chiama sostenendo di lavorare per una società che gode di buona reputazione, non rivelare a nessuno il PIN e non consentire a nessuno di utilizzare la propria Carta). Disattendendo tali misure, il Titolare della Carta potrebbe essere ritenuto responsabile in caso di transazioni non autorizzate e di pagamento di altri importi, come illustrato più in dettaglio nei Termini e Condizioni di contratto. Potrebbero inoltre insorgere altre responsabilità per il Titolare della Carta e, come descritto nei Termini e Condizioni di contratto, la nostra responsabilità potrebbe essere limitata. Condizioni economiche Nel caso una transazione effettuata con la Carta non fosse da esso riconosciuta, il Titolare della Carta è tenuto a contattare senza indugio il team di Assistenza per i Titolari di Carta , e comunque entro tredici (13) mesi dalla data di addebito. Ci riserviamo di richiedere ulteriori informazioni scritte circa la transazione non riconosciuta. È in ogni caso consigliabile verificare la cronologia storica delle transazioni e il saldo della Carta almeno con cadenza mensile. Si noti che Commissioni e Limiti previsti dalla carta Ryanair Cash Passport sono soggetti a variazioni, in conformità con i Termini e Condizioni di contratto della Carta. Commissioni e Limiti Commissioni A meno che ciò non sia previsto per legge o ai sensi dei Termini e Condizioni di contratto, non ci assumeremo alcuna responsabilità nei confronti del Titolare della Carta nell’eventualità di perdite subite da questi o da qualsiasi terza parte relativamente alla Carta, fatta eccezione per i casi in cui tali perdite siano dovute a nostra negligenza o inadempienza ai Termini e condizioni. Altre informazioni importanti Il saldo non prevede la maturazione di interessi e l’importo presente sulla Carta non viene considerato alla stregua di un deposito. Commissione Carta e 10,00 Commissione ricarica e 3,00 Commissione ATM per prelievo nel paese di residenza * e 2,00 Commissione ATM per prelievo all'estero * e 5,00 Acquisto presso esercizio (es. punti vendita e ristoranti) Gratis Commissione per ritiro di contante allo sportello (es. presso istituti bancari e agenti di cambio) e 6,00 Commissione mensile di inattività addebitata sulla Carta in caso di mancato utilizzo della stessa per sei mesi † e 3,00 Commissione di Scoperto (vedasi art. 3.8 del contratto per maggiori informazioni) e15,00 Commissione di cash out mediante l'assistenza per i titolari di carta # e 7,00 Limiti Importo massimo prelevabile presso gli sportelli automatici in 24 ore* La presente Carta è uno strumento di pagamento elettronico e, benché sottoposta all’autorità inglese della Financial Services Authority, non è coperta dal Programma di risarcimento per i servizi finanziari (Financial Services Compensation Scheme o FSCS) o da alcun altro programma di risarcimento. Tuttavia, al fine di offrire al Titiolare della Carta la necessaria protezione, i fondi presenti sulla carta sono gestiti secondo modalità fiduciarie, così da garantirne la salvaguardia nell’improbabile eventualità di casi di insolvenza. Il contratto tra noi ed il Titiolare della Carta e qualsiasi controversia da esso scaturente sono soggetti alla legge italiana ed alla giurisdizione esclusiva degli organi giudiziari italiani competenti. Comunicheremo con il Titolare della Carta in inglese o in italiano. Il contratto è redatto e disponibile in entrambe le lingue. EUe Importo massimo spendibile presso esercizi commerciali (es. negozi e ristoranti) in 24 ore Importo minimo caricabile e ricaricabile sulla Carta e 700 e 4.000 e 175 Importo massimo ricaricabile e 2.750 Importo massimo ricaricabile sulla Carta successivamente all’attivazione e1.500 Carico e importo massimi consentiti sulla Carta in qualsiasi momento e 7.500 Carico massimo nel giro di 12 mesi** e 25.000 Limite per ritiro di contante allo sportello (es. presso istituti bancari e agenti di cambio) e 200 *Alcuni gestori di sportelli automatici potrebbero applicare un’ulteriore commissione di prelievo o stabilire limiti specifici per il prelievo. ** L’importo complessivo caricabile su tutte le nostre carte prepagate emesse nei confronti del Titolare della Carta durante un periodo di dodici (12) mesi. Nessuna Commissione potrà esserVi addebitata se il saldo della Vostra Carta sarà pari a zero (0) o se sul saldo della Vostra Carta non residua alcunché in seguito all’applicazione della commissione mensile per inattività (se il saldo è inferiore alla commissione). † Vi raccomandiamo di registrare la Vostra Carta accedendo al sito internet www.cashpassport.com/ryanair (cliccando su “Il Mio Conto” – “My account”) in cui è possibile verificare il saldo e le transazioni da Voi effettuate. # Non applicabile nel caso di esercizio del diritto di recesso durante il Periodo di ripensamento. Se in una valuta diversa da quella prevista dalla Carta, le transazioni presso gli esercizi e i prelievi presso gli sportelli automatici saranno soggetti a un tasso di cambio, verso la valuta della Carta, determinato da MasterCard® il giorno dell’elaborazione dei suddetti e incrementato del 5,75%. La carta Ryanair Cash Passport è emessa da R. Raphael & Sons plc, in conformità con la licenza di MasterCard International. MasterCard e il marchio MasterCard sono marchi registrati di MasterCard International Incorporated. Commissioni aggiuntive: Carta sostitutiva: gratis per Carta smarrita o rubata/e 10,00 per ogni altra Carta sostitutiva Spese amministrative per indagini (per maggiori informazioni fare riferimento al paragrafo 5.6 dei Termini e condizioni di Contratto): e 50 (o l’equivalente nela valuta prevista dalla Carta) Copia delle informazioni personali (per maggiori informazioni fare riferimento al paragrafo 10.6 dei Termini e condizioni di Contratto): potrebbe essere soggetto a una commissione Copia del presente Foglio informativo: e 5 Recesso e prelievi Il Titolare della Carta ha il diritto di recedere dal Contratto entro il termine di quattordici (14) giorni dall’acquisto, senza per questo essere soggetto ad una commissione o ad una penale di recesso, né ad una commissione di rimborso (“cash out fee”): - questo periodo di 14 giorni viene definito come “Periodo di ripensamento”. Nel caso in cui fosse esercitato il diritto di recesso, provvederemo a bloccare immediatamente la Carta in modo da impedirne l’utilizzo e il Titiolare della Carta dovrà assicurare che la Carta sia distrutta. È possibile esercitare il diritto di recesso chiamando l’Assistenza per i Titolari di Carta. Entro il termine di trenta (30) giorni dal ricevimento della comunicazione del recesso da parte del Titiolare della Carta provvederemo all’elaborazione della cessazione del contratto e al rimborso della somma residua esistente sulla Carta; il pagamento verrà accreditato soltanto sul conto di un istituto bancario o di credito fondiario italiano intestato al Titolare della carta. Il Titolare della Carta non avrà comunque il diritto di pretendere il rimborso degli importi già spesi per l’effettuazione di transazioni autorizzate o in attesa di approvazione, o di eventuali commissioni correlate all’utilizzo della Carta prima dell’esercizio del diritto di recesso. Il Contratto avrà termine alla scadenza della Carta; il Titolare potrà altresì recedere in qualsiasi momento mediante invio all’Assistenza per i Titolari di Carta di apposita comunicazione scritta o di e-mail. Ci riserviamo il diritto di recedere dal presente Contratto, mediante l’invio all’indirizzo del Titolare a noi fornito, di apposita comunicazione scritta o di e-mail almeno due (2) mesi prima della data di efficacia del recesso in caso di violazione di una clausola rilevante dei Termini e Condizioni di Contratto o nel caso venga da Lei reiterata la violazione di uno qualsiasi dei Termini e Condizioni di Contratto e non sia possibile porvi rimedio potremo recedere anche senza comunicazione scritta e anche con effetto immediato. Alla cessazione del Contratto, come previsto ai sensi dei Termini e Condizioni, il Titolare della Carta non potrà più utilizzarla. La cessazione del Contratto non comprometterà l’eventuale diritto del Titolare della Carta di essere rimborsato dei fondi non spesi in conformità alle disposizioni contenute nei Termini e Condizioni di contratto. Il rimborso, tramite l’Assistenza per i titolari di Carta, di fondi non spesi presenti sulla Carta potrà essere soggetto ad una commissione di rimborso (cash out fee) nel caso in cui: (i) il Titolare della Carta provveda a chiedere il rimborso prima della Data di Cessazione (con esclusione dell’ipotesi di esercizio del diritto di recesso effettuato durante il Periodo di ripensamento), oppure (ii) una volta trascorsi dodici (12) mesi dalla data di cessazione del Contratto, qualunque sia stato il motivo. Richieste e reclami Nel caso desideri porre qualsiasi altra domanda, sia insoddisfatto del servizio, ritenga di aver fatto un errore nell’utilizzo della carta o necessiti di informazioni in merito ai propri dati personali, il Titolare della Carta è pregato di contattare l’Assistenza per i Titolari di Carta. È possibile contattarci utilizzando i numeri di telefono riportati all’inizio del presente documento o scrivendo al seguente indirizzo: Card Services, Access Prepaid Worldwide Ltd, Worldwide House, Thorpe Wood, Peterborough, PE3 6SB, Inghilterra. Ci adopereremo al fine di risolvere eventuali problemi il più velocemente possibile e in conformità con la procedura di gestione delle lamentele, che è illustrata all’indirizzo www. cashpassport.com/ryanair o disponibile su richiesta. Nel caso in cui la sua richiesta non venga gestita in maniera soddisfacente, il Titolare della Carta potrà inoltrarla al Financial Ombudsman Service (FOS), un ente inglese indipendente istituito nell’intento di fungere da arbitro nei casi di contestazioni, di determinate tipologie, con aziende finanziarie. L’indirizzo è il seguente: South Quay Plaza, 183 Marsh Wall, Londra, E14 9SR, Inghilterra; Telefono: 0300 123 9123; E-mail: complaint. [email protected]. uk. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito Web inglese del Financial Ombudsman Service: http://www.financialombudsman.org.uk/accessibility/ italian/i_vostri_reclami_el_ ombudsman.htm Per ricevere una copia cartacea del presente Foglio informativo contattare l’assistenza per i titolari di carta. Il servizio è soggetto a un addebito di e 5. Definizioni noi, nostro si riferisce a R. Raphael & Sons plc. Titolare della Carta si riferisce all’acquirente della Carta. Carta e Ryanair Cash Passport si riferiscono alla carta prepagata Ryanair Cash Passport. Assistenza per i Titolari di Carta si riferisce a qualsiasi servizio, anche erogato tramite call centre, fornito da noi o dal nostro fornitore di servizi esterno Access Prepaid Worldwide Ltd, relativamente alla Carta stessa. Termini e Condizioni di contratto si riferisce ai termini e alle condizioni a cui il Titolare della Carta accetta di essere vincolato al momento dell’acquisto della Carta Ryanair Cash Passport. Invieremo una copia cartacea dei Termini e Condizioni di contratto insieme alla Carta. È arrivata la Carta prepagata RYANAIR CASH PASSPORT CARTA PREPAGATA MASTERCARD ® Ecco alcune semplici istruzioni su come utilizzare la Carta Ryanair Cash Passport Prima della partenza – importante! Firmare il retro della Carta non appena la si riceve, quindi chiamare il numero 800 784 451 per attivarla e avere accesso al PIN. Non sarà possibile usare la Carta finché non sarà stata attivata. Per ricevere un promemoria sul PIN, contattare l’Assistenza per i Titolari di Carta. Non è possibile modificare il PIN. Come usare la Carta Ryanair Cash Passport La Carta Ryanair Cash Passport può essere usata per acquistare voli online alla pagina www.ryanair.com o, proprio come una normale Carta di debito, presso esercizi dislocati in tutto il mondo (inclusi ristoranti, negozi e canali di vendita online) che mostrano il logo MasterCard. Come sempre, basta inserire il PIN o firmare la ricevuta presso il punto vendita. Quando si effettuano acquisti online, potrebbe essere richiesto il codice di sicurezza presente nel riquadro per la firma sul retro della Carta. È inoltre possibile utilizzare la Carta Ryanair Cash Passport per ritirare fondi presso gli sportelli automatici di tutto il mondo che mostrano il logo MasterCard. Basta inserire il PIN e l’importo che si desidera ritirare. SICURA Verifica del saldo Scegliere l’opzione ‘Il Mio Account’ alla pagina www.cashpassport.com/ ryanair e registrare la Carta: ciò consentirà di visualizzare immediatamente il saldo Ryanair Cash Passport, nonché eventuali transazioni effettuate di recente. In alternativa, è possibile chiamare l’Assistenza per i Titolari di Carta e utilizzare il servizio automatizzato di verifica del saldo. Alcuni sportelli automatici sono in grado di fornire il saldo: tuttavia, se la valuta locale dello sportello e quella della Carta Ryanair Cash Passport non sono le stesse, il tasso di cambio utilizzato dallo sportello ai fini del calcolo potrebbe risultare diverso da quello previsto dalla Carta, causando una lieve discrepanza. Per questo motivo invitiamo gli utenti a utilizzare di preferenza i servizi di verifica online e telefonici. PRATICA Transazioni contestate Per domande relative al saldo della Carta Ryanair Cash Passport o nel caso non si riconoscano alcune fra le transazioni indicate, contattare il team di Assistenza per i Titolari di Carta attivo 24 ore su 24 il prima possibile, e comunque entro 13 mesi dalla data di addebito: gli addetti saranno lieti di confermare e verificare i dettagli della transazione. Nel caso in cui una transazione risulti non autorizzata, il team di assistenza può dare il via alla vertenza per conto del titolare della Carta ed è possibile che siano richieste ulteriori informazioni scritte in merito a eventuali transazioni non riconosciute o sia necessario completare un modulo di segnalazione della vertenza (per ulteriori informazioni, vedere Termini e Condizioni del contratto). Il titolare della Carta è invitato ad assistere RICARICABILE gli addetti del team fornendo quante più informazioni possibile. È comunque consigliabile verificare lo storico delle transazioni e il saldo della Carta a scadenza perlomeno mensile. Come caricare ulteriori importi sulla Carta Nulla di più facile: la Carta Ryanair Cash Passport può essere ricaricata online all’indirizzo www.cashpassport.com/ ryanair, utilizzando la propria Carta di debito o credito. Per ulteriori informazioni, consultare il sito Web. Per sapere come caricare e ricaricare la Carta visitare la pagina www. cashpassport.com/ryanair, sito che Vi consigliamo di visitare periodicamente per aggiornamenti o nuove modalità di ricarica della Carta Per ulteriori informazioni, consultare il sito Web. completare l’acquisto. In alcuni paesi potrebbero essere applicabili limiti di prelievo quotidiani o settimanali, stabiliti dai gestori degli sportelli automatici e più bassi rispetto a quelli previsti dalla Carta. Pagamenti con conversione dinamica della valuta Come procedere se la Carta non dispone di un importo sufficiente ad effettuare l’acquisto desiderato? È possibile che il prezzo dell’articolo che si desidera acquistare sia superiore all’importo disponibile sulla Carta. Questo non è un problema: se l’esercizio accetta pagamenti parziali, potrebbe essere possibile saldare la differenza con un’altra MasterCard® o in altro modo. Il titolare della Carta dovrà però assicurarsi di informare il cassiere prima del pagamento e di confermare l’importo che desidera far addebitare sulla Carta. Da parte sua, il cassiere dovrà per prima cosa provvedere al disbrigo del pagamento effettuato mediante la Carta Ryanair Cash Passport, quindi accettare il resto dell’importo secondo la modalità di pagamento prescelta, qualunque essa sia. Pre-autorizzazione Non è consigliabile utilizzare la Carta Ryanair Cash Passport come garanzia di pagamento per alberghi, noleggio auto, ecc. Le società in questione potrebbero infatti effettuare una stima e, nel caso in cui la Carta venga utilizzata come garanzia per l’importo stimato, risulterà temporaneamente impossibile accedere ai fondi o spenderli. Naturalmente è possibile utilizzare la Carta Ryanair Cash Passport per saldare il conto definitivo. Cosa succede in caso di rifiuto della Carta? Normalmente ciò accade soltanto nell’eventualità in cui l’importo presente sulla Carta non sia sufficiente a coprire il costo dell’acquisto. In questo caso, il titolare della Carta potrebbe poter utilizzare detto importo per un pagamento parziale e ricorrere a un’altra modalità di pagamento per La conversione dinamica della valuta (Dynamic Currency Conversion o DCC) è un servizio facoltativo, talvolta offerto da dettaglianti e gestori di sportelli automatici esteri, che accorda ai titolari di Carta l’opportunità di scegliere se effettuare il pagamento nella valuta del paese in cui si trovano o in quella del paese di residenza. Se il titolare della Carta opta per il pagamento nella valuta del paese di residenza (es. pagamento in euro nel Regno Unito (£), ciò può risultare in una transazione in valuta estera comportante costi superiori: questo perché è l’esercizio a stabilire il tasso di cambio, che potrebbe non essere competitivo quanto quello offerto dall’emittente della Carta. Se si desidera evitare questo rischio, conviene non optare per il servizio DCC ed effettuare il pagamento nella valuta locale. Il servizio DCC è anche applicabile a qualsiasi carta di debito o credito se utilizzata all’estero. Dati di contatto Per eventuali richieste di informazioni o nel caso desiderino fare commenti in merito alle modalità di utilizzo della Carta, gli utenti sono invitati a contattarci all’indirizzo cardservices@ accessprepaidww.com Si noti che le richieste di informazioni in merito a specifici dettagli sulla Carta Ryanair Cash Passport non possono essere soddisfatte via e-mail. Recapiti telefonici utili per contattare i servizi di assistenza 24 ore su 24 per i titolari di Carta e l’assistenza per carte smarrite o rubate. In caso di perdita o furto della Carta Ryanair Cash Passport, contattare immediatamente gli addetti all’ Assistenza per i titolari di Carta, che provvederanno ad annullarla e a offrire il proprio aiuto, garantendo fra l’altro, in casi di emergenza, denaro in contanti per un importo massimo pari al saldo presente sulla Carta (offerta soggetta a disponibilità†). Paese Italia Altri paesi Recapito telefonico 800 784 451†† +1 954 838 8294††† A seconda della disponibilità della rete bonifici, il servizio di offerta contante per i casi di emergenza potrebbe non essere disponibile in tutti i paesi. † In caso di chiamata da un albergo o da un cellulare, le telefonate a questo numero potrebbero essere soggette a un addebito. †† ††† Prima del numero, digitare il prefisso internazionale del paese in cui ci si trova (nella maggior carte dei casi inizia con 00, ad esempio 001 954 838 8294). Le chiamate a questo numero non sono gratuite. Commissioni e limiti Si noti che Commissioni e Limiti previsti dalla carta Ryanair Cash Passport sono soggetti a variazioni, in conformità ai relativi Termini e condizioni. Commissioni EUe Commissione Carta e 10,00 Commissione ricarica e 3,00 Commissione ATM per prelievo nel paese di residenza* e 2,00 Commissione ATM per prelievo all’estero* e 5,00 Acquisto presso esercizio (es. punti vendita e ristoranti) Gratis Commissione per ritiro di contante allo sportello (es. presso istituti bancari e agenti di cambio) e 6,00 Commissione mensile di inattività addebitata sulla Carta in caso di mancato utilizzo della stessa per sei mesi † e 3,00 Commissione di Scoperto (vedasi art. 3.8 del contratto per maggiori informazioni) e 15,00 Commissione di cash out mediante l’assistenza per i titolari di Carta # e 7,00 Limiti Importo massimo prelevabile presso gli sportelli automatici in 24 ore* Importo massimo spendibile presso esercizi commerciali (es. negozi e ristoranti) in 24 ore Importo minimo caricabile e ricaricabile sulla Carta e 700 e 4.000 e 175 Importo massimo caricabile sulla Carta all’attivazione e 2.750 Importo massimo ricaricabile sulla Carta successivamente all’attivazione e 1.500 Carico e importo massimi consentiti sulla Carta in qualsiasi momento e 7.500 Carico massimo nel giro di 12 mesi** e 25.000 Limite per ritiro di contante allo sportello (es. presso istituti bancari e agenti di cambio) * Alcuni gestori di sportelli automatici potrebbero applicare un’ulteriore commissione di prelievo o stabilire limiti specifici per il prelievo. ** L’importo complessivo caricabile su tutte le nostre carte prepagate emesse nei confronti del Titolare della Carta durante un periodo di dodici (12) mesi. # Non applicabile nel caso di esercizio del diritto di recesso durante il Periodo di ripensamento e 200 Per ulteriori informazioni, visitare la pagina www.cashpassport.com/ryanair e registrare la Carta su ‘Il Mio Conto’ per verificare il saldo e osservare le transazioni effettuate. In alternativa, è possibile contattare l’ Assistenza per i Titolari di Carta a uno dei numeri forniti. Nessuna Commissione potrà esserVi addebitata se il saldo della Vostra Carta sarà pari a zero (0) o se sul saldo della Vostra Carta non residua alcunché in seguito all’applicazione della commissione mensile per inattività (se il saldo è inferiore alla commissione). † Se in una valuta diversa da quella prevista dalla Carta, le transazioni presso gli esercizi e i prelievi presso gli sportelli automatici saranno soggetti a un tasso di cambio, verso la valuta della Carta, determinato da MasterCard® il giorno dell’elaborazione dei suddetti e incrementato del 5,75%. La carta Ryanair Cash Passport è emessa da R. Raphael & Sons plc, in conformità con la licenza di MasterCard International. MasterCard e il marchio MasterCard sono marchi registrati di MasterCard International Incorporated. Per ulteriori informazioni sulla Carta Ryanair Cash Passport, visitare la pagina www.cashpassport.com/ryanair Carta prepagata Ryanair Cash Passport MasterCard®: termini e condizioni Acquistando o richiedendo la carta Ryanair Cash Passport (di seguito definita “Carta”), Voi confermate di comprendere, accettare e impegnarsi a rispettare i presenti Termini e Condizioni (di seguito definiti “Contratto”). La presente è una copia del Contratto che Lei è invitato a conservare. Un’ulteriore copia è disponibile su richiesta (vedere a questo proposito la clausola 16, Dati di contatto). Il presente Contratto viene stipulato esclusivamente tra Lei e R. Raphael & Sons plc. Né Ryanair né alcuna delle società facenti parte del medesimo gruppo è parte del presente Contratto. 1 spendere. Tuttavia, in definitiva Vi sarà addebitato solamente l’ammontare finale effettivo delle operazioni che avrete effettuato. 3.4 Non raccomandiamo l’utilizzo della Carta come: (i) garanzia di pagamento, ad esempio a titolo di deposito per alberghi, compagnie di crociera o autonoleggi, in quanto esercizi di questo tipo potrebbero effettuare una stima del conto definitivo, rendendo temporaneamente impossibile accedere al relativo importo o spenderlo; o come (ii) mezzo per gestire fatturazioni periodiche, in quanto eventuali debiti sulla Carta risultanti da tali transazioni vengono considerati da Voi stessi autorizzati 3.5 La Carta è a Vostro uso esclusivo e scadrà alla data riportata sulla Carta stessa. Resta fermo il Vostro diritto ad ottenere un rimborso del saldo in conformità a quanto previsto dal presente Contratto. 3.6 In caso di danneggiamento, perdita o furto della Carta sarà possibile contattare l’Assistenza per i Titolari di Carta per richiederne una nuova (di seguito definita “Carta Sostitutiva”). Eventuali richieste di una Carta Sostitutiva dovranno essere effettuate al più tardi alla Data di Cessazione e il saldo della Carta verrà trasferito sulla Carta Sostitutiva. In caso di perdita o furto della Carta, Lei avrà diritto a ricevere gratuitamente una Carta Sostitutiva. Nel caso in cui la Carta Sostitutiva venga richiesta per qualsiasi altro motivo, provvederemo ad addebitare per tale Carta Sostitutiva una commissione ai sensi di quanto elencato nella Guida per il Titolare della Carta. 3.7 Non è consentito utilizzare la Carta per effettuare bonifici (ad esempio al fine di trasferire fondi a terze parti), per accedere a servizi finalizzati al trasferimento di denaro (“money transfer”) o per effettuare acquisti di prodotti per adulti o effettuare giochi d’azzardo o da siti internet o per concludere attività di tipo illecito. Lei è tenuto a rispettare tutte le leggi e normative (regole di controllo del cambio comprese) riguardanti la Carta, in vigore nel paese di acquisto e/o utilizzo. 3.8 La Carta è utilizzabile solo se dispone di un saldo positivo. Tuttavia, qualora in violazione di tale disposizione il saldo della Carta scenda al di sotto dello zero (0), Voi Vi obbligate a provvedere, entro il termine di trenta (30) giorni dalla data della richiesta, a ricaricare la Carta al fine di riportare il saldo a zero (0) o al di sopra dello zero ed a pagare la commissione di Scoperto. Nel presente Contratto: 1.1Per Assistenza per i Titolari di Carta si intende qualsiasi servizio, anche erogato tramite call centre, fornito da noi o dal nostro fornitore di servizi esterno, Access Prepaid Worldwide Ltd (di seguito definito “Gestore del Programma”), relativamente alla Carta stessa. 1.2Per Data di Cessazione si intende la data di cessazione del presente Contratto, in conformità alle disposizioni della clausola 8.1. 1.3Per “noi”, “nostro/a” e “nostri/e” si intende R. Raphael & Sons plc. 1.4Per Giorno lavorativo si intendono i giorni compresi da lunedì a venerdì, dalle 9:00 alle 17:00 GMT, eccezion fatta per eventuali festività pubbliche osservate in Inghilterra e in Galles. 1.5Per “Voi”, “Vostro/a”, “Lei” si intende l’acquirente della Carta. 2 La Vostra Carta Ryanair Cash Passport 2.1 La carta Ryanair Cash Passport è una carta prepagata caricabile utilizzando la valuta prevista dalla Carta. L’acquisto e il caricamento (nonché la ricarica) della Carta possono aver luogo esclusivamente online, utilizzando una carta di debito o credito. Per ulteriori informazioni in merito a come ricaricare la Carta visitare la pagina www.cashpassport.com/ryanair, sito che Vi consigliamo di visitare periodicamente per aggiornamenti o nuove modalità di ricarica della Carta 2.2 2.3 2.4 Per acquistare una carta Ryanair Cash Passport è necessario essere residenti in Italia, aver compiuto almeno diciotto (18) anni ed essere titolari di carta di debito o credito emessa in Italia con un indirizzo di fatturazione italiano. Il saldo della Vostra Carta non prevede la maturazione di interessi e l’importo presente sulla Carta non viene considerato alla stregua di un deposito presso di noi. Voi avete il diritto di recedere dal Contratto entro il termine di quattordici (14) giorni dall’acquisto della Carta, senza per questo essere soggetto ad una commissione o ad una penale di recesso, né ad una commissione di rimborso (“cash out fee”): questo periodo di 14 giorni viene definito come “Periodo di ripensamento”. Nel caso in cui fosse esercitato il diritto di recesso, provvederemo a bloccare immediatamente la Vostra Carta in modo da impedirne l’utilizzo e Lei dovrà assicurare che la Carta sia distrutta. È possibile esercitare il diritto di recesso chiamando l’Assistenza per i Titolari di Carta. Entro il termine di trenta (30) giorni dal ricevimento della comunicazione del Vostro recesso provvederemo all’elaborazione della cessazione del contratto e al rimborso della somma residua esistente sulla Carta , in conformità alle disposizioni contenute nella clausola 7.1. Non avrete comunque il diritto di pretendere il rimborso degli importi già spesi per l’effettuazione di transazioni autorizzate o in attesa di approvazione, o di eventuali commissioni correlate all’utilizzo della Carta prima dell’esercizio del diritto di recesso. 3 Utilizzo della Carta 3.1 La Vostra Carta può essere utilizzata in tutto il mondo, presso tutti gli sportelli automatici contraddistinti dal logo MasterCard, Maestro® o Cirrus® e gli esercizi MasterCard, fra cui negozi, ristoranti e canali di vendita online, purché sulla Carta risultino fondi sufficienti per la transazione e per le commissioni applicabili. 3.2 L’importo di ciascuna transazione e di eventuali commissioni correlate verranno detratti dal saldo della Carta. Ogni esercizio che accetta la Vostra Carta è tenuto a chiedere la nostra autorizzazione per ciascuna transazione che effettuerete e una volta autorizzata, la transazione non può essere bloccata. E’ possibile che alcuni esercizi non siano in grado di autorizzare la Vostra transazione se non sono in grado di ottenere un’autorizzazione on-line da parte Nostra, per esempio nel caso di acquisto di biglietti aerei, di biglietti rilasciati da venditori automatici per il parcheggio delle autovetture o pagamento di pedaggi a caselli. 3.3 Ci sono casi in cui utilizzando la Carta presso determinati esercizi, fra cui alberghi e ristoranti, è possibile che Vi sia richiesto di avere una disponibilità di fondi residui maggiori rispetto al valore della transazione che desiderate porre in essere. Questo ammontare sarà destinato a coprire mance o simili, con conseguente temporanea riduzione del saldo disponibile della Vostra Carta. Tale richiesta trova perciò giustificazione nel fatto che certi esercizi necessitano di vincolare la disponibilità di maggiori fondi rispetto a quanto avete inizialmente pianificato di 3.9 Siamo autorizzati a provvedere al pagamento di un eventuale debito da Lei dovutoci scalando l’importo corrispondente dal saldo positivo di qualsiasi altra nostra Carta di cui Lei risulta essere titolare. 4 Salvaguardia di Carta e PIN 4.1 È necessario firmare il retro della Carta non appena la si riceve. 4.2 Lei dovrà fare tutto quanto ragionevolmente possibile, in qualsiasi momento, al fine di salvaguardare Carta, PIN e altri dati di sicurezza da tentativi di appropriazione indebita da parte di terzi e non dovrà divulgarli a nessuno. 4.3 Lei non dovrà mai consentire a nessun altro di utilizzare la sua Carta, PIN o altri dati di sicurezza. 4.4 Non Le verrà mai richiesto da parte nostra di rivelare il suo PIN. 4.5 È possibile che il PIN venga disattivato se digitato in maniera errata per tre (3) volte. In caso di disattivazione del PIN, la invitiamo a contattare l’Assistenza per i Titolari di Carta. In caso di disattivazione del PIN presso il terminale di un punto vendita estero, è possibile che Lei sia obbligato a contattare l’Assistenza per i Titolari di Carta per poterlo riattivare. La riattivazione potrebbe richiedere fino a ventiquattro (24) ore. 4.6 Lei è invitato a contattare immediatamente e senza ritardo l’Assistenza per i Titolari di Carta nell’eventualità di perdita della Carta o nel caso in cui pensi che ne possa essere stato fatto un uso non autorizzato o sospetti che qualcun altro sia a conoscenza del PIN o altri dati di sicurezza. In tali ipotesi, provvederemo a sospendere la Carta al fine di impedirne l’ulteriore utilizzo. Nel caso in cui la Carta perduta venga successivamente ritrovata, Lei dovrà astenersi dall’utilizzarla fino a quando non riceverà il nulla osta da parte dell’Assistenza per i Titolari di Carta. 4.7 In caso di perdita, furto o utilizzo non autorizzato della Carta, Lei sarà tenuto a confermare i relativi dettagli per iscritto all’Assistenza per i Titolari di Carta, nonché a fornire a noi, alla polizia e ad ogni organo pubblico competente ogni assistenza necessaria alle relative indagini. 4.8 Ci riserviamo il diritto di sospendere la sua Carta con o senza preavviso nel caso ritenessimo che vi siano ragionevoli motivi per procedere in tal senso fra cui, a titolo esplicativo e non esaustivo: (i) utilizzo inappropriato o non conforme, abuso o uso comunque non autorizzato della Carta, (ii) violazione da parte sua di un clausola rilevante del presente Contratto o nel caso venga da Lei reiterata la violazione uno qualsiasi delle clausole del presente Contratto e non sia possibile porvi rimedio, oppure (iii) sospetto utilizzo della Carta per scopi illeciti. In caso di sospensione della Carta, provvederemo ad informarla della nostra decisione, salvo nei casi in cui procedere in tal senso sia proibito dalla legge o rischi di compromettere disposizioni di sicurezza o antifrode. 4.9 Eventuali rimborsi a Lei dovuti per qualsiasi motivo e relativi a merci e servizi acquistati con la Carta verranno accreditati sulla Carta stessa. 6.2 Di seguito sono riportati commissioni e limiti previsti dalla Carta: Commissioni 4.10 Nel caso in cui una transazione da Lei autorizzata risulti, a nostro parere, conforme a tutte le condizioni specificate di seguito, provvederemo a rimborsare l’intero importo del pagamento, o spiegarle il motivo del rifiuto oppure chiederle ulteriori informazioni ragionevolmente necessarie a verificare il rispetto di dette condizioni, entro il termine di dieci (10) Giorni lavorativi dal ricevimento della Vostra richiesta o, nella terza eventualità di cui sopra, entro dieci (10) Giorni lavorativi dal ricevimento delle ulteriori informazioni richieste. Le condizioni sono le seguenti: (a) Lei non era a conoscenza dell’importo preciso del pagamento all’atto di accordare l’autorizzazione, (b) l’importo addebitato eccede quello che prevedibilmente si aspettava di pagare, tenendo conto dei suoi precedenti schemi o abitudini (“pattern”) di spesa, del presente Contratto e delle circostanze della transazione (eccezion fatta per eventuali oscillazioni del tasso di cambio), e (c) il rimborso deve essere da Lei richiesto entro otto (8) settimane dalla data di addebito dell’importo. Non verrà accordato alcun rimborso nei casi in cui Lei abbia autorizzato il pagamento e, laddove applicabile, i dettagli del suddetto gli siano stati comunicati, secondo qualsiasi modalità, almeno quattro (4) settimane prima della data prevista per il pagamento stesso. 5 Responsabilità in caso di transazioni non autorizzate 5.1 Nel caso noti una transazione effettuata con la Carta che non riconosce, Lei è tenuto a contattare il team di Assistenza per i Titolari di Carta con la massima tempestività possibile, e comunque entro tredici (13) mesi dalla data di addebito. Ci riserviamo di richiedere ulteriori informazioni scritte riguardo a qualsiasi transazione,che lei dovrà fornirci utilizzando il modulo per le controversie disponibile sul sito www.cashpassport.com/ryanair. È in ogni caso consigliabile verificare lo storico delle transazioni e il saldo della Carta a scadenza perlomeno mensile. 5.2 Provvederemo al rimborso immediato di qualsiasi transazione non autorizzata, salvo che per i casi in cui abbiamo ragione di credere (in base alle prove a nostra disposizione all’atto della segnalazione di tale transazione) che la suddetta sia stata da Lei autorizzata o causata dalla violazione di un importante termine del presente Contratto o nel caso in cui venga da Lei reiterata la violazione di uno qualsiasi dei termini del presente Contratto e non sia possibile porvi rimedio o dipenda da sua colpa grave oppure qualora sospettassimo, in base a ragionevoli motivi, attività fraudolente da parte sua. 5.3 In caso di rimborso immediato in conformità alla clausola 5.2 o di rimborso in seguito a indagine sulla transazione, ci riserviamo il diritto di annullare il rimborso nell’eventualità di mancato ricevimento del modulo per le controversie, entro dieci (10) giorni lavorativi dalla nostra richiesta.. 5.4 Qualora, in applicazione della clausola 5.2, non abbia avuto luogo un rimborso immediato da parte nostra e Lei intenda ancora contestare la transazione in quanto non autorizzata, ci riserviamo il diritto di richiederLe ulteriori informazioni sotto forma di una dichiarazione scritta da lei stesso firmata, mediante la quale Lei comprovi concretamente la fondatezza della sua rivendicazione riguardo alla mancata autorizzazione di detta transazione. Lei potrebbe essere sottoposto a procedimento giudiziario nel caso di denuncia fraudolenta in merito ad una transazione non autorizzata, indipendentemente dal fatto che Lei abbia o meno ricevuto un rimborso. 5.5 In caso di perdita o furto della Carta o di mancata salvaguardia dei dati di sicurezza della medesima, la sua massima responsabilità non potrà superare l’importo di e 60 (o l’equivalente nella valuta prevista dalla Carta) , a meno che Lei non abbia agito fraudolentemente oppure, intenzionalmente o in seguito a colpa grave, abbia omesso di rispettare il presente Contratto, nel qual caso potrà essere considerato responsabile dell’intero ammanco. 5.6 6 Qualora, in applicazione delle clausole 5.2, 5.4 e 5.5, si determini che Lei non è da considerarsi responsabile per una transazione non autorizzata, Lei non dovrà assumersi alcuna responsabilità per la perdita subita, provvederemo a rimborsare immediatamente l’importo della transazione in questione e non ci assumeremo altre responsabilità nei suoi confronti nell’eventualità di ulteriori perdite da Lei subite. Tuttavia, nel caso in cui le nostre indagini determinino che la transazione contestata è stata autorizzata da Lei o per suo conto o che Lei ha agito fraudolentemente, non rimborseremo l’importo della transazione e ci riserveremo il diritto di addebitarle una commissione amministrativa del valore massimo di e 50 (o l’equivalente nella valuta prevista dalla Carta) a copertura delle spese dell’indagine. Commissioni e limiti 6.1 Ci riserviamo il diritto di limitare occasionalmente l’importo caricabile sulla Carta o quello prelevabile da sportelli automatici o spendibile presso esercizi in determinati intervalli di tempo. Alcuni gestori di sportelli automatici prevedono inoltre limiti specifici in merito agli importi prelevabili in un determinato intervallo di tempo. EUe Commissione Carta e 10,00 Commissione ricarica e 3,00 Commissione ATM per prelievo nel paese di residenza* e 2,00 Commissione ATM per prelievo all’estero* e 5,00 Acquisto presso esercizio (es. punti vendita e ristoranti) Gratis Commissione per ritiro di contante allo sportello (es. presso istituti bancari e agenti di cambio) e 6,00 Commissione mensile di inattività addebitata sulla Carta in caso di mancato utilizzo della stessa per sei mesi † e 3,00 Commissione di Scoperto (vedasi art. 3.8 per maggiori informazioni) e 15,00 Commissione di cash out mediante l’assistenza per i titolari di Carta # e 7,00 Limiti Importo massimo prelevabile presso gli sportelli automatici in 24 ore* Importo massimo spendibile presso esercizi commerciali (es. negozi e ristoranti) in 24 ore Importo minimo caricabile e ricaricabile sulla Carta e 700 e 4.000 e 175 Importo massimo caricabile sulla Carta all’attivazione e 2.750 Importo massimo ricaricabile sulla Carta successivamente all’attivazione e 1.500 Carico e importo massimi consentiti sulla Carta in qualsiasi momento e 7.500 Carico massimo nel giro di 12 mesi** e 25.000 Limite per ritiro di contante allo sportello (es. presso istituti bancari e agenti di cambio) e 200 * Alcuni gestori di sportelli automatici potrebbero applicare un’ulteriore commissione di prelievo o stabilire limiti specifici per il prelievo. ** L’importo complessivo caricabile su tutte le nostre carte prepagate emesse nei confronti del Titolare della Carta durante un periodo di dodici (12) mesi. Nessuna Commissione potrà esserVi addebitata se il saldo della Vostra Carta sarà pari a zero (0) o se sul saldo della Vostra Carta non residua alcunché in seguito all’applicazione della commissione mensile per inattività (se il saldo è inferiore alla commissione). † # Non applicabile nel caso di esercizio del diritto di recesso durante il Periodo di ripensamento Se in una valuta diversa da quella prevista dalla Carta, le transazioni presso gli esercizi e i prelievi presso gli sportelli automatici saranno soggetti a un tasso di cambio, verso la valuta della Carta, determinato da MasterCard® il giorno dell’elaborazione dei suddetti e incrementato del 5,75%. La carta Ryanair Cash Passport è emessa da R. Raphael & Sons plc, in conformità con la licenza di MasterCard International. MasterCard e il marchio MasterCard sono marchi registrati di MasterCard International Incorporated. 7 Rimborso dei fondi non spesi 7.1 Il rimborso di eventuali fondi in euro non spesi può avvenire esclusivamente tramite l’Assistenza per i Titolari di Carta. Il pagamento potrà essere accreditato soltanto su un conto, presso una banca italiana o un istituto di credito fondiario a Lei intestato. 7.2 Il rimborso, tramite l’Assistenza per i titolari di Carta, di fondi non spesi presenti sulla Carta potrà essere soggetto ad una commissione di rimborso (cash out fee) nel caso in cui: (i) Lei provveda a chiedere il rimborso prima della Data di Cessazione (fuori dall’ipotesi dell’esercizio del diritto di recesso effettuato durante il Periodo di ripensamento ai sensi della clausola 2.4), oppure (ii) una volta trascorsi dodici (12) mesi dalla Data di Cessazione. 8 Cessazione del Contratto 8.1 Ai sensi della clausola 8.7, il presente Contratto cesserà nelle ipotesi di: (i) scadenza della Carta, oppure (ii) verificarsi di uno degli eventi di cui alle clausole 8.2, 8.3 o 8.4. La data di tale cessazione, ai sensi della presente clausola 8.1, verrà designata come Data di Cessazione. 8.2 Ai sensi della clausola 8.4, ci riserviamo il diritto di cessare il presente Contratto avvertendola per iscritto, mediante lettera o e-mail inviata all’indirizzo fornitoci, con almeno due (2) mesi di preavviso. 8.3 Lei potrà far cessare il presente Contratto in qualsiasi momento contattando l’Assistenza per i Titolari di Carta mediante lettera o e-mail. In questo caso il presente Contratto cesserà il giorno in cui riceveremo la Vostra comunicazione. 8.4 Ci riserviamo il diritto di richiedere la restituzione della Carta e cessare il presente Contratto, con o senza preavviso, nel caso in cui Lei violi una clausola rilevante del presente Contratto o nel caso venga da Lei reiterata la violazione di una qualsiasi delle clausole del presente Contratto e non sia possibile porvi rimedio. 8.5 8.6 Alla cessazione del presente Contratto, come previsto ai sensi del medesimo, Lei non potrà più utilizzare la Carta. La cessazione del presente Contratto non comprometterà il suo eventuale diritto al rimborso dei fondi non spesi in conformità alle disposizioni della precedente clausola 7. Le disposizioni della clausola 7 resteranno in vigore anche in caso di cessazione del presente Contratto. 8.7 Ai sensi della clausola 8.1(i), per scadenza della Carta si intenderà la scadenza della Carta a Lei inizialmente fornita ai sensi del presente Contratto (Carte sostitutive escluse). Per verificare la data di scadenza della propria carta, visitare la pagina www.cashpassport.com/ryanair. 9 Modifica dei termini contrattuali 9.1 Provvederemo a segnalarle eventuali modifiche del presente Contratto via e-mail o per iscritto. La versione più recente del Contratto sarà disponibile all’indirizzo www.cashpassport.com/ryanair 9.2 Provvederemo a comunicarle eventuali modifiche almeno due (2) mesi prima della loro implementazione. Nel caso Lei sia insoddisfatto delle modifiche, potrà cessare il Contratto contattando l’Assistenza per i Titolari di Carta, senza addebito di costi o commissioni aggiuntivi. Lei riconosce e concorda che verranno considerate da Lei accettate le modifiche a meno che non segnali il suo dissenso all’Assistenza per i Titolari di Carta prima che le suddette entrino in vigore. 10 Dati personali 12 Legge, giurisdizione e lingua 12.1 Il presente Contratto e qualsiasi controversia da esso scaturente sono soggetti alla legge italiana ed alla giurisdizione esclusiva degli organi giudiziari italiani competenti. 12.2 Comunicheremo con Lei in inglese o in italiano. Il presente contratto è redatto e disponibile in entrambe le lingue. 13 Diritti di terzi Eccezion fatta per le parti a cui si fa riferimento nella clausola 14, nessuna disposizione fra quelle contenute nel presente Contratto accorda a terzi alcun vantaggio o diritto (eventuali diritti di rivalsa compresi). 14 Cessione di diritti Ci riserviamo il diritto di cedere, senza aver prima ottenuto la sua autorizzazione, qualsiasi nostro diritto o obbligo fra quelli previsti dal presente Contratto a qualunque altra persona o azienda, purché la stessa aderisca agli obblighi scaturenti dal presente Contratto nei suoi confronti . 15Risarcimenti 10.1 Ci riserviamo il diritto di contattarla per telefono, lettera, SMS o e-mail utilizzando i dati di contatto fornitici. Lei dovrà segnalare immediatamente all’Assistenza per i Titolari di Carta eventuali modifiche a nome, indirizzo, recapito telefonico o indirizzo e-mail. La presente Carta è uno strumento di pagamento elettronico e, benché sottoposta all’autorità inglese della Financial Services Authority, non è coperta dal Programma inglese di risarcimento per i servizi finanziari (Financial Services Compensation Scheme o FSCS) o da alcun altro programma di risarcimento. Tuttavia, al fine di offrirle la necessaria protezione, i fondi presenti sulla carta sono gestiti secondo modalità fiduciarie, così da garantirne la salvaguardia nell’improbabile eventualità di casi di insolvenza. 16 Dati di Contatto 10.2 Acquistando la Carta e utilizzandola, Lei accorda a noi e ai nostri fornitori di servizi il permesso di elaborare i dati da Lei forniti (di seguito definiti “Dati personali”) in dipendenza dell’erogazione dei servizi di Assistenza per i Titolari di Carta previsti ai sensi del presente Contratto. 16.2 Nel caso desideri porre qualsiasi altra domanda, sia insoddisfatto del servizio, ritenga che noi abbiamo commesso un errore nell’utilizzo della Carta o necessiti di informazioni in merito ai propri dati personali, è pregato di contattare l’Assistenza per i Titolari di Carta. 10.3 Ci riserviamo il diritto di rivelare a terzi (fra cui il Gestore del programma e altri fornitori di servizi terzi) i suoi Dati personali al fine di erogare i servizi di Assistenza per i Titolari di Carta e verificare il suo indirizzo e la sua identità, nonché per provvedere ad analisi dei dati, attività volte a prevenire il riciclaggio di denaro sporco, indagini anti-crimine, disposizioni finalizzate al rispetto delle normative legali, procedure esecutive e disposizioni antifrode. 16.3 È possibile contattarci utilizzando le informazioni riportate nella sezione ‘Dati di contatto’ della Guida per il Titolare della Carta o scrivendo all’Assistenza per i Titolari di Carta, Access Prepaid Worldwide Ltd, Worldwide House, Thorpe Wood, Peterborough, PE3 6SB, Inghilterra. 10.4 I suoi Dati personali potranno essere elaborati al di fuori del paese di acquisto (che potrebbe anche essere un Paese non facente parte dell’Area Economica Europea), ma tutti i fornitori di servizi sono tenuti ad adottare precauzioni adeguate al fine di salvaguardarli. 10.5 Lei ci autorizza ad essere da noi contattato in merito ad altri prodotti e servizi forniti dal Gestore del programma e dalle sue affiliate. Nel caso non desideri più ricevere tali informazioni, dovrà contattare l’Assistenza per i Titolari di Carta. 10.6 Lei potrà contattare l’Assistenza per i Titolari di Carta al fine di richiedere una copia dei Dati personali da noi detenuti sul suo conto: tale servizio potrebbe essere soggetto a una commissione. 10.7 Al fine di facilitare l’erogazione dell’assistenza per i titolari di carta e il miglioramento dei servizi offerti, è possibile che le chiamate telefoniche vengano registrate e/o monitorate. 11 Nostra responsabilità nei suoi confronti 11.1 A meno che ciò non sia previsto per legge o ai sensi delle disposizioni del presente Contratto, non ci assumeremo alcuna responsabilità nei suoi confronti nell’eventualità di perdite da Lei subite o da qualsiasi terza parte relativamente alla Carta, fatta eccezione per i casi in cui tali perdite siano dovute a nostra negligenza o inadempienza contrattuale. 11.2 Non ci assumiamo alcuna responsabilità in merito all’accettazione della Carta presso sportelli automatici e terminali di punti vendita o per le modalità in cui il negoziante elabora la transazione. Non ci assumiamo alcuna responsabilità nei suoi confronti nell’eventualità di contestazioni in merito alla qualità di merci o servizi acquistati con la Carta o a commissioni aggiuntive addebitate dall’operatore dei terminali in questione (per esempio, quando Lei preleva valuta dagli sportelli automatici, il fornitore del servizio per detto prelievo potrebbe addebitarle una commissione aggiuntiva per il servizio reso).. 11.3 Nessuna disposizione limiterà la nostra responsabilità nei suoi confronti in caso di decesso o lesioni personali causati da nostra negligenza o comportamento fraudolento, o nei limiti in cui eventuali limitazioni o esclusioni di responsabilità siano proibite per legge. 16.1 Per qualsiasi richiesta di informazioni in merito alla Carta, è pregato di fare riferimento a www.cashpassport.com/ryanair. 16.4 Qualsiasi comunicazione inviata da uno qualsiasi dei contraenti di cui al presente Contratto verranno considerate ricevute: (i) se inviate via e-mail, alla data di invio dell’e-mail, salvo che in caso di ricevimento, da parte del mittente, di una notifica elettronica segnalante il mancato ricevimento della suddetta, e (ii) se inviate per posta, una volta trascorsi tre (3) giorni lavorativi dalla data di invio. 16.5 Ci adopereremo al fine di risolvere eventuali problemi il più velocemente possibile e in conformità con la procedura di gestione delle lamentele, che è illustrata all’indirizzo www.cashpassport.com/ryanair o disponibile su richiesta. Nel caso in cui la sua richiesta non venga gestita in maniera per Lei soddisfacente, potrà inoltrarla al Financial Ombudsman Service (FOS), un ente inglese indipendente istituito nell’intento di fungere da arbitro nei casi di contestazioni, di determinate tipologie, con aziende finanziarie. L’indirizzo è il seguente: South Quay Plaza, 183 Marsh Wall, London, E14 9SR, Inghilterra, telefono 0300 123 9123 (le chiamate saranno a tariffa locale se effettuate nel Regno Unito, internazionale se effettuate dall’estero), e-mail: [email protected]. Ulteriori informazioni sul Financial Ombudsman Service sono disponibili sul sito Web dell’ente: www.financial-ombudsman.org.uk www.cashpassport.com/ryanair R. Raphael & Sons plc, iscritta al Registro delle imprese con il numero 1288938, è un’azienda con sede centrale e legale al seguente indirizzo: Albany Court Yard, 47/48 Piccadilly, London, W1J 0LR, Inghilterra. Siamo una banca, regolamentata e abilitata dall’ Autorità inglese Financial Services Authority con numero di registro 161302 e autorizzata all’emissione di moneta elettronica. Il Gestore del programma provvede a gestire e supportare la Carta per nostro conto ed è in grado di assisterla nell’eventualità di richieste o lamentele. CP10100/V3/0512 La carta Ryanair Cash Passport è emessa da R. Raphael & Sons plc, in conformità con la licenza di MasterCard International. MasterCard e il marchio MasterCard sono marchi registrati di MasterCard International Incorporated.
Documenti analoghi
esistenti - Cash Passport
il 22 maggio 2014. Lei ha facoltà di recedere dal Contratto Cash Passport immediatamente senza
commissioni di ritiro entro tale data.
Ricordi che, per Sua comodità, Lei ha la possibilità di ricaric...
TRAVELEX IMPORTANTI INFORMAZIONI
In caso di smarrimento o sottrazione della carta Travelex Cash Passport,
contattare immediatamente l’Assistenza Titolari a uno dei numeri riportati di
seguito per consentire a tale servizio di annu...