formica.com

Transcript

formica.com
case study
Il laminato Formica® accessorio di
design all’Espai Ridaura, in Spagna
Ideato dallo studio The Capella Garcia
Architectural, l’Espai Ridaura è un
edificio multiuso situato a Santa Cristina
d’Aro, in Spagna. Gli architetti Juli
Capella e Miquel Garcia hanno realizzato
un’estetica sbalorditiva grazie all’utilizzo
di pannelli da facciata esterna VIVIX®.
Uno degli aspetti più eccezionali del
progetto Espai Ridaura è l’ingresso; o
meglio la volta presente sopra la porta
d’ingresso. Caratterizzata dai pannelli
da facciata esterna VIVIX® nella tonalità
Fantasia Marron, un tono dall’evocativo
colore del terreno, la volta rappresenta
un elemento consolidante dell’intera
struttura che collega l’interno con
l’esterno. Lunga almeno venti metri,
parte dall’auditorio presente nella hall di
ingresso, passando attraverso l’ingresso
in vetro e riemergendo all’esterno.
Sviluppati in collaborazione con
architetti di primo piano e specialisti
del colore, i pannelli VIVIX offrono
una nuova prospettiva ai pannelli
architettonici. Essi, infatti, sono
disponibili nelle tinte unite con ricercati
toni neutri e affascinanti accenti, motivi
astratti ispirati alla natura e ricche
venature del legno, che permettono
di rivestire un edificio, creare singolari
particolarità di design o di usarli in
associazione con altri materiali di
rivestimento.
Fact file
formica.com
Client
Espai Ridaura
Location
Santa Cristina d’Aro,
Designer
Capella Garcia Arquitectura
Formica Group, 11 Silver Fox Way, Cobalt Business Park,Newcastle Upon Tyne, NE27 0QJ
Tel: 0191 259 3100, Fax: 0191 258 2719.
Formica and the Formica Anvil Device are registered trademarks of The Diller Corporation.
© 2012 The Diller Corporation. A FletcherBuilding company.
case study
“Per poter creare questo incredibile accessorio, avevamo
Lavorando in stretta collaborazione con architetti, designer
bisogno di un materiale robusto e leggero per poter
e professionisti, Formica Group è posizionata perfettamente
sostenere gli elementi e, al tempo stesso, offrire la
per offrire nuovi e innovativi prodotti ed elementi decorativi
possibilità di trovare il colore giusto che rifletta i dintorni
corrispondenti alle esigenze del mercato e complementari alle
e fornire un prolungamento naturale dell’ambiente,”
attuali tendenze in materia di design. Lo sviluppo approfondito
commenta Juli Capella. I pannelli VIVIX non sono solo
dei prodotti e l’avanzato livello di tecnologia permettono
decorativi ma offrono agli architetti un’opportunità
a Formica Group di creare prodotti esclusivi che ispirano e
di accentuare certi elementi e certe caratteristiche,
stimolano il mercato.
affermandosi all’interno del paesaggio; sono inoltre
pratici, funzionali e possono contribuire al complessivo
rendimento dell’edificio.
Capella prosegue affermando: “Dovevamo rivestire il
tetto non solo verticalmente ma anche orizzontalmente;
abbiamo scelto i pannelli VIVIX perché sono semplici,
facili da installare e perché possono essere tagliati
facilmente nella forma desiderata.”
Grazie alla Carbon Reduction Label rilasciata da Carbon
Trust, i pannelli VIVIX rientrano nel programma di
dedizione sostenuto da Formica Group nei confronti dei
principi e delle pratiche sostenibili. Prodotti in Europa
secondo gli standard ISO 9001, i pannelli VIVIX hanno un
impatto ambientale minimo secondo quanto previsto
dal Life Cycle Assessment (LCA) di Formica Group. Tutti
i siti di produzione e i centri di distribuzione europei
di Formica Group hanno ottenuto la certificazione
riconosciuta a livello internazionale Chain of Custody
(COC) del Forest Stewardship Council (FSC) rilasciata
dall’ente di attribuzione, BM TRADA. Tale certificazione
garantisce che i materiali utilizzati nella produzione
dei Laminati ad Alta Pressione (HPL) e degli elementi
correlati a base legnosa di Formica® provengono da fonti
gestite in maniera sostenibile.
formica.com
Formica Group, 11 Silver Fox Way, Cobalt Business Park,Newcastle Upon Tyne, NE27 0QJ
Tel: 0191 259 3100, Fax: 0191 258 2719.
Formica and the Formica Anvil Device are registered trademarks of The Diller Corporation.
© 2012 The Diller Corporation. A FletcherBuilding company.