Canada - Quebec City

Transcript

Canada - Quebec City
Canada: Quebec City
La città con la “joie de vivre” della vecchia Europa
Fondata nel 1608 dall’esploratore
e colonizzatore francese Samuel
de Champlain, la città vecchia di
Quebec City, la splendida capitale
del Canada francofono, orgogliosa
del proprio passato, con le sue
antiche case di pietra...
Canada: Quebec City
La città con la “joie de vivre” della vecchia Europa
...le vie pedonali strette e
tortuose, ma vivaci e
pittoresche, le caratteristiche
scalinate, sembra trasportarci
direttamente nel cuore della
Francia e se vogliamo essere
precisi, nel penisola della
Bretagna.
Canada: Quebec City
La città con la “joie de vivre” della vecchia Europa
Costruita su un promontorio del
capo Diamont, che sovrasta di 100
metri il fiume San Lorenzo proprio
nel punto in cui cessa di essere un
braccio di mare, per diventare un
vero e proprio fiume.. è una città a
dimensione d’uomo, piacevolissima
ed interessante soprattutto da
visitare a piedi.
Si ha così la possibilità di scoprire
case particolari, monumenti, vie,
negozi, angoli caratteristici.
Canada: Quebec City
La città con la “joie de vivre” della vecchia Europa
La porta Saint Louis dà l’accesso alla città vecchia fortificata che conserva
ancora intatti palazzi d’epoca francese e anche qualche casa vittoriana.
Canada: Quebec City
La città con la “joie de vivre” della vecchia Europa
Il Castello di Frontenac
con il caratteristico tetto
color verderame, domina,
con la sua mole imponente
e maestosa la città e le
banchine del fiume San
Lorenzo ed è anche il
simbolo di Quebec.
Ispirato ai palazzi del
Rinascimento, ora è
diventato un Hotel di
lusso, dicono sia uno dei
più strani ed originali
alberghi del mondo ..
Canada: Quebec City
La città con la “joie de vivre” della vecchia Europa
Canada: Quebec City
La città con la “joie de vivre” della vecchia Europa
...uno dei pochi monumenti rimasti dello stile vittoriano con un’architettura
quasi fiabesca.
Canada: Quebec City
La città con la “joie de vivre” della vecchia Europa
Qui dall’alto il panorama
è rilassante e ci si perde
a contemplarlo mentre il
sole al tramonto, forma
come dei cucchiaini
luccicanti nelle
increspature dell’acqua
del fiume San Lorenzo..
Canada: Quebec City
La città con la “joie de vivre” della vecchia Europa
...ma il piacere è anche quello, come ho accennato prima, di addentrarsi nel
vivace e affollato centro cittadino che riesce ad infondere una “joie de
vivre” tutta francese.
Canada: Quebec City
La città con la “joie de vivre” della vecchia Europa
Attraversiamo la bella Place Royale con i palazzi carichi di storia, ma anche di
estrema semplicità, raffinatezza insieme ad una civettuola eleganza . Questa
piazza è anche il luogo in cui Champlan è arrivato ed ha fondato il primo
insediamento francese.
Canada: Quebec City
La città con la “joie de vivre” della vecchia Europa
L’atmosfera intorno è allegra..
un po’ da “cartolina turistica”
soprattutto per il “trompe
l’oeil” che copre l’intero lato
di un edificio…ma il tutto non
stona perché pervaso da
un’atmosfera aristocratica e
inequivocabilmente francese!
Canada: Quebec City
La città con la “joie de vivre” della vecchia Europa
E allora ci spingiamo con la voglia di vedere e di scoprire angoli caratteristici…
Canada: Quebec City
La città con la “joie de vivre” della vecchia Europa
...arriviamo ai Bastioni della cinta muraria nella vecchia roccaforte della
“Citadelle”, dove fanno ancora bella mostra di sé imponenti ed un tempo
temibili, cannoni.
Canada: Quebec City
La città con la “joie de vivre” della vecchia Europa
Proprio questi cannoni furono attivi durante i tre mesi di
assedio durante la guerra dei sette anni che aveva schierato
Francia ed Austria, contro Inghilterra e Prussia.
Il 26 Giugno 1759 gli Inglesi attaccarono la fortezza..
l’assedio fu duro e i bombardamenti si conclusero il 13
Settembre con un’azione ardita degli Inglesi che riuscirono,
con l’inganno, a entrare nello schieramento francese.
Il 18 la piazzaforte cadeva e i cannoni finivano di lanciare il
loro fuoco contro il nemico: il Trattato di Parigi cedeva il
Canada francese all’Inghilterra!
Canada: Quebec City
La città con la “joie de vivre” della vecchia Europa
Canada: Quebec City
La città con la “joie de vivre” della vecchia Europa
Nella piazza d’Armi un museo espone un plastico animato delle diverse fasi di
queste operazioni militari svoltesi a Quebec City… ma se gli Inglesi l’hanno
conquistata, l’anima della città è rimasta francese, sospesa tra la nostalgia
per l’Europa e l’ottimismo del Nuovo Mondo!
Canada: Quebec City
La città con la “joie de vivre” della vecchia Europa
E allora continuiamo la visita e
rivolgiamoci alle chiese che qui
sono tante, ognuna diversa per
stile e religione.
Qualcuna è più sontuosa, come la
centrale Basilica Catedral de
Notre Dame de Quebec
imponente e ricca d’arte, sede
dell’Arcivescovo che è anche
Primate della chiesa cattolica
canadese..
Canada: Quebec City
La città con la “joie de vivre” della vecchia Europa
...altre chiese appaiono più
sobrie, più semplici e pervase
di maggior spiritualità come
l’Eglise Notre Dame des
Victoires..
Canada: Quebec City
La città con la “joie de vivre” della vecchia Europa
Canada: Quebec City
La città con la “joie de vivre” della vecchia Europa
È ovvio che questa città piace, anche a chi, come la
sottoscritta, non ama le città un po’ turistiche.. infatti se
si riesce a dimenticare la massa dei turisti che, specie nei
mesi estivi, affolla vie e piazze e si riesce a cogliere lo
spirito della città allora si può vederne anche il fascino che
deriva dalla combinazione, che è nello stesso tempo un
insieme di contrasti, di fattori storici, culturali e
architettonici.
Quebec, ha scritto Ivo Franchi è simile “ad una splendida
dama provinciale che vive ancora di struggimenti per i bei
tempi andati”